[COLOR=darkblue][SIZE=3] CโERA UNA VOLTA LIBERTARIA [/SIZE] [/COLOR]
Il centro storico cancella ancora una storia ed ormai ha quasi completamente perduto quel carattere di urbanitร โa misura dโuomo โ Oggi con nostalgia e rimpianto notiamo che anche la storica osteria โDa Libertariaโ in Calata Buccari cambia nome con quello credo della ditta che ne ha rilevato lโattivitร ovvero โFerrajaโ .
Lโinsegna โOsteriaโ ricordo era scritto in corsivo con uno scarabocchio blu che troneggiava sopra lโingresso e considerata dagli avventori il centro dellโanima di Cosmopoli.
Ricordo cโerano sei tavoli una ventina di sedie impagliate e scurite dal tempo alle pareti facevano bella mostra acquerelli, dipinti a olio disegni e foto. Al bancone di legno Libertaria e Galdino che con pazienza e passione dispensavano topini e gustosi piatti caratteristici come le Paiate, la trippa, la sburrita, sugarelli e zerri marinati esposti sul banco ed altri piatti sopraffini in quei tempi ritenuti piatti โpoveriโ ma nella realtร dellโepoca erano una vera attrattiva non solo per noi ma anche per i primi turisti che scoprivano lโElba.
Oggi il suo posto รจ preso da una trattoria rivista e corretta in perfetta armonia con i tempi che corrono, ma che nonostante porti anchโ essa nel nome il ricordo dellโantica cittร , e , sicuramente offrirร agli ospiti piatti prelibati e vini doc , rimarrร priva di quellโantico sapore nostrano con i suoi avventori fatta di portuali, avventizi, lavoratori del mare e inguaribili bevitori, uno spaccato che possiamo a ragione definire senza tema di smentita di โฆ..quando eravamo povera gente.
Ecco un altro ricordo di un vecchio e inguaribile nostalgico del tempo che fu, che accetta il โcomodoโ presente ma non vuole rinnegare il passato della sua giovinezzaโฆ.e poi cari amici se le cose passate non si raccontano รจ come non averle vissute..siete dโaccordo?