Signor Muti (nomen-omen, era meglio se se ne steva) non sia così impaziente. La storia della legislatura Ferrari la leggerà presto, se lo conosco bene come minimo l'ha già scritta. E vai con le pulizie, che bella campagna elettorale che ci aspetta nel 2024 (quello sì, troppo lontano...)
113581 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=3] ANDANDO ALLA PORTA D’INGRESSO DI FORTE FALCONE [/SIZE] [/COLOR]
Sono andato a Forte Falcone dove storia, archietttura, flora, fauna, geologia convivono.
Da lassù uno stupendo panorama si apre alla vista del visitatore ma niente indica o gli fa capire cosa sta osservando di questo panorama.
C’è una strada,una gettata di calcestruzzo, la quale dipanandosi accanto alle mura cinquecentesche,lo conduce alla porta d’ingresso del forte(vedi foto).
La gettata di calcestruzzo inizia da una cancellata (vedi foto) che è preceduta da una buca abbandonata ricavata dentro la roccia (vedi foto).
Andando verso la porta d’ingresso del forte il visitatore può iniziare ad ammirare il panorama della città di Cosimo insieme con l’abbandono e il degrado dell’immobile ex centrale elettrica (vedi foto) e della porta d’ingresso al raggione dove il capitello chiave di volta dell’arco non sembra essere in buone condizioni (vedi foto).
Avvicinandosi alla porta d’ingresso del forte il visitatore può ammirare da vicino la mirabile tessitura del muro cinquecentesco qui costituito da mattoni rossi che poggiano direttamente sulla roccia ma l’occhio non può fare a meno di vedere un foro, buco aperto dentro la mirabile tessitura dei rossi mattoni(vedi foto) e una antenna posta sulle mura(vedi foto)
Lo stesso occhio non può fare a meno di vedere i resti del camminamento distrutto dalla follia del secondo conflitto mondiale ancora lì presenti (vedi foto) ,camminamento che univa direttamente il bastione dei mulini a forte Falcone (vedi foto)
MARCELLO CAMICI
‼️ ORDINANZE N° 52 E N° 53
LAVORI PER MODIFICHE ALLA VIABILITA' PER L'ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/unico.JPG[/IMGSX] L'amministrazione Comunale informa i cittadini e gli ospiti presenti sul territorio che a partire dalle ore 21 del 20 Giugno, nel tratto di strada compreso tra Via Cairoli, Viale De Gasperi e Viale Einaudi, è istituito il DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata per la realizzazione della segnaletica orizzontale e la messa a posta di quella verticale.
Saranno realizzati stalli per il carico e scarico, per i disabili, per i ciclomotori e per la sosta dei veicoli.
Le modifiche alla viabilità diventeranno operative solo alla conclusione dei lavori di posizionamento della segnaletica e previa comunicazione dell'amministrazione relativa alle modifiche apportate alla viabilità, alla data ed orario dell'effettivo avvio del Senso unico.
LUNEDI' 21 TUTTO RIAPRE, SPERIAMO ANCHE IN SANITA'
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/sindaci.JPG[/IMGSX] Lunedì 21 prossimo saremo anche noi in zona bianca e finalmente tutto riaprirà e ritorneremo, si spera, a quella normalità che la pandemia, molti mesi fa, ha quasi azzerato.
SINDACI ELBANI, farete tornare alla normalità anche gli esami diagnostici, le Rx e le visite ambulatoriali? Oppure continuerete ad ignorare che una stragrande maggioranza dei vostri concittadini se vogliono curarsi o fare una visita specialistica o un esame radiologico devono andare a pagamento e chi non ha i soldi per farlo non si cura??
SINDACI ELBANI, la frase che sentiamo spesso "non ci sono medici" è quasi un giustificativo. Ogni mattina ne arriva un esercito per ricoprire i normali servizi sanitari con compensi stratosferici (ex art.55 e Progetto Elba e per chi si ferma più giorni l'Hotel vista mare a nostre spese) e noi crediamo che nei normali servizi sanitari possano rientrare anche quelli, in campo ambulatoriale, che ora sono negati a una larga fascia di popolazione.
SINDACI ELBANI, se un comune cittadino va al CUP per prenotare una visita cardiologica, una visita oculistica, una visita dall'ematologo, o un esame radiologico si sente dire che è impossibile prenotarsi perché le agende di prenotazione sono chiuse. Inutile chiedere quando riaprono e come fare per prenotarsi anche per i mesi a venire. Purtroppo le addette allo sportello riescono a visualizzare un lasso di tempo limitato che a quanto pare non va oltre i quindici giorni e guarda caso nei giorni che visualizzano non c'è un posto libero. SINDACI, sembra quasi un invito ad andare dal privato o non curarsi come si diceva sopra. L'ASSURDO è che tutti, compreso l'ASL invitano a non recarsi in ospedale causa COVID e poi siamo costretti ad andare tutte le mattine al CUP con la speranza che una di quelle prenotazioni che il terminale visualizza sia una rinuncia per prenderne il posto. E chi non ha la possibilità di andare spesso al CUP??
Noi crediamo che sarebbe opportuno ripensare e riorganizzare un ritorno alla normalità ambulatoriale dopo COVID. Lo chiedono quei Cittadini che in questi mesi oltre ad essere indeboliti dalle paure del COVID hanno trovato, forse in maniera non giustificata, enormi difficoltà alla cura, alla prevenzione e ai servizi essenziali di cui si ha diritto.
SINDACI ELBANI, ora, dal 21 giugno prossimo aspettiamo da voi un segnale significativo per riportare la sanità Elbana ai livelli di cura che le compete senza opzioni e rinunce. Basta pretenderla e volerlo voi.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
La correggo: non tutti gli assessori e consiglieri hanno abbandonato Mario Ferrari. Lo hanno fatto quelli che poi si sono proposti come candidati Sindaci o vicesindaci. La storia è molto ben conosciuta e i personaggi sono sotto gli occhi di quasi tutti i Portoferraiesi. Non voglio essere pesante ma chi voleva diventare sindaco l’ha fatto presentando una lista autonoma e chi voleva diventare vicesindaco è andato di qua o di la’. La verità è che le sopravvalutazioni si sono manifestate pesantemente. Complice particolarmente Forza Italia e parte della Lega. E ciò si ripeterà se molti non si ripongono.
Caro Ferrari, il suo fedelissimo Assessore ha cercato di discolparla dal fatto delle tre liste, forse lei non l'ha capito, come non ha capito che un gruppo di maggioranza formato da tredici consiglieri e Assessori se l'hanno abbandonata tutti, un motivo ci sarà. Si faccia la domanda e si dia una risposta.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/gazebo.JPG[/IMGSX] In questi giorni da parte di alcuni, tra questi anche autorevoli esponenti politici, è stato mostrato stupore per 2 gazebi collocati sulla collina/parco dell'ex forte St.Claude. Scandalizzandosi anche e portando suoi ricordi che peraltro non attengono alla progettazione della trasformazione che si è andata consolidando.
Io suggerirei a queste anime scandalizzate di andare a chiedere se è stata richiesto il parere della Soprintendenza, se questo parere è stato reso favorevolmente. Dopo di che, se esiste questo parere favorevole sarebbe dimostrazione di intelligenza ed onestà intellettuale,una volta tanto, dire i tutori del vincolo hanno detto si, sono biechi deturpatori del paesaggio, chissà a quali interessi hanno risposto in luogo dell'interesse pubblico alla tutela del paesaggio e dei beni vincolati.
Cioè, probabilmente qualcuno ha proposto, la Soprintendenza ha approvato. Ha sbagliato? si allora si dica anche che non si può sempre e comunque, se fa comodo all'associazionismo di turno, che ha ragione la soprintendenza. anzi quasi quasi sono portato a pensare che poi tanti danni al paesaggio elbano non l'hanno fatto solo i costruttori perchè poi alla fine, per esempio, quella sfilza di ville eterogenee che si trovano tra le Ghiaie e Sottobomba sono state tutte autorizzate. E allora non è che oggi ci sono tecnici e comuni che assassinano il paesaggio, mentre ci sono stati ed anche in soprintendenza.
Insomma ogni tanto riflettere invece di speculare per avere una ribalta ipotizzando chissà quali scandali, non farebbe male, anzi.
Una strada a doppio senso trasformata in senso unico credo possa avere gli spazi per i parcheggi, vediamo cosa hanno studiato prima di criticare, certo che da una giunta pessima non ci aspettiamo grandi cose, magari ci sorprendono.
Sig. Frangioni bene, auspichi la creazione di un altro bel carrozzone mangia soldi, che poco fa all'ambiente ma tanto alle tasche di alcuni.
Non so dove viva lei, ma io personalmente non vedo un Parco vicino all'ambiente e al cittadino, già questo è un carrozzone inutile.
Basta pensare al grande intervento che viene fatto per tutelarci dai cinghiali...
O forse lo scopo è proprio questo: abbandonare gli elbani in modo che poi abbandonino l'Elba, così che i soliti furbi la usino come una loro isola privata.
Volevo fare i complimenti al genio che ha studiato l'idea del percorso pedonale di via Cairoli dove ce gia un marciapiede e pure una zona pedonale accanto, quella delle ghiaie. Mentre invece a Mortoferraio non esiste una pista ciclabile che sia una! Abbiate il coraggio di dimettervi!
Limitarsi al crystal mi pare riduttivo, ha fatto bene il signore a specificare la questione del parcheggio ma non esiste solo l'albergo, mi sarei aspettato una maggiore considerazione sulla problematica in questione
GUARDIA COSTIERA - PESCA A STRASCICO SOTTO COSTA - SEQUESTRO DELLA RETE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/reti.JPG[/IMGSX] Una rete a strascico è stata sequestrata dagli uomini della Guardia Costiera ad un peschereccio di circa 15 metri appartenente alla marineria labronica. L’imbarcazione è stata scoperta intenta a “strascicare” a poche centinaia di metri dalla costa nel tratto di mare antistante Calafuria. L’attività di polizia marittima è stata la conseguenza di indagini partite dopo alcune segnalazioni pervenute al Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Livorno riguardanti la pesca illegale in quelle zone vietate. L’operazione ispettiva è stata coordinata lo scorso mercoledì dalla sala operativa della Capitaneria livornese per attuare una stretta vigilanza nelle acque di competenza, in concomitanza delle attività di controllo attive per la stagione balneare. La motovedetta ha avvistato l’imbarcazione che in quel momento aveva le reti a mare in zona vietata ed ha subito intimato al comandante del peschereccio di sospendere l’attività di pesca nell’area interdetta e di rientrare in porto per procedere ai controlli di rito.
Al Comandante è stata comminata una sanzione amministrativa di 2000 euro ed il sequestro di tutta l’attrezzatura (reti a strascico). Allo stesso marittimo e all’armatore dell’unità saranno inflitte sanzioni accessorie sulla licenza di pesca e sul titolo professionale. L’operazione ha permesso di prevenire il maggior danno provocato dall’attività abusiva, nei confronti degli stock ittici più pregiati che nei bassi fondali trovano zone di ripopolamento e di ricostituzione. Un comportamento illecito ed irresponsabile che mette inoltre a rischio l’ambiente ed il delicato ecosistema nelle zone davanti la costa sud della provincia livornese. L’attività di controllo della Guardia Costiera continuerà anche nei prossimi giorni a tutela del bene comune mare ed anche per la salvaguardia di quelle attività professionali di pesca artigianale che in quelle zone, con attrezzature più selettive e meno invasive, trovano sostegno economico.
Bello lo scritto riguardo il soccorritore e l'ex autista su chi scrive al posto loro. Ma visto che sei un'osservatore così attento, chi scrive per l'ex sindaco di Portoferraio?
Credimi, non è il suo stile
Per contattare la redazione basta inviare il messaggio tramite mail a fabrizioprianti@yahoo.it oppure telefonare al cell. 3389715110
Per Pino da PF che forse non sa che il Crystal ha un parcheggio riservato "gentilmente concesso" dalla soc. pubblica Casalp senza gara alcuni anni fa , parcheggio che, spero, il concessionato non stia sub affittando a privati. Altrimenti non credo avrebbe da lamentarsi, se così fosse.
In un post di elbareport.it molto simpatico GINO E ALFREDO si salutano dicendo " andiamo sennò.....
IO INVECE vorrei continuare all'infinito.
Quei vasi che hanno messo ( perché non mi venite a dire che responsabile è l'autorità portuale) a casa mia se una cosa non mi piace non ce la faccio mettere .PUNTO. sono orrendi e lo sapete anche VOI.
ma parliamo anche dei parcheggi, a toglierli sono stati BRAVISSIMI. Il parcheggio dietro la piscina quando lo riaprite? Un po di erbacce ovunque , quando le levate?
Siamo già con la stagione iniziata e Portoferraio paese bellissimo è allo sbando. GRAZJE A VOI
Favorevolissimo al senso unico, se fatto bene aiuta la circolazione e aumenta il numero dei parcheggi, se fatto bene.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/luce.JPG[/IMGSX] 📌
Buongiorno,
Dopo varie segnalazioni da parte di diversi cittadini residenti in centro storico riguardo l'illuminazione pubblica del Piazzale De Lauger non funzionante, mi sono interessato di persona èd è stato fatto controllare dalla ditta incaricata Paglia Massimo assicurandomi che lunedì sarà di nuovo funzionante sostituendo le lampade non funzionanti.
È stato anche ripristinato nell'angolo del piazzale in basso il quadro con i fili a giro spaccato nella nottata del del 2 Giugno.
Vincenzo Fornino Consigliere Comunale Lega.
Chiedo scusa...nel mio precedente post, ho fatto un errore tremendo.
Avevo ingenuamente capito, sperato, che la realizzazione del senso unico fosse finalizzata alla creazione di parcheggi.....avevo solo sognato...
Ma sembra non sia così....
Speravo che la giunta si attivasse per accogliere i turisti...invece si muove contro se stessa e i cittadini.
SCUSATE, NON AVEVO CAPITO
