GIUSEPPE CONTE SALUTA PALAZZO CHIGI INDOSSANDO UN LOCMAN 1960
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/loc.JPG[/IMGSX]
Durante la cerimonia di commiato l’ex premier ha salutato i dipendenti dal cortile. Mentre si avvicinava alla sua compagna Olivia Paladino, ha più volte alzato il braccio in segno di saluto. Le numerose telecamere hanno avuto modo di inquadrare l’orologio di Conte, (ben visibile quando stringe la mano alla sua compagna) un Locman 1960 che gli è stato donato dai dipendenti di Palazzo Chigi in segno di riconoscenza. Nel video Conte saluta i dipendenti con al polso il Locman 1960
https://youtu.be/kdawN9NpD7g
113265 messaggi.
Mi spiace non sia un angelo il Cherubini, ma è indubbio che è un buono.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/biscotteria.JPG[/IMGSX] Per le sue affermazioni si può dire che ci saranno i conti in ordine, ma c'è la città in disordine, la forza lavoro del comune ridotta ai minimi termini e stressata (qualcosa vorrà dire se molti dipendenti della ragioneria e non solo nel tempo se ne sono andati).
I sindaci avranno dormito sonni tranquilli ma non sembra: Fratini si stressò e ammalò alla fine del suo mandato, la vicenda Ageno non serve ripercorrerla, se Peria poteva licenziarlo e non lo fece facendo andar via il Segretario qualche problema lo deve aver avuto, Ferrari l'aveva licenziato e tutti dicevano, in piazza, chi se ne libera fa il sindaco a vita, ora Zini lo lascia andar via. tiri lei le somme, resti buono ma faccia bene la sintesi!
Grossa Perdita quella del Dott. Donati per il Comune di Portoferraio.
Proprio ora che c'era da risolvere: Il problema della ricapitalizzazione della Cosimo De' Medici e il problema della restituzione dei tanti milioni di euro per oneri di urbanizzazione per l'albergo alle Grotte.
C'è da chiedersi a chi giova di più la "promozione", al dirigente o al sindaco? Quando tra un anno tornerà troverà le castagne tolte dal fuoco e sicuramente potrà "discutere pacatamente" delle scelte fatte ed individuare i "colpevoli" di qualsivoglia soluzione. Devo stare attento il sostituto che dalla pace del Golfo di Campo si troverà in mezzo al venticello.
I RINGRAZIAMENTI DELLA FAMIGLIA DI SUSY
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/susy.JPG[/IMGSX]
Quando subiamo un lutto, non è facile rialzarsi e riuscire a continuare la nostra vita senza la presenza di una persona cara. Un aiuto, per sopportare un così grande dolore, ci è arrivato dalle persone che abbiamo vicino e che si sono strette a noi in questo momento difficile con i tanti i messaggi di condoglianze e partecipazione al lutto giunti in queste ore e che nei giorni a venire leggendoli e rileggendoli, ci serviranno da conforto. Il marito , i figli e i familiati di Susy ringraziano sentitamente tutte le persone che hanno partecipato al nostro immenso dolore..
Grazie ancora dal più profondo del cuore
Vincenzo Enzo Fornino e famiglia
In riferimento alla politica elbana, qualcuno si dimentica che ora al governo siete tutti insieme appassionatamente...ed è finito tutto a tarallucci e vino. 🍵🍷
LUCA DONATI LASCIA (per un anno prorogabile) IL SUO INCARICO A PORTOFERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/donati1.JPG[/IMGSX]
Luca Donati, dirigente dell'area finanziaria del Comune di Portoferraio per un anno andrà a lavorare presso il Comune di Siena
Luca Donati, 58 anni. Originario di Porto Azzurro ricopriva che la qualifica di dirigente del settore finanziario, la stessa che ricoprirà a Siena con comando di un anno prorogabile. A Siena ritrova il segretario generale Michele Pinzuti insieme al quale ha già lavorato all’Elba.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] “COSMOPOLI RINASCE” CON I PROGETTI DELLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/bertucci.JPG[/IMGSX] Da quando l'amministrazione Zini è salita al Palazzo della Biscotteria ha fatto poco, ha solo eseguito le normali procedure amministrative, come avrebbe fatto un qualsiasi commissario ad acta.
Non abbiamo visto migliorie, non abbiamo visto progettualità.
Come Assessore al Traffico del Comune di Portoferraio avevo proposto – continua Bertucci - un accordo con Abaco, gestore dei parcheggi, grazie al quale i residenti avevano la possibilità di sottoscrivere un abbonamento a prezzi molto bassi.
Dare la possibilità a tutti i cittadini elbani di parcheggiare in tutto il territorio portoferraiese con agevolazioni particolari era e deve ancora oggi essere una priorità
Questo progetto è stato cestinato dall'attuale amministrazione, di pari passo ci sono pervenute anche richieste di delucidazioni da cittadini e commercianti del Centro Storico e non solo, che ci chiedono la motivazione per la quale gli abbonamenti per i parcheggi a pagamento (Abaco) sono stati tolti.
Poi la progettualità non sembra essere una delle prerogative del Sindaco Zini.
Anche nel documento Recovery Fund, presentato per il territorio Elbano salta agli occhi la cifra di 300mila euro occupata per la realizzazione di un polo interuniversitario (presumiamo alla caserma della ex guardia di Finanza), speriamo che si tratti solo di uno studio di fattibilità perché sono veramente pochi.
In particolare quello che ci lascia molto perplessi è la scheda 61, dove alla voce inclusione e coesione così recita:
“rilancio del sistema dell’accoglienza” nel centro urbano – ex-ospedale.
Crediamo che l’amministrazione comunale di Portoferraio debba essere molto più chiara su questo punto, fra l’altro importantissimo per il rilancio del Centro Storico.
Forza Italia sottolinea l' importanza dell' ascoltare la cittadinanza, le loro esigenze.
Ne sono un esempio i progetti, anch’essi inseriti nell’attuale documento “Recovery Funds”, ma che in realtà erano stati portati avanti dalla nostra precedente amministrazione di centro destra, nel dettaglio:
✔️ l’efficientamento energetico della Biscotteria e della scuola media,
✔️il museo diffuso al Padiglione dei Mulini,
✔️ la riqualificazione delle mura e delle aree archeologiche.
In merito ai progetti comprensoriali, riteniamo che l' Isola d' Elba abbia centrato nel segno riguardo la rivoluzione verde con la mobilità sostenibile (Elbasharing, targato dall' ex Assessore Angelo Del Mastro, quindi sempre dalla precedente amministrazione), gli impianti fotovoltaici, il miglioramento della qualità delle acque e il contrasto all’erosione costiera.
Possiamo dire: per fortuna fino al 2019 Forza Italia era al Governo della città!
Resta fondamentale un confronto attivo, e visto che gli eletti vengono pagati dai cittadini è doveroso essere presenti e seguire un percorso per la crescita del nostro paese.
Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d’Elba e Responsabile regionale Politiche Insulari - Forza Italia
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.30 del 16 Febbraio 2021
Oggi si registrano 6 NUOVI CASI POSITIVI:
- 3 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri;
- 3 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Portoferraio.
Alcune di queste persone si trovavano già in isolamento poichè contatti stretti di casi positivi.
✅Si è ritenuto necessario, come già dichiarato dalla Dirigente Scolastica del Comprensivo di Portoferraio, prolungare la chiusura fino al 26 Febbraio della scuola dell'Infanzia di Carpani e della scuola Secondaria Pascoli. Per gli alunni verrà attivata la didattica a distanza.
✅In accordo con la ASL, in questo periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza, si è organizzato, su base volontaria, lo screening per alunni, docenti ed ATA della scuola secondaria Pascoli.
❗❗Ricordiamo che la Toscana é in ZONA ARANCIONE!!
➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero.
Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria.
❗️Richiamiamo l'attenzione sull'importanza di comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento.
È importante non sottovalutare la situazione!
Mi riferisco a te che parli della chiazza...spero non sia collegato all'evento di stamani perché da San Giovanni alle Grotte mi sembra un area bella grande... E se fosse così perché la stampa non ne parla? A parte qui dove Prianti da la parola a tutti, per fortuna.
Leggo la risposta del DOTTOR BURLANDO....e mi cascano le braccia e non solo.
Come può un Ente preposto alla tutela dell'ambiente affermare che ,se al di fuori dei propri confini l'ambiente viene assassinato , a loro non compete?????
Ecco in che mondo viviamo.
Il Dio quattrino è il solo.
Vergogna
Caro Isolainnamorato, mi dispiace che lei come tanti altri ce l'abbia con chi ha tenuto i conti del Comune sempre a posto. Certo che a volte, forse spesso era un pò irrequieto, anche con i colleghi, ma sicuramente i Sindaci hanno dormito sonni tranquilli. Comunque il mio intervento era per capire se le chiacchiere che si fanno in piazza corrispondevano, e dalla sua interpretazione mi sembra di capire;
1- lei è molto informato
2- non mi chiamo Angelo ma Luigi
3- sono sicuro che il Dott. Donati verrà
rimpianto.
Buona serata
Non so chi sia stato.. ma oggi a San Giovanni c'era una immensa chiazza iridescente galleggiante... Praticamente dalle grotte fino oltre le terme Forse l'avvenimento è collegato a qualcosa ?????
Perchè non sentire cosa ne pensa la famosa "CIURMA CHE SI ERA AMMUTINATA", di "Almanaccana memoria?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/via.JPG[/IMGSX]
Prendendo spunto dallo scambio epistolare tra isolanoinnamorato e il Sig. Luigi Cherubini, riporto le ultime parole di isolanoinnamorato scritte nel precedente intervento, per stimolare alcune obiettive riflessioni generali.
".. qualcosa vorrà dire se Ageno lo mise da parte, Peria lo stava per licenziare e misteriosamente lo salvò, Ferrari l'aveva licenziato e l'ha dovuto riprendere grazie alla forma del procedimento che in Italia prevale sulla sostanza! Saranno stati tutti cattivi?................"..........infine vada a domandare a quei 56 se chi è partito è rimpianto, quantomeno per i rapporti umani".
Sarebbe veramente curioso sapere cosa ne pensa la famosa "CIURMA", così definita.
Forse un giornale di buon cuore potrebbe concedere qualche pagina patinata di intervista.............[sempre che qualcuno se la senta (mettiamola così), di dire qualcosa.....].
😏
AZIONI SOLIDALI: SPI CGIL CREIAMO UN COMITATO PER GLI AIUTI
Tra le 15 e 20 famiglie aiutate nel 2020, e l'azione è viva tuttora, nel comune di Rio, fino alla frazione di Cavo. Una scelta solidale, un impegno che prosegue grazie ai volontari dello SPI CGIL dell'Isola d'Elba, il sindacato dei pensionati guidato da Franco Dari. presente nell'est dell'isola grazie ai delegati Pirro Taddei e Giuseppe Pisani, che operano insieme ad altri e alla protezione civile di Rio Marina. Un'attività che si svolge da mesi con l'intesa con Unicoop Tirreno, la quale ha creato un progetto solidale nei propri negozi. " Infatti -commenta Taddei- nei supermercati della cooperativa esiste il dove soci e clienti, che vanno nei negozi a fare la spesa, possono lasciare alimenti non freschi o beni di necessità, offerti a chi ha una situazione di crisi personale economica. Noi dello Spi passiamo periodicamente dai supermercati della Unicoop Tirreno e poi consegniamo al domicilio questa merce, in collaborazione con la Protezione Civile locale diretta da Fabrizio Baleni. La pandemia, purtroppo ancora in corso, ha reso nel 2020 la situazione ancora più difficile, soprattutto a chi già si trovava nel bisogno. Poi altri si sono aggiunti, avendo perso il lavoro stagionale e si sono trovati a soffrire con un proprio bilancio economico mensile molto magro. Questo progetto del <carrello solidale< ha quindi aiutato tra le 15 e le 20 famiglie che noi abbiamo sostenuto ed è proprio questa la strada da seguire nella società odierna, nella quale va riscoperto il valore del Mutuo Soccorso, infatti, proprio nella zona di Rio, alla fine dell'Ottocento, si formò la prima Società di Mutuo Soccorso in favore dei lavoratori delle miniere licenziati. La società odierna purtroppo mantiene differenze forti nelle classi sociali, e si esaltano queste differenze e queste difficoltà per chi non ce la fa. Queste azioni solidali sono un rimedio temporaneo, ma vanno poi trovate soluzioni radicali e politiche per realizzare una società più giusta dal punto di vista dell'equità sociale". Su tutto ciò concorda il segretario dello SPI CGIL Elba Dari che rilancia : “Creiamo un organismo di solidarietà permanente elbano, che riesca a far fronte a molte situazioni negative che si stanno trascinando da anni per tante persone. C'è addirittura chi è senza alloggio e deve arrangiarsi col dormire in auto o in altre situazioni di disagio, è inaccettabile e ci sono famiglie in difficoltà per la disoccupazione crescente. A tutto ciò va posto rimedio con politiche opportune, ma intanto ogni ente elbano è chiamato tamponare le falle che esistono, creando un apposito Comitato in grado di agire e di aiutare ogni soggetto in difficoltà, con azioni solidali concrete".
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/asilo.JPG[/IMGSX] "Visti i casi di positività al Coronavirus SARS-Cov-2 nella Scuola secondaria di primo grado e nel plesso di Scuola dell'infanzia di Carpani; vista la richiesta del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, ed in accordo con il Sindaco , il Dirigente Scolastico prof.ssa Daniela Pieruccini, ha disposto la chiusura dei plessi di Viale Elba e Carpani fino al 26 febbraio. Nel frattempo, si continuerà con un attento ed ampio monitoraggio ed un accurato tracciamento - già in corso - Per la scuola secondaria di primo grado, da mercoledì 17 febbraio le lezioni si effettueranno in modalità DaD (didattica a distanza) , mentre le docenti di scuola dell'infanzia “Carpani” comunicheranno ai genitori le modalità di svolgimento delle attività didattiche.
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado troveranno l’orario sul sito web della scuola alla voce “DDI”. Si svolgeranno “a distanza” anche le attività di recupero programmate dai Docenti interessati che provvederanno a comunicare gli orari alle classi tramite
registro elettronico."
Una cosa è certa, gli inglesi, con il loro primo ministro che all'inizio di pandemia aveva ipotizzato l'immunità di gregge, che voleva dire tutti liberi, dopo il forte richiamo degli scienziati inglesi aveva fatto marcia indietro con una brutta figura da incompetente in materia agli occhi non solo del suo popolo ma del mondo intero.
Dico questo perché il momento è molto critico, per cui i ministri "politici" del nuovo governo, è bene che a parlare di scienza, in questo caso medica, lo facciano fare a chi si intende di medicina specifica.
Dico anche che dall'opposizione si può dire tutto e il contrario di tutto, è la politica..ma quando si governa bisognerebbe avere molta accortezza per non trascendere nel ridicolo.
Spero che qualcuno si renda conto del pericolo che giornalmente l'isola d'Elba corre a causa di certi comportamenti, poi sento parlare di area marina protetta e mi chiedo se stiamo parlando della stessa isola, incrociamo le dita perchè rischiamo di rovinare un'isola dal punto di vista ambientale e economico per qualche centesimo di risparmio su un pieno (sempre che il risparmio ci sia)
Sindaco se ci sei batti un colpo
X il chiacchieratore del comune. Mike Bongiorno diceva "sempre più in alto" tu invece sempre più in basso . Di questo passo arriverai presto presto all inferno! Ah Ah
Ah
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/donati.JPG[/IMGSX] Egregio sig. Cherubini, forse per il suo cognome Lei è un angelo, ma certamente non sa di che parla. La perdita di un dirigente può essere grave certamente, ma la perdita di chi da oltre 20 anni ha imposto di ridurre le spese a partire da quelle del personale con il risultato di un comune privo di personale, non sembra oggettivamente un granchè. Poi, qualcosa vorrà dire se Ageno lo mise da parte, Peria lo stava per licenziare e misteriosamente lo salvò, Ferrari l'aveva licenziato e l'ha dovuto riprendere grazie alla forma del procedimento che in Italia prevale sulla sostanza! Saranno stati tutti cattivi?
Comunque sia caro angelo cambiare assessori ci può stare e d'altra parte non è che a Portoferraio come altrove si sia mai vista una classe dirigente di altissimo livello.
Per quanto riguarda il personale invece dovrebbe preoccuparsi del fatto che 56 dipendenti sono pochi e potrebbero essere chiusi dei servizi e questo sarebbe veramente un problema. infine vada a domandare a quei 56 se chi è partito è rimpianto, quantomeno per i rapporti umani.
AGGIUSTATECI L'ASCENSORE PER SALIRE IN OSPEFALE.
SINDACI, SINDACO ZINI, PREFETTO, DIRETTORI OSPEDALE, MELONI, LANERA, DI TURSI, SEMERARO, FATE QUALCOSA. VORREI VEDERE VOI CON LA CARROZZELLA O CON STAMPELLE SALIRE LE SCALE.
NON POSSIAMO ANDARE ALLA PORTA DIETRO CHE LE GUARDIE ARMANTE NON VOGLIONO SENTIRE CAZZI SE RIESCI O NON RIESCI A CAMMINARE.
FATE QUALCOSA . AIUTATECI A NON SOFFRIRE ULTERIORMENTE. SE ANDIAMO IN OSPEDALE NON E' PER BERE UN CAFFÈ.
DATEVI DA FARE.