Mi sembra che il sig. Lanera abbia espresso il pensiero di molti portoferraiesi, questi signori devono essere allontanati, devono tornare alle su case, se vogliono fare casino. Se stanno bravi e lavorassero sarebbe anche meglio. Ma in tutto questo? Zini tace, e a pensare che le telecamere sono state messe in funzione con l'amministrazione Ferrari ma progettate dall'Amministrazione Peria...
113273 messaggi.
Sono due le cose, o La Nera ha chiesto il daspo (urbano) senza sapere cos'è o sapeva benissimo che non era applicabile nel concreto.
Agli elettori la sentenza
Dirigenti ( che poco dirigono) di quel che resta di Forza Italia, cosa ne pensate del sig Meloni e della sua scelta in campagna elettorale come vostro candidato? Se ci siete battete un colpo. Anzi spesso ci siete per le cose inutili, vedete di esserci anche ora!
[COLOR=darkred][SIZE=3] PERICOLOSO INCIDENTE A S.GIOVANNI INVESTITO IL SEMAFORO!. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/semaforo.JPG[/IMGSX]
Era nell’aria che prima o poi sarebbe accaduto, in tanti lo avevano pronosticato e immancabilmente è avvenuto, un pericoloso incidente è avvenuto presso l’impianto semaforico di S.Giovanni a farne le spese è stato il paziente e vetusto semaforo che investito in pieno è crollato come recitava l’Alighieri nella sua immortale “Commedia” .. e caddi come corpo morto cade….
Sul posto subito intervenuti i soccorsi con un auto attrezzata e medico a bordo che hanno soccorso , intubato e fasciato il povero segnalatore di traffico da un decennio in attesa di una meritata pensione.
Infine il semaforo stoicamente nonostante le ferite riportate , la schiena lievemente incurvata e l’artigianale fasciatura dispensando i suoi colori verde, rosso e giallo, ha voluto riprendere il suo posto a monito per cittadini e turisti di prestare attenzione, andare piano e come lui avere pazienza e coraggio nell'attendere il suo pensionamento , che prima o dopo ma sicuramente più dopo che prima , avverrà lasciando posto alla tanto auspicata rotonda..
Il traffico tra radici emergenti dossi, cartelli segnaletici e Pini pericolanti è ripreso con la consueta solita tranquillità e insicurezza di sempre…
Complimenti all’amico semaforo buona convalescenza che speriamo sia breve …
Per Zini, Baldi e Lupi
Bravi. Avete fatto bene a non concedere la chiusura della via d'accesso al comune. E poi per cosa per invadere una via fondamentale per lo scorrimento del traffico
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Sintesi della riunione di oggi sulla sicurezza a Portoferraio con il prefetto , sindaco , alcune associazioni di categoria e pochi consiglieri comunali : sentire da alcuni consiglieri che le cazzottate ci sono sempre state , che queste persone vanno aiutate , che vedere le pattuglie della polizia in giro a Pf da L”impressione di insicurezza , che è normale che succedano certi episodi perché esiste la movida serale , che metteranno , forse , le telecamere il prossimo inverno .... Cari cittadini penso a questo punto che io sono un extraterrestre e che aver richiesto il DASPO per chi continuamente
Crea disordine in città sia un provvedimento di sicurezza di un altro pianeta . Luigi Lanera Fdi
Buongiorno ma le transenne che sono al palazzo di via Carducci difronte alla pasticceria Bon Bon le vogliamo togliere e ridare i parcheggi siamo in estate e di parcheggi ne abbiamo bisogno.
Tanto il pericolo è stato tolto e non credo che si inizi subito i lavori della facciata?
Chi le deve togliere? Basta dirlo e troviamo volontari visto che il comune nessuno è addetto..... tutti professori
Ma le canne che sporgono sulla strada alla curva discesa per Scaglieri, l'hanno tagliate?
Per non parlare dell'erba ai bordo strada... Proprio un bel biglietto da visita.. Forse è per sottolineare un'isola "selvaggia".. d'altronde i cinghiali e mufloni sono gli attori principali!
Purtroppo la situazione carburanti all'Elba è stata gestita male, nessun vantaggio economico per gli elbani a fronte di disagi che in estate saranno ancora maggiori, le istituzioni si sono disinteressate per non andare a interferire in quelli che sono i veri interessi che hanno portato a questa situazione.
Va bene così, alla fine solo in pochi hanno sollevato il problem, in tanti si sono illusi, davanti alle promesse della Beyfin.
GRAZIE LUCA BALDI, ANGELO ZINI E LEO LUPI, PROMESSE NON MANTENUTA!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=3] EVACUAZIONE MEDICA DA UN CATAMARANO ALLA FONDA A CAVO. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/costiera.JPG[/IMGSX] Nella tarda serata del 12 giugno perveniva, alla sala operativa della Guardia Costiera di Portoferraio, una richiesta d’aiuto da parte del Comandante di un’unità da diporto ancorato nelle acque antistanti il porto di Cavo. A bordo della suddetta unità, nello specifico un catamarano, vi erano presenti 8 persone di cui una di esse, una donna quarantatreenne, seppur cosciente presentava forti dolori addominali e vomito uniti ad una diffusa debolezza. Il personale della Capitaneria Elbana a seguito di specifica indicazione, ricevuta da parte del personale sanitario del 118 all’uopo contattato, circa l’urgente necessità di sbarcare la malcapitata, disponeva l’invio in zona della dipendente motovedetta CP 892. L’unità giunta sul posto procedeva al trasbordo della donna e faceva immediato rientro verso Portoferraio dove, in porto, affidava la stessa ai medici per il successivo trasferimento presso il locale nosocomio.
ENJOY PIANOSA, UN EVENTO AL MESE SOTTO IL CIELO STELLATO DI PIANOSA
Mercoledì 23 giugno partono gli eventi Enjoy Pianosa con una prima serata dedicata al “Turismo che rispetta la terra”. L’evento si aprirà con una conferenza dedicata al tema del turismo sostenibile nella quale interverranno l’assessore alla cultura del comune di Campo nell’Elba Chiara Paolini, il direttore della casa di reclusione di Porto Azzurro Francesco D’Anselmo, Andrea Rossi della Gestione Associata del Turismo e il consigliere Angelo Banfi del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. A seguire un apericena vista mare e il cuore della serata: il concerto dei Ravanatèra - Canzoniere d’Isole, progetto di musica popolare di Daniela Soria che coinvolge i musicisti Francesco Porro, Massimo Galli, Alessandro Balestrini e Susanna Di Scala. L’intento dei Ravanatèra è quello di promuovere la riscoperta della musica popolare dell’Isola d’Elba capace di raccontare il passato, la storia dell’Isola e le sue tradizioni. Il progetto nasce nel 2017 ed è il frutto di una costante ricerca storica e culturale portata avanti con l’aiuto del giornalista Sergio Rossi e della Prof.ssa Patrizia Piscitello. L’evento offre un’occasione unica per ammirare il volto inedito di Pianosa, quello serale, che svela l’Isola con colori e suoni nuovi. Le note dei Ravanatèra ci accompagneranno nella scoperta di questa nuova immagine di Pianosa, tutta da scoprire. La partenza per Pianosa è prevista per le 15.30: sarà così possibile godere a pieno la giornata visitando l’Isola o tuffandosi nelle acque di Cala Giovanna. Il rientro è previsto per le 23.00 grazie alla compagnia Aquavision che metterà a disposizione una barca dedicata all’evento. I biglietti per l’evento possono essere acquistati presso la Biblioteca Comunale di Marina di Campo o online a questo link https://billetto.it/e/una-serata-a-pianosa Per ulteriori informazioni seguiteci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram “Enjoy Pianosa” altrimenti visitate il sito www.enjoypianosa.it
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Pulizia strada Biodola [/SIZE] [/COLOR]
Nella giornata di venerdi 11 giugno alcuni volontari appartenenti all “associazione consorzio volontario Biodola” coadiuvati dal corpo dei Vigili del fuoco, da alcuni operatori ESA , dai Csrabinieri della forestale nonché alla presenza dell’assessore Pisani in rappresentanza del Comune di Portoferraio hanno provveduto alla parziale pulizia della strada che conduce alle località del golfo della Biodola .
In particolare presso il cosiddetto “pontino “ dove nella scarpata si evidenziava una vera e propria discarica a cielo aperto sono stati recuperati ben 14 quintali di rifiuti più o meno dannosi all’eco sistema .
Ebbene sì ,ben 14 quintali di inciviltà che accumulati nel tempo facevano “brutta” mostra di se a tutti coloro che transitando ,diretti verso le famose ed idilliache spiagge non potevano fare a meno di notare . Un biglietto da visita negativo non solo per i residenti e le attività turistiche limitrofe , ma per tutta L’isola che ha assolutamente bisogno di mantenere alta la guardia su una problematica , quella dei rifiuti, che la assilla ormai da tempo . In questo contesto le discariche a cielo aperto rappresentano un neo particolarmente critico e l’azione coordinata Comuni , Vigili del fuoco, Carabinieri Forestale,ESA ed in questo caso i Volontari dell’associazione consorzio Biodola guidati dal Presidente Sergio Spinetti ha permesso di “recuperare”non solo i rifiuti , ma soprattutto un paesaggio che era ormai divenuto inguardabile ed inaccettabile.
L’azione dei volontari proseguirà nel tempo e si auspica che sia seguita dal senso civico di tutti e dalla cura del territorio da parte degli organi preposti tramite istallazione di videocamere di sorveglianza .
“Associazione consorzio volontario Biodola “
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/perdere.JPG[/IMGSX] Il consigliere regionale sparito dai radar della politica, ma chi lo conosce lo sapeva già che sarebbe successo.
Il caso Meloni è emblematico e Fornino è stato lasciato solo e abbandonato a se stesso. Il consigliere artefice della spaccatura del centrodestra a Portoferraio, tace.
Tace sui traghetti
Tace sull'aeroporto
Tace sul dissalatore
Tace sulla sanità
Tace sulla disastrosa gestione di Portoferraio
Tace su tutto mentre aveva promesso di fare gli interessi degli elbani.
Tale padre , tale figlio
Mai proverbio fu così azzeccato come in questo caso.
Da uno che non ha mai amministrato nemmeno un condominio non ci si poteva aspettare di più.
Tornassi indietro mi tagliere la mano.
Ma quale soddisfazione devono avere i Sindaci sulle percentuali di
vaccinazione se tutte le isole minori d'italia sono completamente vaccinate dal 15 maggio???!!!
Cari elbani vi stanno prendendo un po' per i fondelli ma questo pare sia di normale amministrazione...
Si legge che la destra feraiese non si da' pace per la mossa di Meloni, be' lo sapevamo già tutti, un ex DC a capo non poteva fare diversamente, vero Landi?
Lo stesso Landi non può rispondere perchè ha fortemente voluto la candidatura Meloni forzando la mano con l'on.le leghista livornese, la Ceccardi pare non abbia colpe perchè si era disinteressata, pare...
e poi di cosa vogliamo parlare, al Governo nazionale siedono tutti insieme appassionatamente...
ricordiamoci dei 200 miliardi di euro???
POMPA BIANCA, VERDE, O MAGENTA un c’è ca@@i LA BENZINA AUMENTA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/benzina.JPG[/IMGSX]
Continua la corsa al rialzo dei prezzi dei carburanti, benzina, Diesel e Gpl, ci dicono a causa della quota d’obbligo di biocarburanti che i fornitori devono miscelare nella benzina e nel gasolio.
L’impressione degli utenti è diversa ma come ben sappiamo "contro la forza la ragion non vale" così incazzati vediamo anche oggi, un aumento …dove andremo a finire?
Che terno a unomattina: giochiamoceli al lotto,ci sta che ne venga fuori qualcosa di buono. Menomale che gli ascolti di quella trasmissione non sono tra i migliori...sempre peggio
E’ NATA LA FONDAZIONE ITALO BOLANO
Scritto da Alessandra Ribaldone Bolano
A otto mesi dalla partenza terrena del Maestro Italo Bolano ho il piacere e l’emozione di annunciare che è nata la Fondazione Italo Bolano per i rogiti del Notaio Giuseppe La Gamba di Prato.
La Fondazione ha sede presso l’Open Air Museum Italo Bolano a San Martino.
Nell’atto costitutivo si legge:
“ Il cammino per la realizzazione di una Fondazione iniziò molti anni orsono con vari interlocutori e trova oggi un primo traguardo nella presente Fondazione che nasce postuma all’artista ma che Bolano aveva sempre auspicato come destinazione finale delle sue opere e dei suoi beni affinché il suo immenso patrimonio culturale ed umano non andasse perduto ma rimanesse a disposizione della collettività per la diffusione della cultura, nel nome del suo immenso amore per l’arte e per la sua Isola”.
Questo non è un epilogo ma l’inizio di un nuovo cammino che ha avuto il suo avvio nel 1964 con la nascita dell’International Art Center, un luogo d’arte là ove sorgeva una vigna, il podere del babbo Bolano, abbandonato per la crisi dell’agricoltura del dopoguerra.
In quella cascina il giovane Bolano fondava “un luogo dove l’uomo, avendo conosciuto i suoi limiti, cerca l’incontro con i suoi simili e meditando sulla natura e sull’arte può iniziarsi alla conoscenza” (come si legge nella storica targa ancora visibile al Museo).
In quasi 60 anni Bolano, insegnante, artista e muratore, come spesso si definiva, ha tenuto viva la scintilla dell’arte, dell’incontro con ospiti di tutte le nazionalità realizzando a proprie spese e con le proprie mani oltre 360 manifestazioni di ogni genere, teatro, mostre, conferenze, incontri con scuole, ragazzi portatori di handicap, arte terapia ecc.
Questa Fondazione, che per sua natura nasce di “partecipazione” sarà aperta a tutti coloro che vogliono sostenere l’arte per realizzare gli scopi statutari e precisamente:
“- organizzare, gestire, tutelare e incrementare le opere realizzate dall’artista sull’Isola d’Elba e fuori di essa, nonché diffondere la conoscenza dell’artista stesso, diffondere la conoscenza dell’Arte in particolar modo tra i giovani elbani e gli ospiti dell’Isola anche creando una collaborazione tra le varie forze culturali, economiche e imprenditoriali presenti sul territorio.
I suoi obiettivi principali sono:
- Riorganizzare e gestire il Museo all’aperto “Open Air Museum” realizzato da Italo Bolano nel 1964 con il primo nome di “International Art Center” (oggi sezione culturale del Museo) proseguendo, quindi, nell’opera dell’artista di costruire un progetto di valorizzazione culturale, scientifica ed artistica dell’area museale.
A tal fine la Fondazione si prefigge anche lo scopo di redigere un Progetto di ristrutturazione urbanistica, sulla base dello studio di fattibilità approvato dal Comune di Portoferraio, con l’intento di mantenere e incrementare l’originario rapporto tra Arte e Natura.
L’Open Air Museum Italo Bolano gode del patrocinio permanente del Comune di Portoferraio. (delib. G.C. n.173 14/7/2015);
- Promuovere laboratori di pittura e di ceramica nella sezione culturale dell’Open Air Museum;
- Promuovere mostre, conferenze, borse di studio nel campo dell’arte, proiezioni, concerti, seminari ed ogni altra attività culturale che valorizzi il ruolo dell’Open Air Museum come luogo di aggregazione per artisti di ogni parte del mondo con particolare attenzione agli artisti dell’Elba e all’artigianato artistico locale e come luogo culturale per la comunità elbana, sviluppando in particolare la conoscenza dell’arte moderna e contemporanea soprattutto tra il pubblico dei giovani e tra le scuole;
- Organizzare e garantire l’apertura al pubblico del Museo, almeno durante il periodo estivo, anche avvalendosi della collaborazione volontaria di studenti e artisti;
- Assicurare la manutenzione e la permanenza delle opere monumentali dell’artista nell’Isola e fuori di essa mediante contatti con le Amministrazioni proprietarie delle opere stesse;
- Vigilare sul Museo d’Arte Moderna Italo Bolano costituito in Portoferraio nel 2017 con una prima sezione ceramica presso il Forte Falcone mediante la donazione di 38 opere ceramiche del Maestro Bolano al Comune di Portoferraio e incrementare detto Museo mediante altre eventuali donazioni subordinate al reperimento di idonei spazi;
- Ristrutturare e aprire al pubblico l’atelier-studio di Italo Bolano a Prato destinandolo a visite, laboratori d’arte, conferenze e quant’altro sia attuabile anche mediante la collaborazione e partecipazione delle forze associative e culturali del territorio.”
E’ mia intenzione realizzare incontri fin dalle prossime settimane per far conoscere detti scopi in attesa che sia concluso l’iter regionale di approvazione della neonata Fondazione.
Ecco perché sono iniziati imponenti lavori di pulizia e riordino del Museo Open Air forzatamente chiuso da due anni, che verrà riaperto a breve con la mostra dedicata ai 200 anni della morte di Napoleone “Partenze”, in coppia con quella che verrà inaugurata all’Hotel Gabbiano Azzurro 2 il 24 luglio prossimo.
Chiunque desideri collaborare in qualsiasi modo è ben accetto fin da subito.
Informazioni al 338 6996406.
Meloni fa un casino da principiante e inconcludente della politica. I vertici della Lega tacciono. Ancor più quelli di forza italia, ammesso che sia ancora rappresentata da qualcuno a Portoferraio e in provincia. Unico Fornino che prende le distanze. Un mare di incapacità politica e amministrativa.
Se certi personaggi in cerca di visibilità avessero speso le stesse energie che usano per punire pochi, nel tutelare tutti, Portoferraio sarebbe la capitale d'Italia!
Speriamo che il Daspo Urbano venga dato anche nei bar dove nel bagno a fare la fila sono gli Italiani....con la cistite