Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Adonella Anselmi, Istituto Comprensivo "Pertini" ,Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 17:26
DUE CASI DI POSITIVITA' AL PLESSO D'INFANZIA DI CARPANI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/asilo.JPG[/IMGSX] "Facendo seguito alla comunicazione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL , che ha riscontrato due casi di positività da Sars-Cov-2 per due alunni frequentanti il plesso dell'Infanzia di Carpani, la dirigente Scolastica Daniela Pieruccini, in accordo col Dipartimento di Prevenzione e col Sindaco, dispone la chiusura cautelare della scuola dell’infanzia di Carpani dal giorno 12 novembre al 20 novembre inclusi, al fine di acquisire tutti gli elementi necessari per valutare eventuali successive misure da adottare"
... Toggle this metabox.
X fondazione e elbani pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 16:13
è il DPCM che poco si adatta all'Elba o l'Elba che poco si adatta a 7 comuni. Ognuno ha le sue opinioni, ma i fatti sono sotto gli occhi di tutti e sui fatti, non si discute.
... Toggle this metabox.
NO DIESEL? NON PARTI.. da DALLA TOPONDA EX DISTRIBUTORE pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 14:11
CAPOLIVERI aveva il suo distributore mentre ora per rifornirsi bisogna fare l'autocertificazione, visto che i due distributori di MOLA sono nel comune di PORTO AZZURRO. O di questi li fatti. 😡😡😡😡😡
... Toggle this metabox.
X acquisto spese da elba pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 13:41
E' vero che quello che dice il DPCM... ma dà una libera interpretazione personale.
... Toggle this metabox.
Premio poesia città di Grosseto pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 13:22
Gemma Messori vince il premio della critica per la poesia “Lady” al Premio letterario nazionale città di Grosseto – Amori sui generis Il Covid 19 non ferma la cultura. Non si è potuta svolgere in presenza al teatro degli Industri di Grosseto, la cerimonia di premiazione del “Premio letterario nazionale Città di Grosseto – Amori sui generis“, sostenuta dal Comune di Grosseto, dalla biblioteca comunale Chelliana, dalla Banca Tema e da tantissime altre realtà del territorio. Organizzata dall’associazione culturale “Letteratura e dintorni”, presieduta da Dianora Tinti, ma gli organizzatori hanno deciso di annunciare lo stesso i vincitori con una diretta sui social. Una bella notizia per la scrittrice elbana Gemma Messori che si è vista assegnare dalla giuria, il premio della critica per la poesia “Lady”. Premio assegnato nella sezione per la poesia singola. La manifestazione è giunta alla seconda edizione e prevedeva cinque sezioni.
... Toggle this metabox.
RICCARDO da Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 13:15
Ringrazio il consigliere comunale Lanera per la costante informazione data ai cittadini. Grazie per tutto quello che fa per la comunità.
... Toggle this metabox.
acquisto spese pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 12:37
Il dpcm dice che si può spostarsi in altri comuni per acquistare beni o usufruire di servizi solo ed esclusivamente se questi non sono disponibili nel proprio comune.
... Toggle this metabox.
ELBANO da Elba pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 12:10
MOLTO D'ACCORDO CON LA FONDAZIONE Se mia zia abita a Procchio e io devo farle la spesa ed abito a Campo , come faccio ? Sindaci datevi una mossa . Grazie
... Toggle this metabox.
x Siamo punto a capo da non elbano pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 11:33
Hai ragione da vendere, m chiedo , visto che un po conosco l'isola, uno di Chiessi, se deve fare il carburante nella propria autovettura.... come fà senza uscire dal proprio comune ? oppure se da Procchio deve andare al municipio ?
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 9:52
Anche ieri sera alla trasmissione Di Martedì sulla 7 la virologa Capua ha riconfermato che le mascherine più protettive sono le FFp2....... il prezzo più basso x L acquisto di queste mascherine le ho trovate dalla ferramenta Barbadori Ps Mio dovere in qualità di consigliere comunale di opposizione informare i cittadini . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
per FONDAZIONE ISOLA D'ELBA onlus da portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 9:42
D'accordissimo con voi!!! e ringraziate quei grandissimi geni che non hanno voluto il COMUNE UNICO!!! questo è quello che si meritano!!! stare confinati in un fazzoletto di terra dentro un fazzoletto di isola! peccato che paghino le conseguenze anche quelli che avevano capito che per vivere sereni serve stare uniti e MAI dividersi!!
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 7:20
PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Si chiede una deroga per l’Elba data la sua situazione singolare,deroga che consenta libero spostamento all’interno del territorio isolano. Va benissimo. Ormai siamo nella m… E il libero spostamento non conterrebbe minimamente la diffusione del Covid che si è già diffuso in un territorio così ristretto e singolare come quello dell’isola. Il libero spostamento dalla terraferma sull’isola(nessun controllo eseguito sul porto di Piombino) e il non sanzionamento di comportamenti che hanno favorito la diffusione del virus sull’isola (vedi assembramenti) ha invece consentito che l’Elba abbia perso il titolo di territorio covid free che ha avuto durante il primo picco pandemico e poi nel periodo di tregua estivo. Uno stato di emergenza sanitaria continuo quale è quello in cui tutto il territorio nazionale si trova a patire da febbraio us avrebbe consentito di porre in atto certe misure di prevenzione,a partire dai porti,misure di prevenzione non incompatibili con le attività economiche. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA onlus pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 5:06
[COLOR=orangered][SIZE=3] ELBA E ZONA ARANCIONE: VIETATI GLI SPOSTAMENTI FRA COMUNI. CHIEDIAMO UN’ECCEZIONE PER L’ISOLA. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/elba.JPG[/IMGSX] I dati di contagio COVID19 purtroppo non hanno risparmiato la Toscana; l’incremento degli indici è tale da spostare l’intera regione nella zona arancione con tutte le limitazioni che tale passaggio comporta per tutti i toscani, ma in particolare agli elbani. La Fondazione, come tutti, è ben consapevole della gravità della situazione in corso, anche nella nostra bella isola, e desidera aggiungersi agli appelli rivolti ai cittadini affinchè sia mantenuto da tutti un comportamento sociale di massima responsabilità adottando singolarmente tutti gli accorgimenti sanitari suggeriti dalle autorità sanitarie. Vogliamo però evidenziare ancora una volta la singolarità del territorio elbano che mal si adatta alle restrizioni per gli spostamenti conseguenti all’ingresso in zona arancione. All' isola d’Elba, un ridotto territorio circoscritto ed omogeneo, sono presenti ben 7 Comuni ma molti servizi essenziali sono centralizzati nel comune di Portoferraio. Per uno spostamento di pochi chilometri si toccano anche 3 comuni diversi! Al fine di contenimento della pandemia sembra che il divieto di spostamento fra comuni dell’isola – salvo autocertificazione obbligatoria - abbia poca rilevanza, mentre costituisce intralcio burocratico significativo alle attività economiche, che è quanto di meno desiderabile oggi. Potrebbe essere stralciato, semplificando enormemente la vita agli elbani, alle forze dell'ordine ed agli organi di controllo, ed aumentando la sicurezza di tutti. Ai fini di contenimento pandemico dovrebbe invece essere valutata attentamente la possibilità di introdurre controlli stringenti all'uscita ed all'ingresso all’isola, via nave o aereo, come già erano richiesti nella prima ondata pandemica. La Fondazione, sempre aperta a dialogare con tutti gli enti istituzionali, ritiene opportuno invitare i Sindaci a chiedere congiuntamente in Regione la possibilità di adottare una deroga specifica per l’isola d’Elba che consenta il libero spostamento all’interno del territorio isolano.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 4:55
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID alle ore 18,00 del 10 Novembre. Oggi si registrano 11 NUOVI CASI: - 5 sono riconducibili persone residente o domiciliati a Porto Azzurro; - 3 sono riconducibili a persone residenti o domiciliati a Marciana; - 3 sono riconducibili a persone residenti o domiciliati a Portoferraio; ✅ Almeno 5 dei positivi di oggi sono riconducibili al tracciamento di contatti con casi già riscontrati. Gli altri sono riconducibili ad ambiti familiari o a casi sintomatici con richiesta da parte del medico o del pediatra di famiglia. I casi positivi attualmente salgono a 117. I guariti risultano essere 56 I ricoverati sono 4. I casi totali dall’inizio della pandemia sono 183 Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il luogo del parcheggio di San Martino a Portoferraio. ➡️ Fino ad oggi sono state distribuite poco meno di diecimila mascherine dai volontari della Protezione Civile. La consegna continuerà anche nei prossimi giorni fino ad esaurimento scorte. ➡️ Da domani saremo nell’ambito delle restrizioni previste per le zone ARANCIONI. Sarà ancor più necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili. Sarà più stringente la possibilità di spostarsi anche tra i Comuni isolani. ✅Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali. Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi. ✅Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
... Toggle this metabox.
X zini pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 19:50
Signor sindaco, capisco l'emergenza covid, ma per quella ci pensa il governo a fare danni, ma lei potrebbe cominciare a fare qualcosa oltre le dirette Facebook? A San Giovanni per noi abitanti il semaforo è diventato un incubo, vediamo di risolvere il problema prima di natale? Confidiamo in babbo Natale
... Toggle this metabox.
BAR DELL'ARCIPELAGO da GRUPPO NOCENTINI pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 19:10
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/arci.JPG[/IMGSX] In base alle nuove disposizioni riportate nell'ultimo DPCM, Il Nuovo Bar dell'Arcipelago di Portoferraio, informa che da Mercoledì 11 Novembre, offrirà il servizio Take Away sia per le colazioni che per il pranzo. L'orario per approfittare del servizio da asporto è il seguente: Dalle 7.00 alle 14.00.
... Toggle this metabox.
EURONICS PORTOFERRAIO pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 16:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/eur.JPG[/IMGSX] Euronics informa i propri clienti che lo store di Portoferraio rimarrà aperto nei normali orari di negozio, nonostante la Toscana sia diventata zona arancione e quindi con maggiori vincoli restrittivi. I clienti che non sono residenti nel comune di Portoferraio, possono dopo essersi muniti di autocertificazione, recarsi normalmente in negozio per effettuare i propri acquisti.
... Toggle this metabox.
Luigi Bernini da Porto Azzurro pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 14:13
Per motivi lavorativi frequento Portoferraio, ho letto che alcune palestre sono chiuse, che altri sport non frequentano, ma io avendo una certa età non vorrei essere frainteso, sono felice che i ragazzi facciano sport, ma perchè il Basket, il calcetto NO e la Pallavolo SI? Potrebbe qualcuno dare una spiegazione?
... Toggle this metabox.
Siamo punto a capo pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 12:48
Scusate.. A me sembra un emerita cavolata, confinare i comuni, non hanno pensato che chi abita nel Comune di Portoferraio è super avvantaggiato, rispetto ad uno che abita a Marciana marina o m. Alta! Come tante altre situazioni valutate da un Governo senza buon senso... Tutto da rifare, penso che nella preistoria avrebbero avuto idee migliori!
... Toggle this metabox.
Residente da Elba pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 12:29
Pr il Sig. Barbetti dedico queste poche righe. «Il potere logora chi non ce l'ha». È questo, senza alcun dubbio, l'aforisma più celebre fra quelli di Giulio Andreotti. Anche se la frase non è sua, bensì, sentenziano gli storici, del celebre politico e diplomatico francese del Settecento, Charles Maurice de Tayllerand. Un paio di secoli dopo Andreotti la ripropone e da quel momento, imprecisato per la verità, la frase diventa sua. Più prestito di così........
... Toggle this metabox.