VELA/ELBA: UN MESE AL 9° S&S SWAN RENDEZ-VOUS
Tornano al CVMM gli Swan Sparkman & Stephens
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rendez.JPG[/IMGSX] – A circa un mese dall'inizio al Circolo della Vela Marciana Marina stanno tutti lavorando alacremente per preparare l'accoglienza ai mitici “cigni” del mare finlandesi progettati dallo studio americano Sparkman & Stephens che dal 23 al 27 giugno prossimi daranno vita al 9° S&S Swan Rendez-vous.
Una flotta di 23 imbarcazioni provenienti da Italia, Belgio, Cile, Francia, Germania, Olanda e Svizzera si daranno appuntamento sul campo di regata della cittadina elbana
Nei giorni della manifestazione sono previste tre prove costiere con il regolamento ORC Club e la flotta verrà suddivisa in due classi: fino a 44 piedi e oltre i 44 piedi di lunghezza.
Come sempre si tratterà di confronti “amichevoli”, senza nessuna esasperazione agonistica: infatti le imbarcazioni in gara con i loro equipaggi – spesso formati da interi nuclei familiari - dovranno seguire regole speciali per mantenere appunto “amichevole” la sfida in mare (vietato “alleggerire” le barche asportando parti dell'arredamento interno, la cuscineria o attrezzature varie).
L'appuntamento a Marciana Marina è fissato per il 23 giugno, giornata in cui verranno perfezionate le iscrizioni per poi continuare il 24, il 25 e il 26 giugno con le regate e la premiazione finale.
La manifestazione che si svolgerà con il patrocinio del Comune di MM potrà contare sul supporto di Acqua dell'Elba, Blakes&Taylors,
CarboWay,
Moby/Toremar, Garmin, Nautor’s Swan, Rigoni di Asiago, Ronstan/Andersen, Sease, James Robinson Taylor (fotografo ufficiale).
113253 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/dissal.JPG[/IMGSX] Bella domanda! Ma quanti anni sono che Marcello Meneghin ha dato l’unica risposta sensata, economica, ecologica e risolutiva del problema con la costruzione di un invaso che raccolga l’acqua piovana? A quest’ora l’opera – che può essere costruita in tranches successive – sarebbe già in parte operativa.
Il progetto, anche se redatto da un professionista accreditato, non è stato nemmeno preso in considerazione e confrontato seriamente: magari avrebbero potuto dimostrare che non era realizzabile e ci saremmo fatti una ragione. Ma no, stava scritto nelle sacre Tavole della Legge che si dovesse invece fare, anche se contro il parere del buon senso, il DISSALATORE, il Mose elbano.
Anche se non lo vuole nessuno, possiamo stare tranquilli: fra qualche anno che sicuramente verrà ancora perso in chiacchere o peggio nel silenzio più assoluto delle autorità competenti, il dissalatore, essendo un’opera costosissima, produttiva di acqua altrettanto carissima, invasiva, inquinante, a rischio di fermata per guasti o comunque insufficiente a risolvere il problema e in definitiva inutile, si farà.
In Italia le tangenti sono sirene al cui canto nessun amministratore sa resistere.
Poi, quando saremo ridotti a lavarci con l’acqua minerale, qualcuno dirà: eh, ma perché non abbiamo pensato a raccogliere l’acqua piovana? Una spesa una volta per tutte e poi acqua buona e a volontà quasi gratis?
Sì, diranno gli amministratori di cui sopra e magari anche i gestori della distribuzione, ma se l’acqua è quasi gratis noi cosa ci si guadagna ?
Storie di normale demenza a cui ormai la politica ci ha abituati e di cui saremo sempre succubi. Almeno fino a quando continueremo ad eleggere al governo delinquenti conclamati - magari da proporre come esemplari presidenti della Repubblica - gaglioffi buoni a fare il palo nella banda dell’Ortica e pescivendole che inneggiano a quello che ‘ha fatto anche cose buone’.
Una cosa però va detta: adesso c'è Draghi e finalmente 'tout va très bien, madame la marquise'.
X PIERO IN CAMPO
Caro Piero, grazie per la risposta che apprezzo e condivido in buona parte .
Nel nome delle religioni sono state fatte cose orribili ma anche opere di valore inestimabile , umano , artistico , culturale...
Uno dei pilastri ideologici di molte religioni è che la Morte, reincarnazione o meno , non esiste . Lo confermi anche tu nella tua vignetta "...quando morirò lo incontro...".
Penso però che quello che facciamo in questa vita sia importante e che in fondo il messaggio cristiano sia semplice : AMORE.
Forse tu sei molto più religioso di altri.
Forse pensare di essere ateo se ci si comporta con Amore non cambia molto le cose. Tu sei sicuramente molto intelligente , pensavo di esserlo anche io , poi ho capito che non avevo capito niente . Il mio consiglio è di rimanere aperto....
Prima o poi la folgorazione arriva a tutti .
Quello che succede dopo è che viene tutto rimesso in discussione tranne una cosa : la Verità .
Un abbraccio
Il sito del comune di capoliveri é bloccato da oltre una settimana, cosi quello di campo, mentre quello di portoferraio é fermo al bando del comume di pescaglia da tempo immemorabile... a quanto pare nessuno degli addetti ai lavori se ne accorge 🧐
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cosimo.JPG[/IMGSX] Avvisiamo che sul sito della Cosimo De’ Medici srl, nella sezione bandi di concorso dell’area “società trasparente” sono stati pubblicati due bandi di selezione per assunzioni a tempo determinato per un operaio specializzato nella cura del verde e un addetto alla biglietteria.
Ringraziamo in anticipo per la collaborazione e salutiamo cordialmente.
La segreteria
COSIMO DE' MEDICI SRL - Marina di Portoferraio
+39 0565 914121 fax + 39 0565 945355
info@cosimodemedicisrl.it
http://www.cosimodemedicisrl.it
Nella pochezza culturale che distingue il livello complessivo della nostra isola, può apparire ad alcuni eccezionale la cultura e l' ingegno di questo Piero in Campo. Sono convinto che in silenzio, non partecipando a blog o ad altri gruppi di discussione, ci siano comunque qui all' Elba intellettuali, artisti, scrittori, in grado di esprimere alti livelli di sapere: uno per tutti lo studioso e scrittore Marcello Camici, spesso presente su questo blog.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/dio.JPG[/IMGSX] Caro riconoscente (nel senso letterale del termine), sono felice per te che tu sia stato folgorato sulla via di Damasco e rispetto la tua fede perché sicuramente sincera e non interessata, cosi come deve sempre essere rispettata qualunque opinione. I placebo sono sempre esistiti e, anche se solo a chi ci crede, fanno bene.
La mia ‘avversione’ nei confronti della religione si riferisce al mercimonio e alla violenza con cui ha sempre prevaricato tutto e tutti creando guerre, imponendo l’ignoranza e impedendo il progresso dell’umanità. Perfino Cristo ha sbattuto i mercanti fuori dal tempio e Dante diceva: ‘In vesta di pastor lupi rapaci, con privilegi venduti e mendaci, del sangue nostro s’apparecchian di bere: o buon principio, a che vil fine convien che tu caschi!’
Quanto all’esistenza di un qualsiasi dio presente in ogni dove, ne parlo anche nel mio libro accontentando tutti: secondo il calcolo matematico delle probabilità, un numero n di scimmie che batta a caso sulla tastiera di n macchine da scrivere, dopo un tempo finirà per scrivere la Bibbia o la Divina Commedia.
Lo stesso calcolo matematico prova che dio non può esistere ma allo stesso tempo non può nemmeno non esistere. Così hanno ragione tutti e dovremmo chiudere lì una discussione che non avrà mai fine né soluzione.
E’ vero che la verità rende liberi e felici, ma quale verità se non esiste?
Ricambio i cari saluti e non vorrei dirti, come Renzi a Letta, ‘STAI SERENO’…
In ogni caso stai tranquillo per me: non mi succederà di cambiare idea.
"SODDISFAZIONI PER I RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA PASCOLI
Gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado Pascoli di Portoferraio hanno partecipato al Concorso Internazionale di lingua inglese "The Big Challenge", conseguendo risultati notevoli a livello regionale e nazionale.
Sui primi tre gradini del podio regionale si sono piazzati Riccardo Forbicioni di 3E - 1° (su 500) in Toscana e 3° (su 3326) a livello nazionale; Claudia Altini di 3D - 2° posto regionale e 11° nazionale ; e Marilena Rossi di 3B .
A distinguersi tra gli studenti delle classi seconde l'alunna Aurora Scarpa, 3° in Toscana.
Le docenti di inglese Valentina Torino, Ilaria Pini , Francesca Fiorentini e Nives Berti sono soddisfatte e fiere dei risultati ottenuti.
Ai ragazzi vincitori i complimenti della scuola e l' augurio di buon proseguimento negli studi linguistici"
PER PIERO IN CAMPO
Ho letto il tuo ultimo scritto relativo a "Religione,Politica e d'intorini" e mi hai ancora di più convinto che sei una persona eccezionale,una cultura da fare spavento,ed una modestia che tanti soloni non hanno .
Con piacere a breve avrò il piacere di leggere il tuo libro ed allora ti chiederò di conoscerti di persona, se lo vorrai.
Cordiali saluti da un Campese doc no politico,no religioso ma onesto....
LA PRIMA VITTORIA DI DANIELE MARINARI
In una domenica priva di impegni legati alla attività principale di Elba Bike, in particolare per quanto riguarda il GP Centro Italia, arriva dal cross -country di Cerveteri, nel Lazio, la prima vittoria del giovane Daniele Marinari.
Daniele, che corre nella categoria Allievi, ha sfruttato in terra laziale il suo ottimo stato di forma, uscendo subito dal gruppo ed andando a cogliere in solitario un esaltante primo posto su un tracciato di gara molto adatto a lui. “Il percorso partiva con un bel falsopiano in salita – ci ha raccontato Daniele Marinari - poi un pezzo di sottobosco e andavamo a prendere la salita che portava in cima al monte. Da lì si scendeva e si arrivava ai box, poi c’era un altro falsopiano tutto sassoso seguito da una discesa abbastanza tecnica dove guadagnavo un pò di terreno. L’ultimo tratto aveva due strappetti e l’ultima discesa era divertente. L’arrivo era su un campo in leggera salita”. Niente da fare dunque per gli avversari, con Federico che torna a casa carico di autostima per le prossime gare importanti della stagione.
Domenica alternativa anche per un altro giovane di Elba Bike, Michele Nencioni , che ha corso su strada per la prima volta a Montespertoli, dando battaglia più che dignitosamente nel tentativo di tenere il passo dei migliori. Michele ha corso in compagnia dell’altro giovane elbano Christian Barra, che quest’anno corre su strada con i colori dell’UC Donoratico, ma che è sempre molto vicino alla famiglia Elba Bike.
Trasferta ligure, infine, anche per due rappresentanti del gruppo master di Elba Bike, Matteo Coltelli e Giuseppe Fazio, che hanno corso la GF Laigueglia Lapierre su strada. “E’ stata una gara veloce fin dai primi chilometri – ci hanno raccontato - con un ritmo molto alto che ha fin da subito creato selezione nel gruppo. Nonostante il ritmo elevato siamo riusciti a rimanere sempre in un gruppetto di 15/20 corridori gestendo così le forze e riuscendo ad arrivare all’ultima salita di Colla Micheri in gruppo , superando nel finale alcuni corridori. Siamo molto soddisfatti della Gran Fondo sia per il ritmo tenuto che per le posizioni: dopo un anno come quello che abbiamo passato, riattaccare il numero sulla schiena è stato veramente bello”.
Possibile che il sito del comune di Capoliveri sia sempre irraggiungibile!!!!
E' tutto il giorno che provo ad accedere e non riesco, succede solo a me?
per X sindaci e regione X sindaci e regione pubblicato il 22 Maggio 2021 alle 12:59:
"Mentre i nostri sindaci di sinistra sognano di allungare un aeroporto praticamente fallito, l'anno scorso ha visto un transito di ben 513 passeggeri, le navi, ancora più fallite, saltano le corse con conseguenti problemi di chi vorrebbe venire all'isola per rilassarsi. Invece di discutere del nulla o gioire per un semaforo che dopo 8 mesi funziona ....non sarebbe il caso di bussare in Regione per farci garantire i collegamenti con il continente?? Intanto ai miei amici consiglio la Grecia, che é anche covid free "
Non capisco: Se il tema era la vaccinazione che c'entra l'aeroporto: se il tema sono i collegamenti invece mi sembra che ci sia confusione. infatti il 2020 per i passeggeri non fa testo. ma è del tutto evidente che l'aeroporto se adeguato per lunghezza pista e quanto altro serve, altrimenti no. Altrettanto è evidente che la regione ci ha speso, si può discutere se tropppo poco e con lentezza, ma ha speso e ha trovato casomai distacco e tiepidezza dei sindaci dell'isola. Se poi si lamenta dei collegamenti navali, al di là della continuità territoriale, servizi Toremar, gli altri sono in regime di libero mercato e chi li produce ovviamente tiene d'occhio il proprio tornaconto. ma soprattutto si deve capire s che se si pensa che l'isola possa avere un futuro con il solo collegamento navale significa che si vuole condannare l'isola alla marginalità turistica che poi alla fine significa meno occupazione e meno ricchezza prodotta e goduta.
insomma quando si cercherà di fare riflessioni un pò più ampie invece che giocare di pancia con tweet o cose simili?
Vorrei ritornare sulla questione 1% di tasse alla successione sui patrimoni che superano i 5 MILIONI di EURO. Da DESTRA A SINISTRA MOVIMENTANDO PER IL CENTRO, un mare di NO.
Bene, spero che le buste paghe, i dipendenti sia pubblici che privati, i lavoratori stagionale ed i pensionati che pagano le tasse fino all'ultimo centesimo, si ricordino chi veramente è dalla loro parte, almeno in questo contesto.
Caro professore, mi fa piacere sapere della tua attività letteraria che ci avvicina professionalmente, anche se io posso considerarmi solo un quasi collega essendomi dedicato all’insegnamento, dopo i corsi abilitanti, solo per un breve periodo e più che altro per il piacere personale di fare questa esperienza, peraltro molto gratificante, senza scopo né di lucro né di carriera.
Nella fattispecie la mia cultura è infatti più filologica che classica: per aver vissuto molto all’estero e avuto compagne di varie nazionalità, parlo e scrivo correntemente cinque lingue e ho insegnato il francese e lo spagnolo, ma solo a tempo perso, lavorando nel contempo in tutt’altro campo professionale e cioè in quello tecnico-scientifico dove ancora faccio qualcosa non ricevendo pensioni da nessuno. Indipendentemente dall’età, fin che posso non mi piace farmi mantenere da qualcuno e tanto meno dallo Stato già oberato di spese dovendo pagare il vitalizio ai vari Formigoni e lo stipendio agli avvocati di Berlusconi il quale, grazie alle leggi fatte da lui medesimo, è l’unico miliardario al mondo ad avere diritto al gratuito patrocinio.
Mi occupo di ‘politica’ nel senso greco della ‘polis’, visto che viviamo in comunità che chiamiamo ‘città’ e di conseguenza sono interessato anche a tutti gli altri poteri e strapoteri più o meno scellerati collusi con quello politico che ci condizionano la vita come, appunto, la ‘religione’. Per questo ho scritto un libro sui suoi fatti e misfatti per il piacere mio e dei miei amici a cui lo regalo volentieri fino all’esaurimento delle poche copie che ho stampato. Non ha prezzo e quindi non è in vendita.
L’ho scritto anche per un senso di dovere civico contro quello che io ritengo non soltanto malcostume e malaffare ai danni dell’erario, ma anche reato di plagio ai danni di minori e di ‘poveri di spirito’ perpetrato da parassiti travestiti da benefattori.
Fin dall’epoca di Dante, il dotto francescano Marsilio da Padova avvertiva: ‘Sotto una maschera di onestà e di decoro, il papato è così pericoloso per il genere umano che, ove non lo si fermi, arrecherà danno assai grave alla civiltà e alle nazioni’.
Ti cito anche in proposito il pensiero di uno scienziato inglese benemerito dell’umanità: ”una volta dicevo di essere un ‘ateo devoto’, ora sono un ‘ateo militante’ perché non ho dubbi sul fatto che il maggior pericolo per l’umanità sia oggi il fondamentalismo religioso”. Si tratta di sir Harold Walter Kroto, premio Nobel per la chimica, fra l’altro autore della scoperta di una molecola che ha aperto importanti prospettive nella cura del cancro.
Cambiando discorso, scusa se non ti dico di più sugli alberi della mia proprietà perché scoprirei l’anonimato che intendo conservare: sono anche un ecologista e penso che tutti dovremmo fare qualcosa per contribuire al benessere del pianeta su cui viviamo anziché strapazzarlo. Io la mia parte l’ho fatta piantando degli alberi d’alto fusto dove prima c’erano solo dei cespugli di rovo, respiro aria buona godendomi la frescura della loro ombra e ogni tanto vado anche a ripulire la spiaggia.
Mi complimento per il tuo lavoro riguardante la traduzione di Virgilio e Ovidio, autori che anch’io apprezzo molto (una volta, in particolare, l’Ars amatoria…) e ti auguro di avere successo anche se ben sai che ‘carmina non dant panem’, ma non sono così preparato per darti il consiglio che mi chiedi.
Ti saluto anch’io molto cordialmente, lieto dell’incontro e augurandomi di non aver troppo annoiato o scandalizzato i lettori di Camminando che avessero incautamente provato a leggermi.
Il dissalatore NO, ma l'acqua in futuro dove la prenderemo visto che la carenza della stessa è sempre in aumento?
L’Ufficio Tributi del Comune di Capoliveri informa gli utenti che ai fini del calcolo della nuova IMU 2021 è possibile collegarsi direttamente al presente link reperibile anche sul sito internet dell’ente e sulla pagina facebook del Comune di capoliveri ed effettuare il calcolo secondo la procedura indicata.
Per info è possibile contattare il servizio tributi al seguente indirizzo
serviziotributi@comune.capoliveri.li.it
0565.967628
http://artifex-tributi.info/IUC/site/ego.asp?v=27727D
[COLOR=darkblue][SIZE=2] PADRONI DI CASA EROI PER UN GIORNO E I RESTANTI DA FUGGIASCHI [/SIZE] [/COLOR]
Di solito la pulizia e l’igiene di una casa, non si evidenzia guardando il salotto o le camere da letto, ma bensì dalla cucina e dal bagno, quindi se un appartamento mostra carenze igieniche dove la pulizia dovrebbe essere materia prioritaria significa che il capo famiglia, o è un menefreghista o non sa dare ordini in merito . Questo è quanto accade a Portoferraio, dove si vede in città molti operatori ecologici indaffarati a tenere pulita la zona di loro competenza e dobbiamo dare atto a questi lavoratori di operare coscienziosamente non lesinando sudore e non lasciando niente al caso . Prendiamo ad esempio la nostra meravigliosa Calata a mare, una darsena meravigliosa un mare stupendo ed un panorama mozzafiato ma se giriamo le spalle togliendo lo sguardo dalla rivoluzionaria e nuova posa dei funerei e grigi loculi contenenti Lentischi mediterranei, che secondo la logica amministrativo-portuale dovrebbero essere esempio sia di sicurezza che di rinascita della città e guardando la ristrutturata Gattaia purtroppo lo scopriamo un panorama indecente a dir poco…Chissà se si affacciano alle grandi finestre gli occupanti.
Così oggi all'inizio di una stagione turistica, che si annuncia virus permettendo in ripresa, se diamo un occhiata alla sede di prestigiose associazioni e promozioni turistiche notiamo con amarezza come faccia pendant con la maggior parte di quella Cosmopoli che si trascina malamente da anni tra degrado e disattenzione in attesa di un vero e credibile Messia che la faccia risorgere.
“ Altro che faraonici musei di plastica, Uffizi diffusi, lentischi , pedanee , ampliamenti e chiusure d’imperio :
Non è con personaggi che promettono progetti e rinascite altisonanti , che si risolvono i problemi del nostro territorio forse cari amici “risorgenti” sarebbe utile dare ascolto alle segnalazioni dei cittadini una vera partecipazione che potrebbe davvero essere efficace se improntata al dialogo ed alla collaborazione, a patto però di anteporre la buona volontà e i fatti alla facile ironia ed alle frasi fatte”.
Società di navigazione ricerca 4 marittimi
1 - Capobarca traffico locale e motorista abilitato
2- marinaio
3 - addetto al noleggio con patente nautica ed esperienza
4- pescatore professionista con titoli professionali
Lavoro a tempo determinato da Giugni a Settembre inviare curriculum riviera@aethalia.eu
X PIERO IN CAMPO,
Caro Piero io sono di Campo e ho capito benissimo chi sei !!! E' bello leggerti su questo blog , di certo elevi il livello culturale delle discussioni ed è un arricchimento per tutti , ma su una cosa non sono d'accordo eppure è il tuo cavallo di battaglia da sempre.
La tua avversione verso qualunque forma di religione o fede mi sembra un forte limite , anzi mette un po' tenerezza.
Non voglio assolutamente sminuirti anzi , sei sicuramente molto più colto ed erudito di me.
Il fatto è che io stesso per circa la metà della mia vita ero del tutto estraneo a qualunque forma religiosa . Poi un giorno tutto il mio sistema di fede nell'assenza di religione è crollato di fronte alla semplice presenza di Dio in ogni dove. Non è qualcosa che si può raccontare , ma quando succede la tua vita migliora e di molto . La verità rende liberi e felici . Spero che un giorno succeda anche a te .
Un caro saluto con stima !!!
X Brava ASA!!?!?! ...
Ma che castroneria è questa??!?!..
vero che quei poveri operai/ in cantiere sono rimasti giorno e notte..
E se la sono guadagnata la pagnotta... a loro va detto grazie... GRAZIE DI CUORE
pero' 14 persone nel cantiere.. di cui 3 operai che lavoravano e 11 che guardavano .. e il semaforo creava file chilometriche...
Ma di quegli 11... Un paio a mettersi a fare i movieri in modo da velocizzare lo smaltimento dell'ingorgo ??......
Oramai Siamo abituati a tutto ...e l'olio di ricino ci sembra anche bono...