Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 16:46
Risp per. Caro benzina Sto leggendo che è stato a Roma e non a visto il prezzo minore che c’è a l’isola riguardo alla benzina ,basta che andavi a Venturina / donoratico evitavi di fare meno strada gli dico che per motivi di salute esco dal continente e la benzina / gasolio COSTA tanto meno come scrive e di sicuro un ⛽️ benzinaio mettila meno che date corpo alle navi o scendete con le bandiere è sempre il cittadino che ci rimette Saluti Beppe che la benzina la fa in continente
... Toggle this metabox.
Per caro benzina da Da fuori pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 16:06
All’Elba c’è sempre qualcuno che si lamenta di tutto e che ora se la prende con il così detto caro benzina, ebbene sono stato due giorni fuori per lavoro, più precisamente nel Lazio e vista la polemica sempre attiva da noi sui costi della benzina, ho voluto volontariamente controllare quasi tutti i distributori che ho trovato sulla mia strada, di compagnie diverse. Sorpresone non ne ho trovato uno, ma dico uno che avesse il prezzo del diesel sotto 1,40€. Allora a tutti sti soloni dalla tastiera facile, girate un po’ e vi rendete conto che tutto il mondo è paese e che i prezzi non sono così distanti dal resto del continente. Almeno che tu non la voglia fare a Livigno benzina , che sicuramente costa meno ma leggerissimamente distante. Pensa alla salute che è meglio, dai retta palle!
... Toggle this metabox.
X pd portoferraio pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 12:49
Avete raccolto le firme per fermare il ritorno di Hitler, ora prima di cominciare con quelle per fermare la fame nel mondo, potete sistemare il semaforo, grazie.
... Toggle this metabox.
roberto fiaschi da portoferraio pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 12:36
Per un argomento così importante e delicato, credo sia d’obbligo una premessa: 1) Qui non si parla di vaccino e quello di cui scriverò NON È UN ALTERNATIVA AI VACCINI, ma una cura preventiva per il Covid19, che salva la vita. 2) L’ articolo non intende in nessun modo criticare ne’ sostituirsi ai medici del territorio. Il mio intento è quello di mettere a conoscenza della popolazione Elbana l’esistenza di un gruppo su facebook che si chiama: #TERAPIADOMICILIARECOVID19 in ogni Regione coordinato dall’avvocato Erich Grimaldi, a cui hanno aderito molti medici volontari in tutta Italia e che continuano ad aumentare. Come funziona: Una volta iscritti al gruppo, in caso di necessità, si scrive un post sul gruppo e velocemente si è contattati in privato da uno di questi medici volontari. A questo punto,di persona, se il medico è nella stessa zona del paziente, o per telefono, attraverso i sintomi e i parametri (saturazione ecc) comunicati dal paziente, vengono prescritti i farmaci. Vorrei sottolineare che tutti i medici del gruppo, sono professionisti del settore, iscritti all’albo dei medici e prescrivono medicinali regolarmente approvati dall’AIFA (agenzia Italiana del farmaco). Dico questo, perché in giro c’è molta confusione, con qualcuno che in buona fede o meno, continua a infangare queste persone, paragonandoli ai venditori di pozioni miracolose del Far West. Questi dottori, tra cui primari d’ospedale, hanno curato migliaia di pazienti, anche con patologie serie, con una percentuale di guarigioni molto alta. La cosa fondamentale è: CHE LA CURA SIA APPLICATA TEMPESTIVAMENTE, ALL’INSORGERE DELLA MALATTIA. Quindi ricapitolando, nel caso ci sia qualche sintomo che potrebbe far supporre il covid19, telefonate immediatamente al vostro medico di famiglia. Se non rimanete soddisfatti della sua risposta o se la cura è la classica tachipirina e vigile attesa, vi consiglio vivamente di non perdere tempo e di mettervi in contatto con il gruppo di terapia domiciliare. Ripeto nuovamente: QUESTA TERAPIA, NON HA NIENTE A CHE VEDERE COL VACCINO. Sperando di esservi stato utile, saluto tutti con un abbraccio. Roberto Fiaschi Pagina FB “Il tempo per riflettere” Email: iltempoperriflettere@tiscali.it
... Toggle this metabox.
Pista atletica pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 11:44
Grazie Fabio, credo tu sia stato molto chiaro e ti ringrazio per la spiegazione. Certo non poter avere accesso libero è un peccato ma , come dici giustamente, neanche nel campo di calcio entrano tutti. E nel caso entrassero, di chi sarebbe la responsabilità? Saluti
... Toggle this metabox.
RAI 2 all'isola d'Elba pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 10:35
STOP AND GO LA TRASMISSIONE DI RAI 2 VISITA L’ISOLA D’ELBA Il programma dedicato alla mobilità ecocompatibile andrà in onda sabato 13 marzo alle 16.30 Appuntamento sabato 13 marzo su Rai 2 alle 16.30, con “Stop and Go”, il programma dedicato alla scoperta della nuova mobilità ecocompatibile. In questa puntata Marco Mazzocchi e Laura Forgia conduttori della trasmissione, raccontano l’Elba del turismo, del rally storico, del windsurf ma anche dell’ambiente e delle eccellenze del territorio e naturalmente di Napoleone. La puntata dedicata all’isola si apre con il saluto dei conduttori direttamente dal traghetto per poi proseguire con la scoperta della “Grace”, il brigantino che ha accompagnato Napoleone nel suo sbarco all’Elba. Marco Mazzocchi, ha poi incontrato il “Ketos” ovvero il catamarano dei delfini, completamente autosufficiente e ed eco-compatibile grazie a quattro pannelli solari, un generatore eolico e un dissalatore. Laura Forgia invece ha visitato le coste dell’isola a bordo di un auto elettrica mostrando ai telespettatori la bellezza dei luoghi elbani. Nella puntata del 13 marzo vedremo anche un ampio servizio sul rally storico con intervista al patron della manifestazione, Elio Niccolai e la simulazione di una prova speciale con tre piloti elbani. La troupe si è poi spostata a Marciana Marina per incontrare Umberto Mazzantini e Fabio Murzi e raccontare il progetto Elba 2035 e parlare di mare e ambiente. Quindi un giro in barca a vela davanti alle spiagge bianche della costa nord e il mare ancora protagonista con il windsurf di Malte Reuscher. L’interessamento e il supporto del vicepresidente dell’associazione albergatori elbani, Alessandro Gentini, hanno reso possibile la realizzazione della puntata. Durante la puntata di Stop and Go sono anche stati intervistati, Marco Mantovani, Francesco Giano per le torte storiche del panificio Nocentini e Massimo De Ferrari presidente dell’associazione albergatori.
... Toggle this metabox.
I 70 ANNI DI BARDI pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 10:27
LA FAMIGLIA BARDI FESTEGGIA 70 ANNI DI ATTIVITÀ “….E siamo arrivati a 70”. così Roberta, Riccardo e Renato Bardi festeggiano l’importante anniversario di Bardi Auto, l’autosalone che gestiscono dopo essere subentrati al padre Emilio, classe 1935, che proprio il 28 febbraio del 1951 iscrisse l’attività alla camera di Commercio di Livorno. Tutto cominciò da una piccola officina a Marina di Campo dove Emilio riparava biciclette e moto. “Poi si ingrandì e costruì una nuova officina , sempre a Marina di Campo – spiegano i figli – e cominciò a vendere e riparare anche le auto. Per vari motivi poi si spostò a Marciana Marina e per qualche anno svolse in quel paese la sua attività”. Ma fu negli anni 70 che si trasferì a Portoferraio dove avviò la sua attività in Viale Elba. “Furono anni di successi anche nei rallye – ricordano – a cui partecipò con una memorabile Ford Escort. Nel 1978 poi, a Portoferraio si trasferì sulla zona industriale dove costruì la sede in cui viene svolta tutt’ora l’attività di vendita e assistenza auto, e dove siamo venditori autorizzati del marchio Ford”. Negli anni infatti si sono inseriti nell’attività i tre figli Riccardo, Roberta e Renato, nati e cresciti, come ammettono loro stessi, respirando aria di motori e auto. Tanto che Riccardo è stato anche campione di rallye e di moto. Con l’occasione del 70°anniversario avrebbero voluto festeggiare diversamente questo importante traguardo ma a causa delle limitazioni conseguenti al Covid 19, per ora, è tutto rimandato . “Cogliamo comunque l’occasione – fanno sapere - per ringraziare tutte le persone e la numerosa clientela che negli anni ci hanno dato la loro fiducia… e continuano a farlo”.
... Toggle this metabox.
x Fabio da Pista Atletica pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 9:49
Mi scusi ma non è molto chiaro, a quello che dice sembra che visto che l'associazione di atletica ha richiesto la quota associativa invece di fare come l'Elba Rugby, la stessa ha deciso di mettere il lucchetto e non far entrare più nessuno dentro la pista, una ripicca praticamente! E quindi se l'associazione restituisse le quote agli atleti, questi sarebbero liberi di ricominciare? ha ragione quando dice che nessuno si sente in dovere di partecipare alle spese, ma prima di arrivare ad una decisione così drastica si dialoga tra le parti e si cerca una soluzione, non si chiude da oggi a domani, facendone pagare le spese esclusivamente agli atleti e alle loro famiglie, peraltro con il SILENZIO ASSORDANTE del Comune che ci auguriamo BATTA UN COLPO e dia una risposta URGENTE!
... Toggle this metabox.
I PASQUINI DI COSMOPOLI pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 9:40
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IN ATTESA DI UNA INCERTA PASQUA [/SIZE] [/COLOR] Tra un mese dunque sarà Pasqua , e la nostra Cosmopoli nonostante l’assillante pandemia avrebbe dovuto quanto meno dare segni di risveglio da un brutto letargo invernale La Pasqua lo sappiamo , è un occasione, un’anteprima, il termometro di ciò che sarà ( Covid permettendo) la stagione estiva, un biglietto da visita, un passaparola che i primi ospiti porteranno per il mondo. A noi in questo momento serve soprattutto un salvifico vaccino “pro-turismo” che mostri un paese qualificato e rinnovato, un turismo che dia lavoro, un turismo che anche con le poche certezze e le molte speranze, mostri disponibilità, perché l’Elba è uno scoglio che abbina bellezze naturali a bellezze culturali in un cocktail che sta solo a noi dosare con i giusti ingredienti affinché diventi la “specialità della casa”. Ci siamo dati un sguardo intorno ma cerca e ricerca non si è visto niente di nuovo anzi il degrado prolifica come i contagi, . i traghetti, con i suoi prezzi sono come l’uovo pasquale ..a sorpresa, Cosmopoli primo approdo dei turisti ci offre una visione spettrale con strade dissestate , cartellonistica fatiscente accoglienza sotto la sufficienza , una città fantasma dove tanto si è promesso ma niente ancora è stato realizzato. Per l’isola solo una esigua percentuale di Alberghi, ristoranti e negozi avranno il coraggio di aprire i Primi di Aprile, - la Pasqua viene troopo presto e in un momento di crisi profonda - si dice tra gli addetti ai lavori - il personale costa e come possiamo assumere per dieci o quindici giorni poi altri due mesi cosa facciamo? . I politici, politicanti e politologi in auge tacciono oppure spendono solo parole per illudere i cittadini con i loro libri dei sogni, reiterando parole già dette e ripetute e soprattutto improbabili da realizzare …..da ogni parte si levano appelli e voci di crisi, il futuro è indecifrabile , ma nessuno che si rimbocchi veramente le maniche e si conceda a realizzare almeno il minimo indispensabile per una auspicata ripartenza. A Cosmopoli capoluogo Elbano, con tutta la pazienza e la buona volontà, se ci fosse chiesto di esprimerci sull’operato dell’amministrazione comunale (novella araba Fenice.. che c’è ognun lo sa ma dov’è nessuno lo dice) potremo solo rimanere in silenzio le parole le abbiamo terminate da tempo e non ce la sentiamo di sparare a zero su questi barbari (metaforicamente s’intende) anche se credetemi, ce ne sarebbe non bisogno ma necessità . Nella foto per questa prima parte delle nostre comuni lamentazioni un piccolo ma esplicativo collage della rinascente Cosmopoli...segue....
... Toggle this metabox.
Per Fabio da Atletica da Portoferraio pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 9:05
Grazie Fabio per la chiarezza, personalmente avevo bisogno di una spiegazione precisa per riuscire a capire perché i ragazzi non possono più correre.
... Toggle this metabox.
X Ma Il vento soffia ancora da Portoferraio pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 8:48
Il vento soffia così forte sul canile che i capoliveresi negli ultimi mesi si sono persi per strada 600.000 euri di contributo a fondo perduto. Non capisco lo strabismo di Tozzi considerato che Montagna, pur insignificante, è più a destra di Barbetti.
... Toggle this metabox.
Paolo Paolini da Portoferraio pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 8:23
Salve a tutti, volevo esprimere le mie più sentite condoglianze alla famiglia Corsi per la prematura scomparsa dell'amico Fabrizio Corsi. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/sbarco.JPG[/IMGSX] Ora però mi vorrei rivolgere a chi gestisce la problematica pandemia all'Elba. Per motivi di lavoro tutte le mattine vado al porto a prelevare un mio collega che è di Rosignano, e purtroppo vedo che all'arrivo della nave ci sono tantissimi pendolari che per motivi di lavoro vengono da Piombino, ora l'ultimo DPCM ha detto che bar, ristoranti devono continuare a fare asporto ecc ecc, ma io mi chiedo, tutta questa gente che arriva da piombino, giustamente per motivi di lavoro, non per divertimento, sono controllati? Come possiamo noi darci delle regole, se questi possono viaggiare avanti e dietro senza essere minimamente controllati?
... Toggle this metabox.
Fabio da Portoferraio pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 7:04
X PISTA ATLETICA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/campo.JPG[/IMGSX] Sono Fabio e faccio parte dell'Elba Rugby da oltre vent'anni a vari titoli... L'associazione Sportiva NON GESTISCE l'impianto sportivo, bensì GESTISCE i propri atleti e tesserati..che possono accedere all'impianto come da direttive comunali in rispetto delle misure "anticovid" attenendosi al protocollo Fir (federazione Italiana Rugby). Per fare chiarezza mi preme sottolineare che L'impianto sportivo, di cui la pista in tartan fa parte, NON È UN PARCO PUBBLICO... (anche se spesso, anche i parchi pubblici come le "Ghiaie", hanno orari di apertura e chiusura ).. L'impianto sportivo è come la piscina Comunale, lo stadio Antonio Lupi (Carburo), o il palazzetto M. Cecchini.. Quindi accessibili e fruibili dai vari tesserati delle Associazioni che ne hanno diritto per convenzioni con gli Enti Proprietari. L'Elba Rugby ha la titolarità per questo diritto avendo una convenzione da oltre trenta anni per la quale la FIR ha sponsorizzato oltre 150'Milioni di Lire per costruire le tribune, gli spogliatoi e la pista di atletica bituminosa. Oltre ciò l'ElbaRugby paga un'affitto mensile che varia a seconda del numero degli allenamenti e degli orari (notturni o diurni) Otre ciò l'ElbaRugby partecipa attivamente, con proprie risorse umane ed economiche alla manutenzione dell'impianto.. Ne la partecipata, ne l'ente proprietario (il Comune di PF) ne nessuna associazione "partecipa o ha mai partecipato" fattivamente alle manutenzioni.. Tutti si sentono in diritto NESSUNO SI SENTE IN DOVERE... Ancora per chiarezza.. L'ElbaRugby, visti i problemi Covid, ha tesserato tutti i propri atleti GRATUITAMENTE. Stessa cosa era stata proposta all'associazione Atletica Elba, che così avrebbe "aggirato" il problema di accesso in pista. Proposta caduta nel vuoto, di cui si sentono solo gli echi delle lamentele. Sperando di aver fatto un po di chiarezza Auguriamo buon Rugby a tutti
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 4 Marzo 2021 alle 4:57
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 21.00 del 3 Marzo Oggi si registra 1 SOLO CASO POSITIVO NEL COMUNE DI PORTOFERRAIO. ✅ Prosegue comunque l'attività di tracciamento con il sistema drive throught ❗Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria ❗❗Non abbassiamo la guardia: l'osservanza di comportamenti responsabili ed il rispetto delle buone pratiche sono le prime armi per combattere il virus.
... Toggle this metabox.
Per Beyfin Mola pubblicato il 3 Marzo 2021 alle 21:45
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/prezzi.JPG[/IMGSX] Questi sono i prezzi attuali di chi, con tanto di bandiera, aveva promesso grande risparmio per noi elbani... Che cosa è successo??? È felice ancora oggi della sua scelta e di essersi fatto promotore di questo messaggio? Io spero tanto di leggere in suo post cosa è successo...ha forse scoperto che la verità era un'altra e che portare il carburante su un isola ha un costo e nessuno ce la porterà gratis? Altro che guadagno!!!! Andremo a pagarla ancora di più se non si fa un passo indietro!!!
... Toggle this metabox.
CIAO FABRIZIO ....RIPOSA IN PACE da REDAZIONE pubblicato il 3 Marzo 2021 alle 16:35
ANCORA UNO DI NOI CHE CI LASCIA ORFANI DELLA SUA AMICIZIA E DEL SUO AFFETTO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/corsi.JPG[/IMGSX] Ancora un amico ci lascia , ancora uno di noi da piangere e da rimpiangere , perché Fabrizio era un personaggio amato, conosciuto per la sua disponibilità e bontà ma più che altro per noi amici da sempre era semplicemente “uno di noi “ con cui potevi dividere sogni e bisogni. Fabrizio è stato per anni titolare del ristorante Il Garibaldino, sulla calata a Mare di Portoferraio, aveva 65 anni ma da tempo lottava contro una brutta malattia che purtroppo non gli ha lasciato scampo….infatti in questi ultimi giorni le sue condizioni sono peggiorate fino alla morte che come una liberazione è sopraggiunta oggi mercoledì 3. Le condoglianze di camminando e le mie personali vanno la moglie Giovanna e i figli Duccio, Eugenio ed Edoardo. F.P
... Toggle this metabox.
IERI 3 MARZO LA CONSULTA IN WEBCONFERENCE pubblicato il 3 Marzo 2021 alle 15:25
CANILE, AEROPORTO, INTERVENTI COMPRENSORIALI. I SINDACI AL LAVORO PER LO SVILUPPO E IL SOSTEGNO DELL’ISOLA. Riunione fiume nella giornata di ieri, martedì 2 marzo della Consulta dei Sindaci per la Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba che dopo aver discusso e deliberato in ordine all’approvazione del progetto definitivo esecutivo del canile – gattile comprensoriale, ha affrontato numerosi punti all’ordine del giorno, fra i quali il futuro dell’aeroporto dell’isola d’Elba. Nella seduta di ieri pomeriggio all’attenzione dei Sindaci e dei rappresentanti dei comuni del territorio elbano è stata posta in discussione la questione dell’attrattività dello scalo aeroportuale dell’Isola d’Elba, in particolare per i vettori che svolgono collegamenti da e per il resto d’Europa. Sul punto i rappresentanti degli enti locali del territorio hanno convenuto di procedere con la stesura di un bando strutturato per incentivare le compagnie aeree a tornare a volare sull’Isola d’Elba, condicio sine qua non perché possa darsi nuovo impulso al turismo straniero e allo stesso aeroporto di La Pila, soprattutto in questa difficile situazione emergenziale segnata dalla pandemia da Covid-19. E’ stato, dunque, dato mandato al comune di Capoliveri, quale ente capofila della GAT, di procedere all’affidamento a soggetti specializzati di incarico per la stesura di un bando tecnico che potrà offrire nuovi spiragli per il turismo aeroportuale per l’Elba. Fra gli altri punti in discussione nella seduta di ieri anche il trasferimento di risorse all’Azienda Sanitaria Asl Nord Ovest per interventi di adeguamento su un immobile da adibire a foresteria per il personale ospedaliero, nonché l’offerta di ospitalità ad operatori sanitari per l’emergenza Covid-19 in vista della stagione turistica 2021. Tutti punti che hanno trovato il consenso dei sindaci. Approvato, inoltre, il rinnovo della convenzione per la seconda squadra dei Vigili del Fuoco per l’anno 2021. I discussione nel corso della seduta anche le proposte per la prossima stagione turistica – tutte approvate - in vista dell’appuntamento con il Bicentenario napoleonico e dei numerosi ed importanti appuntamenti sportivi in calendario per i prossimi mesi. Tutto in linea con il progetto promozionale che vede l’Elba legata a cultura, natura e outdoor per 365 giorni all’anno.
... Toggle this metabox.
A Isolainnomorato da Lungomare pubblicato il 3 Marzo 2021 alle 14:56
Pur di avere ragione e difendere l’indifendibile venderebbe l’anima. Non si possono fare modifiche al lungomare esistente. Soprattutto con una scia. E se qualcuno ha sbagliato, pagherà. Lei, intanto, studi.
... Toggle this metabox.
Marinese da M.M pubblicato il 3 Marzo 2021 alle 14:35
Isolanoinnamorato, conta eccome che siano nati assieme all' edificio proprio per dimostrare che nessuno negli anni ha potuto "aggiungere" un balcone sul lungomare (vedendo le foto del palazzo negli anni 40 c'era una porta con una semplice ringhierina e neanche 10 cm di terrazzo).Per quanto riguarda le modifiche chieste da altri ,mentre scrivevo avevo in mente una signora che vive sul lungomare la quale ha chiesto per anni la possibilita' di fare un terrazzino sul retro della propria abitazione, sempre negato.Non ho niente ne da guadagnare ne da perdere dalla costruzione di quel balcone (di cui comunque hanno sospeso i lavori) mi da fastidio che ci siano persone che riescono facilmente ad ottenere permessi ecc mentre per i "semplici"tutto e' molto piu' complicato.I Marinesi sanno bene quale sia la radice del problema che esisteva anche con la passata amministrazione . .
... Toggle this metabox.
Angela da Portoferraio pubblicato il 3 Marzo 2021 alle 13:41
A proposito della pista. Stamani volevo stare una mezz'ora al sole e fare una camminata. La pista era aperta e mi sono permessa di entrare. Mi è stato chiesto come sono entrata e se avevo le chiavi. Come sono uscita un attimo è stata chiusa con il lucchetto. Non so chi gestisca la pista, però non poterci correre e/o camminare mi pare un peccato. Mettere un custode e regolamentare l'accesso? Spero vivamente che l'atletica possa ricominciare presto i suoi allenamenti.
... Toggle this metabox.