Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 19:02
Risposta a elbano incavolato La penso come lei. queste estate anno aperto le porte a tutti per il mio parere in agosto non passavi nemmeno nei centri storici, file immense nei ristoranti, barche a trasporto passeggeri come gli immigrati, spero che questo Covid 19 si ferma non siamo attrezzati per sopperire contagiati per il nostro ospedale ( ma queste estate il distanziamento non era meglio non sono un dottore per dare dei giudizi ma io impostavo il distanziamento e mascherina e di sicuro non ci si trovava così) in giro per l’Italia è pieno di asintomatico sono quelli che sono venuti anche a l’isola) speriamo bene che non perdiamo il controllo Un saluto e buona fortuna da portolongone
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 18:21
Occorre visto I contagi in aumento chiudere alcuni comuni e limitare gli spostamenti tra i comuni elbani solo per lavoro o necessità di salute con delle autocertificazioni. I sindaci si attivino subito meno gente gira in questo momento e meglio è. Attenzione l'ospedale non può reggere questo ritmo di contagi.
... Toggle this metabox.
Elbano incavolato da M.marina pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 15:24
La situazione che stiamo vivendo in questi giorni a parer mio è dovuta all' estate scellerata che abbiamo appena passato . Gente ammassata dentro e fuori i bar alberghi strapieni , menefreghismo assoluto da parte di tutti ...ora è arrivato il conto salato anche sulla nostra isola !!! Come mai a luglio agosto e settembre tutti stavano zitti ? Ora è comodo dare la colpa alle scuole.
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 15:22
Caro Vincenzo, ti sono vicino e ti do la mia piena solidarietà, io ci sono passato con la mia mamma eper il contagio da super batterio new delhi che tra l'altro è ancora presente nel nostro nosocomio e anche io ho fatto lo stesso percorso ho girato e ho segnalato il tutto al Ministo della Salute e alla Regione Toscana.
... Toggle this metabox.
Tampone studente: ancora nessuna risposta ricevuta alla PEC e alle mails normali da Elba pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 15:04
Lunedì ho anche contattato il medico di famiglia che mi ha confermato che mi contatterà la ASL. A oggi mercoledì 21.10.2020 ancora niente. Richiesta provvedimento di quarantena preventiva e richiesta tampone per lo studente ....... Monday October 19, 2020 14:51 From: @pec.it To: direzione.uslnodovest@postacert.toscana.it Gentili Signori buongiorno, a seguito comunicazione della scuola .......... di Portoferraio qui allegata, abbiamo chiamato, come scritto nella circolare n.11 della scuola stessa, all'ufficio igiene e salute allo 0565 926818, ma non abbiamo ricevuto risposta. Rimaniamo in attesa del provvedimento di quarantena preventiva per poterlo inviare alla scuola per attivare la didattica a distanza, come scritto sempre nella circolare n.11 e ovviamente un appuntamento per l'effettuazione del tampone per lo studente ......... . Vi auguro una buona giornata!
... Toggle this metabox.
Giancarlo da Portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 13:33
Per risposta a Fornino Caro Enzo hai solo fatto il tuo dovere è quello che può fare un figlio quando vede calpestati i suoi diritti, tanto più quando vede un proprio familiare soffrire. Sinceramente mi auguro che prendano dei provvedimenti verso quel tipo di persone, Sinceramente come hai detto è bene che cambiano mestiere.
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAPOLIVERI pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 12:17
NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI DEL COMUNE DI CAPOLIVERI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] Il Comune di Capoliveri informa che al fine di garantire efficienza alla macchina amministrativa e la massima sicurezza a dipendenti e cittadini all’interno degli uffici comunali, in questa nuova fase dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, in ottemperanza alle recenti disposizioni governative in materia di misure di contenimento del Coronavirus, sta riorganizzando il lavoro all’interno degli uffici comunali anche attraverso l’attuazione, ove necessario, del lavoro agile prevedendo, altresì, l’accesso ai medesimi a giorni alterni ed in particolare nelle giornate di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30, previo appuntamento da concordarsi con i responsabili d’area. A tale fine gli utenti potranno contattare gli uffici e concordare l’appuntamento ai seguenti recapiti: Ufficio Tecnico Edilizia Privata – 0565.967633 Ufficio Tecnico Urbanistica e Demanio – 0565.967613/22 Ufficio Tecnico Lavori Pubblici – 0565.967642/12 Ufficio Tributi – 0565.967623 Ufficio Commercio – 0565.967637 Ufficio Anagrafe – 0565.967619-21 Ufficio Scuola e Sociale – 0565.967646 Ufficio Territorio – 0565.967616 Ufficio Protezione Civile – 0565.967644
... Toggle this metabox.
REVERENDA MISERICORDIA PORTOFERRAIO pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 11:50
Speravamo che tutto questo fosse finito, ci siamo sbagliati!!!!! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/miser.JPG[/IMGSX] Per tutti quelli che non vogliono seguire i consigli che suggeriamo, per i negazionisti, venite con noi a fare servizio,venite a vedere con i vostri occhi! Un forte abbraccio a tutto il personale sanitario, medici, infermieri, Oss che tornano nei reparti ospedalieri a combattere questo maledetto virus, e non dimentichiamoci dei volontari che in ospedale questi pazienti ce li portiamo, forza ragazzi, #andràtuttobene se impareremo a rispettare le regole. Iddio ve ne renda merito 💛💙
... Toggle this metabox.
Angela da Portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 11:25
Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno ha notizie del contributo al canone di locazione previsto dal comune di Portoferraio per l'emergenza covid. Le domande sono state inviate nel mese di aprile 2020 e da allora non si è avuta più notizia. Interpellato il comune risponde in maniera evasiva. Qualcuno sa dirmi di più? Grazie mille
... Toggle this metabox.
Elba da Elba pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 11:18
Qui parliamo solo dei ragazzi che devono essere responsabili ed è vero però nessuno parla dei genitori che con il loro comportamento dovrebbero essere di esempio....i capannelli delle mamme nei bar o nelle strade dopo che hanno accompagnato i figli a scuola nessuno li vede? E spesso senza mascherina ! Cerchiamo di fare tutti del nostro meglio per il nostro bene è quello dei nostri vecchi
... Toggle this metabox.
Tutti contro la Scuola pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 10:25
Vedo con sommo dispiacere che tutti si stanno scagliando contro le scuole, che sembrano essere diventate i lazzeretti italiani. Io condivido molte delle vostre osservazioni riguardanti bus e assembramenti; Sottoscrivo pienamente il post/sfogo del Dott. Genghi che trovo sacrosanto; Concordo con molti degli sfoghi contro le amministrazioni e della loro miopia. Però una domanda ve la voglio fare: ma voi questa estate dove eravate? perchè io ho visto spiagge stipate di gente; piazze, lungomari e passeggiate colme; bar e ristoranti che al posto di distanziare aumentavano i posti a sedere etc etc... eppure tutto questo vigore nella protesta non c'era...
... Toggle this metabox.
Roberto Cirri da Marina di Campo pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 10:13
Ringrazio il Dott. Genghi per aver esternato un pensiero di un addetto ai lavori e mi sembra anche responsabile del settore igiene dell'ospedale di Portoferraio. Sono d'accordissimo con lei, ma se qualcuno non prende precauzioni torneremo a essere chiusi in casa, i Sindaci, in particolare quello di Portoferraio deve battere il pugno sul tavolo e prendere decisioni dure e indiscutibili, le persone non possono rischiare di essere infettati per 4 stronzetti che vanno a giro senza mascherina non curanti di quello che può succedere, i genitori educhino i ragazzi alle regole. Ci faccia dott. Genghi un resoconto veritiero su quello che sta accadendo. Grazie
... Toggle this metabox.
Lettera aperta alla stampa da Vincenzo Enzo Fornino pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 10:09
Di Vincenzo Enzo Fornino Ora che sono a mente fredda scrivo questa lettera aperta , non per innescare una polemica ma solo perché possa essere di aiuto costruttivo da parte dei medici curanti verso quei pazienti malati di cancro e i propri familiari che purtroppo emotivamente si trovano tutti i giorni ad affrontare problemi seri e psicologici. Confesso che ho toccato personalmente questo problema e vorrei che non accadesse a nessun altro paziente o familiare quello che è successo a noi, e per chi non ha la fortuna di avere conoscenze possa avere lo stesso trattamento senza impedimenti da parte del medico curante che si ostina a non prescrivere la ricetta per il farmaco o altro, anche se gli è imposto dal sistema di servizio sanitario nazionale. Vi porto a conoscenza di questo cerotto per chi non ne conosce l'esistenza. Sancuso 3,1mg/24 è un cerotto transdermico viene applicato su paziente oncologico 24/48 ore prima della seduta di chemioterapia, la sua durata e di 7 giorni. Nella scatola c'è n'è uno solo visto che i cicli di mia mamma (75 anni) sono 3 al mese (nel caso suo) con una settimana di pausa il costo cada 1 (uno) e di 90,93€ che moltiplicato per tre cicli sono poco più di 272.00 €. Il cerotto serve per eliminare la nausea e il vomito visto che le pasticche di Plasil l’organismo di mia mamma le rifiuta e le punture ormai non si possono fare perché nei glutei non c'è più muscolatura. Il suo medico curante si e rifiutato già da un mese questa ricetta (Sancuso) perché è una spesa eccessiva e ne può fare a meno e di usare invece plasil ecc...ecc... Per un suo congiunto eccome se li avrebbe segnati. Ma infatti è pure passibile di denuncia...è nei diritti della carta europea dei malati di cancro non soffrire e avere tutti i trattamenti appropriati...una donna ormai scheletrica , senza più un muscolo che possa definirsi tale, non può ricevere punture intramuscolari e altri medicinali per via orale li vomita.. quindi l’unica soluzione ovvia sono i cerotti suggeriti. Dopo passato un mese ho ancora supplicato il medico curante di prescrive il famoso cerotto tra l'altro suggerito dagli oncologi di Pisa perché mamma stava sempre peggio con la nausea e vomito ma da lui non ho avuto risposta….poi tramite whatsapp il giorno successivo il medico curante mi risponde così: "Rimando la valutazione e prescrizione eventuale all’organo locale competente, le cure palliative". Dovrebbero passare nel pomeriggio da ............ a visitarla. Alla fine mi sono veramente scocciato e visto che lavoro nel settore del 118 ho fatto segnare i cerotti mutuabili a un medico amico senza alcun problema. Ma mi domando e dico io... ma se uno non ha conoscenze cosa deve fare??? Veramente una situazione vergognosa!! Mi sono permesso di rispondere su WhatsApp al medico curante questo: L' organo competente mi hanno ridetto che e il medico curante!... Dottore! Abbia pazienza!! ma questa cosa non la concordo! - Grazie ugualmente il cerotto l'ha segnato il medico del 118 che lavora con me! Con questo concludo! Si faccia caro dottore delle belle considerazioni e un bel esame di coscienza in quanto alla spesa dei 272€ certamente non lo doveva pagare lei! Spero che chi subisce ingiustizie e negazioni del genere prenda seri provvedimenti nei confronti di chi sbaglia. Mi è stato anche suggerito vivamente di andare all' URP all'ingresso del nostro ospedale ed esporre li le mie lamentele. Ho scavalcato tutto visto l'arrabbiatura la presa di giro ed ho portato tutto a conoscenza in commissione sanità parlamentare a Roma per i dovuti chiarimenti del caso e del medico. Certa gente che svolge il proprio lavoro senza cuore e amore verso gli altri e meglio che cambi mestiere!. Scusate lo sfogo di un figlio che vede soffrire sua madre .... V. E . Fornino
... Toggle this metabox.
Covid ragazzi da portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 9:56
Dott. Genghi lei ha ragione, ma perchè lo sport continua, se non sbaglio il calcio continua, la prima squadra continua a fare le trasferte, non vorrei dire una cavolata ma tanti dei ragazzi delle scuole superiori giocano i prma squdra. Allora mi sembra che ci siano delle contraddizioni. Chi va a fare le trasferte , di qualsiasi sport, viene controllato? Vengono fatti dei test rapidi?Queste è prevenzione
... Toggle this metabox.
Covid da Portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 9:43
....Mi chiedo quante sono attualmente le vittime di Covid, quante sono le vittime di tumori, di malattie cardiovascolari, quante le vittime della profonda crisi economica che si è generata, quante saranno nel prossimo futuro le vittime di tumori che avrebbero potuto sopravvivere se avessero potuto fare i controlli preventivi, che ora sono invece ridotti , a causa della riduzione negli accessi in ospedale....
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 8:46
Buongiorno, leggo le riflessioni di un medico e sinceramente ne rimango sconvolto, credo purtroppo che le cose sono in questo modo,molti purtroppo non hanno ancora capito che cosa è questo virus, fanno finta di nulla si continua come se nulla è successo. Purtroppo sono convinto di una cosa abbiamo fatto mesi chiusi in casa come reclusi improvvisamente rompete le righe tutto come prima forse peggio. Ora le chiedo Dottore non era il caso di restringere meno prima almeno non nelle zone rosse e continuare a mantenere le precauzioni del caso sino a fine anno e riaprire scuole cinema feste manifestazioni ecc ecc. Lascio a lei una risposta
... Toggle this metabox.
covid-19 da nord-ovest pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 7:50
io direi che vedendo la situazione al momento qui sulla nostra isoletta e l'insorgere di diversi contagi proprio nelle scuole forse sarebbe il caso che i sindaci elbani le chiudessero e si tornasse a fare lezione da casa,almeno in questo periodo di emergenza sanitaria....
... Toggle this metabox.
PENSIERI DI UN MEDICO IMPEGNATO CONTRO IL COVID pubblicato il 21 Ottobre 2020 alle 7:28
[COLOR=darkblue][SIZE=3] AMARE RIFLESSIONI DI UN MEDICO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/medico.JPG[/IMGSX] Forse non è chiaro a tutti il momento che stiamo vivendo. Forse non abbiamo avuto modo di vedere veramente cosa significa ammalarsi di Covid. Forse non abbiamo sofferto e forse, invece, avremmo dovuto soffrire. Forse non diamo il giusto peso al pericolo che ci sfiora. Forse non siamo troppo incisivi sui nostri figli o forse...siamo negazionisti. Nella fila degli adolescenti in attesa di tampone: qualcuno senza mascherina, altri che ridevano e scherzavano a pochi passi di distanza l’uno dall’altro e...chi chiedeva alla mamma che acconsentiva, se poteva andare a mangiare dall’amico. Eppure a tutti è stato detto dell’isolamento ma, tanto, si vedono in motorino seppur “segregati”. Ma chi ce lo fa fare di lavorare così alacremente se poi ci ritroviamo impotenti davanti a certe situazioni. Dott. Luigi Genghi
... Toggle this metabox.
Per aperture scuole da Portoferraio pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 21:39
Non penso che l aperture delle scuole abbia determinato l aumento dei contagi, penso che positivi asintomatici o con pochi sintomi ce ne siano stati anche nel periodo estivo, con l unica differenza che nessuno li ha mai cercati. Ha sentito dire che in estate sono stati effettuati 160.000 tamponi al giorno? ???? Lei dove ha vissuto questa estate? Si è accorto di quante persone erano qui all isola d'elba ? Cosi come in tantissime località di mare ? Secondo lei è mai possibile che nessuno fosse positivo? Semplicemente non si sono cercati. Il covid non vive solo sotto i banchi di scuola.
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 20 Ottobre 2020 alle 21:35
Occorre nelle scuole ora chiuse fare delle sanificazioni sono importanti non possiamo inseguire il virus, non possiamo e non riusciremo a tracciare e tamponare l'ospedale andrà in crisi. occorre chiudere ltutte le scuole elbane e evitare il più possibile gli spostamenti. I sindaci e le autorità sanitarie si attivino subito.
... Toggle this metabox.