Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Gigino da Campo pubblicato il 22 Maggio 2021 alle 8:46
Per Piero in Campo Complimenti,Lei è una delle pochissime persone che scrive quello che pensa e che sa e Lei sa molte cose che noi comuni mortali Elbani non sappiamo e non tutti hanno la cultura che Lei dimostra di avere. Peccato che sia anonimo, esca fuori dal guscio e si avvicini a quelle persone non politichesi, ma che Lei sa essere veramente serie e capaci e tutti insieme fare qualcosa di buono per l'Elba. Congratulazioni sincere da un non politico !!!!!👏
... Toggle this metabox.
portoferraio da portoferraio pubblicato il 22 Maggio 2021 alle 8:14
PER GIUNTA COMUNALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/incidente.JPG[/IMGSX] Ieri in Calata Mazzini si è verificato un altro incidente, è un viavai di moto e motorini che sfrecciano a tutta velocità..non siete riusciti a chiudere il centro storico, a creare parcheggi e corsie pedonali una cosa la potevate fare a costo zero mettere un autovelox o limitatori di velocità e invece neanche quelli..Il giorno che ci scapperà il morto sarà troppo tardi ... Siamo in balia di un assessore al traffico non eletto, del tutto assente e anche presuntuoso !!
... Toggle this metabox.
AVIS ... Ciao Erio pubblicato il 22 Maggio 2021 alle 6:08
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/erio.JPG[/IMGSX] E’ scomparso oggi 21 Maggio, Erio Perasso, fondatore nel 1995 dell’Avis di Marciana Marina di cui è stato anche presidente per 2 mandati. Ci sono persone che lasciano una traccia profonda sul proprio cammino. Una traccia che per alcuni diventa una guida di vita e per molti altri una speranza concreta. Erio Perasso è stata una di quelle persone. Oltre all’impegno nell’AVIS è stato un volontario attivo nella pubblica Assistenza. La nostra famiglia di avisini, di volontari e promotori della cultura del dono si sente oggi impoverita, priva di quei riferimenti storici che ne hanno caratterizzato la crescita. Ciao Erio, ci mancherai". Dante Leonardi Presidente AVIS Portoferraio.
... Toggle this metabox.
ESA Comunica pubblicato il 22 Maggio 2021 alle 4:03
❗️AVVISO DI ASA Spa Proseguirà fino lunedì 24 maggio, salvo imprevisti, l'intervento sulla condotta fognaria nel comune di Portoferraio al km 0 +150 della Strada Provinciale n.26 bivio Boni-Cavo. Per consentire l'esecuzione dei lavori in condizioni di sicurezza saranno mantenuti il senso unico alternato regolato da impianto semaforico o movieri.
... Toggle this metabox.
Posti barca da Portoferajo pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 19:37
Un altra vergogna di Portoferraio... Ho fatto domanda per avere un posto barca. Ovviamente me l'hanno negato. Non mi aspettavo altro. Ma rimango deluso e un pochino mi incazzo anche perché vedo che ci sono posti barca occupati da barche che tutto fanno fuorché navigare... Le barbe e le cozze sotto le carene dimostrano che sono ferme da anni .... E appartengono certamente a prestanome ultraottantenni residenti o parenti altrettanto ottuagenari... E allora caro Sindaco quando metteremo mani a questo schifo di gestione ottusa e per nulla corretta ??... Ci vediamo in cabina elettorale.....
... Toggle this metabox.
Punta66 da Portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 18:10
Bravi.... Bravi.... Avete finalmente ripristinato il semaforo di S. Giovanni.... Ma popò di brodi invece di strombazzare ai 4 venti l'avvenuta resurrezione, non potevate aspettare che gli altri "intelligentoni" di Asa finissero i lavori prima di attivarlo.... Avete combinato un delirio...!!! Altro che coda...!!!
... Toggle this metabox.
Miracolo e miracolati.. pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 15:44
Dopo lunga e penosa malattia l'impianto semaforico di S.Giovanni è RISORTO....👍
... Toggle this metabox.
Piero in Campo ma chi tu sei? da Portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 15:13
Eccezionale la capacità di intuito, di osservazione, di conoscenza dei fatti e la sterminata cultura di questo Piero in Campo. Ma chi si cela sotto le spoglie di questa eccellente persona, che vive nella nostra isola? Piero in Campo ci dia qualche indizio della Sua identità, della sua professione.
... Toggle this metabox.
condotto da portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 13:51
Incrocio ex semaforo San Giovanni : già con il relativo traffico , per chi viene da Casa del Duca o da Lacona, comincia essere problematico immettersi sulla strada per Portoferraio. Pericolo nel tardo pomeriggio con il sole basso che non permette di vedere chi proviene da Portoferraio, - Con l'aumento del traffico diventerà impossibile e pericoloso potersi immettere sulla provinciale, che a quando so fino al bivio si san giovanni è di competenza comunale.
... Toggle this metabox.
X Piero in Campo pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 11:39
Concordo quasi totalmente su quello che scrivi, però una cosa la vorrei specificare: Se il "celeste" fosse stato del PD, di LEU o qualsiasi micropartito di centro sx o sx a me avrebbe fatto schifo uguale, è proprio una questione di principio. Contro i diritti di una minoranza su questo blog si sono spese una marea di parole, adesso dove sono tutte quelle persone che dicevano: "ci sono cose più importanti"? La verità è che si sono fatte letteralmente sputtanare da un fedez qualunque.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 11:11
Campagna vaccinale a Capoliveri, prorogato fino a sabato 22 maggio ore 13,00 il termine per presentare la domanda. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vacci.JPG[/IMGSX] Il Comune di Capoliveri e la Asl 6 di Livorno Zona Elba informano che è ancora possibile presentare richiesta di vaccinazione per la giornata straordinaria di domenica 23 maggio. Gli utenti che vorranno vaccinarsi presso la palestra comunale di Capoliveri, sita in loc. San Rocco potranno farlo presentando la propria richiesta entro la giornata di domani, sabato 22 maggio, ore 13,00 all’indirizzo di posta elettronica della polizia municipale poliziamunicipale@comune.capoliveri.li.it oppure recandosi direttamente presso la sede dell’Ufficio di Polizia Municipale di Capoliveri in Piazza del Cavatore. Si ricorda che le categorie che potranno fare richieste di vaccinazione sono le seguenti: Saranno vaccinati i soggetti ricadenti nelle seguenti categorie: i soggetti di età compresa tra i 40 ed i 49 anni i soggetti di età compresa tra i 50 ed i 59 anni i soggetti di età compresa tra i 60 ed i 69 anni i soggetti di età compresa tra i 70 ed i 79 anni ancora non vaccinati gli over 80 ancora non vaccinati i soggetti affetti da particolari patologie ancora non vaccinati e i caregiver (tutti i familiari che assistono un loro congiunto ammalato e/o non autosufficiente). GIORNATA STRAORDINARIA DI VACCINAZIONE, SERVIZIO NAVETTA GRATUITO PER DOMENICA 23 MAGGIO A CAPOLIVERI Il Comune di Capoliveri informa che in occasione della giornata vaccinale straordinaria prevista per domenica 23 maggio presso la sede della Palestra Comunale in località San Rocco, in collaborazione con la società Caput Liberum srl è stato attivato un servizio di bus navetta gratuito. Coloro i quali dovranno fruire del servizio di vaccinazione dovranno, dunque, lasciare la propria auto presso il parcheggio Boa in Viale Australia e fruire del servizio navetta che sarà effettuato con cadenza di 10 minuti.“Ciò – spiega il Comune di Capoliveri – servirà da un lato ad evitare problemi di parcheggio nell’area di San Rocco, e dall’altro ad impedire il prodursi di possibili assembramenti nella sede della somministrazione dei vaccini”.
... Toggle this metabox.
Vaccini & Co da Portoferraio pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 10:51
A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca Sul sito prenota vaccino della regione toscana quasi sempre le disponibilità sono esaurite nonostante sia la giornata della propria fascia di età. Poi però magicamente c'è chi chiama qualche individuo e riesce a vaccinarsi anche subito. Ma qualche domanda non se la fa nessuno?
... Toggle this metabox.
‘CI SONO COSE PIU’ IMPORTANTI DA FARE’: ECCO I ‘MIGLIORI’ da piero in campo pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 10:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/ein.JPG[/IMGSX] Einstein diceva: ‘il mondo non sarà distrutto da chi fa danni, ma da chi vede lo scempio e non fa niente per impedirlo’. Questa destra attualmente al governo, unitamente al verme che ha fatto cadere il precedente e ai fratelli che fanno finta di stare all'opposizione, è la peggiore iattura che ci potesse capitare, per giunta in un momento di drammatica crisi sanitaria ed economica. Non passa giorno che non arrestino qualcuno dei loro: dopo aver condannato a vent’anni il consigliere comunale piacentino di FdI Caruso assieme ad altri 42 della ‘ndrangheta in Emilia, ieri hanno rinviato a giudizio l’intera famiglia Renzi, si scopre che Fontana ha due conti milionari in Svizzera sua insaputa, al ladro Formicone gli ridanno il vitalizio, il leghista Durigon si guarda bene dal dimettersi dopo la sua incredibile gaffe, la Casellati continua imperterrita a svolazzare a spese nostre con la supponenza del Marchese del Grillo, la nostra cosiddetta Giustizia si fa prendere per i fondelli a ripetizione da un malato a comando, i giornali igienici continuano ad imperversare grazie alla proroga del loro assurdo finanziamento pubblico e….potrei continuare ancora per un bel pezzo. Il messia Draghi, degno capo di questa accozzaglia, sarà anche un valente personaggio apprezzato dall’ Unione Europea, ma ci siamo dimenticati il suo invidiabile curriculum: sullo stile dell’altro salvatore della patria Monti, ha svenduto l’industria pubblica all’alta finanza, ha collaborato con Monti per portare lo spread alle stelle dopo i disastri dei governi Berlusconi &co, ha contribuito al massacro della Grecia, ha inventato l’inutile fiscal compact e chi più ne ha più ne metta. Cossiga, un presidente certamente meglio di Mattarella, lo considerava ‘un vile affarista’ e fu buon profeta quando disse ‘guai se l’ avessimo come presidente del consiglio !’ In questa brillante situazione, sarebbe normale se il popolo scatenasse una rivoluzione o perlomeno s’indignasse. Macché! Sembra pure - anche se, per carità di patria, non ci credo - che i responsabili (pardon, I MIGLIORI) crescano nei sondaggi! Tornando all’anonimo autore di ‘Grazie lega e grazie forza italia (rigorosamente minuscoli) che hanno cose più importanti da fare’, io ringrazierei anche qualche altro partito e relativi elettori sostituendo per tutti ‘minus coli’ con ‘minus quam…’ P.S. per fortuna, qui noi viviamo su un’isola felice dove tutto funziona alla perfezione e questa vergogna continentale ci giunge come una lontana eco che appena ci sfiora. Portoferraio è un modello di città-giardino dove perfino i semafori funzionano e i treni arrivano in orario anche se non ci sono. Qui non abbiamo la destra al potere, qui c’è un sindaco di sinistra di cui siamo entusiasti perché ci risponde immediatamente appena lo interpelliamo per un qualunque problema e che sicuramente otterrà quanto prima il premio Nobel per il miglior comune del mondo. Singapore, al confronto, è un Deserto dei Tartari.
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 9:52
Un pensiero per ERIO FERRUCCIO PERASSO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX] Con lui muovemmo i primi passi dalla fondazione della Sezione AVIS di Marciana Marina, ricordo con piacere la sua cordialità e volontà di apprendere per migliorare sempre più la gestione dell'Associazione. Ciao Erio ed un abbraccio ai suoi familiari.
... Toggle this metabox.
Foresi da esilio pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 9:47
Mai come in un periodo relativamente lungo come questo dettato dalla pandemia e dal coprifuoco riusciamo a toccare con mano i limiti organizzativi ,strutturali dell amministrazione statale. Qualsiasi soggetto come persona fisica o giuridica o azienda si vede rifiutare i famosi ristori per motivazioni assurde.partita iva inesistente ,codice ateco non pertinente ,non beneficiario perchè risulta non aver lavorato l anno precedente ,nonostante abbia incassato la disoccupazione per il motivo sopraesposto ,incongruenze dello stesso istituto che non riesce ad interpretare i propri dati. I cittadini devono perdere notti insonni al pc per reclami e ricorsi o file al CAF o dai commercialisti stressati che percepiscono 70 euro a pratica. Le aziende per correggere le inadempienze o i tempi biblici dello stato/regione anticipano la cassa integrazione ai propri dipendenti in attesa di ristori per alcuni non ancora pervenuti. Chi visse sperando morì ......
... Toggle this metabox.
Claudio Pino pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 9:19
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Arte all’Elba [/SIZE] [/COLOR] In un mondo dove tutto è arte ed anche l’ultimo dei pittori si erige a novello Raffaello mi sento in dovere di esprimere alcuni concetti dopo più di 40 anni dedicati all’arte, tra ricerca e studio, mercato e pittura ,dove ho avuto modo di apprezzare, conoscere e anche ripudiare un mondo così volubile ed ormai asservito alle regole di un mercato fatto da galleristi senza scrupoli ,mercanti e case d’asta poco onesti e pseudomecenati alquanto ignoranti. Sono stato e sono spettatore ,collezionista ed artista senza vincoli particolari , ormai lontano dalle logiche sopra citate e questo mi permette di esprimere concetti e idee con libertà e con una imparzialità che segue solo il vero valore del lavoro di un artista : la sua arte Legato proprio a quest’ultimo concetto voglio calarmi nell’arte che l’isola d’Elba dopo quasi cento anni dall’aver espresso maestri postmacchiaioli (Lloyd,Nomellini,Domenici) ed anche pittori apprezzati localmente ,comunque validi (Cigheri,Castelvecchi,Manzi,Francesetti,Puppo etc) oggi l’arte isolana esprime tutta una serie di artisti che improntano la loro opera nell’individualismo ,godendo della sponsorship dell’azienda amica o del comune che inconsapevolmente a macchia di leopardo , senza nessuna programmazione , presenta lavori a volte “improponibili” che di artistico hanno poco a che fare . Da questo “magma” emergono alcune individualità che penso sia giusto estrapolare per la serietà del lavoro espresso negli anni . Il primo è Italo Bolano che rappresenta il “trait d’union” tra la “vecchia “ pittura postmacchiaiola elbana e la “moderna “pittura legata alll’espressionismo astratto corroborato da una carriera di tutto rispetto . Mi auguro che Italo possa riscuotere il giusto successo con l’attenzione verso quello che rappresenta il suo più alto progetto ovvero l’Open Air Museum di San Martino . È grazie a Italo ,con la sua incrollabile volontà di donare bellezza alla sua isola che si sono aperte delle opportunità come la costituzione del Museo di Arte Contemporanea di Forte Falcone , che per ora esprime solo la sezione ceramica, ma che andrebbe assolutamente implementato con opere di altri artisti e mostre per ravvivare il tessuto culturale isolano che da questo punto di vista risulta ad oggi più o meno sopito . Oltre a Italo , recentemente scomparso mi preme menzionare altri tre pittori che per ragioni opposte hanno una loro valenza : Marcello D’Arco che con rigore ed in assoluta solitudine si dedica ad una ricerca personale avvolgendo i propri dipinti di un aura imperscrutabile che unisce l’antico al moderno creando interpretazioni delle mura medicee di Portoferraio che affascinano per la loro purezza e singolarità’ . [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/regoli.JPG[/IMGSX] L’altro pittore di cui intendo parlare è Luciano Regoli , artista in tutti i sensi , parrebbe nato nel secolo sbagliato ed invece con i suoi richiami seicenteschi ci ammonisce e punta il dito su una pittura che non è mai passata di moda , ne da prova il suo successo , che attraversando il tempo segna la linea guida per tutti coloro che si affacciano al mondo dell’arte . Grazie alla sua serietà e continuità nel proporre opere di qualità oggi possiamo godere di alcune sue opere che meritano le sedi in cui sono esposte ( Duomo di Portoferraio e Pinacoteca ). Anche Nevio Leoni ha trovato una chiave di lettura particolare ; i suoi colori calati nei solari paesaggi elbani sprizzano gioia di vivere , ma fanno anche riflettere su un mondo che cristallizzato nella tela serve da monito affinché sia mantenuto cosi , limpido, pulito elegante nella semplicità di una iconografia che si riallaccia alla figurazione tradizionale. Ecco questa è per me la fotografia di chi ha fatto e fa arte all’Elba in questi primi decenni del nuovo secolo , ma non ho finito ,c’è ancora un’altra artista che per serietà, coerenza e risultati ,dal punto di vista artistico,merita di essere citata ,questa è Francesca Groppelli che con un mastodontico lavoro sulle figure di Napoleone e Cosimo I De Medici ha realizzato una serie di opere che meritano assolutamente di essere considerate : Napoleone “presenza assenza e la scultura simbolo di Cosimo I De Medici ovvero il “dodecaedro “ declinato in infinite varianti rappresentano l’humus ideale per le contaminazioni ed i coinvolgimenti artistici di tutti coloro che si sono prestati alla interpretazione delle sue creazioni dodecaedriche. Francesca ha l’imprinting dell’artista , per formazione ,per metodologia e per fantasia ,ne sono prova inconfutabile le splendide istallazioni alla torre della Linguella della mostra svoltasi lo scorso anno. Artista che meriterebbe sicuramente maggiore considerazione così come Walter Puppo che ha deciso di affrontare il mercato “continentale “ . lo considero quasi un ‘asceta “ per la coerenza ed il rigore con cui le sue cellule vagano nel mondo dell’arte ormai da tre decenni passando da una mostra ad una committenza pubblica o privata . Il criterio con cui si gestisce prima o poi lo premierà più di quanto lo sia di questi tempi ed anche l’isola saprà dargli l’importanza che merita , me lo auguro , ma non è facile essere profeti in patria !!! Si guardi a Safa. Bechet completamente dimenticato a Capoliveri !! Questa grave dimenticanza immagino non sia dovuta all’entrata in scena di Michelangelo Venturini poliedrico personaggio che con il suo carisma ha costruito intorno a se l’immagine dell’artista “bohémien”che sarebbe calzata a pennello (è proprio il caso di dirlo ) a Safa . A questo punto ritengo che la fotografia assolutamente personale di ciò che esprime il nostro “ scoglio” dal punto di vista artistico sia completata . Altri personaggi vivono e raccontano la loro arte in maniera più o meno vivace , ma per un motivo o per un altro non sono ancora riusciti a solleticare le attenzioni e le sensibilità di una platea a dire il vero poco attenta ; solleciterei tale platea a seguire i lavori di Cristina Sammarco e Roberto Ridi , Belinda Biancotti e Angela Galli , Andrea Lunghi e Alex Rinesh nonché le sculture di Luca Polesi . Insomma sarebbe bello poter pensare all’arte dell’isola come un qualcosa di più coinvolgente considerando nella partita oltre gli artisti anche le amministrazioni comunali, le pro loco ,la Fondazione , le aziende leader sul territorio nonché le associazioni di categoria in maniera da sviluppare progetti , mostre ed itinerari che valorizzino il serio lavoro degli artisti nell’ottica di far percepire alle migliaia di turisti visitanti la nostra isola che l’onda lunga della tradizione pittorica elbana è viva e vitale . Claudio Pino “Torriti”
... Toggle this metabox.
Dalla TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA SU TASSE, SUCCESSIONE ECC. da CAPOLIVERI. pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 8:41
Un segretario di partito (sinistra) al governo lancia la tassa di successione dell'uno per cento oltre i cinque milioni di euro di patrimonio per destinarli come aiuto ai giovani. Un partito al governo (destra) non è d'accordo, mentre un'altro partito all'opposizione sempre di destra, in linea con l'altro di destra al governo. Gli altri partiti (destra e sinistra) e movimenti in totale silenzio. Non accanitevi tanto TUTTI, per gli aiuti ai giovani (figli, nipoti e pronipoti) ci pensano i pensionati in particolar modo in tempo di covid, mentre per le tasse sempre i pensionati che le vengono sottratte alla fonte anche con pensioni che non superano i mille euro mensili, per cui cari ricconi, pare che anche con questo governo e come sempre siate in una botte di acciaio, altro che di ferro.
... Toggle this metabox.
Traffico pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 7:27
E mentre il vigile sta comodo seduto in macchina noi tutti facciamo tardi a scuola a lavoro e dove dobbiamo andare. Tanto lui il tempo lo deve passare... I lavori si fanno la notte!!!!! I semafori si aggiustano!!!!! I vigili si occupano del traffico!!!!Massa di egoisti incompetenti
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 7:20
Io mi chiedo come sia possibile che con una fila che arriva in cima a via Casa del Duca il vigile non si metta all'incrocio a far passare le macchine per far defluire il traffico ma è comodamente seduto in macchina ad aspettare il suo turno nella fila nel parcheggio della scuola. E' contro ogni logica.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 21 Maggio 2021 alle 6:17
DUOMO DI PORTOFERRAIO (Undicesima parte) In alcune nicchie ricavate nel muro perimetrale sono collocate sculture, statue di santi e sante: S Rita,Sacro Cuore di Gesù,S. Antonio da Padova,S. Giuseppe,S. Rocco. STATUA DI S. RITA La statua di S. Rita (autore ignoto sec. XVIII alt 120 cm ) è in legno scolpito e dipinto .La santa in abito monacale nero sorregge nella mano sinistra un crocifisso mentre nella destra ha un rosario. Non sembra essere in buon stato di conservazione forse meriterebbe un restauro. STATUA DEL SACRO CUORE DI GESU’ La statua del sacro cuore di Gesù è in gesso (autore ignoto alt 126 cm ) ritrae Gesù in veste bianca e velo rosso sulla testa: classica iconografia con cui si indica il cuore di Gesù. STATUA DI S. ANTONIO DA PADOVA Quella di S. Antonio da Padova è una statua in legno scolpito e dipinto (autore ignoto alt 126 cm)che ritrae il santo il quale tiene sul braccio destro il Bambino seduto su un libro. Un grosso cordone bianco si annoda alla vita sopra il vestito nero. STATUA DI S.GIUSEPPE S. Giuseppe è rappresentato con una statua in gesso (autore ignoto alt 138 cm). E’ ricoperto da una veste blu con decori color oro con sopra un mantello rosso anche esso con decori in color oro. Nella mano destra sorregge Gesù Bambino che ha una veste bianca ed in testa una corona . Il Bambino tiene in mano una sfera che rappresenta il mondo. STATUA DI S. ROCCO Un statua scolpita in legno e policramente dipinta (autore ignoto alt 70 cm) rappresenta S Rocco che è in atteggiamento di chiedere elemosina .Ha accanto il cane che la tradizione popolare chiama “reste”.Quando nel sec XIV il santo di origine francese venne in Italia pellegrino si adoperò all’assistenza dei malati affetti dal male contagioso “(la peste). Lui stesso colpito dalla malattia per non essere di peso a nessuno si isolò e riuscì a sopravvivere con quel poco che ogni giorno un cane randagio gli procurava: è il cane “reste”. E’ statua con una piccola storia.Fu ordinata per la chiesa suburbana di S. Rocco ,da questa passò a quella del Carmine e da qui infine dove ora si trova. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.