[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bosi1.JPG[/IMGSX] Vivere il Comune gomito a gomito, respirare la stessa aria, rende non solo amici ma anche complici di un progetto. Per dieci anni, come capogruppo dell’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Bosi, ho potuto apprezzare la sincera umanità di questo personaggio politico che come me, proveniva dalle file della Democrazia Cristiana. Ma anche, tramite la Sua autorevole presenza, la considerazione che il comune aveva nei tavoli istituzionali che contano, ed il rispetto che suscitava e che si rifletteva in maniera benefica sul nostro paese. Oggi che non c’ è più, che non passeggerà più per la via principale del paese, oppure seduto ai tavolini del bar, la nostalgia di quel percorso comune ritorna. Ritorna e mi invade il cuore di commozione, di tanti ricordi vissuti assieme, di sentimento intenso e reciprocamente condiviso. Fu lui che volle scolpita nella parete prospiciente il palazzo comunale di Rio Marina, la frase di John F. Kennedy:”Non chiedere quello che il tuo Paese può fare per te; chiediti cosa tu puoi fare per il tuo Paese.” Questo motto fu sempre la sua stella polare. Non sarà facile colmare la sua assenza, i saggi consigli che ci dava, la sua visione strategica del paese. Ti dico solo grazie. Un grazie enorme per ciò che hai dato a Rio, per quello che ci hai lasciato in eredità. Un grande cordoglio alla sig.ra Rina, ai suoi figli e a tutti i familiari.
Enzo Martorella
già Capogruppo al Comune di Rio Marina
per la lista dell’on. Bosi
113601 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bosi.JPG[/IMGSX] L'Elba tutta piange la scomparsa di Francesco Bosi - per 10 anni sindaco di Rio Marina - che lascia un incolmabile vuoto umano e politico nella sua costante disponibilità e nell'altezza del suo ruolo di interlocutore per alleati e avversari che commossi si uniscono al dolore di chi con lui ha collaborato ed oggi prova una nuova ed inattesa solitudine.
Rio Marina però perde un padre.
Si perché solo un padre sa preoccuparsi senza limiti per la sua famiglia; un padre sa quando c'è bisogno di tenere saldo il timone anche controvento e quando far prevalere l'umanità e la comprensione; un padre prova orgoglio per quello che è riuscito a fare ma la cosa a cui tiene di più è che quei valori testimoniati rimangano un patrimonio vivo capace di scrivere il futuro, un'eredità morale per chi resta.
Di Francesco Bosi continuerà a parlarci ogni pietra calpestata.
Solo grazie al suo amore per il paese ed alla sua concretezza amministrativa è stata possibile la messa in sicurezza delle miniere, il risanamento della spiaggia di Cavo, la ristrutturazione di Piazza Mazzini e della Chiesa di Santa Barbara ed ogni intervento che ha cambiato il volto di questo territorio.
Ma dovremo continuare a sentirlo vivo tra noi nell'orgoglio di questa comunità, nel rispetto reciproco, nella capacità di rendere futuro tutto quello che ha lasciato in chi come noi ha avuto l'onore di stare al suo fianco.
Ciao Sindaco
Paola Mancuso
Fortunato Fortunati
Fabrizio Baleni
Pina Giannullo
Massimo Leonardi
Giovanni Tani
Enzo Martorella
Marcello Todella
Guerrino Guerrini
Enrico Morganti
Rolando Barbetti
Buonasera, ringrazio l'amministrazione comunale di Capoliveri per il loro comunicato riguardo le vaccinazioni, vorrei però ricordare altre persone che hanno contribuito ad ottenere il risultato descritto.
i tre medici ricordati sono parte di una squadra della Medicina Penitenziaria della Casa di Reclusione di Porto Azzurro che, insieme agli infermieri Niccolò Balatti,Loredana di Biase e lillia Malano oltre ai Poliziotti della Polizia Penitenziaria Marcello Olla, Mario Trovato e Gianfranco Dessì ,quest'ultimo in pensione, svolge questa opera volontariamente e con sacrificio personale.
Li ringrazio e li abbraccio tutti per quello che fanno con professionalità e dedizione.
Un grazie anche a Paolo Benci, al dr. Francesco Brera, farmacista ospedaliero, al dr. Fabio Chetoni responsabile di Zona ed ai due infermieri ospedalieri che hanno dato il loro contributo .fondamentale.
A tutta questa squadra di volontari
Bello raccontare la storia a metà, quella che ci fa comodo. Mi serviva una persona di fiducia è un bel modo per giustificare un raccomandato. Magari la Signora Arianna Meloni è pure brava, ma vista la dinamica passa sicuramente solo per raccomandata, anche se viene da una vita di precariato. Chi lo nega ha dei problemi di onestà intellettuale. Non capisco poi a quale trave ti riferisci, non è mettendola in termini di "partito di DX contro Partito di SX" che risolvi la cosa, anzi impoverisci il discorso.
La prossima volta che fai copia/incolla, sempre per l'onestà intellettuale che non hai dimostrato, metti il virgolettato, è buona educazione.
Questo è il link completo Il tuo testo da linkare....
ma per chi non volesse leggerlo, il paragrafo successivo a quello riportato dal nostro aspirante Messia recita:
In effetti, è coerente. Giovedì pomeriggio l’ingaggio del responsabile della segreteria della commissione trasparenza era in forma anonima al primo punto dell’ordine del giorno. I consiglieri hanno votato l’istituzione del posto senza rivelare l’identità dell’occupante. Non molto trasparente.
Fra gli oltre 85.000 dipendenti a tempo determinato o indeterminato della Regione Lazio, di sicuro Arianna Meloni è la più adatta e la più vicina al pensiero, e dunque all’azione, di Fratelli d’Italia. Che per una volta, questa volta, si può chiamare Sorelle d’Italia.
Ad maiora
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vac.JPG[/IMGSX] Sono stati 670 i vaccini somministrati dai medici volontari dott. Umberto Cignoni, dott. Lorenzo Conticelli e dott.ssa Ambra Giusti nella giornata vaccinale organizzata per oggi, domenica 4 luglio a Capoliveri.
Con il coordinamento effettuato da Asl 6 di Livorno, Corpo di Polizia Municipale e con il supporto dei volontari di Pubblica Assistenza e Protezione Civile Novac (l forniti dall'Elba Rugby) a Capoliveri oggi sono state somministrate le seconde dosi per chi si era sottoposto a vaccino nelle giornate vaccinali precedenti e le prime dosi a chi ancora non aveva potuto ricevere la prima somministrazione. "Un importante lavoro di squadra - commenta l'amministrazione comunale - a tutela della salute pubblica".
Fratelli d’Italia ha ottenuto la presidenza dell’organo che deve indagare sul caso delle assunzioni in regione Lazio di persone vicine al Pd. E la consigliera Chiara Colosimo ha ingaggiato Arianna Meloni come responsabile della segreteria
Fratelli d’Italia ha appena ottenuto la presidenza della commissione trasparenza che deve indagare sui concorsi e le assunzioni nella Regione Lazio dell’ex segretario dem Nicola Zingaretti. Come prima cosa, il consigliere/presidente Chiara Colosimo - si presume per indagare meglio sulle magagne del Pd - ha deciso di nominare responsabile della sua segreteria Arianna Meloni, da vent’anni collaboratrice dei gruppi regionali di centrodestra di ogni declinazione (cioè da An a Pdl fino a Fdi) e soprattutto sorella del leader Giorgia Meloni e moglie del deputato Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fdi alla Camera.
Siccome la vicenda non riguarda la trasparenza, Colosimo ha spiegato la sua originale idea con sincerità: “In quel ruolo, per il mio lavoro in commissione, ho bisogno di una persona esperta e di fiducia. E chi meglio di Arianna Meloni, una precaria che va avanti con contratti annuali e però conosce alla perfezione i meccanismi della Regione Lazio?”.SE NON E'SODDISFATTO CHIAMI LA MELONI O FORSE E' MEGLIO ZINGARETTI.
I funerali di Francesco Bosi avverranno nella chiesa di Rio Marina Martedì 6 luglio alle ore 11.30
Possibile che per andare al mare a Lacona si debba usare una moto da cross o un fuoristrada?
INDECENTE
Ok, io non ho problemi a censurare senza se e senza ma comportamenti illegali anche del PD, ma voi un commento su Arianna Meloni me lo volete fare? Perché quella dinamica è gravissima ma non dite nulla.
Se proprio non volete commentare non vi ergete a difensori della patria.
Buongiorno,
sono tre giorni che il bidone è pieno in strada, due mancati passaggi secondo il vs. calendario attività commerciali Comune di Campo nell'Elba, la plastica e metallo il venerdì e la domenica.
Quando verrà svuotato?
Dove dobbiamo buttare la plastica e metallo?
La dobbiamo spedire in Continente?
Una buona giornata!
Gimmi Ori Hotel Rustichello
Via degli alzi 439 Marina di Campo
Altri concorsi truccati dal Partito Democratico. Il vizietto rosso del Lazio
Esplora:
regione lazio concorsopoli nicola zingaretti
Condividi:
Sullo stesso argomento:
Franco Bechis 02 luglio 2021
Ancora una volta una bufera giudiziaria, ancora una volta nel Lazio guidato da Nicola Zingaretti e ancora un volta in casa del Pd per assunzioni di amici e famigli in quegli enti pubblici che evidentemente quel partito considera proprietà non solo privata, ma addirittura personale. L'ultima brutta vicenda ha portato agli arresti domiciliari un dirigente Pd laziale, Claudio Moscardelli, oggi segretario provinciale a Latina, ma in passato già due volte consigliere regionale e in una legislatura senatore. L'accusa nei suoi confronti è pesante, e coinvolge anche il direttore amministrativo facente funzione dell'Asl di Latina, Claudio Rainone che era già da settimane ai domiciliari per la stessa vicenda. I due in sostanza avrebbero falsificato un concorso pubblico per l'assunzione di 23 collaboratori amministrativi di quella Asl per favorire due candidati (Rainone ne avrebbe poi favoriti anche altri) che stavano a cuore del Moscardelli, e che in effetti hanno poi superato il concorso avendo conosciuto la sera prima le domande grazie al dirigente della Asl che le aveva concordate con loro al telefono. In cambio del favore fatto quello stesso dirigente pubblico si attendeva una promozione che gli aveva assicurato proprio Moscardelli, che puntualmente lo avrebbe informato di incontri avuti a questo scopo sia con il direttore della Asl che con l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato (non indagato, ma sentito dalla procura come persona informata dei fatti meno di un mese fa).
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/sani.JPG[/IMGSX] Il Comune di Capoliveri informa che sono in programma per tutto il mese di luglio e di agosto, interventi di lavaggio e sanificazione delle principali strade e piazze del centro storico di Capoliveri.
Si parte con le giornate di lunedì 5 e martedì 6 luglio. Gli interventi saranno effettuati a partire dalle ore 6,00 del mattino.
Si raccomanda a tutti gli esercenti del Comune di Capoliveri operanti nel centro storico ed occupanti suolo pubblico, di sgomberare il medesimo per il tempo necessario allo svolgimento delle attività di lavaggio e sanficazione.
"Sono interventi necessari - commenta l'amministrazione comunale - al fine di assicurare a cittadini ed ospiti pulizia, decoro ed igiene soprattutto in questo periodo di grande affluenza sulla nostra isola, in cui ci è richiesto di non abbassare la guardia rispetto alla diffusione del virus Covid-19, da tenere sempre sotto controllo con comportamenti virtuosi e interventi come quelli che abbiamo in programma".
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/taglio.JPG[/IMGSX] Tutti i fatti sono buoni per esplicitare baggianate. Si spacca un pino in piazza Pietri e si parla della sciagura del preventivato abbattimento di quelli di S.Giovanni. Tutto è buono per dire sto da una parte, tutto è buono per non ragionare e solleticare la pancia di destra, o di sinistra, ambientalista o meno, forcaiola o garantista. Mai svolgere un ragionamento serio. I pini, quelli di S.Giovanni come quelli di piazza Pietri hanno ormai 60-70 anni, sono vecchi, lo sono di più perchè in un posto sbagliato. Non sono alberi da viale, non sono alberi da piazza urbana. hanno avuto ed hanno successo perchè crescono velocemente e fanno ombra, ma sono inadatti alle strade e alle piazze, questa la realtà, oltre l'età. Quindi invece di gridare baggianate e solleticare le pance si dovrebbe richiedere un piano di nuove idonee piantumazioni, non già di alberelli alti 2 metri ma di individui più adulti, ricordandosi che, per esempio, lungo le strade, gli alberi debbono stare a debita distanza per la loro salute e per evitare al massimo che siano pericolosi per la circolazione, anche perchè tutte le volte che uno si schianta contro un pino non manca chi grida "pini assassini". Delle due l'una o i pini sono assassini e allora vanno tagliati, oppure va tagliata la circolazione: Ce lo dicano gli ambientalisti tutori del paesaggio perchè muoversi è anch'esso un diritto costituzionale e se ci si deve muovere da Portoferraio a PortoAzzurro cosa facciamo un'altra strada? si raddoppia la strada di colle Reciso? Giammai sarebbe uno scempio!
Quindi usiamo un pò di cervello!
Per quanto fossero di pensiero politico molto diverso dal mio, sono veramente rammaricato sia per la morte di Bosi sia per quella di Muti. Credo che rappresentino una perdita umana per tutta l'Elba per la qualità del pensiero che portavano. Sentite condoglianze alle famiglie.
Mi è dispiaciuto non avere un commento sulla vicenda di Arianna Meloni, ma ci riprovo.
Cosa ne pensa del suo collega Marco Dandolini di Viareggio che ritiene che le ragazzine di 12/13 anni in shorts causino il fenomeno delle baby gang e della violenza giovanile?
Non si può essere infelice quando si ha questo:
L'odore del mare, la sabbia** sotto le dita, l'aria e il vento.
**Bianca o rossa che sia.... 😃
L’on. Francesco Bosi è tornato alla casa del Padre.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bosi1.JPG[/IMGSX]
La Lista TERRA NOSTRA piange l’amico, ricordando il Suo amore per Rio, le grandi doti di amministratore pubblico, lo splendido esempio di umanità che ha dato nello svolgere le Sue mansioni istituzionali. Che la Sua vita sia di insegnamento alle generazioni che verranno, e ne seguano il cammino di onestà, impegno sociale e Cristiano. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.
Lista Terra Nostra
Comune di Rio
Egr Signore quando parla di minoranza specifichi bene a chi si riferisce perché Io non ho detto che ero soddisfatto , ma il contrario . Si riveda la registrazione ....... anzi avrei voluto dire al vice sindaco che era una risposta da Ponzio Pilato , ma Mi viene impedito ogni commento ecstra
CIRCONLOCUZIONI AMMINISTRATIVE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/gari.JPG[/IMGSX] Bella la risposta all’interpellanza di Luigi Lanera sulle concessioni e sul variegato impiego di arredo urbano in atto nella kasbah ferrajese …il responsabile ha dichiarato che sta personalmente procedendo ad una regolamentazione per le concessioni che scadranno - a fine emergenza - una normativa che preveda una sorta di piano del colore per uniformare tende , tendoni, sedie e tavoli , restituendo decoro e dignità al centro storico, ma rimane chiaro - ha proseguito il vate - visto che ognuno ha operato a fin di bene eseguendo un fai da te a piacere e mettendo oltre la buona volontà quello che più gli sembrava opportuno per migliorare la propria attività, quindi investendo denaro, rimane chiaro che per vedere attuata la nuova normativa, in cui mi sto impegnando, non sarà un “tutto e subito” ma ci vorranno almeno due anni o tre-
Praticamente chi ha ascoltato ha percepito tra le righe un tacito silenzio assenso sulla facoltà di occupare folkloristicamente il suolo pubblico a discapito di pedoni, disabili, parcheggi, dignità e decoro cittadino.
A questa ennesima presa dei fondelli la meraviglia delle meraviglie è stata la risposta della minoranza che lapidariamente non ha pronunciato “obbedisco” come rispose Garibaldi ad Emanuele II° ma il suo facsimile …. Sono soddisfatto della risposta!
Le jeux son fait rien ne va plus
Esticazzi !
Bello il nuovo look della Rossa, diventata bianca. Sembra di essere a Rosignano. Solo che già lungo tutta la battigia il materiale bianco se l' è già portato via il mare. Immaginiamo quando verrà la prima mareggiata o semplicemente un po' di mare mosso. Sarà ancora più caratteristica: metà bianca e metà rossa. Bicolor, in linea con la tendenza delle ultime auto.
