Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 17:46
Regole pari a zero Covid 19 Oggi con mia moglie siamo andati a fare una passeggiata alle ghiaie ritornando in dietro abbiamo fatto con la macchina il solito giro e girando alla guardia costiera e tornando indietro abbiamo visto i bar pieni di ragazzi tutti senza mascherina e ci voglio mettere anche il figlio del mio fratello che vive a Porto azzurro mi chiedo giovani e proprietari dei locali ma la stagione la volete fare o volete essere tutti con il Covid 19 vedo tanta ignoranza e rispetto zero .istituzioni ci siete fate delle belle sanzioni così ci pensano . Beppe incazzato nero
... Toggle this metabox.
Tatina da CAPOLIVERI pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 16:34
Ruggé, a tatina, un ci pensá si vede che doveva andà così o po esse anco che la parola onorevole abbi un su perché e un ti s'addicesse...anco se ora ci so cani e porci e a esse sincera ci potevi sta anco tu! Però te lo confesso anco a me sarebbe garbato esse onorevole miga tanto pe fa il bene dell'Italiani, che ce ne frega a noi,un so miga capoliveresi e un devono miga costruí a Roma...ma pe lo stipendio sí, c....o !!!
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 16:08
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] isola innamorato Riconfermo quanto da me scritto in precedenza ribadendo il concetto che chi vive su un isola deve poter disporre se lo vuole di un posto barca a prezzi vantaggiosi . Lei si arrampica sugli specchi parlando di barche da 20 metri , cosa che io non ho detto , per cercare di giustificare un concetto “ sinistro “ che dice che i ricchi devono pagare ......... ma i ricchi già pagano più tasse “ vedi costituzione “ e non si giustifica il fatto che debbano pagare sempre di più per tutto è se poi un cittadino conserva i soldi per godersi una barca più grande , mi giustifichi perché deve pagare 8000 euro L anno a chi usa una parte del nostro territorio per proprio interesse . Lei omette un particolare e cioè: una sana amministrazione prima di favorire il privato , dovrebbe tutelare in primis i suoi cittadini richiedendo convenzioni con chi intenda utilizzare il territorio demaniale per proprio interesse . Concludo evidenziandole il fatto che un uomo di destra firma sempre i suoi post lei invece da persona di insignificante spessore non ha il coraggio di farlo . Ps Un ormeggio lo lascio a sua disposizione . Luigi Lanera Resp Naz politiche della navigazione Fdi
... Toggle this metabox.
Arch. Massimiliano Pardi pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 15:46
Progetto Preliminare per Case Mediterranee Progetto con la realizzazione del prototipo del collettore solare, da inserire all'interno della copertura nel centro storico di Portoferraio Isola d'Elba (Li) Guarda il filmato... http://14q6nFLBF6s
... Toggle this metabox.
Caro Ruggero ti scrivo cosí ti distraggo un po' da Capoliveri pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 15:33
Caro Ruggero, anche io come te il sabato ho il giorno libero da impegni lavorativi cosí da poterti rispondere e puntualizzare alcune cose. Mi ha quasi commosso la tua risposta ad Adriano. Mai, hai usato , in pubblico, sulla stampa e sui social parole così pacate ed "educate". Condivido molte cose di quelle che hai scritto ma qualche appunto permettimelo. Primo, senza dubbio, in questo ultimo periodo sei intervenuto troppo sulla stampa ma soprattutto sei intervenuto male. Secondo, anche 50 voti in più per una possibile vittoria sarebbero stati miseri dato che da mesi e fino all'ultim'ora sostenevi di vincere con uno scarto di 200/300 voti. Terzo, vorrei ricordarti che avrai anche dedicato 30 anni della tua vita a fare il sindaco e il bene di Capoliveri ma non dimenticare che Capoliveri, per 30 anni, ti ha dato tanto, se non altro il sostentamento. Quarto, "i cittadini questa volta si sono dimenticati di..." di che cosa? No Ruggero, devi renderti conto che, grazie a Dio, viviamo in un paese democratico e le democrazie, giustamente, prevedono una certa rotazione politica. Le idee, gli gli interessi cambiano , i politici, gli uomini invecchiano, peggiorano, l'elettorato cambia, i bimbi crescono e in questo momento storico anche per te, comune mortale, è giunto il momento di abbandonare il palazzo. Non fartene una colpa. Quinto, se fosse stato vivo Altero saresti onorevole da tre anni. Su questo non ho dubbi. È cosa certa. Tanto che quando seppi dell'incidente mortale del tuo mentore, il mio primo pensiero andò a te e intravidi immediatamente la tua discesa politica. Non ti fa onore però, scrivere una frase del genere. Mi sorge spontanea una domanda: per una persona preparata come te, con un'esperienza politica come la tua, capace di aver risollevato le sorti di Capoliveri e dei Capoliveresi perché sarebbe stata indispensabile la spintarella di Altero?... Viene da pensar male. Attribuisci la colpa a Forza Italia che fece fuori tutti i candidati provenienti da Alleanza Nazionale. Io ti rispondo : per fortuna!!! Visto l'evoluzione che hanno avuto (caciottara & C.). Sesto, anche te, come me, hai un'età , rilassati, dedicati ai tuoi interessi, goditi la pensione (anche se ci danno pochi euro) e cerca di lasciare un bel ricordo almeno in quella, quasi metà dei Capoliveresi che ti ha votato. Abbi fiducia in chi governa adesso Capoliveri.. Anche tu, la prima volta che sei stato eletto sindaco, eri un dilettante e, diciamolo fra noi, con preparazione e un curriculum "zoppicante"... E tuttavia, caro Ruggero, a noi Capoliveresi piacevi più allora che adesso. Buona Domenica.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 15:30
Luigi La Nera dice:"per me la nautica sociale è rappresentato da tutti i tipi di imbarcazioni purché appartenenti a cittadini residenti realmente a Portoferraio visto che abitiamo su di un isola ed il mare è la nostra passione e vita . Vede caro Lei , io personalmente non vado al ristorante , non fumo, non vado al bar a fare l'aperitivo tutte le sere , ma conservo i soldi per L unica passione che ho e se ho piacere nel navigare con una barca di 10 metri non capisco perché debba pagare 8000 euro annuì per un posto barca " Bene, allora poichè dispongo di una barca da 20 metri sono nato e abito a portoferraio devo avere un posto barca gratis o quasi! Consigliere La Nera, che peraltro rappresenta un partito che fa della proprietà privata un dato irrinunciabile e che non sembra attento ai bisogni dei meno abbienti (lo fece "lui" a suo modo nel ventennio e andò a finire male, perchè era una farsa mentre indossava begli abiti e risiedeva in villa come i gerarchi), forse deve chiarirsi un pò le idee. Se poi pensa che dalle origini portoferrasiesi derivi un diritto per i residenti, be allora deve rileggersi anche la costituzione e non solo. I ricchi sono ricchi e debbono pagare, per i non abbienti dobbiamo trovare soluzioni percorribili che sono altra cosa di un diritto per natalità. Possiamo discutere su quale sia il limite superiore dei meno abbienti, ma non possiamo prenderci in giro. Altrimenti le sue sono chiacchiere al pari dei post che colpiscono per un ora ed un giorno e poichè se ne mitraglia tanti poi ci se ne scorda poco dopo, ma magari a qualche piccolo diavolo si porta via un voto! La vita democratica è ovviamente altro, ma capisco che ai politici di questo tempo, vedi Renzi, Salvini, Meloni ed altri interessa poco o niente, cioè vogliono solo gestire il potere alla faccia nostra se siamo distratti. ps. mi raccomando controlli gli ormeggi!
... Toggle this metabox.
BLU NAVY INFORMA pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 15:21
BLUNAVY AL VIA LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2021 Sul sito disponibili gli orari e le offerte per tutto l’anno. Flotta raddoppiata nel periodo estivo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/blu.JPG[/IMGSX] La Compagnia di navigazione Blu Navy, che ormai da 10 anni naviga nella tratta da Piombino a Portoferraio, ha dato il via alla programmazione annuale valida per tutto il 2021. Sul sito sito https://blunavytraghetti.com, si possono avare le informazioni sugli orari delle corse per i 365 giorni dell’anno ma anche informazioni sulle agevolazioni, sugli sconti e sulle offerte. Ma anche la conferma che nel periodo estivo la flotta verrà raddoppiata “ Un sogno che diventa realtà in un momento in cui sentiamo tutti il bisogno di rimetterci in gioco e ripartire” così l’Amministratore Delegato Gianluca Morace, commenta l’ampliamento delle corse estive, grande novità del 2021, mentre il Presidente Vincenzo Gorgoglione ci fa capire che la compagnia, non ha intenzione di fermarsi di fronte alle difficoltà del periodo storico in corso e “continuerà come sempre a supportare il territorio”. Dal punto di vista strategico non cambiano le politiche commerciali della compagnia che intende confermare la leadership ottenuta negli anni attraverso la serietà, l’impegno e l’ottimo e puntuale servizio che la rende la compagnia di navigazione degli elbani .
... Toggle this metabox.
Marcianese da Marciana pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 15:18
SIGNOR SINDACO DI MARCIANA: Quando avrá intenzione di fare i tamponi ai cittadini macianesi? Veniamo anche al parcheggio della cabinovia, anche se fa freddo. I campesi ci perculano pe la vastitá di territorio, ma mica per il numero di contagiati. Vogliamo farli contenti? Attendevo sua reazione saluto.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 15:18
Capoliveri, lunedì si torna in classe. Montagna "Situazione sotto costante monitoraggio.Proseguono gli screening sulla popolazione" Riprenderanno lunedì 18 gennaio, con modalità in presenza, le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Capoliveri. A comunicarlo è l'amministrazione comunale che in questi giorni ha avviato sul territorio una serie di screening con tamponi antigenici rapidi che "Ci consentono - precisano gli amministratori - di monitorare la popolazione e di poter valutare i rischi eventualmente presenti nel nostro ambito comunale". Attualmente la situazione è sotto controllo. - spiega il Sindaco Montagna - Abbiamo anche avviato uno screening sul personale scolastico che si concluderà il 22 gennaio, per un'ulteriore verifica a tutela di tutto il comparto scuola e delle famiglie. Tutti sta procedendo per il meglio. Intanto da lunedi le lezioni riprenderanno con regolarità".
... Toggle this metabox.
Chiozzero da Rio pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 15:01
Il Parco dell'arcipelago firma il protocollo con il Comune di Rio e invste i soldi del Ministero nei territori di Marciana, Capoliveri, Portoferraio e Porto Azzurro. Praticamente in cambio di ulteriori vincoli (da noi) hanno più soldi da spendere (per gli altri). Il Canovaro farà la solita interrogazione con risposta scritta e si sente in pari. E i Riesi si ciucceno il dito.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 13:07
In risposta ad Adriano Luperini [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Caro Adriano, prima di tutto sappi che ti ho sempre voluto bene e ti ho stimato come tecnico, come politico e soprattutto come uomo che come me ha cercato, a suo tempo, di fare il bene di Capoliveri. Non condivido tutto di quello che hai scritto e vorrei puntualizzare alcune cose. In effetti, in questo ultimo periodo, sono intervenuto troppo sulla stampa locale evidenziando le deficienze degli amministratori attuali che io ritengo degli incompetenti e dei dilettanti allo sbaraglio. Naturalmente è la mia opinione ma ti posso garantire che ho la giusta esperienza per affermare quello che dico, senza che alcuno possa confutare il mio pensiero. Secondo, anche se abbiamo vinto il ballottaggio (mai dimenticarlo) e anche se si perde per una decisione della Giustizia amministrativa per solo 3 voti, si fanno sicuramente degli errori. Noi avremmo dovuto vincere il primo turno di almeno 50 voti per una vera e piena vittoria, ma così non è stato. Riguardo a mie eventuali responsabilità per le ultime elezioni comunali è tutto opinabile e con i se o con i ma non si va da nessuna parte. Ti puntualizzo però che nel 2004, candidato Della Lucia, io ero Commissario del Parco e scelsi di non candidarmi. Si disse che se fossi stato candidato la nostra lista avrebbe preso almeno quei 50 voti in più che avrebbero ribaltato il risultato. Sarà stato vero? L'unica certezza che alle ultime elezioni regionali, nonostante una Lega forte e una sinistra che candidava un rappresentante locale che non ha permesso fuoriuscite verso la mia persona, il sottoscritto ha preso 450 preferenze e alle comunali 220 nonostante io stesso abbia votato e fatto votare per un'altro candidato. Terzo, ne è valsa e ne vale la pena? Sicuramente no. Ho dedicato 30 anni della mia vita a fare il sindaco e a cercare di rendere Capoliveri il più ambito comune dell'Elba anche per l'elevata qualità della vita. Nel tempo, di riflesso, è aumentato il valore delle proprietà immobiliari del territorio. Tutti i residenti hanno potuto realizzarsi una prima casa, ognuna fino ad una superficie di 380 mq., compresi i seminterrati. Siamo forse l'unico comune dell'isola dove i residenti non vivono più in paese ma sparsi in confortevoli abitazioni distribuite tra il paese e il mare. Siamo stati invidiati da tutta l'isola per il livello di erogazione dei servizi comunali. Siamo stati scelti dagli altri sindaci per essere i Capifila della GAT e della Realizzazione del canile per le nostre capacità di amministrazione della Res Publica. E così molto altro. E poi andiamo ad elezioni e metà dei cittadini si dimenticano di tutto quanto abbiamo fatto in 25 anni e soprattutto si dimenticano di quello che era già successo nei 5 anni di amministrazione Ballerini? E allora quello che mi domando in questi giorni è: ne vale la pena di continuare ad occuparsi del bene comune di Capoliveri? Penso di no, anche se la politica mi ha stregato. E sono stato anche sfortunato, perchè se Altero Matteoli non fosse tragicamente scomparso io sarei da tre anni un deputato della camera dei Deputati candidato ed eletto nel nostro collegio proporzionale. Ma dopo la sua scomparsa, Forza Italia, a livello nazionale, fece la scelta di fuori tutti i candidati che provenivano da Alleanza Nazionale. Così va la vita. Infine, ma non per ultimo, da quando sono diventato sindaco nel 1990 per tanti e troppi anni mi sono dedicato soprattutto alla politica e ho invece trascurato i miei interessi in ogni campo. Quindi, con il senno di poi, posso dire che, in generale, non ne valeva la pena ma la cosa che più mi ha intristito è stata la scelta dei capoliveresi, seppur legittima, di mandare a casa una compagine amministrativa che, a mio parere, aveva ben lavorato e che molto poteva ancora dare. I motivi? Forse li conosco, ma se li scrivo passo per un folle visionario... Tanto ti dovevo, con sincera stima ed amicizia Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 7:34
[COLOR=darkblue][SIZE=3] QUATTRO EPIGRAFI IN STATO DI DEGRADO [/SIZE] [/COLOR] “ Sviluppo che soddisfa i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità per le generazioni future di soddisfare i loro “ questa è la definizione di sviluppo sostenibile (da Our Common Future,1987,report della commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo.Brundtland commission). Sento tutti i giorni parlare di uno sviluppo che deve essere sostenibile . Il degrado,l’abbandono del luogo dove abitiamo,spesso lamentato e dimostrato con immagini in questo blog da tanti pasquini,non è sicuramente il viatico migliore per lo sviluppo sostenibile. Esso,il luogo dove abitiamo,lo abbiamo ereditato. Portoferraio,ad esempio, lo abbiamo ereditato e lasciare che vada in degrado non è giusto sia per le generazioni che ci hanno preceduto sia per quelle che seguiranno. L’epigrafe è iscrizione commemorativa e celebrativa su pietra. Quattro epigrafi si trovano scolpite su pietra (lastra di marmo)) fissata sul muro d’ingresso al forte della Stella in Portoferraio Con la sua lettura, l’ epigrafe diventa fonte di conoscenza (fonte epigrafica) perché consente di sapere sulla vita del passato su cui fonda le radici quella presente:basti pensare alla lettura dei geroglifici. Non a caso si trovano tutte e quattro insieme sul forte della Stella.Questa parte del fortezze mediceo-asburgo-lorenesi è stata infatti luogo dove a lungo ha risieduto la massima autorità :il governatore militare e civile. Cosimo I de Medici, granduca fiorentino, la rocca della Stella fece costruire e volle che qui fosse collocato il suo busto forgiato da Benvenuto Cellini. Tre di queste quattro epigrafi su marmo celebrano tre secoli di storia:dal sedicesimo al diciannovesimo secolo. Da questo luogo,sede del potere militare e civile ,hanno dominato l’Elba la dinastìa fiorentina dei Medici,quella austriaca asburgo-lorena e Napoleone Bonaparte. Di questo parlano le epigrafi. Ed oggi giacciono in stato di degrado ed abbandono. Si comincia con l’epigrafe che commemora il secolo della fondazione di Cosmopoli TEMPLA MOENIA DOMOS ARCES PORTUM COSMUS MED FLORENTI NORUM DUX I A FUNDAMENTIS EREXIT A D M D XLVIII si continua poi con quella che celebra la presenza di Napoleone esiliato all’Elba NAPOLEONIS. MAGN.GALLIAE IMP. ITAL. REG. PRAESENTIA DECORATA CIVITAS IV NON MAYJ MDCCCIV POSUIT IV. CAL. MART. DIE. REDITUS IN GALLIAM CICIDCCCXV Quindi l’epigrafe commemorativa la restaurazione del dominio granducale dopo la caduta del Bonaparte che si trova immediatamente sopra la porta d’ingresso.Di questa ormai si riesce a decifrare per intero le ultime cinque righe : MATRI.ETRURIAE P. SUO.FERDINANDO .III.AUSTRIACO. TOTA.CUM.ILVAE.DITIONE. COSMOPOLIS.FELICITER.RESTITUITA PR. NON. SEPT.A. CICDCCCV Infine una lapide in marmo è affissa in alto su un lato del bastione della Stella. Di questa si riescono a vedere linee che partendo da iscrizioni numeriche romane XVI , XVII,XVIII si dirigono alla periferia , di difficile interpretazione. Non so chi abbia il compito e il dovere istituzionale della conservazione e manutenzione di queste epigrafi. Chiunque sia ad esso mi rivolgo perché intervenga per un restauro. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
TANTI AUGURI CAMPIONE da Redazione pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 5:42
[COLOR=darkblue][SIZE=3] AUGURI CARLO GASPARRI CAMPIONE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/carlo.JPG[/IMGSX] Per festeggiare e ricordare il traguardo degli 84 anni che oggi compie Carlo Gasparri, credetemi ci vorrebbe un tomo di grandi dimensioni per descrivere i suoi trascorsi , quel suo tuffarsi in mare come ci si tuffa nel letto di un amante ed ascoltare i suoi sussurri e le sue grida, il suo “dialogare” con i pesci e raggiungere quelle profondità che a noi comuni mortali fanno paura mentre a lui aprivano semplicemente le porte del paradiso..il suo paradiso. E poi dovremmo ricordare le sue mille avventure, le sue guasconate, le sue vittorie, i suoi servizi in Rai nel cinema, le avversità della vita , poi dovremmo ancora scrivere, scrivere e scrivere fino a giungere all'attualità che lo vede ancora in prima linea nelle vesti di inarrestabile strenuo e difensore dell’Ambiente Elba ....ci limitiamo per questo con due semplici parole ... .Tanti Auguri Campione
... Toggle this metabox.
Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 5:23
: IL VESCOVO DI MASSA MARITTIMA-PIOMBINO PORTA AL SUO SALUTO AL PORTO E AGLI OPERATORI DEL MARE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vescovo.JPG[/IMGSX] Ieri Venerdì 15 gennaio presso la Stazione Marittima del porto di Piombino, S.E. Mons. Ciattini, Vescovo di Massa marittima e Piombino, ha portato il suo saluto al Comitato Territoriale Welfare Gente di Mare ed ai rappresentanti degli equipaggi delle unità in sosta presso il porto di Piombino. Una breve ma sentita cerimonia liturgica ad inaugurare un nuovo e migliore anno all’insegna dell’umanizzazione del servizio svolto e della fratellanza si è svolta davanti alla Sede locale dell’Associazione Stella Maris, alla presenza di tutta la comunità portuale. Al termine hanno portato il loro ringraziamento e saluto il Comandante del Porto T.V. (CP) Valerio CHESSARI, il Presidente dell’Autorità di Sistema portuale Ing. Stefano CORSINI, il Responsabile dell’Ufficio Territoriale Portuale della stessa Autorità Dott. Claudio CAPUANO e l’Assessore all’Ambiente, Politiche sociali e Pari Opportunità del Comune di Piombino Carla BEZZINI. Il Comitato territoriale del Welfare Gente di Mare, che raggruppa i rappresentanti del cluster marittimo e portuale, si prefigge lo scopo di portare accoglienza e solidarietà agli equipaggi, in special modo in questo periodo durante il quale molti lavoratori marittimi sono obbligati a restare molto più a lungo lontano da casa e dalle loro famiglie. Il porto di Piombino ha dimostrato di avere un cuore e un’anima viva durante gli ultimi mesi, in cui si è stati capaci di affrontare delle vere e proprie emergenze e superarle grazie all’elevato spirito di servizio e di comunità che tutti gli operatori del mare, coesi e compartecipi nell’impegno, hanno dimostrato possedere e senza il quale certi importanti risultati non sarebbero stati ottenibili
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 16 Gennaio 2021 alle 5:15
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 del 15 Gennaio 2021 Oggi si registrano 6 NUOVI CASI POSITIVI: - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Campo nell'Elba, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Porto Azzurro, - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio. Per una di queste è stato previsto il ricovero in albergo sanitario. ➡ Continua incessantemente il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione. ✅ Ricordiamo che siamo ancora in ZONA GIALLA. A tutta la popolazione chiediamo di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili! ➡Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali. Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti!
... Toggle this metabox.
Riflessioni da Capoliveri pubblicato il 15 Gennaio 2021 alle 19:55
Adriano da come scrivi potrebbe sembrare che durante l'ultima tornata elettorale tu sia rimasto a casa a guardare, indeciso su quale lista apporre la tua croce o addirittura che tu abbia rinunciato a votare in quanto sia da una parte che dall'altra erano presenti elementi che non apprezzavi, non gradivi e non ti convincevano. Ti ricordo che con i tuoi post, i tuoi interventi sei stato un accanito sostenitore della lista Gelsi /Barbetti denigrando in mille modi alcuni candidati della lista Montagna. Se proprio non te la sentivi di sostenere il sangue del tuo sangue (e già quello, credo, sia molto discutibile) ti saresti dovuto celare dietro in un religioso silenzio. Non hai fatto niente di tutto questo, quindi di cosa stiamo parlando? Buona serata
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA PORTOFERRAIO pubblicato il 15 Gennaio 2021 alle 18:21
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Infartuato salvato ringrazia gli uomini della Guardia Costiera. [/SIZE] [/COLOR] Nella tarda mattinata di venerdì 15 gennaio, gli uomini della Capitaneria di porto di Portoferraio hanno ricevuto la gradita visita del Sig. Mariano Tarantola, il cittadino di Portoferraio che il 4 Dicembre scorso è stato colpito da infarto, che ha voluto di persona ringraziare gli uomini della Guardia Costiera per il complicato intervento di soccorso che lo ha visto diretto protagonista. L’uomo, ricordiamo, colpito da infarto, ha vissuto una vera e propria avventura prima di raggiungere l'ospedale di Grosseto a causa del condizioni meteo marine proibitive e della impossibilità sia dei traghetti di linea che dell’elisoccorso di viaggiare in sicurezza. Resosi pertanto necessario il trasporto d’urgenza sul continente, a causa delle gravi condizioni di salute ritenute dal personale sanitario non affrontabili localmente, il personale del 118 e dell’Ospedale Civile di Portoferraio ha richiesto alla Capitaneria di porto di Portoferraio il trasferimento con propri mezzi del paziente. Imbarcato e stabilizzato a bordo della dipendente motovedetta SAR, giunto ormai in prossimità di Capo della Vita (località Cavo), doveva far rientro in porto in quanto il trasferimento con la Motovedetta, particolarmente difficoltoso a causa del peggioramento delle condizioni meteomarine nel Canale di Piombino (mare 5, vento di scirocco 40 nodi e onde alte 4 metri), veniva ritenuto non più sicuro dal personale medico presente a bordo. Giunti a Portoferraio, il paziente veniva quindi riportato nel locale nosocomio dove veniva imbarcato a bordo di un elicottero della Guardia Costiera di stanza a Sarzana, unico velivolo in grado di affrontare le pessime condizioni meteorologiche, per il successivo trasferimento presso Grosseto. Giunto presso l’ospedale grossetano, l’uomo riceveva le specialistiche cure del caso che lo mettevano fuori pericolo di vita. Una volta dimesso e rientrato presso la propria abitazione, nel rispetto delle normative attualmente in vigore a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il sig. Mariano Tarantola ha espressamente richiesto la possibilità di poter conoscere e ringraziare di persona l’equipaggio della motovedetta SAR in servizio quella notte e il Comandante della Capitaneria di porto Portoferraio. Così, questa mattina, lo stesso ha potuto finalmente ringraziare i militari in questione, che lo hanno anche omaggiato di un berretto con il logo della Guardia Costiera, a cui il signor Mariano resterà sempre legato. Il sig. Tarantola ha, inoltre, espresso parole di gratitudine e di compiacimento per l’elevata professionalità dimostrata dagli equipaggi dell’unità navale e dell’elicottero intervenuti che lo hanno costantemente assistito con atteggiamento sicuro e rassicurante.
... Toggle this metabox.
PAURA PER TOMMASINO pubblicato il 15 Gennaio 2021 alle 18:13
PAURA PER IL PICCOLO TOMMASINO, COLPITO DA COVID E TRASPORTATO AL MEYER Ora sta bene, è tornato a casa. Positivi asintomatici anche il babbo e la mamma [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/tommasino.JPG[/IMGSX] “Babbo voglio fare un giro in elicottero” così il piccolo Tommaso Luzzitelli, “Tommasino” per tutti chiedeva a Marco, il papà, quando doveva esprimere un desiderio. Tommasino, aveva occupato le cronache del tempo commuovendo e rendendo partecipe tutti gli elbani quando cinque anni fa subì il trapianto del fegato in un ospedale di Bergamo. Il piccolo a quel tempo aveva solo 5 mesi e la sua storia aveva commosso tutti. Ora il Covid 19 lo ha colpito insieme al padre e la mamma Francesca del Bono mentre il fratello maggiore Mattia 8 anni al momento risulta negativo. “Dovevo fare una visita medica – racconta Marco Luzzitelli – ho quindi fatto il tampone in una struttura privata dell’isola, il risultato purtroppo era: positivo asintomatico. Ho così attivato la procedura prevista dalla Asl mettendomi in quarantena insieme alla famiglia. Ho naturalmente avvisato i sanitari che Tommasino aveva subito il trapianto del fegato, così dopo avere fatto i tamponi al resto della famiglia abbiamo scoperto che Tommasino era positivo, Francesca e Mattia invece no. Nella nottata al piccolo è salita la febbre alta 38,7 . Preoccupati, abbiamo contattato il Meyer che ci ha fatto attivare la procedura anti Covid. A casa nostra è giunta un’ambulanza della Misericordia con il medico a bordo che ha visitato il bambino trasportandolo poi al pronto soccorso di Portoferraio. Da li - continua Marco – è stato chiamato il Pegaso che ha provveduto ad trasportare Tommasino accompagnato dalla mamma al Meyer di Firenze. Tre giorni di ricovero e quando la febbre è passata e i valori sono rientrati, Tommaso ha potuto far ritorno a casa. Grazie all’interessamento della dottoressa Marta Liberatori del nostro ospedale che in accordo con la pediatra Laura Pertici, ha organizzato un prelievo a casa attraverso l’Usca, (Unità speciale continuità assistenziale). Se non si fosse potuto fare questo, Tommasino sarebbe dovuto rimanere nell’ospedale fiorentino, in un reparto Covid, dentro una stanza senza poter aprire le finestre. A portare Tommasino all’Elba – precisa Marco Luzzitelli – è stata la Croce Verde con Federico Coletti che ha dato la massima disponibilità, si è vestito come le norme anti Covid, alle 11 del mattino e fino alle 20.30 è rimasto con la tuta e tutti gli accessori di sicurezza”. Luzzitelli, ringrazia calorosamente le associazioni di volontariato che si sono prodigate incessantemente, Misericordia, Croce Verde e S.S. Sacramento. “Sono venuti a casa mi hanno aiutato e supportato con gentilezza e professionalità”. Oggi Tommasino risulta ancora positivo e trascorre a casa la quarantena. Francesca, la mamma, è invece positiva dal 9 gennaio, positivo ancora anche Marco, il babbo, mentre Mattia ad oggi è sempre risultato negativo. Una famiglia in quarantena con il vicinato che si prodiga per portare la spesa a casa e che si attiva quotidianamente per fare in modo che i disagi possano essere ridotti al minimo. Infine e non certo per ultime, i ringraziamenti della famiglia di Tommasino vanno alle maestre della scuola elementare Cesare Battisti di Portoferraio che non hanno mai fatto mancare il loro appoggio. Alla fine Tommasino ha vissuto l’esperienza Covid 19 come l’esaudirsi di un sogno, ovvero fare un giro in elicottero. Nella foto il piccolo Tommasino con la mamma prima della partenza con l’elicottero
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI pubblicato il 15 Gennaio 2021 alle 17:13
DPCM: CONFESERCENTI, PER LE IMPRESE INCERTEZZA ESASPERANTE. COSI’ INTERVENTO SU ASPORTO E’ QUASI PROBIZIONISMO PER BAR E NEGOZI DI BEVANDE, MA MINIMARKET E GDO POSSONO VENDERE Il divieto d’asporto, così come formulato nelle bozze circolanti, è un intervento gravemente iniquo. Oltre alle imprese di somministrazione senza cucina – bar, caffetterie e simili – colpisce infatti anche i negozi specializzati in bevande, come le enoteche, dove non è prevista alcuna consumazione sul posto. Un divieto quasi da proibizionismo, se non fosse che è limitato solo a pubblici esercizi e negozi specializzati: minimarket e grande distribuzione potranno infatti continuare tranquillamente a vendere bevande, anche alcoliche. Così Vincenzo Cananzi responsabile Confesercenti settore Pubblici Esercizi (FIEPET) commenta le bozze di DPCM riportate dai media. Si tratta di una stortura da correggere immediatamente, perché rende ancora più odioso un divieto che è già di difficile comprensione. Si colpisce l’asporto per colpire gli assembramenti, che comunque continueranno anche con i bar e le enoteche chiuse per decreto. A questo si aggiunge l’incertezza che, come al solito, accompagna e precede i procedimenti restrittivi. Le imprese sono ormai all'esasperazione: è inaccettabile che non sappiano ancora se e in che modi potranno svolgere la propria attività, hanno bisogno di chiarezza per programmare l’attività. Bisogna
... Toggle this metabox.
RIUNIONE DELLA GAT da Capoliveri pubblicato il 15 Gennaio 2021 alle 17:02
OGGI LA RIUNIONE DELLA GAT. MONTAGNA "ABBIAMO ASSUNTO DECISIONI IMPORTANTI. LE PROSSIME SETTIMANE DECISIVE PER IL FUTURO DELI'ISOLA" [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/montagna.JPG[/IMGSX] C’è intesa fra i Sindaci elbani sul futuro del canile/gattile comprensoriale e dell’annessa clinica veterinaria ha 24. Nel corso della seduta di questa mattina della Gestione Associata per il Turismo, i primi cittadini dell’isola hanno ritenuto fondamentale lavorare coesi per portare avanti la convenzione che impegna i comuni nella realizzazione della struttura comprensoriale. Fondamentale – ha precisato Walter Montagna, Sindaco di Capoliveri capofila della gestione associata - sarà riesaminare il progetto per valutare come intervenire, per venire incontro alle esigenze già a suo tempo espresse dalla Fondazione Bastet che si era proposta di finanziare in grossa parte l’opera, pur con le modifiche richieste, e capire se, dunque, sussistano ancora le condizioni per mantenere fede alla convenzione e poter contare sull’importante supporto della Fondazione tedesca con sede in Amburgo. In ogni caso i comuni dell’Elba sono consapevoli che l’opera è di grande interesse pubblico, è necessaria e dovrà trovare presto una sua realizzazione". Entro tre settimane, dunque, i sindaci dovranno esprimersi sul progetto e la compatibilità anche con gli obiettivi della fondazione "Perché - hanno sottolineato nel corso della conferenza - non possiamo rinunciare ad un contributo così importante. Il passo successivo sarà dare garanzie per una effettiva e soprattutto rapida realizzazione dell'opera". Ha, intanto, ottenuto l’immediato consenso unanime, l’attivazione della reperibilità veterinaria h24, di cui è stata fatta richiesta espressa dalle associazioni animaliste. Servizio che sarà sostenuto economicamenre da tutti i comuni per dare risposte immediate al territorio. Fra i punti in discussione nella giornata di oggi anche il piano operativo 2021 della Gestione Associata per il Turismo. Grazie al team di Visitelba sono state individuate ed illustrate le tematiche sulle quali si baseranno le strategie promozionali che, dirette verso l'Italia e l'estero, non potranno prescindere da outdoor e sostenibilità, insieme al tema storico culturale con particolare enfasi sul tema Napoleonico e Cosimo de Medici. "Tenendo conto delle evoluzioni della Pandemia - hanno spiegato i consulenti Gat- si dovrà puntare ancora, e di più, sulla destagionalizzazione, ricordando che l'Elba resta una meta "Senza Compromessi" dove è possibile coniugare mare, natura, sport, cultura, tradizione. Un'isola per tutte le esigenze e per tutte le età. Nessuna variazione per il Contributo di sbarco che resterà invariato rispetto al 2020, negli importi e nelle modalità di applicazione, mentre importanti passi avanti sono stati fatti sulla questione aeroporto. Grazie ad approfondimenti di carattere tecnico giuridico e un più stringente confronto fra i comuni, definito l'affidamento di un incarico a soggetti esterni specializzati per realizzare a breve uno studio sull'impatto economico ambientale dello scalo aeroportuale elbano, in una possibile visione di ampliamento e potenziamento dei servizi sul territorio. I sindaci si incontreranno nuovamente a breve anche per valutare ipotesi di bando per lo sviluppo dei servizi di volo da e per l'Elba. "Questo incontro è servito a chiarire molte questioni fondamentali che l'Elba deve affrontare e risolvere a breve. - commenta il Sindaco di Capoliveri Montagna - Ho percepito molta determinazione e voglia di concretezza e spero davvero che nelle prossime settimane l'Elba possa contare su un.cambio di marcia per dare nuovo slancio al territorio. Ringrazio tutti i sindaci per i contributi offerti nel corso della seduta che anche per questo è stata molto proficua. Abbiamo anche sperimentato insieme una riunione Gat - per la prima volta - in modalita interamente web. Tutto è andato per il meglio. Cio' ci incoraggia ad incontrarci più frequentemente per meglio operare nell'interesse dell'Isola". La riunione di oggi è stata aggiornata a martedì prossimo 19 gennaio, ore 10,30 per la definizione di altri punti dell'odg da esaminare e discutere.
... Toggle this metabox.