Sab. Nov 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
Lettera aperta alla stampa da Vincenzo Enzo Fornino pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 10:09
Di Vincenzo Enzo Fornino Ora che sono a mente fredda scrivo questa lettera aperta , non per innescare una polemica ma solo perché possa essere di aiuto costruttivo da parte dei medici curanti verso quei pazienti malati di cancro e i propri familiari che purtroppo emotivamente si trovano tutti i giorni ad affrontare problemi seri e psicologici. Confesso che ho toccato personalmente questo problema e vorrei che non accadesse a nessun altro paziente o familiare quello che è successo a noi, e per chi non ha la fortuna di avere conoscenze possa avere lo stesso trattamento senza impedimenti da parte del medico curante che si ostina a non prescrivere la ricetta per il farmaco o altro, anche se gli è imposto dal sistema di servizio sanitario nazionale. Vi porto a conoscenza di questo cerotto per chi non ne conosce l'esistenza. Sancuso 3,1mg/24 è un cerotto transdermico viene applicato su paziente oncologico 24/48 ore prima della seduta di chemioterapia, la sua durata e di 7 giorni. Nella scatola c'è n'è uno solo visto che i cicli di mia mamma (75 anni) sono 3 al mese (nel caso suo) con una settimana di pausa il costo cada 1 (uno) e di 90,93€ che moltiplicato per tre cicli sono poco più di 272.00 €. Il cerotto serve per eliminare la nausea e il vomito visto che le pasticche di Plasil l’organismo di mia mamma le rifiuta e le punture ormai non si possono fare perché nei glutei non c'è più muscolatura. Il suo medico curante si e rifiutato già da un mese questa ricetta (Sancuso) perché è una spesa eccessiva e ne può fare a meno e di usare invece plasil ecc...ecc... Per un suo congiunto eccome se li avrebbe segnati. Ma infatti è pure passibile di denuncia...è nei diritti della carta europea dei malati di cancro non soffrire e avere tutti i trattamenti appropriati...una donna ormai scheletrica , senza più un muscolo che possa definirsi tale, non può ricevere punture intramuscolari e altri medicinali per via orale li vomita.. quindi l’unica soluzione ovvia sono i cerotti suggeriti. Dopo passato un mese ho ancora supplicato il medico curante di prescrive il famoso cerotto tra l'altro suggerito dagli oncologi di Pisa perché mamma stava sempre peggio con la nausea e vomito ma da lui non ho avuto risposta….poi tramite whatsapp il giorno successivo il medico curante mi risponde così: "Rimando la valutazione e prescrizione eventuale all’organo locale competente, le cure palliative". Dovrebbero passare nel pomeriggio da ............ a visitarla. Alla fine mi sono veramente scocciato e visto che lavoro nel settore del 118 ho fatto segnare i cerotti mutuabili a un medico amico senza alcun problema. Ma mi domando e dico io... ma se uno non ha conoscenze cosa deve fare??? Veramente una situazione vergognosa!! Mi sono permesso di rispondere su WhatsApp al medico curante questo: L' organo competente mi hanno ridetto che e il medico curante!... Dottore! Abbia pazienza!! ma questa cosa non la concordo! - Grazie ugualmente il cerotto l'ha segnato il medico del 118 che lavora con me! Con questo concludo! Si faccia caro dottore delle belle considerazioni e un bel esame di coscienza in quanto alla spesa dei 272€ certamente non lo doveva pagare lei! Spero che chi subisce ingiustizie e negazioni del genere prenda seri provvedimenti nei confronti di chi sbaglia. Mi è stato anche suggerito vivamente di andare all' URP all'ingresso del nostro ospedale ed esporre li le mie lamentele. Ho scavalcato tutto visto l'arrabbiatura la presa di giro ed ho portato tutto a conoscenza in commissione sanità parlamentare a Roma per i dovuti chiarimenti del caso e del medico. Certa gente che svolge il proprio lavoro senza cuore e amore verso gli altri e meglio che cambi mestiere!. Scusate lo sfogo di un figlio che vede soffrire sua madre .... V. E . Fornino
... Toggle this metabox.
Covid ragazzi da portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 9:56
Dott. Genghi lei ha ragione, ma perchè lo sport continua, se non sbaglio il calcio continua, la prima squadra continua a fare le trasferte, non vorrei dire una cavolata ma tanti dei ragazzi delle scuole superiori giocano i prma squdra. Allora mi sembra che ci siano delle contraddizioni. Chi va a fare le trasferte , di qualsiasi sport, viene controllato? Vengono fatti dei test rapidi?Queste è prevenzione
... Toggle this metabox.
Covid da Portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 9:43
....Mi chiedo quante sono attualmente le vittime di Covid, quante sono le vittime di tumori, di malattie cardiovascolari, quante le vittime della profonda crisi economica che si è generata, quante saranno nel prossimo futuro le vittime di tumori che avrebbero potuto sopravvivere se avessero potuto fare i controlli preventivi, che ora sono invece ridotti , a causa della riduzione negli accessi in ospedale....
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 8:46
Buongiorno, leggo le riflessioni di un medico e sinceramente ne rimango sconvolto, credo purtroppo che le cose sono in questo modo,molti purtroppo non hanno ancora capito che cosa è questo virus, fanno finta di nulla si continua come se nulla è successo. Purtroppo sono convinto di una cosa abbiamo fatto mesi chiusi in casa come reclusi improvvisamente rompete le righe tutto come prima forse peggio. Ora le chiedo Dottore non era il caso di restringere meno prima almeno non nelle zone rosse e continuare a mantenere le precauzioni del caso sino a fine anno e riaprire scuole cinema feste manifestazioni ecc ecc. Lascio a lei una risposta
... Toggle this metabox.
covid-19 da nord-ovest pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 7:50
io direi che vedendo la situazione al momento qui sulla nostra isoletta e l'insorgere di diversi contagi proprio nelle scuole forse sarebbe il caso che i sindaci elbani le chiudessero e si tornasse a fare lezione da casa,almeno in questo periodo di emergenza sanitaria....
... Toggle this metabox.
PENSIERI DI UN MEDICO IMPEGNATO CONTRO IL COVID pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 7:28
[COLOR=darkblue][SIZE=3] AMARE RIFLESSIONI DI UN MEDICO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/medico.JPG[/IMGSX] Forse non è chiaro a tutti il momento che stiamo vivendo. Forse non abbiamo avuto modo di vedere veramente cosa significa ammalarsi di Covid. Forse non abbiamo sofferto e forse, invece, avremmo dovuto soffrire. Forse non diamo il giusto peso al pericolo che ci sfiora. Forse non siamo troppo incisivi sui nostri figli o forse...siamo negazionisti. Nella fila degli adolescenti in attesa di tampone: qualcuno senza mascherina, altri che ridevano e scherzavano a pochi passi di distanza l’uno dall’altro e...chi chiedeva alla mamma che acconsentiva, se poteva andare a mangiare dall’amico. Eppure a tutti è stato detto dell’isolamento ma, tanto, si vedono in motorino seppur “segregati”. Ma chi ce lo fa fare di lavorare così alacremente se poi ci ritroviamo impotenti davanti a certe situazioni. Dott. Luigi Genghi
... Toggle this metabox.
Per aperture scuole da Portoferraio pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 21:39
Non penso che l aperture delle scuole abbia determinato l aumento dei contagi, penso che positivi asintomatici o con pochi sintomi ce ne siano stati anche nel periodo estivo, con l unica differenza che nessuno li ha mai cercati. Ha sentito dire che in estate sono stati effettuati 160.000 tamponi al giorno? ???? Lei dove ha vissuto questa estate? Si è accorto di quante persone erano qui all isola d'elba ? Cosi come in tantissime località di mare ? Secondo lei è mai possibile che nessuno fosse positivo? Semplicemente non si sono cercati. Il covid non vive solo sotto i banchi di scuola.
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 21:35
Occorre nelle scuole ora chiuse fare delle sanificazioni sono importanti non possiamo inseguire il virus, non possiamo e non riusciremo a tracciare e tamponare l'ospedale andrà in crisi. occorre chiudere ltutte le scuole elbane e evitare il più possibile gli spostamenti. I sindaci e le autorità sanitarie si attivino subito.
... Toggle this metabox.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 19:00
Carina quella dello smartworking,come dire che gli assessori esterni scrivono agli elettori anche se non sono presenti. Nessuno vuole aprir polemiche,ma purtroppo la giunta è quella:chi conosce bene la situazione,abita sul posto e ha preso magari tante preferenze è fuori.Chi occasionalmente ha "prestato" il proprio nome alla lista,abita lontano ed ha ben altre cose da fare che pensare a Capoliveri è dentro!
... Toggle this metabox.
Roberto Cirri da Marina di Campo pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 18:25
Cari signori, io ho un ragazzo all'Istituto Alberghiero, tutti i giorni vado a scuola a prendere mio figlio per evitare contatti sull'autobus, perchè purtroppo quando salgono sul bus diventa un casino, io e mia moglie abbiamo delle patologie e devo tenere mio figlio chiuso in casa per non farlo rischiare, ma vi sembra giusto? Possibile che da Marzo che ci hanno chiuso in casa, i Sindaci e gli addetti ai lavori ; ASL, Presidi delle scuole e chi deve pensare alla salute dei propri cittadini non abbia programmato nulla? Potevano immaginare che sarebbe ripartito? Erano tutti virologi e ora siamo nella c...a siamo senza volerlo tutti a rischio. Buonasera e speriamo che Dio ci salvi.
... Toggle this metabox.
apertura scuole= inizio del lockdown da dall'Elba e dall'Italia pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 18:09
...e questi sono i risultati derivanti dall'apertura delle scuole in Italia. Ringraziamo la ministra (...e chi l'appoggia) che porterà l'Italia alla chiusura TOTALE, perchè presto arriverà il lockdown come quello della prima ondata e qualche migliaio di morti in più! Bastava usare un pò di cervello: 1° ritardare di almeno un mese l'apertura delle scuole per organizzare meglio il tutto e vedere come si sviluppava quello che tutti ci si aspettava con l'arrivo dell'autunno. 2° Lezioni on line (in remoto) per TUTTI gli studenti: elementari, medie e superiori! 3° in classe a rotazione giornaliera, soltanto un numero limitatissimo di studenti ( 5o6?) che sarebbero stati visionati dagli insegnati per vedere e seguire i risultati del loro lavoro svolto in remoto ! ed eventualmente far seguire qualcuno un percorso diverso. E' un virus pericolosissimo, lo capite o fate finta di non capire! finchè non ci sarà il vaccino, i morti possono arrivare in qualsiasi casa, anche di chi si sente iper-protetto!nessuno è indenne, puoi soltanto ridurre la possibilità di prenderlo anche te soltanto se vengono prese "da tutti" TUTTE le possibili precauzioni (mascherina, distanza in ogni luogo: negozi, centri commerciali, bar, ristoranti .ecc.ecc. Traghetti, AUTOBUS (mezzi di trasporto) ....e SCUOLE Guardate dentro gli ospedali gli intubati e i decessi e poi continuate a dire :"è poco più di un'influenza!"😡 I nostri politici non vogliono il secondo lockdown, lo stato non ha più soldi per permettersi questa seconda chiusura ( ma per aumentarsi gli stipendi...li hanno trovati! ) cercheranno di tartassare anche i morti, così chiuderanno migliaia di aziende portandosi dietro milioni di senza lavoro... senza stipendio! Non vorrei pensarci, ma prevedo anche in Italia un inverno triste e doloroso per troppi! e la prossima estate non crediate di ritrovarci assediati dai turisti Italiani, chiuderanno tutte le regioni? e se le aprono .. l'Elba diventerà il lazzeretto d'Italia? avete visto come controllavano le persone che arrivavano all'Elba? chiedevano il certificato medico del tampone prima di farli entrare nel traghetto o alle ridicole sbarre all'ingresso del porto? Qualche asintomatico sarà arrivato tra quelle centinaia di migliaia di turisti ( Bergamo,Milano, dalla provincia di Lodi, di Padova, da Napoli, anche da Codogno, ecc) sicuramente ...ma l'apertura delle scuole oggi è la causa è la causa di questi "focolai" ora all'inizio, ma...nelle famiglie dei ragazzi tutti tranquilli?
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 17:47
x il Sig. Bruno siamo al 20 ottobre e i 26 contagiati si sono verificati se non sbaglio dal 13 ottobre, penso che il turismo centri poco, poi sono d'accordissimo con lei che quest'estate non ci siano stati controlli, che si è permesso di mettere pedane , tavoli e chiudere strade, che le spiagge libere erano occupate su ogni cm2 , l'amministrazione è stata ed è assente. quindi o ci hanno nascosto i dati nel periodo estivo oppure i contagi attuali dipendono da altre situazioni
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAPOLIVERI pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 15:56
Sanificazione della palestra adibita alla pesistica Sarà effettuata nella giornata di domani, mercoledì 21 ottobre 2020, la sanificazione degli ambienti della palestra adibita alla pesistica nel Comune di Capoliveri. A comunicarlo è l’amministrazione comunale che avverte che l’intervento di sanificazione sarà effettuato nel corso della mattinata e si concluderà entro le ore 14,30.
... Toggle this metabox.
X x Adriano da dal colle pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 15:54
Caro lettore, mi pare che lei stia confondendo la nomina esterna con la presenza sul territorio. Il Dottor Castellacci e l'Avv.to Di Fazio, per quanto competenti siano nei loro settori, non sono presenti e, pertanto, non possono conoscere le esigenze reali dei cittadini. Cosa ben diversa, invece, si può dire per gli assessori "esterni" nominati da Gelsi/Barbetti, i quali vivono 365 giorni l'anno Capoliveri. PS: gli assessori "esterni" di cui parla, hanno sempre avuto cariche rappresentative e pertanto avrebbero avuto tranquillamente l'esperienza e la competenza necessaria per amministrare.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 15:49
La giornata odierna colpisce per le notizia circa il voto del CSM sulla decadenza dall'incarico del magistrato DAVIGO che essendo collocato in pensione, non è più magistrato e per questo non può essere più parte del CSM medesimo. Quello che colpisce è che il dott. Davigo sembra voglia fare ricorso al TAR su questo voto, cioè contro la decadenza. Ora, lo stato italiano è sicuramente malato per l'assoluta prevalenza della forma giuridica sulla sostanza delle cose e d'altra parte è logico se si tiene conto quanti sono i laureati in giurisprudenza, gli avvocati, i magistrati. Ma fa un pò impressione vedere uno che dice di aver sempre tutelato la legge sopra ogni interesse economico e personale attaccarsi a tutto, anche al TAR. Ben inteso è legittimato a farlo, ci verrà spiegato che il ricorso è fatto per amore della chiarezza e della giustezza della applicazione delle leggi, eppure se questa cosa fosse a perseguirla un cittadino qualsiasi, o peggio ancora un qualsivoglia politico, si griderebbe all'occupazione dei ruoli pubblici, al rischio di vedere trionfare chissà quali interessi privati. E' un paese strano il nostro, non c'è dubbio.
... Toggle this metabox.
Bruno da Portoferraio pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 15:28
Ci siamo scuole chiuse!!!! Per dieci giorni... Per il momento!! Stiamo pagando , e pagheremo il prezzo carissimo!!! Di una estate troppo.. Troppo light!! Capisco l'economia dell'isola in estate! Ma adesso non ci lamentiamo... Semplicemente lecchiamoci le ferite... Buona fortuna....
... Toggle this metabox.
Marco Marciano da Marina pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 14:59
Per Alfio e per il Sig. Lanera Il Palazzo Coppedè, è un palazzo storico, l'Ente Parco ha speso un botto di euri per rimettere a posto l'ex Tonnara, e ora secondo lei Lanera dovrebbe spendere altri soldi? Forse il Coppedè poteva essere proposto al Ministero della Marina Mercantile per spostarci la Capitaneria e al posto della Capitaneria un bell'Albergo a 5 stelle con SPA. Oppure sentire Moby per un eventuale scambio con l'edificio di Via Ninci dove trasferire gli uffici. Proposte ce ne sarebbero molte, ma se la voglia è quella degli attuali amministratori... è cotto il riso
... Toggle this metabox.
Luigi lanera pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 11:51
Risposta x Alfio Innanzitutto ti ringrazio per il supporto alla mia azione politica in qualità di consigliere . Cosa fare del Coppedé ...... intervenni già tempo fa sulla questione suggerendo alle precedenti amministrazioni di aprire un dialogo con L ente Parco affinché si valutasse la possibilità di cedere quell immobile . Non sarebbe più ovvio che sul porto di Pf davanti allo sbarco delle navi il turista notasse subito un edificio storico con all interno gli uffici e attività collaterali del Parco Arcipelago Toscano ? Noooooo i nostri attuali amministratori preferiscono eliminare un importante servizio dal centro storico , quale il supermercato , per dare quell immobile al Parco per farci il museo del mare ....... ps : per fare gli amministratori non bastano i voti , ci vogliono idee logiche . Saluti
... Toggle this metabox.
X Adriano da CAPOLIVERI pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 11:43
Caro Adriano, perché questo quesito non te lo sei posto con la giunta Gelsi,dove 2 membri erano esterni?come ben saprai da qualche mese è attivo lo Smart Working,per cui Castellacci e Di Fazio sono presenti,basta andare nell'albo pretorio e controllare...Saluti....
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 11:42
Ma le sanificazione l'amministrazione di Portoferraio le sta facendo nelle scuole e nel paese, e all'ospedale visto I casi di new delhi , scabbia e covid 19, le sanificazioni vengono eseguite quotidianamente nei reparti. Sono l'unica arma utile, qualcuno sa dirci a noi cittadini se vengono eseguite.
... Toggle this metabox.