Che l'ATR 72 sia un aereo vecchio e rumoroso è una cosa che non si può leggere.
Ha un prezzo di 5 MILIONI di euro. E' ancora in produzione. Ha ordini in corso.
Di ATR ne volano nel mondo più di 1700, con più di 200 operatori. Fanno servizio in più di 1300 aeroporti.
Ma di che stiamo parlando? Averne, di ATR...
113263 messaggi.
Mi faccia capire, piazze gremite di gente senza mascherina e per lei il problema sono gli sbarchi, che non sono mai cessati, e gli indiani che si sono svegliati e vengono tutti in Italia. Ma che problemi ha?!
Mi auguri che il mio partito sospenda Vincenzo Fornino dal partito "Lega"per aver votato una mozione senza neanche averne discusso con il suo capogruppo. Landi Marco te come responsabile della Lega Isola d'Elba, prendi le dovute distanze come il tuo capo Salvini ha fatto, ma non perché omofobo, ma perché alle provocazioni noi della Lega non rispondiamo
FORZA ITALIA ISOLA D’ELBA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/hugo.JPG[/IMGSX] Abbiamo appreso stamani dai social dell’incendio divampato nella prima mattinata in Via V. Hugò nel Centro Storico di Portoferraio, dove sono state coinvolte diverse autovetture e la facciata della palazzina adibita a emergenza abitativa del Comune di Portoferraio.
Abbiamo saputo che le famiglie che abitano nella palazzina sono riuscite a mettersi in salvo fortunatamente evitando la tragedia. Nel frattempo che le forze dell’ordine scopriranno
gli eventuali responsabili, vogliamo dare la nostra solidarietà a tutte le famiglie coinvolte.
Abbiamo saputo che il Sindaco Zini insieme ad una parte della giunta sono stati sul luogo dell’incendio e sicuramente si metteranno immediatamente a lavoro, magari dotando la parte alta del Centro Storico di telecamere.
Riteniamo opportuno che si faccia velocemente chiarezza per evitare che la cosa si ripeta, siamo sicuri anche che le Forze dell’ordine competenti chiuderanno in breve tempo le indagini.
Ci auguriamo anche che presto venga indetta dal Prefetto una riunione per dare sicurezza ad un paese che di queste situazioni è sempre stato molto distante.
Adalberto Bertucci Coordinatore Forza Italia Isola d’Elba
Tiziana Giudicelli Responsabile Azzurro Donna
Lo scorso anno periodo estivo , e lo posso dire poichè ero presente e ho visto e sentito , i Vigili del Fuoco hanno fatto una verifica in piazza Cavour per la mancata accessibilità dei loro mezzi causa bancarelle , presenti vari assessori ecc.. ecc.
COSA E' CAMBIATO ??? NULLA !!!! le bancarelle sono rimaste dov'erano !!!! aspettiamo ancora che pigli fuoco ancora qualcosa in centro storico ..... in estate e con le bancarelle però !!!!!!!
Per fortuna zona gialla week end lungo nei centri storici della Toscana, tanta gente, finalmente un po di vita.
Rigorosamente ho fatto il pieno a piombino e rifatto il pieno prima di rientrare, non lo avevo mai fatto, per due spiccioli non ne vale la pena, ma farmi prendere per il deretano dai fiorentini della benzina non mi va, quando potrò farò rifornimento sulla terra ferma.
Serve a qualcosa questa estenuante campagna vaccinale, se poi i contagi ci arrivano dai continui sbarchi degli extracomunitari e da quello degli Indiani che aggirano il divieto con finte certificazioni o triangolazioni?
7 fenicotteri fanno notizia e ispirano le solite giaculatorie ambientaliste a costo zero e senza senso del reale.
Bello veder i fenicotteri imporante che si fermino, forse indicano anch'essi che l'ambiente elbano non è poi tanto male. Ma la proposta che accompagna la notizia riportata da Elbareport è una baggianata perchè:
- ci sono 2 zps zone umide esistenti e sono in pratica abbandonate, certamente lo è quella della Prade per le quali ne ambientalisti ne la provincia che doveva fare il piano di gestione ne il parcio hanno fato niente da anni; Mola la conosco poco
- quel che resta della salina di s.giovanni è tutelata da piano regolatore e dalle ricerche del dott. Somigli circa le virtu delle alghe, casomai i tutelatori dovrebbero spiegare perchè negli anni 60 lo stato vendette lo specchio d'acqua ai privati
- il parco gestisce con difficoltà quanto ha non eccediamo con altri incarichi a meno che certo ambienttalismo sia solo quello delle perimetrazioni e dei vincoli invece che di un corretto utilizzo delle risorse.
quindi belli i fenicotteri, solite baggianate quanto scritto da chi fa chic la tutela tanto loro fano altro e lo stipendio arriva.
CENTRO STORICO: QUATTRO AUTOMEZZI VANNO A FUOCO, DANNEGGIATA LA FACCIATA DI UN EDIFICIO.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/fuoco.JPG[/IMGSX] Mi chiedo In via Hugo.... i Vigili del Fuoco saranno riusciti a passare agevolmente per raggiungere il luogo ??
Macchine parcheggiate in divieto di sosta ??
Si dovrebbe fare una riflessione su ciò che é accaduto prevenire é sempre meglio che curare cari residenti del centro storico.
Fatevi un bell' esame di coscienza.
Buona giornata
Mi fa piacere che tutti osservino l'aeroporto da un punto di vista politico, ma la questione prima di tutto è strettamente tecnico/economica.
Mi spiego, a seconda della lunghezza cambia il modello di business applicabile e penso che su questo punto siamo tutti d'accordo. Il problema viene fuori quando si crea una discrepanza tra lunghezza e modello di business applicabile, soprattutto se per colmarla si usano soldi pubblici.
Quindi in definitiva o la si allunga o si cambia modello, che detto così sembra banale, ma in molti continuano a non capirlo. Se poi vogliamo continuare a drenare il lago con il cucchiaino, tanto pagano i contribuenti, allora è tutta un'altra storia.
P.S.
Se potessero arrivare n.5 aerei da 140 persone, con un tasso medio di occupazione dell'70%, 3 volte a settimana, assumendo che i passeggeri facciano in media n.3 giorni di pernottamento, ci troveremmo a gestire un flusso mensile di quasi 5.900 pernottamenti. Se assumiamo che queste persone tra posto letto e spese riversano circa €50 al giorno si va a 294.000€ mese per l'indotto (e sono stato bassissimo)
Visto che ti intendi di tutto ti vorrei chiedere ma secondo te quanti atr72, con quasi 70 persone a bordo, dovrebbero atterrare al giorno per incidere in maniera significativa sul turismo elbano? 10 ,15? Secondo te la spiaggia, con tutti questi aerei vecchi e rumorosi, sarebbe vivibile? Credo proprio di no! Aspettiamo una tua illuminata risposta😎
Se imparaste a costruire voi stessi con lo stesso impegno con il quale cercate di demolire gli altri, sareste meravigliosi.
Buongiorno!
‼️ Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 1 Maggio 2021 ‼️
Oggi, così come per la giornata di ieri, NON SI REGISTRANO CASI POSITIVI.
✅ Continua il tracciamento e l’azione di monitoraggio delle situazioni al momento presenti su tutto il territorio isolano da parte dell’ASL, contemporaneamente alla campagna di vaccinazione, che prosegue sia presso i medici di base che nella hub allestita dalla Asl.
🔴 Ricordiamo che il nostro territorio è in ZONA GIALLA. Raccomandiamo di rispettare le indicazioni: evitiamo assembramenti e portiamo sempre la mascherina.
Tutto dipende dai nostri corretti comportamenti!
Il fine settimana stuzzica i commenti.
Ritorna il tema dell'aeroporto e diciamolo non se ne può più di chi pensa solo alle proprie necessità. l'aeroporto ed i voli ci saranno se l'infrastruttura reggerà aerei che trasportano 70 - 100 persone, altrimenti rassegniamoci a vederlo deperire. Che la regione proprietaria approvi il progetto e faccia una gara per assegnare società e progetto da realizzare ad un concessionario che lo gestisca a lungo termine. gli arerei servono per un turismo destagionalizzato, senza l'isola retrocederà anche grazie a strutture alberghiere che spesso sono sempre più desuete per responsabilità di normative assurde (va detto cara Regione e va detto cari comuni per il vostro colpevole silenzio), ma anche degli albergatori.
Poi ci sarebbe da ragionare delle vaccinazioni, degli over 65 che sperano per chissà quando, ma in altre regioni hanno già provveduto, perchè in Toscana si sono favorite specifiche categorie che come ha detto il presidente Draghi avevano capacita di persuasione o poteri da esercitare nei confronti della politica. esiste una sola parola per commentare: vergogna! una sola parola per il futuro: riscattatevi se ce la fate e non siete prigionieri di chissà chi!
Domanda. Ma perche' sta riaprendo tutto e il nostro cinema rimane chiuso ? Penso che riaverlo aperto potra' contribuire , per noi tutti , al tanto sospirato ritorno alla normalita' , visto che in paese non abbiamo un granche' di situazioni per divagare..apparte i soliti bar e ristoranti. Paola.
La gattaia è li a rappresentare l'ultimo sperpero di danaro pubblico di un tizio rifiutato da tutti e ora riciclato a Rio (solo i Riesi potevano dargli credito) e ora, appurata l'inutilità di quella spesa (la bruttura già stava in bella vista) , ospiterà la sede della Pro Loco.... Avanti Popolo
Potremmo secondo voi riuscire a mettere in piedi un centro vaccinale di grosse dimensioni per vaccinare anche i turisti, come descritto l’articolo di cui vi copio il link?
Secondo me vale la pena di non lasciare che questo genere di centri vaccinali siano solo a Rimini e dintorni: oltre ad attirare più turisti, permetterebbe a tutti noi di essere maggiormente protetti.
Però queste cose vanno progettate con anticipo, bisogna quindi, cari Sindaci, iniziare a pensarci per essere pronti quando sarà il momento. Avete le scuole che potete proporre come spazio per un’attività del genere
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/05/01/news/al_mare_e_in_montagna_i_centri_vaccinali_si_spostano_nei_luoghi_di_vacanza-298865778/?ref=RHTP-BH-I293269148-P3-S4-T1
[COLOR=darkblue][SIZE=3] STORIA E DECORO UCCISI DALLA CATTIVA POLITICA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/MAGGIO.JPG[/IMGSX] Ma di cosa stiamo parlando a Cosmopoli e cosa vogliamo o vogliono difendere gli indifendibili , da tempo ormai le parole si rincorrono in città tra proclami e smentire, lanci e rilanci , rinascita e morte della nostra storia compreso il dilagante degrado del territorio, tra queste parole rimbalzano rumorosamente quelle dei nostri politici, parole reiterate da anni che tentano ogni volta di sedurre i cittadini pretendendo senza fatti concretamente riscontrabili di essere credibili .
La verità cari amici lettori è quella che abbiamo sotto gli occhi con la sua storia di amministrazioni assenti che si dibattono tra essere e apparire a prescindere dal colore e dall’appartenenza politica ,un orda zeppa di accaparratori , arrampicatori composta da una lunga genia che ha eletto l’ignavia come stile di vita.
Ci vorrebbe un bel processo dove i cittadini potessero costituirsi parte civile e chiedere i danni per le loro malefatte e per il loro millantato credito .
Certo lo ammetto sono cose che fa paura questa lunga serie di fatti e misfatti , mancanze che quando cerchi un dialogo con le amministrazioni o le sottoponi al giudizio dell’opinione pubblica , e subito il satrapo di turno ti accusa che le tue rivalse sono strumentali , questi amministratori che si credono infallibili dall’alto della loro supponenza a cui non piace essere contestati credendosi probi riformisti inattaccabili .
E così la strada che conduce dal cittadino verso l’amministrazione si allunga sempre più con la conseguenza di un impossibile partecipazione al dialogo … ed oggi credetemi, una rivolta non sarebbe solo impossibile ma doverosa , utile e necessaria
INFILTRAZIONI E MUFFA NELLE CASE POPOLARI DI PORTOFERRAIO
Le macchie di umidità e la muffa presenti sulle pareti appaiono subito, non appena viene aperto il portone d’ingresso della casa popolare in via Carducci al N°60.
Androne, vano scale e cantina: si tratta di spazi comuni a sei famiglie che popolano la palazzina di proprietà del comune. E’ una vergogna ed anche se nessuno vive nell’adrone non significa che i muri debbano rimanere sporchi, ammuffiti e gonfi d’umiditàE’ stata più volte contattata Casalp, la società che gestisce il patrimonio immobiliare di edilizia residenziale pubblica in capo ai Comuni. ma evidentemente non sono servite perché la situazione è sempre la stessa. Ci sentiamo ignorati»dicono gli inquilini e vorremmo che fossero eseguiti dei lavori in grado di risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua. Interventi sulle tubazioni, o comunque operazioni che rendano di nuovo gli spazi comuni asciutti e senza muffa.
E inoltre non è certamente bello ed invitante entrare nel palazzo dove si vive o dove dobbiamo ricevere ospiti e vedere questo stato di degrado».
Chiediamo solo un poco di considerazione ripetono gli inquilini in fondo reclamiamo un nostro diritto.