[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/noia.JPG[/IMGSX]
Mandare a scuola i giovani costa e per questo motivo abbiamo bisogno di lavorare e non di restringere ulteriormente il periodo in cui lavoriamo. Il tempo scuola non รจ quello cronologico, ma quello qualitativo. Sai quanto tempo si perde in discutibili attivitร didattiche accessorie, inutili laboratori, balzane iniziative culturali? Stare poi cinque ore seduti sui banchi stando a sentire spesso noiose "conferenze" didattiche รจ solo avvilire i giovani, che dopo le prime due ore di lezione, come sanno gli esperti del settore, non sono piรน in grado di prestare attenzione e seguire con interesse le lezioni. Non il prolungamento del tempo scuola, ma il rafforzamento della qualitร della didattica รจ la vera risorsa dell' istruzione.