Il comune più esteso territorialmente é Campo nell'Elba non Marciana. Neanche questo primato avete🤣
113524 messaggi.
Marina di Campo , screening a tutti i residenti, Capoliveri anche, SINDACO DI MARCIANA, E NOI? SIAMO IL COMUNE PIÙ GRANDE DELL'ELBA, FAI QUALCOSA PER I TUOI CITTADINI FINALMENTE,
iniziata la scuola al 50% vorrei chiedere cosa intendono al 50%
alcune classi al 100% tutti i giorni, altre classi al 100% un giorno SI e un giorno NO
i mezzi pubblici sono rimasti come al solito e nessuno li controlla,
se vuoi stare tranquillo da Pomonte o dal Cavo lo devi portare con la tua macchina a scuola a Portoferraio... roba dell'altro mondo!
Nelle classi nessun distanziamento, fare i controlli a sorpresa a chi spetta questo? sicuramente ai non addetti scolastici ma almeno due agenti in divisa prima che ripartono i positivi dalle scuole alle famiglie.
Assurdo vedere le scuole aperte (senza distanze, mascherine in classe abbassate, i bagni sono sanificati ogni quanto?) mentre: ristoranti, bar,pizzerie ecc. chiusi! 😡
Meglio far politica giusto per dire qualcosa che aprire le scuole in sicurezza, allora andiamo tutti a rischiare per fare politica. Argomenti del nulla!!!Polemiche sul nulla!
Perche non si chiede le aperture di tutti i locali, giardini, attività sportive. Sindaco Montagna, se domani chiudi un pollaio vedrai che polemica! Scappano le galline
[COLOR=darkblue][SIZE=2] RIFIUTI SULLE SPIAGGE, L’INIZIATIVA DEL WEEK-END DELLA PRO LOCO LACONA SUGLI ARENILI DI LACONA E MARGIDORE. L’ASSESSORE BELLISSIMO “INIZIATIVA LODEVOLE E SEGNO DI GRANDE CIVILTA’”. [/SIZE] [/COLOR]
Un produttivo intervento di pulizia delle spiagge di Lacona e Margidore è stato effettuato nel week-end grazie al lavoro dei volontari coordinati dalla Pro Loco Lacona. Numerosi i sacchi di rifiuti raccolti, i più spiaggiati sugli arenili laconesi, anche in conseguenza delle ripetute mareggiate di questi mesi, ma un cospicuo numero di rifiuti è stato recuperato anche lunghe le strade della frazione balneare, indice di comportamenti non corretti e non rispettosi dell’ambiente non solo in mare, ma anche a terra.
“Importante e segno di grande civiltà il lavoro svolto dalla Pro Loco Lacona in questo fine settimana che ringrazio a nome di tutta l’amministrazione comunale – commenta l’assessore Alessio Bellissimo – Continuano, purtroppo, comportamenti tutt’altro che virtuosi sulle nostre coste e sulle nostre strade. Sarà, dunque, importante anche nei prossimi mesi, lavorare per promuovere ulteriori iniziative volte a sensibilizzare la collettività sul rispetto dell’ambiente e sulle buone pratiche da adottare, nonchè intensificare i controlli poiché il nostro territorio è la nostra più grande risorsa e va preservata in ogni modo”.
CONFUSIONE SULLE AREE MARINE PROTETTE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] “Siamo un’associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale.”
Con queste prole si apre il sito web di Legambiente.
Anche se non iscritto, sono parole che condivido: equità,giustizia e solidarietà.
Ho letto l’articolo Elbareport (http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/45952-confusione-sulle-aree-marine-protette-zona-di-tutela-biologica-%C3%A8-un-abbaglio-non-%C3%A8-prevista-alcuna-gestione-locale ) firmato da legambiente arcipelago toscano sulla confusione esistente sull’area marina protetta .
Affermo che ha ragione.
La legge di istituzione di un’area marina protetta è la n 979/1982.
Essa non parla di area marina protetta ma di riserva marina naturale.
L’art 25 di tale legge definisce cosa è una riserva marina naturale e il n 26 norma le motivazioni,chiamandole accertamenti, per le quali in una area marina appare opportuno l’assoggettamento a protezione.
E’ poi l’articolo 3 della legge n 394 del 1991 che ritorna sull'argomento.
Ora per non incrementare la confusione è necessario che venga pubblicata integralmente la proposta di istituzione della riserva marina naturale.
Lo chiedo a legambiente arcipelago toscano.
Infine,ritornando alle parole in premessa –equità,giustizia,solidarietà- ho sempre ritenuto giusto anche se non previsto dalla legge,che chi vive,abita e lavora nella istituenda area protetta,sia marina che terrestre, debba essere consultato per sapere se è favorevole o non è favorevole.
Marcello Camici
In un intervista il prof. Galli del Sacco di Milano, afferma che arriverà una nuova epidemia di germi multi resistenti, visto lo stato in cui versa il nostro sistema sanitario, nell'area Toscana Nord - Ovest e già presente dal 2019 come evidenziano i dati dell'ARS Toscana, io ci sono già passato come utente e vanno applicati i protocolli che già ci sono.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/petroli.JPG[/IMGSX]
Leggo alcuni articoli riguardanti il Deposito Costiero Elbana Petroli, che meritano una precisazione ufficiale e definitiva, specie per il signore ISOLAINNAMORATO.
Il deposito Elbana Petroli non chiude né a gennaio né mai.
Il deposito Elbana Petroli è operativo e a disposizione di chi necessita di benzina e gasolio, basta che chi lo desidera ci contatti.
Punto e basta.
Ringrazio Legambiente per aver finalmente chiarito le cose come stanno avendo fugato anche il più piccolo dubbio. Ora è tutto chiaro quindi ora possiamo dire senza indugio alcuno...NO ALLE AMP !!! 😠
[COLOR=darkred][SIZE=4] PRIMO SCREENING A CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR]
A Capoliveri oggi il primo screening sulla popolazione con tamponi rapidi antigenici. Sottoposte a tampone 63 persone. Nessun positivo. Il Sindaco “Proseguiremo nei prossimi giorni con screening su altre categorie a maggior rischio contagio”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/vax.JPG[/IMGSX] Grazie alla collaborazione fra Comune di Capoliveri, volontari di Pubblica Assistenza Capoliveri e Rio Marina con il coordinamento dell’Ufficio di Protezione Civile comunale e l’assistenza medico-sanitaria del Dott. Michele De Rosa è stato effettuato questa mattina, lunedì 11 gennaio, il primo screening con tampone rapido antigenico che ha interessato il personale dipendente del Comune di Capoliveri, nonché il personale di Poste Italiane dell’ufficio postale capoliverese, i volontari della Pubblica Assistenza Capoliveri e il personale volontario delle Associazioni di Protezione Civile Novac e Mare e Monti Lacona.
“In tutto” spiega il dott. Michele De Rosa che ha effettuato lo screening - “Sono state sottoposte a tampone rapido sessantatre persone e non è stato registrato alcun caso di positività. Qualora ciò fosse avvenuto, la persona risultata positiva al tampone rapido sarebbe stata sottoposta a nuovo tampone, questa volta rinofaringeo ad opera della Asl. E’ questo un intervento che ritengo molto utile per monitorare il territorio e garantire sicurezza alla popolazione”.
“Raccomandiamo a tutti i cittadini di non abbassare la guardia – commenta il Sindaco Walter Montagna - e di continuare ad assumere comportamenti virtuosi nel rispetto della salute di tutti. Il Comune di Capoliveri – prosegue Montagna – si sta attivando per effettuare nei prossimi giorni nuovi screening su altre categorie di cittadini maggiormente a rischio contagio. Intanto abbiamo disposto la proroga della sospensione dell’attività didattica in presenza nelle nostre scuole sino al 18 gennaio a scopo cautelare, visto che il nostro territorio comunale è sottoposto da sempre a spostamenti frequenti da parte di popolazione residente e non e nonostante le restrizioni della pausa natalizia, non possiamo escludere che ciò si sia verificato anche in questo periodo”.
Sindaco Montagna, non ti curar di loro, continua a fare fatti e non chiacchiere. Lascia chiacchierare e scrivere chi chiacchiera e scrive. Ai posteri l'ardua sentenza!
Ci rivedremo nel 2024, buon triennio
Vorrei far notare a tutti come l'amministrazione capoliverese sia rispettosa, attenta e puntuale. Ad ogni richiesta (o quasi) del gruppo di minoranza la risposta è quasi immediata, chiara e motivata. Sono cambiati i tempi, per fortuna. Alcune volte, addirittura, la risposta avviene prima della domanda : i tamponi richiesti dalla minoranza solo 3 /4giorni fa erano calendarizzati già da tempo e stamani sono stati eseguiti. Bravi ragazzi! Grazie sindaco Montagna! Alla faccia del l'arroganza e della prepotenza di chi vi ha preceduto.
Volevo chiedere a voi di legambiente se vado a cercare porcini in una pineta quanti ne posso trovare????? E così se vado a pescare nelle zone meno pescose , perché le più pescose voi le volete chiudere, come posso campare....... Un po' voi Co sto parco, un po' l'Europa che ci vieta di pescare certi pesci, tipo il tonno costretti a buttarli morti, diteci voi un po' come bisogna fa.......
NO ALLE AREE MARINE PROTETTE
A proposito delle aree marine protette da realizzare all isola d Elba , in qualità di esponente politico di Fdi e come consigliere comunale , esprimo la mia totale contrarietà . L arcipelago Toscano è già in gran parte destinato a tale scopo tra Parco a terra e a mare ( con obbligo di 1000 mt di distanza dalla costa per le imbarcazioni ) le isole di Pianosa , Montecristo , Giannutri e capraia in parte . Non vedo da parte di chi si dichiara favorevole nessuna osservazione sulla mancanza di una totale depurazione dei reflui fognari all Elba , ma anche un silenzio sul Dissalatore che con il suo scarico di salamoia che potrebbe compromettere il nostro mare . Non ultimo il silenzio degli ambientalisti sugli ampliamenti delle cave di caolino .
Luigi Lanera Fdi
RIO ANCORA PRECARIATO ALL'URBANISTICA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/terra.JPG[/IMGSX] Non è normale che un comune sia come un albergo, dove i dirigenti dei servizi vanno e vengono. Il 28 febbraio prossimo, per motivi suoi, il dirigente dell’urbanistica non rinnoverà l’incarico e sarà sostituito da un altro esterno “precario” assunto ancora con l’art. 110 (direttamente dal sindaco, senza un concorso e a tempo determinato) che possa dare stabilità e certezza agli uffici e all’utenza, assicurando anche la libertà decisionale al dipendente che deriva dall’essere assunto senza condizionamenti, ancorché temporali, oltretutto in un settore delicato come quello. Il ricorso a quella norma deve essere eccezionale e non può diventare la regola. Il sindaco Corsini continua imperterrito a fare come gli pare, e da due anni e mezzo Rio è diventato un paese dove le regole ordinarie sono eccezione: lui sceglie e il prescelto deve avere solo le garanzie precarie derivanti dai contratti a termine, e rinnovabile a discrezione. Perché tutto questo? Si faccia un regolare concorso pubblico con assunzione a tempo indeterminato, come avviene in tutti i comuni in via ordinaria, e si dia stabilità e certezza una volta per tutte.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
Al Sindaco Walter Montagna
Dopo aver letto le dichiarazione del Prof. Enrico Castellacci sulla stampa relative alla situazione Covid-19 a Capoliveri, con le quali afferma con certezza che la trasmissione del virus è attualmente sotto controllo e tutti i casi positivi (pochissimi fortunatamente) sono stati isolati attuando e rispettando tutti i protocolli anti-contagio, mi pongo una domanda e chiedo:
Perché, allora, posticipare l’apertura delle scuole? Rimandare ulteriormente la didattica in presenza in mancanza di una valida motivazione è un errore che causa disagi ai bambini ed ai genitori.
Superficialità, incapacità, abitudine a fare copia-incolla di ordinanze di altri comuni o ci sono altre motivazioni di natura sanitaria che i cittadini non conoscono?
Ogni Comune ha situazioni e peculiarità diverse ed anche un numero di contagi diversi dovute a situazioni involontarie che li producono; pertanto si ritiene giusto sapere quali siano le ragioni che hanno spinto il Sindaco Montagna a posticipare ulteriormente al 18 gennaio l’apertura delle scuole con un nuova ordinanza, visto che a suo dire, per mezzo delle dichiarazione dell’Assessore delegato Castellacci, la situazione è ottimale e totalmente sotto controllo.
Saluti
Andrea Gelsi
Capogruppo Capoliveri Bene Comune
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA TOSCANA TORNA ZONA GIALLA ecco le regole [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/giallo1.JPG[/IMGSX] La Toscana è stata valutata a rischio moderato per quanto riguarda il contagio da coronavirus, per questo motivo da domani fino a venerdì 15 Gennaio è in zona gialla, mentre dal 16 Gennaio cambieranno i criteri per valutare i colori e occorreranno dati veramente molto buoni per rimanere nelle zone di rischio più basse.Intanto, queste sono le principali restrizioni della zona gialla, valida nella nostra regione fino a venerdì:
- Fino al 15 Gennaio sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita tra regioni diverse, salvo per comprovati motivi di lavoro, di necessità o di salute; è sempre consentito il rientro presso la propria residenza o domicilio
- Coprifuoco dalle 22 alle 5
- Bar e ristoranti aperti fino alle 18. Asporto consentito fino alle 22. Consegna a domicilio sempre consentita. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi
- Dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico
- Didattica in presenza con obbligo mascherina per scuole elementari e medie
- Didattica in presenza al 50% per scuole superiori dall'11 Gennaio
- Gli esercizi commerciali sono tutti aperti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/libero.JPG[/IMGSX]
Sono d'accordo con te che rimane il dispiacere per il deposito costiero che chiude ma sinceramente la preoccupazione è per la riuscita del rifornimento visto che la scorsa estate con questo sistema i distributori del porto erano sempre senza carburante e avevano la metà dei distributori da servire...la preoccupazione è tanta e mi chiedo: chi ci garantisce che avremo sempre rifornimento anche con mare mosso e con garanzia di sicurezza?
Per quanto riguarda i prezzi, beh vedendo i prezzi attuali forse il risparmio atteso non lo hanno perché siamo tornati ai prezzi iniziali! Quindi? Dove sta il guadagno? Per chi? Per noi certo no.
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 19,30 del 10 Gennaio 2021
Oggi si registrano 10 NUOVI CASI POSITIVI:
- 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Campo nell'Elba,
- 4 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro,
- 4 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio.
✅ Si è concluso il primo giro di vaccini nelle RSA Elbane. Tra ospiti ed operatori che potevano ricevere in questo momento il vaccino, risultano 46 persone vaccinate.
➡ Continua incessantemente il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione.
✅ Ricordiamo che dalla giornata di domani saremo in ZONA GIALLA.
Le scuole superiori riprenderanno in presenza per il 50% dei ragazzi. Raccomandiamo agli studenti di attenersi alle indicazioni fornite dal personale presente sugli autobus ed alle fermate dei bus per evitare assembramenti e comportamenti scorretti.
A tutta la popolazione chiediamo di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
➡Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali.
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti!
Caro Vasco
i nuovi eventuali classificazioni si fanno su conteggi a base regionale. Toscana ieri 9 gennaio: 78,95 per 100.000 abitanti (rt : 0,91).