Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Marta pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 13:11
Viste le ultime notizie di cronaca con preoccupazione mi chiedo...dove è finita la nostra isola dove potevi lasciare i bambini fuori a giocare, le chiavi nel cruscotto della macchina e le finestre aperte? Ero felice di crescere mio figlio qui, fuori forse è peggio (magra consolazione), ma cosa sta accadendo?
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 13:01
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rissa.JPG[/IMGSX] Oggi mi è stato inviato un video in cui si vede cosa sia successo ieri sera nella piazza di Portoferraio ed ho subito girato al Sindaco le immagini del video invitandolo alla chiusura del locale in cui si sono verificati gli episodi evidenziati dal video . Come consigliere comunale chiedo alle forze di polizia di poter mettere in postazione fissa in centro storico degli agenti al fine di scoraggiare qualsiasi tentativo di rissa che lede anche L immagine turistica della nostra città . Richiedo al sindaco Zini a nome dei cittadini di Portoferraio che rappresento Il ( DASPO ) per questi personaggi .. luigi Lanera Fratelli d Italia e unico consigliere comunale che rappresenta la destra .
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 12:50
Iniziamo a dare le case comunali a chi ne ha veramente diritto e non a certa gente che si presenta in comune come disperato solo perché viene da un paese diverso e viene prontamente accolto a discapito di un locale perbene. Non abbiamo bisogno di questa gente .
... Toggle this metabox.
Pensioni e soldi regalati. A duralla... da Pensionato Inps pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 11:43
Non ci siamo capiti. Io non parlavo dell'Irpef che pago sulla mia pensione. Quella non la discuto. Parlavo di che fine facevano i contributi previdenziali che mi tartassavano ogni mese -a me e al datore di lavoro- durante tutta la vita lavorativa. L'Irpef è un'altra cosa, e la scansano solo quelli che lavorano al nero o comunque evadono. In ogni caso lo voglio ridire: ci sono pensioni guadagnate e pensioni regalate, ma sulla pelle degli altri. Perciò: A duralla...
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 11:39
DOBBIAMO PREPARARCI AD UN NUOVO COCKTAIL? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/astra.JPG[/IMGSX] Dopo il precedente che ha ridotto "sensibilmente" i servizi nella Sanità regionale, ci sono tutti gli estremi per vederne un altro, questa volta a livello nazionale per la situazione dei vaccini. Si legge oggi sul giornale "Il Tirreno": "Astrazeneca solo agli over 60"...Il Cts: la seconda dose con un altro vaccino. Ma gli esperti sono divisi". Nel contenuto dell'articolo si precisa che sui richiami ora c'è rischio caos.....:gli over 60 che attendono la seconda dose riceveranno tutti Astrazeneca, a prescindere dal primo siero inoculato". La domanda è: è solo un titolo civetta o una precisa presa di posizione del Governo per non dare più gli mRNA agli over 65? Ora questa "interpretazione", se così declinata (anche perchè ve ne può essere un'altra diversa), potrebbe dare spazio a diverse situazioni che non sono da poco. Gli over 60 che attendono la seconda dose di vaccino e che hanno già visto slittare i tempi, per far si di ampliare il campo vaccinale, si troverebbero di fronte questa situazione: 1) chi ha ricevuto i vaccini con mRNA, non virali, si troverebbero a ricevere il virale con quali conseguenze ?......con la speranza di vedere se a funzionato e quindi il virus non ti entra nella cellula?.......e se invece ti entra nella cellula? 2) chi ha ricevuto i vaccini virali che gli dovrebbero aver fatto sviluppare anticorpi, si troverebbero a ricevere un mRNA che funge da barriera all'entrata del virus nella cellula. Questa seconda ipotesi sarebbe quella ipotizzata per gli under 60. Quindi, se un cittadino facente parte di uno Stato "Democratico", che è in una fascia di età "critica" perché anziano, ha già fatto la prima dose di un vaccino e ha già prenotata la seconda dose dello stesso vaccino, anche per evitare salti nel buio, dovrebbe ragionevolmente e precauzionalmente fare la seconda dose con lo stesso vaccino, onde evitare problemi. In una corretta interpretazione la cosa dovrebbe essere letta così: ".....AstraZeneca solo agli over 60, che non hanno già la prenotazione per Pfizer o Moderna, o che in ipotesi, siano d'accordo per cambiare rispetto alla prima dose." Una precisazione è d'obbligo: Costituzione art. 32 secondo comma: "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge". Di deceduti over 65 ce ne sono già troppi............vogliamo rischiare ?.......anche con gli "esperti" divisi e con la previsione che Astrazeneca finirà su un binario morto come si legge? Abbiamo sempre una Carta Costituzionale vigente, e il cittadino non è una cavia da esperimento. 😑
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 11:33
IL COMANDANTE GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO VISITA GLI UFFICI DELLA GUARDIA COSTIERA DELL’ISOLA D’ELBA. Proseguendo nel suo percorso di visita attraverso tutti i Comandi periferici “minori” capillarmente distribuiti lungo i quasi 8 mila chilometri della costa nazionale, nei giorni 10 e 11 giugno il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni PETTORINO, ha fatto visita agli Uffici marittimi di Marina di Campo, Marciana Marina, Cavo, Rio Marina e Porto Azzurro, oltreché naturalmente alla sede della Capitaneria di porto di Portoferraio. Accompagnato nella visita dal Direttore Marittimo della Toscana, Capitano di Vascello Gaetano ANGORA, il Comandante Generale è stato accolto dal Comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio, Capitano di Fregata Antonio MORANA e dal personale dei suddetti uffici. In particolare a Porto Azzurro il Comandante Generale ha potuto anche incontrare il personale del 5° Nucleo Subacquei della Guardia Costiera di Genova, impegnato da alcuni giorni in una importante opera di bonifica dei fondali del porto da rifiuti sommersi. L’attività ha consentito, in pochi giorni, di recuperare ben 4 tonnellate di materiale avviato poi a smaltimento con la collaborazione della locale Civica Amministrazione. In occasione degli incontri, l’Ammiraglio PETTORINO ha espresso il proprio apprezzamento per il servizio costantemente assicurato dal personale dei citati Uffici minori, essenziale per rispondere con prontezza ed efficacia alle richieste dei cittadini, soprattutto in un frangente difficile, qual è quello emergenziale in atto. Queste visite, ha spiegato l’Ammiraglio, vogliono innanzitutto portare la vicinanza del Vertice del Corpo a quei Comandi che, proprio perché di livello locale, rappresentano il primo riferimento della Guardia Costiera per i cittadini utenti del mare. La stagione turistico balneare ormai alle porte, ha proseguito il Comandante Generale, è l’occasione per incrementare ulteriormente gli sforzi quotidianamente già profusi per la tutela della sicurezza della navigazione, dell’ambiente marino e della balneazione e del corretto utilizzo del demanio marittimo. Un’opera che, con l’auspicio di una rapida ripresa delle attività turistiche e nautiche, diviene fondamentale per garantire un’estate sicura alla collettività.
... Toggle this metabox.
Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 11:26
BILANCIO PREVENTIVO 2021 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] E’ sempre un piacere sottolineare la “ completezza” dei resoconti dei consigli comunali, che escono dal Comune di Rio (pagati però con i soldi anche degli elettori dei gruppi consiliari di minoranza), laddove si offrono notizie sulle delibere approvate in Consiglio, solo riportando le dichiarazioni del Sindaco senza mai riferire un rigo di ciò che dicono le opposizioni. Per carità, non ci manca carta e penna per informare i paesani di ciò che facciamo: solo, sottolineiamo che nel solco delle migliori tradizioni democratiche di Breznev, Ceausescu e anche Pol Pot, i riesi vengono informati coi comunicati della stampa comunale in maniera parziale e (un pochetto….) faziosa e propagandistica su quanto avviene realmente. Detto questo, entriamo nel merito, avvisando i lettori delle “meraviglie Corsiniane” sul bilancio comunale, che c’è molto poco da stare allegri. Che anche quest’anno saranno utilizzati fondi del risultato di amministrazione per pareggiarlo ( € 143.000), che da quando c’è la “nuova” maggioranza, l’incremento dei residui attivi ( non capacità di riscuotere del comune) è salita da 4,8 a 8,0 mln , e che fra questi, i tributi da riscuotere sono passati da 3.3 mln del 2019 a 4.8 di quest’anno; che se non ci fossero i 900 mila del contributo della fusione (e presto non ci saranno più) col cavolo che si chiuderebbe in equilibrio; che questo preventivo è solo l’annuale e ricorrente libro dei sogni, tant’è che chiude a circa 21 milioni, quando poi di fatto i consuntivi chiudono a 10. Il che significa che una volta all’anno si mostrano i muscoli, cioè all’approvazione del preventivo, ma poi, al consuntivo, la montagna partorisce il topolino: basti pensare alle 28 (28 !!) opere pubbliche che sono presentate come fattibili in 6 mesi - cioè fino al 31 dicembre prossimo – e che ovviamente non saranno fatte: dalla caserma dei Carabinieri in giù. In più, non una programmazione che proietti Rio nell’avanguardia degli anni ’30, non un’adeguata e moderna forma di raccolta rifiuti e spazzamento stradale ( la ramazza, come si faceva cent’anni fa….). Non un’innovazione (esempio: le fontanelle pubbliche dell’acqua potabile), nulla di nulla. Ma non solo innovazione: basta che mettano due fiori al balcone e pensano che il comune sia bell’e a posto. Non un soldo d ‘investimento per le politiche degli anziani, oppure per l’abbattimento di barriere architettoniche, zero per il diritto alla mobilità, zero per la protezione civile, zero per infrastrutture scolastiche e prescolastiche. Continuiamo sul perché abbiamo votato in maniera contraria a questo bilancio? Preferiamo fermarci; tanto che faranno poco o nulla, i riesi lo sanno; e poi , c’è anche scritto sulle carte, visto che la parte disponibile del risultato di amministrazione sarà di 1,8 mln: non solo scarsa capacità di fare entrate, ma anche di fare spese. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
Piazza Cavour Portoferraio da Zona di Guerra pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 10:47
Per mezza rissa mi ricordo di discoteche e locali notturni chiusi, orde di extracomunitari dediti frequentemente a smercio di stupefacienti e spesso alcolizzati mettono a ferro e fuoco la piazza principale di Portoferraio sempre nella zona di una attività alimentare di origine etnica. Forze dell'ordine assenti, nessuno che interviene.
... Toggle this metabox.
Spaghettituttalavita da Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 10:13
Iniziamo noi a non andarci in certi “locali” senza un solo centesimo di incasso certa gentaglia tornerebbe a casa loro!,,,,
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA. da CAPOLIVERI. pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 9:17
Non ti fossilizzare solo sul reddito di cittadinanza che sicuramente alcuni possono abusare (vedi notizie di questi giorni) ma informarti bene sui VITALIZI. PS - Mi dici che sei un pensionato, per cui ti invito a guardare il tuo cedolino della pensione, vedrai che se hai una pensione netta di circa 1000 euro dopo 40/42 anni di contributi, le tue ritenute si aggirano intorno a 150 euro mensili, questo lo trovo scandaloso come i VITALIZI dopo solo due legislature ed a 60 anni a prescindere.
... Toggle this metabox.
X PANNI STESI CAPOLIVERI. da CAPOLIVERI pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 8:47
I panni stesi sono un segno di presenza in un paese che non ha più una comunità visto che la maggior parte dei residenti vive in campagna. Ora CAPOLIVERI è diventato un paese da CARPE DIEM, dove i pochi temerari che abitano ancora in centro sono penalizzati in tutto, mentre le piazze a causa dei TAVOLI ITINERANTI sono diventate ormai piccole vie, e forse in un angoletto delle stesse piazze, uno stendino colorato passerebbe inosservato. 😮
... Toggle this metabox.
#ziniout pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 7:17
Gira sui social il video di una rissa in centro con seggiole che volano e botte di ogni genere, il degrado si è impossessato di Portoferraio, qualcuno in comune si rende conto che questa amministrazione è incapace a gestire la città? Fatevi da parte per il bene dei cittadini che sono stanchi e schifati difronte a questo immobilismo. VERGOGNA
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 7:11
[COLOR=darkblue][SIZE=3] L’ARSENALE DELLE GALEAZZE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/arsenale.JPG[/IMGSX] Attraverso mura, palazzi, monumenti,case, strade, scalinate,chiese, lapidi, biblioteche, pinacoteche, vedute paesaggistiche,giardini, ogni paese,ogni città si svela e informa l’occhio di chi visIta e passa. Per il centro storico di Portoferraio l’arsenale delle Galeazze è un monumento con queste caratteristiche: informa e svela. E’ uno dei molti che hanno bisogno di un restauro. Per quello che svela e informa all’occhio dell’osservatore ,per le funzioni per le quali è sorto, tale restauro dovrebbe essere un risanamento conservativo sia all’esterno che all’interno. Non mi pare che questa caratteristiche abbia il progetto da realizzare dentro il monumento storico dell’arsenale della galeazze,vincitore per il centro di interpretazione del santuario dei mammiferi marini Pelagos. Un monumento di sì rilevanza per la memoria storica di Portoferraio avrebbe dovuto essere destinato a celebrare il passato della città di Cosimo come è stato fatto dentro la Linguella o dentro forte Falcone. Un passato da far conoscere con l’allestimento al suo interno di un percorso alla conoscenza di Cosmopoli ad elevato impatto emozionale che sarebbe stato unico al mondo. Chi visita il centro storico di Portoferraio avrebbe potuto trovare proprio in questa zona l’inizio per un percorso di conoscenza . Partendo infatti dal museo della Linguella dove trova informazioni dalla preistoria fino al periodo romano avrebbe proseguito poi nell’arsenale delle Galeazze col trovare informazioni dopo il periodo romano fino ai giorni nostri. Tale porta di ingresso alla conoscenza ora è ubicata su in alto dentro il museo al forte Falcone con un percorso che riguarda solo il periodo mediceo e al quale museo si arriva dopo aver già camminato dentro l’intero centro storico senza sapere,senza cognizione. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
AQUAVISION ...NAVIGARE PER L'ARCIPELAGO pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 6:35
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2021 alle 6:18
In settimana sono stata 2 volte all'ospedale di Siena per fare alcuni controlli e la cosa più bella è stata la fine di quell'incubo a cui siamo stati sottoposti per mesi: subire il terzo grado stile militare. Ti chiedono,soltanto in che reparto devi andare,la temperatura non viene misurata ,se hai un accompagnatore,lo lasciano passare e il tendone è stato smantellato. Considerate che là,tra personale medico,studenti universitari ,utenti malati e non, c'è un notevole afflusso giornaliero. Di conseguenza mi domando: com'è che qui a Portoferraio, dove il numero di persone che,per vari motivi vanno in ospedale,è nettamente inferiore,c'è ancora,quel passaggio obbligato in cui sei costretto a subire,sì dico proprio così, subire il lavaggio delle mani,la misurazione della temperatura, le domande molto spesso al limite della tutela della privacy e come ciliegina sulla torta il vero e proprio ostracismo da parte delle infermiere e oss che letteralmente ti rompono i cosiddetti e ti aggiungono stress su stress,perché ovvio in ospedale,se ci vai è perché ne hai bisogno,non perché vuoi farti una passeggiata alternativa. Dimenticavo nonostante la ritrovata libertà, entrando in ospedale a Siena,non c'era affollamento,per cui significa che non siamo poi così stupidi.
... Toggle this metabox.
Lavoratori stagionali pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 19:24
Vergogna, e siamo solo a inizio stagione Quest'anno ho deciso di tornare a fare la stagione nella stessa struttura dello scorso anno, che era stato difficile. Al momento di accettare ho precisato che non avrei accettato alle condizioni del 2020, stagione senza un solo giorno di festa con 3 o 4 ore di straordinario al giorno, ore tutte regolarmente pagate, ma avendo 2 figli piccoli ho spiegato che non avrei sopportato un'altra stagione simile riconoscendo le difficoltà dello scorso anno. Mi viene garantito che avrei fatto il mio orario con eventualmente qualche ora in più e mi viene garantito il giorno di festa. Una volta assunta il giorno di festa diventa uno ogni 15 giorni (per ora straordinari non ne ho fatti molti) ora vengo a sapere che dal primo luglio il giorno di festa diventa un giorno part time. Purtroppo ho bisogno di lavorare sono separata e non posso permettermi di stare a casa, ma sentire datori di lavoro che si lamentano di non trovare personale mi fa ridere, il personale si trova, è più difficile trovare schiavi.
... Toggle this metabox.
Panni stesi da Capoliveri pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 15:35
Da sempre vivo a Capoliveri e ho due finestre su una delle 2 piazze. Non ho mai potuto stendere perché l'ordinanza lo vieta. Da mesi vedo dei panni stesi su p. Matteotti. I vigili che fanno? Non vedono? cosa temono? Per altri sarebbe già attivato verbale e multa. Cosa aspettano? Domani lo farò anche io e poi vi aggiorno.
... Toggle this metabox.
ESA Comunica pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 15:01
... Toggle this metabox.
X Rotatoponda che vole vaini da Pensionato Inps pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 14:41
Il vitalizio è la pensione di chi è stato tot anni in Parlamento. Dice che anche loro avevano le trattenute mensili. La pensione è la restituzione mese mese di quello che a uno gli è stato trattenuto per l'Inps, a lui e al datore di lavoro, dalle buste paga negli anni di quando lavorava. Poi ci sono le pensioni regalate a quelli che non lavoravano o lavoravano al nero. Soldi rubati. Poi c'è il reddito di cittadinanza, altri soldi rubati. Andrebbe messo un cartello in ogni toponda: A DURALLA! Non so se sono stato chiaro.
... Toggle this metabox.
A Tornacone pubblicato il 11 Giugno 2021 alle 14:07
Spero che coerentemente con quanto dicono la stessa cosa affermino quando malauguratamente ci rimetta la pelle qualcuno dei loro cari! Scommetto che cambieranno parere riguardo l' ammissibilità dell' indice di mortalità in rapporto al numero dei vaccioni. Mi chiedo qual è il livello intellettivo di chi fa queste affermazioni!
... Toggle this metabox.