‼️ Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.30 del 17 Maggio 2021 ‼️
Oggi si registrano 3 NUOVI CASI POSITIVI:
- 2 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri;
- 1 è persona residente o domiciliata nel Comune di Portoferraio
✅ Continua l’azione di monitoraggio delle situazioni al momento presenti da parte dell’ASL, contemporaneamente alla campagna di vaccinazione, che prosegue sia presso i medici di base che nei vari presidi allestiti dalla Asl.
🔴 Ricordiamo che il nostro territorio è in ZONA GIALLA. Raccomandiamo di rispettare le indicazioni: evitiamo assembramenti e portiamo sempre la mascherina.
Tutto dipende dai nostri corretti comportamenti!
113259 messaggi.
Sembra che in settimana venga il generale Figliuolo, facciamogli sistemare il semaforo, da cittadino dico al comune che se non ha soldi aumenti la monnezza, ma sistemi questo c@@@@, di semaforo che ora con l'aumento del traffico e veramente pericoloso non aspettiamo che succeda qualcosa di grave, perché poi non resta altro che denunciare alle autorità.
Abito al Bucine, l'incapacità di Zini & C. è ormai acclamata, il semaforo non siete in grado di sistemarlo, per favore tagliate l'erba a bordo strada, permettete a chi deve entrare di avere almeno una visuale decente, già i pini danno noia ma almeno l'erba tagliatela!!!
Se lunedì fosse ancora lunga andrò io con decespugliatore in spalla a tagliarla, ma sinceramente siete semplicemente penosi.
Portoferraio deve fare una panchina rossa,il colore della VERGOGNA!!!!
Con tutti i problemi che ci sono da discutere , si pensa alle panchine colorate !!!!! dopo il sentimento di rabbia ,dopo la la costernazione ,dopo la rassegnazione , ora questa giunta fa solo pena.....
Ieri pomeriggio verso le 18.30 incidente al semaforo di San Giovanni, qualche centinaio di euro di carrozziere e passa la paura, ma per rimettere in funzione l'oggetto verde arancio e rosso aspettiamo il morto?
VERGOGNA
Troppe persone incazzate. avranno anche i loro motivi e sicuramente l'amministrazione non è al meglio. tuttavia non si può e non si deve dimenticare come si è pervenuti a questo punto; si può e si deve criticare, ma soprattutto proporre.
Fare una panchina nera può essere un modo, scriverci sopra siamo incazzati forse no.
ma al di là di tutto questo, che è normale dialettica urbana, seppure emozionale, quello che si dovrebbe fare è ragionare sul futuro.
faccio un esempio: le proposte della CNA in qualche modo accolte dal comune sono utili sufficienti, sono tradizionali opere pubbliche o sottindendono una apertura concreta al capitale d'intervento privato? oppure se il Piano nazionale di resilienza e ripresa delinea specifiche politiche per il turismo come intendono porsi le amministrazioni comunali? con quali strumenti intendono rispondere? infine per dare risposte alle esigenze dei cittadini ad esempio in termini di residenza a che punto sono il piano strutturale e il piano operativo che sono necessari per sanare i limiti dei precedenti strumenti che pure qualcosa avevano consentito?
insomma sarebbe meglio avere un confronto sul concreto e magari anche qualche incazzatura su questo fermo restando che le panchine servono.
AVIS COMUNALE DI PORTOFERRAIO
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL PROSSIMO QUADRIENNIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/avis.JPG[/IMGSX] Nonostante i tanti impedimenti e le difficoltà causate dal Covid-19, in data 15 maggio 2021 siamo finalmente riusciti a svolgere l’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Avis Comunale di Portoferraio, convocata nella suddetta data presso la Sede di via delle Galeazze, Portoferraio.
A seguito dell'Assemblea Ordinaria si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo quadriennio, 2021-2025, composto dai seguenti Consiglieri:
• BOLANO Antonio,
• CIUMMEI Laura,
• DARI Franco,
• DE MICHIELI VITTURI Renato,
• FORNINO Enzo,
• GHINI Claudio,
• LEONARDI Dante,
• MAZZEI Vilmano,
• NURRA Riccardo,
Dopo l'insediamento il Consiglio ha votato e conseguentemente deliberato la nomina del Presidente della Sezione,
• Dante Leonardi
e a seguire sono stati votati ed eletti:
• il Vice Presidente,Riccardo Nurra,
• il Segretario, Claudio Ghini,
• il Tesoriere, Franco Dari,
• il Sindaco Revisore, Vilmano Mazzei.
Gli altri consiglieri eletti, la cui disponibilità sarà preziosa, rimane operativa per tutti i prossimi incontri e le prossime iniziative.
Il nuovo Consiglio Direttivo dovrà affrontare un futuro prossimo dagli esiti incerti che presentano aspetti e possibili sviluppi con un forte elemento di criticità: la preoccupazione maggiore riguarda i tagli della sanità, che potrebbero ridurre ulteriormente l’attività del Centro Trasfusionale, già ridotta a sole tre ore giornaliere per la raccolta e, naturalmente, permane una indeterminatezza legata al perdurare della pandemia.
Il Consiglio auspica di riuscire a fare un buon lavoro di squadra, conformemente alle linee guida dell’Avis, una grande famiglia con la cultura del dono
L’obiettivo principale è naturalmente quello di incrementare le donazioni: a tal fine è necessario continuare a sensibilizzare tutti ma, in particolare, le nuove generazioni, ragazzi e ragazze giovani e volenterosi.
Tutto questo è ovvio perché l’invecchiamento della popolazione comporta anno dopo anno un aumento della richiesta di sangue e anche per questo diventa assolutamente indispensabile motivare e fidelizzare un numero sempre più alto di persone.
Siamo tutti impegnati per favorire una crescita delle donazioni e per diffondere in sempre più ampi strati della popolazione elbana la cultura del dono e della solidarietà: nella fattispecie, un dono così prezioso, unico e irriproducibile in laboratorio come il sangue.
L’obiettivo che ci siamo dati è di continuare a diffondere l’appello a tutti i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni, dicendo loro che “La donazione non ha nome e cognome ma e indirizzata a tutte le persone bisognose di trasfusioni. La donazione è un atto volontario e gratuito, fatta anonimamente e manifestando una concreta solidarietà verso gli altri”.
In questo anno che è iniziato con tante difficoltà e che ancora continua a presentarsi pieno di nubi e di incognite, continueremo ad impegnarci per coinvolgere quante più persone possibili, attraverso il nostro impegno, volto a far crescere, nell’interesse della comunità tutta, la nostra attività.
Tra gli obiettivi immediati, la ripresa dei contatti con le scuole, finalmente riaperte e speriamo praticabili, e il mondo giovanile nel suo complesso, al fine di coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi, prossimi donatori di vita.
La nostra presenza sul territorio sarà il più attiva possibile e, per realizzare i nostri obiettivi confidiamo nell'impegno dei Donatori e di quanti vorranno esserci vicini in questo percorso di crescita e miglioramento di noi tutti.
Ma una ricerca su cosa simboleggia quella panchina l'avete fatta? È un simbolo, mica un orpello a PF.
Ve lo dice uno che sottoscrive tutte ( o quasi) le vostre critiche alla gestione Zini.
Comunque sono contento che PF prenda una posizione del genere sul tema dell'omotransfobia.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/nera.JPG[/IMGSX]
Caro Sindaco Zini quando provvederai con tanto di corteo , megafoni e microfoni a far dipingere una panchina nera a dimostrazione del nostro disappunto sulla Vostra gestione amministrativa...Diccelo saremo in tanti a festeggiare...oppure credi che i cittadini non abbiano diritto alla loro panchina rappresentativa.....
Pasquino
Come esponente politico di Fdi mi congratulo con L arma dei Carabinieri per la brillante operazione compiuta nel comune di Capoliveri .
Se bastasse una panchina colorata a dare un po di allegria e far risorgere la nostra citta...
A Capoliveri il 23 maggio campagna vaccinale aperta anche ai soggetti di età compresa tra i 40 ed i 49 anni.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vaccino.JPG[/IMGSX] Aperta anche ai soggetti di età compresa tra i 40 ed i 49 anni la campagna vaccinale straordinaria anti-Covid-19 prevista per domenica 23 maggio a Capoliveri.
Lo comunica l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Walter Montagna, dopo il confronto con i responsabili della ASL 6 di Livorno Zona Elba che hanno confermato la possibilità anche per i soggetti che hanno già compiuto il 40esimo anno d’età di essere sottoposti a vaccinazione il prossimo 23 maggio.
La vaccinazione sarà effettuata presso la Palestra comunale di Capoliveri in località San Rocco.
Per presentare richiesta di vaccinazione l’utente dovrà scrivere all’indirizzo di posta elettronica
poliziamunicipale@comune.capoliveri.li.it
oppure recarsi direttamente presso la sede dell’ufficio di Polizia municipale di Capoliveri in Piazza del Cavatore.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 13,00 del giorno 20 maggio.
[COLOR=darkred][SIZE=3] COMANDO COMPAGNIA CARABINIERI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
DUE CITTADINI EXTRACOMUNITARI SORPRESI DAI CARABINIERI CON OGGETTI RUBATI, BANCONOTE FALSE E SOSTANZE STUPEFACENTI
Capoliveri: due cittadini extracomunitari sorpresi dai Carabinieri con numerosi oggetti provento di furto, banconote false e sostanze stupefacenti.
Da alcuni mesi sul territorio capoliverese erano state prese di mira alcune abitazioni, all’interno delle quali ignoti malfattori si introducevano, asportando poi oggetti di vario genere e valore.
I sospetti dei Carabinieri di Capoliveri erano concentrati essenzialmente su soggetti nordafricani residenti in paese che, per la loro propensione a delinquere e atteggiamenti particolarmente guardinghi potevano avere a che fare con tali fatti delittuosi.
Così nella tarda mattinata dello scorso sabato, a conclusione delle riservate e assidue indagini poste in essere, coadiuvati dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Portoferraio, i Carabinieri capoliveresi hanno eseguito l’approfondita e meticolosa perquisizione di un’abitazione ubicata nel centro storico del paese, occupata dai magrebini B. H. e A. M., rispettivamente di 38 e 26 anni.
All’interno dell’appartamento, per un valore complessivo di circa € 10.000, i militari hanno rinvenuto e sequestrato svariati oggetti frutto dell’attività delittuosa dei due malfattori, la maggior parte dei quali riconducibili con certezza a furti in appartamento, consumati in loc. Lido di Capoliveri, Zuccale, Innamorata e Carrubo.
La maggior parte della merce recuperata, riconosciuta dai proprietari, è stata già restituita.
Nell’abitazione dei nordafricani, inoltre, sono state rinvenute numerose banconote da € 50 contraffatte e destinate allo smercio, oltre a modiche quantità di sostanza stupefacente del tipo Marijuana. Vista la gravità dei fatti contestati, i due sono stati tratti in arresto e tenuti a disposizione dell’A. G. di Livorno.
Si ritiene che i magrebini possano essere implicati in altri furti consumati in diverse zone dell’Elba.
Un vi va bene nemmeno una panchina che da un po di allegria in particolar modo in tempo di covid.
Ritiratevi voi dall'essere sempre contro.🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈
[COLOR=darkblue][SIZE=3] C'ERA UNA VOLTA IL MERCATO COPERTO…. in attesa dei pesci di plastica [/SIZE] [/COLOR]
.....Ricordo “Santino all’ingresso del mercato delle Galeazze che a voce alta invitava la gente al suo banco di frutta , ricordo il Caprai con la sua bella mostra di frutta e verdura , e come non ricordare Mino detto “Cannone”, Giulio Grieco detto Stoffabona, Dora e Pezzettino che con Adriana “la bionda muscolaia ” portavano i gusti del nostro mare sui loro banchi, dove pesci di ogni genere facevano bella mostra di se , poi la Macelleria, la polleria , il box degli alimentari , il trippaio, insomma tutti commercianti che esercitavano al mercato coperto ed ogni mattina si affollava di paesani e turisti in una continua festa gastronomica multicolore.
Che cosa ne è stato del grande mercato coperto vanto del centro storico? Cosa ne sarà domani un museo del mare con tanto di pesci finti come la volontà di far rinascere Cosmopoli?
E mentre si producono parole e libri dei sogni con progetti riesumati da vecchie idee fatte da sempre per adescare gli elettori la città vecchia agonizza ……è vero amici siamo anche noi colpevoli di aver voluto la grande distribuzione di essere stati passivi quando scomparivano i piccoli negozi di vicinato , le edicole e che oggi le nostre lecite geremiadi non serviranno a niente ma lasciateci almeno la nostalgia del ricordo di come eravamo …..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/arco.JPG[/IMGSX]
Ci mancava la panchina rainbow..ma non avete un po di vergogna? Abbiamo un paese allo sbando, abbandonato, denigrato dagli abitanti degli altri comuni, e poi pensate a pittura'una panchina coi colori dell'arcobaleno?
Cafiero ritira la squadra..bastaaa!!
Salve, stavo leggendo un articolo del Sindaco Barbi (MARCIANA) il quale illustra il percorso compiuto in un anno di gestione del 1 giugno 2020 riguardante tra l'altro
"- Studio fattibilità ripascimento spiagge di Procchio e Sant’Andrea"
bene sono passati 350 giorni , non facili e sopratutto anomali, adesso come vogliono procedere ? a PROCCHIO, visto che entro 15gg tutti gli hotel, ristoranti, attività e servizi di noleggio apriranno, spero che non eseguano il ripascimento a stagione già iniziata come successe molti anni orsono proprio quì e 3 anni fà a Campo, con conseguenza inca@@tura di clienti e operatori in entrambi i casi.
Vi è qualcuno che può rispondere al mio quesito ?
grazie
CIAO ELIO
LOCMAN e tutto il suo staff vuole rendere onore ad un grande amico e prezioso collaboratore .
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/elio.JPG[/IMGSX] Elio Niccolai è stato uno dei primi a credere nell’ iniziativa imprenditoriale della nostra azienda , creando molto presto un rapporto di sincera stima che si è poi trasformato in lavoro e successo.
Tutti abbiano apprezzato il suo elegante modo di fare , la sua infinita pazienza e caparbietà , l’ amore per il nostro territorio e l’ intelligente visione delle sue immense potenzialità.
Era seriamente impegnato del suo lavoro all’ Aci , un servizio fondamentale per tutta l’isola , ma soprattutto la passione per il Rally lo ha reso protagonista assoluto di un evento che ormai rappresenta l’ Elba a livello internazionale da oltre 50 anni.
In questo lunghissimo periodo è sempre riuscito a risolvere tutti gli innumerevoli problemi che immancabilmente si presentavano di volta in volta per rendere estremamente difficoltosa ogni edizione del Rally.
Nella giungla burocratica dei mille cavilli posti dalla frammentazione delle autorità competenti sulla nostra isola , lui sapeva sempre trovare la soluzione , la comprensione , la collaborazione.
E’ un dovere prendere esempio dalle sue qualità di mediatore , pensando alle sfide che ancora ci aspettano.
Ci mancherai Elio , ma faremo il possibile per continuare sulla strada che ci hai insegnato. E proprio su quella strada , festeggiando il passaggio di ogni auto , ti penseremo e ti ringrazieremo , ogni volta .
Sapendo che sarai con noi…
Alla prossima partenza !
LOCMAN SPA