D'accordo sulla tolleranza dei suoli pubblici ai bar e ristoranti ma tutto ha un limite. I diritti dei ristoratori non possono essere anteposti a quelli dei turisti che passeggiano. La piazza Matteotti non può rimanere così per tutta la stagione estiva. Invito l'assessore esterno dell'ex amministrazione Gelsi a fare da capofila e indietreggiare. Non credo volesse amministrare Capoliveri in questo modo.
113581 messaggi.
Solidarietà a chi ?
A chi esce con la sedia e la tronca nel groppone al prossimo ?
A chi impugna e brandisce le bottiglie in vetro ?
O a quella ragazza che tutti a Portoferraio conosciamo e che urla nel video ?
Questi elementi meritano pene esemplari.
La solidarietà la lasciamo a chi la merita veramente.
Lei si appella alla xenofobia ma noi usavano lo stesso metro quando poco tempo fa erano i Siciliani ad avere i soliti atteggiamenti nella piazza portoferraiese.
Buon lavoro alle forze dell'ordine ed alla magistratura, sperando che venga disposto un divieto di dimora a questi elementi.
Solidarietà alla tabaccheria villani.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/kebab.JPG[/IMGSX] Solidarietà con il gestore del locale Portoferraio Kebab, vittima da circa un anno di soprusi, violenze e danneggiamenti oggetto di formali esposti trasmessi alla Procura della Repubblica di Livorno. Chi non conosce i fatti, chi ignora che il medesimo ha più volte regolarmente denunciato alle autorità di pubblica sicurezza - relazionando sulle vicende che si verificano nel centro storico di Portoferraio - per richiedere controlli stringenti e maggiori tutele, chi propone irragionevolmente la chiusura del suo locale, è complice dei soprusi, connivente con il delinquente.
Chi coscientemente equipara la vittima al persecutore, solo per ragioni razziali, è sostenitore dei misfatti poiché ignora che lo stesso (unitamente ad altri esercenti) poche settimane fa si rivolgeva all'amministrazione comunale per richiedere l'adozione di provvedimenti utili al monitoraggio delle gravi situazioni che si stanno verificando (ormai da anni) nel centro storico del paese. Frenate dunque i vostri impulsi, relegando alla sfera dell'intimo le vostre idee scriteriate e prima di inneggiare all'odio contro cittadini che lavorano onestamente, pensate che la xenofobia è la malattia di cui soffrono le persone afflitte da complessi di inferiorità e dal terrore di vedersi riflesse nello specchio della cultura altrui. Buon lavoro Anar!
NO ALLA VIOLENZA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/forno.JPG[/IMGSX] La precedente Amministrazione suscitò l’attenzione della stampa quando il Sindaco Ferrari, con la condivisione della propria Giunta, sottoscrisse un atto con il quale interveniva “..contro l’apertura di ristoranti etnici o non tradizionali..”
L’amministrazione dell’epoca chiarì, a fronte delle pesanti osservazioni da parte degli oppositori e dei democratici benpensanti, che “..aveva la responsabilità di tutelare il patrimonio culturale di Portoferraio dando un preciso indirizzo alle attività di Portoferraio .. “ senza parlare di sicurezza anche perché durante il mandato realizzò un sistema di videosorveglianza su vaste aree del territorio e in modo particolare nel centro che ha dato buoni risultati.
Il tema della sicurezza fu toccato dalla stessa stampa che richiamava agli onori della cronaca un grave fatto che riguardava l’esercizio coinvolto nella recente rissa prima che si trasferisse nel centro di Portoferraio da via Carducci.
Oggi non dobbiamo parlare di attività etniche che porterebbero a inutili dibattiti garantisti, ma dobbiamo ‘in primis’ affrontare il tema della sicurezza che ha superato, ormai, ogni soglia di sopportabilità con rischi anche per i normali e pacifici cittadini e con gravi riflessi negativi sull’importante risorsa economica derivante dal turismo che senza sicurezza è destinato ad un regresso.
Quindi, come consigliere di minoranza, chiedo al Sindaco e ai membri della maggioranza di adottare ogni e qualsiasi azione tesa ad implementare i controlli, potenziare ed estendere il sistema di videosorveglianza, ma soprattutto, ristabilisca con le forze dell’ordine un positivo coordinamento collaborativo che, con la Giunta Ferrari, ha dato ottimi risultati perché di questo ha bisogno il paese e i suoi cittadini.
Vincenzo Fornino Consigliere Comunale Lega
Allora sig. Meloni ci dice qualcosa sui suoi passaggi da minoranza a maggioranza? O pensa di farla franca? Su, forza ci dica qualcosa! Noi aspettiamo ma non dimentichiamo e vogliamo una sua autorevole dichiarazione. Glielo chiederemo una, cento, mille volte! Le conviene levarsi il problema.
Caro Umberto,
sulle tradizioni democratiche di Corsini hai sbagliato l'abbinamento.
Ricordati che proviene da una giunta Alemanno e recentemente ha sponsorizzato la Amadio di Fratelli d'Itaglia.
Diamo al ... Caesar quel che di ... Caesar
Sapete cosa auguro a quelli del comune? Di passare un giorno qualunque in centro, in una casa del centro, con i disagi del centro e le imposte del centro.
Penso che una sofferenza più grande non si possa augurare.
Avete presente le voci sulla ZTL a partire dal 12 giugno? Solo voci. Hanno coperto addirittura i cartelli e la situazione in centro è degenerata
4 anni oggi. Un licenziamento, una pedana forse due, e tante chiacchiere. Che pollaio è? 😆😅
Correzione alla parte seconda di DOBBIAMO PREPARARCI AD UN NUOVO COCKTAIL?
nella parte finale si fa riferimento a quelli che per la prima dose hanno utilizzato l'Astrazeneca e che avranno il Pfizer o Moderna.
E già che ci sono, mi mancava un "h" al punto 1) del primo articolo ...
sorry...😏
Ho visto il video e conferma quello che ho sempre pensato, il virus più pericoloso non è il covid, ma è il comunismo e presunto comunismo, è quello che va sconfitto e purtroppo non esiste un vaccino.
Primi turisti..prima disagi.. parcheggiare un'avventura....
Parcheggio Zuccale.. la segnaletica invita ..meglio dire "obbliga" a seguire freccia vs destra... macchine in coda diligentemente...ma una catena blocca l'accesso ...quindi tutti a retromarcia in un polverone degno dei grandi Rally..poi in senso contrario ..non tenendo in considerazione del divieto di accesso...e parcheggiare con i rami che graffiano la carrozzeria.. ma non finisce qui...parchimetro difettoso non accetta le monete.... forse solo a me... invece vedo che succede anche ad altri....
MA CHE ORGANIZZAZIONE È...
QUESTO È IL BENVENUTO CHE SAPPIAMO DARE??
QUESTA È DIVENTATO IL NOSTRO SCOGLIO
METTIAMO INSIEME LE RISSE , GLI EXTRACOMUNITARI DELINQUENTI, IMPRENDITORI SCHIAVISTI E SFRUTTATORI Politici esperti in salto della quaglia.., marpione del porto all'opposizione fazioso come pochi, Amministratori semplicemente insulsi e vergognosi ...
MI SA CHE HANNO RAGIONE I MI FIGLIOLI A VOLESSENE ANDA DALLO SCOGLIO... e questa è una Sconfitta che mi farà fare qualche mattanata....
DOBBIAMO PREPARARCI AD UN NUOVO COCKTAIL?
Parte Seconda:
se desiderate, andate a vedere le ultime Circolari pubblicate sul sito del Ministero della Salute, ed in particolare le variazioni apportate con:
1) la Circolare 0025121 del 04/06/2021 ( Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età tra i 12 e i 15 anni. Aggiornamento note informative;
2) la Circolare 0026246 del 11/06/2021 (Aggiornamento parere CTS vaccini) Estratto del verbale n. 27 del 11/06/2021.
Dopo aver argomentato sugli aspetti di cui alle voci, tutte e due le Circolari, precisano che la seconda dose del Pfizer è raccomandabile sia somministrata 3 settimane (e comunque non oltre 42 giorni), dopo la prima dose per completare il ciclo di vaccinazione.
Nella seconda Circolare vi è meramente l'integrazione sul completamento per la seconda vaccinazione per i soggetti di età inferiore ai 60 anni, utilizzando il Vaxzevria (es. Astrazeneca).
Quindi traetene Voi le conclusioni, su chi ha già fatto la prima dose del Pfizer.
😉
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/forno.JPG[/IMGSX] Ciao Luigi, il video che ti hanno mandato e dalla scorsa settimana che gira sui social ... E ti assicuro non è di questa notte , personalmente ho segnalato oltre quello anche altri fatti di vandalismo nel centro storico di Portoferraio a chi di dovere , stai tranquillo che come consigliere comunale di minoranza di destra non sei SOLO. C'è chi lavora per il bene del paese anche senza farsi pubblicità!
Fornino Vincenzo consigliere comunale di minoranza Lega.
Per lavoratori stagionali.... Brava hai perfettamente ragione anch'io ho sempre fatto la stagione e il giorno di riposo settimanale era un sogno, senza contare se ti sentivi male... Non potevi chiedere nulla e se ti lamentavi di qualcosa ti veniva risposto... Ringrazia di che lavori...
Viste le ultime notizie di cronaca con preoccupazione mi chiedo...dove è finita la nostra isola dove potevi lasciare i bambini fuori a giocare, le chiavi nel cruscotto della macchina e le finestre aperte? Ero felice di crescere mio figlio qui, fuori forse è peggio (magra consolazione), ma cosa sta accadendo?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/rissa.JPG[/IMGSX]
Oggi mi è stato inviato un video in cui si vede cosa sia successo ieri sera nella piazza di Portoferraio ed ho subito girato al Sindaco le immagini del video invitandolo alla chiusura del locale in cui si sono verificati gli episodi evidenziati dal video . Come consigliere comunale chiedo alle forze di polizia di poter mettere in postazione fissa in centro storico degli agenti al fine di scoraggiare qualsiasi tentativo di rissa che lede anche L immagine turistica della nostra città . Richiedo al sindaco Zini a nome dei cittadini di Portoferraio che rappresento Il ( DASPO ) per questi personaggi ..
luigi Lanera Fratelli d Italia e unico consigliere comunale che rappresenta la destra .
Iniziamo a dare le case comunali a chi ne ha veramente diritto e non a certa gente che si presenta in comune come disperato solo perché viene da un paese diverso e viene prontamente accolto a discapito di un locale perbene. Non abbiamo bisogno di questa gente .
Non ci siamo capiti.
Io non parlavo dell'Irpef che pago sulla mia pensione. Quella non la discuto. Parlavo di che fine facevano i contributi previdenziali che mi tartassavano ogni mese -a me e al datore di lavoro- durante tutta la vita lavorativa.
L'Irpef è un'altra cosa, e la scansano solo quelli che lavorano al nero o comunque evadono.
In ogni caso lo voglio ridire: ci sono pensioni guadagnate e pensioni regalate, ma sulla pelle degli altri.
Perciò: A duralla...
DOBBIAMO PREPARARCI AD UN NUOVO COCKTAIL?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/astra.JPG[/IMGSX] Dopo il precedente che ha ridotto "sensibilmente" i servizi nella Sanità regionale, ci sono tutti gli estremi per vederne un altro, questa volta a livello nazionale per la situazione dei vaccini.
Si legge oggi sul giornale "Il Tirreno": "Astrazeneca solo agli over 60"...Il Cts: la seconda dose con un altro vaccino. Ma gli esperti sono divisi".
Nel contenuto dell'articolo si precisa che sui richiami ora c'è rischio caos.....:gli over 60 che attendono la seconda dose riceveranno tutti Astrazeneca, a prescindere dal primo siero inoculato".
La domanda è: è solo un titolo civetta o una precisa presa di posizione del Governo per non dare più gli mRNA agli over 65?
Ora questa "interpretazione", se così declinata (anche perchè ve ne può essere un'altra diversa), potrebbe dare spazio a diverse situazioni che non sono da poco.
Gli over 60 che attendono la seconda dose di vaccino e che hanno già visto slittare i tempi, per far si di ampliare il campo vaccinale, si troverebbero di fronte questa situazione:
1) chi ha ricevuto i vaccini con mRNA, non virali, si troverebbero a ricevere il virale con quali conseguenze ?......con la speranza di vedere se a funzionato e quindi il virus non ti entra nella cellula?.......e se invece ti entra nella cellula?
2) chi ha ricevuto i vaccini virali che gli dovrebbero aver fatto sviluppare anticorpi, si troverebbero a ricevere un mRNA che funge da barriera all'entrata del virus nella cellula.
Questa seconda ipotesi sarebbe quella ipotizzata per gli under 60.
Quindi, se un cittadino facente parte di uno Stato "Democratico", che è in una fascia di età "critica" perché anziano, ha già fatto la prima dose di un vaccino e ha già prenotata la seconda dose dello stesso vaccino, anche per evitare salti nel buio, dovrebbe ragionevolmente e precauzionalmente fare la seconda dose con lo stesso vaccino, onde evitare problemi.
In una corretta interpretazione la cosa dovrebbe essere letta così: ".....AstraZeneca solo agli over 60, che non hanno già la prenotazione per Pfizer o Moderna, o che in ipotesi, siano d'accordo per cambiare rispetto alla prima dose."
Una precisazione è d'obbligo: Costituzione art. 32 secondo comma: "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge".
Di deceduti over 65 ce ne sono già troppi............vogliamo rischiare ?.......anche con gli "esperti" divisi e con la previsione che Astrazeneca finirà su un binario morto come si legge?
Abbiamo sempre una Carta Costituzionale vigente, e il cittadino non è una cavia da esperimento.
😑
