Lun. Apr 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
Comune Capoliveri da Toponda pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 15:51
Possibile che il sito del comune di Capoliveri sia sempre irraggiungibile!!!! E' tutto il giorno che provo ad accedere e non riesco, succede solo a me?
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 13:58
per X sindaci e regione X sindaci e regione pubblicato il 22 Maggio 2021 alle 12:59: "Mentre i nostri sindaci di sinistra sognano di allungare un aeroporto praticamente fallito, l'anno scorso ha visto un transito di ben 513 passeggeri, le navi, ancora più fallite, saltano le corse con conseguenti problemi di chi vorrebbe venire all'isola per rilassarsi. Invece di discutere del nulla o gioire per un semaforo che dopo 8 mesi funziona ....non sarebbe il caso di bussare in Regione per farci garantire i collegamenti con il continente?? Intanto ai miei amici consiglio la Grecia, che é anche covid free " Non capisco: Se il tema era la vaccinazione che c'entra l'aeroporto: se il tema sono i collegamenti invece mi sembra che ci sia confusione. infatti il 2020 per i passeggeri non fa testo. ma è del tutto evidente che l'aeroporto se adeguato per lunghezza pista e quanto altro serve, altrimenti no. Altrettanto è evidente che la regione ci ha speso, si può discutere se tropppo poco e con lentezza, ma ha speso e ha trovato casomai distacco e tiepidezza dei sindaci dell'isola. Se poi si lamenta dei collegamenti navali, al di là della continuità territoriale, servizi Toremar, gli altri sono in regime di libero mercato e chi li produce ovviamente tiene d'occhio il proprio tornaconto. ma soprattutto si deve capire s che se si pensa che l'isola possa avere un futuro con il solo collegamento navale significa che si vuole condannare l'isola alla marginalità turistica che poi alla fine significa meno occupazione e meno ricchezza prodotta e goduta. insomma quando si cercherà di fare riflessioni un pò più ampie invece che giocare di pancia con tweet o cose simili?
... Toggle this metabox.
Dalla TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA da CAPOLIVERI pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 13:47
Vorrei ritornare sulla questione 1% di tasse alla successione sui patrimoni che superano i 5 MILIONI di EURO. Da DESTRA A SINISTRA MOVIMENTANDO PER IL CENTRO, un mare di NO. Bene, spero che le buste paghe, i dipendenti sia pubblici che privati, i lavoratori stagionale ed i pensionati che pagano le tasse fino all'ultimo centesimo, si ricordino chi veramente è dalla loro parte, almeno in questo contesto.
... Toggle this metabox.
RELIGIONE, POLITICA E DINTORNI da piero in campo pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 12:06
Caro professore, mi fa piacere sapere della tua attività letteraria che ci avvicina professionalmente, anche se io posso considerarmi solo un quasi collega essendomi dedicato all’insegnamento, dopo i corsi abilitanti, solo per un breve periodo e più che altro per il piacere personale di fare questa esperienza, peraltro molto gratificante, senza scopo né di lucro né di carriera. Nella fattispecie la mia cultura è infatti più filologica che classica: per aver vissuto molto all’estero e avuto compagne di varie nazionalità, parlo e scrivo correntemente cinque lingue e ho insegnato il francese e lo spagnolo, ma solo a tempo perso, lavorando nel contempo in tutt’altro campo professionale e cioè in quello tecnico-scientifico dove ancora faccio qualcosa non ricevendo pensioni da nessuno. Indipendentemente dall’età, fin che posso non mi piace farmi mantenere da qualcuno e tanto meno dallo Stato già oberato di spese dovendo pagare il vitalizio ai vari Formigoni e lo stipendio agli avvocati di Berlusconi il quale, grazie alle leggi fatte da lui medesimo, è l’unico miliardario al mondo ad avere diritto al gratuito patrocinio. Mi occupo di ‘politica’ nel senso greco della ‘polis’, visto che viviamo in comunità che chiamiamo ‘città’ e di conseguenza sono interessato anche a tutti gli altri poteri e strapoteri più o meno scellerati collusi con quello politico che ci condizionano la vita come, appunto, la ‘religione’. Per questo ho scritto un libro sui suoi fatti e misfatti per il piacere mio e dei miei amici a cui lo regalo volentieri fino all’esaurimento delle poche copie che ho stampato. Non ha prezzo e quindi non è in vendita. L’ho scritto anche per un senso di dovere civico contro quello che io ritengo non soltanto malcostume e malaffare ai danni dell’erario, ma anche reato di plagio ai danni di minori e di ‘poveri di spirito’ perpetrato da parassiti travestiti da benefattori. Fin dall’epoca di Dante, il dotto francescano Marsilio da Padova avvertiva: ‘Sotto una maschera di onestà e di decoro, il papato è così pericoloso per il genere umano che, ove non lo si fermi, arrecherà danno assai grave alla civiltà e alle nazioni’. Ti cito anche in proposito il pensiero di uno scienziato inglese benemerito dell’umanità: ”una volta dicevo di essere un ‘ateo devoto’, ora sono un ‘ateo militante’ perché non ho dubbi sul fatto che il maggior pericolo per l’umanità sia oggi il fondamentalismo religioso”. Si tratta di sir Harold Walter Kroto, premio Nobel per la chimica, fra l’altro autore della scoperta di una molecola che ha aperto importanti prospettive nella cura del cancro. Cambiando discorso, scusa se non ti dico di più sugli alberi della mia proprietà perché scoprirei l’anonimato che intendo conservare: sono anche un ecologista e penso che tutti dovremmo fare qualcosa per contribuire al benessere del pianeta su cui viviamo anziché strapazzarlo. Io la mia parte l’ho fatta piantando degli alberi d’alto fusto dove prima c’erano solo dei cespugli di rovo, respiro aria buona godendomi la frescura della loro ombra e ogni tanto vado anche a ripulire la spiaggia. Mi complimento per il tuo lavoro riguardante la traduzione di Virgilio e Ovidio, autori che anch’io apprezzo molto (una volta, in particolare, l’Ars amatoria…) e ti auguro di avere successo anche se ben sai che ‘carmina non dant panem’, ma non sono così preparato per darti il consiglio che mi chiedi. Ti saluto anch’io molto cordialmente, lieto dell’incontro e augurandomi di non aver troppo annoiato o scandalizzato i lettori di Camminando che avessero incautamente provato a leggermi.
... Toggle this metabox.
DÌ SALATORE da CAPOLIVERI pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 11:14
Il dissalatore NO, ma l'acqua in futuro dove la prenderemo visto che la carenza della stessa è sempre in aumento?
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 11:12
L’Ufficio Tributi del Comune di Capoliveri informa gli utenti che ai fini del calcolo della nuova IMU 2021 è possibile collegarsi direttamente al presente link reperibile anche sul sito internet dell’ente e sulla pagina facebook del Comune di capoliveri ed effettuare il calcolo secondo la procedura indicata. Per info è possibile contattare il servizio tributi al seguente indirizzo serviziotributi@comune.capoliveri.li.it 0565.967628 http://artifex-tributi.info/IUC/site/ego.asp?v=27727D
... Toggle this metabox.
GATTAIE E GATTOPARDI da Pasquino pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 8:09
[COLOR=darkblue][SIZE=2] PADRONI DI CASA EROI PER UN GIORNO E I RESTANTI DA FUGGIASCHI [/SIZE] [/COLOR] Di solito la pulizia e l’igiene di una casa, non si evidenzia guardando il salotto o le camere da letto, ma bensì dalla cucina e dal bagno, quindi se un appartamento mostra carenze igieniche dove la pulizia dovrebbe essere materia prioritaria significa che il capo famiglia, o è un menefreghista o non sa dare ordini in merito . Questo è quanto accade a Portoferraio, dove si vede in città molti operatori ecologici indaffarati a tenere pulita la zona di loro competenza e dobbiamo dare atto a questi lavoratori di operare coscienziosamente non lesinando sudore e non lasciando niente al caso . Prendiamo ad esempio la nostra meravigliosa Calata a mare, una darsena meravigliosa un mare stupendo ed un panorama mozzafiato ma se giriamo le spalle togliendo lo sguardo dalla rivoluzionaria e nuova posa dei funerei e grigi loculi contenenti Lentischi mediterranei, che secondo la logica amministrativo-portuale dovrebbero essere esempio sia di sicurezza che di rinascita della città e guardando la ristrutturata Gattaia purtroppo lo scopriamo un panorama indecente a dir poco…Chissà se si affacciano alle grandi finestre gli occupanti. Così oggi all'inizio di una stagione turistica, che si annuncia virus permettendo in ripresa, se diamo un occhiata alla sede di prestigiose associazioni e promozioni turistiche notiamo con amarezza come faccia pendant con la maggior parte di quella Cosmopoli che si trascina malamente da anni tra degrado e disattenzione in attesa di un vero e credibile Messia che la faccia risorgere. “ Altro che faraonici musei di plastica, Uffizi diffusi, lentischi , pedanee , ampliamenti e chiusure d’imperio : Non è con personaggi che promettono progetti e rinascite altisonanti , che si risolvono i problemi del nostro territorio forse cari amici “risorgenti” sarebbe utile dare ascolto alle segnalazioni dei cittadini una vera partecipazione che potrebbe davvero essere efficace se improntata al dialogo ed alla collaborazione, a patto però di anteporre la buona volontà e i fatti alla facile ironia ed alle frasi fatte”.
... Toggle this metabox.
Riviera shipping srl pubblicato il 24 Maggio 2021 alle 7:21
Società di navigazione ricerca 4 marittimi 1 - Capobarca traffico locale e motorista abilitato 2- marinaio 3 - addetto al noleggio con patente nautica ed esperienza 4- pescatore professionista con titoli professionali Lavoro a tempo determinato da Giugni a Settembre inviare curriculum riviera@aethalia.eu
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 22:04
X PIERO IN CAMPO, Caro Piero io sono di Campo e ho capito benissimo chi sei !!! E' bello leggerti su questo blog , di certo elevi il livello culturale delle discussioni ed è un arricchimento per tutti , ma su una cosa non sono d'accordo eppure è il tuo cavallo di battaglia da sempre. La tua avversione verso qualunque forma di religione o fede mi sembra un forte limite , anzi mette un po' tenerezza. Non voglio assolutamente sminuirti anzi , sei sicuramente molto più colto ed erudito di me. Il fatto è che io stesso per circa la metà della mia vita ero del tutto estraneo a qualunque forma religiosa . Poi un giorno tutto il mio sistema di fede nell'assenza di religione è crollato di fronte alla semplice presenza di Dio in ogni dove. Non è qualcosa che si può raccontare , ma quando succede la tua vita migliora e di molto . La verità rende liberi e felici . Spero che un giorno succeda anche a te . Un caro saluto con stima !!!
... Toggle this metabox.
Assetato da PF pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 19:49
X Brava ASA!!?!?! ... Ma che castroneria è questa??!?!.. vero che quei poveri operai/ in cantiere sono rimasti giorno e notte.. E se la sono guadagnata la pagnotta... a loro va detto grazie... GRAZIE DI CUORE pero' 14 persone nel cantiere.. di cui 3 operai che lavoravano e 11 che guardavano .. e il semaforo creava file chilometriche... Ma di quegli 11... Un paio a mettersi a fare i movieri in modo da velocizzare lo smaltimento dell'ingorgo ??...... Oramai Siamo abituati a tutto ...e l'olio di ricino ci sembra anche bono...
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 16:29
fiorate le cinquecento unità di dosi di vaccino anti Covid - 19, somministrate nelle giornata di oggi a Capoliveri .[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/vol.JPG[/IMGSX] Lo rende noto l'amministrazione comunale dopo un primo confronto con i responsabili Asl e gli agenti di Polizia Municipale di Capoliveri che hanno dato il proprio fondamentale contributo. Abbiamo registrato numeri importanti - commenta il Sindaco di Capoliveri Walter Montagna - Grazie alla supervisione dell'assessore alla sanità prof Enrico Castellacci, che ha fortemente voluto questa iniziativa, e grazie all'indispensabile azione posta in essere dalla Asl 6 di Livorno zona Elba nelle persone del dott. Fabio Chetoni e dott. Luigi Genghi, nonché del dott. Umberto Cignoni e del suo staff sanitario, la nostra comunità ha risposto con numeri davvero significativi alla giornata straordinaria di vaccinazione. I nostri concittadini hanno capito che la prevenzione è fondamentale per proteggere noi e gli altri e lo hanno fatto aderendo a questo percorso vaccinale straordinario che si è articolato in due giornate e che, soprattutto grazie ai numeri di oggi, ha portato a coprire circa 600 persone in tutto. Il mio grazie va alla Polizia Municipale in primis che sotto la mia supervisione ha potuto ricevere le prenotazioni e a tutti i volontari di pubblica assistenza e protezione civile comunale che si sono adoperati per la riuscita dell'intera iniziativa" "Abbiamo creduto fortemente in questo percorso e i numeri ci hanno dato ragione - ha commentato l'assessore alla sanita' del Comune di Capoliveri prof. Enrico Castellacci - Un percorso condiviso con la Asl 6 di Livorno Zona Elba, perché riteniamo che la strada del diretto coinvolgimento di Comuni e Azienda Sanitaria sia la più efficace e la più rispondente alle esigenze della nostra realtà territoriale ed anche regionale. I cittadini avvertono maggiore tutela e garanzia nel recarsi presso strutture comunali a loro vicine, evitando inutili spostamenti su presidi distanti, dove si registra una maggiore concentrazione di utenti e i tempi di attesa e risposta rischiano di essere lunghi e complessi. La scelta di potersi vaccinare vicino casa è vincente e crediamo sia la soluzione per arrivare presto a garantire un'Isola d'Elba Covid free come auspicata da tutti. C'è stato un grande lavoro di squadra che ha visto impegnati struttura comunale, Asl e volontari e non ultimi proprio i cittadini che hanno aderito con entusiasmo. A tutti va il nostro grazie per la riuscita dell'iniziativa'.
... Toggle this metabox.
A Piero in Campo pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 16:18
Gli indizi da te forniti per un eventuale riconoscimento della tua identità, non hanno prodotto alcun risultato, soprattutto per chi come me non è di Marina di Campo. Inizialmente avevo pensato potessi essere un ex dirigente scolastico che abita a San Piero, P. P.L.: ma non mi sembra. Posso ipotizzare che tu abbia frequentato il Liceo Classico con ottimi risultati e poi dopo la laurea in Lettere Classiche abbia svolto la tua professione di docente universitario. Ti sei trasferito all' Elba, che già conoscevi, per trascorrervi una serena e tranquilla pensione, non tralasciando un continuo aggiornamento della tua cultura. Se hai piantato oltre duemila piante nella tua proprietà, ne devo dedurre che godi di un non disprezzabile patrimonio. Il libro che hai scritto sulla religione , mi sembra di capire che tu lo abbia pubblicato a tue spese, con un numero di copie limitate, da distribuire prevalentemente ai tuoi amici, conoscenti ed estimatori. Il che mi lascerebbe perplesso se si considera che all' Elba abbiamo da parte di editori locali pubblicazioni di modeste "storielle" più o meno letterariamente valide. Sono un docente in pensione che dopo aver tradotto e annotato l' intera Eneide, dopo tre anni di duro lavoro, con poche speranze di pubblicazione, dati gli illustri predecessori, ho intrapreso la versione delle Metamorfosi di Ovidio. Al proposito ti propongo questa osservazione, su cui vorrei un tuo parere. Terribili le traduzioni letterali della maggior parte dei testi classici latini e greci, fatte dai maggiori studiosi di ogni tempo. Lo sforzo di conciliare la versione letterale con quella di una buona traslazione in lingua italiana, non ha prodotto nella maggior parte dei casi un risultato accettabile. Ti saluto.
... Toggle this metabox.
Caos a piombino!!! pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 16:07
Cosa stà succedendo x gli imbarchi a piombino?
... Toggle this metabox.
Grazie amministratori da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 13:55
Questa mattina vaccinazioni a Capoliveri. Voglio ringraziare l'amministrazione comunale e il sindaco Montagna per l'opportunità data a molti cittadini che stanno per accogliere migliaia di turisti provenienti dal l'Italia e dall'estero e per la perfetta organizzazione ;senza assembramenti, file e senza tempi di attesa. Fiero di essere residente in questo comune, i cittadini sempre al primo posto 👏👏
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 10:29
POLITICA ECONOMICA NEL 1700 IN TOSCANA. IL CAMARLINGO DI COMUNITA’ A PORTOFERRAIO Marcello Camici ha pubblicato “POLITICA ECONOMICA NEL 1700 IN TOSCANA. IL CAMARLINGO DI COMUNITA’ A PORTOFERRAIO ’” Questa pubblicazione affianca altre pubblicazioni dello stesso autore sulla politica economica che esiste a Portoferraio nel settecento quali l’istituto dell’Abbondanza (https://www.academia.edu/45101124/POLITICA_ ECONOMICA_NEL_1700_MAGISTRATURA_ DELLABBONDANZA_MARCELLO_CAMICI_ALLEGORIA_ DELL_ABBONDANZA ) e l’istituto del Monte Pio (https://www.academia.edu/45631377/POLITICA_ ECONOMICA_NEL_1700_IN_TOSCANA_MONTE_DI_PIETA INSTITUITO_PER_IL_COMODO_DE_PIU_POVERI_ ) L’autore focalizza l’attenzione sul camarlingo di comunità che nel 1700 espleta a Portoferraio importanti attività economiche per la comunità Attraverso l’analisi e lo studio di documenti di archjivio (verbali del “libbro dei partiti”e manoscritti del settecento ) l’ Autore descrive una figura di primo piano nella vita amministrativa di Portoferraio nel secolo XVIII essendo stata, quella del camarlingo, figura di primo piano nell’amministrazione delle entrate e delle uscite del comune. Una pagina di storia della vita quotidiana nella Portoferraio settecentesca di cui non è mai stato parlato se non per brevi cenni e di cui si era persa memoria . Il camarlingo di comunità è un ufficio della magistratura comunitativa di Portoferraio . La Magistratura comunitativa costituita dal consiglio generale,detto corpo degli Anziani, è istituzione preposta nel settecento ad amministrare affari civili della comunità insieme al governatore ( commissario) il quale però amministra anche affari militari ,religiosi e di giustizia essendo di fatto la più alta autorità. Il camarlingo di comunità è eletto dalla magistratura comunitativa ed ha affidati compiti di natura finanziaria: effettuare i pagamenti e incassare i tributi per conto di tutta la comunità. I pagamenti,le spese,cioè le uscite della comunità”si fanno dal Camarlingo in virtù di mandato del Capo Anziano.Ma quando devono farsi delle spese straordinarie o che le spese consuete eccedono le solite somme in tal caso gl’Anziani ne devono fare il partito per farlo in seguito approvare dal Magistrato dei Nove” (“Memoria sopra la comunità di Portoferraio” allegata alla “Relazione di Portoferraio fatta a Sua Altezza Reale dal Conte Vincenzo degl’Alberti suo Consigliere di Stato” Manoscritto 1766. Biblioteca comunale Portoferraio). Oltre che delle uscite “il Camarlingo è responsabile di tutte le partite d’entrata della comunità essendo a suo carico la riscossione delle suddette partite “cioè tributi,pigioni,censi ( “Memoria sopra la comunità di Portoferraio” idem come sopra) Il camarlingo è nominato dal Consiglio Generale : il magistrato degli Anziani . La procedura di nomina avviene sempre seguendo un rituale complesso e preciso. Dapprima la magistratura di camarlingo di comunità è messa all’incanto dal Consiglio Generale Viene scelto e quindi eletto a camarlingo colui che offre la migliore offerta in denaro per ricoprire la carica Una volta scelto deve fare “obbligazione “ cioè giuramento e deve dare garanzie al consiglio generale presentando mallevadori graditi non solo alla magistratura comunitativa ma anche al governatore. Poi avviene la consegna del libro dell’estimo di comunità. Il magistrato dei Nove della giurisdizione e dominio fiorentino deve con decreto convalidare la scelta e la elezione. Dopo la nomina resta in carica un anno e per due anni non può più essere scelto. “POLITICA ECONOMICA NEL 1700 IN TOSCANA. IL CAMARLINGO DI COMUNITA’ A PORTOFERRAIO” può essere letto gratuitamente al seguente link https://www.academia.edu/49007006/POLITICA_ ECONOMICA_NEL_1700_IN_TOSCANA_IL_CAMARLINGO_ DI_COMUNITA_ITA Marcello Camici
... Toggle this metabox.
IL SALUTO DELL'AVIS AD ERIO PERASSO pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 10:19
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/labari.JPG[/IMGSX] Alla cerimonia funebre per la scomparsa di Erio Perasso hanno partecipato, con i loro labari,le tre sezioni di AVIS zona Elba: Marciana Marina, Porto Azzurro e Portoferraio.In questo modo si è voluto onorare un uomo che ha sempre profuso il suo impegno nel campo del volontariato.Fu infatti Erio che, 26 anni fa, aprì la prima sezione comunale AVIS a Marciana Marina, favorendo con la sua appassionata presidenza la continuità e lo sviluppo della sezione marinese.Le tre sezioni elbane, partecipando al dolore della famiglia e lo ricordano con affetto e stima.Il presidente AVIS Zona ElbaRiccardo Nurra
... Toggle this metabox.
GIGINO da CAMPO pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 8:38
Per Piero in Campo La ringrazio per il Suo scritto a seguito del quale sono ancora di più un Suo estimatore.Farò il possibile per recuperare il Suo libro dall'amico Faber che mi conosce benissimo......cordiali saluti da Gigino
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Mi puoi tel. e dirmi dove e quando Faber
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 8:35
ROBIN HOOD o SCERIFFO DI NOTTINGHAM......questo è il dilemma ? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/sherif.JPG[/IMGSX] Ci sono soggetti, singoli o organizzazioni, che si trovano a volte in mezzo a questo dilemma e non sanno come uscirne, e quindi si "inventano" periodicamente azioni o iniziative che partono da un loro presunto DNA di base per accattivarsi la simpatia di qualcuno (tipo Robin Hood), per togliere ai ricchi per dare ai poveri. Purtroppo questo DNA è molto evanescente dato che il loro vero DNA è quello della vita nel Palazzo, con gli agi conseguenti con la vita attorniata da potenti e con le loro protezioni, con la necessità di incrementare i loro agi anche personali (vedi Sceriffo di Nottingham). La storia si ripete, ed anche se a volte si veste la pelliccia dell'agnello, sotto rimane sempre il lupo famelico che, come la favola di Cappuccetto "ROSSO", cerca di irretire la piccola Cappuccetto con lusinghe e false promesse. .........come nella Settimana Enigmistica..........aguzzate l'ingegno 😊
... Toggle this metabox.
INTERROGAZIONE SUL DISSALATORE pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 4:43
INTERROGAZIONE SULL’ANNOSO PROBLEMA DEL DISSALATORE IN COSTRUZIONE ALL’ELBA di Margherita Corrado [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/dissa.JPG[/IMGSX] Con i colleghi senatori Angrisani, Granato e Lannutti, ho presentato una interrogazione a risposta scritta, pubblicata il 20 maggio (Atto Senato n. 4-05511) e diretta ai Ministri Cingolani, Franceschini e Garavaglia, che affronta l’annoso problema del dissalatore in costruzione all’Elba, in località Pian di Mola di Capoliveri (LI), per sapere se “siano finalmente disposti a riconoscere inopportuna, oltre che basata su illiceità di ordine paesaggistico-ambientale e tecnico-amministrativo, la scelta, caldeggiata dalla Regione Toscana ma contestata da gran parte della popolazione dell’Elba, di costruire un mega-dissalatore alle spalle di una delle più belle spiagge dell’Isola, compromettendo il turismo stagionale che è la risorsa economica e occupazionale primaria degli Elbani, l’agricoltura e l’ecosistema della limitrofa zona umida protetta e dei fondali di Cala di Mola”. Al Ministro della Transizione ecologica, in specie, ho chiesto se “non voglia, di concerto con la Regione, rivedere la strategia in atto per far fronte alle carenze idriche dell’Isola, ripensando la rinuncia ad imbrigliare il cospicuo volume annuo di acqua piovana… e/o valutando l’ipotesi di noleggiare (nei soli mesi estivi) una nave provvista di dissalatore” e “se, in rapporto al costruendo dissalatore, evidentemente un ‘ecomostro’ ingombrante, rumoroso, costosissimo e tuttavia mal concepito, perché del tipo a permeazione (o osmosi inversa) oggi superato da tecnologie più raffinate, non ritenga di volere sollecitare l’accertamento della paventata violazione del principio di precauzione e dei compiti di tutela del patrimonio ambientale in capo alle Istituzioni nel territorio dell’Isola d’Elba.” Occorre intelligenza e onestà intellettuale per riconoscere di avere commesso un errore, di avere fatto una scelta sbagliata; occorre, in breve, che i decisori si assumano per tempo le proprie responsabilità, altrimenti l’esperienza delle 21 vasche di raccolta progettate e mai realizzate, o meglio di quell’unica costruita malamente e dunque inutilizzabile, non basterà a scongiurare l’ennesimo danno erariale e un impatto gravissimo sull’integrità dell’ecosistema terrestre e marino di un territorio unico che ha nella qualità paesaggio la propria carta vincente.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 23 Maggio 2021 alle 4:36
CEDE UNA PARTE DELLA COPERTURA DELL'EDIFICIO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAPOLIVERI. GIA DA DOMANI IL VIA AI LAVORI DI RIPRISTINO. DISPOSTA LA DAD DA LUNEDI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/scuola.JPG[/IMGSX] Si e' verificato nel tardo pomeriggio di oggi il cedimento di parte della copertura dell edificio scolastico della scuola primaria di Capoliveri. Si è trattato - spiega l'amministrazione comunale capoliverese - di un cedimento che ha interessato la sola parte inclinata (manto di copertura) del tetto, mentre il solaio orizzontale strutturale non ha subito nessun danno. I tecnici comunali hanno già potuto fare il sopralluogo ed effettuare tutte le opportune verifiche. Nella giornata di domani inizieranno i lavori di ripristino. Grazie ai 600 mila euro già stanziati in bilancio dall'amministrazione per l'edilizia scolastica, sarà possibile intervenire subito per ricostruire il tetto e riportare tutto alla normalità. Intanto da lunedì 24 maggio gli studenti della scuola elementare, in accordo con l'istituto comprensivo, potranno seguire le lezioni in Dad, mentre l'amministrazione comunale precisa che saranno effettuati controlli su tutte le strutture scolastiche affinché sia garantita sicurezza all'interno di tutti i plessi.
... Toggle this metabox.