[[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vigile.JPG[/IMGSX] b]La Polizia Municipale del Comune di Capoliveri[/b] informa che in data 6 maggio 2021 è stato pubblicato all’albo pretorio dell’ente il bando per titoli ed esami per eventuale assunzione a tempo determinato con orario di lavoro a tempi pieno (36 ore settimanali) di posti zero istruttori di vigilanza categoria C, pos. Econ. C1 del CCNL vigente e la conseguente formazione di graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato, tempo pieno o parziale, pari qualifica e profilo.
Il bando e la relativa domanda da compilare per la partecipazione, sono scaricabili sul sito dell’ente, ed altresì reperibili sulla pagina Facebook del Comune di Capoliveri o direttamente presso l’Ufficio di Polizia Municipale contattabile per info ai seguenti recapiti: tel 0565.935200 – email poliziamunicipale@comune.capoliveri.li.it. Le domande dovranno pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Capoliveri entro 30 giorni dalla pubblicazione sopra indicata.
113273 messaggi.
Riqualificazione Porto Azzurro, (FdI): “Sì al futuro turistico, ma iter troppo lungo”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] “Turismo nautico e diportismo settori fondamentali dell’Elba e dell’arcipelago toscano”
Firenze, 26.05.2021 - Via libera dal consiglio regionale all’accordo di pianificazione per la definizione del Piano regolatore portuale del porto di Porto Azzurro. Anche Fratelli d’Italia ha espresso il proprio voto favorevole alla proposta di deliberazione.
“Siamo soddisfatti di questo atto che permetterà a Porto Azzurro di disciplinare la sua area portuale e renderla conforme alle norme nazionali e regionali ma soprattutto permetterà di riqualificarla – evidenziano il consigliere regionale FdI e vicepresidente della commissione Ambiente Alessandro Capecchi, il responsabile nazionale FdI delle politiche di navigazione Luigi La Nera e il coordinatore provinciale FdI di Livorno Giacomo Lensi -. Porto Azzurro cesserà la sua funzione commerciale per diventare un approdo turistico che accoglierà, oltre al diportismo, la nautica sociale e dei residenti, la pesca professionale, la nautica diving, il charter nautico, le scuole di vela e di avviamento agli sport nautici”.
“Il consiglio regionale ha ratificato in modo definitivo il percorso intrapreso tra Regione e Comune anche se, va sottolineato, l’iter in Regione per disegnare il futuro di stampo turistico di Porto Azzurro è stato troppo lungo. Il turismo nautico e il diportismo sono settori fondamentali dell’Elba e dell’arcipelago toscano. L’auspicio è che a livello nazionale si favorisca lo sviluppo turistico portuale rispettando, ovviamente, le condizioni di sicurezza e della flora e della fauna marina”, aggiungono gli esponenti FdI.
Un paio di mesi fa un gruppo di genitori aiutati da una avvocato ha raccolto le firme di moltissimi genitori e molti insegnanti per chiedere spiegazioni e pretendere un vigile a casa del duca alle 16, dal comune, a cui è stata inviata una pec, nessuna risposta, loro sono superiori, vivono sull'onda dell'orgasmo delle elezioni vinte, VERGOGNOSI
Guarda puoi stare sereno oggi pomeriggio alle 16 erano davanti alla scuola di casa del Duca comodamente seduti nella loro macchina, parcheggiati nel parcheggio, e aspettavano che la coda defluisse. Certo sarebbe stato facile andare in fondo al semaforo e far scorrere la fila dei genitori che hanno preso i bambini, ma forse la gestione del traffico non fa parte dei loro compiti. anzi ne sono quasi certa visto che nessuno dei vigili che vengono alla scuola se ne occupa. In fondo loro non hanno fretta di rientrare perché probabilmente il loro turno di lavoro finisce ben più tardi e magari in macchina con l'aria condizionata non si sta poi così male.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/port.JPG[/IMGSX] Aeroporto di Marina di Campo. Come promesso, ecco i dati veri del 2020, nonostante il COVID che aveva messo in ginocchio l'aviazione in tutto il mondo: numero Movimenti: 3.549,
di cui 501 di linea e charter, 188 di aerotaxi, 2.860 di aviazione generale.
numero Passeggeri 4.973, di cui 1.749 di linea e charter, 456 di aerotaxi, 2.768 di aviazione generale.
Cargo, tutto zero.
Fonte: ENAC, ente nazionale aviazione civile (Ministero delle Infrastrutture).
I movimenti sono gli aerei arrivati e partiti. Per aviazione generale diciamo si intendono gli aerei da turismo privati.
Poi ognuno la pensi come gli pare, ma senza dire bugie.
x ABBRUCIAMENTO POTATURE, Mariolino, e per le Amministrazioni competenti.
La situazione relativa allo smaltimento delle potature del verde, dell'impossibilità o della notevole limitazione dell'abbruciamento del verde sta causando notevoli disagi e problemi alla cittadinanza interessata.
Di recente ho vissuto di persona una piccola odissea, insieme a molti altri "sfortunati", e a sopportare una situazione che desidero raccontare, che possa far riflettere i gestori.
Di prima mattina all'apertura della discarica (nella fattispecie il Vallone), mi sono recato con la mia macchina (nuova), non un camioncino, a scaricare qualche sacco di potature.
Non avendo terminato i sacchi da smaltire, ho comunicato all'addetto (molto gentile e consapevole del disagio), che sarei ritornato da li a poco.
Giusto il tempo di fare pochi chilometri caricare e ritornare una mezz'ora dopo con altri sacchi, mi sono trovato in fila, ed ho atteso un bel po'.
Arrivato il mio turno, l'addetto (sconsolato e dispiaciuto), mi ha detto che il cassone era pieno e quindi di ritornare prima delle 12.00.
Ritorno a casa, lascio la macchina carica diverse ore, e all'ora stabilita ritorno alla discarica e mi ritocca una fila ancora più intensa.
Quando mi ritocca mi viene detto che il cassone è carico e quindi di ritornare il lunedì.
Ritorno a casa, scarico la macchina, e posiziono i sacchi nell'attesa di ritornare la settimana successiva.
Anch'io ho spazio per poter bruciare in tutta sicurezza con un manichetta d'acqua a disposizione per ogni emergenza.
Un sistema funzionante (e ne ho esperienza), prevederebbe che quando un cassone è quasi pieno, si provvede ad istallarne un'altro (e vi sono gli spazi), portando poi via quello pieno e così via fin quando il servizio è richiesto e necessario per i tempi.
Ci sarebbe altro da aggiungere ma mi fermo qui, non desiderando infierire, ed invito chi è interessato a questo servizio ad organizzare le cose affinché la cittadinanza interessata non debba continuare a subire disagi e costi ulteriori a quelli già da sostenere.
😡
Una coppia di turisti mi ha detto che oggi ha fatto il biglietto passeggeri senza auto , circa 50 Euro , di cui 10 Euro tassa di sbarco.
E' possibile ?
PASSEGGIANDO CON AURELIA ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE
Un nuovo appuntamento settimanale presso la Villa romana delle Grotte si terrà sabato 29 maggio alle ore 18:00. L’appuntamento ha lo scopo di promuovere la audioguida gratuita realizzata sulla piattaforma IziTravel, disponibile in italiano, in inglese e in tedesco. La villa verrà raccontata da un interlocutore particolare, la domina Aurelia, proprietaria della lussuosa residenza. I suoi racconti e le sue suggestioni accompagneranno i visitatori durante la visita in uno dei luoghi più suggestivi della rada di Portoferraio.
Sarà presente anche un archeologo del team di ricerca dell’Università di Siena che illustrerà i risultati delle ricerche in corso. La visita sarà condotta nel rispetto della normativa anti-COVID (contributo di € 5 a persona, € 7 a famiglia).
Consultate il nostro sito internet www.villaromanalegrotte.it e seguite la nostra pagina Facebook per conoscere i dettagli riguardo ciascun evento e per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative.
L’incontro è organizzato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, con la condivisione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio Nadia Mazzei e la collaborazione dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
UN PAESE RIDICOLO
Se la efficienza di un Paese passa dai servizi noi siamo al Top!!
«Gentile Signore, le comunichiamo che lei è decaduto dal diritto alla pensione di cittadinanza per le seguenti motivazioni: è deceduto». Tuttavia, «lei potrà recarsi presso i nostri uffici per ricevere ulteriori chiarimenti e inoltre, entro 30 giorni dal ricevimento della presente, potrà proporre istanza motivata di riesame"
Firmato INPS
LA SICILIA COSTRUISCE NUOVE NAVI..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/siremar.JPG[/IMGSX]
Caro Fabrizio, è notizia di questi giorni che la Regione Sicilia ha emanato un bando da 130 milioni di euro per due traghetti ro-pax Classe A da adibire a trasporto passeggeri, auto, mezzi pesanti e merci pericolose in colli e autocisterne.
Ricordo che in Sicilia opera la Siremar, gestita da anni dalla Caronte e Tourist che ha una flotta formata da alcune navi gemelle della Toremar.
In Toscana invece i nostri amministratori preferiscono mettere la testa sotto la sabbia senza accorgersi che la Moby durante l'inverno ha tagliato diverse corse come quella da Piombino delle 18,15, continuando a fare il bello e cattivo tempo in questo assurdo monopolio a cui siamo costretti a stare.
La Sicilia fa costruire navi nuove, la Toscana invece ci fa viaggiare con navi come il Bastia, la Moby Niki, la Ale e la Baby Two che insieme raggiungono la tenera età di 194 anni!😭
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vigili.JPG[/IMGSX]
E finalmente a casa del Duca il semaforo funziona, ma all'ingresso della scuola e all'uscita della scuola mancano ancora i vigili a dirigere il traffico. Questa mattina non so se fossero nel parcheggio o proprio da un'altra parte ma il risultato è lo stesso non sono dove dovrebbero essere e le file sono lunghissime sia dalla parte delle Grotte sia in via casa del Duca. Mi chiedo e spero di ricevere risposta, qual è il motivo per cui la mattina e alle 16 non viene messo un Vigile alle scuole elementari e alla gestione del traffico? In fondo sarebbe un impegno di circa mezz'ora. Sia chiaro che l'ho chiesto anche telefonicamente direttamente ai vigili Ma la persona che ha risposto al telefono non ha saputo darmi informazioni, La sua risposta è stata: "io signora sono in ufficio non posso sapere cosa succede a casa del Duca"
❗📣 PRE ISCRIZIONI CAMPI SOLARI PORTOFERRAIO ☀️
Il Comune di Portoferraio informa che si sta procedendo all’organizzazione dei Campi Solari per i mesi di Luglio ed Agosto per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Sarà possibile scegliere 3 fasce di frequenza: antimeridiano ( fino alle 12,30), antimeridiano con pranzo ( fino alle 14) e pomeridiano con pranzo ( fino alle 16).
I Campi Solari si svolgeranno, come di consueto, in strutture scolastiche.
Al fine di procedere ad una efficace organizzazione, chiediamo ai genitori interessati di compilare il modello di pre- iscrizione al seguente link https://forms.gle/y8dudsKEemP4J8w78
Sarà possibile compilare il questionario fino a Domenica 6 Giugno.
Per qualsiasi informazione si dovrà fare esclusivamente riferimento all’Ufficio Scuola del Comune di Portoferraio all’indirizzo mail a.franceschini@comune.portoferraio.li.it, oppure al numero di telefono 0565.937247.
Chi ha scritto che il nostro aeroporto l'anno scorso ha visto un transito di 513 passeggeri, si è inventato un dato del tutto falso. Dove lo ha preso? Ha forse interessi particolari contro l'aeroporto? I dati che ho letto sul sito del ministero dei trasporti, pur in un anno Covid come è stato il 2020, dicono tutt'altro. Ora non ho tempo ma domani ve li posto.
Basta con le bugie. Grazie.
Secondo chi ha pensato questo provvedimento io dovrei , con la mia macchina che ,non è un autocarro , caricare erba e potature , andare alla discarica aspettare chissà quanto per la fila sperando che il cassone di raccolta non sia già pieno.... Magari quando arriva il mio turno di chiude per termine orario di lavoro.... Torno a casa incazzato nero e con la macchina sudicia e dove scarico ??? Si perché non pensi , signor pensatore , che me la riporti a casa l'erba e le potature... Le scarico.. le scarico....
Con riferimento a quanto scritto da Piero in Campo in merito al Dissalatore,sono pienamente d'accordo con il contenuto ed ancora pIù per la conclusione finale......pertanto voglio aggiungere anche un'altro caso che si sta verificando a Campo: lo spostamento di un argine adiacente l'Aeroporto,una modica spesa di quattro milioni e duecento mila Euro,per una opera in cemento armato,la terra deve essere trasportata a Livorno in quanto ritenuta inquinata, ruspe, autocarri ecc.ecc. Se in questo periodo di lavori fosse arrivata una alluvione come l'ultima ci sarebbe stato da piangere, ma tutto va bene madama la marchesa................un salutone a Piero in Campo !!!
PER DIVIETO DI ABBRUCIAMENTO POTATURE
Sembra sia vero che non si possno effettuare abbruciature di ogni genere nei nostri orti e giardini,allora mi domando: io ho 81 anni,ho ampio giardino che necessita continuamente di effettuare potature di piante e fiori,cosa devo fare,comprare un apino e ogni tre o quattro giorni caricare il tutto e scaricare poi al Vallone???Alla mia età non sono in grado di scaricare tutta questa roba al Vallone e l'incaricato,come già accaduto in passato non si prende la briga di aiutarmi,anche perchè in effetti non gli compete.
Invece di migliorare mi sembra che si va sempre peggiorando,ma di chi è questa bella idea??.Concludo col dire che ho tanto spazio dove ogni tanto faccio l'abbruciamento e manichetta dell'acqua sempre pronta......
Vergogna,vergogna,vergogna !!!!!!!!!!!!
Gli imprestate alla Parco Minerario qualcuno per scrive i bandi di selezione e qualcuno che fa l'esame perché se va avanti così so pronti a settembre quando il personale non serve più. Pover'annoi.
Accanto ai tanti turisti che cominciano ad arrivare, ci sono anche un buon numero di persone che vengono all' Elba a lavorare. Qualche mese di lavoro ,prevalentemente in alberghi e ristoranti e poi, a fine stagione, di nuovo a casa! E quelli che devono fare il "richiamo", magari a giugno o luglio? Altro viaggio supplementare, per centinaia di persone.
Questo non va bene, per niente. E impossibile che si debba fare un viaggio di varie ore perchè non c'è una organizzazione che permetta di fare il " richiamo" all' isola d' Elba!
Girano voci autorevoli ed attendibili che la forestale ha proibito gli abbruciamenti su tutta l'isola ed arcipelago toscano.. non si potra' assolutamente più bruciare le potature dei nostri orti e giardini , ma va portato tutto in discarica.. non solo in estate , ma tutto l' anno.... spero che qualcuno si opponga a furor di popolo e venga a una mediazione con i forestali...
Per cortesia , fermatelo!!!
Di stupidaggini ne ha dette fin troppe e l ultima che ultima proprio non e' ha del ridicolo... non c è bisogno di dire chi è lo capite da soli.
per me potrebbe essere veramente lui un pericolo perchè non sa quel che dice probabilmente parla senza cognizione e solo per aver voce e un po' di visibilità...???
ps Anche nel sottobosco un ridicolo sinistro fa la stessa cosa.
credo che far uscire notizie probabilmente false e tendenziose atte a turbare l'ordine pubblico una volta era reato ora non so?