[COLOR=darkblue][SIZE=2] SE NON FOSSE SOLO DEGRADO MA UN POSSIBILE “DISASTRO AMBIENTALE ”? [/SIZE] [/COLOR]
Era il “4 Luglio 2020 e con piacere rilevammo che sin dalle prime ore della mattina avveniva la pulizia e la bonifica delle aree dell'ex Cantierino a Portoferraio a cura degli operatori Esa.
Fu un intervento dell’amministrazione comunale che in un post su Facebook spiegava : "E' il primo intervento di bonifica tra quelli programmati e finanziati dall'Amministrazione che, nei prossimi giorni, proseguirà in altre zone del territorio"
Oggi a distanza di un anno queste promesse sono rimaste promesse ed il canterino è tornato nel più completo degrado, il luogo e le zone limitrofe sono in uno stato pietoso al limite del disastro ambientale, eppure per chi viene dal mare è un approdo utile , ma se giriamo gli occhi notiamo con rabbia e amarezza che un vero e proprio scempio e offesa all'arte quello che riguarda delle stature raffiguranti probabilmente divinità greche abbandonate all’ex cantierino vicino a capannoni fatiscenti tra rifiuti macerie, eternit e sporcizia di ogni genere, opere realizzate da scultori provenienti da ogni parte del mondo che in passato hanno lavorato nella cava dismessa di Marciana…intorno ancora detriti tra cui si contano una dozzina di carrelli della grande distribuzione nuovi e abbandonati e considerato il loro costo (100/120€ c.d.) un ulteriore danno per suoi possessori , e ancora capannoni aperti con segni di probabili rave party con bottiglie e cartacce abbandonate…eppure la notizia è solo di ieri che il personale militare della Capitaneria di Porto di Portoferraio - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale ha posto sotto sequestro un terreno privato. adibito a deposito incontrollato di rifiuti, reato di abbandono di rifiuti di natura sia pericolosa , una operazione, eseguita sotto l’egida della competente Procura della Repubblica di Livorno e il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno…qua non sappiamo a chi compete la pulizia di questa area ma fatto sta che tutto sembra passare sotto un colpevole silenzio .
Tutto questo (che provvederemo ad inviare agli organi competenti) al di là delle promesse e delle parole è solo l’ennesima mancanza di rispetto ambientale che avviene nel nostro paese …ma noi cittadini come dobbiamo sentirci senza che nessuno si prenda seriamente la briga di tutelare l’immagine, la salute e la sicurezza della nostra città?
113401 messaggi.
Un grazie a quei signori che hanno parcheggiato nel parcheggio per invalidi a Cavoli senza esporre sul cruscotto o altrove la tessera degli invalidi, così un invalido ieri non ha potuto parcheggiare l'auto nel suo posto dedicato.
Spero che si siano dimenticati di esporre la tessera, purtroppo pare che al supermercato abbiano terminato di vendere il rispetto e l'educazione, per tutto il resto c'e' mastercard ...
Anche per il parcheggio a pagamento ...
La lotta alle discariche abusive coalizza il comune e l’associazione consorzio volontario biodola
Nella prima mattinata di mercoledì 23 è proseguita l’azione di bonifica da parte dei volontari dell’ associazione consorzio Biodola coadiuvata dal Comune di Portoferraio e da Esa in località “pontino” sulla strada che conduce alla famosa località turistica. Questa volta l’intervento , mirato al recupero dei rifiuti ancora giacenti sulla scarpata ha consentito una “pulizia”più approfondita . Sono stati così raccolti altri 5 quintali di “sporcizia “varia che si aggiungono ai 14quintali raccolti in precedenza. Nel difficile recupero di immondizia a fondo scarpata sono stati recuperati una quantità incredibile di “gratta e vinci”che potrebbero permettere di risalire al negozio che li ha venduti consentendo così l’individuazione del giocatore non solo ludodipendente ,ma anche altamente incivile . L’assessore Pisani , impegnato in prima persona con tanto di guanti , ha confermato l’intenzione del Comune di Portoferraio di prendere iniziative tese a prevenire le discariche abusive di rifiuti ,intenzione condivisa appieno da tutti i membri del consorzio volontario Biodola che guidati dal presidente Spinetti stanno dimostrando di tenere particolarmente a cuore la località che li ospita e il tema dell’ecologia . Il grande lavoro di squadra non finisce qui ,vi saranno altre giornate dedicate al recupero rifiuti ……purtroppo la materia di intervento non manca.
Associazione consorzio volontario della Biodola
Anche se la meloni andasse al governo, per direttive europee non si possono istituire (ahime) nuove zone franche.
Con le sciocchezze che hai scritto è come se tu ti fossi firmato.... dementi in giro ce ne sono tanti ma te li batti tutti! le elezioni sono ancora lontane, bada che se cominci ora a scrivere " sciocchezze" non ci arrivi a primavera prossima.....
[COLOR=darkred][SIZE=3] PERCHE’ NON INVERTIRE IL SENSO DI MARCIA DI VIA E. DE . NICOLA? [/SIZE] [/COLOR]
Visto che ormai è cosa fatta, non commentiamo oltre sulla nuova viabilità di Viale Einaudi ed il suo senso unico…cosa fatta capo ha e certamente non sarà possibile tornare indietro , quindi ci permettiamo di chiedere agli amministratori se per agevolare la circolazione degli abitanti di Via E.DE Nicola nel tratto che da Albereto conduce fino a via Mentana di instaurare un senso unico contrario all’attuale in vigore che darebbe l’opportunità di transitare agli abitanti fino alla zona cimiteriale con facoltà di girare per Portoferraio tramite Via dell’Annunziata o alla zona industriale e altre destinazioni tramite Via Mentana ,
In fondo si tratta solo di invertire i cartelli di marcia creando un percorso agevole permettendo di evitare la prima rotonda adesso molto pericolosa e trafficata.
Ci auguriamo che la proposta venga presa in considerazione e si risolva favorevolmente.
Un abitante di Via E.De Nicola
Non sono di destra ma se Barbetti accettasse di candidarsi a Portoferraio avrebbe il mio voto.
Dopo tanti anni di disastri ci vuole solo uno come lui che sa come far funzionare un comune.
Altrimenti non cambierà mai nulla.
da wikipedia:
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bla.JPG[/IMGSX]
La mongolfiera è un aeromobile che utilizza aria calda, meno densa di quella circostante, per ottenere una forza o spinta verso l'alto necessaria per sollevarsi da terra secondo il noto principio di Archimede. Fa parte della categoria degli aerostati, veicoli aerei che utilizzano gas per sollevarsi ed è il tipo più comune di pallone aerostatico.
Fino a poco tempo fa la "mongolfiera" era su tutti i giornali, scriveva e parlava e ancora scriveva per lui bastava scrivere ... cose senza senso ma bastava scrivere, per far vedere come volava... alto e poi ...??
Pare sia scivolato su 'na buccia di banana! ..o forse di melone????!!!
la mia è tutta invidia...😉😄
Egregio la proposta porto franco x L Elba è sempre in stand by perché i Sinistri al governo non c’è la vogliono discutere . Tale provvedimento sarebbe valido per tutte le isole minori . Stia sicuro che qualora la Meloni andasse al governo sarà mio impegno portare a termine Questa cosa . Saluti
LA CAMPAGNA VACCINALE A PORTO AZZURRO
Promosso dalla locale ASL Toscana Nord-Ovest nella persona del Dr. Fabio Chetoni, è stata organizzata a Porto Azzurro una giornata di vaccinazione COVID-19 per sabato 26.06.2021 dalle ore 14,00 in poi presso il locale Distretto Socio Sanitario ed aperta a tutti, residenti e non, compresi quindi anche turisti e lavoratori stagionali, sia come somministrazione di prima dose che per completamento di vaccinazione già iniziata. Scopo di questa iniziativa è ovviamente di implementare la percentuale di soggetti vaccinati già attualmente molto alta (circa il 70% della popolazione) per arrivare ad una situazione COVID Free, nell’interesse di tutti al fine di permetterci di guardare al futuro con serenità ed ottimismo. L’invito è pressante soprattutto per il range di età fra i 18 e i 30 anni, in quanto soggetti più esposti al contagio virale ed i meno presenti alle abituali sedute vaccinali. Ricordiamo infine che nessun effetto collaterale negativo importante si è manifestato nella popolazione fino ad oggi vaccinata. Oltre al Dr. Fabio Chetoni, parteciperanno a questa iniziativa personale infermieristico ASL, volontari per la logistica ed i 3 medici di base di Porto Azzurro che continuano così il loro impegno in questa campagna vaccinale di cui, a breve, faranno conoscere alla popolazione i risultati ottenuti. Un cordiale ringraziamento a tutti
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/az.JPG[/IMGSX] Maurizio iniziò che voleva fare di Porto Azzurro la Montecarlo dell'Elba ma io credo che non è mai stato a Montecarlo, altrimenti avrebbe notato che a Montecarlo non esistono i pontili galleggianti, come non esistono a Portofino.
Purtroppo nei porti dove hanno fatto questa scelta, hanno perso tutte le barche di un certo livello (da 30 metri a 60 metri) si sono riempiti di barchette da 8 a 20 metri.
Risultato ? turismo medio basso , con pochi soldi contati, con le barche cariche di ogni genere, molte restano in rada, altre vengono in porto dove hanno corrente elettrica e per farsi il carico d'acqua, si sdocciano all'aperto davanti alla bella piazza, quelli ormeggiati in rada li vedi con i piccoli tender arrivano carichi di sacchetti d'immondizia, alcuni hanno anche il cane ma quando scendono, nè guanti nè sacchetti.
Quest'anno il porto è stato un cantiere, lavori ancora in corso e siamo quasi a Luglio, il distributore ancora chiuso, quelli della Beyfin volevano spostarlo di qualche metro per allontanarsi dal pontile, perchè gli è stato negato? quando scendono si trovano proprio il distributore davanti, assurdo! con tutto il traffico di barche e gommoni che vanno a fare rifornimento , ma forse sulla punta del molo poteva essere una scelta migliore? le barche, piccole o grandi non sarebbero entrate.
Maurizio, ma perchè non ti sei preoccupato del molo che farà la Sales alla Fontanella? capisci i danni che subirà il paese? ti sei preoccupato soltanto di fare altri pontili , continuando così finiremo per vedere nel nostro porto soltanto legno al posto del mare e quel poco di mare che resterà da vedere ...sarà una fogna galleggiante, mentre sul fondo uno strato di ...merda!
Complimenti! dopo "Burraccio Reciso" ... anche il "Porto di m***"
😩
Mi servo volentieri di questo spazio, per chiedere al consigliere di Portoferraio Lanera (a detta sua unico e vero consigliere di destra) se ha accantonato il progetto relativo la realizzazione del porto franco all'isola Elba. Io la mia fiducia a suo tempo gliel'ho concessa. Mi dia aggiornamenti a riguardo per favore. Se realizzato potrebbe essere la rinascita della nostra economia.
Bando alle critiche! Sudicio il mostro paese? Trascurato? Ma hai visto la nostra piazza, fiore all' occhiello dell' attuale Amministrazione? Che bellezza, che arredo? Ma che vai a pensare al Parcheggio di fronte alla Coop? A quello ci devono pensare i gestori del Supermercato: le piante che invadono e con i loro fiori ricoprono i tettucci delle auto che parcheggiano? Che bellezza! Che decoro che variopinte macchie multicolori sulle carrozzerie delle nostre anonime auto!
Cosa stanno facendo?
News di poche ore fa: catasta di tavoloni con artigianato at work poco prima del grammofono, agli inizi della nuova pedana-zone o pedana -city marinese, come appena ribattezzata. Viale Regina Margherita di Savoia detta " la Pedana ". E mica sul mare, come avrebbero dovuto fare dalla "prima" occasione (gastronomo) ma sulla strada. E vabbè, comunque la tiro a caso: fanno una giunta di pedana? 😄😆
Calarsi le braghe con tutte le attività qualsiasi cosa chiedano: lo stai facendo nel modo giusto.
O mamma, sveglia! non vedi ad esempio l'ultimo vaso, sul quale manca solo la scritta " non dare fastidio?" 😂 un vaso non bastava, un parcheggio intero a protezione.. c'hanno messo.. dei pedoni?! Della passeggiata?! Anche la mattina..perché la ztl dalle 17.00 non bastava.
Ma poi, rifletti: secondo te perché l'area pedonale solo da quest'anno e non dai primi tempi? Cosa è cambiato? 😆🤣 mah chissà! A pensar male si fa peccato!
Comunque è vero, stanno facendo tutto da soli.
AL VIA PER LA STAGIONE 2021 IL SERVIZIO MAREBUS, UN COLLEGAMENTO QUOTIDIANO PER RAGGIUNGERE LE SPIAGGE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/orario.JPG[/IMGSX]
E’ operativo per questa stagione turistica il servizio Marebus sul territorio del Comune di Capoliveri.
Con i nuovi orari in vigore fino al 10 settembre sarà possibile fruire di collegamenti quotidiani da e per le principali località balneari del territorio capoliverese. Il servizio consentirà di raggiungere i lidi di Lacona, Naregno, Straccoligno, Lido, Morcone, Pareti e Innamorata e da qui di poter accedere comodamente al paese di Capoliveri.
Un servizio che renderà più comodo spostarsi evitando il traffico su tutto il territorio comunale al costo di 2 euro.
I cittadini residenti nel Comune di Capoliveri e i lavoratori stagionali dipendenti che raggiungono quotidianamente il posto di lavoro potranno, inoltre, usufruire di un abbonamento mensile (30 giorni consecutivi dalla data del rilascio) al costo di 40.00 euro o in alternativa di un abbonamento stagionale al costo complessivo di 100 euro (per l’intera durata del servizio).
Per info è possibile contattare la società Caput Liberum srl che eroga il servizio al seguente recapito 0565.935135.
CONTRASTO ALL’ABBANDONO DI RIFIUTI DA PARTE DELLA GUARDIA COSTIERA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/eco.JPG[/IMGSX] Personale militare della Capitaneria di Porto di Portoferraio - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale ha posto sotto sequestro un terreno privato di circa 4500 mq. adibito a deposito incontrollato di rifiuti, in località San Giovanni nel Comune di Portoferraio, sul quale sono stati rinvenuti 35 veicoli, 3 ciclomotori per lo più fuori uso e in pessime condizioni, in alcuni casi oggetto di provvedimenti di rimozione. Nell'area oggetto di intervento, oltre ai veicoli, erano stati rinvenuti, senza alcuna protezione dagli agenti atmosferici, diverse tipologie di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, costituiti principalmente da n. 72 pali della luce, pneumatici, batterie esauste di auto, apparecchiature elettriche ed elettroniche, materiale contenente presumibilmente amianto, materiali inerti provenienti da attività edile ed altro. In più punti il personale operante ha anche osservato fuoriuscite di olio dalle parti di veicoli fuori uso abbandonati sul terreno.
All'interno del terreno sono stati rinvenuti diversi cumuli di rifiuti di natura pericolosa bruciati, integrando così il reato di combustione illecita di rifiuti. L’area, già estremamente degradata, era stata inoltre recentemente interessata da consistenti movimentazioni di terra e materiali inerti provenienti da demolizioni edili a ridosso della strada vicinale di passaggio. Tre persone sono state denunciate per il reato di abbandono di rifiuti di natura sia pericolosa e non pericolosa, nonché per combustione illecita di rifiuti pericolosi.
L’operazione, eseguita sotto l’egida della competente Procura della Repubblica di Livorno e il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno, si inquadra nell’ambito delle attività di controllo e monitoraggio, ai fini ambientali, della fascia costiera ai sensi del Codice sull’Ambiente che attribuisce specifiche competenze al Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Nella foto una fase dell’operazione.
PESCE MANGIA PLASTICA NELLA SPIAGGIA DI LACONA
su iniziativa del Lions Club Isola d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/mangia.JPG[/IMGSX]
Aderendo ad un’iniziativa Lions indetta su scala mondiale per la tutela dell’ambiente, il Lions Club Isola d’Elba ha commissionato all’artista elbano Luca Polesi la realizzazione di un grosso “PESCE MANGIA PLASTICA” che nella mattina di sabato 26 giugno alle ore 10.30 verrà posizionato nella spiaggia di Lacona, nei pressi della zona delle dune all’uscita della Casa del Parco, con lo scopo di raccogliere rifiuti di plastica da poter riciclare.
I responsabili del Lions Club elbano ringraziano il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’Amministrazione Comunale di Capoliveri, il Gestore Elbano dei rifiuti ESA e la Proloco di Lacona per il supporto fornito a sostegno del progetto ed invitano la cittadinanza e gli ospiti a partecipare all’inaugurazione.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Dopo tre interrogazioni da me fatte per istituire il senso unico lungo la costa bianca del nostro comune nell'arco dei primi due anni di questa nuova amministrazione , finalmente abbiamo un risultato soddisfacente . Ringrazio il sindaco e il comandante dei vigili urbani per il risultato positivo ottenuto . Colgo L'occasione per richiedere la riapertura , prima possibile , della strada adiacente al forte inglese al fine di agevolare i residenti della zona i quali tramite la strada di San Rocco possono raggiungere le loro abitazioni senza dover passare per le Ghiaie .
"L’isola d’Elba mette al primo posto la sicurezza per un'estate libera da vivere in serenità"
leggetevi su Tenews il racconto di questo nuovo artefice dei nostri destini isolani...un giovine spavaldo...a settembre faremo i conti e se tornano bene in alternativa andate tutti a casa!