Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 11:55
AVVISO AI CONTRIBUENTI Si avvisano i Contribuenti che l’accesso allo Sportello TARI sarà consentito solo previo appuntamento. L’appuntamento potrà essere fissato tramite telefono al n. 0565 904191 oppure tramite mail all’ indirizzo di posta elettronica: tariidea@comune.portoferraio.li.it Sportello Tari – Comune di Portoferraio IdEA Srl Tel 0565/904191
... Toggle this metabox.
Uno dei 475 "Pasquini di Cosmopoli" pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 9:34
[COLOR=green][SIZE=3] L’ERBA DELLA ZONA INDUSTRIALE E’ SEMPRE PIU’ VERDE [/SIZE] [/COLOR] Certo, ne siamo consapevoli, è un brutto momento per esporre le nostre critiche sul degrado in cui sta affondando la nostra città. Avete ragione siamo in tempo di emergenza Covid e quello deve essere il primo pensiero, ma non per questo bisogna approfittare per tralasciare il decoro cittadino anch’esso cari amici “risorgenti” a ben guardare risulta essere una pandemia che attende da anni il vaccino del fare. Quindi dobbiamo rilevare come ridosso di prestigiose aziende, , che fanno parte di quella che in gergo tecnico si chiama zona industriale il decoro lascia a desiderare infatti chi si appresta ad entrare in questa zona industriale è colto da sgomento nel vedere come accoglie i possibili clienti , erbacce in ogni angolo , marciapiedi oscurati resi inagibili dall’invasione di vere e proprie foreste di arbusti mai tagliati che obbligano il passaggio sulla strada , cartelli stradali pericolanti e non visibili è veramente uno spettacolo indecente e non certo un bel richiamo per i potenziali acquirenti , eppure basterebbe così poco: la buona volontà e l’impegno dovremmo dire non solo ai titolari delle aziende che in parte hanno provveduto a tenere pulito e decoroso davanti alle loro attività , ma soprattutto ma soprattutto l’amministrazione comunale dovrebbe provvedere al diserbo con cadenza quanto meno mensile, perché tutta la zona apparisse per quello che veramente dovrebbe essere , ovvero, una zona commerciale accogliente, vivibile ed accessibile non solo alle auto ma anche ai pedoni e a chi ha delle disabilità. Ci auguriamo che questo appello ( anche se proviene dai Pasquini) venga raccolto da chi ha la delega ed il dovere di vigilare sul rispetto del decoro urbano , ma soprattutto da tutti coloro che lavorano e abitano in questa zona, affinche noi cittadini Elbani possiamo vantarci della nostra zona commerciale. Uno dei 475 Pasquini di Cosmopoli
... Toggle this metabox.
Alessandra da Portoferraio pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 8:15
Ore 6.30 del mattino, corsa Moby per Piombino sospesa...sul porto c'erano poche macchine... Prima nave utile ore 08.00 Toremar. Ora la Toscana è zona arancione, il Covid è il principale problema che viene affrontato e tutto il resto sta passando in secondo e terzo piano, dall' autunno si passerà all'inverno e mi chiedo : IL COLLEGAMENTO CON LA TERRA FERMA SARÀ GARANTITO O IL SOLITO PADRONE CHE HA IL MONOPOLIO CON LA GIUSTIFICAZIONE DEL COVID E CON I SUOI PROBLEMI LIMITERA' ULTERIORMENTE LA NOSTRA LIBERTÀ. Ricordate gente che ci si muove non solo per viaggi di piacere, ma per lavoro, per problemi sanitari, e questi diritti almeno per il momento sono ancora garantiti.
... Toggle this metabox.
Per Diesse pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 7:22
La caccia si svolge tutti i giorni tranne il martedi e il venerdi su tutto il territorio fuori dai confini del PNAT. Questo fino al 31 gennaio 2021. Salvo eventuali altre restrizioni nei prossimi DPCM.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 5:29
SULLA INTERROGAZIONE DI LANDI ALLA REGIONE TOSCANA I consiglieri rappresentano l’intera Regione senza vincolo di mandato e non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e i voti dati nell’esercizio delle loro funzioni. Landi con la sua interrogazione ha espletato la sua funzione secondo la norma di legge sopra citata. Si può non essere d’accordo con questa legge: il sottoscritto ad esempio. Lex dura lex sed lex. Su un argomento così importante come quello del trasporto pubblico Landi avrebbe potuto espletare la propria funzione ben più che con una semplice interrogazione. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Diffusione attuale del virus. pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 5:28
Vengo messo al corrente in via confidenziale di quanto segue. Tampone effettuato da imprenditore turistico in laboratorio privato con esito di positività, e non dichiarato per evitare a struttura ricettiva conseguenze di eventuale chiusura e messa in stato di quarantena di tutti gli ospiti e del personale. Caso unico o frequente durante quest' estate, e una delle cause del dilagare attuale dei positivi al Covid??
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 5:25
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID Lunedì 9 Novembre ore 18.00 Oggi si registrano 12 NUOVI CASI POSITIVI: - 8 casi nel Comune di Portoferraio di cui 7 legati ad un precedente positivo; - 2 casi nel Comune di Campo nell'Elba; - 1 caso nel Comune di Porto Azzurro; - 1 caso nel Comune di Marciana, per cui è stata disposta la chiusura del plesso scolastico di Marciana. ➡️Sono risultati negativi tutti i tamponi effettuati ai ragazzi delle classi interessate, dai precedenti casi, nella secondaria di primo grado di Campo nell'Elba. ➡️ Nella giornata di ieri sono stati necessari 3 trasferimenti con elisoccorso verso ospedali Covid del continente. ✅ Abbiamo appreso la notizia che da MERCOLEDI', con Ordinanza del Ministro Speranza con firma prevista stanotte, la nostra Regione sarà ARANCIONE: aumenteranno le misure restrittive, in particolare la chiusura delle attività di ristorazione e bar, ad esclusione dell'asporto e della consegna a domicilio. Inoltre non saranno consentiti gli spostamenti al di fuori della Regione e tra Comuni, se non per le comprovate motivazioni previste dai DPCM. ✅ La situazione, pertanto, resta ancora più complicata e difficile ed è necessario rinnovare l'accorato appello alla responsabilità individuale ed al rispetto delle regole.
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 19:57
In Toscana zona arancione, e indispensabili, troppi contagi poiché c'è troppa gente in giro, e senza utilizzare le mascherine. Ora occorre anche più controlli da parte delle forze dell'ordine. Forza salvaguardiamo la salute dei più fragili.
... Toggle this metabox.
TGR Toscana - TG Com pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 19:15
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/arancione.JPG[/IMGSX] [COLOR=orangered][SIZE=3] DA MERCOLEDÌ 11 LA TOSCANA PASSA IN ZONA ARANCIONE [/SIZE] [/COLOR] Peggiora la situazione sanitaria in Toscana. Il governo decide un aumento delle restrizioni per la nostra regione che, insieme ad altre quattro, passa da zona gialla ad arancione La notizia, diramata dai Tg nazionali non è stata ancora confermata dal governatore della Toscana Giani , è, però, stata anticipata dal governatore dell'Abruzzo, Marco Marsilio, in un tweet che annunciava il peggioramento di status della sua regione e di quella di altre quattro: Toscana, appunto, Liguria, Umbria e Basilicata.
... Toggle this metabox.
Umberto da rio pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 19:03
Oggi in passeggiata su lungomare a Rio Marina ed in piazza a Rio Elba giovani senza mascherina e/o calata sul sul viso. NESSUN VIGILE in giro e/o altre forze dell'ordine......
... Toggle this metabox.
ELBANO DOC da Pomonte pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 19:02
Caro Ruggero,mi dispiace contraddirti: guarda che il Landi è troppo impegnato in altre cose: a spasso con il Cane,a spasso con la figlia ecc.ecc. e poi,sinceramente tutti i problemi che hai giustamente indicati non li potrebbe trattare in tutto il mandato anche perchè,siamo sinceri,la minoranza, in quel contesto,non conta proprio una bella mazza lo stipendio si....)
... Toggle this metabox.
isola d'elba da portoferraio pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 17:28
Per Barbetti : Ormai Marco Landi non risponde più su questi Blog adesso si da un tono è consigliere regionale.. prima di essere eletto pubblicava ogni 3 giorni...Tutti uguali...
... Toggle this metabox.
Angelo Zini Sindaco di Portoferraio pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 17:27
Il sindaco di Portoferraio Angelo Zini rinnova l’appello rivolto ai cittadini elbani. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/zini.JPG[/IMGSX] «Non voglio fare allarmismi, ma è opportuno che si capisca che i numeri del virus iniziano a farsi seri anche localmente, oltre che a livello nazionale, sia per il numero dei nuovi positivi sia per le difficoltà crescenti che, nel continente, iniziano a crearsi nelle strutture ospedaliere. Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali. Indossiamo la mascherina sempre. Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti»
... Toggle this metabox.
CHIUSE LE SCUOLE DI MARCIANA pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 17:18
Alunna positiva al Covid, chiudono la primaria e le medie di Marciana [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/marciana.JPG[/IMGSX] Il sindaco del Comune di Marciana Simone Barbi, in accordo con il dirigente scoalstico dell'istituto comprensivo Giusti, Davide Gambero, ha deciso a scopo cautelativo di chiudere la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado di Marciana. la decisione è stata comunicata dalla scuola, con una breve nota, dopo che è risultata posoitiva al tampone una delle alunne della scuola. "Si è decisa la sospensione delle lezioni in presenza per tutte le classi di scuola secondaria di 1° grado e per tutte le classi di scuola primaria - si legge nella nota firmata dal preside Gambero - da martedì 10 novembre e fino al 22 novembre. La scuola dell’infanzia funzionerà regolarmente. Le lezioni in presenza sono sostituite dalla didattica a distanza che inizierà mercoledì 11".
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 16:58
CI SONO BEN ALTRE COSE PIU' IMPORTANTI PER L'ELBA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/ruggi.JPG[/IMGSX] Ce ne saranno problemi, in primis quelli sanitari di cui la Regione è direttamente responsabile, specialmente in questo periodo di Covid? E Marco Landi, neo consigliere regionale, che fa? Va a fare un'interrogazione alla Regione su un atto approvato dall'Autorità Portuale (che comunque ha fatto una schifezza) che è vigilata dal Ministero dei Trasporti. Misteri della politica, con la p minuscola. E la terapia intensiva? E i servizi ospedalieri in genere? E gli aiuti alle imprese che muoiono? E la scuola? E il monopolio dei traghetti? E l'aeroporto? E la Tirrenica da Tarquinia a Cecina? E il dissalatore di Capoliveri? E l'Area marina protetta? E gli approdi turistici? E la promozione turistica 2021? Niente, evidentemente nella scala delle priorità sono considerate meno importanti di un pur deprecabile piccolo aumento del costo del trasporto marittimo. A meno che non si voglia disturbare troppo il manovratore..... E non sarebbe la prima volta che questo accade a chi fa la minoranza. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Senza mascherina da Portoferraio pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 16:58
Sono andato nel pomeriggio in un negozio all' ingrosso di materiale elettrico. Nessuno dei due impiegati indossava la mascherina! E ci meravigliamo che il contagio galoppa.
... Toggle this metabox.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 16:54
Montagna “Per contrastare il Covid importante l’impegno di istituzioni e cittadini”. E annuncia la sanificazione delle vie e piazze di Capoliveri e Lacona [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/giunta.JPG[/IMGSX] “Stiamo lavorando per rendere il nostro paese più sicuro, ma è importante l’impegno di tutti ed il rispetto delle regole per contenere la diffusione del virus”. E’ il sindaco di Capoliveri Walter Montagna a lanciare il messaggio per rassicurare la popolazione, ma altresì per stimolare tutti i cittadini ad assumere comportamenti virtuosi e prudenti al fine di contenere quanto più possibile la diffusione del Covid-19 che ha investito in queste settimane anche il territorio elbano L’amministrazione comunale e tutte le istituzioni – spiega Montagna – sono impegnate al massimo per garantire sicurezza e allo stesso tempo operatività agli uffici e ai servizi del territorio, dal comune, alla scuola fino ad arrivare al settore associazionistico e del volontariato. Con cadenza periodica sono programmati gli interventi di sanificazione all’interno di tutte le scuole del territorio e durante questa settimana sarà effettuato un intervento di sanificazione anche nelle strade e piazze di Capoliveri e della frazione di Lacona. Chiedo a tutti i cittadini di rispettare le regole fondamentali per impedire la diffusione del virus: indossare sempre la mascherina, disinfettare costantemente le mani, mantenere la distanza interpersonale, evitare la formazione di assembramenti ed usare il buon senso ogni qual volta si entra in contatto con persone esterne al proprio stretto nucleo familiare, nel rispetto della salute di tutti. Se c’è la collaborazione di ognuno di noi, possiamo contrastare la diffusione del virus per il bene collettivo”.
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 16:50
Si parlerà di Arcipelago Toscano e di turismo nelle piccole isole del Mediterraneo alla Biennale Habitat 2020-2022 con l’intervento di Patrizia Lupi, direttrice del magazine “Enjoy Elba & the Tuscan Archipelago” e socia Wista [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/biennale.JPG[/IMGSX] Webinar internazionale: Il Mediterraneo e il turismo costiero - Scenari attuali e il turismo del futuro. Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago partecipa al Forum Data/orario: giovedì 19 novembre, 11:30 US EST/8:30 US PST/4:30 pm UTC/5:30 pm CET Descrizione: La pandemia COVID-19 ha scatenato una crisi senza precedenti nell'economia del turismo. Le stime dell'impatto suggeriscono una diminuzione del 75-90% del turismo internazionale nel 2020. Questo mette a rischio ben 120 milioni di posti di lavoro a livello globale. Ci si aspettava che il turismo interno si riprendesse più rapidamente del turismo internazionale e offrisse un certo sollievo al settore, in particolare nei paesi mediterranei e nelle isole, ma le cifre indicano che ciò non si è verificato. Le comunità costiere sono state le più colpite, con una diminuzione del PIL stimata in 7 miliardi di euro nei piccoli Stati insulari in via di sviluppo a causa della diminuzione del turismo. I governi e l'industria stanno concentrando i loro sforzi sull'applicazione di nuovi protocolli sanitari per viaggiare sicuri; sulla diversificazione dei mercati; sullo stimolo della domanda con nuove etichette sicure e pulite, applicazioni informative e campagne di promozione del turismo domestico; e sulla preparazione di piani di recupero turistico completi. Le misure messe in atto oggi daranno forma al turismo di domani, e i governi devono sostenere la transizione a basse emissioni di carbonio e promuovere la trasformazione strutturale necessaria per costruire economie turistiche più sostenibili e resilienti dal punto di vista ecologico ed economico. Questo webinar offre una tavola rotonda di decisori di alto livello in tutto il Mediterraneo mentre ripensano al turismo per il futuro - con un occhio agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU e alla "Nuova Normalità" per il turismo costiero. Ideazione e organizzazione: HABITAT WORLD, ASCAME e OCTO (EBM Tools Network, The Skimmer, OpenChannels, MPA News, MarineDebris.info) Con la partecipazione degli esperti: Isidro Gonzalezo dell'Unione per il Mediterraneo - UfM,Eleni Hatziyannio della Commissione Europea - DG MARE,Vasileios Zissimopoulos del progetto COSTA NOSTRUM,Patrizia Lupi, direttrice di Enjoy Elba & The Tuscan Archipelago Magazine e socia WISTA ITALY (Women International Shipping and Trading Association), Armando Montanario del SARA Embimov start up dell'Università Sapienza (Scuola di Turismo di Roma), Josep Valls Giménezof di Esade - ASCAME (Associazione delle Camere di Commercio e Industria del Mediterraneo), e Mohamed Mastouri di Rèseau de Villes Durable, Tunisia.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 15:24
UNA RISPOSTA AL DOTT. CAMICI Caro dottore lei lamenta che nei programmi che il comune promette, in questo caso per la cultura, poi non fa niente o poco. Vero, c'è sempre un divario tra la realtà e quanto scritto nei programmi, ma poichè il programma è poi parte del bilancio con il DUP, la cosa acquista connotati paradossali. infatti, se Lei andrà a leggere, qualora non l'abbia già fatto, scoprirà che da una parte si prevede di finanziare la realizzazione di opere pubbliche, secondo legge, con i soldi provenienti da alienazioni e da oneri di urbanizzazione. Ma nella realtà questi soldi non arrivano. perchè il Regolamento Urbanistico è scaduto e non si possono rilasciare nuovi permessi a costruire e parallelamente sono state lasciate marcire pratiche urbanistiche da metà 2019, perchè le alienazioni non sono state fatte nel 2019 e perchè queste nel 2020, l'anno del Covid, sono state bandite in questi giorni con prezzi a base d'asta uguali a quelli del 2018, come se la crisi non ci fosse stata e come se altre aste non fossero andate deserte. Allora il problema è ben più ampio. Forse Giunta ed uffici pensano che il bilancio sia un esercizio numerico che ci deve essere e poi se non accade niente peggio per la città e i cittadini?. cioè la realtà non sta alla biscotteria! così ci sarà da aspettare e tanto per rifare il tetto della De Laugier e sistemare la biblioteca!
... Toggle this metabox.
isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 9 Novembre 2020 alle 14:43
RISPOSTE DA MARCO LANDI : NON ABBIAMO RICEVUTO RISPOSTE IN MERITO ALLA TERAPIA INTENSIVA C/O L'OSPEDALE DI PORTOFERRAIO DAL NEO CONSIGLIERE REGIONALE MARCO LANDI POTREBBE QUANDO HA UN MINUTO RISPONDERCI GRAZIE .
... Toggle this metabox.