VENDITA ILLEGALE DI GRANCHI ESOTICI CHIUSA UNA PESCHERIA A PRATO
Gli ispettori pesca della Guardia Costiera di Livorno e personale del Dipartimento della prevenzione - Unità Sicurezza alimentare - dell’Azienda U.S.L. di Prato hanno eseguito un controllo congiunto presso una pescheria di Prato gestita da cittadini di nazionalità cinese.
Gli ispettori, dopo aver visionato la documentazione ed il prodotto ittico esposto nei banchi vendita, hanno rinvenuto nelle celle frigo dell’esercizio commerciale circa mezzo quintale di granchi cinesi vivi appartenenti ad una specie esotica, denominata ‘eriocheir sinensis’, altamente invasiva.
Tali esemplari, oltre ad essere potenzialmente nocivi in caso di consumo umano, se introdotti in mare o nei corsi d’acqua potrebbero anche essere pericolosi per l’ambiente marino, perché oltre ad entrare in concorrenza diretta con alcune delle nostre specie possono alterare lo stato degli habitat e degli ecosistemi.
I crostacei sono stati quindi posti sotto sequestro e il titolare della pescheria è stato deferito alla Procura della Repubblica di Prato.
Inoltre l'Autorità Sanitaria Pistoiese, in considerazione delle gravi carenze igienico sanitarie riscontate all’interno del locale, ne ha disposto la chiusura.
L’attività, che proseguirà anche nei prossimi giorni sull’intero territorio regionale, è frutto di uno specifico Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e la Direzione Marittima di Livorno per la tutela dei consumatori .
113253 messaggi.
IL COMUNE ASSEGNA UNA SEDE ALLA PROLOCO. LO SPAZIO, AL PRIMO PIANO DELLA GATTAIA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/pro.JPG[/IMGSX] La proloco di Portoferraio ha il suo spazio indipendente. Finalmente un luogo anche fisico e non solo ideale, dove tutti i soci ed i cittadini possono affacciarsi , interfacciarsi , incontrarsi per la cultura in genere.
Abbiamo pensato che questo prezioso dono del comune di Portoferraio sia un contenitore di idee, eventi, laboratori che a seconda dei periodo dell’anno potrà ospitare mostre d’arte, piccoli eventi teatrali e musicali ma anche corsi di musica, pittura, fotografia, recitazione o più semplicemente ospitare dibattiti di attualità e presentazioni di libri.
Lo scopo della proloco è quello di avere un ruolo importante nel tessuto sociale, difendere il patrimonio culturale, ambientale e storico del paese e promuoverne la conoscenza innescando un meccanismo di potenziamento delle attività legate al turismo.
Per questo è necessario avere quanti più iscritti possibile che abbiano a cuore le sorti del livello culturale della nostra bellissima città.
Vorrei ringraziare personalmente e a nome del direttivo tutto il sindaco Angelo Zini, il vice sindaco Luca Baldi e l’assessore Nadia Mazzei che tanto hanno fatto affinché fosse deliberata questa assegnazione dello spazio-sede che si trova nell’edificio della gattaia al piano primo .
La visione di questa proloco è niente se non è partecipata per cui vi aspettiamo nel vostro nuovo Spazio Fortezze.
Un caro saluto
Il presidente Luca Saglimbeni
NUOVI PUNTI DI RICARICA PUBBLICI PER AUTO ELETTRICHE A PORTOFERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/colonnina.JPG[/IMGSX] L’isola d’Elba compie un passo avanti verso la mobilità sostenibile grazie all’introduzione di nuove infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nel Comune di Portoferraio. È iniziata infatti una prima fase di installazione di stazioni di ricarica pubbliche in virtù di un protocollo d’intesa stipulato tra il Comune ed Enel X nell’ambito di Civitas Destinations, il progetto europeo che ha fra i suoi obiettivi proprio la sperimentazione di misure di mobilità sostenibile per turisti e residenti.
Tre postazioni, quella di Via De Sanctis a Carpani, di Piazza Don Pietro Berti alla Sghinghetta e di Via Montecristo (Antiche Saline) sono state già installate e sono in procinto di essere allacciate alla rete. Nei prossimi giorni altri interventi sono previsti in Via dei Cimiteri angolo Via Manganaro, Viale Elba, parcheggio di San Martino e Viale Manzoni (Le Ghiaie); infine, sono attualmente allo studio altre stazioni a Bagnaia e a Sottobomba, mentre, in una seconda fase del processo, sarà possibile ragionare su ulteriori localizzazioni per servire altri punti strategici della città.
In tutti i siti saranno installate delle infrastrutture di ricarica dl tipo “JuicePole”, dotate di due prese ciascuna, con potenza massima erogabile pari a 22kW, con un tempo di ricarica variabile a seconda delle caratteristiche del veicolo (circa 2-4 ore). Ciascuna infrastruttura sarà multivendor, cioè potrà servire qualsiasi utente a prescindere dalla compagnia con cui sarà stato stipulato un eventuale contratto e potrà ricaricare due veicoli alla volta.
CAPOLIVERI APPROVA IL BILANCIO.
Carmani "È il bilancio per il rilancio" Il sindaco Montagna "Ogni azione è per dare un nuovo impulso al territorio".
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/montagna.JPG[/IMGSX] Quasi 5 milioni sono le somme stanziate nel bilancio di previsione 2021 approvato dal Comune di Capoliveri, nella seduta consiliare del 29 aprile scorso per nuove opere, progettazioni e riqualificazioni, nonché per interventi manutentivi sul territorio.
Strade, scuole, parcheggi e impianti sportivi, prevalgono nelle linee guida dell'amministrazione comunale, al proprio e primo bilancio di mandato.
Il tutto con risorse proprie.
Un bilancio onesto e prudente - commenta il presidente del Consiglio comunale Carmani - , senza incremento del debito pubblico, e soprattutto contenendo la politica tributaria e tariffaria. Speriamo ovviamente che il periodo post covid porti ad un rilancio economico sotto la spinta di una complessiva ripresa del settore turistico e non solo.
Famiglie, scuola, imprese, giovani, il.mondo associazionistico, il settore dei lavoratori stagionali in difficoltà a causa anche e soprattutto della pandemia, sono al centro della manovra economica approvata da questo Consiglio comunale".
" In epoche così incerte - commenta il Sindaco Montagna - cosi instabili, prive di garanzie sotto tutti gli aspetti amministrativi, politici, economici e sociali, garantire un bilancio che interviene compatibilmente con le proprie risorse alla copertura di tutti i fabbisogni del paese, che concede interventi ed investimenti di grande portata, che fa della progettazione l'inizio di un nuovo percorso, che porta complessivamente una previsione da 27 milioni di euro senza acquisizione di mutui e incremento di debiti a lungo termine, non incrementando le aliquote tributarie dei principali tributi, può essere considerato il raggiungimento di un importante obbiettivo, ma soprattutto la ripartenza di una nuova Capoliveri sperando nel dopo Covid"
Fra gli interventi previsti la strada del Lido, Via Da Brescia, Via Cavour, Via Palestro, Via Cardenti, Via Appiani e Via Sestini, illuminazioni varie. Quasi 800 mila euro di interventi di manutenzione all’esistente, ai beni, al territorio e al patrimonio.
"Senza escludere - conclude l' amministrazione comunale - che il 2021 potrà essere l’anno delle basi per nuove importanti opere ed interventi".
" Il consiglio comunale di ieri - conclude il Sindaco di Capoliveri - non è stato, però, solo il momento importante dell'approvazione degli atti fondamentali per il funzionamento della macchina amministrativa, ma è stato segnato anche dall'approvazione all'unanimità del riconoscimento al Milite Ignoto della Cittadinanza Onoraria come già fatto in numerosi comuni italiani. Un momento di alto valore storico, culturale e simbolico poiché il milite ignoto, il soldato la cui identità resta sconosciuta, resta simbolo di tutti i soldati che si sono battuti per la patria e che ad essa hanno dato la vita. Identità di un popolo, dunque, e di una Nazione intera.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/blu.JPG[/IMGSX] I sindacati oggidì si sono aggiunti alla lista dei peroranti la nobile causa affinché si possa costruire qui all'Elba un aereoporto degno dell'importanza della nostra isola nel panorama mondiale; finalmente non manca nessuno. Avremo collegamenti aerei che ci libereranno per sempre dalle catene del trasporto navale automobilistico e ferroviario che tanti dolori ci hanno provocato fino ad oggi. Imbarcheremo, invece che su una vetusta carretta Moby, su uno scintillante 737 o meglio il 747, visto il traffico passeggeri ipotizzabile, atterrare a Firenze in mattinata e rientrare la sera come niente fosse e tutti i giorni della settimana, per non parlare di Milano Roma e forse anche New York e dare l'addio per sempre a Piombino e Campiglia. I nostri figli potranno andare all'università comodamente e velocemente volando; una volta laureati quando forse troveranno finalmente lavoro sul continente o all'estero potranno tornare a farci visita senza dover fare estenuanti viaggi da emigranti col rischio di arrivare a Piombino e non poter imbarcare. Qualcuno dice che metteranno un elicottero a mo' di aliscafo per i viaggi veloci sino a Piombino e Cavo, ma questa francamente mi sembra una esagerazione
Per Paolo Mazzei,
Caro Paolo quando si parla di MORTI bisogna farlo SEMPRE con RISPETTO. Tu hai scritto che 2000 morti sono pochi ,non certo io Io ti ho solo fatto capire che i giornali cercano di gonfiare la PAURA di ciò che non si conosce. Ma se in INDIA ci sono 2900 morti come scrivi , in proporzione è come se in Italia ce ne fossero 126 .
Purtroppo invece qui siamo messi 3 volte peggio .
Ciao.
In ogni occasione lasciamo la parola a personaggi che di Elbano non hanno niente, e come ogni volta veniamo ridicolizzati.
Vedi la trasmissione di Del Debbio su rete 4 di ieri sera.
Non si è capita una parola e non è trapelato un concetto, magari da non condividere ma niente.
Non siamo un popolo e non lo saremo mai.
DUOMO DI PORTOFERRAIO
(Parte Ottava)
Alcuni dipinti (olio su tela) adornano i muri perimetrali del duomo.
Si possono ammirare camminando dentro le navate laterali e nel presbiterio .
Nella navata laterale,in parte di tramontana,”in cornu Evangelii”, si possono ammirare i seguenti dipinti: S.Lucia,Assunzione della Vergine Maria ,S Gaetano da Thiene,Estasi di S Teresa D’Avila,Deposizione di Gesù dalla Croce
ASSUNZIONE DELLA VERGINE MARIA
Questa pittura (Autore ignoto.olio su tela cm 225x180) di autore ignoto,fu donata dal principe Anatolj Demidoff .Il dipinto raffigura la Madonna che viene assunta in cielo avvolta in un manto azzurro con un vestito bianco ,circondata da un cerchio di luce,con le braccia aperte e lo sguardo rivolto in alto .E’seduta a braccia aperte sopra le nuvole che la sollevano attorniata da angeli e cherubini che la accompagnano.
ESTASI DI S. MARIA D’AVILA
L’estasi di S Maria d’Avila è olio su tela cm 100x85(Autore ignoto,Sec XVIII).La santa in estasi con gli occhi chiusi e ha il capo reclinato .Da dietro un angelo la sorregge: con una mano sotto un braccio la sostiene mentre con l’altra mano,sopra la spalla, sembra accarezzarla guardandola con compiacenza
S. LUCIA
Il dipinto raffigurante S. Lucia è olio su tela cm 57x46( autore ignoto.Sec. XVIII).La santa appare con le mani conserte mentre sta sorreggendo con la mano destra un piatto con sopra due occhi : la santa è protettrice degli occhi e della vista.Con la mano sinistra stringe al petto una ramoscello di palma.Lo sguardo è rivolto in alto in segno di offerta.
DEPOSIZIONE DI GESU’ DALLA CROCE
La deposizione di Gesù dalla croce è olio su tela dipinto dal pittore portoferraiese Luciano Regoli.
L’opera (cm 254x 200) rappresenta Gesù che viene deposto dalla croce sorretto da figure maschili per le gambe, le braccia e la testa.Due figure femminili appaiono dietro su uno sfondo nero che sintetizza la tragedia e il mistero del martirio e della passione di Cristo.Una a sinistra ,più defilata ,sembra asciugarsi gli occhi dalle lacrime mentre l’altra stringendosi le mani al petto osserva quasi stupita il volto del Cristo.
In basso a sinistra alcuni strumenti usati per la passione:caraffa con l’aceto,stracci,corona di spine .
Marcello Camici
‼️ Aggiornamento situazione COVID
alle ore 21.00 del 29 Aprile 2021 ‼️
Oggi si registrano 2 NUOVI CASI POSITIVI: si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Portoferraio.
✅ Continua il tracciamento e l’azione di monitoraggio delle situazioni al momento presenti su tutto il territorio isolano da parte dell’ASL, contemporaneamente alla campagna di vaccinazione.
🔴 Ricordiamo che il nostro territorio è in ZONA GIALLA. Raccomandiamo di rispettare le indicazioni: evitiamo assembramenti e portiamo sempre la mascherina.
Tutto dipende dai nostri corretti comportamenti!
La tua analisi sulla questione Covid in india fa veramente tenerezza. Tralasciando quindi il livello di approfondimento, spero che tu riesca a dormire tranquillamente dopo aver scritto che 2000 morti giornaliere siano poca roba "perchè sono tanti".
P.S.
La media mobile a 7 giorni di morti in India è di circa 2.900 persone e la situazione è talmente critica che Europa e USA hanno inviato bombole di ossigeno, respiratori e dosi di vaccino.
Tutto sotto controllo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/conad.JPG[/IMGSX]
I supermercati Conad del gruppo Nocentini, fanno sapere che sabato 1 Maggio, saranno aperti .
Conad City :
A Portoferraio in Via Carpani e in Piazza Pietri
A Marina di Campo in Via Fucini
A Porto Azzurro in Viale Europa
a Capoliveri in Viale Australia
Superstore
In loc. Antiche saline
Margherita
A Portoferraio in Località Schiopparello
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! li lasci "liberi" di informarsi dai Bassetti, Burioni e Galli vari... strapagati dal mainstream ad ogni ospitata e SENZA MAI UN CONTRADDITTORIO! I giornalisti poi, obbligati non solo alla NON-informazione, ma a pubblicizzare l'operato del governo altrimenti vengono silurati in un baleno. Non a caso nella classifica 2020 per la libertà di stampa mondiale l'Italia è al 41° posto: peggio del Ghana e Burkina Faso.
Per chi vuole c'è la possibilità di seguire il canale 262 o altri canali alternativi e valutare se "risvegliarsi" o meno... ai posteri l'ardua sentenza.
NONSENEPOLEPIU'....
gente che va, gente che viene, triangolazioni scali di qui scali di la, per non fare quarantene, varianti di li e varianti di la, forniture vaccini oggi si domani no, virologi e infettologi che stanno piu in video che nei reparti,talk show a gogo,opinionisti con numeri e grafici, matematici e algoritmi con previsioni...
Avete rotto il c@@@o!
ACQUA PURA DOVE C’È ACQUA C’È VITA
Seminario on line organizzato dal Lions Club I. d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/agua.JPG[/IMGSX] Nonostante l’orario, il giorno infrasettimanale e la convocazione on line la presenza al seminario organizzato, in attinenza alla Giornata Mondiale dell’Acqua indetta dall’ONU, dal Lions Club Isola d’Elba sul tema “ACQUA PURA, dove c’è acqua c’è vita”, è stata numerosa e caratterizzata anche da vari partecipanti non soci del Club.
All’evento, tenutosi la sera di mercoledì 28 aprile, hanno relazionato, con la moderazione del Presidente della 5a Circoscrizione del distretto Lions Toscana Marino Sartori, l’Arch. Silvestre Ferruzzi, storico delle tradizioni elbane, il Prof. Giorgio Triani, docente dell’Università di Parma, l’Ing. Elvio Bolano imprenditore elbano e Giovanni Benedetti del Lions Club Seregno Brianza Presidente del Comitato Nazionale “Lions Acqua per la Vita”.
Dopo l’introduzione del moderatore Sartori, ed il saluto di benvenuto agli intervenuti del Presidente del Lions Club elbano Avv. Alessandro Moretti, l’incontro è entrato nel vivo con il primo intervento a cura dell’Arch. Ferruzzi che, relazionando sul tema “Fonti e fontane storiche dell’Elba, storia della Fonte Napoleone” ha orientato il suo resoconto soprattutto sulla parte occidentale dell’Isola, mettendo in evidenza, oltre alle implicazioni storiche, il rapporto stretto fra la toponomastica locale e l’acqua, rilevabile da nomi di località del territorio come Acquarile, Acquitella, Fonte del Prete,ecc. Soffermandosi quindi sulla Fonte Napoleone, Ferruzzi ha sottolineato che solo a partire dal 1947, grazie all’opera di Giuseppe Cacciò, la sorgente , che prima era utilizzata come lavatoio e per l’attinzione, cominciò ad essere sfruttata commercialmente.
Il Prof. Triani, al quale è poi passata la parola, argomentando sul tema “Conversazioni ad acqua libera”, ha messo in evidenza l’eterno rapporto fra civiltà e acqua; la storia, come ha ricordato Triani, ci ricorda l’esistenza di un eterno rapporto fra uomo ed acqua: tutte le grandi città infatti sono attraversate da un corso d’acqua che spesso pone rivalità fra le due sponde costituendo a volte luogo di scontro, ma sovente con i suoi ponti anche di incontro.
A sua volta l’Ing. Bolano ha intrattenuto i presenti sul tema “Attuale vita della Fonte Napoleone”. Bolano, la cui azienda oggi si occupa della commercializzazione dell’acqua della Fonte Napoleone, ha precisato che una delle qualità della sorgente, non risultando influenzata dalle precipitazioni, è la sua perennità e quindi la costanza nelle caratteristiche documentata sin dal 18° secolo. Aiutandosi in seguito con la trasmissione di un video che illustrava le varie fasi del ciclo di imbottigliamento, ha ricordato l’impegno della ditta nel doversi adeguare dal solo vetro all’utilizzo a partire dal 2015 anche del PET, per la cui produzione circa il 50% proviene dal riciclato. Si tratta di una piccola azienda, ma che, come ha sottolineato il relatore, fornendo un prodotto di nicchia, riesce a sostenere la forte concorrenza delle grandi imprese del settore.
Per ultimo ha parlato Giovanni Benedetti del Lions Club di Seregno Brianza Presidente del Service Nazionale “Lions Acqua per la Vita” che, oltre ad evidenziare la sofferenza per la mancanza di acqua che coinvolge una grandissima parte della popolazione mondiale, ha dato notizia dell’imminente apertura, prevista per il prossimo autunno, a Mantova sul fiume Mincio del Salone dell’Acqua: si tratterà di un museo e centro culturale aperto alla didattica permanente, all’arte, all’informazione sulla potabilizzazione e il riutilizzo dell’acqua. Benedetti ha ricordato anche l’impegno dei lions nel reperire fondi e risorse fra benefattori e soci di tutta l’Italia che saranno destinati alla ricerca e prelievo di acqua nelle nazioni dove questa scarseggia a patto che i relativi governi partecipino per il 50% ai costi dell’impresa.
Prima della conclusione dell’incontro con il saluto del Presidente Moretti e del Presidente di Circoscrizione Sartori, gli intervenuti hanno posto ai relatori varie domande cui essi hanno risposto esaurientemente.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/acqua.JPG[/IMGSX]
Il problema India non è nel numero di morti o contagiati che in proporzione come giustamente dici è molto inferiore a quello dell'Italia, ma nel fatto che l'india conta 1,36 miliardi di abitanti e tantissimi indiani sparsi per il mondo (un po' come i cinesi) quindi il problema è che se continua così prima di venirne fuori ci vogliono almeno altri 10/20 mesi!!!
Purtroppo nessuno ha capito niente su questo covid o meglio non vogliono capire o fare perché va bene così, devono stremarci fino alla guerra civile perché non essendoci un responsabile sarà un tutti contro tutti, questo è il vero problema.
Io sono stato positivo al covid, contagiato in casa da mio figlio che al 99% l'ha contratto a scuola da un asintomatico che non è mai stato identificato perché non sono mai stati fatti i tamponi !
Mi chiedo di cosa stiamo parlando oggi? L'anno scorso non c'erano tamponi ed era semi giustificato, ma oggi?
Drive through a Piombino che di fatto non c'è, screening di massa mai fatto, vaccini a trentenni, sono 15 giorni che la notizia è vaccinato il 82% degli ultraottantenni (mi chiedo ma quanti ottantenni ci sono all'elba)
Insomma, il covid esiste ed essendo stato positivo non posso negarlo, ma è anche vero che nessuno tranne la Cina e pochi altri stati vogliono liberarsene una volta per tutte!!!
Elba covid free, zona bianca e via discorrendo, tutte cazzate, politici state in casa che fuori c'è il covid!
No anzi uscite che fuori c'è il covid!!!
Gentile PAOLO MAZZEI ,
allora per capire meglio ti faccio un esempio.
Avrai letto su tutti i giornali principali della TRAGEDIA COVID in INDIA . Oltre 2000 MORTI AL GIORNO !!!
CADAVERI ACCATASTATI E BRUCIATI per strada ecc ecc ecc
Peccato che in India ci sia oltre 1 Miliardo di persone .
Per la precisione la popolazione dell' India è 23 volte quella italiana.
Dunque in proporzione i 2000 MORTI in India corrispondono a 86 MORTI in Italia. Eppure noi ne abbiamo circa 3 / 400 al giorno.
Forse ora mi sono spiegato...
ELBA/PESCA: IL BIG GAME FISHING APRE LA STAGIONE CVMM
In programma il Campionato italiano di Drifting per società 2021
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vela.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 29 aprile 2021 – Il calendario agonistico 2021 del Circolo della Vela Marciana Marina si aprirà dal 6 al 9 maggio prossimi con un importante manifestazione di pesca, il Campionato italiano di Drifting per società 2021, organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e in particolare la Sezione FIPSAS Provinciale di Livorno.
Si tratta di una tipologia di pesca compresa nel Big Game Fishing, la pesca che prevede la cattura di pesci predatori sia pelagici che stanziali: il Drifting è una specialità che contempla l’utilizzo di un natante in deriva o all’ancora (la scelta del metodo dipende dalle condizioni meteo-marine) e principalmente si tratta di pesca al tonno con l’uso esclusivo della sardina come esca e pastura.
Si tratta di una specialità “ecologica” in quanto il pesce non viene catturato, ma liberato dopo la misurazione in acqua.
Le squadre partecipanti - hanno già confermato la partecipazione 20 Società con 47 squadre provenienti da tutta Italia, compresi 3 equipaggi elbani - si ritroveranno al CVMM giovedì 6 maggio per le operazioni di accreditamento e il briefing, mentre le gare vere e proprie avranno luogo nei due giorni seguenti il 7 e l’8 maggio con l’inizio rispettivamente della 1a e 2a manche a partire dalle ore 8.00 per continuare fino al tardo pomeriggio. La premiazione avrà luogo a conclusione della 2a manche sabato 8 maggio.
La giornata di domenica 9 maggio verrà utilizzata in caso le condizioni meteo-marine non consentano lo svolgimento di almeno di una delle manche previste dal programma.
La manifestazione si disputerà con il patrocinio del Comune di Marciana Marina e con il supporto di Acqua dell’Elba, Elba Bevande, Sporting Club Marciana Marina, Amici del Mare Marciana Marina, La Bottega del Pescatore, Ondazzurra Nautica, Lowrance, Ristorante La Vecchia Marina, Top Game Top Fishing, Italcanna, Lawley Jeans, Hotel Marinella.
PASSAPORTO VACCINALE? PARLIAMONE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/debbio.JPG[/IMGSX] Ho il piacere di comunicarvi che questa sera saremo in diretta televisiva su Rete4, nella trasmissione di prima serata "Dritto e Rovescio" condotta da Paolo Del Debbio.
Insieme a me parteciperanno alcuni altri imprenditori elbani, e l'argomento trattato sarà il passaporto vaccinale.
Le riprese televisive avverranno presso il Bar Mach 1 dell'aeroporto di Marina di Campo.
Cordiali saluti e buona visione.
Franca Rosso