[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Cari amici della stampa elbana,
sinceramente non so più come comportarmi e magari mi vedete come un pazzo visionario ma questi che amministrano oggi non so veramente più come definirli.
Quanto affermato sul canile è completamente diverso dalla realtà che abbiamo coltivato fino al 27 luglio, giorno in cui il Consiglio di Stato ci ha cacciato.
Comunque vi mando anche questo comunicato anche se sono veramente in difficoltà su come mi devo comportare con questa gente. Ci penserò.
Ecco il comunicato:
Sono allibito dalle affermazioni di Walter Montagna.
Io di sicuro non mi sono bevuto il cervello per cui non so più dare una spiegazione a tutto quanto sta succedendo, in molti settori, in Comune a Capoliveri.
Incompetenza? Faciloneria? Travisamento della realtà? Mala Fede?
Chi ha la pazienza di leggermi penserà che sono impazzito a contestare continuamente ogni atto di questa amministrazione e sinceramente anch'io inizio a pormi delle domande. La prima è: perchè avviene tutto questo? Sinceramente non riesco a darmi una risposta. Mi sembra tutto così irreale. Ma un sindaco, riguardo ad un'opera fondamentale per tutta l'isola, può fare dichiarazioni del genere e perchè?
Perchè tutte queste falsità in un'intervista? Vi prego fatevi anche voi questa domanda perchè io non so dare una risposta. Le problematiche sul progetto erano state superate già ad inizio febbraio 2020 con un ampliamento della progettazione che poteva però avvenire solo dopo la modifica del Regolamento Urbanistico dato che le superfici previste erano già state tutte occupate.
A confutare quanto riportato da Montagna ho decine di mail con tutti i soggetti interessati ma soprattutto con l'avvocato Silvio Marzari della Fondazione Bastet.
Abbiamo sospeso i lavori per la redazione del Contratto di sponsorizzazione del canile nei 3 mesi di picco della pandemia, da marzo a giugno e qui di seguito riporto il testo di una delle tante mail intercorse tra il comune e l'avvocato Silvio Marzari della Fondazione Bastet da cui si evince che la Fondazione ritiene plausibile di poter firmare il contratto definitivo di sponsorizzazione nel mese di ottobre 2020 erogando 550.000€ (anzichè 600.000€) come già precedentemente comunicato nelle varie riunioni. Noi siamo andai via il 27 di luglio e da allora non abbiamo più saputo nulla se non ora che le Associazioni hanno chiesto conto della situazione attuale.
E la risposta di Montagna farebbe ridere se non ci fosse da piangere per la gravità delle sue affermazioni.
Da: Silvio Marzari
Inviato: lunedì 29 giugno 2020 13:32
A: Segretaria - Dott.ssa Antonella rOSSI <segretario@comune.capoliveri.li.it
cc: sindaco.gelsi@capoliveri.net,
Vice Sindaco Ruggero Barbetti
Riferimento: Bastet Stiftung ./. Comune di Capoliveri anche per conto di altri Comuni dell’isola d’Elba; costruzione e conduzione di un canile/gattile.
Verona, 29 giugno 2020
Gentile dr.ssa Rossi,
è trascorso più di un mese dalla Sua comunicazione del 21.5.2020 e nulla ho più sentito. Sono ben consapevole del carico di lavoro che grava su di Lei ed i Suoi uffici in queste fasi di emergenza.
Abbiamo iniziato a trattare questa vicenda qualche anno fa ed ora è certamente volontà comune a tutti noi di evitare ulteriori ritardi e quindi ho preso io l’iniziativa di riformulare nel modo il più semplificato possibile il contratto di sponsorizzazione. Sottoporrò il testo all’approvazione della Fondazione Bastet, ma sin da ora lo invio ufficiosamente anche a Lei, in modo che Lei possa farmi avere Sue eventuali osservazioni finali e possa inviarmi il più presto possibile i documenti da allegare al contratto (progetto esecutivo aggiornato con l’inserimento della costruzione specificamente dedicata ai gatti e dell’ambulatorio veterinario riservato alla Fondazione; bando di gara; capitolato speciale; cronoprogramma).
Le sarei anche grato se Lei potesse completare le prime due pagine con tutto quanto attiene ai Comuni deleganti.
Quanto tempo pensa che Le possa occorrere per provvedere a tutto quanto sopra? Da parte mia fisso il prossimo ottobre quale termine per sottoscrivere il contratto. Sottolineo che il testo qui allegato è una mia ipotesi di lavoro che non costituisce proposta contrattuale fino a che non mi giungerà l’approvazione della fondazione Bastet.
Resto in attesa di Sue pronte notizie, perché vorrei evitare ulteriori manifestazioni di impazienza da parte dei soggetti interessati.
Distinti saluti.
Avvocato Silvio Marzari
Dott. Ruggero Barbetti
113273 messaggi.
Morto il dj Riccardo Cioni dopo essere risultato positivo al Covid.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cioni.JPG[/IMGSX]
Il dj toscano Riccardo Cioni è morto all'età di 66 anni, dopo essere risultato positivo al Covid nelle settimane scorse, come aveva scritto lui stesso sui suoi social il giorno di Natale. La notizia la riporta il quotidiano Il Tirreno che lo definisce "il più grande dj toscano" e che spiega che dopo aver contratto il Covid era stato ricoverato in ospedale, dal quale, però, era stato dimesso dopo qualche giorno. Pare, però, che le condizioni del dj siano velocemente peggiorate durante le feste fino all'epilogo più tragico possibile.
Buongiorno
Ho seguito il dibattito sull'edicola elbana show in merito al canile-gattile e invito chi non l'abbia visto a farlo
https://www.edicolaelbana.org/2021/01/05/l-edicola-elbana-show-a-chiaccera-con-laura-paolini-alessio-gambini-e-la-presidentessa-di-animal-project-rita-pilato-sul-problema-canile-fulvio-di-pietro-video/
Ringrazio tutti gli intervenuti per la loro chiarezza nell esposizione e per il loro impegno
Penso sia veramente una grande occasione persa soprattutto con un progetto già approvato e euro 600.000 già stanziati e pronti. Un'occasione irripetibile per un servizio necessario e irrinunciabile.
Spero che le istituzioni ed in primis i comuni riescano e portare in fondo questo progetto anche se oggi le priorità sono altre e le energie sono concentrate sull emergenza COVID.
Però dispiace gettare al vento un'occasione unica per l Elba.
Saluti
Daniele
RINVIATO ALL’11 GENNAIO IL RIENTRO IN CLASSE DEGLI STUDENTI DEL COMUNE DI CAPOLIVERI. EMESSA IN DATA L’ODIERNA L’ORDINANZA SINDACALE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX]
Con ordinanza sindacale n. 1 del 2021, il Comune di Capoliveri ha deciso di rinviare il rientro a scuola in presenza fino a lunedì 11 gennaio. La decisione, come spiegato all’interno del provvedimento, si è resa necessaria in virtù dell’acuirsi, nelle ultime settimane, dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sul territorio elbano e onde evitare la nascita di focolai, con conseguente grave nocumento per la salute pubblica. Nei giorni di giovedì 7 e venerdì 8 gennaio 2021, ove previsto sarà, dunque, attivata la didattica a distanza per tutti gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole di Capoliveri. L’amministrazione comunale fa sapere, inoltre, che il provvedimento è valido da giovedì 7 gennaio fino al 10 gennaio, salvo l’intervento di ulteriori provvedimenti che, ove necessario, saranno adottati nel fine settimana.
Sono stato mio malgrado, protagonista di un incidente proprio davanti la postazione delle ambulanze di via Carducci, di fronte a ciclo Brandi. Quando mi sono rivolto a loro perché intervenissero urgentemente, non hanno potuto dovevano attendere l' ordine del 118 e dopo un po' è arrivata, ma non so da dove un' ambulanza, ma non una di quelle che stazionavano lì davanti!
Assurdo!
A causa di ripetuti episodi di interruzione elettrica l'ascensori del ospedale non garantiscono il loro funzionamento-
certo che se durante la progettazione della piazzola avessero pensato anche ad una rampa di scale con possibilità di trasportare le lettighe.. invece che una scala ripida e inaccessibile al trasporto pazienti, magari fra un black out e l'altro piano piano si riuscirebbe anche a portarlo in piazzola..
donna infartuata a Portoferraio? -- viene chiamata una ambulanza non medicalizzata da uno dei comuni elbani e l'elicottero atterra dove il suolo lo permette--- ma perché? non arriva da Portoferraio e con medico a bordo?? chi gestisce a Livorno il 118 ??..avanti il prossimo…
fino a che non ci passate di persona non ci credete..
FORZA ITALIA ISOLA D’ELBA RINGRAZIA
Finalmente qualcosa si muove, dopo la nostra richiesta di attenzionare i trasporti in merito al rientro di gennaio a scuola, oggi finalmente, dopo circa 20 giorni di silenzio, leggiamo con soddisfazione che il Prefetto Dott. Paolo D’Attilio e la Provincia, nella persona del Presidente Marida Bessi, in collaborazione con CTT, si sono adoperati a riorganizzare il servizio di trasporto, con i criteri che noi evidenziammo nel nostro comunicato del 11 Dicembre 2020.
Siamo ben felici che siano stati coinvolte le Associazioni di volontariato del territorio.
A questo punto non c’è che augurare a tutti un buon lavoro, un ringraziamento particolare a tutti i volontari, che come sempre, dimostrano con dedizione e spirito di servizio un'importante attenzione al nostro territorio.
Forza ragazzi, ora tocca a voi!
Adalberto Bertucci
Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba
Responsabile Politiche Insulari Toscana
Alessandro Dini, Lelio Giannoni, Roy Cardelli
Coordinatori Comunali Campo nell’Elba, Rio, Capoliveri
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 19,30 del 6 Gennaio 2021
Oggi si registrano 13 NUOVI CASI POSITIVI:
- 4 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri,
- 9 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio. Per una di queste è stato necessario il trasferimento presso l'ospedale Meyer.
➡ Continua incessantemente il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione.
✅ Ricordiamo che per la giornata di domani saremo in ZONA GIALLA RAFFORZATA.
Cerchiamo di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
➡Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali.
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti!
Caro marotti, lei che pensa ai carcerati, ma lo sa che i volontari del 118 ancora sono in attesa di fare il primo vaccino?
proprio loro che per primi entrano nelle case di chi sta male e lei pensa ai carcerati ma mi faccia il piacere lei e i suoi amici in regione
Ho letto con attenzione ciò che ha scitto il Professor Marotti, parlando di vaccinazioni, mi scusi professore, ma lei parla di disabili e poi parla di non trascurare il carcere, caro professore non so se ho capito bene, e le persone anziane, e le persone che hanno patologie, e le persone che hanno dei lavori che hanno contatto con il pubblico? Forse le è sfuggito qualcosa, capisco che anche i carcerati devono essere vaccinati, non per essere cattivo ma coloro che sono reclusi non hanno contatto con persone esterne al carcere. Quindi il vaccino avranno tempo per farlo, non voglio sembrare cattivo o discriminatorio nei loro confronti. Buon vaccino a tutti i bisognosi, loro dopo
Fa quasi tenerezza il post del "semplice cittadino" Barbetz.
Mi piace immaginarlo li a scrivere una qualsiasi cosa per criticare il Comune cosciente del fatto che se non parla di Covid, non sarà minimamente considerato.
Lui, che sul Covid se ne sempre altamente sbattuto criticando ogni scelta e limitazione della libertà imposta dal Governo , ma che ora, essendo argomento principale su qualsiasi testata, non può non accodarsi per poi traslare su tutt'altro (l'ipotetico concorso fasullo, l'edilizia...).
Ma non è che a Barbetz gli stia rodendo un pochetto che questi, senza troppo clamore portano avanti le attività al contrario della precedente gestione?
PS la gestione del covid sta all ASL prima di tutto.
Non è il potere il giudizio della competenza o incompetenza, ma nel mezzo del cammin di nostra vita è la vita stessa concede il giudizio, e restituisce il giusto raccolto a chi ha seminato .
Caro Ruggero,non perdi occasione per stare zitto. Questo tuo livore ti nuoce sicuramente;sicuramente qualcuno di competenza avrà provveduto alla situazione che tanto ti preoccupa!
BUONA EPIFANIA!
[COLOR=darkblue][SIZE=3] LETTERA ALLA BEFANA: SUBITO LE DIMISSIONI DOPO LE NUOVE E PERICOLOSE OMISSIONI DEL SINDACO MONTAGNA. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Siccome nel periodo post natalizio siamo tutti più buoni ho aspettato un giorno, fino a tutta la mattinata di mercoledì 6 gennaio, prima di pubblicare questa lettera perchè mi aspettavo che il sindaco pro-tempore, dopo aver giustamente festeggiato e sbevazzato per Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno e Befana comunicasse e informasse i capoliveresi di una nuova situazione di reale pericolo per tutta la cittadinanza. L'omissione riguarda il fatto che un autorevole dipendente del Comune di Capoliveri, probabilmente il futuro comandante dei vigili Urbani se verranno rispettati i pronostici del futuro concorso (a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca), è risultato positivo al Covid. Il Corpo dei VV.UU. è la lunga mano del Comune ed i suoi dipendenti, per ovvi motivi di lavoro, sono a stretto contatto con i dipendenti comunali e con quelli della Caput Liberum e tutti sono a stretto contatto con i cittadini e in generale con tutti gli utenti. Ora perchè il Sindaco omette di dare questa notizia e non comunica i necessari e urgenti provvedimenti a tutela della salute di tutti i potenziali contagiati? Personalmente ho zero stima del personaggio ma non riesco a trovare una valida motivazione per non aver nuovamente avvertito, di un eventuale pericolo per la salute, tutti quei dipendenti e tutti quei cittadini che sono stati in contatto con tutti i Vigili Urbani. Ancora più incredibile è che l'Ufficio dei Vigili sia aperto e che chi è stato in contatto con il Vigile contagiato sia costretto ad andare a lavoro invece che in quarantena in attesa di potersi sottoporre al test. Ma almeno i dipendenti della Caput Liberum e del comune sono stati avvertiti? E i loro familiari come vivono questo momento?
Tutto tace, misteri incomprensibili.
Non conto nulla, sono solo un semplice cittadino, ma quando si gioca con la salute della gente credo che si dimostri la propria incompetenza a poter amministrare un comune complesso come quello di Capoliveri e per questo motivo da oggi inizio a chiedere le dimissioni del Sindaco, per ora per incompetenza.
Dott. Ruggero Barbetti
Per ascensore piazzola ospedale guasto!!!
Credo che sia doveroso sapere chi Mente? Con la salute non si scherza.
Mi rivolgo a lei signor Lanera, se quello che asserisce è vero credo che quella persona vada immediatamente rimossa dal posto che ricopre e tutti gli altri a seguito, ci tenga informati signor Lanera.
DI PIETRO avrebbe detto: LANERA CI AZZECCA.
Dare del bugiardo ad una persona accusandola di falsità come ha fatto su questo blog l'anonimo ieri sera alle 21, 48 al Consigliere Lanera è da vile e fa male alla trasparenza e agli sforzi che sta producendo la nostra Azienda Sanitaria. Il Consigliere Comunale ha argomentato nei particolari il suo scritto cosa che il "vile" che le da del bugiardo si schiera dietro il paravento dell'anonimato.
A lui che sa svolazzare leggiadro vorrei dire che per due volte il mio apparecchio diagnostico si è fermato per mancanza di elettricità e non so se questi blackuot possano aver influito anche sul fermo dell'ascensore interno quindi, invece di attaccare politici che svolgono la loro funzione di controllo, pazienti e comuni cittadini, faccia controllare i generatori e le centraline perchè restare senza energia elettrica in sala operatoria, in un ascensore o in un intervento delicato non sono cose da ospedale ben gestito.
Questa volta il gallo cedrone "Rodolfo" ha trovato un avversario che non le liscia le piume ma gliele stropiccia.
Ieri ero a Capoliveri per lavoro e ho scoperto una cosa interessante che mi ha fatto capire tante cose ma soprattutto tanti silenzi elbani sull'immobilismo della Gat.
Il responsabile della Gat del comune di Capoliveri è Nicola Censi la cui famiglia gestisce un ristorante e che, mi dicono, nulla, ma proprio nulla sa di turismo ma che nientepopodimeno è il nipote di Ilio Pisani, potente assessore al comune di Portoferraio, già Presidente di ESA e del Parco minerario di Rio e oggi con deleghe a Urbanistica, Ambiente e paesaggio, Ciclo dei rifiuti, Gestione risorsa idrica, Trasporti e Società Partecipate. Viene così spiegato perché nessun comune e in particolar modo Portoferraio non richiede di fare il comune capolista della Gat con gravi danni per tutta l'economia turistica dell'Elba.
Post in risposta ad un ultimo intervento di Pietro Chionsini su Elba Notizie per come è stato concepito ed avviato lo sviluppo turistico sul territorio del' oramai ex comune di Rio ell'ELBA
.................................................................................
Paesani di Rio, non prendiamoci in giro e soprattutto non facciamoci mangiare il pistolino dalle mosche!
L'insediamento della Menarini è andato a monte a causa di:
1) Mancanza di cultura politica e scarsa professionalità nella gestione della cosa pubblica, impossibilità
d’interloquire ai giusti livelli con la necessaria competenza hanno impedito agli amministratori persino di immaginare un piano
industriale e di sviluppo sociale con particolare attenzione ai servizi quali scuola, sanità, trasporti, comunicazioni, sviluppo
edilizio residenziale, infrastrutture, riqualificazione del territorio, il tutto funzionale ad una popolazione residente.
2) Osteggiamento duro delle varie confraternite SCR&B (sabbia, Cemento, Ruspe & Bozze) con tutto ciò che li circonda
e che da sempre, a Rio, hanno diritto
di prelazione sulle priorità e sulle scelte delle amministrazioni per buona parte loro espressioni.
L’insediamento della Menarini avrebbe offerto solo qualche vacca magra da mungere!
3) Il territorio avrebbe visto accrescere e rafforzare la categoria degli operai dipendenti per loro natura
più propensi a sindacalizzarsi ed a aver più simpatia
per il diritto che per il ruffiano privilegio; quindi grande rottura di coglioni da gestire politicamente.
La cementificazione turistica invece passa facilmente perché:
1) Non ci sono da fare scelte politiche sociali di nessun tipo né predisporre piani di sviluppo, provvede a tutto l’ufficio tecnico col supporto attivo e spesso gratuito delle SCR&B.
Non sono richieste competenze specifiche né politiche né tecniche, serve solo un bel concone dove mettere al riparo dagli occhi indiscreti, documentazioni di transazioni sprint che hanno bisogno di decantare.
2) Accontenti praticamente tutti, visto che dei problemi ambientali se ne fottono tutti, dai costruttori a chi svende il terreno magari in cambio di due camere da affittare in nero, da chi fa sparire il nero in una seconda casa per avere una residenza diversa da quella del coniuge residente magari a Firenze o a Milano per non pagare l’ IMU, usufruire degli sconti su traghetti e falsare la dichiarazione dei redditi assicurando il suo voto, in cambio del troiaio di favore.
Il risultato di tutto questo è un territorio degradato, sudicio e quasi privo di servizi dove la maggioranza giovani è allo sbando senza ne arte ne parte né prospettive e che vanno avanti a sussidi, a lavoretti stagionali e la pensione dei genitori dai quali mangiano e dormono.
Questo è ciò che ha dato il turismo a Rio, sicuramente a quello di su.
M.R.
.........................
Roberto V.
ERRATA CORRIGE
Mi scuso per l'errore.si lo stipendio del Bimbo di €21.000 ca.è lordo mensile,sai a certe cifre non siamo abituati,anche se abbiamo amministrato ben più di un Condominio !!! La vita spesso è dei furbi non dei lavoratori se pur capaci !!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Risposta x chi dice che mi devo informare........
Capisco che lei caro signore cerchi di difendere l'indifendibile , ma quello che si deve informare è proprio lei La mattina atterraggio sull'ospedale ma subito dopo a causa del mancato funzionamento dell ascensore L elicottero decolla per riatterrare al campo sportivo con attesa di circa un oretta x eseguire le procedure tecniche sanitarie del caso . Decollo dal campo sportivo con sbandata a sinistra , che a mio umile giudizio , dovuta forse al terreno zuppo di acqua piovana e quindi non sufficientemente stabile per sopportare la pressione del peso dell elicottero con rotore in pressione . Pomeriggio atterraggio al piazzale Cementelba x soccorso , ma unica zona libera , per caso , con area cementata . Caro Lei Un mio familiare ha già vissuto questo disagio dovendo partire dal campo sportivo perché L'ascensore era guasto e ciliegina sulla torta .... ha dovuto aspettare che L'ambulanza arrivasse da Portazzurro per essere portato al campo sportivo ......... e a Portoferraio ci sono tre associazioni che fanno servizio ambulanza. Si vergogni e le auguro di provare ciò che lei difende .