Lun. Set 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Taddeo del Castello da Isola d'Elba pubblicato il 6 Luglio 2025 alle 8:31
“E’ arrivato Nocentini, ora gli faremo tappare le buche, pareggiare il bilancio e anche tagliare l’erba alle Grotte”. E’ questa la vendetta studiata e perseguita con una strategia che non teme nemmeno la canicola estiva dai sinistri sconfitti alle ultime elezioni dall’ex re dei supermercati elbani, diventato sindaco di Portoferraio. “E se si azzarda a mettere una ruota panoramica alla Trump, guai a lui. Gli diremo che la cultura non sa nemmeno dove sta di casa”. Sono tutti uguali, sembra di leggere Dagospia quando parla della Meloni e si inventa le peggiori congetture condite dagli insulti più pesanti. Peccato che quando vanno a votare non mettono insieme nemmeno i numeri di una squadra di calcio (ma sì, mettiamoci anche le riserve). Anche Calenda conta più di loro. Chi pensano di dover convincere con la loro politica dell’offesa a tutti i costi dell’insulto aggratis? E’ solo gente che vive male e sfoga così le sue frustrazioni. Ma vediamo da dove arriva l’ultima ondata antinocentiniana di questa calda estate 2025. La villa delle Grotte? Già qualche tempo fa, quando leggevamo della volontà di questa fantomatica fondazione di “cedere gratuitamente il bene al comune”, ci chiedevamo: cosa ci sarà dietro tanta generosità? Ecco scoperto l’arcano. I munifici benefattori cultori della cultura che oggi si lamentano, in tutti questi anni, non hanno saputo neanche mandare due operai con un decespugliatore a inizio stagione, né mettere una persona in un baracchino a fare i biglietti. Hanno sempre cercato il sistema di farsi pagare le spese, mentre gli archeologi facevano nuove scoperte, puntualmente smentiti da chi ne sa più di loro. Questi volevano fare come i capoliveresi, che si sono inventati le leggende fino a farle diventare vere agli occhi dei turisti. E ora vorrebbero l’assessore alla cultura. Magari con portafoglio. Così poi quando torneranno se torneranno, a qualcuno quel bel posticino toccherà. Avanti, compagni!!!
... Toggle this metabox.
portoferraio pubblicato il 5 Luglio 2025 alle 21:56
Manca da parte di Pd e Bene comune una richiesta di spiegazioni a Nocentini su Israele e Gaza poi lo avete accusato di tutto, non vorrei che la colpa fosse sua.
... Toggle this metabox.
TANCREDI da Portoferraio pubblicato il 5 Luglio 2025 alle 10:16
PD e BENE COMUNE: L'assicurazione sulla vita di Nocentini & co. Lunga vita a Scelza e Merlini!
... Toggle this metabox.
Sonia pubblicato il 4 Luglio 2025 alle 19:40
Altro incidente moto cinghiale a S.Piero . Animale morto scooterista ferito . Andiamo avanti
... Toggle this metabox.
Mou pubblicato il 4 Luglio 2025 alle 19:38
Ordunque altra interpellanza interpretata da una parte della minoranza consiliare . Le sirene. Sono lì da sempre e si scopre che hanno perso/ vinto/ perso la causa. Ora cari bene comune pensate per davvero che il comune non voglia se deve avere i suoi soldi? Ma voi vi siete o ci fate? Fa caaaaaldoooo
... Toggle this metabox.
Per pd pubblicato il 3 Luglio 2025 alle 14:30
Il PD che dichiara che il comune sta toccando il minimo storico purtroppo ha la memoria corta. Il minimo o il fondo lo abbiamo toccato con la gestione zini, purtroppo Nocentini non si sta al momento rilevando in grado di riportare Portoferraio a galla, e speriamo che da qui a 4 anni ci riesca, ma in fondo alla fossa lui lo ha trovato non portato.
... Toggle this metabox.
Ancora nessun provvedimento, ma i cinghiali continuano a distruggere tutto in via degli alzi da Marina di Campo pubblicato il 3 Luglio 2025 alle 12:06
Buongiorno, purtroppo ancora nessun provvedimento da parte delle autorità competenti, nessuna gabbia per la cattura dei cinghiali e nessuna squadra, si consiglia israeliana o russa, specializzata in genocidio, il branco di cinghiali affamati butta già le recinzioni al parcheggio di una struttura ricettiva, si spera sempre che non facciano danno alle auto dei turisti, nel frattempo abbiamo dovuto già fare la vendemmia con l'uva acerba e buttarla tuta via, infatti nella fattoria dei cinghiali è vietato avere l'uva a casa tua, non puoi avere l'uva biologica ma devi comprare quella trattata e gonfiata d'acqua al supermercato a un prezzo astronomico, non costa mica come costava nel 2001, mille lire al chilogrammo, 50 centesimi di euro, che inflazione che c'e' stata con l'euro, ma anche dall'inizio della guerra in Ucraina, per esempio un litro di latte da 65 centesimi è passato a un euro al litro. Ma va tutto bene, sempre meglio ... nel mondo della tv e nel mondo di Minnie e Topolino, e nel mondo reale ? ...
... Toggle this metabox.
soloxelba pubblicato il 3 Luglio 2025 alle 11:22
il Presidente del parco è una figura troppo importante per essere definita dalla politica. L'unico che potrebbe dare continuità al lavoro di Tozzi prima e Sammuri dopo è Yuri Tiberto. Il parco è troppo importante per l'arcipelago per essere gestito da improvvisati naturalisti. Saluti
... Toggle this metabox.
Albereto sotto Bomba da Portoferraio pubblicato il 2 Luglio 2025 alle 13:37
Anche oggi alle 13,15 si é rischiato l'incidente per una macchina che , uscita dal parcheggio nei pressi di Sotto Bomba cabina elettrica, ha preso viale Einaudi contro mano. La mancanza della segnaletica orizzontale a seguito della cancellazione induce i turisti all'errore , e i cartelli fai da te creano ancora più confusione. Perché non si provvede a fare la giusta segnaletica ???????????
... Toggle this metabox.
Notizie..... da Portoferraio pubblicato il 30 Giugno 2025 alle 12:17
Si sta diffondendo la notizia che a Pianosa isola scarseggi l'acqua per i servizi e potabile . E' vero o é la solita notizia bufala ???? Notizie per gentilezza....grazie!
... Toggle this metabox.
Massimo da Portoferraio pubblicato il 29 Giugno 2025 alle 22:51
CAOS AL PORTO Il caos al porto nei fine settimana, è dovuto, a mio parere, alla formula "parti prima" , ormai adottata da tutte le compagnie di navigazione. Questo fa sì che chi ha prenotato un traghetto ad un certo orario, possa recarsi con ore di anticipo al porto, sperando di partire prima, ingolfando le strade e impedendo a chi ha il biglietto per quella partenza, di poter partire. Al porto dovrebbero accedere solo le auto di chi ha il biglietto per quella partenza. Così si eviterebbero caos, disagi e code chilometriche
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 28 Giugno 2025 alle 9:26
CELEBRATA AL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA LA 57A CHARTER NIGHT Leonardo Cervini nominato Presidente per l’anno sociale 2025-26 Conferita alla Prof. Licia Baldi La Targa Lions “Mi sento soddisfatto per un’annata positiva, svoltasi in serenità e che riserva energie per proseguire nell’attività lionistica.” Con queste iniziali parole di saluto Roberto Marini, Presidente uscente del Lions Club Isola d’Elba, si è rivolto ai lions ed ospiti convenuti all’Hotel Airone nella sera di venerdì 27 giugno per la celebrazione della 57a Charter Night, il tradizionale incontro che segna la fine di un anno sociale e l’inizio del nuovo con il rinnovo totale del Consiglio Direttivo e di tutte le cariche dell’organigramma del Club. Da parte sua il nuovo Presidente del sodalizio, Leonardo Cervini, fresco di militanza lions, ma già socio e Presidente negli anni 90 dell’organizzazione lionistica giovanile Leo Club Isola d’Elba, ha ringraziato per la fiducia accordatagli impegnandosi con l’aiuto dei collaboratori del suo staff a proseguire ponendo attenzione alle necessità del territorio, ma non trascurando gli impegni programmati dal multidistretto Italy e dalla Lions International a livello nazionale e mondiale. Parole di apprezzamento per l’impegno del Club, in particolare per il notevole importo ottenuto dalla Fondazione Internazionale Lions e destinato alla ristrutturazione della biblioteca dell’asilo S. Giuseppe Vecchio, sono state espresse dal sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini invitato all’incontro. L’alto tenore sociale dell’evento ha fornito l’occasione per il conferimento della Targa Lions: il più alto riconoscimento che il Club assegna, in base ad un preciso regolamento e solo negli anni in cui sia stato individuato il soggetto meritevole, nei campi della cultura, del civismo, del lavoro e dello sport, per aver richiamato l’attenzione sulle peculiarità della nostra Isola. Questa volta la Targa è stata assegnata alla Prof.ssa Licia Baldi, insegnante di lunga carriera alle scuole superiori, da lunghi anni impegnata in opera di volontariato al Carcere di Porto Azzurro, nel cui ambito è fondatrice e Presidente dell’Associazione Dialogo, insignita di recente personalmente dal Presidente Mattarella del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La Prof. nel ringraziare per questa bella ed apprezzatissima sorpresa, ha espresso il sentimento con cui ci si avvicina ai detenuti dal cui rapporto risulta, secondo la Baldi, che è molto di più ciò che moralmente si riceve rispetto a quello che si dà. Fra gli invitati all’evento, accompagnato dai genitori, era presente Lorenzo Monaco, lo studente della classe terza della Scuola Media di Portoferraio che, nell’ambito del concorso internazionale lions “Un Poster per la Pace”, ha prodotto il disegno giudicato dall’apposita giuria guidata dal Maestro Luciano Regoli il migliore fra tutte le scuole elbane. Il Nuovo consiglio che sarà in carica fino a giugno 2026 risulta così composto: Presidente Leonardo Cervini, Past Presidente Roberto Marini, 1° V: Presidente Alessandro Cavallo, 2° V. Presidente Ester Conti Menno, segretario Marino Sartori, tesoriere Luciano Ricci, Cerimonieri Gabriele Ricci e Ciro Satto, Censore Piero Paolini, Addetto stampa Vittorio G. Falanca, consiglieri: Francesco Andreani, Luca Bartolini, Maria L. Bolano, Fabio Chetoni, Roberto Forti, Antonella Giuzio, Umberto Innocenti, Alessandro Massarelli, Marco Mortula, Barbara Niccolai, Alessandro Rossi, Gabriella Solari, Emiliano Somigli, Adamo Spinetti.
... Toggle this metabox.
campi solari da catanzaro pubblicato il 27 Giugno 2025 alle 15:24
Devo fare i complimenti all'assessore Burelli per come ha gestito i campi solari è una persona molto competente e attenta ad ogni esigenza. Sono una mamma che ha avuto un disguido al momento della registrazione e chiamando l'ufficio scuola mi hanno messo in contatto con l'assessore di riferimento. Non solo l'assessore ha capito e compreso la situazione ma nel giro di poco tempo è riuscita a risolvere l'incomprensione che si era creata. Per noi era molto importante che nostro figlio fosse preso al campo solare in quanto entrambi lavoriamo d'estate e per noi è difficile senza nessuno che ci dia una mano. Quindi grazie ancora per tutto!
... Toggle this metabox.
Cinghiali o turisti in via degli alzi ? da Marina di Campo pubblicato il 27 Giugno 2025 alle 9:52
Lunedì sera e anche ieri sera i turisti ospiti in via degli alzi sono rimasti bloccati in auto e non potevano tornare nella loro struttura ricettiva autorizzata che paga le tasse, c'era un grosso branco di cinghiali con cuccioli al seguito, e chi abita in città non solo non ha mai visto questi grossi animali ma ne ha giustamente paura. Questa è una storia che va avanti ormai da un decennio, tutti i turisti che hanno avuto incontri con i cinghiali non sono mai più ritornati ospiti in via degli alzi, forse è meglio chiudere l'attività ricettiva e non pagare più le tasse, invece di incassare migliaia e migliaia di euro di tasse varie, IMU e Tari, avrete migliaia di cinghiali ... Un'ultima considerazione, nonostante la cattura di migliaia e migliaia di cinghiali con le gabbie del parco nazionale, nonostante l'uccisione di migliaia di cinghiali da parte dei cacciatori, devo dire che qui in via degli alzi sono aumantati invece tantissimo, ma a quanto pare, da quanto leggo, anche in altre zone dell'Elba sono aumentati tantissimo. Per concludere come dicevano ai tempi di mio nonno, lasciamoli fa' avessero a fa' peggio, tanto li turisti vengono lo stesso. P.S. Ai miei tempi di mio nonno era tutto coltivato dal basso in alto fino in cima alle colline e montagne, certo che se qualcuno avesse portato dei cinghiali a distruggere tutto il coltivato, lo avrebbero sistemato per le feste ...
... Toggle this metabox.
campi solari pubblicato il 26 Giugno 2025 alle 21:15
Buonasera, non ho figli in età da campi solari, ma quest'anno a differenza degli ultimi, non leggo nessun messaggio e nessuna polemica. Tutto bene e nessun disservizio? In tal caso complimenti alla squadra comunale
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 26 Giugno 2025 alle 17:40
CONTRIBUTO DEL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA ALLA MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO “Siamo soddisfatti di poter continuare questa collaborazione intrapresa da alcuni anni con le Misericordie dal livello locale al nazionale, contribuendo oggi all’attuazione di un progetto a supporto della Protezione Civile per interventi di necessità e urgenza”. Con queste parole il Presidente del Lions Club Isola d’Elba Roberto Marini, accompagnato da una ristretta delegazione di soci lions, la mattina di giovedì 26 giugno nella sede della Misericordia di Portoferraio ha introdotto l’incontro con lo staff dei volontari guidati da Vice Governatore Massimiliano Tollari, per la consegna simbolica di un assegno di Euro 1.000,00, già utilizzato per l’acquisto, come precisato dal confratello Simone Meloni nel suo intervento di ringraziamento, di materiale (motosega, tuta, guanti, stivali, casco e cuffie) che sarà dato in dotazione al gruppo di volontari formati per i taglio di alberi pericolanti in attività di Protezione Civile.
... Toggle this metabox.
Per ESA e la spazzatura a giro in strada, ma i cinghiali randagi ... ... da Campo nell'elba pubblicato il 26 Giugno 2025 alle 13:05
Cari Signori, la raccolta della spazzatura porta a porta è molto più costosa, tanto pagano il cittadino e le ditte, ed anche dal punto di vista della spazzatura sparsa per le strade e nei terreni non è adatta per l'Elba visto l'elevata presenza di cinghiali affamati, cosiccome non è adatto il porta a porta in un'isola con una miriade di case sparse che vengono affittate d'estate ai turisti, magari anche a nero? All'Elba come anche in Italia esiste anche un altro sistema per la differenziata, con i cassonetti chiusi che funzionano con una tessera, fa schifo buttare sacchetti e cestini o secchini in strada, i topi e i cinghiali ringraziano.
... Toggle this metabox.
Franco Tubertini da Capoliveri pubblicato il 25 Giugno 2025 alle 22:43
Oggi percorrendo la GTE mi sono imbattuto in un area fettucciata e anche con terreni trinciati e escavatori a colle reciso, dopo essermi documentato ci verrà un canile..... a parte che il posto meraviglioso poteva essere utilizzato.per tutto ma mai avrei pensato per un canile... inoltre ma sapevo che i lentischi, sughere, sono piante protette e.che qualsiasi opera non può essere fatta se presente una di queste piante... chi mi sa dire qualcosa? C'è l autorizzazione del corpo forestale? Del parco?
... Toggle this metabox.
DA PORTOFERRAIO da PORTOFERRAIO pubblicato il 24 Giugno 2025 alle 14:37
Sabato scorso stavo rientrando a casa (abito alla Padulella) percorrendo, come al solito, la strada obbligata di via Manganaro e via Carducci a causa dei sensi unici di via della Consumella e di via Enrico De Nicola. Un caos indescrivibile! Strade bloccate in ogni direzione sotto un sole cocente. Qualche mese fa la nuova Amministrazione aveva deliberato, come promesso in campagna elettorale, di rendere via Enrico de Nicola nuovamente a doppio senso. In realtà erano già iniziati i lavori per renderla tale. Improvvisamente tutto si è bloccato e sappiamo tutti il perché! Da questa amministrazione traspare molta apparenza e poca sostanza. Provo una grande delusione (io come tanti altri). Qualche giorno fa ho visto in un quotidiano locale online un video-servizio di Carlo Gasparri che sottolineava il disagio degli abitanti della zona ed indicava le possibili soluzioni, concludendo di essere fiducioso che prendessero i provvedimenti del caso. Beato lui!
... Toggle this metabox.
per Ruota panoramica alle Ghiaie pubblicato il 24 Giugno 2025 alle 9:01
A tutti quelli che trovano assurdo mettere una ruota panoramica alle Ghiaie vorrei dire che possono anche mettersi il cuore in pace, la ruota panoramica si farà, del resto i nostri hanno una certa predilezione per tutte le ruote in generale, basta vedere quella posta sulla rotonda in uscita dal porto.
... Toggle this metabox.