INTERROGAZIONE SU RIPARO AUTOMEZZI DI SOCCORSO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/soc.JPG[/IMGSX] In considerazione che gli automezzi di soccorso in Rio Marina non hanno un riparo protetto, come dimostra il recente caso di vandalismo contro un ambulanza della Misericordia, e che sia anche tale da assicurare l’efficienza operativa in ogni e qualunque momento della stagione, soprattutto durante la calura estiva, è un dovere civico generale quello di assicurare alle Associazioni idonei siti dove collocare gli stessi, ed altresì fornire un presidio operativo annesso ai volontari. In Consiglio Comunale, a proposito dell’urbanizzazione della zona di Vigneria, il Sindaco aveva parlato di organizzare un presidio operativo strutturato. Ora, il parcheggio è stato ultimato, ma di quest’opera, nessuna traccia. Veniamo quindi a chiedere se nella programmazione del Comune esista ancora questa volontà o se siano cambiati i piani, e quali siano, nell’uno o nell’altro caso, i tempi realizzativi. E’ giusto stare vicini a chi si sacrifica per la salute e la vita degli altri, e il Comune deve fare la propria parte, con contributi straordinari (in questo caso) ma anche fornendo logistica.
Si richiede risposta in Consiglio Comunale.
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
113525 messaggi.
L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DA PARTE DELL’ADSP DEVE PORTARE NECESSARIAMENTE DELLE RIFLESSIONI DA PARTE DEL TERRITORIO ELBANO.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/angelo.JPG[/IMGSX] Non sto a sindacare quanto è stato investito sugli altri territori, vedi Livorno, Piombino e Capraia. Evidentemente sono soldi necessari per le opere infrastrutturali per mettersi al pari degli altri porti italiani e per affrontare le nuove sfide nell’enorme mercato della globalizzazione. Quello che mi preme capire è perché sull’Elba non si investe niente e si persevera sempre su questa strada. La questione della Stazione Marittima di Portoferraio è esemplare: milioni di euro messi a bilancio tutti gli anni e sempre fermi li, anzi quest’anno ridotti a 200.000
Evidentemente oltre che di volontà politica è anche una questione di rappresentanza. Il comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale è composto dal presidente, da un rappresentante della Regione, da un rappresentante nominato dal sindaco di un comune già sede di Autorità Portuale (Livorno e Piombino) e dal direttore marittimo. Manca quindi un rappresentante dell’isola perché l’Elba, con la trasformazione in Autorità di Sistema, non era sede di Port Authority.
Si potrebbe ovviare a questa scelta errata con l’istituzione dell’ufficio territoriale, cambiando l’articolo n°5 che istituisce le AdSP. L’emendamento a questo articolo avrebbe un duplice vantaggio:
1) massimizzare l’efficienza delle Autorità di Sistema Portuale, nella cui circoscrizione sono comprese anche piccole isole con porti che svolgono la funzione di infrastruttura essenziale per la continuità territoriale.
2) consentire anche a realtà portuali con funzioni direttamente connesse al diritto alla mobilità nelle piccole isole che siano il principale comune dell’isola di riferimento di potere dotarsi di strutture amministrative idonee a migliorare l’accessibilità e quindi di uffici territoriali.
Per ottenere questo risultato serve la volontà politica per portarlo avanti, unita ad una forte comunione d’intendi per il raggiungimento del bene comune che in questo caso è l’intero territorio elbano. In caso contrario sulle scelte essenziali e fondamentali della nostra isola non avremo mai voce in capitolo.
Angelo Del Mastro
Ex assessore del comune di Portoferraio
UN ALTRO DURO COLPO AL SISTEMA SANITARIO ELBANO.
L'EMERGENZA COVID RISCHIA DI ESSERE IL LASCIAPASSARE PER NUOVI TAGLI AL PERSONALE SANITARIO.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/oce.JPG[/IMGSX] La settimana scorsa le Guardie Mediche....Ora un medico al Pronto Soccorso. (P.S.)
La decisione della Direzione ASL di togliere uno dei due medici del pronto soccorso nelle ore serali e pre notturne è tanto grave quanto inaccettabile in un periodo di preoccupante pandemia in una zona rossa e insulare.
Con questa scellerata decisione l'unico medico in servizio serale del P.S. deve prestare la propria attenzione sia ai pazienti Covid, sia agli altri presenti in P.S. con patologie e problemi vari aumentando così, di fatto, il rischio di contagio per se stesso, per il personale paramedico in servizio e per i pazienti NO Covid presenti in P.S. molti dei quali aspettano per ore che si renda disponibile un posto in reparto. Il nostro P.S. a differenza di altri ha pazienti difficili da gestire proprio per la mancanza di reparti con posti letto specifici a disposizione; la mancanza di posti letto in medicina di alta intensità chiusa per lavori, la mancanza di una consulenza cardiologica; la mancanza di una rianimazione e la prolungata attesa degli ortopedici in servizio di reperibilità che molte volte non si presentano alla chiamata del P.S. per cui il medico di turno all'emergenza deve arrangiarsi anche a fare l'ortopedico.
Il Comitato Elba Salute fa appello all'ASL Nord Ovest e ai Sindaci Elbani affinché si faccia retromarcia su questa decisione e ci si adoperi per potenziare il personale medico sanitario del P.S. perché gli attuali stanno sopportando l'ondata d'urto dell'intera popolazione Elbana bisognosa di cure in quanto la nostra Isola difetta come presidi sanitari territoriali, poliambulatori, Casa della Salute e ora anche l'abolizione delle Guardie Mediche che a parole ci dicono che tutto tornerà come prima ma l'Ordinanza 107 che la sopprime non è stata modificata.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LUCI, CANDELE E MOCCOLI LASCIATEMI SFOGARE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/sacco.JPG[/IMGSX] Ormai mancano pochi giorni a Natale e a farla ancora da padrone è la pandemia con le sue ristrettezze , la sua paura, i suoi instabili dcpm .
In questo clima , i media nazionali drammatizzano propinandoci interviste televisive a persone nelle piazze, per strada o in attesa del proprio turno in coda fuori quei pochi negozi a cui è consentito di vendere , il lamento è generale: il vasto coro dei compratori e venditori ribadisce sconsolato: nessun regalo di Natale perché non c·è un soldo, prima dobbiamo fare i Conti con Conte, poi forse se ce la faremo spediremo per posta solo regali utili (un berretto di lana, una sciarpetta, un panettone o una spumante con panforte e ricciarelli compresi a prezzo di realizzo ), ma più in là non si va .
Insomma per chi non l’avesse ancora capito e’ un disastro, mancano le risorse , e soprattutto manca la tranquillità non si può fare altrimenti, l'unico regalo ce lo ha fatto questo maledetto covid.
Ma volendo essere un po cattivi e anticlericali , non possiamo notare ed ascoltare gli avvenimenti Vaticani e le parole del Santo Padre che attorniato dalla sua infinita schiera di Vescovi e Cardinali , ha ritenuto in questa emergenza di crearne altri 13 come se ce ne fosse bisogno come si trattasse di medici ed infermieri che in questa tragedia sanitaria mancano nel nostro paese .
Cardinali ingioiellati, e guardie Svizzere , ed in questo contesto Francesco deplora la forma frivola delle feste denunciando la perdita di spiritualità e di valori religiosi e invocando la solidarietà verso i poveri. E mentre lui predica come magari i suoi collaboratori staranno pensando di invitare i fedeli baciapile al concerto di “Natale in Vaticano” probabilmente come in passato alla modica cifra di 500 e più euro, mentre per i volontari delle pubbliche, assistenze, medici e infermieri riserva solo parole, benedizioni e preghiere come fossero autentici e prodigiosi pacchi regalo …..
Insomma anche quest’anno tra gioie e dolori arriverà Natale ….e stavolta ognuno imbandirà la propria tavola solo per la famiglia, niente parenti, niente amici è troppo rischioso ..…non un Natale sotto tono insomma , ma veramente nero! …Non poteva essere altrimenti
Ho scritto UNA birra o "UN" bicchiere di vino, mentre volere bene agli anziani e a noi stessi vuol dire rimanere a casa e rispettare i DPCM.
Ti è chiaro ora?
Un saluto.
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
alle ore 19,00 del 29 novembre.
Oggi si registra 1 NUOVO CASO POSITIVO. Si tratta di una persona residente nel Comune di Portoferraio e legata a casi positivi degli scorsi giorni.
➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il parcheggio di San Martino a Portoferraio.
❗️Raccomandiamo la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e nel tracciamento dei contatti dei casi positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e
Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati.
✅Ricordiamo che siamo ancora in presenza delle restrizioni previste per la zona ROSSA, pertanto è assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili:
- Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali.
- Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi.
- Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
Il Sindaco
Buona sera senza togliere niente all’atleta Allori non possiamo dimenticare Francesco Costa che ha praticato ad alti livelli l’atletica leggera prima di passare al bob.
X pesca sportiva e x chi continua a non capire.
Infatti sono tutte attività non necessarie anche se le fai da solo senza assembramenti. Mentre se fai il politico con assembramenti che inevitabilmente ci sono, facendo sì una attività non necessaria specialmente se fai danno e non fai quello che avresti dovuto fare,...... quella la puoi fare. A stare a casa e a bere troppe birre e bicchieri di vino perché non sai cosa fare, fa invece bene alla salute e ai nostri anziani?....... che invece si sono visti tagliare la sanità da chi non ha fatto un'attività necessaria.
Quindi, non avendola fatta, quello che hanno fatto era attività non necessaria........aspettiamo il decreto ristori milliondecies....... è buttiamo un altro secchio di acqua in mare.
Abbiamo capito benissimo che la pensione di dicembre, da 1600 euro, è comprensiva di tredicesima.
Siamo anche d'accordo sul fatto che in un paese civile la dignità della persona, soprattutto dopo anni di lavoro, debba essere assolutamente tutelata.
Diciamo solo che 30 anni fa, quando sono iniziate le riforme del sistema pensionistico, la vostra generazione avrebbe dovuto pensare "a piantare tamarindi".
La vostra generazione ha pensato a prendere a discapito di noi giovani, costretti a lavorare gratis o come partite IVA (quindi non vediamo nemmeno un euro di tredicesima).
Non chiedeteci ulteriori sforzi
Una domanda :
devo acquistare un'idropulitrice per ripulire le tubazioni di casa mia chiuse dal calcare della lavatrice e della lavastoviglie, a Marina di Campo non l'ho trovata, posso andare a Portoferraio a vedere se riesco a trovarla? 😞
A quel vigile ragazzino che si crede RAMBO gli ci manca il giubbotto anti proiettile ed è a posto.... Ogni tanto una calmatina dattela...
LA PESCA SPORTIVA NON E' ATTIVITA' NECESSARIA, QUINDI E' SOSPESA.
---------------------------------------------------------
Ecco la ragione per cui la pesca sportiva non si può praticare, anche perché se si dovesse derogare, allora anche i cercatori di funghi hanno le loro ragioni, chi fa motocross, chi fa pesca subacquea, chi veleggia in solitario, chi fa surf e così via, mentre rimanere a casa a bersi una birra o un buon rosso🍺🍷, fa bene a se stesso e agli altri, in particolar modo ai propri e agli altrui anziani.
X " IL DIVIETO DI PESCA SPORTIVA"
il perché è semplice, e ci vuole poco a capirlo:
Chi fa queste norme E' DIVERSAMENTE INTELLIGENTE rispetto a noi, che da poveri sudditi inferiori non ci arriviamo.
😊
L'autorità Portuale ha messo a bilancio la somma di 200000 euro per la progettazione della stazione marittima.
Forza Italia protesta, tutti gli altri stanno zitti.
quello che non si comprende è ma che bilanci fa la Port Autority, era già stato incaricato un ing, piombinese e nessuna ha mai visto un progetto, erano già stati stanziati 2,5 milioni almeno si diceva, ma se si ritorna daccapo vuol dire che con Portoferraio si è fatto il gioco dell'oca.
la conseguenza è che tutto rimane invariato, servizi sul porto pochi o niente, ordine di meno, caos estivo, quindi cosa ne pensa il tanto pronto ad interrogare consiglio comunale? dormono tutti maggioranza ed opposizione? valli a capire si lamentano per qualsiasi baggianata per servizi necessari e investimenti no, di nuovo valli a capire!
Dalla zona rossa a quella arancio per noi elbani visto gli zero controlli che hanno fatto poco ci cambierà......
[COLOR=darkblue][SIZE=3] TANTI AUGURI ALBERTO ALLORI….. CAMPIONE ELBANO [/SIZE] [/COLOR]
Alberto Allori, campione elbano di atletica leggera negli anni 70 /80 compie oggi 63 anni. Alberto nato a Marciana Marina, è stato il primo e unico astro dello sport elbano legato all’atletica leggera. Numerose le manifestazioni nelle quali ha raggiunto lo scalino più alto del podio fra queste ricordiamo la Stramilano del 1984. Un solo rimpianto, quando per un solo centesimo di secondo non ha potuto partecipare ai campionati del mondo. Dal 2016 Alberto è andato in pensione, dopo avere lavorato nel settore turistico ricettivo. Oggi sono tantissimi gli amici che vogliono porgere gli auguri all’uomo e all’atleta. Tanti auguri campione si legge nei tanti post che appaiono sui social network. E Alberto ringrazia tutto il mondo dell’atletica che lo ha sempre sostenuto.
Nelle foto
Alberto con la sua compagna Alberta
Alberto a braccia alzate nella vittoria della Stramilano
Un’altra vittoria di Alberto a Bergamo
[COLOR=darkblue][SIZE=3] GIANI SPIEGAMI A CHI CONTAGIO SE PESCO DA SOLO SUL MOLO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/canna.JPG[/IMGSX] L'ordinanza di ieri del presidente Giani non lascia spazio a dubbi. Si legge nell’atto: «Con riferimento alle attività di pesca si precisa che gli spostamenti, anche al di fuori del comune di residenza, domicilio o abitazione, sono consentiti esclusivamente nel caso di pesca professionale». Nessuna limitazione, quindi, per chi abbia in tasca una licenza di pesca. Quel documento, in sostanza, che autorizza all'esercizio dell'attività di pesca professionale ed è rilasciata - spiega la Guardia costiera - all'armatore di un'imbarcazione, regolarmente iscritto nei registri delle imprese di pesca. Il principio è semplice: via libera, se di lavoro fai il pescatore. Ma la pesca sportiva (di superficie, subacquea e dalla barca) è un'altra storia.La Regione dice no agli appassionati di questa disciplina sportiva. Anche se esercitata da soli.
Ma non ci spega il perchè
‼️
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
alle ore 21,00 del 28 novembre.
Oggi si registrano 6 NUOVI CASI POSITIVI: si tratta di residenti nel Comune di Portoferraio, legati a persone risultate positive negli scorsi giorni.
➡️Continua il tracciamento dei contatti e l’esecuzione dei tamponi presso il parcheggio di San Martino a Portoferraio.
❗️Raccomandiamo la massima collaborazione e trasparenza nella ricostruzione e nel tracciamento dei contatti dei casi positivi che vengono riscontrati. E’ essenziale che il servizio Igiene e
Prevenzione della ASL sia messo in condizione di agire e di assumere le decisioni corrette sulla base delle informazioni che vengono rilasciate da coloro che sono intervistati.
✅Ricordiamo che siamo ancora in presenza delle restrizioni previste per la zona ROSSA, pertanto è assolutamente necessario il rispetto e l’osservanza di comportamenti responsabili:
- Evitiamo attività sociali e di convivialità non essenziali.
- Rispettiamo le regole per evitare di dover prendere provvedimenti ancor più severi.
- Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
Il Sindaco
x X pensionato deluso da tutti
E' PARADOSSALE
Resto meravigliato con la leggerezza con cui si leggono alcuni messaggi riportati sul blog e come si risponde ad essi, e mi chiedo se, quando si leggono le cose e le cifre si capisce quello che si legge.
Dopo il messaggio 138573, con il quale il pensionato presentava il suo disagio, ho letto ulteriori interventi che attaccavano quelle dichiarazioni, che facevano capire che non si era letto bene.
Ho fatto il mio successivo intervento, al quale si sono succeduti altri interventi ma che sembra non abbiano ancora fatto luce su quello che era scritto chiaramente e cioè:
LA PENSIONE ERA COMPRENSIVA DI TREDICESIMA !!!!!
Sono stati necessari ulteriori interventi e ora il QUATER del pensionato per far capire (se ce ne fosse stato ancora bisogno), quanto è scritto in neretto poco sopra.
Mi viene in mente il dialogo fra il sordo e il muto..........e i detti: " non c'è più cieco di chi non vuol vedere" e....."non c'è più duro di chi non vuol capire".
La mattina appena alzati, attivare il cervello e mettersi gli occhiali se ne abbiamo bisogno.