ASA
la notizia è di 5 anni fa: [URL=http://www.elbaoggi.it/news-1975.htm]http://www.elbaoggi.it/news-1975.htm[/URL]
Dalla richiesta di deroga ad oggi, evidentemente, non è stato fatto nulla.
A me sembra di capire che la deroga fu concessa per consentire l·adeguamento in termini più "elastici" alla norma che prevede per il boro un tetto massimo di 1 mg/L (ma l·OMS ne consiglia la metà...)
E mentre l·ASA ci racconta storielle, noi ce le "beviamo"
113399 messaggi.
NO PROBLEM!!....Era solo un nick name doppione!!! 😀 😀
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMITATO DEI GENITORI [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]ISIS “R. Foresi” di Portoferraio [/COLOR]
Si segnala a tutti i genitori degli alunni iscritti al liceo “R. Foresi” che abbiamo appreso dalla Dirigenza Scolastica dell’Istituto la conferma della continuità dell’attività didattica e contestualmente sarà garantito il regolare svolgimento delle lezioni.
Si raccomanda la partecipazione degli alunni alle lezioni al fine di renderle regolari, vista la presenza degli insegnanti nelle rispettive classi, per garantire il diritto allo studio e rispettare il lavoro dei docenti, di cui molti pendolari; fermo restando il proseguimento della protesta in orari e siti extra scolastici.
[COLOR=darkblue]Il comitato dei genitori. [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SUPERAMENTO LIVELLI DI BORO, PRECISAZIONE DI ASA [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Nessun superamento di oltre 3 volte del limite: fiducia nelle nuove analisi [/COLOR]
In relazione alla notizia del superamento del limite di boro consentito nell’acqua potabile all’Isola d’Elba, ASA Spa precisa quanto segue.
L’acqua potabile che esce dai rubinetti dell’Elba arriva in buona parte dalla Val di Cornia ed è cosa nota che tale acqua presenta un valore sensibile di boro.
Del resto, l’Isola, è interessata come la Val di Cornia dalla deroga sul boro, che fissa il limite a 3 mg/lt: è, quindi, inesatto affermare che è stato superato di tre volte il limite di potabilità. E vale anche la pena segnalare che il limite del boro nelle acque minerali che comperiamo al supermercato, ad un costo decisamente superiore, è pari addirittura a 5 mg/lt.
Nei quasi quattro anni di gestione ASA, grazie alla capacità di diluizione delle acque autoctone, e dei vari miglioramenti impiantistici, come la realizzazione di quattro pozzi, il valore in rete del boro, nonostante le difficoltà è stato mantenuto costantemente su valori inferiori al limite.
ASA sottolinea, inoltre, che niente è accaduto nel sistema acquedottistico elbano nelle ultime settimane che possa spiegare il superamento di tale limite, ma che anzi, i valori riscontrati negli auto-campionamenti che ASA stessa effettua sono tutti nella norma. Si attendono, dunque, con fiducia le ulteriori analisi da parte degli organi competenti, in parallelo con ASA, che dovrebbero confermare il rispetto delle condizioni di qualità dell’acquedotto.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]OFFERTA DELLA SETTIMANA:[/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]GILET CANADIAN
uomo- donna - bambino[/COLOR]
100% PIUMA D·OCA,
ESTERNO NYLON.
REVERSIBILI.
COLORI: ROSSO/MILITARE; GRIGIO/BLU; MILITARE/GRIGIO
Uomo: [COLOR=darkblue]79 euro [/COLOR]
Donna: [COLOR=darkblue]69 euro [/COLOR]
Bambino: [COLOR=darkblue]49 euro [/COLOR] (da 2 a 12 anni)
Curiosità - la pallina da tennis è inclusa e serve per tenere ben distribuite le piume durante il lavaggio in lavatrice!
Il prodotto è compattabile in una tasca per non occupare spazio nel bagaglio o nello zaino.
[COLOR=darkblue]MARINA DI CAMPO - ELBA, 57034, Via Marconi 9 [/COLOR]
x punta 66
[SIZE=1]X m.m. :
Caro/a m.m. evidentemente hai la memoria corta o qualcuno ti ha fregato il nik!
Vai a rileggere il mex n° 33409 del 1/11/2008 delle ore 18:17 a firma m.m. ed indirizzato ad Elbana.....
che qui copio ed incollo:
contestabilissima.... il 1 Novembre è un super festivo e se vedi nei calendari è segnato di rosso!!!! Vai subito dai vigili e vedrai che te la tolgono...! Mbe· che mi dici ora......[/SIZE]
Dico che hai ragione, la firma è m.m., ma nel senso di marciana marina, credimi quello/a non sono io.
Inoltre volevo scusarmi con te xchè probabilmente hai mal interpretato il mio messaggio (la battuta era riferita solo a diabolik e non a te), mi sono scordato rileggendo di indicare che quel msg era riferito a lui.
m.m.
[SIZE=5][COLOR=darkblue] I LUMINI DI S.CHIARA [/COLOR] [/SIZE]
VIVERE L’AMBIENTE HA DOCUMENTATO UNO SCEMPIO AMBIENTALE CHE COINVOLGE TUTTO IL LUNGOMARE DI MARCIANA MARINA, UN DANNO FORSE IRREPARABILE…..CHI RINGRAZIARE ?
[COLOR=darkblue]Forse S.Chiara avrebbe preferito…. una semplice preghiera. [/COLOR] 😎
Per "x Giulio".
Scusate l·intromissione, ma il messaggio di Giulio attaccava Peria e basta, senza sfruttare le disgrazie altrui. Se l·avesse fatto, di sicuro l·avrei attaccato anch·io.
Guarda che sei duro forte, leggi bene prima di scrivere delle cavolate. Ho fatto un copia incolla proprio x evidenziare che la sospenzione del pagamento era solo x l·ALTO FONDALE E X CALATA DEPOSITI.
E si che l·avevi detto a me di accendere il cervello prima di scrivere! ahu
Incredibile: il 27 ottobre scorso la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il decreto 7 ottobre 2008 del Ministero dello sviluppo economico che fissa gli standard minimi per i servizi postali di sportello e di consegna della corrispondenza.
Al ministero sono stati precisi: nelle metropoli (500 mila abitanti) una cassetta ogni 1.639 persone. Nelle città con popolazione fra 100.000 e 200.00 abitanti una buca delle lettere ogni 1.199 persone. Nei centri fra 10.000 e 20.000 abitanti una cassetta ogni 1002 abitanti. Fino ad arrivare ad una cassetta ogni 243 abitanti, nei paesi con meno di 1000 anime.
Ecco perché -come minimo- ESIGO che le ineffabili Poste di Portoferraio (che Dio le conservi) rimettano LA BUCA DELE LETTERE AL MOLO MASSIMO, sotto i portici, come era stato per decine di anni e da qualche tempo non più.
scusate non mi ero accorto ma ho erroneamente preso il nick di un·altra persona.... scusate! ma non vedo il problema di tutta questo accanimento per il messaggio scritto.... cambierò nick se scriverò ancora...
vista la gravità della situazione, come si può vedere da Vivere l·Ambiente, quest·anno 2008 NON SONO STATI USATI i lumini per illuminare il cotone, il porto e tutto il resto del paese.....
[COLOR=blue]Il danno rimane a futura memoria ......Praticamente nel 2008 si è chiuso la stalla quando ormai i buoi erano scappati! [/COLOR] 😎
infatti ho letto e capito,che nemmeno il dolore delle persone ti fa smettere di fare campagna politica contro Peria.
Questo è sciacallaggio vero e proprio,mettila come ti pare.
Speriamo di non essere censurato,sei quasi un intoccabile!
X m.m. :
Caro/a m.m. evidentemente hai la memoria corta o qualcuno ti ha fregato il nik!
Vai a rileggere il mex n° 33409 del 1/11/2008 delle ore 18:17 a firma m.m. ed indirizzato ad Elbana.....
che qui copio ed incollo:
[COLOR=red]contestabilissima.... il 1 Novembre è un super festivo e se vedi nei calendari è segnato di rosso!!!! Vai subito dai vigili e vedrai che te la tolgono...![/COLOR]
Mbe· che mi dici ora......
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Allagamenti all’Isola d’Elba [/COLOR] [/SIZE]
“Con le precipitazioni atmosferiche dei giorni scorsi all’isola d’Elba hanno nuovamente dimostrato la fragilità di questo territorio sotto il profilo idrogeologico, e l’assoluta inutilità del Consorzio di Bonifica elbano” commenta così il Coordinatore Provinciale di Forza Italia-PDL, i recenti allagamenti che si sono verificato nei giorni scorsi all’Isola d’Elba.
“Ci sono pervenute numerose segnalazioni, anche dalla nostre strutture locali, degli allagamenti e degli smottamenti che si sono verificati in quesi giorni e che, stante le condizioni atmosferiche attuali, potrebbero verificarsi nei prossimi giorni –prosegue Maurizio Zingoni – che non ci tranquillizzano affatto”
“I Consorzi di Bonifica, che saranno soppressi all’entrata in vigore del nuovo Codice delle Autonomie, che il Ministro Maroni stà predisponendo, sono enti inutili e soprattutto finalizzati esclusivamente all’introduzione di tasse, auspico che la regione si inventi un altro carrozzone, magari sotto un altro nome, per continuare a tartassare i cittadini con questi odiosi balzelli”
“Proprio nei giorni scorsi ho sollecitato i nostri dirigenti elbani di Forza Italia, ad avviare una petizione da inviare a Martini, saremo nuovamente nelle piazze elbane con i gazebo, per raccogliere le firme; i cittadini non ne possono più di questi cimiteri per “rottamati della politica”.
Inviamo il testo di un ‘interpellanza inviata Presidente della Provincia, per conoscere l’operato del consorzio elbano, e soprattutto per consocere quali interventi straordinari intende adottare per evitare nuovamente questo tipo di calamità.
[SIZE=1]
Livorno, lì 20/05/08
Al Presidente della Provincia
Al Presidente del Consiglio della Provincia
Agli organi di stampa ed informazione
Oggetto: allagamenti nel comune di Campo nell’Elba .
Premesso Che in data 24 ottobre nelle località La Pila(zona peep) ; La Foce ; I Capannili(zona artigianale); Loc.Calcinaia di sotto;San Mamiliano; Loc.Renaio(zona peep); Loc.Alzi(fosso del Lecceto); Loc.Alzi(via della costa ,zona peep); Fosso degli Alzi (via delle Pavane), si sono verificati allagamenti a smottamenti dovuti alla forti precipitazioni atmosferiche.
Che in tali zone la manutenzione dei corsi d’acqua doveva essere fatta dal Consorzio di bonifica;
Considerato
Che tale Consorzio, proprio in questi giorni ha inviato le notifiche per la riscossione del tributo consortile;
che a nostro giudizio, tale tributo appare, oltre che ingiustificato, anche spropositato, anche alla luce degli scarsi interventi realizzati;
I sottoscritti Consiglieri Provinciali
Preso atto
Che in alcune Regioni (es. Emilia Romagna) si è proceduto, in virtù della norma contenuta nella Finanziaria 2007, all’abolizione di questi inutili “carrozzoni”, cosa che poteva attuata anche dalla regione Toscana, la quale invece ha preferito tenerli ancora in piedi.
Si interpella
Il Presidente della Provincia per conoscere: quali lavori sono stati effettuati dal Consorzio di Bonifica elbano;
se, con una corretta e appropriata manutenzione dei suddetti corsi d’acqua, potevano essere evitati questi disagi alle popolazioni elbane;
quali interventi straordinari, intende intraprendere, stante le competenze dalla Provincia in materia, per evitare tali disagi. [/SIZE]
[COLOR=blue]Coordinamento Provinciale Forza Italia – PDL [/COLOR]
[SIZE=3][COLOR=firebrick]IL PD RIPARTE DALLA CONFERENZA DEI SINDACI. Una struttura a costo zero [/SIZE] - Le amministrazioni di centrodestra hanno preso la strada della chiusura municipalista - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL][/COLOR]
x Punta 66
mai scritto niente per i parcheggi ai quali tu ti riferisci.
X DIABOLIK e m.m. :
I parcheggi in questione sono quelli del Molo Gallo e non beneficiano della esclusione del pagamento prevista invece per Calata depositi e Molo Alto Fondale.
Sul cartello sono ben visibili i due simboli del "feriale" e del "festivo" quindi mi spiace ma la multa e· purtroppo legittima.
Dico purtroppo perche· non la reputo una soluzione valida per il periodo attuale...e mi fermo qua.
Mi spiace carissimo Punta 66 ma io questa volta nn centro niente.
Cio che hai letto e solamente farina (abilità sartoriale) del grande Diabolik.
Se nel fumetto diabolik fosse stato "astuto" come lo sei tu x Ginco sarebbe stato festa tutti i giorni.
Conta fino a 10.
m.m.
Nello scorrere velocemente i messaggi, mi era sfuggito il n. 33423 del 2.1.08 ore 11.49
A ·sto/a gentile signore/a rispondo che non è sufficiente leggere...bisogna anche capire...
In questo caso, poi, non era nemmeno tanto difficile...
🙂
Ognuno dice la propria.
Bene così...ci mancherebbe altro...
Ma non ditemi che ce l·ho col Peria.
Io, dal bene che gli voglio e se potessi, lo farei stare a casa e gli passerei pure la paghetta senza fagli move· un dito...gli manderei anche, scaglionati e sempre che accettino, gli anziani di Casa del Duca pe· tenegli compagnia in lunghe, lunghissime chiacchierate...
Semmai è lui che ce l·ha coi cittadini (non tutti, per la verità...).
Fatevi un ripassino di questi 4 anni e mezzo e vediamo cosa ha fatto (e cosa farà) per la gente meno forte e cosa per quella che ha potere.
PRC, in questo, ha ragione da vendere e bene ha fatto ad abbandonarlo...anche se, di contro, rimanendo accanto a lui avrebbe avuto modo di controllarlo...
Ognuno, alle prossime elezioni, farà quello che vorrà (e vorrei vedere...), ma io un sindaco che si fa forte coi deboli (vedi, per esempio, come ha prontamente sbattuto fuori una famiglia da una casa comunale, forse anche giustamente...) e balbetta con i forti (vedi tutti gli occupanti le case comunali in modo illegittimo da anni...) non lo voterei nemmeno se fosse l·unica candidatura...
🙂
Grazie a Giovanni Muti per la sua contabilità di morti causa elicottero non arrivato o arrivato tardi, che non conoscevo.
""Nel 2004 una giovane donna muore in attesa dell’elicottero che non arriva; due anni prima un giovane sta morendo in attesa dell’elicottero che dovrebbe salvarlo. Arriverà, ma troppo tardi (incidente alle 19, arrivo all’ospedale di Livorno alle 22.00 ) Aveva solo i18 anni. Sono passati 7 anni da questi drammi e non siamo riusciti a fare un solo passo avanti. ""
Dunque due, più uno di ora, fanno fanno tre morti in quattro anni.
Ma di fare la base dell·elicottero all·Elba invece che a Grosseto non l·ha mai chiesto nessuno in questi anni? occhio e croce quelli che ne hanno più bisogno siamo noi sull·Elba. Tra l·altro si risparmierebbe anche parecchio kerosene. Gli elicotteri bevono come spugne e la trattta Grosseto Elba è tutto tempo e combustibile perso. O no?