Per Valter Colombo:
Buongiorno, sinceramente non comprendo la sua uscita; di quali "affermazioni" parla? Le riporto il testo originario:
Rompo l'autocensura che mi ero imposta molti mesi fa per far notare che i "vaccini" (termine tra l'altro improprio) sono ancora in piena fase sperimentale; mi pare un po' troppo presto per auspicare l'inoculazione ai bambini.
Almeno proviamo ad imparare da chi ci è già passato... https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/vaccino-pfizer-275-casi-di-miocardite-in-israele-quasi-tutti-in-ragazzi-giovanissimi/ar-AAKCPu6?ocid=msedgdhp
Forse si riferisce al fatto che i "vaccini" sono in piena fase di sperimentazione? Non lo affermo, lo riporto, vada a vedere chi lo afferma: EMA, AIFA ed, ovviamente, tutte le farmaceutiche produttrici coinvolte.
E dal momento che dette sostanze hanno ottenuto una autorizzazione con procedura "subordinata a condizioni" ovvero che devono essere forniti dai produttori ulteriori dati sulla loro sicurezza ed efficacia nel medio e lungo termine, che ovviamente saranno ottenuti solo in futuro, post-sperimentazione, anche quanto da me espresso dopo non può qualificarsi come affermazione, al più un invito a riflettere e ad informarsi.
Oltre vi è il link ad un articolo di stampa... non al sito di qualche oscuro "complottista" ...
Qual è dunque l'affermazione che l'ha urtata tanto da farle scrivere che dovrei sentire il dovere civico di firmarmi? Me lo spieghi per favore..
Forse non si può più stimolare un confronto? Devo essermi persa qualcosa...
113399 messaggi.
AEROPORTO ELBA
Mi sembra che il nostro Sindaco si sia già espresso chiaramente : lui è contrario all' Aeroporto !!!
Peccato che non lo abbia fatto prima di essere eletto nel suo programma elettorale . Col fischio che avrebbe vinto !!! Mai avrebbe avuto il mio voto ne quello di tanti campesi .
Noi infatti siamo i primi beneficiari dei servizi dell' aeroporto e dei turisti di qualità che sbarcano.
E non diciamo fesserie sul disturbo della spiaggia.
Sappiamo tutti chi sono gli amichetti del Sindaco che hanno residence o case vicine alla pista.
Le strutture di qualità come Montecristo , Iselba e Riva del Sole che sono sulla spiaggia , mi pare siano molto favorevoli all' aeroporto che può portare un ottimo turismo internazionale allungando incredibilmente la stagione. E questo vale anche per tutti coloro che hanno attività a Campo per non parlare dell' Associazione albergatori che si è sempre espressa chiaramente.
Speriamo di poter cambiare SINDACO prima che sia tropo tardi.
Un Campese
Secondo me non è ben informato, sa che il comune di Portoferraio proprio per il "disagio" di avere il porto riceve il doppio degli altri Comuni ? non le sembra sufficiente ? forse in qualità di Consigliere dovrebbe chiedere come viene speso quel maggior gettito previsto proprio per il porto.....
Finalmente dopo quattro lunghissimi anni il mio stabilimento balneare preferito IL CAPRICCIO riapre i battenti.
Chissà chi sarà il nuovo gestore......
Comunque bravo Sindaco di come hai condotto la questione.
Meriti di essere rieletto
Tutti al mare
Egregio..... Conosco benissimo la differenza della tassa di sbarco rispetto alle tasse portuali , ma il mio riferimento è finalizzato ad evidenziare la non attenzione degli altri comuni alle problematiche che Portoferraio subisce a vantaggio di tutti gli altri comuni . Ecco perché ho parlato dei vigili Elbani in supporto a quelli di Portoferraio nelle giornate da bollino rosso , delle scuole , dell ospedale e di tutti quegli uffici amministrativi di cui tutta L Elba usufruisce . Quei soldi della tassa di sbarco , a mio giudizio , dovrebbero essere devoluti da parte di tutti i comuni Elbani a Portoferraio .
Una "cosa" mia pubblicata tempo fa, sempe attualissima. Buon folle sogno a tutti! 😁
Oggi pomeriggio sono davvero stanco, dopo pranzo mi metto un attimo sul divano. Inizio a leggere il Tirreno, giornale che ho comprato stamani.
Inizio a guardare distrattamente la prima pagina e subito noto una foto gigantesca di un personaggio sorridente, ah… è il Gran capo di Ryan Air. Incuriosito cerco di approfondire ma il breve trafiletto sotto la foto mi rimanda nelle pagine interne, allora vediamo che dice … leggo leggo leggo…
STORICO EVENTO A PORTOFERRAIO!
Il Grande Capo O’ Leary sta facendo una STORICA conferenza stampa! Alla folla oceanica – mai vista qui tanta gente per una conferenza stampa - chiede gentilmente di fare silenzio. Ecco che finalmente parla.
“Cari Elbani, Voi siete stati davvero baciati dalla fortuna! Avete un’isola meravigliosa, tra le più belle del mediterraneo. Voi non vi rendete conto del tesoro che avete tra le mani! Ma, c’è un Ma! Lo sapete, io sono un pragmatico. Sono in polemica con il vostro governo perché mi vuole far pagare i contributi in Italia! Bene, non c’è problema, io li pago pure ma basta pagare una sola volta però, perché con queste leggi italiane non si sa mai dove si va a parare. Ora che finalmente il vostro governo ha deciso il taglio dell’esose tasse aeroportuali possiamo ragionare meglio. Ma ritorniamo all’ELBA! Lo Sapete perché sono qui? Potete immaginarlo facilmente ma ve lo spiego subito! I vostri simpatici ed operosi Amministratori (andatene fieri) mi hanno chiamato e mi hanno fatto un discorsetto interessante.
Ecco il succo: Caro O’ Leary, tu che hai promesso di portare in Italia migliaia di posti di lavoro facendo volentieri a meno dei sindacati (ma quanti ne avete in Italia?), tu che sei un mago pazzesco non solo per gli affari ma anche per i tuoi lavoratori che ti adorano perché mantieni sempre le poche promesse che fai, Facci questo grandissimo favore! PORTACI I TURISTI! SI! I TURISTI! QUI, SENZA DI LORO SI MUORE! CON I TUOI VOLI “LOW COST” PUOI SPOSTARE MIGLIAIA E MIGLIAIA di TURISTI TUTTO L’ANNO, PERCHE’ NON CE NE PORTI UNA PICCOLA FETTA ANCHE A NOI? SOPRATTUTTO IN BASSA STAGIONE, COSI’ POSSIAMO FINALMENTE SPEZZARE LE CATENE DELLA STAGIONALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA ISOLANA. Che cosa ti occorre? Una pista più lunga? Un moderno aeroporto con tutti i servizi a terra? Le concessioni governative? Non vuoi troppi lacci e laccioli a cui da sempre in Italia siamo abituati a tartassare gli imprenditori? No Problem, ti diamo tutto quello che vuoi, non ti facciamo pagare nemmeno una lira (anzi un euro) di concessioni e di balzelli vari purché tu ci porti i turisti tutto l’anno!"
Cari Elbani, di fronte a questo “appello straziante" ed all’incredibile folla di gente che mi acclama in questa conferenza stampa, io - che pure all'inizio avevo qualche dubbio - adesso non posso dirvi di no! Siete dei furboni, avete fiutato l’affarone con me e mi stendete pure il tappeto rosso! Si, è vero, proprio Non riesco a dirvi di no! Anche perché –onestamente- l’affare è reciproco!
E’ quindi con grande soddisfazione che vi annuncio che l’anno prossimo - quando finirete la costruzione dell’ELBA INTERNATIONAL AIRPORT come mi avete solennemente promesso- vi porto i tanto agognati turisti da tutto il mondo, per tutto l’anno, ma soprattutto in bassa stagione…”
BOOOOOOOOOMMMMMM!!!!!!
Un botto tremendo mi fa sobbalzare! Acc…. Sono caduto dal divano, mi ero subito appisolato, stavo facendo un sogno così “folle”!
Però …però il giornale è vero! Si, ed anche il gran capo O’ Leary ma che faceva la conferenza stampa ma a … PISA!
Il sogno di un folle
Credo che Lei faccia un po di confusione tra tassa di sbarco e tasse portuali . Le tasse portuali le riscuote l'autorità portuale e spende i proventi solo nei porti di competenza.
La tassa di sbarco che Le ricordo è sostitutiva della tassa di soggiorno deve essere divisa tra tutti i comuni semplicemente perchè se così non fosse la tassa di sbarco NON potrebbe essere applicata.
Al via la nuova campagna di comunicazione istituzionale “Guardia Costiera: la tua sicurezza in mare. Numero per le emergenze 1530”
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, attraverso il Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, ha tra le proprie competenze la salvaguardia della vita umana in mare. Con l’approssimarsi della stagione estiva e con l’esponenziale incremento di turisti nelle acque e lungo le coste del Paese, si rende necessario sensibilizzare l’utenza del mare a comprendere il ruolo svolto dalla Guardia Costiera, organizzazione a cui fa capo la sicurezza in mare.
Lo spot, attraverso la voce di un testimonial d’eccezione, il noto attore e doppiatore italiano Luca Ward, si prefigge di richiamare l’attenzione del grande pubblico sul numero per le emergenze in mare “1530”, attraverso una serie di immagini che descrivono le attività della Guardia Costiera, sempre rivolte a garantire la sicurezza in mare e il regolare svolgimento delle attività ricreative e commerciali, nonché la tutela dell’ecosistema marino.
http://QYq72aotfLw
Concordo pienamente con il contenuto del post di Giovanni (141859), è ora che l’ufficio edilizia privata del comune di Portoferraio si dia una svegliata.
Devo fare dei lavori edili che mi serviranno per la sostituzione della caldaia, è tutto fermo perché DA MESI la commissione edilizia non si riunisce più e LE PRATICHE SONO FERME AL 2020.
Perché? Nessuno al comune risponde, ovviamente!
Sindaco Zini, se c’è batta un colpo….
Gli elbani si sono già espressi sul comune unico ed hanno detto NOOOO, se ne façcia una ragione! L'aeroporto esiste già e per farlo funzionare non c'è bisogno di stravolgere un territorio rovinando la spiaggia principale dell'isola d'Elba . Se non ci sono voli la colpa non é del "sindachello" di turno ma di chi non lo sa gestire! Come mai Boccadoro nei suoi comunicati stampa non ci ha mai detto del piano del rischio, forse lo teme?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/sbarra.JPG[/IMGSX] Partiamo da una doverosa premessa: se la volontà è quella di far rivivere il centro storico non sarà riempendolo di bar e ristoranti, molti dei quali discutibili allo stato attuale. Dico questo perché finita la stagione la piazza di svuota, i bar chiudono e i residenti che in centro non contano niente si sono spostati nelle periferie.
A cosa serve poi mettere 300 bar/ristoranti se molti sono vuoti? Una piazza con alcuni locali pieni e i restanti vuoti è orribile da vedere!
Passiamo al lato pratico del tuo post scioccamente accusatorio e ti parlo da residente. Molti di noi non sono contrari alla chiusura del centro, ma prima di farla ci dovrebbero dare almeno un piano B, non mandarci a cercare posto a un km su strisce blu che paghiamo come i turisti. Un conto è essere disponibili, un conto è essere trattati da scemi! Se il comune rendesse il Drive-in un parcheggio con sbarra per i soli residenti io sarei per la chiusura h24, ma invece pensa solo a vessarci e a mettere le Ztl a favore di bar, bancarelle di scappati di casa e armatori del porto.
RISPETTO IL SUO DEMOCRATICO PENSIERO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aeroporto.JPG[/IMGSX] In primis, ritengo il trasporto aereo una risorsa utile per lo spostamento degli gli elbani, per motivi di salute, turismo, ecc. Allungherebbe la stagione anche in inverno. Ci fossero voli, anche mono settimanali con l'estero, permetterebbero, come succede alle Baleari, lo svernamento dei pensionati del nord Europa che cercano climi più miti, Il trasporto aereo sta diventando sempre più ecocompatibile. La Tecnam sta per produrre un aereo elettrico per spostamenti regionali. Le navi inquinano anche da ferme. A differenza del Capobianco, che terminata l'ultima corsa, si allacciava alla rete elettrica e spengeva i motori, le navi attualmente in uso, tengono i motori accesi, generando inquinamento acustico e ambientale. Difficilmente potrà esserci collaborazione tra i vari comuni. Troppo campanilismo e interessi personali. Un sindaco unico, avrebbe più peso di un sindachello che rappresenta una piccola comunità. l'Elba deve essere amministrata nella sua globalità, guardando l'interesse collettivo. Finché ci saranno orticelli privati, non si andrà da nessuna parte. Anche la classe politica elbana non ha politici preparati. Ci vorrebbe gente come il Bosi, nei suoi 5 anni di mandato, non ha mai un pretesto per poter essere attaccato dalle opposizioni.
‼️ Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.30 del 4 Giugno 2021 ‼️
Oggi si registrano 6 NUOVI CASI POSITIVI:
- 5 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri,
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio
✅ Continua il tracciamento ed il monitoraggio dei casi positivi presenti sul nostro territorio.
🔴 Ricordiamo che il nostro territorio è in ZONA GIALLA ed il coprifuoco è alle 23.00.
Raccomandiamo a tutti comportamenti responsabili.
vedo che in viale einaudi si sta asfaltando ,,,,, ma poi arriveranno ad asfaltare anche quel famoso tratto da capo bianco a sottobomba , detto anche per le spiagge bianche visto che ci sono delle buche molto pericolose
Ho girato un po' il mondo e ho sempre visto , anche in isole molto meno belle della nostra , un accoglienza a turista commovente.... La sera negozi e ristoranti , wine bar e altro sono pieni , le strade abituate al traffico invernale , d'estate ammutoliscono si svuotano delle auto e ospitano tavolini e divanetti. Certo questo costa qualche sacrificio ai residenti che qui , purtroppo, non sono disposti ad accettare...
Replica ...... Che la tassa di sbarco debba essere solo di Portoferraio mi trova perfettamente d’accordo. Che ci debba essere collaborazione tra tutti i sindaci per inviare a Portoferraio dei vigili , nei giorni da bollino rosso x il traffico turistico , sarebbe la cosa più normale , ma non viene fatta . Che L allungamento della pista dell aeroporto farebbe arrivare più turisti è cosa ovvia , MA : cosa vogliamo dall Elba ? Che diventi un luogo inquinato da smog e rumori ( vedi il porto di Portoferraio ) oppure Un oasi di pace ? A mio giudizio più tuteliamo il nostro territorio e più turismo avremo . Questo è il mio democratico pensiero .........
Voci sempre più ricorrenti tra i vicoli di paese sosterrebbero che sia in corso un allontamento del vicesindaco di capoliveri dalla maggioranza, il quale sembrerebbe stia sondando il terreno per la composizione di una nuova lista.
A causa delle avverse condizioni meteo previste, l’inaugurazione del Baby Pit-Stop UNICEF in programma domenica 6 giugno alle ore 18.00 alla Villa romana delle Grotte è rimandato a domenica 27 giugno alle ore 18.00.
La necessità di una VIA AEREA SERIA ed adeguata coi tempi è sotto gli occhi di tutti tranne che di certi politici e amministratori.
Pensieri e Parole sul tema ci riportano spesso al Medioevo turistico!
La Sindrome più comune all'ELBA è la celebre "NOT IN MY GARDEN." La visione non va al di là del proprio orticello.
Ci sono isole nel mediterraneo che sono 1/5 della grandezza dell'isola d'Elba ed hanno Aeroporti Internazionali all'avanguardia, veri e proprio "volani" dello sviluppo turistico. Qui ci accontentiamo di un campetto dove atterrano dei Piper o poco più, con un impatto sulla percentuale turistica praticamente tendente allo zero e la Destagionalizzazione è solo una chimera.
LA VISIONE DEL FUTURO, manca LA VISIONE DEL FUTURO.
Almeno copiassero da chi l'ha già fatto... ma NIENTE, non sanno nemmeno copiare.....
Cittadino rassegnato
La mia solidarietà di Campese ai Portoferraiesi che sopportano i rumori ed i disagi per servizi di cui godiamo tutti noi Elbani.
Troppi galletti nei nostri piccoli pollai e questo è il risultato.
A Lanera poi vorrei ricordare che le ultime compagnie aeree che volavano con aerei da 40 posti sono fallite nel 2015.
Lo aveva spiegato più che bene Alatoscana nel suo primo intervento, che sarebbe bene si rileggessero tutti.