[COLOR=darkblue][SIZE=3] LโARSENALE DELLE GALEAZZE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/arsenale.JPG[/IMGSX] Attraverso mura, palazzi, monumenti,case, strade, scalinate,chiese, lapidi, biblioteche, pinacoteche, vedute paesaggistiche,giardini, ogni paese,ogni cittร si svela e informa lโocchio di chi visIta e passa.
Per il centro storico di Portoferraio lโarsenale delle Galeazze รจ un monumento con queste caratteristiche: informa e svela.
Eโ uno dei molti che hanno bisogno di un restauro.
Per quello che svela e informa allโocchio dellโosservatore ,per le funzioni per le quali รจ sorto, tale restauro dovrebbe essere un risanamento conservativo sia allโesterno che allโinterno.
Non mi pare che questa caratteristiche abbia il progetto da realizzare dentro il monumento storico dellโarsenale della galeazze,vincitore per il centro di interpretazione del santuario dei mammiferi marini Pelagos.
Un monumento di sรฌ rilevanza per la memoria storica di Portoferraio avrebbe dovuto essere destinato a celebrare il passato della cittร di Cosimo come รจ stato fatto dentro la Linguella o dentro forte Falcone.
Un passato da far conoscere con lโallestimento al suo interno di un percorso alla conoscenza di Cosmopoli ad elevato impatto emozionale che sarebbe stato unico al mondo.
Chi visita il centro storico di Portoferraio avrebbe potuto trovare proprio in questa zona lโinizio per un percorso di conoscenza .
Partendo infatti dal museo della Linguella dove trova informazioni dalla preistoria fino al periodo romano avrebbe proseguito poi nellโarsenale delle Galeazze col trovare informazioni dopo il periodo romano fino ai giorni nostri.
Tale porta di ingresso alla conoscenza ora รจ ubicata su in alto dentro il museo al forte Falcone con un percorso che riguarda solo il periodo mediceo e al quale museo si arriva dopo aver giร camminato dentro lโintero centro storico senza sapere,senza cognizione.
MARCELLO CAMICI