Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Sogliola da Secca di Topinetti pubblicato il 30 Maggio 2021 alle 14:22
Il Presidente si dimette per incompatibilità con alcuni Amministratori, questo risulta a me. Il Presidente voleva pulire le spiagge, i sentieri, i boschi, i monumenti, riaprire i Musei, girare con 2 trenini e 4 mezzi militari, percorsi Trekking e mountain bike, promuovere il territorio, portare turismo, dare lavoro agli esercizi commerciali. Gli altri vogliono posti di lavoro statali e niente altro. Con le dimissioni del Disperati Rio perde l'ennesima occasione.
... Toggle this metabox.
Aeroporto pubblicato il 30 Maggio 2021 alle 11:37
Ho letto con attenzione il comunicato di alatoscana sull'allungamento e non ho capito in che modo tale intervento sia sostenibile, sono stati fatti degli studi in merito? Poi dice che se gli elbani sono favorevoli i rappresentanti eletti democraticamente devono attivarsi. Ma l'infrastruttura non é nel comune di Campo? Cosa c'entrano gli altri sindaci elbani? Abbiamo il comune unico di fatto? I campesi cosa ne pensano? Il sindaco?? Aspetto fiduciosa...
... Toggle this metabox.
NUOVA PESCHERIA pubblicato il 30 Maggio 2021 alle 10:20
UNA NUOVA PESCHERIA APRE A PORTOFERRAIO La Nemo è già attiva nel settore ittico a Marciana Marina [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/pesca.JPG[/IMGSX] Lunedì 31 maggio la “Nemo” una nuova pescheria apre a Portoferraio. L’attività è situata in via Carducci 184. Nemo è un nome già conosciuto all’Elba, infatti opera nel settore ittico a Marciana Marina con un ingrosso e una pescheria. Lo staff della nuova attività fa sapere dell’inaugurazione, garantendo prodotti ittici locali freschi, crostacei vivi in vasca e naturalmente la garanzia di un marchio già conosciuto. La pescheria sarà aperta dalle 8.00 alle 13.00
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 30 Maggio 2021 alle 10:11
AEROPORTO E LEGAMBIENTE Questi tifosi della decrescita felice e del turismo povero sono davvero "stupefacenti ". Non dico altro ...
... Toggle this metabox.
Il fico ribelle che occhio non vede.. pubblicato il 30 Maggio 2021 alle 8:18
[COLOR=darkblue][SIZE=3] RITORNA TUTTI GLI ANNI SEMPRE ALLA STESSA DATA [/SIZE] [/COLOR] Dopo che precocemente ha fruttificato il noto fico (Ficus carica) nato sul muro di Viale L.Einaudi e segnalato da più settimane perché nasconde il divieto di sosta della piccola resede ricavata nella pericolosa strettoia a soli cento metri dalla spiaggia di Capo bianco, finalmente i fichi sono stati colti , quindi l’attenzione paterna dell’amministrazione per la sua salvaguardia è venuta meno era logico aspettarsi un veloce intervento per restituire sicurezza a quel tratto di strada, infatti abbiamo visto con piacere una cooperativa di lavoratori armati di decespugliatore camion e arnesi vari che ieri ha diserbato quel tratto del Viale ma hai noi, purtroppo i bravi operai o non hanno alzato la testa oppure l'amministrazione ha pensato di non dirgli niente in proposito, davvero strano perché in fondo si trattava solo di potare due foglie , non c'èra da fare progetti ne tanto meno da sudare, e i nostri reggenti avrebbero potuto approfittare della cooperativa mentre il responsabile che avrebbe dovuto provvedere ad informare , unendo l’utile al dilettevole , poteva approfittare per farsi recapitare le foglie ed usarle come infuso medicinale benefico per chi soffre della sindrome "del Grillo" insomma avrebbe preso come si suol dire il classico piccione con due fave ....e soprattutto noi inguaribili Pasquini che rappresentiamo le richieste cittadine non avremmo rispolverato la nota frase di Tolstoj per ripetere la sua celebre frase di ammonimento a chi si erge a responsabile e paladino dell'ambiente ovvero “ Du sublime au ridicole il n’y a qu’un pas
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 30 Maggio 2021 alle 6:06
PUBBLICO E PRIVATO PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE NAZIONALE "Fondo Cultura", uno strumento messo in campo dal ministero della cultura con il supporto tecnico di cassa depositi e prestiti, per sostenere – attraverso il cofinanziamento pubblico-privato - investimenti e altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale del Paese. Gli interventi dovranno riguardare nuove realizzazioni e non progetti già avviati o già finanziati ad altro titolo dal ministero della cultura, dovranno essere effettuati esclusivamente in Italia e ultimati entro tre anni dall’ammissione al beneficio. L’avviso pubblico è del 20 maggio 2021 vedi https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca 0c99bff70aa174035096/DECRETI/DD/Avviso%20Fondo%20Cultura_20-5-2021-signed.pdf Per la realizzazione di questi interventi potrà essere riconosciuto un finanziamento sino all’80% dei costi previsti, con una soglia minima di 100 mila e non superiore al 1 milione di euro. La rimanente parte del 20% sarà cofinanziata dal privato, in forma singola o associata. I fondi saranno riconosciuti in ordine di graduatoria fino ad esaurimento delle risorse. Il finanziamento concesso non potrà in alcun caso essere aumentato La cassa deposito e prestiti fornisce accesso all’applicativo vedi https://www.cdp.it/sitointernet/it/aree_riservate_login.page# pubblica_amministrazione MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
Cerimonie e intitolazioni da Portoferajo pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 19:40
Cerimonie , intitolazioni , chiavi della città e cittadinanze onorarie... A me sembra che questa giunta non sappia fare altro.. per l'amor di Dio anche queste cose vanno fatte.... Ma prima ,cari miei pagati ed eletti ( ahimè ) da noi , dovete pensare a lavorare per il presente e per il futuro... Al passato ci avete già pensato abbastanza !!!!!!
... Toggle this metabox.
Assetato da pferraio pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 19:31
Cosimo de medici riscuote il taglio del verde pubblico che viene subappaltato a una nota cooperativa che utilizza lavoratori "particolari" ,detenuti etc ... Cosimo de medici riscuote la pulizia del verde del sito delle grotte e la subappalta a ribasso a ditta privata.. Cosimo de medici riscuote la gestione e manutenzione dei campi sportivi ...in cui le Società fruenti si devono accollare le manutenzioni, le pulizie,l'igenizzazione.. e che pagano affitti mensili.... Cosimo de medici riscuote la manutenzione e il taglio del verde della Caserma dell'Arma..e qui gli operai Effettivamente si sono dovuti adoperare.. Cosimo de medici percepisce la gestione del porto spartendosi i guadagni con noti personaggi del ramo "marittimo"....e ora anche politico.... Devo costatare Enormi differenze tra Cosimo de medici e Caput liberum di Capoliveri... vero braccio operativo del Comune...che non subappalta lucrando , che non fa concorrenza sleale ai privati.. che non percepisce regalerie di fiumi di denari pubblici senza ottemperare alle prestazioni assunte.... e che, a differenza della municipalizzata portoferraiese, ottempera a veri servizi per la comunità... assume personale residente... investe su queste persone e le stabilizza dopo qualche stagione di prova... Credo che questa sia la prova provata che anche le "società a conduzione pubblica " possano e debbano funzionare... Ma la ricetta perché questo accada è semplice... Tutti devono fare la loro parte.... Non è ammissibile che il/la Presidente non conosca perfettamente tutti i siti gestiti.... Non è ammissibile che un'operaio dopo anni non abbia un 'Inquadramento ,una formazione specifica... Non è ammissibile che un addetto "anziano"alla ragioneria non sappia leggere o redigere un bilancio.... Non è ammissibile che gli Amministratori continuino a versare migliaia e migliaia di Euro pubblici senza pretendere la regolare esecuzione dei lavori Affidati
... Toggle this metabox.
CHI FA' DA SE FA' PER TRE pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 17:45
Così si scriveva in campagna elettorale…. IL DECORO E LA RIGENERAZIONE URBANA – IL VERDE PUBBLICO L’amministrazione di una città viene molto spesso misurata nell’attenzione che ripone al decoro cittadino e alla gestione delle attività ordinarie di manutenzione, oltre che nell’efficacia e tempestività con cui interviene per la cura del territorio..... Oggi i fatti smentisco queste affermazioni (se ancora ce ne fosse bisogno) con l’esempio che ha dato un anonimo cittadino che, visto il degrado a ridosso della storica e frequentata salita Napoleone ha ben pensato di mettere in atto il detto “Chi vuole il pane se l’affetti e chi vuole Dio se lo preghi” e cosi decespugliatore alla mano, scopa, sacchi, sacchetti e buona volontà, ha dato una sonora lezione a chi usa solo parole e lascia in sospeso i fatti..un bravo all'anonimo santo -pulitore ed una sonora nota di biasimo a chi promette improbabili e false resurrezioni.
... Toggle this metabox.
Le piazze del vaccino anti Covid da Campo pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 17:34
Piazza degli eroi, piazza dei granatieri e piazza dei marinai d'Italia sono tre piazze di Campo, non una piazza sola con tre nomi. Qualcuno lo dica a chi scrive i comunicati del Comune per le vaccinazioni anti Covid. Oppure gli faccia un disegnino.
... Toggle this metabox.
A.N.C.R. Sezione di Livorno. pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 17:11
ADDIO ALL'EROE DI GUERRA SANTO SANTINO. MARINAIO SICILIANO, LIVORNESE DI ADOZIONE, CON I PARTIGIANI SUL MONTE GRAPPA E PRESIDENTE EMERITO DELL'A.N.C.R. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/santino.JPG[/IMGSX] Ci ha lasciato venerdì 28 maggio 2021 all'età di 99 anni tra l'affetto dei famigliari e la vicinanza dei componenti dell'A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) della sezione di Livorno. Santo si svegliava alle 6 del mattino, si preparava il caffè, si vestiva scegliendosi cosa mettere quel giorno e in bicicletta raggiungeva la sede dell'Associazione distante alcuni km da casa sua. La salma sosterà per un ultimo saluto nella casa di Livorno per poi essere trasferita, secondo una sua specifica volontà, nel cimitero di Gratteri (PA) suo paese natale. Sono numerosi i titoli e le onorificenze dell'eroe di guerra Santo Santino. Di questi ricordiamo il libretto personale di Partigiano della I^ Brigata "G Matteotti"; Croce al merito di Guerra; Croce al valor Militare; Titolo onorifico di Capitano; Diploma d'Onore al Combattente per la Libertà d'Italia; Onorificenze di Cavaliere; Medaglia della Liberazione; Riconoscimento per l'impegno continuo nella società Civile. Per ricordare tutte le battaglie e le imprese militari e Civili di Santo Santino, non basta ceto questa pagina però non si può non ricordare che per le sue imprese i compagni Partigiani le diedero come nome di battaglia "Ciclone" perchè tale era nel combattere i nazi fascisti. Così come si deve ricordare che partecipò più volte all'assalto delle caserme occupate dai repubblichini e dalle brigate nere,. Così come partecipò al danneggiamento continuo e alla distruzione delle linee elettriche e telegrafiche in uso ai tedeschi. Il gruppo di Santo Santino si distinse anche per la distruzione di molti depositi di munizioni e il sequestro di grosse quantità di viveri che furono distribuiti alle popolazioni dei paesi vicini. Anche se in guerra, Santo Santino oltre ad essere un soldato non ha mai annullato la dignità e l'umanità innato in lui al punto che restituì dopo accese discussioni, i scarponi che i suoi compagni Partigiani avevano sequestrato ai prigionieri tedeschi appena catturati. Lui, il Santino ha sempre sostenuto che seppur prigionieri non dovevano essere privati e derubati di una dotazione così importante come gli scarponi. Addio Santo Santino, che il tricolore ti abbracci sempre e che la terra ti sia lieve. A.N.C.R. Sezione di Livorno.
... Toggle this metabox.
BANDI ASSUNZIONE COSIMO DE MEDICI pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 17:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cosimo.JPG[/IMGSX] Bandi per assunzioni a tempo determinato per addetto/a alla biglietteria e addetto/a pulizie, pubblicati dalla Cosimo De’ Medici srl sono in scadenza il 6 giugno. I bandi sono pubblicati nella sezione bandi di concorso dell’area “società trasparente” del sito: http://www.cosimodemedicisrl.it La segreteria COSIMO DE' MEDICI SRL +39 0565 914121 fax + 39 0565 945355 info@cosimodemedicisrl.it http://www.cosimodemedicisrl.it
... Toggle this metabox.
BICI A MANO CAPOLIVERI. da VIALE AUSTRALIA. CAPOLIVERI. pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 12:45
Arriva la bella stagione e come sempre e da anni ormai, NONOSTANTE TUTTO..... e l'inchiostro per SCRIVERE ancora... non mi manca, ecco che ritornano le bici in contro senso nelle vie MELLINI e XXV LUGLIO. Evidentemente i cartelli non bastano visto i molti ciclisti che arrivano a CAPOLIVERI considerano gli stessi cartelli semplici dettagli.
... Toggle this metabox.
Porto azzurro pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 10:39
Un inverno per poter fare i lavori e ci ritroviamo a giugno con un porto sottosopra e un distributore assente, complimenti
... Toggle this metabox.
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 10:27
CERIMONIA PER L'AVVENUTA INTITOLAZIONE DEL COMPRESIVO DI PORTOFERRAIO A SANDRO PERTINI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/pertini.JPG[/IMGSX] Fissato per il primo giugno prossimo l'appuntamento per celebrare l'avvenuta intitolazione del Comprensivo di Portoferraio a Sandro Pertini, stabilita da una delibera del Consiglio d'istituto delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I° grado di Portoferraio, con decisione avvenuta nel maggio del 2020. "La pandemia impedì di fare questa semplice ma significativa cerimonia,- spiega la dirigente scolastica professoressa Daniela Pieruccini- che realizziamo ora in forma ristretta secondo le regole anti Covid. Un momento programmato d'intesa con il Consiglio d'istituto presieduto dal dr. Renato Corrado de Michieli Vitturi, il collegio docenti, le autorità comunali e con il Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, che a suo tempo propose l'intitolazione". E tale decisione è supportata da specifiche motivazioni. "Il Comprensivo - spiega la professoressa Annamaria Contestabile, presidente dell'associazione- è intitolato alla memoria del noto Presidente-Partigiano, non solo per l'importanza di tale storico personaggio, ma esistono motivi ulteriori. Nel 1984 una scolaresca della nostra scuola media Pascoli incontrò proprio Pertini al Quirinale, il quale rivelò, in tale occasione, il suo antico legame con l'Elba e Pianosa. Dal 1931 al 1934 fu detenuto politico nella piatta isola, colpevole di essere un antifascista durante il regime dittatoriale di Mussolini. E nel 1933 fu anche processato al tribunale di Portoferraio. Dettagli che lui stesso raccontò a quella scolaresca portoferraiese. Da allora furono svolti nella scuola studi su quelle vicende storiche e in seguito venne creata la nostra associazione. Esiste quindi un legame forte del nostro territorio con uno dei padri fondatori della nostra Repubblica democratica". Il programma della cerimonia del primo giugno sarà attuato alle 12, nei locali nella media Pascoli e prevede che la stessa preside presenti l’iniziativa. A seguire ci sarà un saluto del presidente del Consiglio d’Istituto, quindi un intervento delle autorità comunali. Infine una prolusione sulla figura di Pertini a cura del Circolo culturale che porta il suo nome e in rappresentanza dei ragazzi protagonisti dell'incontro del 1984, ci sarà l'ex alunno Raffaele Mennella, della 3B di allora e suo padre Antonio. “ Saranno scoperte- conclude la dirigente Pieruccini – delle targhe commemorative ed anche un quadro dipinto dal professor Rodolfo Battini. Chiuderà l'appuntamento un mini concerto in onore di Pertini, tenuto dalle alunne e gli alunni delle classi terze dell’indirizzo Musicale". CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI DELL'ELBA, D'INTESA CON LA DIRIGENZA DEL COMPRENSIVO DI PORTOFERRAIO SANDRO PERTINI
... Toggle this metabox.
il porto ancora da completare da Porto Azzurro ? pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 8:52
ASSURDO! siamo ancora a fare i lavori sul porto! Stamattina è arrivata la barca che fa il giro delle isole con i turisti a bordo e non è potuta avvicinarsi alla Banchina per far scendere i turisti, ha girato, provato nel piccolo spazio tra un peschereccio e una barca ma non aveva spazio a sufficienza, ha fatto retromarcia ed è ripartito senza far scendere i turisti, mentre il peschereccio è ormeggiato di traverso sul porto da giorni e giorni, anzi... qualche volta ha perfino ormeggiato sulla punta del molo per pulire o cambiare le reti, con i lavori in corso,mentre i turisti li mandiamo via, in rada ci sono barche e panfili! il distributore ancora inattivo... VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
Vincenzo Enzo Fornino cons. di minoranza pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 8:39
RESTITUITECI ALMENO IL DECORO Devo constatare mio malgrado come un'amministrazione Comunale sia molto disattenta sul controllo del decoro urbano. Ai piedi di una delle più prestigiose scalinate del Centro Storico di Portoferraio che risponde al prestigioso nome di "Salita Napoleone" insiste un vergognoso degrado totale sotto gli occhi di noi residenti e soprattutto per i gruppi di turisti fortunatamente a passeggio per la città. E poi si parla di " Percorsi Napoleonici? Uffizi diffusi?lanci e rilanci?"..Facta no verba Fornino consigliere e Pasquino
... Toggle this metabox.
X Scelza pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 7:20
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/erbacce.JPG[/IMGSX] Buongiorno, allego una foto della situazione attuale del bordo strada al semaforo di San Giovanni, visto che Lei gioca a tennis, non prova un po di vergogna quando vede questo schifo?
... Toggle this metabox.
Lampata da Rio pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 6:58
Per tutti i Pesci del porto di rio. S'è dimesso il presidente del parco minerario? Poteva andarsene prima, ma di sicuro avrà qualche paglia in becco. Di certo dove andrà non ce la farà a collezionare le figure che ha fatto qui trasformando un parco MINERARIO in una agenzia di servizi che di minerario ha ben poco come lo spazzamento e il trasporto scolastico. Mi auguro che se ne vada davvero è che si porti quei po po di cervelloni del consiglio di amministrazione. È vero che ha dato lavoro a tanti, ma guardiamo bene che a molti non ha dato lavoro ma lo stipendio perché i paesi fanno più schifo di prima è ora scuse non ce ne sono più.
... Toggle this metabox.
Via fucini da Portoferraio pubblicato il 29 Maggio 2021 alle 6:44
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/panche.JPG[/IMGSX] Non contenti di tutto ciò che è stato loro concesso,le due attività continuano a prendersi sempre più spazio:ormai i marciapiedi non servono più a questo scopo,le panchine sono state tolte senza essere sostituite,le strisce pedonali messe proprio lì per scopi personali e come se non bastasse di notte come per miracolo,viene installata l'ennesima pedana a ridosso dei palazzi comunali di Via Carducci:è una vergogna che i vari assessori siano complici di una schifezza simile. Ormai lamentarsi con i vigili è una causa persa. Una domanda: tutto questo suolo pubblico rubato ai parcheggi e ai pedoni, è concesso gratuitamente? Cari assessori farsi mettere i piedi in testa è davvero una vergogna: bravi continuate così: accontentate i capricci di qualche individuo e chi se ne frega se le conseguenze se le deve subire l'intera comunità.
... Toggle this metabox.