LโARTISTA UGO BOTTINO
Accento ligure.Di poche parole.Sempre molto gentile ed educato.
Questo era Ugo Bottino.
Lโho conosciuto quando si era ritirato a vivere allโElba trascorrendovi gli ultimi anni.
Qui ha continuato a coltivare la passione della vita:dipingere.
Lo ha fatto contemplando la splendida natura dellโisola, musa ispiratrice
Lo ha fatto sia attraverso olio su tela che attraverso la sua naturale propensione al disegno: la grafica.
Con una semplice matita nera su foglio bianco il paesaggio elbano esce fuori dalla sensibilitร dellโartista.
Essa si esprime in scorci dellโisola dove Bottino imprime al bianco una intensitร plastica che si inquadra in unโaccorta delimitazione del โsegno neroโ.
Grafica in cui la definizione del โneroโ che incastona il โbiancoโ non ha bisogno di colore perchรฉ immediata รจ la luce percepita dalla visione unitaria delle composizioni.
Ugo Bottino รจ artista completo in ogni sua espressione .
Nellโarco della sua vita artistica manifesta molteplici interessi culturali che vanno da una precisa necessitร per la ricerca del โfare arteโ come contemporanea tecnologia avanzata fino al prepotente sbocco di organizzatore di mostre allโestero per la divulgazione della pittura italiana.
Tutto ciรฒ contestualmente alla fondazione di un movimento โspazialeโ che lo vede apprezzato sensibilista del suo tempo da personalitร indiscusse nel campo dellโarte,della letteratura,poesia e scienza,con riconoscimenti che giustamente compensano,anche se in minima parte,i suoi meriti per una vita dedicata allโesteriorizzazione dei sentimenti dellโanimo.
La raffinata sensibilitร coloristica nei quadri ad olio e il segno grafico nel disegno,mentre comunicano la solitudine vissuta dallโartista nel momento della realizzazione del suo sforzo,sono un inno di amore e di gioia alla vita.
Ugo nellโimmediato dopo guerra fece parte del G.A.E. (Gruppo Artisti Elbani) con Domenici,Castlevecchi,Bandinelli ed altri.
Non merita lโoblรฌo in cui รจ caduto.
Non lo merita da parte dellโElba che ha dipinto in molte sue opere specie di grafica: matita nera su foglio bianco.
Allโamico Vittorio,suo figlio,rivolgo lโinvito a realizzare una mostra retrospettiva per ricordare la figura di Ugo Bottino: artista.
MARCELLO CAMICI