Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 14:32
Una notizia passata inosservata. si prova a recuperare. La certificazione di un deserto di conoscenze oltre che di idee per il futuro. Questa la risposta del Comune di Campo nell’Elba alle osservazioni presentate al piano operativo. Non si può dire altro. Basta leggere la modificazione dell’articolo 23 conseguente alle risposte alle osservazioni: Innanzitutto viene fatta al coma 2 una semplice ripetizione di quanto già detto aggiungendo l’ultima parte dello stesso, quindi non viene consentito altro che un incremento massimo di 300 mq. di superficie per struttura, in modo indifferenziato, senza tenere conto alcuno dei dati di partenza come la dimensione esistente della struttura finendo per favorire le piccole strutture. Per capire se ho un albergo di 50 camere da neppure da 14 metri quadri più un bagno di 4 e voglio adeguarmi al mercato dato atto della competizione esistente a livello internazionale, per complessivi 21 metri quadri perché ho bisogno anche di un guardaroba (e sono pochi a confronto con chi ci contende il mercato) ho già superato il limite. Allora si il favore che potrebbe anche essere compreso per i piccoli alberghi ma non sono questi il futuro della ricettività se si vuole stare sul mercato e creare occupazione oltre quella familiare . Piccolo è bello? Può esserlo, ma qui soprattutto si rinuncia a potenziali significativi investimenti funzionali a restituire strutture moderne e competitive. Quindi abbiamo la conferma in toto dei disposti del PIT che impedisce in pratica ogni ristrutturazione e riqualificazione e adeguamento funzionale per le strutture ricomprese nei 300 metri dal mare. Che ne sarà di questi alberghi? Sono destinati ad un lento declino? Probabile. E allora, se la responsabilità è della miopia e ignoranza regionale in materia di turismo balneare, perche adeguarvisi silentemente? Anzi in presenza del PNRR che destina risorse anche all’adeguamento ed al rinnovamento delle strutture turistico ricettive si è ancora più miopi anche solo tacendo. Si doveva chiedere una norma innovativa come accordi di programma per consentire la realizzazione attraverso ristrutturazione, riqualificazione, rigenerazione dell’esistente adeguato alle esigenze del mercato turistico. Il comma 4 dell’articolo 23 che lascia aperta la possibilità di un piano di settore, risposta a quanto non si riesce ad esprimere rinviando, richiede allora un pronunciamento formale in consiglio comunale da parte del Sindaco e della maggioranza e se possibile dell’intero consiglio: un pronunciamento che dica semplicemente che questo piano si avvia da subito e che in forza di questo pronunciamento il Comune è pronto a recepire le proposte progettuali corroborate da piani finanziari e di sviluppo dell’attività e dell’occupazione. Ce la faranno o avremo un’altra delusione?
... Toggle this metabox.
elbanoprocchio da procchio pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 14:32
Con la spazzatura hanno creato una bella mangiatoia.il servizio porta a porta ha fatto lievitare i costi per i cittadini, e creato disagi non indifferenti,ma il peggio si verifica quotidianamente nei centri di raccolta,dove gli addetti a togliere l'immondizia che la gente produce, perche' questo è il loro ruolo,raccogliere le cose che la gente butta, questi addetti si credono giudici ,convinti di poter giudicare chi puo' buttare qualcosa e chi no, fanno mille storie se uno porta due frasche o due calcinacci a buttare. il peccato originale è di facile individuazione, in questi posti di lavoro non è saggio metterci persone insignificanti ,scarti della societa', perche' logicamente ,lo zimbello del paese ,deriso e non considerato nella vita di tutti i giorni,appena puo' cerca la propria vendetta accanendosi contro persone normali che vanno a buttare qualcosa alla discarica.
... Toggle this metabox.
Per Professione Ghostwriter pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 14:26
Ti sei dimenticato er più er meio, Se sei un buon lettore oltre ai 2 da te citati ritrova i comunicati del Landi prima della sua elezione e leggi quelli di ora, compreso quello sul sistema mafioso in toscana. Credo che Lui non lo avrebbe scritto.... o meglio, certo non così
... Toggle this metabox.
galli marco da marina di campo pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 13:25
ma è così difficile capire che i porta rifiuti sul lungomare dal ponte alla piazza sono messi a capocchia di cane?
... Toggle this metabox.
professione ghostwriter da elba pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 11:39
C'è luce in fondo al tunnel. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/gost.JPG[/IMGSX] I politici hanno imparato a parlare. Ma come avranno fatto? Eppure quando spippolano su facebook riempiono i post di strafalcioni e di "acca" vaganti.... Stai a vedere che il soccorritore e l'ex autista si so' fatti il ghostwriter... che roba è? ma come, non lo sapete? Lo scrittore fantasma è colui che scrive per conto terzi, come dire: io ti pago, e tu scrivi per me quello che ti dico in italiano corrente. Oppure: io ti prometto che se si vince ti faccio fare questo, o ti faccio ottenere quest'altro. Mi so' spiegato? Comunque bravi, almeno ora vi si capisce.... poco eh, perchè il capo è sempre quello e i concetti so' scarsi. Ah, prima di chiudere, una precisazione per l'ELETTORE DI CENTRODESTRA del post precedente: l'OUTING? e chi ti dice che i due neorenziani NON L'ABBIANO GIA' FATTO? e vai col fidanzamento in casa....
... Toggle this metabox.
Residente centro storico preoccupatissimo da Portoferraio pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 11:35
Buongiorno, sotto casa del "fenomeno" in via Victor Hugo vetri di finestra spaccata precipitati sopra macchina di residente. Altri danni, ancora violenze e terrore....non se ne può più. Cerchiamo di fare cessare questi soprusi prima che veramente succeda qualcosa di gravissimo ( i fatti gravi sono già accaduti). Gli abitanti della via sono giunti al limite, è obbligatorio che si fermi questo individuo! Questa è una richiesta di aiuto, siamo colmi!!!!
... Toggle this metabox.
NATURAL BODYBUILDING pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 10:26
DAVIDE MESSINA SI QUALIFICA PER IL CAMPIONATO ITALIANO DI NATURAL BODYBUILDING (AINBB) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/david.JPG[/IMGSX] L’elbano Davide Messina, atleta skillpower academy, con 2 primi posti nelle categorie di men physique ed un terzo posto in Classic physique, nelle gare disputate lo scorso fine settimana a Perugia, ha centrato la qualificazione per il campionato italiano Ainbb (Natural bodybuilding) che si svolgerà sempre a Perugia il 10 luglio. Davide Messina ha da subito dimostrato un’ottima condizione atletica e sul palco di gara ha fatto prevalere le sue linee ed i suoi dettagli. Non solo condizione ottima, l’atleta elbano ha anche lavorato molto sul posing e questo gli ha permesso di mettere più in risalto i punti forti. Essendo una gara estetica, il saper posare ha giocato molto sul giudizio e ha fatto la differenza. Il lavoro svolto durante gli allenamenti ha dunque pagato e i risultati sono stati il giusto premio all’impegno profuso.
... Toggle this metabox.
elettore centrodestra da Portoferraio pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 8:48
Ma la dignità delle persone dove sta? Facciamo outing e chiudiamola.
... Toggle this metabox.
Villa romana delle Grotte pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 8:35
APPUNTAMENTI PER LE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/grotte4.JPG[/IMGSX] In tutta Europa il 18, 19, 20 giugno si celebreranno le Giornate Europee dell’Archeologia. La Villa romana delle Grotte parteciperà all’iniziativa con due appuntamenti: appassionati o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire il nostro patrimonio archeologico. Il primo appuntamento si terrà venerdì 18 alle ore 19:30 e prevederà una visita al tramonto guidata da una archeologa del gruppo di ricerca dell’Università di Siena, impegnato da anni nella ricerca e nella valorizzazione del sito. Il secondo appuntamento, sabato 19 alle ore 18:30, sarà invece dedicato ai più piccoli: il laboratorio didattico “piccoli artigiani in azione” illustrerà le tecniche di lavorazione dell’osso e consentirà a ciascuno dei piccoli partecipanti di realizzare una loro originale creazione. L’attività è consigliata a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. La prenotazione è obbligatoria solo per il laboratorio didattico, per poter garantire la misure necessarie anti-Covid (è prevista la partecipazione di massimo 15 bambini). Per prenotarsi è possibile scrivere all'indirizzo mail villadellegrotte@gmail.com oppure potete scrivere sulla pagina Facebook Villa romana delle Grotte (contributo 5 euro a persona, 7 euro a famiglia). Ulteriori informazioni potrete trovarle a questo link: http://villaromanalegrotte.it/2021/06/13/giornate-europee-dellarcheologia/ Le Giornate Europee dell’Archeologia sono gestite da Inrap, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia. In Italia sono organizzate dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Musei. Gli incontri alla Villa romana delle Grotte sono organizzati dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e l’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 8:12
[COLOR=darkblue][SIZE=2] RICERCA ON LINE DI MICHELANGELO ZECCHINI SULLA STORIA DI MARCIANA MARINA E DI MARCIANA [/SIZE] [/COLOR] Fra le località più note di Marciana Marina ci sono, oltre alla Torre degli Appiani, il borgo del Cotone e la collinetta del Chiuccolo. Oggi Michelangelo Zecchini dedica loro una nuova ricerca che può essere letta o scaricata al link https://www.academia.edu/49253438/ALLE_ORIGINI_DELLA_STORIA_DI_MARCIANA_MARINA_IL_COTONE_E_IL_CHIUCCOLO Lo studio presenta, fra l’altro, documenti d’archivio inediti trovati dalle due ricercatrici Ilaria Monti e Tatiana Segnini. Essi contribuiscono a provare che a Marciana Marina, sia sul mare che nell’interno, esistevano forme insediative e attività varie già nei primi anni del Cinquecento, vale a dire un bel po’ prima di quanto finora è stato ipotizzato. Nel suo lavoro Zecchini pubblica anche una ‘supplica’, conservata nell’Archivio Capitolino di Roma, che non solo assegna una datazione precisa alla costruzione del noto giardino colonnato, cosiddetto degli Appiani, a Marciana, ma fa anche luce sulla reale proprietà del vicino Palazzo chiamato degli Appiani.
... Toggle this metabox.
Toponda da Capoliveri pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 7:32
Ma l'erba da mola in su cosa aspettano a tagliarla? 😤
... Toggle this metabox.
Marinesa da Marciana Marina pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 7:16
Complimenti all’amministrazione di Marciana Marina per aver tolto alcuni parcheggi dal lungomare e messo delle fioriere. Sarebbe bello avere per almeno tre mesi estivi un lungomare senza auto. Grazie
... Toggle this metabox.
Dobbiamo stare a sentire queste castronerie? da eLBA pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 6:59
Mix di vaccini, Abrignani: «Sistema sicuro e potente, così 15 trombosi saranno evitate» HA GIA' FATTO IL CALCOLO, L'HA SPERIMENTATO! NE SARANNO EVITATE 15! E PERCHE'NO 20?
... Toggle this metabox.
SEMPRE PEGGIO pubblicato il 16 Giugno 2021 alle 6:27
L'ultimo episodio di tentativo di scasso ai danni di un supermercato, in aggiunta agli altri episodi susseguiti recentemente, conferma che quello che siamo abituati a vedere nelle città si sta purtroppo verificando anche da noi. Mi auguro che le Forze dell'ordine riescano ad estirpare sul nascere gli autori di simili gesti prima che la situazione sfugga definitivamente di mano. Fiducia e solidarietà a chi ha il compito di vigilare sulla sicurezza di tutti i cittadini. Un residente molto preoccupato
... Toggle this metabox.
La mancata chiusura serale della calata da Portoferraio pubblicato il 15 Giugno 2021 alle 23:19
La mancata chiusura serale della calata di Portoferraio è davvero inspiegabile. Siamo una delle poche città al mondo dove il centro turistico non è pedonale. Così le auto ed i motorini sono liberi di scorrazzare e scaricare gas in mezzo ai passanti o ai turisti che osano sedersi a cenare all'aperto. Della serie: Benvenuti agli ospiti! La domanda nasce spontanea? Ma ci fanno o ci sono? Facciamo tendenza...al contrario! Cittadino qualunque
... Toggle this metabox.
X Lanera pubblicato il 15 Giugno 2021 alle 19:52
Non perde occasione di sottolineare che lei conta in Fratelli d'Italia, alla stregua dell' "io sono io e voi....", ma un'osservatore attento non avrà problemi a rimetterla nel grande cerchio della vita (cit. Mufasa). Avete al momento 36 seggi in Parlamento e 20 in Senato e vi fate forti di sondaggi che vi danno in forte crescita, ma non abbastanza da governare anche qualora si andasse oggi alle urne. Mi ricordate tanto il percorso di Lega e M5s e la storia parla chiaro. Siete buoni per l'opposizione, ma poi nel concreto vedremo. Io spero solo di non essere governato da qualcuno privo delle comuni basi di grammatica che visto come scrive le servirebbero. Finisco col Daspo Urbano (che non è quello sportivo), voglio vedere come pensa di allontanare il Kebabbaro dal proprio luogo di lavoro (che dista 50 metri da casa sua). Voglio vedere Zini che chiede i 300 euro di multa massima. Voglio vedere i carabinieri in sotto organico che stanno fissi in centro a controllare. VOGLIAMO VEDERE I FATTI. (e magari meno fattoni, italiani e non)
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci Forza Italia pubblicato il 15 Giugno 2021 alle 18:45
DALLO SHOCK ALLA RIFLESSIONE, CON LA NECESSARIA DIETROLOGIA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/bertucci.JPG[/IMGSX] Numerosi amici e molti sostenitori di centrodestra mi hanno contattato in questi giorni per cercare di capire perchè un candidato a Sindaco per il Comune di Portoferraio di una lista civica di centrodestra si sia iscritto a Italia Viva. A fine 2018, il Sindaco uscente Ferrari non espresse la volontà di una sua ricandidatura, anzi il suo fu un no perentorio senza alcun tentennamento. Il centro destra aveva l'obiettivo di arrivare alla scelta di un candidato unico per correre uniti con l'unico scopo di riuscire a vincere. Uscirono fuori diversi nomi con idee diverse, tutti nell’ambito del centrodestra. Purtroppo quello che io, l’ex assessore Delmastro, l’ex Vicesindaco Roberto Marini e l’ex Sindaco Mario Ferrari riuscimmo a fare nel 2014, cioè presentare una lista unica che ci vide vincitori, questa volta non è stato possibile, e ci siamo trovati addirittura alla tornata elettorale con tre liste. Meloni era una scelta politica dettata dal fatto che Simone negli anni precedenti era prima un iscritto di Forza Italia, e poi dimostrò pieno appoggio al centro destra moderato della città. Quindi il mio partito (Forza Italia) e la Lega, rappresentata nella lista da Vincenzo Fornino, decisero, dopo un confronto con il candidato a Sindaco Meloni, di appoggiare un progetto civico di centro destra. Dopo la sconfitta in campagna elettorale ho cercato di capire dove e come avevo sbagliato; ho avuto risposta leggendo sulla stampa un articolo a firma di Mattia Gemelli e Simone Meloni come rappresentanti di Italia Viva, il partito di Renzi, che dista molto dai miei pensieri politici. Non critico la scelta di Meloni di passare al partito di Renzi, ognuno ha il diritto di prendere le proprie decisioni e cambiare le proprie idee, ma il modo in cui è stato fatto. Ogni giorno leggiamo di “volontari” che si prestano al mondo della politica che cambiano partito, in alcuni casi diventa una pratica sportiva, immagine diversa è un candidato a Sindaco che tradisce la fiducia di alcuni dei propri elettori, su questo forse dovremmo iniziare a riflettere onestamente. Essere eletti da un elettorato di centrodestra e poi andare in Consiglio Comunale e non riuscire a svolgere il compito di opposizione perché in un travagliato momento di transizione politica è inaccettabile. Nessun confronto quindi con chi ha condiviso la campagna elettorale guardando in faccia i cittadini, promuovendo un progetto liberale, è questa la sconfitta maggiore. Il 2024 sarà sicuramente l'anno della rinascita per un centrodestra unito, dove Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia riusciranno a riprendere il Governo della città, guidati dal pensiero liberale di centrodestra, per riprendere quel percorso di cambiamento. Adalberto Bertucci Coordinatore Isola d'Elba e Responsabile Regionale Dipartimento Insulare - Forza Italia
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi pubblicato il 15 Giugno 2021 alle 18:30
Egregio Signore se lei oggi fosse stato presente alla riunione con il prefetto dove si parlava di sicurezza , alla mia proposta di DASPO nessuno ha replicato sulla fattibilità giuridica di tale provvedimento nel nostro caso ......... quindi si documenti meglio perché il sottoscritto ricoprendo un ruolo nazionale nel mio partito Fdi , prima di intervenire su di argomenti complessi si consulta ad alti livelli . Saluti
... Toggle this metabox.
X la redazione Camminando pubblicato il 15 Giugno 2021 alle 17:18
Ha dato una definizione giustissima, però se vuole fare il salto di qualità vada a vedere come viene applicato in concreto, come viene monitorato e chi firma cosa😉 Per fare un esempio concreto, è come se io cittadino qualunque andassi a fare un prelievo in banca sul conto del Sig.Lanera nel caso vantassi una pretesa (seppur legittima) nei suoi confronti. Secondo voi il direttore della banca me lo concederebbe?
... Toggle this metabox.
Vorrei capire.. pubblicato il 15 Giugno 2021 alle 17:18
Ma il signor zucchetta quando ha aperto il ristorante in quel punto. Davanti aveva una piazza? Un giardino ? Il mare? Anche io ho un piccolo locale, mi tengo quello che ho davanti senza tanti discorsi e cerco di fare il mio
... Toggle this metabox.