x isolano innamorato
Per prima cosa, senza scherzare, non sono assolutamente un negazionista, ma un giurista che come la maggior parte dei giuristi e costituzionalisti, chiedono che vengano rispettate le libertร costituzionali, non sopprimendole, nรฉ limitandole con azioni non costituzionalmente corrette, come afferma la maggioranza dei giuristi, avvocati, giudici, ecc...
Quello che posso osservare dalle Tue parole e che, qualsiasi mezzo sia lecito per arrivare allo scopo, e cioรจ che il fine giustifica i mezzi:... in democrazia cosรฌ non รจ e non deve essere.
ร sotto gli occhi di tutti che quello che doveva essere fatto non รจ stato fatto, le promesse non mantenute, ovvero adempiute minimamente.
Ad esempio le terapie intensive che dovevano essere oltre 3500 in piรน, fino a pochi giorni fa erano state incrementate di poco piรน di 1200 unitร , ed analogamente per quanto riguarda il personale sanitario.
ร di nuovo sotto gli occhi di tutti che questa seconda ondata era prevista e non si รจ agito per essere pronti e la crisi attuale รจ legata alle carenze di cui sopra.
Quindi, in conclusione, non รจ ammissibile che al punto in cui siamo arrivati, si arrivi a torcere i diritti INALIENABILI dei cittadini scaricando su di loro le proprie responsabilitร , cosรฌ favorendo, volutamente o meno, altri interessi, schiantando il tessuto sociale.
Si vuol fare una cosa, la si faccia nel pieno rispetto della legge, ed รจ stato questo che il mio scritto desiderava evidenziare.
Invece, come al solito, invece di guardare il fatto e il diritto, si attacca la persona che evidenzia le cose scomode.