Lun. Mag 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113277 messaggi.
m.m. da m.m. pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 9:06
x SOLE Innanzitutto volevo ringraziarti x quello che hai scritto, per la semplicità di espressione, con la quale hai spiegato il tutto. Io purtroppo per la troppa foga non ho la capacità di farlo (e questo è un mio grande difetto). Inoltre volevo dirti che non mi sento arrabbiato, anche perchè penso che lo scambio di veduta possa essere un grande sistema per far del bene in generale, ed in questo caso alla nostra isola. Odio solamente chi soltanto approfittando degli spazi concessoci (camminando, elbareport etc...) continua solamente a criticare e parlare male di tutto senza dare contributi costruttivi per la risoluzione dei problemi (che sono tanti) che attanagliano la nostra elba. Ciao m.m.
... Toggle this metabox.
basta da basta pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 8:57
Basta con queste proteste contro il decreto gelmini!!! Se siamo arrivati a questi punti è grazie alla gente che appena ha un problema l· unica cosa che sa fare è fiondarsi in piazza a perdere tempo. E· grazie agli sprechi fatti fin ora , a quei professori che se la figlia deve tagliarsi i capelli , chiede una settimana di permesso . E· ora che ogniuno capisca che per andare avanti bisogna darsi da fare ,non aspettare che qualcun altro lavori per noi e per risolvere i problemi non è necessario vestirsi da pagliacci e gridare a scuarcia gola nelle strade. C· è gente che quelle strade le deve utilizzare per andare a lavorare veramente!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
boh da boh pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 8:51
vorrei che qualcuno mi spiegasse perche· la zona peep della pila non era stata inclusa nella zona blu cioe· a rischio inondazioni grazie chi e·quel deficente che aveva fatto la perimetrazione
... Toggle this metabox.
fabio da fabio pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 8:47
:bad: vorrei tornare al tema moby :bad: cio riguarda la sardegna. purtroppo devo constatare che la moby non e piu la bella compagnia di una volta. oggi e molto al di sotto della tirrenia. purtroppo esistono delle navi che non sono inserite nella flotta nel sito ma purtroppo ci sono. si chiamano luigi pa, eliana m, e giuseppe sa..... vere e proprie carrette del mare. servizio 0 ritardi continui. praticamente una totale schifezza. moby dammi retta.... o ti metti a posto o lascia spazio a compagnie piu serie. FUORI DA OLBIA NON TI VOGLIAMO PIU. E AL CARO ARMATORE CHE DICE DI SENTIRSI SARDO: VEDA DI SCENDERE DALLE NUVOLE... DI SARDO NON HA NIENTE !!!!!
... Toggle this metabox.
meteo da meteo pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 8:44
Attenzione allarme per questa sera, saranno possibili precipitazioni molto forti ochhi aperti!
... Toggle this metabox.
X MAURO da X MAURO pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 8:30
Caro Meoni hai fatto delle riflessioni interessanti, ma purtroppo non sono novità e specialmente nel nostro caro paese. Tutto giusto, le banche sono dei centri di usura legalizzati, danno i soldi solo ai ricchi per essere più ricchi e sono pronte a depredare i poveri, tengono per le "palle" i politici che a loro volta lavorano, manovrano e legiferano perchè i ricchi possano fare quello che ai poveri viene negato. Così si sono creati i grandi centri di potere economico/commerciale, il solo vero potere, che cerca sempre di crescere a discapito dei poveri, che sono quella massa informe che alimenta i loro ineressi. Al di là di queste riflessioni che sono paragonabili alla scoperta dell·acqua calda, c·è da chedersi di chi è la colpa? è solo nostra in quanto crediamo che i BENEMERITI DI TURNO gestiscano il potere per i nostri interessi e peggio ancora siamo convinti di essere in DEMOCRAZIA!! così tutte le volte, da secoli ormai, facciamo le nostre scelte per ridare il potere ai soliti che "pentiti e rinnovati" si ripropongono per continuare le loro speculazioni a nostro danno. COSA BISOGNEREBBE FARE? tutti lo sappiamo perchè il cervello ce lo abbiamo tutti, ma siccome sebbene "poveri si", siamo tutti della solita pasta e piuttosto di cambiare, preferiamo morire così.... sperando sempre di vincere all·Enalotto o che altro, per diventare anche noi ricchi e tirarlo nel "fondo schiena" agli altri. Già molti nel loro piccolo lo stanno facendo, si tutti quei vagabondi che hanno conoscenze parentele e appoggi politici e vivono alle spalle nostre in quei posti inutili dove si fanno cose inutili o non si fa niente, perchè non si serve a niente e si fanno scioperi perchè questa baraonda non abbia fine. Questi non diverrano ricchi, ma hanno trovato la manna da cielo e se la tengono stretta. IL FUTURO? l·hai presente la rivoluzione francese? Dalle una ripassatina, forse saprai cosa succederà tra poco o un po· più in là, dipende da quanto ci mettermo a toccare il fondo in modo irreversibile e a me sembra che stiamo facendo di tutto per accelerare i tempi. P.S. Hai presente le uova di Pasqua? Di fuori belle colorate, con colori fiocchi e sfumature diverse!!! dentro hanno tutte le solite porcherie da due o tre centesimi che soddisfano solo i sogni e le fantasie dei bambini! ECHO
... Toggle this metabox.
VERSO IL FUTURO da VERSO IL FUTURO pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 5:23
... Toggle this metabox.
UNA VOCINA da UNA VOCINA pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 1:00
Mi spiace rigirare il cosiddetto “coltello nella piaga”,ma occorre cercare di sviscerare il problema piuttosto che evitare di parlarne x rispetto e lasciare,di conseguenza,che cada nel dimenticatoio come tante altre volte. Sarà xchè sono stata anch’io una delle tante vittime della cosiddetta Sanità,ma nn riesco a lasciar correre. Fermo restando che nn reputo all’altezza del proprio compito gran parte del personale,sia medico che infermieristico,dell’ospedale di Portoferraio,è però un dato di fatto che una (purtroppo sempre in minoranza) parte di questo personale è più che meritevole di lode,sia x professionalità che x umanità. Vero è anche che questa parte si trova a lavorare in condizioni poco consone alle proprie capacità. Nn è x fare polemica,è solo x fare un esempio,ma qualcuno mi spiega che senso ha far venire dal Piemonte due bravissimi medici (Bollani e Ferrari,che ho avuto il piacere di conoscere nn solo in veste “professionale”) quando poi questi stessi medici nn hanno la possibilità di operare al meglio delle proprie competenze? Allo stesso modo mi chiedo che senso ha investire proventi faraonici (delle ns tasche,nn ce lo dimentichiamo) x costruire una piazzola degna di Star Trek,quando con gli stessi soldi si potrebbe migliorare notevolmente lo stato del presidio ospedaliero già presente? Nn dico che l’intervento dell’elicottero nn sia necessario,x carità,ma certo si abbatterebbero notevolmente le richieste di intervento anche e soprattutto in previsione di variabili fondamentali come il bollettino meteo. E a prescindere dall’emergenza,nn ci meritiamo forse una struttura più che adeguata e funzionale anche solo x una visita specialistica o un’analisi del sangue?Perchè un malato deve essere costretto a trasferte sfiancanti?Nn basta forse il suo malessere e la sua preoccupazione come fardello da portare?E’ una colpa così grave quella di vivere su un’isola da dover essere espiata con questi calvari? Ciò che più stupisce e fa male,in tutto questo,è il silenzio a oltranza da parte dei principali attori di questa Tragedia.Nn una parola sull’accaduto da parte dei ns sindaci.Possibile che di 8 nn ce ne sia uno che si è sentito il dovere di pronunciare una parola di cordoglio?Nn è forse una responsabilità anche loro se nn abbiamo,a tutt’oggi,una risposta seria in merito alla gestione dell’ospedale?Nn è un loro problema?Loro staranno sempre bene e godranno sempre ottima salute? E il personale ospedaliero nn ha mai niente da dire quando succedono queste cose?Nessuno di loro protesta quando forse una vita può essere salvata ma ciò nn accade xchè nn sono nelle condizioni di poter lavorare al meglio?Sentiamo sempre le lamentele dell’utente a riguardo,ma nn ricordo di aver mai sentito un solo medico lamentarsi pubblicamente x come girano le cose “all’interno” su una questione così seria.Se sbaglio od ho poca memoria,correggetemi pure. Nn è x fare polemica,ripeto.E’ che sto cominciando seriamente a pensare che in tutto questo,come al solito,qualcuno ci mangi e a questo punto mi piacerebbe tanto sapere chi è e xchè… Nn ha un senso logico,tutto questo.Ed è semplicemente disumano. “Non veniamo nel Terzo Mondo per portare una sanità da Terzo Mondo” (Gino Strada,fondatore di Emergency) Occorre che qualcuno scenda dal piedistallo e cominci a dare risposte. Personalmente sono stanca di sentire accennare a cose così basilari solo in previsione di future elezioni. La verità è che i pifferai di turno ululano e strepitano solo x pochi mesi sui problemi della gente,ma appena si chiudono gli scrutini fanno tutti in fretta a dimenticarsi.E’ così da sempre,ma finora cosa è stato fatto di concreto? Da quanti anni l’ospedale x noi è un problema?Così come la pulizia dei fossi,la manutenzione delle strade,le perdite d’acqua da fiume Nilo,la carenza di strutture di ogni tipo,i trasporti,i blocchi dell’Esaom…ecc…ecc… Da quanti anni sentite lo Zorro di turno dire che “quest’amministrazione nn ha fatto niente,ma noi sapremo occuparci di voi al meglio”?Basta cambiare voto di preferenza tra qualche mese… Da quanti anni? Nn so se avere più paura di un ospedale che nn c’è o di chi mi promette che al prossimo mandato (messaggio subliminale:”se mi dai il voto”) farà scendere dal cielo Gesù Cristo pur di risolvermi il problema del parcheggio. 😎
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 31 Ottobre 2008 alle 0:08
Ho letto con attenzione l·interpellanza dei Consiglieri di opposizione del "Coraggio di Fare.." sulle complesse e delicate tematiche legate al PEEP di Campo. Non posso non notare che, finalmente, anche il Dott. Marco Landi si sia accorto dell·importanza dell·argomento in questione, anche se leggermente in ritardo. Detto questo, mi auguro che stavolta il Sindaco non sorvoli, in quanto interpellanza è complessa e le ben circostanziate domande dei Consiglieri di opposizione non ammettono alibi da parte della Giunta. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 23:52
Vedi, caro Benito, non volevo farne una cosa personale. Era solo un esempio il mio. Un esempio di tutte quelle cose che mi stanno sempre più stuccando di questo Paese (Italia) . Tempo fà ho scritto un post sui cassonetti pieni di roba da fare schifo e mi incazzavo perchè nessuno andava al vallone a scaricare la roba che tanto era gratis. Poi stamani sono andato lì con una furgonata di roba varia e mi hanno fatto scaricare solo dei pezzi di ferro, il resto li dovevo buttare fuori dai cassonetti secondo loro. Sono rimasto proprio male. Diciamola tutta, mi sono incazzato come una bestia. Allora a che serve scannarsi per delle elezioni se poi chiunque vada al comando deve comunque sottostare a determinate regole? Togliamo le alghe, no le alghe sono rifiuto speciale non si possono toccare. Mandiamo un operaio a tappare quella buca, no bisogna fare una gara d·appalto e contattare una ditta specializzata trovata grazie a chissà quali consulenze. Allarghiamo quella strada, no perchè a uno dell·opposizione gli sta sul cazzo il cognato del pronipote e manda la forestale che si sa, ultimamente fa più paura della guardia di finanza e trova un cavillo e denuncia a tutti. Mettiamo un po· di pale eoliche sul tambone che fanno corrente a gratis , no perchè i piccioni del madagascar so tonti e rimangono frullati dalle pale che girano. Stimo molto chi si sta dando da fare per cercare di cambiare lo stato delle cose. Ma non credo più a chi mi dice che fregandosene andrebbe tutto a rotoli, perchè più a rotoli di così nemmeno la scottex con venti piani di morbidezza ci riuscirebbe. L·altra sera ho visto Gaucci a Santo Domingo in televisione. Domani sento se ha una brandina in più.
... Toggle this metabox.
MAURO MEONI da MAURO MEONI pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 21:38
Il quadro generale che emerge dagi ultimi venti anni in Italia ( facciamo dal 1994?) è uno solo, cristallino e lampante: si sta delineando netta una consapevolezza inconfutabile: ci sono pochi che hanno sempre piu soldi, e ci sono molti che ne hanno sempre meno. Mentre nel resto del mondo civilizzato si cerca di combattere questo divario, da noi si accentua in ogni settore questa fortemente voluta cartterizzazione classista. In due parole: se sei ricco hai tutti i benefici, se sei povero sei fottuto. Se sei ricco vengono stanziati gli aiuti statali, vengono rifatti i processi, vengono stabilite nuove leggi ( ad personam o ad classes), se sei povero sei precario, non arrvi a fine mese, non puoi farti una famiglia , non puoi ottenere certezze e ti trovi leggi e leggette contro . Qui non si parla di comunismo e di fascismo, di revisionismo e del sangue dei vinti, qui si parla del presente. E’tollerabile che le indagini di mercato rivelano che sempre piu famiglie non arrivano alla terza settimana del mese, mentre tiene o aumenta il mercato degli yacht di lusso? I tagli sono solo per chi non se li puo’permettere, gli altri facenti parte per diritto ereditario della upper class non subiscono mai nulla delle cronache quotidiane. Chi mette pochi soldi in banca, di sicuro li perde, chi ne ha messi miliardi si vede salvato da un governo a lui favorevole..chi vuole studiare e ha soldi va nelle universita’private, sta piu comodo e piu largo, mentre chi deve scegliere fra lo studio e la cena tante scelte non ne ha…magari la sera la bistecca la mangia ma si gioca il futuro , ormai troppo lontano e indistinguibile. Niente piu’destra e sinistra, solo ricchi e poveri. E’tutto basato sulla fortuna, non certo sul merito individuale..chi nasce ricco sara’sempre agevolato anche se è un coglione , e il povero potra’essere anche un genio, ma se non lo fanno studiare come lo dimostra? Se non lo fanno lavorare , dopo anni di precariato , come lo dimostra? L’impressione è una sola, che chi comanda è della stessa casta, chi comanda favorisce solo i suoi simili, sempre e comunque . Il breve governo di sinistra è stato solo un illusione, visto che oggi, il potere è omogeneo al denaro, non contano piu i valori morali, ma solo quelli del conto in banca. E si favoraggiano le ormai desuete discussioni politche sulle fedi politiche , ormai strumentalizzate in ogni fascia mediatica , visto che distolgono dal vero problema: non esiste piu’la democrazia, esiste solo chi ha i soldi e chi non ne ha. Da sempre nel mondo è stato cosi’, ma che questo si mascheri da democrazia è inaccettabile. Il governo, qualsiasi governo, ha solo un reale punto nel suo programma: sei ricco, ok, sei povero? peccato. Questo è il risultato di anni e anni di lotte democratiche e scontri di piazza: non è cambiato nulla ……….
... Toggle this metabox.
Io c·ero da Io c·ero pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 21:14
Io c·ero ; x pro Nurra devi sapere che quella proposta che dici te, ovvero di fare l·elisoccorso davanti al pronto soccorso, era un·idea del mio Sindaco G. Ageno e l·allora opposizione con in prima fila il Sindaco di oggi fecero una racco9lta di firme per non portare avanti quel progetto.
... Toggle this metabox.
fantasy da fantasy pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 20:05
proviamo con la fantascienza,vediamo il futuro: tra un anno se i cinque comuni annìmministrati dal centrosinistra passeranno al centrodestra,( o anche solo tre)volete scommettere che si tornerà a parlare dell·unione dei comuni e che sicuramente si farà,regione o non regione.Ciao
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 19:50
[COLOR=blue][SIZE=3]x Yury[/SIZE] [/COLOR] Grande, grandissimo Yuri, anche io voglio farti i miei complimenti, sei veramente bravissimo. A mio modestissimo parere, la migliore di quest’anno ( per adesso). Grazie ancora.
... Toggle this metabox.
SOLE da SOLE pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 19:24
x Pasqualino e m.m. Siamo in Italia e dunque avete ragione entrambi. Le leggi regionali non possono modificare quelle statali, a meno che queste non deleghino quelle a farlo, indicando esse i criteri generali - i binari - entro i quali legiferare. Poi bisogna vedere come le regioni eseguono.....infatti i ricorsi alla corte costituzionale per conflitti di competenza tra Stato e Regioni sono all·ordine del giorno e la Toscana è la prima regione italiana per numero di conflitti..... In effetti la Legge finanziaria 2008 del 24.12.2007 all·art.2 ha dato una serie di precise disposizioni alle regioni, così legittimandole, per modificare autonomamente la disciplina delle comunità montane, con la finalità di tagliarne di 1/3 i costi di esercizio o sopprimerle: com·è nel caso nostro. La Regione Toscana con la L.R.T. 37/2008 richiamandosi all·art.2 ha obbedito.....mettendoci del suo da autentica azzeccagarbugli per confondere le idee agli elbani. Ha prima stabilito che le Comunità Montane soppresse possono trasformarsi in Unioni di Comuni nell·ambito di quanto previsto dalla legge statale 267/2000. Ma siccome in quel periodo all·Elba infuriava sui media la polemica che le Unioni di Comuni contavano meno del due di briscola a picche - motivo per cui qualcuno si è poi rifiutato di costituirla - ha "regalato" all·arcipelago l·art. 27 punto 3. Che andando al sodo stabilisce che la comunità montana dell·Arcipelago potrà chiamarsi Comunità delle Isole, ma senza le attribuzioni previste dall·art. 29 della legge 267/2000 (che sono quelle delle comunità montane): a tutti gli effetti, tranne il nome, si tratta di una "unione di comuni". Così esercitano la loro intelligenza per fare politica questi signori facendosi beffe dei cittadini: non state a litigare per loro che non ne vale la pena. SOLE
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 19:13
Grande Dotto, bellissima esposizione, c·è però una nota stonata in tutto quello che hai detto, Dotto, landi e graziani non c· entrano un beato c...o con Mauna Kea o Santo Domingo, magari non sanno nemmeno dove si trovano, il loro mondo finisce sul marciapede del municipio,un se li fila più nessuno, magari uno dei due potrà anche vincere e ridiventare sindaco per la milionesima volta, ma credimi la gente ha molta + stima di uno come te o come me, che tiro la carretta tutto il giorno, che dei due di cui sopra. Per assurdo " la gente " li adopera per avere dei favori che in una societè NORMALE gli spetterebbero di diritto. Benito
... Toggle this metabox.
x capoliverese vero da x capoliverese vero pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 19:06
I sintomi del progredire dell·alzaimer oltre che in Piazza, cominciano a vedersi anche su questo Blog. Non capisco perchè Fabrizio ti concede ancora la parola. Pazienza ! Comunque, a proposito di "macchiette" farai meglio a guardarti allo specchio ...... [COLOR=darkblue]Caro amico la parola ( quando non lede l·altrui onorabilità) si concede a tutti, saranno poi i lettori che trarranno le loro conclusioni. [/COLOR] 😎
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 18:45
Giro alcuni stralci di un intervento di Mao Valpiana direttore del mensile Azione nonviolenta. 4 NOVEMBRE 2008 La "festa" militarista del 4 novembre e· stata voluta ed istituita dal fascismo. Ed ora che gli eredi culturali del ventennio sono arrivati al potere, quella festa vogliono rilanciare. Non solo caserme aperte, esposizione pubblica di carri armati, parate in divisa, ma anche militari nelle scuole a raccontare ai giovani l·epopea della "grande guerra". .......Le parole perdono il loro significato. Non si dice piu· "carneficina di esseri umani", ma "intervento militare per portare la pace". La guerra ormai e· entrata nelle coscienze di molti, per annullarle. Ed ora si vuole persino riscrivere la storia!.... ....Il Movimento Nonviolento, i Beati i costruttori di pace e Peacelink propongono quest·anno di trasformare il 4 novembre in una giornata di studio e di memoria, in una giornata di ripudio della guerra. Nei prossimi giorni diffonderemo un volantino telematico, invitando ogni persona di buona volonta· e di buon senso (soprattutto gli insegnanti onesti) a dire pubblicamente la verita· storica. Invitiamo i cittadini ad esporre dai loro balconi le bandiere della pace e della nonviolenza, ad esprimere pubblicamente lutto per le vittime ed opposizione alla guerra (la Costituzione italiana garantisce a tutti i cittadini il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero: facciamolo correttamente, con educazione e civilta·, ma facciamolo). E soprattutto nelle scuole, ad esempio, gli insegnanti: - leggano agli studenti le strazianti poesie di Giuseppe Ungaretti scritte in trincea; - facciano leggere il Giornale di guerra e di prigionia di Carlo Emilio Gadda in cui emerge l·ottusita· di ufficiali arroganti e l·insipienza criminale degli alti comandi; - facciano leggere Addio alle armi di Ernest Hemingway e Un anno sull·altopiano di Emilio Lussu, grandi testimonianze del fanatismo di quella guerra; - diffondano le lettere dei soldati che mandavano al diavolo la guerra e il Re. Furono censurate. Perche· censurarle oggi nelle cerimonie ufficiali e non farne mai la minima menzione? .....La realta· storica ci dice che i costi umani di quella guerra furono tragici: per l·Italia, 680.071 morti; 1.050.000 feriti di cui 675.000 mutilati; per l·Austria-Ungheria, 1.200.000 morti; 3.620.000 feriti (i morti di tutti i paesi coinvolti furono quasi 10 milioni), per conquistare all·Italia terre che si potevano ottenere per via diplomatica, come voleva Giolitti. Queste le conseguenze di una folle decisione voluta dal re e dal governo contro la volonta· del Parlamento (450 su 508 deputati erano contrari). Il 4 novembre deve diventare giornata di memoria e di impegno per la pace.
... Toggle this metabox.
Parole..parole da Parole..parole pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 18:13
Una amministrazione che progetta per 2.500.000,00 € e non riesce a mantenere decente ed in sicurezza 30 metri di strada quale credibilità può avere? Gli è tutto da rifare, avrebbe detto Ginettaccio!
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI E DINTORNI da CAPOLIVERI E DINTORNI pubblicato il 30 Ottobre 2008 alle 18:08
[SIZE=1]AMICO, SE YURI VENISSE A CAPOLIVERI POTREBBE FARE LA STESSA VIGNETTA CAMBIANDO IL CANE E METTENDOCI UN "LUPO"...... A PROPOSITO, MA UN TI SARAI MICA RIFATTO LA VERGINITA·? VAI A CUCCIA!!!![/SIZE]
... Toggle this metabox.