Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Rita Pilato da Animal Project pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 21:42
Carissimo Fabrizio la sua proposta merita un riscontro adeguato. Certamente la vera urgenza รจ costituita dalla questione della reperibilitร  veterinaria H24, perchรฉ evidentemente lโ€™assenza di un pronto soccorso puรฒ comportare anche la morte dellโ€™animale. Ovviamente la carenza del canile non ha conseguenze cosรฌ gravi, anche se quelle piรน banali (recupero cane vagante e ricovero temporaneo in attesa di ritrovamento proprietario o trasferimento in canile) che spesso non emergono neppure ai piรน, creano comunque notevoli problemi soprattutto a coloro che operano nel volontariato e alle Polizie Municipali. Ben venga dunque qualsiasi proposta, anche se dal mio punto di vista non deve essere alternativa al canile. Mi spiego meglio. Il Sig. Nocentini รจ un imprenditore e, come tale, ha o dovrebbe avere come obiettivo quello di trarre un profitto da una eventuale attivitร , a meno che non si tratti di una attivitร  meramente filantropica. Quindi, se una struttura veterinaria non dovesse essere un investimento proficuo o addirittura in perdita, come imprenditore non avrebbe alcun interesse a mantenerla aperta. Lei suggerisce che si potrebbe creare un piccolo pronto soccorso adiacente al Pet Store presidiato a turno dai veterinari locali. Ebbene, tutti i veterinari locali hanno giร  la propria attivitร  ben avviata e hanno anche gli spazi necessari per esercitarla, quindi il problema non รจ certo uno spazio fisico. Il vero problema รจ la mancanza di un numero adeguato di professionisti per coprire i turni necessari. Dobbiamo prendere atto infatti che, pur operando sul nostro territorio ben 6 ambulatori con almeno 8 veterinari, la disponibilitร  a partecipare alla reperibilitร  H24 รจ stata data anche oggi dai โ€œsolitiโ€ 3, Barsotti, Mugnai e Osano ed รจ di tutta evidenza come il sistema del soccorso, con solo 3 professionisti sia difficilmente fattibile. Oltre a ripetere fino alla morte che i Comuni sono OBBBLIGATI per legge ad avere i canili, anche se qualcuno รจ addirittura arrivato ad affermare superficialmente che il fenomeno del randagismo allโ€™Elba non necessita di tale struttura, aggiungo che lโ€™esistenza di un canile garantisce lโ€™attuazione di tutti i servizi connessi alla sua presenza, primo tra tutti il pronto soccorso. Direi, quindi, che ben venga ogni iniziativa di carattere privato, che sia di natura imprenditoriale o filantropica, ma proprio perchรฉ una tale iniziativa resta comunque legata al libero arbitrio, rimango dellโ€™opinione che soltanto lโ€™esistenza di una struttura pubblica, obbligatoria per legge e preposta a svolgere un servizio pubblico, garantisca le necessitร  di cui oggi tanto parliamo.
... Toggle this metabox.