Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
per "per Giuseppe Costantino" pubblicato il 16 Febbraio 2021 alle 0:01
I politici non devono lanciare nessuna provocazione e lei non deve dire bestialità. Comprare il vaccino, in questo momento, non è una questione di soldi, ma di priorità. Gli Stati hanno prenotato quote di produzione di un bene al momento scarso e questo prodotto è destinato a chi rischia di morire e a chi ci deve proteggere, non certamente a chi deve andarsi a fare il bagno l'estate o la sciata l'inverno. Per chi non l'avesse ancora capito, ad oggi, sono morte 93.835 persone. Portate rispetto e ricordate che "foste non fatti a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
... Toggle this metabox.
Franco da Portoferraio pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 22:09
Oggi per l``ennesima volta ho rischiato un incidente x la strada di colle reciso, chiedo al ns caro sindaco visto che mi sono informato, di voler intervenire quanto prima, dopo un po di richieste e letture di leggi anche del c.d.s. ho letto e cosi informo tutti i cittadini che se x causa del manto stradale disastrato si creano danni all`auto gli stessi possono essere denunciati e richiesti all`Ufficio tecnico in modo da essere risarciti. Ogni anno faccio fare circa 5-600 euro di manutenzioni fra braccetti sospensioni cuscinetti gomme etc... sara` bene che intervenga in modo da ovviare a tutte le richieste... inoltre il semaforo.... che vergogna!!!
... Toggle this metabox.
Mario pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 21:11
Per la storia di vaccinare tutta l’Elba “come fanno le isole greche”: Andate a vedere le isole citate sui giornali riguardo a questa campagna. La piú popolosa ha 8.400 abitanti. Le altre poche centinaia. Vi sembra paragonabile un’isola con 30.000 residenti (vabbè, ci saranno tanti finti residenti, ma insomma, l’ordine di grandezza è questo) con continui scambi col continentr e con centinaia di pendolari quotidiani o settimanali? Non siamo Capraia. Per favore, siamo realistici. Sennò si fa come l’anno scorso colle belle figure di chi diceva che a tutti i turisti in arrivo sarebbe stato fatto il tampone e scempiaggini del genere...
... Toggle this metabox.
Per Giuseppe Costantino da Vasco da feraja pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 18:43
L'idea di vaccinare tutti gli addetti all'accoglienza turistica, già prima che uscisse sul corriere.it, l'aveva lanciata l'ex sindaco di Rio De Santi... Ma non basta, quanto costeranno 30mila vaccini (ne basterebbero poco più di 20mila, vero sindaco?, tanto i residenti effettivi quelli sono...) Un milione di euro? Che li tiri fuori la GAT e vacciniamo TUTTI gli elbani, allora si che viene fuori una PROMOZIONE TURISTICA fatta bene.. altro che GRECIA... ELBA COVID FREE per davvero... Ma la regione ce lo lascerebbe fare?!??? Su, politici, fate il vostro mestiere.... LANCIATE QUESTA PROVOCAZIONE!!!!
... Toggle this metabox.
Manuel Menghini da capoliveri pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 15:08
Sotto espresso desiderio di mio padre Luciano, che è venuto a mancare venerdi sera , vorrei esprimere i nostri piu sentiti ringraziamenti a tutto il personale del nostro ospedale. Mi preme ringraziare in particolar modo il reparto oncologico, dalla Dott.ssa Elisa Biasco, il caposala Goffredo e gli angeli Laura, Raffaella, Roberto e Maria Assunta che hanno reso molto meno infelice il lungo percorso di cure. Un Grazie infinito anche al dottor Burchielli e a tutti gli infermieri dell'ospedale di comunità che hanno letteralmente coccolato babbo e che ci hanno permesso di stare accanto a lui gli ultimi giorni di vita. Un infinito GRAZIE a Claudia Colombi per la pazienza e l'attenzione, un infinito grazie alla Farmacia Lazzeri (fantastici) Un infinito grazie ai volontari un infinito grazie a Babbo per tutto quello che ha fatto per noi Grazie di cuore a tutti Famiglia Menghini
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 14:04
Dice che oggi le campane delle chiese di Portoferraio abbiano suonato a festa fuori degli orari canonici o di liturgie particolari. Molti non hanno capito o saputo spiegare il perchè. Qualcuno invece dice che c'è da festeggiare una eccellente promozione, ma che non si può dire perchè. In genere però promozione significa anche variazione di collocazione, allora dovremo andare alla ricerca di chi ha cambiato collocazione. comunque sia sentire le campane suonare a festa è sempre un piacere!
... Toggle this metabox.
Montagna e stagione invernale pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 12:49
12 ore prima l 'aperture delle piste da sci, è arrivato dal governo, lo STOP. Migliaia di operatori dopo aver ricevuto le prescrizioni d' adottare con il Dpcm e investimenti fatti con assunzioni ect.,hanno ricevuto l'ordine di chiusura. Mi chiedo: Te lo immagini se arriviamo a Giugno e ordinano di chiudere le spiagge?
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO Portoferraio pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 12:22
[COLOR=darkred][SIZE=3] PORTOFERRAIO: DENUNCIATO CITTADINO ITALIANO DI 30 ANNI. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/droga.JPG[/IMGSX] L’intensificazione dei servizi preventivi di controllo ed osservazione in ambito portuale che costantemente vengono garantiti dalle donne e dagli uomini della Polizia di Sato in ambito portuale e cittadino, ha fatto sì che nella mattina del 12 febbraio u.s., quest’ ufficio denunciasse un cittadino italiano L.I. trentenne, pregiudicato. La pattuglia dipendente, tra le tante vetture e persone controllate allo sbarco dal traghetto delle ore 11.30 fermava anche il predetto giovane. Questi mostrandosi insofferente e molto nervoso induceva gli operanti ad accompagnarlo presso l’Ufficio di Polizia in viale Manzoni dove, nel rispetto delle procedure di legge, veniva sottoposto a perquisizione personale e veicolare che consentiva di rinvenire una confezione di cellophane contenente 255.5 gr. di marijuana. Dopo gli approfondimenti tecnici della locale Polizia Scientifica ed i rilievi foto segnaletici la Squadra Anticrimine denunciava il giovane in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Livorno contestandogli il reato di cui all’art.73 co.5 del D.P.R. 309/90. L’attività di controllo nel centro di Portoferraio ed in particolare dell’intero sedime portuale continuerà anche nei giorni a venire.- Portoferraio 15.02.2021 Il vice Dirigente del Commissariato di Portoferraio. Commissario della Polizia di Stato Sodano dr. Nicola
... Toggle this metabox.
Per Italo Sapere da Portoferraio pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 11:46
Caro Italo, tutto questo è sconcertante. È il brutto mondo in cui viviamo, fatto di interessi, soldi, attaccamento alle poltrone, disinteresse per la cosa pubblica, animi corrotti, strumentalizzazioni...chi più ne ha più ne metta. Nel 1618 con la Defenestrazione di Praga , l'opposizione alle decisioni dell'imperatore si manifestò concretamente.... Dobbiamo imparare dal passato perché il futuro possa essere migliore, ma forse dovremmo prendere spunto dal passato per salvare il nostro futuro....
... Toggle this metabox.
Ad Angela Monechiuso da Capoliveri pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 11:31
Chiedere i danni sarebbe un'idea, così si potrebbe verificare e confermare che ti hanno venduto un bidone. Tutti sanno che modificare la destinazione d'uso sarebbe un atto illegittimo e il primo che lo sa è chi dovrebbe firmare l'atto contro legge. La storia non finisce qui, vedremo chi avrà ragione...
... Toggle this metabox.
Isole Minori Covid Free pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 11:23
Covid: immunizzare subito le isole minori per creare zone “vergini” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vax.JPG[/IMGSX] La Grecia con Atene ha lanciato una campagna vaccinale nei piccoli centri, nelle piccole isole. In molte di queste terre il coronavirus non è mai arrivato. L’obiettivo è salvare la stagione estiva e il settore del turismo Creare “aree sicure, protette” in vista dell’estate. Luoghi in cui prenotare le vacanze senza l’incubo del Covid-19, in cui poter passeggiare, fare escursioni, andare in spiaggia al bar o al ristorante senza l’obbligo di usare le mascherine, mantenere il distanziamento sociale, usare costantemente l’igienizzante, riassaporando così quel senso di normalità e liberta svaniti nel nulla ormai da un anno. Considerando un’ottima proposta quella del popolo greco faccio un urgente appello a tutti i Sindaci elbani affinchè facciano tesoro di questa concreta iniziativa unendosi tra loro e formalizzando sin da subito una richiesta agli Enti competenti, al nuovo Presidente del CdM, Regione e ANCIM. Facciamo quindi in modo che tutti gli abitanti delle isole dell’Arcipelago Toscano vengano tutti immunizzati e che la somministrazione del vaccino, oltre che a tutti i residenti venga ampliata ai lavoratori delle isole di tutto l’Arcipelago. Ed infine, perché non estendere l’iniziativa a tutte le isole minori d’Italia? In questo modo tutti i fruitori delle Isole saranno i benvenuti; anch’essi dovranno essere necessariamente immunizzati e vivranno così in libertà senza vincoli e quelle paure che sino ad oggi hanno assillato e assillano il nostro vivere quotidiano. Renderemo così le nostre isole veramente Covid free. Ed è così che la nostra economia ed il nostro turismo con molta probabilità potrà essere rilanciato. Giuseppe Costantino
... Toggle this metabox.
SUPERMERCATI CONAD da GRUPPO NOCENTINI pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 11:15
... Toggle this metabox.
Angela da Capoliveri pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 10:55
X bidone si bidone NO, Il "bidone" non c'è mai stato è solo la persona che ha creato quella situazione può definirla così!! Forse seguirò il tuo consiglio e chiederò i danni per i disagi prodotti in questi ultimi 4anni così andrai ancora più affondo per tua stessa mano. Questa è il mio ultimo intervento su camminando per cui sarei soddisfatta se Babetti la leggesse
... Toggle this metabox.
Stamattina ore 08,00 meno 5 gradi da Gli Alzi Marina di Campo pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 9:41
Stamattina ore 08,00 meno 5 gradi a gli Alzi di Marina di Campo
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 5:45
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 14 Febbraio 2021 Oggi NON si registra NESSUN NUOVO CASO POSITIVO, a fronte di 96 tamponi eseguiti nella giornata di ieri. ❗❗Ricordiamo che la Toscana é in ZONA ARANCIONE!! ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria. ❗️ Nonostante i dati di oggi, vogliamo richiamare l'attenzione sui comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento. È importante non sottovalutare la situazione!
... Toggle this metabox.
Italo Sapere da Porto Azzurro pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 19:53
A PROPOSITO DI AREE MARINE PROTETTE e PARCO NAZIONALE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sapere.JPG[/IMGSX] Mentre si apre il dibattito attorno alle Aree Marine Protette, all'Elba le contraddizioni del Parco, che tratta in modo diverso il medesimo valore ambientale, non fanno più scandalo. Ne è un esempio la recente esclusione di valutazione di impatto ambientale sulla variante del progetto del dissalatore, che la regione ha da pochi giorni imposto a quest'isola nonostante la strenua opposizione dei Comuni di Capoliveri e Porto Azzurro, che si sono impegnati per evidenziare le gravi contraddizioni di questo progetto. Vogliamo chiedere al direttore Burlando del Parco Nazionale il motivo di un così repentino cambiamento di valutazione sul progetto. In data 01/07/2020 il Parco esponeva un parere ben articolato, dove tra l’altro sosteneva che ”… non possa essere esclusa la presenza di effetti negativi sull’ambiente, tali da richiedere per la loro precisa individuazione e valutazione, e per l’individuazione delle eventuali misure di mitigazioni ad essi relative, l’elaborazione di uno studio di impatto ambientale e lo svolgimento di una procedura di valutazione. “ Ed ancora: “questo Ente ritiene vi sia la necessità di approfondire con ulteriori studi la questione relativa alle correnti marine al fine di valutare se tale scarico sia sufficientemente lontano da garantire effetti non negativi sull’area ed, in particolare sulle coste dell’isola (Area del Monte Calamita – ZPS IT5160102 “Elba Orientale”). Passano pochi giorni, il direttore si rimangia tutto e riscrive in data 27/07/2020 un parere del tutto opposto: ” … analizzato con ulteriore dettaglio, l’area oggetto di intervento non ricade all’interno, ma risulta essere limitrofa al sito della Rete Natura 2000 (Area del Monte Calamita – ZPS IT5160102 “Elba Orientale”), che tale area è stata individuata ed istituita per la tutela di habitat e specie animali e vegetali terrestri e che il dissalatore espleta i suoi eventuali effetti a mare, questo Parco esclude l’ipotesi che si possano concretizzare effetti negativi significativi sul sito natura 2000, tali da escludere … lo svolgimento di una valutazione d’impatto ambientale. E questo Parco dovrà gestire le future Aree Marine Protette? Visto la considerazione che il Direttore ha per il mare (il dissalatore espleta i suoi eventuali effetti a mare, pertanto si può escludere una Valutazione di Impatto Ambientale), c’è di che stare tranquilli! Forse il Direttore ha dimenticato quanto affermato dall’allora Ministro Costa, durante la sua visita a Portoferraio nell’agosto scorso, o non è a conoscenza che presso il Senato è in dirittura di arrivo, già approvato nelle varie Commissioni, il disegno di legge 1571 cosiddetta “legge SalvaMare”- Art. 11 comma 1. “Al fine di tutelare l’ambiente marino e costiero, tutti gli impianti di dissalazione sono sottoposti a preventiva valutazione di impatto ambientale.” Nel corso del procedimento è emersa anche la fine che farà la Posidonia del golfo Stella. ASA ha infatti il coraggio di dare notizie circa l'esito positivo di reimpianto della Posidonia. Un attecchimento su quattro!, il 25% e si dichiara che l’esperimento è riuscito! Ma certi ambientalisti possono dormire sonni tranquilli: Gli interventi avviati nell’area umida di Mola, nei giorni scorsi dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano prevedono la riqualificazione generale dell’area e la conservazione della biodiversità nella zona umida, anche se a 800 metri nascerà un impianto industriale, con un altissimo impatto sonoro e con i suoi scarichi di salamoia nel golfo Stella. Potremmo definirlo elegantemente "ambientalismo a gettoni" se non fosse per il dramma di una ferita che sarà presto inferta, se l'isola non reagisce davvero a questi comportamenti. Italo Sapere Comitato per la difesa di Mola e Golfo Stella
... Toggle this metabox.
Ad Angela Montechiuso da Capoliveri pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 19:52
Mi dispiace per quello che ti è successo. Ma sei stata truffata. Ti hanno venduto un bidone. Però ti puoi sempre rifare sui venditori chiedendogli anche tutti i danni patiti. Altre scorciatoie non ce ne sono e non ci potranno essere.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 18:31
Fine settimana in cui non è mancato niente. Aeroporto, degrado di Portoferraio e accordo CNA/comune di Portoferraio, abusivismo nelle miniere e miniere patrimonio dell'umanità, e poi chissà quanto altro ancora. Sia chiaro ipotizzare fa bene, progettare pure, se si passa dalle enunciazioni iniziali ai fatti concreti. Se le miniere poi non divengono patrimonio UNESCO, ma si sono fatti dossier tematici e proposte, si è coinvolta la popolazione e magari prospettato piccoli progetti che possono prescindere dal sito UNESCO e sono utili, va bene. Ma bisogna avere chiaro che si sta parlando di medio e lungo termine mentre c'è bisogno anche di soluzioni a breve termine. Per esempio allora perchè non si parla di agricoltura e di riqualificazione del patrimonio edilizio, di riqualificazione/adeguamento delle strutture ricettive? Sull'Aeroporto alla fini fine ha ragione Frangioni, studi e progetti ci sono, sono i sindaci, tutti che devono dire si vogliamo l'aeroporto per portare turisti fuori stagione e destagionalizzare, devono dire si per creare turismi diversi da quello esclusivamente balneare e prevedere le necessarie attrezzature. E bisogna avere fantasia, ad esempio è un orrore pensare ad un rifugio montano sul capanne in funzione 365 giorni? IL parco che promuove il turismo ecologico si è posto il problema della ricettività? pensa siano sufficienti le ridicole norme delle zone D che non hanno relazione con le esigenze delle moderne modalità di fornitura dei servizi alberghieri? Vanno bene gli accordi tra comune e rappresentanze delle categorie, ma devono essere coinvolte tutte le categorie; se il comunicato di Portoferraio segna l'avvio di confronto e coinvolgimento va bene, altrimenti non si può pensare che possa trattare solo con una categoria o spezzettando il confronto; anche se ci sono rappresentanze intente sostanzialmente a difendere l'esistente senza progettualità, o forse con la progettualità del TAR. tutto questo senza dimenticare di ricordare ai pasquini che comunque sia le strutture tecnico-amministrative sono molto ma molto più ingombranti della classe politica. Classe per carità poco difendibile perchè poco avvezza allo studio ed all'impegno, ma certamente che è varia contrariamente a certa burocrazia. Poi le polemiche capoliveresi sinceramente hanno fatto il loro tempo. non si capisce perchè dopo tanti anni da protagonista assoluto chi ha perso non sappia accettare il cambiamento e qualora ritenga di avere mote frecce nel suo arco non si prepara per un ritorno quando sarà il momento; e sinceramente dispiace questo teatrino perchè al netto di specifiche caratteriali e tendenze diciamo così leaderistiche poi idee ed anche intelligenza non mancavano, mentre mancava sicuramente la saggezza dell'ascolto. ma tantè è il fine settimana!
... Toggle this metabox.
Ruggero da PORTOFERRAJO pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 18:00
Ruggero.. Lei sta annaspando su di un pezzo galleggiante della sua nave ormai affondata... La smetta di annaspare , si metta il cuore in pace.... Nuove navi all'orizzonte navigano bene con altri comandanti , lasci stare... Si sta rendendo ridicolo e patetico..
... Toggle this metabox.
Sempre su Conte da Portoferraio pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 17:47
Che ne sarà di Giuseppe Conte? Certo è che il rettore dell'università di Firenze, Luigi Dei, lo aspetta a braccia aperte, dopo che ha dimostrato "grande competenza e precisa statura morale". Il capo del governo uscente è infatti professore ordinario di diritto privato presso il Dipartimento di Scienze giuridiche. Ora che il mandato governativo si avvia alla conclusione, il professore Conte sarà automaticamente reintegrato nella vita accademico-universitaria.... "Il professore Giuseppe Conte ha portato il suo contributo al servizio del Paese e lo ha fatto con grande competenza e con una precisa statura morale - le parole del rettore - ha svolto il suo compito di presidente del Consiglio al meglio, come gli ha sempre richiesto l'alto ruolo ricoperto". In più, l'incarico di presidente del Consiglio dei ministri svolto da Conte, ha dato "sicuramente lustro alla nostra Università e ha rappresentato un elemento di orgoglio per l'Ateneo. La nostra università ha avuto ed ha docenti in ruoli importanti della vita pubblica, contribuire al funzionamento delle massime istituzioni repubblicane con i nostri docenti è ovviamente motivo di lustro e di orgoglio e lo è stato anche nel caso del professor Conte".
... Toggle this metabox.