i "sinistri" come tu li chiami pensano che una persona che ha fatto l'alberghiero (con tutto il rispetto) non sia adatto per fare il presidente o il commissario del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano . Sinceramente dato che dovrebbe essere scelto fra persone competenti e volendo cercare a destra una persona qualificata con un curriculum molto ampio e per giunta Elbano c'è.
Ma che vuoi di più informati........
La polemica spicciola non porta da nessuna parte.
113448 messaggi.
INCONTRO DEL VETERAN CAR CLUB LIONS ITALY CON IL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA
Per offrire sostegno al CENTRO DIURNO CASA DEL DUCA di Portoferraio
Una raccolta fondi a favore del Centro Diurno Casa del Duca di Portoferraio è stata al centro dell’incontro fra il Veteran Car Club Lions Italy ed il Lions Club Isola d’Elba, culminato con un meeting svoltosi nella sera di giovedì 19 giugno presso l’Hotel dei Coralli di Marina di Campo.
Nei loro tre giorni di permanenza all’Elba i soci del club ospite sono stati accompagnati in vari percorsi dell’Isola, eseguiti con le loro auto d’epoca, fulcro della loro attività sociale e motivo di incontri ispirati alla solidarietà e all’amicizia, proposti durante i loro periodici raduni in tutta Italia.
Il momento emozionante della consegna dell’importo raccolto, raffigurato da una gigantografia riproducente l’assegno bancario, è stato evidenziato dalle parole del Presidente del Veteran Car Lions Club Luigi Puccini: “Siamo rimasti colpiti da quello che fate per queste persone che hanno un cuore che galoppa” e del Presidente dei lions elbani Roberto Marini: “Amicizia e condivisione ci hanno spinto a unire i due sodalizi nella volontà di essere vicini al prossimo”.
Da parte loro Maria Alessandri e Emanuela Veluso, rispettivamente operatore socio-sanitario e coordinatrice del Centro, dopo aver descritto, non senza una malcelata emozione, il valore del gesto di far salire i ragazzi assistiti su auto mai viste, hanno ringraziato per il regalo ricevuto e assicurato che il suo impiego non mancherà di offrire agli ospiti del Centro un valido beneficio per la loro difficile esistenza.
Alla sobria cerimonia della consegna sono stati invitati anche due lions elbani, Marino Sartori e Paolo Cortini, che da tempo offrono volontariamente la loro opera di coinvolgimento dei ragazzi in attività di musicoterapia e coltivazione di ortaggi.
Ora che il bando per la continuità marittima è stato sviscerato. Vi prego dimostrate di essere uomini. Contestate con forza ttte le criticità e fate in modo che dia una gara giusta. Vi prego a nome deglibrlbani
Per zona militare si intende un perimetro delimitato con tanto di cartelli ben visibili di divieto di accesso, cosa che è completamente mancante .siccome i lavori di ripristino te li pago anche io ,vi consiglierei di mettere mano alla paiola onde evitare di ritrovarsi dei bambini fare il bagno ( fossero mai malintenzionati).
Una domanda ai naviganti: ma perchè i sinistri si agitano tanto per la nomina del nuovo presidente del Parco? chiedo per un amico...
Giù la maschera. Un nell’accordo moby Blu Navy . Elbano siete contenti?
BN di Navigazione S.p.A. (compagnia di navigazione che gestisce il brand Blu Navy) e Moby S.p.A. annunciano di aver sottoscritto un accordo di code sharing su alcune corse della tratta Piombino – Portoferraio.
A partire da oggi, mercoledì 18 giugno, grazie a questo accordo di code sharing – una collaborazione che consente a ciascuna compagnia di vendere posti sulle corse operate dall’altra – i passeggeri potranno acquistare i biglietti direttamente tramite Blu Navy o Moby, beneficiando di una maggiore flessibilità negli orari e di una più ampia scelta di partenze.
“L’intesa permette quindi a entrambe le compagnie di offrire un servizio coordinato e più frequente” si legge nella nota stampa congiunta delle due compagnie, “garantendo ai viaggiatori una migliore copertura oraria e un’esperienza d’acquisto semplificata”.
I titoli di viaggio saranno disponibili sui rispettivi siti web, presso le biglietterie portuali e le agenzie di viaggio convenzionate.
Come mai oggi con questa bella potentati dove sono arrivatie punte di 25 nodi le navi viaggiavano regolari mentre da ottobre a marzo con neanche 20 nodi non partono?
Chiedo per un amico
😱 Anche Italia Nostra è ci mancherebbe anche . Ma quando devono chiedere alla giunta Nocentini sono ossequiosi . Ma tanto ossequiosi. Guardate camminatori gentili che siamo veramente messi male anzi peggio.
EROGATI 15.000 $USA DALLA LIONS CLUBS INTERNATIONAL FOUNDATION
Al Lions Club Isola d’Elba per la ristrutturazione della biblioteca
della Scuola dell’Infanzia di S. Giuseppe Vecchio
Ammonta a 15.000 Dollari (pari a circa 13.000 Euro) il contributo assegnato al Lions Club Isola d’Elba dalla sede statunitense della LCIF (Lions Clubs International Foundation) e destinato, come da indicazioni del Comune di Portoferraio, alla ristrutturazione della biblioteca della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe Vecchio, già da tempo inutilizzata a causa di infiltrazioni e resa completamente inagibile dagli eventi dell’alluvione dello scorso 13 febbraio.
L’iter per la richiesta della somma, che va ad aggiungersi ad un primo contributo erogato direttamente dal Lions Club, è stato il risultato di una procedura complessa, composta da produzione di relazioni tecniche e documentazione fotografica, trasmessa in prima istanza al Distretto Lions 108LA (Toscana) che, valutatane la regolarità e la situazione di necessità, ha provveduto ad inviarla alla sede USA evidenziando lo stato di emergenza causato dai disastrosi eventi atmosferici di quel giorno e riconosciuto dal Comune e dalla Regione Toscana.
La notizia ufficiale è stata data nella mattina di sabato 14 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Portoferraio da Roberto Marini, Presidente del Lions Club elbano, dal Sindaco Tiziano Nocentini i, dall’Assessore all’Ambiente Roberto Manzi e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Lorenza Burelli alla presenza delle Insegnanti della Scuola guidate da Daniela Pieraccini Dirigente dell’Istituto Comprensivo S. Pertini.
Alla rapidità nel conseguimento del risultato dimostrata dal Presidente Marini, dai collaboratori del suo Club e dai responsabili del Distretto Lions Toscana, come ha sottolineato il Sindaco Nocentini, si aggiunge anche quella dell’Amministrazione che dispone già di una ditta pronta ad iniziare i lavori.
Nel ringraziare per questo intervento, che mette la Scuola al centro dell’attenzione, la Dirigente Pieraccini ha voluto anche sottolineare il vantaggio di poter finalmente disporre di un ambiente utile non solo per la lettura, ma anche per altre attività ludiche e di aggregazione fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei bambini.
L’evento si è concluso con un secondo incontro, tenutosi a Portoferraio nei locali del Caffè Roma nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, con gli interventi del Presidente Lions Marini, del Sindaco Nocentini e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Lorenza Burelli, per la presentazione del progetto al pubblico. Nel corso dell’incontro è stata ancora sottolineata la necessità, più volte segnalata e richiesta da docenti e genitori, di intervenire su di una struttura dalle potenzialità polivalenti che ormai da due anni e mezzo non era più utilizzabile.
I numeri sono numeri leggere leggere......
"A manifestazione di interesse a Portoferraio si riferisce alla partecipazione a un avviso pubblico per l'installazione e gestione di una ruota panoramica nella zona delle Ghiaie, pubblicato dal Comune di Portoferraio. La scadenza per presentare la manifestazione di interesse è il 30 giugno 2025.
La manifestazione di interesse è una procedura utilizzata per raccogliere preventivi di spesa e individuare operatori economici da invitare a presentare offerte per un affidamento diretto. Nel caso specifico di Portoferraio, l'avviso pubblico è rivolto a chi è interessato a gestire la ruota panoramica, e il Comune raccoglierà le manifestazioni di interesse per poi procedere con una eventuale procedura negoziata.
Per ulteriori informazioni o per presentare la manifestazione di interesse, si può contattare il Comune di Portoferraio ai seguenti recapiti: Telefono: 0565/937208/267, Email: protocollo@comune.portoferraio.li.it. "
Davvero 15 minuti di chiusura del centro storico in più rispetto ad una chiusura alle 19 rappresentano un cambiamento così epocale?
Io chiuderei il centro storico h24 ma 15 minuti in più non possono essere un problema per nessuno.
Marco, Forse non si è capito. Tutti quei numeri messi nel post confondono le idee. All’amministrazione la ruota panoramica NON COSTA NULLA.E’ stato indetto una manifestazione d’interesse per aziende che vogliono installare una ruota panoramica. Mi pare chiaro? O no?
SONO CURIOSO. Perché a pensare male si fa peccato (bel mi’ Giulio…) ma quasi sempre ci si azzecca. Sono tutti scatenati. Merlini, la sceriffa di Rio Elba dove ha lasciato il cuore. Palmieri, fido condottiero della sinistra non piddì, che vanta decenni di legislature di esperienza politica. Lo stesso Totanino, al secolo Danilo Alessi, si è risvegliato dal furore letterario di fine carriera per lanciare strali al grido di “miserabile!” nei confronti del sindaco Nocentini. Ma che dico, non è tutto. Persino Zini & c., pensando che bastasse un annetto scarso a dimenticare il buco, hanno ripreso gaglia ed attaccano indignati. E ci si mette anche Fratini, appena scongelato per l’occasione, come se non bastasse. Insomma, la sinistra ferajese unita al grido di “Nocentini vattene”, mette insieme tutti, con una scarpa e una ciabatta, come se non ci fosse un domani, all’assalto del nemico. E la stampa amica, che ce l’ha sempre avuta a morte coi trombettieri, ora agguanta a sua volta il megafono, ma che dico, il subwoofer, e fa eco ad ogni piè sospinto agli attacchi anti governativi. Obiettivo? Far credere ai portoferraiesi che questi “un so’ boni”, e che solo loro sono depositari della scienza comunal-amministrativa.
Eh, troppo comodo, amici miei. Intanto, scordatevi il “campo largo”. Non ce l’hanno fatta loro a Roma, figuratevi se ce la fate voi a Portoferraio. Ma se Zini non va d’accordo neanche con i suoi, e fa le conferenze stampa nel suo ufficio, invece che nella sede del PD? E poi, ce li vedete insieme i “totaniani” e gli “scelziani”? Inutile affannarsi a scrivere a prefetti, ministeri e cortideiconti: questi non cascano, non ce la fate a tirarli giù nemmeno con le cannonate. Anzi, li motivate ancora di più ad essere compatti, alla faccia di qualche mal di pancia interno che non manca mai.
Ma poi, siete sicuri che alla gente interessi il tipo di opposizione che state facendo? E la ruota panoramica che inquina la Zona di Protezione Speciale dello Scoglietto, e la spiaggia del Forno che era sporca (peccato che nell’interpellanza c’erano le foto dell’anno scorso), e il bilancio presentato in ritardo ( e che sarà mai, Zini nel ’23 se n’è pure scordato…). La gente “non ne pole più” di tutte queste pappardelle senza senso.
Eppure (e torno a quello che dicevo all’inizio) SONO CURIOSO. E mi piacerebbe che qualcuno facesse un SONDAGGIO. Sì, alla Berlusconi. Quasi quasi lo propongo al De Santi, incompreso il giorno della festa alla Linguella mentre riciclava per sé la battuta che fece Berlusconi a Marco Travaglio in tv.
Cari amici, torno serio: se oggi qualcuno facesse un sondaggio sul gradimento di Nocentini a Portoferraio, scoprirebbe che la gente è con lui. In un anno ha già imparato come funziona questo giochino, e si sente soprattutto quando parla. Lui non è uno che gioca a carte coperte, anzi, “non tiene un cecio”, gli piace raccontare le cose. E si capisce che piano piano ha cominciato a far funzionare la macchina. Certo, ci vogliono i risultati. Ma intanto ha cominciato a rapportarsi con tutti, a farsi sentire quando serve, a chiedere le cose e anche ad ottenerle, come nel caso del restauro della biblioteca che gli ha finanziato Giani, mentre a quelli che c’erano prima (che erano i suoi, non ve lo scordate) non ci pensava nemmeno.
Sapete che c’è, e la chiudo qui? Se questi ziniani, merliniani o totaniani che siano, continuano così, il secondo mandato per Nocentini è assicurato. E forse anche il terzo, se gli agguanta la salute. D’altronde, negli ultimi vent’anni ci sono stati 15 anni di dominio della sinistra con la sola parentesi del Ferrari. Ma ora la prospettiva si è rovesciata. Visto l’andazzo, d’ora in poi i sinistri le scale della Biscotteria le salgono solo una volta al mese, per i consigli comunali.
Marco Sollapi *
*già opinionista di Elbanotizie.it

A prescindere se favorevoli o contrari ragioniamoci su.......
Costo della ruota:
Una ruota panoramica nuova di 30 metri può costare tra 500.000 e 1.500.000 euro, a seconda del produttore, dei materiali e delle caratteristiche. Le ruote usate possono essere più economiche, ma richiedono maggiori controlli e manutenzione.
Trasporto:
Il trasporto della ruota panoramica richiede mezzi speciali e può costare tra 10.000 e 50.000 euro, a seconda della distanza e della complessità del trasporto.
Montaggio:
Il montaggio richiede personale specializzato e attrezzature specifiche, e può costare tra 50.000 e 150.000 euro.
Fondamenta:
La costruzione delle fondamenta è un aspetto cruciale e può costare tra 20.000 e 100.000 euro, a seconda del terreno e della complessità del progetto.
Autorizzazioni:
Le autorizzazioni per l'installazione di una ruota panoramica possono richiedere tempo e denaro, con costi che possono variare da 5.000 a 20.000 euro.
Assicurazioni:
L'assicurazione per la ruota panoramica è obbligatoria e può costare tra 5.000 e 15.000 euro all'anno.
Manutenzione:
La manutenzione annuale può costare tra 10.000 e 30.000 euro, a seconda delle dimensioni e della complessità della ruota.
Costi operativi:
I costi operativi comprendono l'energia elettrica, il personale (operatori, manutentori, personale di sicurezza), la biglietteria e la promozione. Questi costi possono variare notevolmente a seconda della durata dell'installazione e del numero di visitatori attesi.
In sintesi, il costo totale per l'installazione e la gestione di una ruota panoramica di 30 metri può variare dai 700.000 euro fino a oltre 2 milioni di euro. È consigliabile richiedere preventivi dettagliati a diversi fornitori per ottenere una stima precisa per il proprio progetto specifico.
Inoltre, è importante considerare che alcuni comuni o regioni potrebbero prevedere incentivi o agevolazioni per l'installazione di attrazioni turistiche, quindi vale la pena verificare se ci sono opportunità di finanziamento.
Buona giornata.
GIUSTO associazione bene comune, sono un vostro sostenitore ma con questa storia della ruotino avete fatto la pipì fuori dal vado. Avete avvisato che eravate contrari? Io mi dissocio . La vorrei una giostra così
Sì è vero qualche controllo a coloro che servono pseudo pasti lo stanno facendo. Ma bisognerebbe comunque premiare Coloro che con serietà e attenzione fanno il loro lavoro rispettando regole e leggi

E’ stato completato giovedì 12 giugno l’intervento di rinnovo della dotazione antincendio delle scuole di Portoferraio. L’intervento ha riguardato tutti i plessi e in tutti gli asili della città, e sono stati installati ben 113 estintori nuovi, di cui 83 a polvere e 25 a CO2, con relativo incarico per la manutenzione periodica prevista per legge.
“Un altro piccolo tassello della ristrutturazione delle nostre scuole è stato completato – ha commentato l’assessore alla pubblica istruzione Lorenza Burelli – anche se, visto il numero delle postazioni interessate, i tempi di intervento sono stati più lunghi del previsto. Abbiamo preferito concentrare il nostro lavoro sui fatti piuttosto che sulle polemiche e sui rimpalli di responsabilità che troppo spesso si rincorrono nella pubblica amministrazione. Ringrazio i genitori – ha concluso l’assessore – per aver avuto fiducia nel lavoro delle istituzioni, sempre costante ma a volte complicato dalle difficoltà burocratiche”.
Tra mille difficoltà l'attuale amministrazione sta provando a sistemare il disastro ereditato, capisco che qualcuno avrebbe preferito tempi più brevi però io aspetterei a dare valutazioni affrettate, tra 4 anni tiriamo le somme.
Alessio
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se/e quando il mezzo veloce Corsica Ferries/ Blu Navy prenderà servizio sulla tratta Portoferraio - Piombino.