Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Marina di Campo via degli Alzi pubblicato il 12 Novembre 2020 alle 11:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/alzi.JPG[/IMGSX] Il guasto al tubo del acqua e' stato riparato gia' in primavera. La strada e' rimasta rotta. Marina di Campo via degli Alzi
... Toggle this metabox.
Giuseppe da Campo pubblicato il 12 Novembre 2020 alle 10:23
A PROPOSITO DI MASCHERINE: Proprio ieri sera all'imbrunire un gruppetto di 7/8 ragazzi sul muretto e in piedi senza mascherina o chi la aveva,appoggiata sotto il mento.a circa 10 metri di distanza altro gruppetto di 6/7 adulti padri di famiglia,senza mascherina a parlare e ridere come se niente fosse.a questo punto mi domando:ma cosa avete in Capo??? Inoltre mi pongo un'altra domanda:ma nessuno controlla ???? Si fanno soltanto multe per divieto di sosta??? Sarebbe il momento che le autorità si degnassero di controllare questi atteggiamenti da irresponsabili,grazie!!
... Toggle this metabox.
gianfranco da milano pubblicato il 12 Novembre 2020 alle 9:52
Se foste un piccolo comune unico (35.000 ab.circa), non avreste problemi.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 12 Novembre 2020 alle 8:39
La vicenda del semaforo di S.Giovanni ormai è surreale. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/rotatoria.JPG[/IMGSX] Si dice che la Giunta Ferrari aveva approvato il progetto, trovato un cofinanziamento da parte della gestione associata per il turismo, prevista la realizzazione con le risorse necessarie e disponibili nel bilancio preventivo 2019 lasciato alla gestione di Zini e compagni dopo le elezioni di maggio 2019. Poi non si capisce più niente, si dice che viene rifatto il progetto, non si capisce se il finanziamento GAT ci sia ancora o meno, non si sa se i soldi nel bilancio 2019 c'erano e se ci sono in quello 2020. Fatto sta che non c'è rotatoria e neppure semaforo. C'è desolazione da peggiore periferia urbana. Il problema ora non è politico, è di chiarezza. Vogliono dire come stanno le cose Zini e Compagni, come stavano al metà 2019 Ferrari e colleghi? o i cittadini sono solo gonzi da circuire alle scadenze elettorali?
... Toggle this metabox.
Corrado Milazzo da Portoferraio pubblicato il 12 Novembre 2020 alle 8:30
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/semaforo.JPG[/IMGSX] Buongiorno, io capisco che ci siano situazioni più importanti e stringenti ma devo anche io segnalare la situazione di pericolo per il semaforo di San Giovanni. Provocatoriamente, ma non troppo, ho deciso che andrò dai vigili urbani di Portoferraio a chiedere chi ha la manutenzione degli stessi. Le lampadine ed il tecnico lo pago io. Ma non è possibile assistere a questo immobilismo !! È insopportabile !! È un comportamento incomprensibile !! I cittadini intervenuti per segnalare il disagio ed il pericolo sono tanti. Eppure paghiamo le tasse puntualmente e non siamo in grado di ricevere i servizi minimi essenziali. In ogni caso andrò a sentire se un comune cittadino può intervenire. È davvero il trionfo della politica !! Siete senza vergogna !! Corrado Milazzo
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 12 Novembre 2020 alle 5:29
‼️ AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID alle ore 18,00 del 10 Novembre. Nella giornata di oggi 11 novembre all'isola d'Elba è stato registrato 1 nuovo caso positivo al Covid-19 e risultano 2 casi a bassa carica virale al momento non conteggiati. A fare il punto sull'emergenza Coronavirus all'Elba, attraverso una diretta Facebook, è stato Angelo Zini, sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza zonale sulla sanità dei sindaci dei Comuni elbani, che è in costante contatto con i vertici locali dell'Asl, in base ai dati aggiornati alle ore 18. Infine il sindaco ha rinnovato un appello accorato: "La situazione è complessa, è seria, il nostro sistema sanitario è in seria difficoltà - ha detto Zini - proviamo a fare soltanto ciò che è indispensabile. In questo momento c'è da stringere ulteriormente i denti".
... Toggle this metabox.
Incredulo pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 23:37
Scusate, fatemi capire....vorreste una deroga per spostarvi tra i comuni perche’ siete in zona arancione. Ma quando tutta l’Italia era in lockdown e non si poteva uscire di casa e muoversi tra comuni se non con l’autocertificazione per gli stessi motivi di oggi come facevate??? Avete voluto piazze, spiagge e ristoranti pieni come negli anni passati senza alcun rispetto per le distanze? Negozi con clienti e commessi senza mascherine? Adesso ne pagano tutti le conseguenze...
... Toggle this metabox.
Semaforo San Giovanni da Portoferajo pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 21:58
Non c'è semaforo , trattandosi di un incrocio dovrebbe esserci almeno uno STOP ... Niente stop ... Un cartello di attenzione ??? Non c'è .. un carrello di intersezione con strada ad elevato scorrimento ??? Niente , nemmeno quello.... Caro Sig . Sindaco abbiamo superato anche la fase del ridicolo .... Questa giunta non è nemmeno in grado di riparare un semaforo rotto da mesi... Ah però avete aperto il porto agli immigrati e dati la cittadinanza onoraria alla On.Segre... bravi. Continuate così !!!!
... Toggle this metabox.
Adonella Anselmi, Istituto Comprensivo "Pertini" ,Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 17:26
DUE CASI DI POSITIVITA' AL PLESSO D'INFANZIA DI CARPANI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/asilo.JPG[/IMGSX] "Facendo seguito alla comunicazione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL , che ha riscontrato due casi di positività da Sars-Cov-2 per due alunni frequentanti il plesso dell'Infanzia di Carpani, la dirigente Scolastica Daniela Pieruccini, in accordo col Dipartimento di Prevenzione e col Sindaco, dispone la chiusura cautelare della scuola dell’infanzia di Carpani dal giorno 12 novembre al 20 novembre inclusi, al fine di acquisire tutti gli elementi necessari per valutare eventuali successive misure da adottare"
... Toggle this metabox.
X fondazione e elbani pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 16:13
è il DPCM che poco si adatta all'Elba o l'Elba che poco si adatta a 7 comuni. Ognuno ha le sue opinioni, ma i fatti sono sotto gli occhi di tutti e sui fatti, non si discute.
... Toggle this metabox.
NO DIESEL? NON PARTI.. da DALLA TOPONDA EX DISTRIBUTORE pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 14:11
CAPOLIVERI aveva il suo distributore mentre ora per rifornirsi bisogna fare l'autocertificazione, visto che i due distributori di MOLA sono nel comune di PORTO AZZURRO. O di questi li fatti. 😡😡😡😡😡
... Toggle this metabox.
X acquisto spese da elba pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 13:41
E' vero che quello che dice il DPCM... ma dà una libera interpretazione personale.
... Toggle this metabox.
Premio poesia città di Grosseto pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 13:22
Gemma Messori vince il premio della critica per la poesia “Lady” al Premio letterario nazionale città di Grosseto – Amori sui generis Il Covid 19 non ferma la cultura. Non si è potuta svolgere in presenza al teatro degli Industri di Grosseto, la cerimonia di premiazione del “Premio letterario nazionale Città di Grosseto – Amori sui generis“, sostenuta dal Comune di Grosseto, dalla biblioteca comunale Chelliana, dalla Banca Tema e da tantissime altre realtà del territorio. Organizzata dall’associazione culturale “Letteratura e dintorni”, presieduta da Dianora Tinti, ma gli organizzatori hanno deciso di annunciare lo stesso i vincitori con una diretta sui social. Una bella notizia per la scrittrice elbana Gemma Messori che si è vista assegnare dalla giuria, il premio della critica per la poesia “Lady”. Premio assegnato nella sezione per la poesia singola. La manifestazione è giunta alla seconda edizione e prevedeva cinque sezioni.
... Toggle this metabox.
RICCARDO da Portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 13:15
Ringrazio il consigliere comunale Lanera per la costante informazione data ai cittadini. Grazie per tutto quello che fa per la comunità.
... Toggle this metabox.
acquisto spese pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 12:37
Il dpcm dice che si può spostarsi in altri comuni per acquistare beni o usufruire di servizi solo ed esclusivamente se questi non sono disponibili nel proprio comune.
... Toggle this metabox.
ELBANO da Elba pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 12:10
MOLTO D'ACCORDO CON LA FONDAZIONE Se mia zia abita a Procchio e io devo farle la spesa ed abito a Campo , come faccio ? Sindaci datevi una mossa . Grazie
... Toggle this metabox.
x Siamo punto a capo da non elbano pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 11:33
Hai ragione da vendere, m chiedo , visto che un po conosco l'isola, uno di Chiessi, se deve fare il carburante nella propria autovettura.... come fà senza uscire dal proprio comune ? oppure se da Procchio deve andare al municipio ?
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 9:52
Anche ieri sera alla trasmissione Di Martedì sulla 7 la virologa Capua ha riconfermato che le mascherine più protettive sono le FFp2....... il prezzo più basso x L acquisto di queste mascherine le ho trovate dalla ferramenta Barbadori Ps Mio dovere in qualità di consigliere comunale di opposizione informare i cittadini . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
per FONDAZIONE ISOLA D'ELBA onlus da portoferraio pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 9:42
D'accordissimo con voi!!! e ringraziate quei grandissimi geni che non hanno voluto il COMUNE UNICO!!! questo è quello che si meritano!!! stare confinati in un fazzoletto di terra dentro un fazzoletto di isola! peccato che paghino le conseguenze anche quelli che avevano capito che per vivere sereni serve stare uniti e MAI dividersi!!
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 11 Novembre 2020 alle 7:20
PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Si chiede una deroga per l’Elba data la sua situazione singolare,deroga che consenta libero spostamento all’interno del territorio isolano. Va benissimo. Ormai siamo nella m… E il libero spostamento non conterrebbe minimamente la diffusione del Covid che si è già diffuso in un territorio così ristretto e singolare come quello dell’isola. Il libero spostamento dalla terraferma sull’isola(nessun controllo eseguito sul porto di Piombino) e il non sanzionamento di comportamenti che hanno favorito la diffusione del virus sull’isola (vedi assembramenti) ha invece consentito che l’Elba abbia perso il titolo di territorio covid free che ha avuto durante il primo picco pandemico e poi nel periodo di tregua estivo. Uno stato di emergenza sanitaria continuo quale è quello in cui tutto il territorio nazionale si trova a patire da febbraio us avrebbe consentito di porre in atto certe misure di prevenzione,a partire dai porti,misure di prevenzione non incompatibili con le attività economiche. Marcello Camici
... Toggle this metabox.