Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
X Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 10:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/conca.JPG[/IMGSX] Gentile signore Lei si lamenta dalla mancata trasparenza di questa amministrazione, è vero che il cinema è capiente x le tre o quattro persone che assidue assistono ai consigli comunali vero, ma forse a questa amministrazione sta bene non far sapere niente al cittadino comune, decisione molto discutibile. Io invece vorrei sapere i nomi o il nome di coloro che hanno deciso di installare quei vasi enormi e bruttissimi all'alto fondale. SONO UN CITTADINO CHE PAGA LE TASSE perciò Portoferraio è anche mia. Dobbiamo sempre sottostare? signor Semeraro lei che tanto si batte x i diritti di noi cittadini facciamo tutti insieme qualcosa? Io ci sto basta FACCIAMOCI SENTIRE TOGLIETE QUEI VASI ORRIBILI S.U.B.I.T.O.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da Marciana Marina pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 9:54
GRANDE SUCCESSO DEL BIG GAME FISHING AL CVMM Grande partecipazione al 9° Campionato italiano Drifting per società [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vela.JPG[/IMGSX] È stato un grande successo di partecipazione per Circolo della Vela Marciana Marina che nello scorso fine settimana ha ospitato un importante evento di Big Game Fishing, il Campionato Italiano di Drifting per società 2021, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e in particolare la Sezione FIPSAS Provinciale di Livorno. Nel mare marinese si sono ritrovate 47 squadre (in rappresentanza di 21 società) provenienti da tutta italia per dare vita alla gara di Drifting una specialità che prevede la pesca di pesci predadori (questi ultimi dopo la cattura vengono rilasciati in mare) e con l’utilizzo di natanti in deriva o all’ancora. Le condizioni meteo-marine nei due giorni di gara si sono rivelate pressoché perfette per questo tipo di competizione, anche se il mare formato e il vento nella giornata di apertura hanno reso particolarmente impegnativa l’azione dei pescatori. In tutto sono stati catturati oltre 130 esemplari, prevalentemente tonno rosso fino a 80 kg di peso. La società che ha ottenuto il miglior punteggio e quindi la vittoria finale è stata quella del Delta Fishing Club di Padova composta da Loris Novello, Cesare Bedin e Andrea Schiavon, Leonardo Marini, Andrea Favaro, Massimo Frazzetto. Il secondo posto della classifica ha visto la società del CVMM, formata da Armando Pollastrini, Stefano Zagaglioni e Roberto Fiorenzani. Marco Ricci, Camillo Romano, Mattia Bucchioni e Giovanni Balestrini, Lorenzo Romeo, Christian Muti. Il terzo scalino del podio è stato prerogativa della squadra veneta dell’Albarella Angler’s Club composta da Ader Cappellato, Alberto Trevisan e Sara Valente, Alessandro Pedrina, Luca Giovannini, Manuele Losi. La premiazione della gara nazionale, che ha portato a Marciana Marina quasi duecento ospiti, si è svolta nella mattinata di domenica 9 maggio sulla pedana della sede del CVMM. La manifestazione si è disputata con il patrocinio Comune di Marciana Marina e con il supporto di Acqua dell’Elba, Elba Bevande, Sporting Club Marciana Marina, Amici del Mare Marciana Marina, La Bottega del Pescatore, Ondazzurra Nautica, Lowrance, Ristorante La Vecchia Marina, Top Game Top Fishing, Italcanna, Lawley Jeans, Hotel Marinella, Experience Relais Il Termine, Suzuki, Napoleon Tour Operator, Capitan Cinelli, Pratiko Fishing.
... Toggle this metabox.
Mariano Cucca Productions pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 9:46
[COLOR=sienna][SIZE=3] ELBOTTO IL BISCOTTO, IL PRIMO FROLLINO A FORMA DI ELBA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/biscotto.JPG[/IMGSX] Si chiama ELBOTTO Il Biscotto ed è il primo frollino con la forma dell'Isola d'Elba disponibile sul mercato locale. E' il lato dolce della Mariano Cucca Productions che con il marchio Sea Island ha già prodotto con successo il primo, inimitabile, profumo a forma di Elba, disponibile nelle due fragranze Salsedine e Salmastro. ELBOTTO Il Biscotto è in distribuzione dalla scorsa settimana attraverso la locale rete di botteghe e gastronomie presenti su tutto il territorio elbano. In confezioni da 200 grammi, al momento si presenta in tre varianti: al cacao, al gusto di arancia e con le gocce di cioccolato. ELBOTTO precede di qualche giorno l'uscita, sempre sul mercato locale, di Dolcemente Elba, Unico nella forma, è un dolce che evoca antichi sapori della tradizione. Tra gli ingredienti, uva passa, noci, nocciole, pinoli e arancia candita. Dolcemente Elba è proposto in una speciale confezione che ben si presta ad essere regalata come ricordo della vacanza sull'isola. ELBOTTO Il Biscotto e Dolcemente Elba sono due prodotti artigianali che nascono all'interno di una liera manifatturiera locale di qualità: sono il risultato di un lavoro sinergico tra Mariano Cucca Productions e Nocentini Group.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 7:50
POLITICA.......AGEVOLARE LE APERTURE E GLI INCONTRI. Ma dove??? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/zoom.JPG[/IMGSX] A Milano riapre il teatro "La scala" con musicisti in presenza e spettatori nei limiti di sicurezza. A Portoferraio il 13 maggio prossimo al teatro De Laugier si farà l'ennesimo Consiglio Comunale a porte chiuse per paura che quei 2/3 spettatori + i politici che amministrano la città, possano contagiarsi o essere il mezzo per contagiare. Fa sorridere questa motivazione perché da quando si fanno i Consigli Comunali a porte chiuse o in streaming nulla trapela all'esterno. Forse la politica moderna nel suo insieme vuole che tutto resti riservato al punto che neanche i giornali online fanno più il resoconto di quanto discusso e deciso. Nella passata legislatura il giorno dopo il Consiglio Comunale sia sui Social che sui giornali, la discussione politica e amministrativa continuava e come cittadino ti sentivi partecipe e informato. Non avere notizie di quanto si discute e si delibera per la città è grave. Non credo che una ventina di persone in un capiente teatro come il De Lauger possano provocare un'ondata Covid che giustifichi una zona rossa a Portoferraio. Se è il contagio che preoccupa si potrebbe chiedere a quei 2/3 che vogliono far da spettatori se sono vaccinati o il test rapido fatto nelle 48 ore dal Consiglio Comunale. Il Consiglio comunale è il massimo organo rappresentativo della comunità locale e interprete permanente della volontà popolare e quindi deve essere aperto alla Cittadinanza che deve essere informata e partecipe sempre nella massima sicurezza. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Pg pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 7:07
NO NON SI PUÒ VEDE' Leggo e rimango basito Ancora vasi , ma che vasi, ZINI x favore ,se x caso sei INNOCENTE, Prendi subito provvedimenti. Se x caso la responsabilità è della AUTORITÀ PORTUALE ma il territorio è di Portoferraio fai in modo che, Come le inferriate (te le ricordi? bene come le inferriate fai riportare tutto a Piombino. X FAVORE NON PUOI CONDIVIDERE ANCORA QUESTO SCEMPIO ZINI PRIMA CHE VENGANO MESSI ANCORA QUELLE CASSE DA MORTO PRENDI PROVVEDIMENTI
... Toggle this metabox.
I risorgenti sepolcri pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 6:24
[COLOR=darkblue][SIZE=3] C’ERA UNA VOLTA UNA CITTÀ DAI MILLE VASI….POI [/SIZE] [/COLOR] Camminando lungo i percorsi della memoria abbiamo perso il conto di quante fioriere furono state posizionate a Portoferraio , in ogni dove tutte uguali in cotto toscano colme di fiori, ricordo che apparivano come per magia nei posti più impensati lungo i percorsi storici fatti di Scalinate e salite napoleoniche fino a raggiungere il museo Napoleonico della Villa dei mulini . Non saprei quantificare quante fossero ma sicuramente erano tante e anche di più… Ma che fine hanno fatto forse si sono rotti oppure …. sono stati rubati o traslati in qualche villa gentilizia . oppure come per magia semplicemente scomparsi? A vedere per il momento la banchina di Alto fondale si stringe il cuore e lo possiamo solo esternare cercando si fare un po di satira , perché per sdrammatizzare è meglio riderci su se possiamo …..
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 5:23
LIBRI E LORO LETTURA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/libri.JPG[/IMGSX] Pare che gli italiani leggono poco . (http://leggiamo-blog.blogspot.com/2012/06/perche-in-italia-si-legge-poco-cause-e.html) Perché ciò accade ? Le risposte che mi sono dato sono molte e la politica culturale non può non essere chiamata in causa in particolare la politica culturale del comune perché quella che è a più diretto contatto con l’utenza,col territorio. Il termine politica culturale è molto ampio racchiudendo scelte e decisioni che riguardano oggetti solo apparentemente distanti tra loro quali ad esempio la lettura di un libro e il restauro,il recupero ,la manutenzione di un bene culturale E’ infatti dalla lettura di un libro,di un testo, di un documento che si può trarre conoscenza per il restauro,il recupero ,la manutenzione di un bene culturale. Un luogo importante dove scelte e decisioni di politica culturale vengono prese sul libro e per il libro è la biblioteca. A più riprese e più volte nel tempo,ho espresso opinione,non positiva,sulla politica culturale del comune dove vivo ed abito: Portoferraio. So che nella biblioteca comunale di Portoferraio, detta foresiana , da molti anni giacciono donazioni librarie chiuse in scatole , in attesa di trovare esposizione al pubblico per essere lette e consultate. Dopo molti anni non si è passati né alla catalogazione dei libri di queste donazioni né a dar loro spazio in biblioteca per essere consultati. Perché ciò è accaduto ? Lo chiedo a chi amministra,cioè la giunta comunale,perché ha la responsabilità di prendere decisioni in tal senso. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
SPECIALE SOPRA E SOTTO IL MARE pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 3:44
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SCOGLI CON LE RETI [/SIZE] [/COLOR] di Carlo Gasparri Questo nuovo filmato subacqueo della Fondazione evidenzia un grave problema legato all’ interazione della pesca professionale con l’ecosistema marino . Negli ultimi anni le Associazioni della pesca , anche grazie ad un fisiologico cambio generazionale degli operatori , sono riuscite a imprimere un cambio di rotta virtuoso alla coscienza ambientale della categoria . In particolare in Toscana sono in atto progetti di raccolta di reti e attrezzi persi in mare . Porti come Viareggio , Livorno e Castiglione della Pescaia sono in prima linea anche sul fronte dello smaltimento a terra delle reti dismesse . L’importante progetto transfrontaliero P.Ris.Ma Med , che coinvolge Toscana , Liguria , Corsica e Sardegna , si occupa direttamente del problema . Fino ad oggi però all’ Elba non si è ancora iniziata una pulizia sistematica dei fondali , danneggiati da decenni di incuria . Nell’ ultimo periodo è iniziato proficuo confronto tra la Fondazione Elba e Agri Pesca Confcooperative per impostare un progetto di collaborazione non solo per la pulizia dei fondali e della costa , ma anche per la promozione e valorizzazione di tecniche di pesca più selettive e sostenibili. I pescatori se giustamente coinvolti possono diventare protagonisti attivi per la difesa del mare e per la conservazione di un nobile ed antico mestiere. Le immagini che vedrete documentano la ricchezza del nostro mare in contrasto con la drammatica realtà delle reti che soffocano i nostri fondali. Dopo questo filmato siamo certi che sarà chiara a tutti la necessità di affrontare e risolvere questo problema per sempre. Buona visione http://xxgJF5oc5JU
... Toggle this metabox.
Pubblica assistenza CROCE VERDE pubblicato il 12 Maggio 2021 alle 3:35
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 19:26
Il sindaco si distrae un attimo per sistemare il semaforo a san giovanni e a Portoferraio compaiono degli improbabili e orrendi "vasi" dove far seccare fiori e piante. Bene ma non benissimo
... Toggle this metabox.
LA TUA SCELTA PER IL 5X1000 pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 18:32
... Toggle this metabox.
Gimmy Ori Marina di Campo pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 17:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/orari.JPG[/IMGSX] Buongiorno, mi dispiace disturbarVi ancora, ma purtroppo anche oggi non è stato fatto il ritiro rifiuti porta a porta all'Hotel Rustichello in via degli alzi 439, a soli due km dal centro storico di Marina di Campo. RingraziandoVi dell'attenzione, Vi auguro una buona serata! G.O.H.R.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 15:00
NON TIRI SASSI CHI HA TETTI DI VETRO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bn.JPG[/IMGSX] Nei giorni scorsi si è parlato molto dell'accessibilità a Forte Stella, in ultimo Muti su Tenews ha esposto una specie di trattato su i cancelli. Come alimentare confusione. siti quali Linguella, Forte Inglese o Forte Falcone sono musei e vanno in qualche modo tutelati. Che si possa fare di meglio per le aperture e la gestione questo è fuori discussione. ma un accesso libero non ha senso neppure per i residenti. Non ricorderei poi il prima quando Forte Inglese era una sorta di discarica ad uso di pochi occupanti. Ma rimane la questione del Forte Stella. va trovata una quadra. non credo che tutto quello che sta sotto il piano di campagna sia privato e forse neppure gli spazi interni di circolazione. su questo è doveroso chiedere al comune un accertamento fermo restando che la proprietà sarebbe rimasta al demanio e quindi spetterebbe a questo ufficio statale e alla soprintendenza fare accertamenti. anticiparli e incitarli ad agire però non è male. Infine una questione rilevata da Elba report che comunica che il rapporto cave annuale di Legambiente mette il dito nella piaga della cava di Buraccio. E' vero è una iniziativa pesante che la Regione ha finito per validare senza considerare molto le ragioni locali. potenza delle lobbies, in questo caso delle piastrelle. Ma la sottolineatura di Legambiente che redige il report con la sponsorizzazione di una nota casa di intonaci pronti che per fare gli intonaci smonta montagne anch'essa, lascia sinceramente sbigottiti e lascia sospettare che qua di vergini non ce n'è, che anche sull'ambiente si facciano affari e magari va bene chi fa macinati per intonaci se paga un dossier facendosi peraltro un po di pubblicità. Come dire che forse si farebbe bene a prestare attenzione quando anche associazioni ambientaliste prendono posizione, perchè magari qualche peccatuccio comunque c'è!
... Toggle this metabox.
CURVA PERICOLOSA da Portoferraio pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 13:53
Ma possibile che in Viale Einaudi all'altezza della curva poco prima dell'Ex Hotel Padulella puntualmente ci siano parcheggiate minimo una o due auto (sempre le stesse) con la conseguenza che chi procede verso Capo Bianco è costretto ad invadere la corsia opposta e quindi rischiare di fare un frontale?? Possibile che queste auto né vengono multate né rimosse con il carroattrezzi?? sarà perché appartengono a personaggi influenti? Non ci sono scuse, non siamo d'estate e c'è un bel parcheggio a 20 metri... intanto se malauguratamente passando di lì faccio un incidente, chi paga?
... Toggle this metabox.
X alto fondale pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 12:02
Ma cosa stanno mettendo all'alto fondale? Un muraglione?
... Toggle this metabox.
L'occhio del dragone pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 11:51
La puntata di Report del 10.05.2021 come al solito fa un'inchiesta su argomenti che in tanti, troppi non ne parlano. La privacy è solo uno slogan.. Andate a rivedere cosa c'è dietro.. Inoltre, con il 5G sarà il colpo finale! Uruguri... Non so come si scrive La nuova schiavitù di lavoratori.!
... Toggle this metabox.
CAMPIONATO ITALIANO ICI pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 11:01
ELISA CALISTRI VINCE IL CAMPIONATO ITALIANO ICN. PRIMA CLASSIFICATA ASSOLUTA E VINCITRICE DI CATEGORIA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/elisa.JPG[/IMGSX] L’elbana Elisa Calistri, si aggiudica il campionato italiano di ICN, (I compete natural) come prima classificata assoluta e vincitrice di categoria. Uno sport che richiede applicazione e disciplina il Natural Bodybuilding, ovvero la vera passione di Elisa che insieme a Tommaso Caccialupi, main coach di Skill Power Academy, e allenatore di natural bodybuilding e powerlifting portano avanti ormai da anni il nome dell’Elba nelle varie competizioni nazionali. “ Con questa vittoria – racconta Elisa Calistri – ho coronato il mio sogno sportivo, la preparazione è stata complicata, non potendo allenarmi in palestra che è anche il mio posto di lavoro, causa le restrizioni Covid 19, ma Tommaso, il mio ragazzo e coach, ha attrezzato casa come una home gym. Questa gara ha riacceso il mio entusiasmo – dandomi ancora maggiore motivazione – aggiunge Elisa - sono molti anni che gareggio, ho fatto molti podi, ma non avevo mai raggiunto la vittoria assoluta. La disciplina è necessaria e io seguo una dieta tutto l’anno che mi permette di raggiungere in poco tempo una condizione da gara. La categoria bikini alla quale ho partecipato viene premiata per: simmetria che nel punteggio finale vale circa il 50 %, poi muscolosità, definizione, estetica e posing. Quest’anno - continua Elisa - a differenza degli altri anni ho lavorato più sulla forza e meno su lavori lattacidi, ciò mi ha permesso di portare più durezza anche sulle gambe che erano il mio “punto debole” poiché più difficile da definire. Erano quattro le categorie Bikini, la mia era la bikini short, gareggiavamo in otto, tutte competitive. Il regolamento prevedeva che le prime di categoria si sarebbero sfidate per l’assoluto. Ero tranquilla – conclude Elisa Calistri- durante gli allenamenti mi sono molto migliorata e ho seguito il mio pensiero su questo sport, ovvero prima di tutto una sfida con noi stessi. Ora insieme a Tommaso ci godiamo questa vittoria.
... Toggle this metabox.
Dalla TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA SULA SANITÀ. da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 9:43
È alquanto bizzarro, fuorviante e ipocrita dare colpe ai governi regionali quando TUTTI sanno che da diversi anni e con TUTTI I GOVERNI, dico TUTTI, nessuno escluso, sono stati fatti tagli lineari sulla sanità pubblica pari a circa 40 miliardi di euro con le conseguenze che inevitabilmente con la pandemia sono venute drammaticamente fuori in TUTTE le regioni sia di CENTRODESTRA che di CENTROSINISTRA dal nord al sud della penisola passando per il centro.
... Toggle this metabox.
x chiozzero pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 9:28
Strano ma vero, l'elba rientra nella vaccinazione di massa delle isole minori d'italia, l'unica anomalia, se così si può dire, sta nel fatto che il Sindaco Zini abbia rinunciato all'aiuto della Protezione Civile e del Generalissimo per chiudere in tempi brevi le vaccinazioni. Questa rinuncia, probabilmente non ci permetterà di vaccinare tutti in tempi brevi e forse saremo gli ultimi ma comunque sempre vaccinati entro maggio. Credo però che in queste ore si stia predisponendo qualcosa di diverso onde evitare un ulteriore figuraccia di chi ci governa... mio malgrado però devo rilevare la pochezza di qualche pseudo politico locale che anche se eletto resta di scarso intelletto, che di giorno predica in un modo ma poi la notte razzola al contrario... a voi scoprire chi è?
... Toggle this metabox.
BOLLO AUTO IN TOSCANA pubblicato il 11 Maggio 2021 alle 3:51
“SOSPENSIONE BOLLO AUTO IN TOSCANA”, FORZA ITALIA: PETIZIONE ON LINE E RACCOLTA FIRME IN CITTÀ [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bollo.JPG[/IMGSX] “Il coordinamento provinciale di Livorno di Forza Italia; guidato dalla coordinatrice Chiara Tenerini, organizza delle tappe in tutte le città della provincia di Livorno. Le tappe sono l’occasione per raccogliere le firme per chiedere la sospensione del pagamento del bollo auto da parte della Regione Tosca. Il primo Gazebo si è tenuto oggi al mercato di Rosignano Solvay, la prossima tappa è mercoledì mattina al mercato di Piombino. Il capogruppo in Regione Toscana per Forza Italia, Marco Stella, ha presentato una mozione sul tema, impegnando il Presidente Giani e la Regione a seguire l'esempio di altre Regioni italiane, che in mancanza di un provvedimento centrale, hanno sospeso il pagamento del bollo auto. “Oltre ad essere un balzello odioso che andrebbe abolito per sempre, il bollo auto è un aggravio dei costi per i cittadini, colpiti dalla crisi sanitaria ed economica che stiamo attraversando". Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella. "Veneto e Campania hanno sospeso il bollo auto 2021, parliamo dei bolli scaduti dal 1 gennaio al 30 aprile di quest'anno, che dovranno essere pagati, senza incorrere in more e sanzioni, entro il 31 maggio 2021 - spiega Stella -. Anche l'Emilia Romagna partecipa a questo piano di sospensioni e proroghe, rinviando il pagamento dei bolli 2021 scaduti o in scadenza entro il 31 maggio 2021, al 2 agosto dell'anno in corso. La Lombardia, dal canto suo, ha predisposto degli sconti per il bollo auto, esentando al 100% auto e mezzi adibiti al trasporto di persone, come taxi, Ncc, pullman e bus. Noi riteniamo che, vista la gravità della crisi economica, la Regione Toscana abbia il dovere di rinunciare a questa tassa per tutto l'anno in corso, come segno della vicinanza delle Istituzioni ai cittadini". “I gazebi vengono fatti nel massimo rispetto delle misure Covid e - come spiega Tenerini- è un'occasione per incontrare e parlare con chi vive i nostri territori, acquisire spunti da portare nei nostri Comuni e continuare la campagna Tesseramenti 2021 per Forza Italia”. Contestualmente è stata attivata un petizione on line, basterà cliccare su questo link per partecipare https://www.forzaitaliatoscana.it/bollo-auto-toscana-firma-petizione/ Marco Stella Capogruppo in Regione Toscana – Forza Italia
... Toggle this metabox.