Purtroppo se chi deve controllare sulle assunzioni in Esa non controlla faranno sempre come gli pare... Chiamano una società esterna per stare tranquilli e far sembrare che le cose sono regolari...ma questa volta partiranno molti accessi agli atti... Deve finire questa storia!!
113581 messaggi.
CITTA’ DI PORTOFERRAIO
Provincia di Livorno
SI RENDE NOTO
E’ convocato il Consiglio Comunale in seduta STRAORDINARIA che, vista l’emergenza covid-19, si terrà presso la Sala Nello Santi del complesso De Laugier del Comune di Portoferraio in data MARTEDI’ 17 NOVEMBRE 2020 alle ore 15.00 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione in data MERCOLEDI’ 18 NOVEMBRE 2020 alle ore 15.00 con lo stesso ordine dei lavori, per la trattazione del sotto riportato Ordine del giorno. Stante l’emergenza sopra richiamata la seduta si terrà a porte chiuse.
ORDINE DEL GIORNO
1. Comunicazioni del Sindaco;
2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio;
3. Ratifica della Deliberazione della Giunta Comunale n. 161 del 09.10.2020 avente ad oggetto: “Bilancio di Previsione 2020-2022. Variazione agli stanziamenti di competenza e di cassa”;
4. Ratifica della Deliberazione della Giunta Comunale n. 164 del 16.10.2020 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione 2020-2022. Variazioni agli stanziamenti di competenza e di cassa”;
5. Comunicazione di prelevamento dal fondo di riserva (Art. 19 del Regolamento di Contabilità – Delibera G.C. n.153 del 04.09.2020);
6. Comunicazione di prelevamento dal fondo di riserva (art. 19 del regolamento di contabilità - delibera G.C. n.169 del 11.11.2020);
7. Cosimo de’Medici srl: determinazioni ai sensi dell‘art. 194 D. lgs. 18.08.2000 n.267 –Indirizzi operativi alla Societa‘ – Delega al sindaco;
8. Tari 2020 – Agevolazione COVID Utenze non domestiche;
9. Reti Ambiente S.P.A. Approvazione atti;
10. Convalida effetti di cui alla Determina Area 2 n.9 del 12.12.2017 e revoca della Delibera del C.C. n.93 del 20.12.2017 di ratifica dello schema di Convenzione per l’affidamento della gestione del servizio di Tesoreria del Comune di Portoferraio per il periodo 01.01.2018-31.12.2020;
11. Approvazione della Convenzione per la concessione del servizio di Tesoreria dal 01.01.2021 al 31.12.2025;
12. Interpellanza presentata dal gruppo Consiliare “Forza del Fare” avente ad oggetto lo stato di degrado e di pericolo dell’area “Ex Macelli”;
13. Interpellanza presentata dal gruppo Consiliare “Meloni Sindaco” sull’ex distributore di Piazza Citi;
14. Interrogazione presentata dal gruppo Consiliare “Lanera Luigi” sul palazzo Coppedè;
15. Interrogazione presentata dal gruppo Consiliare “Lanera Luigi” sullo stato di degrado dell’area parallela ai viali Teseo Tesei e della pericolosità dei tetti dei capannoni ricoperti di amianto presenti in quella zona;
16. Interrogazione presentata dal gruppo Consiliare “Lanera Luigi” sulla costruzione del dissalatore;
17. Interrogazione presentata dal gruppo Consiliare “Forza del Fare” avente ad oggetto le cause del mancato funzionamento del semaforo di San Giovanni;
18. Interrogazione presentata dal gruppo Consiliare “Forza del Fare” avente ad oggetto mancata attivazione e concreto funzionamento del sistema ZTL nel Comune di Portoferraio da oltre un anno;
19. Interpellanza presentata dal gruppo Consiliare “Forza del Fare” avente ad oggetto lo stato di manutenzione, nonché la futura destinazione dell’immobile già adibito a sede del distaccamento della Polstrada di Portoferraio, in Via Cacciò;
20. Interpellanza presentata dal gruppo Consiliare “Meloni Sindaco” sull’attuale chiusura degli uffici INPS di Portoferraio;
21. Mozione presentata dal gruppo Consiliare “Meloni Sindaco” sull’eventuale istituzione delle aree marine protette;
22. Interrogazione presentata dal gruppo Consiliare “Meloni Sindaco” sulla Fondazione Villa Romana delle Grotte;
23. Interpellanza presentata dal gruppo Consiliare “Meloni Sindaco” sull’esenzione COSAP 2020 per gli ambulanti;
24. Interrogazione presentata dal gruppo Consiliare “Meloni Sindaco” sulla mancata erogazione del contributo straordinario pagamento canone di locazione emergenza COVID-19.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Dott.ssa Delia Scotto
All'Elba e'rimasto un giornalista che possa far luce su quanto si vocifera relativamente all'ultimo concorso indetto da ESA per assumere nuovo personale? Pare sia stato sospeso per alcuni fatti strani...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/asilo1.JPG[/IMGSX]
"la Dirigente Scolastica prof.ssa Daniela Pieruccini, a seguito della comunicazione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di un caso di positività da Sars-Cov-2 per un alunno frequentante la seconda sezione (“Aula rossa”) della Scuola dell’Infanzia“ San Giovanni”, al fine di effettuare i necessari approfondimenti epidemiologici, su indicazione dello stesso e in accordo col Sindaco, dispone la chiusura cautelare della seconda
sezione (AULA ROSSA) del plesso dal giorno 13 novembre al giorno 21 novembre 2020 compreso"
volete risolvere al piu presto il problema dell'incrocio di san giovanni? CHIAMATE LE IENE,E VEDRETE CHE FARANNO SUBITO ANCHE LA ROTONDA
Aperto a Cecina un reparto covid
Prossima apertura a Piombino di un reparto covid
Portoferraio NIENTE
Mi rivolgo agli elbani che votano pd, vi sentite un pochino fave?
Senza offesa
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mascherine.JPG[/IMGSX] Consegna delle mascherine, a Capoliveri prosegue la distribuzione a domicilio per che è impossibilitato a uscire dal proprio domicilio.
Prosegue, nel Comune di Capoliveri, l’attività di consegna mascherine monouso di protezione gratuite fornite dalla Regione Toscana. Dopo la distribuzione avvenuta nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 novembre, la consegna prosegue con servizio a domicilio per tutti quei soggetti non autosufficienti o per gravi motivi impossibilitate ad uscire dal proprio domicilio. Per ricevere le mascherine presso la propria abitazione sarà necessario contattare i seguenti recapiti telefonici: 0565.967070 - 0565.935062 – 347.6971757.
Principalmente potresti aver ragione, però non è così, ti spiego:
le scelte, leggi e o comportamenti sono fatte dagli uomini/donne, e a volte possono essere errate, e continuare a sbagliare è masochismo, perciò se è possibile modificare con cognizione di causa....perchè non farlo ?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/alzi.JPG[/IMGSX]
Il guasto al tubo del acqua e' stato riparato gia' in primavera. La strada e' rimasta rotta.
Marina di Campo via degli Alzi
A PROPOSITO DI MASCHERINE:
Proprio ieri sera all'imbrunire un gruppetto di 7/8 ragazzi sul muretto e in piedi senza mascherina o chi la aveva,appoggiata sotto il mento.a circa 10 metri di distanza altro gruppetto di 6/7 adulti padri di famiglia,senza mascherina a parlare e ridere come se niente fosse.a questo punto mi domando:ma cosa avete in Capo???
Inoltre mi pongo un'altra domanda:ma nessuno controlla ????
Si fanno soltanto multe per divieto di sosta???
Sarebbe il momento che le autorità si degnassero di controllare questi atteggiamenti da irresponsabili,grazie!!
Se foste un piccolo comune unico (35.000 ab.circa), non avreste problemi.
La vicenda del semaforo di S.Giovanni ormai è surreale.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/rotatoria.JPG[/IMGSX] Si dice che la Giunta Ferrari aveva approvato il progetto, trovato un cofinanziamento da parte della gestione associata per il turismo, prevista la realizzazione con le risorse necessarie e disponibili nel bilancio preventivo 2019 lasciato alla gestione di Zini e compagni dopo le elezioni di maggio 2019. Poi non si capisce più niente, si dice che viene rifatto il progetto, non si capisce se il finanziamento GAT ci sia ancora o meno, non si sa se i soldi nel bilancio 2019 c'erano e se ci sono in quello 2020.
Fatto sta che non c'è rotatoria e neppure semaforo. C'è desolazione da peggiore periferia urbana.
Il problema ora non è politico, è di chiarezza.
Vogliono dire come stanno le cose Zini e Compagni, come stavano al metà 2019 Ferrari e colleghi? o i cittadini sono solo gonzi da circuire alle scadenze elettorali?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/semaforo.JPG[/IMGSX] Buongiorno,
io capisco che ci siano situazioni più importanti e stringenti ma devo anche io segnalare la situazione di pericolo per il semaforo di San Giovanni. Provocatoriamente, ma non troppo, ho deciso che andrò dai vigili urbani di Portoferraio a chiedere chi ha la manutenzione degli stessi.
Le lampadine ed il tecnico lo pago io. Ma non è possibile assistere a questo immobilismo !! È insopportabile !! È un comportamento incomprensibile !! I cittadini intervenuti per segnalare il disagio ed il pericolo sono tanti.
Eppure paghiamo le tasse puntualmente e non siamo in grado di ricevere i servizi minimi essenziali.
In ogni caso andrò a sentire se un comune cittadino può intervenire.
È davvero il trionfo della politica !! Siete senza vergogna !!
Corrado Milazzo
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
alle ore 18,00 del 10 Novembre.
Nella giornata di oggi 11 novembre all'isola d'Elba è stato registrato 1 nuovo caso positivo al Covid-19 e risultano 2 casi a bassa carica virale al momento non conteggiati. A fare il punto sull'emergenza Coronavirus all'Elba, attraverso una diretta Facebook, è stato Angelo Zini, sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza zonale sulla sanità dei sindaci dei Comuni elbani, che è in costante contatto con i vertici locali dell'Asl, in base ai dati aggiornati alle ore 18.
Infine il sindaco ha rinnovato un appello accorato: "La situazione è complessa, è seria, il nostro sistema sanitario è in seria difficoltà - ha detto Zini - proviamo a fare soltanto ciò che è indispensabile. In questo momento c'è da stringere ulteriormente i denti".
Scusate, fatemi capire....vorreste una deroga per spostarvi tra i comuni perche’ siete in zona arancione. Ma quando tutta l’Italia era in lockdown e non si poteva uscire di casa e muoversi tra comuni se non con l’autocertificazione per gli stessi motivi di oggi come facevate???
Avete voluto piazze, spiagge e ristoranti pieni come negli anni passati senza alcun rispetto per le distanze? Negozi con clienti e commessi senza mascherine? Adesso ne pagano tutti le conseguenze...
Non c'è semaforo , trattandosi di un incrocio dovrebbe esserci almeno uno STOP ... Niente stop ... Un cartello di attenzione ??? Non c'è .. un carrello di intersezione con strada ad elevato scorrimento ??? Niente , nemmeno quello.... Caro Sig . Sindaco abbiamo superato anche la fase del ridicolo .... Questa giunta non è nemmeno in grado di riparare un semaforo rotto da mesi... Ah però avete aperto il porto agli immigrati e dati la cittadinanza onoraria alla On.Segre... bravi. Continuate così !!!!
DUE CASI DI POSITIVITA' AL PLESSO D'INFANZIA DI CARPANI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/asilo.JPG[/IMGSX]
"Facendo seguito alla comunicazione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL , che ha riscontrato due casi di positività da Sars-Cov-2 per due alunni frequentanti il plesso dell'Infanzia di Carpani, la dirigente Scolastica Daniela Pieruccini, in accordo col Dipartimento di Prevenzione e col Sindaco, dispone la chiusura cautelare della scuola dell’infanzia di Carpani dal giorno 12 novembre al 20 novembre inclusi, al fine di acquisire tutti gli elementi necessari per valutare eventuali successive misure da adottare"
è il DPCM che poco si adatta all'Elba o l'Elba che poco si adatta a 7 comuni. Ognuno ha le sue opinioni, ma i fatti sono sotto gli occhi di tutti e sui fatti, non si discute.
CAPOLIVERI aveva il suo distributore mentre ora per rifornirsi bisogna fare l'autocertificazione, visto che i due distributori di MOLA sono nel comune di PORTO AZZURRO.
O di questi li fatti. 😡😡😡😡😡
E' vero che quello che dice il DPCM... ma dà una libera interpretazione personale.
