L'USO PROLUNGATO DELLE MASCHERINE IN CLASSE PER 5/8 ORE PUO' ESSERE DANNOSO PER I BAMBINI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/classe.JPG[/IMGSX] E' impensabile far indossare la mascherina dalle 5 alle 8 ore (chi fa tempo pieno) consecutive ai bambini e ragazzi a scuola. Molti genitori e insegnanti sono seriamente preoccupati degli effetti che un uso prolungato della mascherina puรฒ avere sui bambini.
Umilmente crediamo che il nuovo Dpcm sia poco chiaro, non puรฒ relegare in due righe generiche il capitolo della mascherina per i bambini durante le ore di lezione, si creano dubbi interpretativi. Fino a oggi la mascherina a scuola era obbligatoria nei momenti di spostamento, ma non al banco. Per quale motivo ora si decide di obbligare i bambini dai 6 anni in su ad indossarla in maniera continuativa fino a 8 ore al giorno? Non puรฒ essere pericoloso per un bambino che per molte ore respira la propria anidride carbonica??
Non puรฒ succedere che indossando la mascherina per tanto tempo un bambino abbia la sensazione della mancanza d'aria in qualche particolare momento di ansia per una lezione impegnativa o una interrogazione e inizi a respirare piรน velocemente iperventilando e quindi buttando fuori troppa anidride carbonica al punto di svenire come รจ successo a Verona??
Il Prof. Matteo Bassetti ai microfoni di una trasmissione di la7 ha spiegato che mandare i bambini 5/8 ore a scuola con la mascherina รจ assurdo e quasi demenziale. " Noi - ha detto - dobbiamo cercare di far sรฌ che le scuole siano sicure a prescindere dalle mascherine" Alla domanda: "E' vero che dopo un quarto dโora con la mascherina si perde luciditร ?โ Bassetti ha risposto in modo inequivocabile: โLa iper concentrazione di anidride carbonica puรฒ far perdere luciditร e puรฒ alterare significativamente i parametri del respiroโ. Per Bassetti quindi, รจ fondamentale investire in protocolli di sicurezza che vanno aldilร della mascherina nelle scuole definendo assurdo che โgli stessi bambini che hanno giocato tutta lโestate sulle spiagge o in piscina con i loro coetanei senza mascherine, ora debbano metterle per stare in classeโ.
L'Assessore Regionale Serena Spinelli ha messo a punto un ottimo piano per attivare delle "Unitร speciali per proteggere gli anziani nelle RSA Toscane" Forti di questa spinta per proteggere le fasce piรน fragili della societร quali anziani e bambini, noi di Elba Salute chiediamo all'Assessore Regionale alla Salute di valutare la possibilitร che si modifichi l'obbligo della mascherina nelle scuole dove รจ stato introdotto l'obbligatorietร dell'uso di protezione anche in situazioni statiche.
Tutti noi siamo stati bambini e tutti siamo consapevoli che un bambino deve parlare, sorridere, scherzare, piangere, urlare e litigare cose che con la mascherina sempre appiccicata non si possono fare. Giร le abbiamo tolto il gioco ai giardinetti, festeggiare il compleanno con gli amichetti, giocare a palla o a rincorrersi. Evitiamo di accanirci su di loro che non hanno colpe di emergenze trascurate e di imprudenze di programmazione.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)