Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CESCOT pubblicato il 12 Febbraio 2021 alle 13:49
Al via le iscrizioni per il progetto โ€œI.T.E.M. in Elbaโ€, organizzato da Cescot Formazione. La presentazione di Camilla Bonelli direttore di Cescot Formazione e lโ€™intervista a Silvia Cioni direttore di Prenotazioni 24 Il corso permette di diventare tecnico della progettazione, sviluppo Testing e manutenzione del software (sviluppatore software -developer). Si tratta di un corso di istruzione e formazione tecnica superiore, รจ interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del por Fse Toscana 2014-2020 e rientra nellโ€™ambito del progetto della regione Toscana GiovaniSรฌ. Eโ€™ gestito da Cescot Formazione in partenariato con il Centro Formativo dellโ€™Associazione Albergatori Elbani, lโ€™Isis Foresi- Brignetti, il Dipartimento Ingegneria delle telecomunicazioni dellโ€™Universitร  di Pisa e Infoelba. โ€œItem in Elbaโ€ รจ rivolto sia a persone disoccupate che occupate, in possesso di diploma di scuola media superiore o di accesso al quarto anno di liceo. Il corso ha una durata di 800 ore di cui 240 di stage. โ€œHa riscosso molto entusiasmo da parte delle aziende โ€“ spiega Camilla Bonelli, direttore di Cescot Formazione โ€“ che hanno aderito, sia per ospitare allievi in stage che per un futuro occupazionale. Essendo infatti un percorso di istruzione e formazione superiore รจ una delle tipologie di corsi che offre le migliori possibilitร  di occupazioneโ€. Eโ€™ possibile, a fronte di certificazioni, altri corsi frequentati o esami universitari, chiedere dei crediti formativi ed abbassare quindi il monteore da frequentare. http://q0xywWcwP2E
... Toggle this metabox.