Sab. Nov 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113581 messaggi.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 30 Gennaio 2021 alle 5:19
IL CONFRONTO Il sindaco Zini rispondendo al consigliere Lanera sulle criticità sanitarie elbane conclude che di sanità vuole parlare nelle sedi istituzionali e anche nel confronto con i cittadini. La parola confronto deriva dal latino cum frons e significa "mettere di fronte" Lo abbiamo visto nel confronto nelle sedi istituzionali Non lo abbiamo visto nel confronto con i cittadini. Dove e come intende confrontarsi con i cittadini? Essendo un cittadino sono interessato ad un confronto e forse lo sono anche molti altri cittadini che scrivono su questo blog. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Me medesimo da Rio pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 23:05
Comune di Rio. Fatto fuori anche Zini. Avanti un altro!
... Toggle this metabox.
Zini Lanera pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 21:45
Il nostro sindaco si è degnato di rispondere al consigliere Lanera, tanta fuffa poca sostanza ma perlomeno ha dato un segno di vita, spesso mi domando se abbiano un sindaco!
... Toggle this metabox.
Semaforo San Giovanni pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 21:38
Quindi bisogna scrivere una lettera in comune per avvisare Zini che il semaforo è guasto? Lunedì provvederò, e pensare che secondo me queste cose di ordinaria amministrazione un comune dovrebbe svolgere senza che i cittadini lo facciano notare, ma sarò io che sono troppo ottimista, forse non ho ancora capito che a questi mancano proprio le basi!! Caro zini ti scrivo, per la prossima settimana avremo il semaforo funzionante
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 21:12
E allora bisogna proprio insistere, se ci si sente bene perchè ci sono 26% in meno di passaggi nave cioè arrivi,sempre che quelli arrivati siano poi presenze che vanno oltre il giorno, sono una bella perdita di presenze, cioè di quello che conta. ma ammettendo di aver valutato male quanto detto dal sindaco Montagna, resta il fatto che non sono queste le cose che contano per il futuro del turismo. ripeto dove sono politiche e atti amministrativi per riqualificare gli alberghi? per renderli idonei alla competizione internazionale invece che piccoli con camere che spesso arrivana a malapena a 14 metri quadri e bagni piccoli e balconi larcghi 1 metro? qui non si tratta di difendere o accusare un sindaco, sono sotto accusa tutti, si cita Montagna perchè ha parlato, diciamo ci ha messo la faccia e menomale, ma mostrando la sua inconsistenza e pochezza, come peraltro quelli che lo hanno preceduto che di risorse della GAT ne ha sprecate non poche con pochi soliti noti. il problema è avere una politica per il turismo dato atto che quest'isola vive di turismo!
... Toggle this metabox.
X messaggio delle 17.20 (ex A.Luperini) pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 18:54
Caro amico (mi piace questo tono distensivo e ti ringrazio), Torniamo sempre alla solita storia del piantatore di tamarindi. In un mondo dove l'importante è stare sulla cresta dell'onda, perchè nessuno ricorda e nessuno progetta, non si trova alcuna forza politica (sigh!) capace di fare un progetto nemmeno a medio termine, lo dimostra la durata media dei governi dall'avvento della Repubblica. Ogni turnata elettorale c'è sempre uno slogan diverso, adesso se non erro dovrebbe essere "il buon senso" citato ossessivamente da Salvini, ma la realtà storica, a prescindere da chi ha governato, è stata la fuffa propinata. Concordo al 100% quando dici che il problema è il creare posti di lavoro, si sta creando un distacco generazionale sempre più grave e non ho idea di chi e come potrà ricucirlo con un nuovo patto sociale. L'amara verità è che il parlamento è lo specchio degli elettori, basta vedere a livello locale la generalizzata impreparazione. Io scrivo da Portoferraio, che riesce sempre a sorprendere in negativo, però anche i nostri fratelli e vicini non sono messi benissimo. Ecco, forse l'unica cosa che possiamo fare è quella di impegnarci nel locale e cercare un dibattito cordiale e costruttivo, diverso nei toni da quello che impera sui social (anche piuttosto sgrammaticato). Auguro una buona serata a te e a tutti i lettori del blog
... Toggle this metabox.
SPI - CGIL Elba pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 18:50
SPI CGIL ELBA: FRANCO DARI CHIEDE POTENZIAMENTI E GARANZIE DI TRASPARENZA, PER LA VACCINAZIONE ANTI COVID DEI PENSIONATI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/dari.JPG[/IMGSX] "Occorre sapere, il prima possibile, quali sono le esatte modalità per la somministrazione dei vaccini per la terza età e tale attività va accelerata, visto che fino ad oggi c'è stata una strage di anziani nel nostro Paese. Infatti, secondo i dati dell'Iss, Istituto superiore della sanità, sono circa 370 mila i deceduti over 65 dal marzo al novembre 2020, oltre il 90 % delle persone che purtroppo hanno perso la vita, a causa del virus. Quindi vanno scongiurati ritardi nel piano vaccinale per questa fascia di età: ogni ora persa fa crescere i rischi per decine di persone anziane”. E' il segretario dello Spi Cgil dell'isola Franco Dari, a dire in merito, rivendicando un potenziamento delle vaccinazioni sull'isola e ovunque, per i non più giovani. E il quotidiano Il Sole 24 ore afferma che “Dopo i ritardi di Pfizer e di AstraZeneca il governo è costretto a rimettere mano al piano vaccini e a rivedere gli obiettivi. A subire ritardi nella vaccinazione saranno i 13 milioni e 400mila italiani tra i 60 e i 79 anni, i 7 milioni e 400mila con almeno una comorbilità cronica, oltre al personale dei servizi essenziali: insegnanti e personale scolastico, forze di polizia, personale delle carceri e detenuti”. E Sono oltre 1 milione 500 mila i vaccini attuati in Italia ad oggi, in Toscana ci sono state quasi 100 mila somministrazioni, mentre sull'isola siamo a circa 400 vaccinati con la prima dose. Lo Spi Cgil ha sentito in merito pure il direttore sanitario dell'ospedale elbano, il dottor Luigi Genghi, che ha confermato l'iter in atto: “La priorità è per la vaccinazione degli operatori sanitari, per le Rsa e quindi per gli anziani, partendo dalle fasce di età più elevate; e all'interno delle varie fasce di età hanno la precedenza coloro i quali sono affetti anche da altre patologie. Siamo in work progress, in base alle indicazioni regionali. Per cui al momento non sono in grado di dare ulteriori anticipazioni sul percorso che sarà attuato e ogni giorno sono in videoconferenza con l'unità di crisi aziendale, per giungere a definire ogni aspetto”. Quindi Dari chiede, a tutte le forze in campo, una mobilitazione per garantire presto le soluzioni che possano tutelare la terza età con vaccinazioni anti Covid, un'azione che deve avvenire con i migliori principi propri di una democrazia e con elevata trasparenza nelle modalità di attuazione.
... Toggle this metabox.
Adriano Luperini da Capoliveri pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 17:20
A per Adriano Luperini del 28.01 Caro amico, Hai fatto un discorso ineccepibile,concordo con quanto hai scritto.In generale abbiamo una minoranza troppo ripetitiva ed una maggioranza che eroga, senza nessun programma, denaro a destra e a manca.In realtà gli italiani non riescono ad immaginare un futuro,vivono sperando e diciamo la verità:quale persona di buon senso si fida del governo e sul come spenderà i 200mld.? Il debito cresce con le mance ma abbiamo smesso di produrre lavoro e quindi nuovo denaro che farebbe fronte al nostro deficit,divenuto ormai astronomico. L'atteggiamento di Renzi mi pare quantomeno opportuno specie perchè ha posto sul tavolo dei problemi molto seri. Diciamola tutta.I grillini sono inadeguati e il tragico è che sanno tenere in pugno il PD. La politica non si fa appellandosi alla "Responsabilità" o parlando di "inaffidabilità"dell'alleato .Bisogna stabilire se ha ragione o meno e,una volta accertato questo,modificare il proprio atteggiamento e non ripetere gli stucchevoli slogan di sempre. buonaserata
... Toggle this metabox.
Roberto Bettini per Ruggero da Portoferraio pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 17:05
Caro Ruggero, sono un attento e incondizionato controllore del Comune di Portoferraio, te chiedi a Garfagnoli, perchè c'è? Puoi chiedere dell'Assessore al traffico e Urbanistica Pisani, perchè c'è? Puoi chiedere del Vice Sindaco Baldi, perchè c'è? Purtroppo il Sindaco è un bravo ragazzo ma ha una squadra di brocchi, non ci sono mai, non escono mai nelle piazze ferrajesi, non hanno la cognizione di ciò che vuol dire amministrare. Ma c'è il COVID, quindi tutto è permesso Roberto Bettini
... Toggle this metabox.
ELBA IN TV pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 16:21
L’isola di nuovo in tv con la trasmissione di Licia Colò in onda su La 7 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/tv.JPG[/IMGSX] Sabato 30 gennaio l’isola d’Elba torna in tv grazie alla trasmissione dal titolo “Eden un pianeta da salvare ” in onda su La 7 condotta da Licia Colò. Alle 21.15, quindi in prima serata, sarà trasmesso uno speciale dedicato all’Elba, con la partecipazione di Napoleone, Maria Walewska e il conte Drouot girato anche alla Madonna del monte a Marciana. Durante la puntata si parlerà dei luoghi napoleonici, di tesori sommersi e naturalmente della natura dell’isola. Il programma dedicato alla sostenibilità ambientale e attualità, racconterà le magie della destinazione Elba in una giornata di vacanza tipo mostrando le meraviglie che solo un isola come l’Elba sa regalare.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 16:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/imbarco.JPG[/IMGSX] In riferimento al comunicato stampa emesso dal Comune di Capoliveri e riguardante la GAT e i dati sul turismo 2021 devo ammettere che ancora una volta sono stato preso dallo sconforto. Mi ero ripromesso di non scrivere più nulla ma di fronte all'evidenza di cotanta incompetenza da parte di un'importante istituzione dell'Elba, quale sarebbe il Comune di Capoliveri, non posso che evidenziare che lor signori confondono i cavalli con gli asini. Il sindaco parla di Elba meno 26%. Ma meno 26% di cosa? E lo raffronta con l'Italia al meno 56%. Ma meno 56% di cosa? Di passaggi navali per raggiungere Roma o Milano o la costa adriatica o quella toscana oppure la Puglia? Confondono i passaggi navali con gli arrivi oppure li confondono con le presenze? Oppure confondono le presenze con gli arrivi, o viceversa? Ma la conoscono la differenza? Di sicuro sono confusi. Ma gli altri sindaci non hanno nulla da dire? E chi, tra gli amministratori, sa di turismo non ha nulla da dire? Garfagnoli, se ci sei batti un colpo... Povera Capoliveri e in questo caso anche povera Elba! Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
X semaforo San Giovanni pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 16:03
Ma oltre a scrivere qui qualcuno è andato a lamentarsi in comune direttamente? O magari ha scritto una lettera al comune?
... Toggle this metabox.
Capoliverese da Capoliveri pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 14:54
Sono un Capoliverese che ha votato la lista di Sinistra (credevo) alle ultime elezioni amministrative. In un paese Cogoleto in Liguria,3 consiglieri comunali, il giorno della MEMORIA,hanno alzato il braccio facendo (dicono loro) il Saluto Romano,Simbologia Fascista che evoca politica di intolleranza odio e discriminazioni razziali.Il Sindaco ha recriminato il ripetuto gesto con durezza. Da qui la mia domanda..... Come si comporterebbe il nostro Sindaco Dott.Montagna,che subito aver vinto le elezioni comunali si è fatto fotografare con esponenti della Onorevole Meloni esponente dell,estrema destra collega del Dottor Barbetti, mentre noi di sinistra non sapevamo niente....quanto bicarbonato abbiamo preso per lo stomaco .....151
... Toggle this metabox.
Per isolainnamorato da CAPOLIVERI pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 14:48
Quando si dice che il titolo di studio spesso non vale niente... Il sindaco Montagna nel suo scritto ha inserito due precisi dati :passaggi 2019 e passaggi 2020. Amico, sfodera la tua laurea e prova a fare un'operazioncina semplice semplice... O non sai come calcolare una percentuale? Mi sa che il problema è proprio quello.... Ripassa!!!
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 14:36
Per Montagna Leggo che nel 2020 perdita de ventisei per cento alle presenze a l’isola ricordiamo che nel 2020 prima dell’estate avevamo 13 paesani con Covid e era un isola felice e tutti i giornali e tv parlavano dell'isola e la chiamavano Elba coronavirus free.con tutti i contagi che ci sono stati e la tv ha parlato di un impennata di contagi a l’isola la gente viene ricordiamoci la montagna che è chiusa e soldi anche meno attività in sofferenza e a oggi si possono spostare solo per regione a mio parere questo anno sarà una botta finale l’unica cosa che ci salverebbe e il vaccino e se vedete stanno ritardando il secondo richiamo che Italia fallita quest’anno si contano ma i residenti Beppe deluso
... Toggle this metabox.
Carla Ventula x Sindaco Zini da PF pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 12:52
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/cup.JPG[/IMGSX] Caro Signor Sindaco, trovo la sua risposta piena di parole ma priva di contenuti. Lei sostiene che il Cup dà gli appuntamenti in base al primo posto disponibile all'interno dell'Azienda, sacrosanta verità, peccato che portare un parente anziano a fare una visita specialistica fuori dall'Elba, lasciando perdere la spesa che forse non tutti possono sempre sostenere, genera disagio e preoccupazione: partire da casa alle 8.00 del mattino e fare ritorno nel pomeriggio per una visita di 15 minuti è vergognoso, le nostre liste CUP sono state riaperte solo in parte in altri Ospedali della nostra Azienda in toto, sa dirmi il perchè ???? Per fare una RNM bisogna andare a Piombino, se si è fortunati, altrimenti a Livorno, quando abbiamo qui un Centro con un apparecchio di ultima generazione con cui l'Azienda ha fatto una convenzione ridicola per il numero di esami mensili in convenzione. La camera iperbarica: macchina nuova, UNICA all'interno dell'Azienda ferma da mesi se non per le terapie per MDD in emergenza o la terapia per intossicazione da monossido di carbonio..... per il resto chi necessità di altre terapie è costretto ad andare a Pisa o Grosseto altrimenti a rinunciarci visto che in genere si tratta di un numero di trattamenti che va dalle 20 alle 40 sedute........ sarebbe utile non solo per l'Elba ma anche per trattare i pazienti di tutta la nostra Azienda... potrei parlare ancora per ore..... PASSIAMO AI FATTI BASTA CON LE PAROLE...
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 12:24
Il Sindaco di Capoliveri illustra il consuntivo della riscossione della tassa di sbarco e in qualche modo sembra voler esprimere grande soddisfazione perchè la perdita è stata del 26%. Di che cosa? passaggi?, presenze? Anzi sottolinea che è un buon risultato perchè altre mete turistiche hanno registrato fin a meno 56%, di che anche qui? Si capisce che chi amministra cerca di vendere quel poco che ha e di tingere di rosa quello che rosa non è stato, ma così siamo anche a dati incomprensibili se non ad una vera e propria superficialità che svia. I buoni propositi per il 2021 vanno bene ma ci si rende conto che buona parte dell'occupazione sacrificata nel 2020, in media meno 35 - 30 per cento, non tornerà? ci si rende conto che l'Elba è una meta "cara" dove i servizi non sono spesso parametrati su questi costi anche perchè le strutture ricettive sono invecchiate e gli strumenti urbanistici non consentono il loro adeguamento? Allora Sindaco Montagna in nome e per conto della GAT intende promuovere un confronto con la regione per fare un piano complessivo della ricettività che preveda l'adeguamento degli alberghi, ovvero nel mantenimento in generale della ricettività esistente, l'ampliamento delle camere, dei bagni, dei servizi? oppure deve trionfare la miopia del PIT piano paesaggistico e l'evidente compressione degli interessi della costa toscana come va ben sottolineando da quando è cambiata la proprietà la direzione del Tirreno? ma lasci state questi comunicati vacui e buoni per un parco buoi non per i cittadini!
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 11:57
MA COME ...CARO AMICO ANGELO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lanera.JPG[/IMGSX] Ringrazio il Sindaco Zini per la celere risposta alle domande da me poste per le problematiche della nostra sanità Elbana , ma ci tengo a precisare quanto erroneamente inteso dal sindaco Zini e “ sinistramente “ commentato sulla domanda del costo dei trasferimenti fuori Elba dei pazienti che utilizzano i servizi delle varie associazioni presenti sul nostro territorio , poiché il fine della mia domanda è: quanti soldi si risparmierebbero in trasferte se avessimo qui molti più servizi sanitari ? E poi che il servizio del 118 sia centralizzato non vuol dire che l'ambulanza di Portoazzurro arrivi prima a Portoferraio per un soccorso . Vedi caro Sindaco molte cose , come dici tu , vanno migliorate è proprio per questo ti dico ....... il Consigliere Lanera ti starà col fiato sul collo . P.S. L attuale governo , a cui tu appartieni politicamente , è accusato di utilizzare molto i social network per comunicare con la popolazione ....... anziché andare nelle aule del parlamento, lo dice il vostro "alleato" Renzi . E poi Angelo stiamo o no parlando del diritto alla salute dei cittadini e tu li vuoi escludere dal dibattito? Tu mi rimproveri ma vedi Sindaco , io questo rapportarmi con i cittadini tramite i social la chiamo semplicemente trasparenza.... Luigi Lanera Fdi
... Toggle this metabox.
SEMAFORO da Capoliveri pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 11:46
A Mola c'è un incrocio con tre semafori. Esattamente come a San Giovanni. Negli anni si sono verificati vari guasti, di ogni genere. Ebbene, bisogna dare merito alla amministrazione in essere, i guasti sono stati sempre tempestivamente riparati. Tempistiche massime a mio ricordo giorni 1 o 2. La situazione di San Giovanni è un emblema per cosa rischieremmo laddove invece di un semaforo si dovese amministrare l'intero territorio elbano. Mi pare a Portoferraio sia nata una nuova azienda, visto il successo dei profumi elbani..... " BUCHE DELL'ELBA". Ma che ve lo dica a fare...........
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 29 Gennaio 2021 alle 11:14
I LIONS DELLA TOSCANA PER LE LIBRERIE VENEZIANE Partecipazione del Lions Club Isola d’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/libraio.JPG[/IMGSX] “Il libraio di Venezia”, l’ultimo romanzo dello scrittore Giovanni Montanaro (il precedente fu presentato a Portoferraio a cura del Lions Club Isola d’Elba), edito da Feltrinelli, diventerà un audiolibro letto dall’attrice Ottavia Piccolo, e il ricavato delle vendite servirà ad aiutare la sopravvivenza delle librerie veneziane minacciate prima dall’alluvione del 12 novembre 2019, che con un 1 metro e 87 centimetri ha fatto segnare la seconda “acqua granda” più alta della storia, e poi dalle conseguenze dell’epidemia del coronavirus. Lo stesso audio libro verrà messo a disposizione dei non vedenti all'interno del service “Libro Parlato Lions”. È un progetto speciale deciso dalla quinta Circoscrizione dei Lions della Toscana, d’intesa con la celebre attrice, lo stesso scrittore, e la casa editrice. L’iniziativa è stata annunciata nel corso di un talk show sulla piattaforma Zoom, visibile su You Tube (Presentazione “Il libraio di Venezia”, youtube.com), condotto dal giornalista e scrittore Roberto Bianchin, cui hanno preso parte l’attrice Ottavia Piccolo, lo scrittore Giovanni Montanaro, l’ex Sovrintendente del Maggio Fiorentino e del Teatro La Fenice di Venezia Cristiano Chiarot, il libraio Giovanni Pelizzato titolare della libreria veneziana “La Toletta”, il Governatore dei Lions della Toscana Marco Busini, il Vice-Governatore Giuseppe Guerra, Roberto Lallo dei Lions di Firenze, e il Presidente della Quinta Circoscrizione Marino Sartori, che è veneziano di nascita ed elbano di adozione, il quale ha illustrato lo spirito del progetto. Nel corso della serata, in cui sono stati trasmessi dei filmati d’epoca sulle alluvioni del 4 novembre 1966 a Firenze e a Venezia, oltre alle immagini più recenti dell’”acqua granda” del 2019, si è discusso dei temi della difesa del patrimonio artistico e culturale delle due città, ed è stata annunciata per i prossimi giorni la registrazione dell’audiolibro, che verrà presentato prossimamente, a cura dei Lions toscani, sempre sulla piattaforma Zoom. Ha concluso la trasmissione il video di un brano inedito del cantautore Maurizio Piccoli (“Che notte sarà”), autore dei maggiori successi di artisti come Mia Martini, Ornella Vanoni, Renato Zero, Loredana Bertè. “Il libraio di Venezia” racconta la storia di una piccola libreria veneziana (la Moby Dick, il nome è di fantasia, ma riassume tutte quelle vere), travolta dall’alluvione del 2019 che ne mette a rischio la sopravvivenza. L’autore racconta, in un crescendo di emozioni, le ore drammatiche in cui la marea sale e travolge tutto. Ma racconta anche una gara di solidarietà, perché dall’alluvione rinasce un’altra Venezia, capace di aiutarsi e darsi una mano per non affogare. In appendice, il libro riporta un elenco, una mappa e una scheda delle librerie veneziane sopravvissute nel centro storico: sono ventidue, “tenaci come guerrigliere, eleganti come principesse”.
... Toggle this metabox.