Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MEGA AEROPORTO A CAMPO? NO GRAZIE da piero in campo pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 19:15
Se il sindaco Montauti ritiene che lโ€™ampliamento dellโ€™aeroporto non sia interessante, io non solo sono dโ€™accordo, ma aggiungo che non รจ logisticamente possibile, ameno chรฉ si voglia distruggere tutto il comprensorio di Marina di Campo e realizzare una pista pericolosissima per gli standard di sicurezza dei grandi aerei di linea attualmente in servizio. Danni ecologici a parte, che pur mi sembrano evidenti anche a un fanatico negazionista, se si fosse proposto il progetto quando la pista era ancora un prato dove, prima di atterrare, bisognava avvisare il comandante Bartolini affinchรฉ la sgomberasse dalle pecore al pascolo, sarebbe stato facile modificarne lโ€™orientamento da 160-340ยฐ a circa 180-360ยฐ (e cioรจ piรน a destra dellโ€™attuale) per dirigere il decollo e lโ€™atterraggio attraverso la scollatura del colle di Procchio anzichรฉ contro la montagna che si trova ora sul tragitto. Adesso che si sono spesi una valanga di quattrini per asfaltare la pista e per tutte le infrastrutture connesse nella posizione originale, sarebbe impensabile ricominciare tutto dโ€™accapo e quindi รจ logico che il progetto oggi sul tavolo sia quello di prolungare la pista esistente verso, appunto, la montagna. Senza considerare le difficoltร  connesse con la deviazione della strada e lโ€™abbattimento delle costruzioni sul percorso, lโ€™attuale lunghezza della pista di circa un kilometro dovrebbe essere piรน che raddoppiata avvicinando quindi pericolosamente il termine nord alla montagna. Questo renderebbe impossibile la manovra di virata a destra per evitarla dirigendo la rotta verso la scollatura. Bisognerebbe allungare la pista verso la spiaggia e sul mare anzichรฉ verso la montagna, cosa evidentemente impensabile. Ciรฒ naturalmente per quanto riguarda i velivoli ad elica, i jet moderni hanno un rateo di salita al decollo da neutralizzare tale pericoloso inconveniente, ma per entrambe le categorie il problema si pone in caso dโ€™emergenza e lโ€™esperienza insegna che potrebbe creare incidenti gravissimi. Sono parzialmente dโ€™accordo con chi sostiene che un aeroporto adatto a voli di linea sarebbe auspicabile per lโ€™incremento del turismo (a patto che ciรฒ non si trasformi in un turismo di massa sconsiderato che rovinerebbe piuttosto che migliorare lโ€™immagine e lโ€™economia dellโ€™Elba), ma a Campo non รจ fattibile e nemmeno nellโ€™unica altra alternativa della piana di Mola, E quindi? Teniamoci, a mio parere, la pista attuale magari cercando di incrementare i voli compatibili, e pensiamo seriamente, se proprio si vuole realizzare un aeroporto megagalattico, a Pianosa dove sarebbe possibile con un adeguato servizio di aliscafi. Mi immagino giร  i fulmini dei puri ambientalisti che griderebbero allo scempio preferendo mantenere una risorsa impagabile in un deserto inutile anzichรฉ valorizzarla con intelligenza senza con questo rovinarne i pregi. Ma entriamo in un discorso che richiederebbe un fiume di parole malgrado le quali non si raggiungerebbe mai un accordo sensato. P.S. questi dati me li ha forniti un pilota che รจ atterrato e decollato da Campo almeno un migliaio di volte a cominciare da quando i diritti da pagare per lโ€™uso della pista erano di 600 lire (equivalenti a ben 2 euro di oggi!)
... Toggle this metabox.