Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
JE'SUIS da JE'SUIS pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 15:21
Sarebbe una vita talmente piatta e insipida se tutto funzionasse bene, che forse ci annioierebbe. Non credo che ci sia mai stata una generazione che fosse stata contenta di come andassero le cose; sia in politica che in generale. Per non parlare del fatto che da giovani ventenni, volevamo cambiare il mondo, non riflettendo che ci avevavano già provato gli altri prima di noi. La ruota gira...gira....Siamo solo 1 puntino nell'Universo, piccoli esseri, lì a brontolare per un nonnulla e a lamentarci perennemente se un tubo perde o una nave non parte. Saluti.
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 15:17
Conosco Beppe Foresi da anni. E' per certi versi personaggio straordinario, coraggioso, molto colto politicamente, irritante per alcuni, perché trova sempre la forza di dire cose pesanti, politically non corrette, ma vere. E' chiaro che quanto scritto nel suo post è genialmente una provocazione. Ha semplicemente interscambiato i protagonisti della vicenda arabo-israeliana. Ed è stato formidabile. Qualcuno sembra esseci cascato, ma non necessariamente per ignoranza. Io, che pur conosco bene Beppe e le sue idee, all'inizio non riuscivo a comprendere se fosse stato vittima di ictus cerebrale o di una severa forma di demenza precoce. E' difficile comprendere, all'Elba, come le voci della destra pulite, coraggiose e leali siano state isolate ed ignorate a favore di personaggi privi di qualunque cultura politica e soprattutto pulizia ideologica. Campo nell'Elba ne è "fulgido" esempio. E comunque Beppe Foresi rimane punto di riferimento di quella destra elbana che non si è voluta piegare a assurdi diktat di politucoli del continente in cerca di piccole e squallide carriere basate su conoscenze di potenti ed irritanti demagogie.
... Toggle this metabox.
x Pippo da x Pippo pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 14:53
La Moby fa benissimo a ridurre le corse per ottimizzare i costi di esercizio nei mesi invernali. Basta non essere presi in giro con la parola "sciopero" usata da un armatore. Potrebbe essere un'idea interessante da cui far nascere interessanti forme di lotta padronale... sciopero della firma degli assegni degli stipendi tutti i 27 del mese. Si slitta la busta paga a tutti i dipendenti al giorno dopo! Cavolo! Pensa la Fiat con un giorno di valuta quanto ci guadagnerebbe. Con questo modello di scioperi padronali Onorato potrebbe scalare le cime di Confindustria! Il Cavaliere offrirebbe subito un cavalierato a Vincenzo. Silvio "sciopera" il giorno delle buste paghe tutti i mesi con i propri dipendenti. Geniale! La formula dello "sciopero" della Moby è solo un ridicolo pretesto per ridurre il servizio. Basta chiamare le cose con il proprio nome: riduzione delle corse. Stop
... Toggle this metabox.
R.D.C. da R.D.C. pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 14:28
Caro El Ghisa hai ragione , quando si può fare qualcosa sulla sicurezza è non solo giusto ma doveroso agire. I nostri manti stradali (di tutta l'isola )sono in situazioni pessime. Con le recenti pioggie si sono create buche e smottamenti che sono pericolosissimi anzi vorrei avvisare tutti i ciclisti di stare attenti che per il capannone ci sono 2 buche molto insidiose, il tratto che da Marciana Marina e va a Procchio è assai pericoloso anche per i ciclomotori . speriamo che quest'anno 2 euro per le rifare le strade la nostra provincia le spenda. Comunque bisognerebbe fare delle foto e spedirle ai giornali, così magari a furia di rompere le scatole si ottiene qualcosina!
... Toggle this metabox.
R.D.C. da R.D.C. pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 14:14
E' vero se uno si organizza a Piombino 2 ore non ci rimane, però vorrei sapere quali sono i cervelli che studiano gli orari, perchè da Piombino per Portoferraio c'è una nave che parte alle 16.00 e una che parte alle 16.30 quella successisa è alle 18.15 . Non si poteva farne partire una alle 17.00? Comunque una terza compagnia garantirebbe più flessibilità anche nelle tariffe, perchè ora c'è quasi un monopolio. Trovo una vergogna che durante il periodo estivo per i non residenti il biglietto "passeggeri " sia arrivato a costare anche €.16.00- Una famiglia di 4 persone senza auto spende già €.64.00 per un solo passaggio poi devi mettere il ritorno !
... Toggle this metabox.
memento semper da memento semper pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 13:45
Caro Echo, ma come fai ad essere d'accordo con la "perfetta (sarebbe meglio dire "provocatoria") analisi di Foresi"? Forse dovresti rileggerla con più calma, magari tenendo davanti a te un bel manuale di storia contemporanea che potrebbe aiutarti a scovare le provocazioni scritte da Foresi. In fin dei conti, basta poco. Al limite, tieni aperta la pagina web di Wiki.... In pratica, prima di parlare, studiare studiare e studiare, come ripeteva il mio professore del liceo... Ciao P.S.: a dirti la verità, non serve nemmeno un libro di studiare davanti...basta una lettura più attenta e capiresti che gli Ebrei sono diventati Arabi e gli Arabi sono diventati Ebrei nel "gioco" di Foresi...
... Toggle this metabox.
elettra da elettra pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 13:24
Per RHINO: Sei più perspicace di quel che sembra ...mi riferivo ai consigli dati a chi si pente così in pubblico! E poi, tu, che ne sai di Ulisse e dei suoi inganni? e tu? tu di inganni quanti ne celi?
... Toggle this metabox.
Pippo da Pippo pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 13:24
Brava Moby continua così almeno noi elbani la facciamo finita di piangerci a dosso e ci rimbocchiamo le maniche.Non ho mai sentito nessuno ringraziare la Moby per i suoi servizi,anzi tutti sempre pronti a criticare,non mi risulta che la toremar offra servizi o costi migliori.La crisi c'è per tutti e con meno egoismo basta organizzarsi e partire agli orari stabiliti. Mi domando ma quanti di noi farebbero corse con venti macchine e sessanta passeggeri.La terza compagnia..... mi fate ridere,aiutiamo a far funzionare quelle che ci sono,le chiacchere non fanno farina.
... Toggle this metabox.
JE'SUIS da JE'SUIS pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 12:47
X MARCELLA Sono daccordo per un 'altra compagnia, senza dubbio. Ma non pretendiamo poi troppo, a me non succede di rimanere 2 ore ferma a Piombino o altrove, mi organizzo e informo prima ,e poi mi metto in viaggio. Saluti.
... Toggle this metabox.
Il Vicinato da Il Vicinato pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 12:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]METTIAMO A FRUTTO LA NOSTRA IDENTITÀ.[/SIZE] Io sono orgoglioso di abitare all’Elba e quelle due frasi non mi sono piaciute [/COLOR] - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL]
... Toggle this metabox.
X Paolo da X Paolo pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 11:26
Caro Paolo non credo che i cervelli si siano spenti ne che il Q.I. delle ultime generazioni si sia abbassato. Il cervello è una macchina che mantiene costanti per diverse generazioni le proprie potenzialità di elaborazione. Credo invece che la frizione, organo preposto alla trasmissione tra idee (cervello) ed azione (comunicazione) stia slittando un pò troppo per carenza di informazioni, di cultura in altri termini. Ora, poichè ogni persona ha una fisiologica necessità di "ostentare" la propria personalità per un naturale gioco di equilibri nei rapporti di stima e rispetto reciproco fra individui (cioè anch'io valgo qualcosa), con la frizione che slitta si va su di giri senza produrre lavoro utile. Il risultato è che si sostituisce all'argomentazione il rumore, il fumo e la puzza di bruciato e ci si autoconvince di aver attratto comunque l'attenzione e quindi di aver contato un pò. L'ignoranza è una brutta bestia, la più brutta e pericolosa di tutte e non tanto per chi ce l'ha sul gobbo, ma perchè si dà la possibilità ai mascalzoni di ogni ordine e grado di farsi avanti ed accupare spazi istituzionali preposti alla gestione della cosa pubblica compresa la giustizia. La mia conclusione è che non si deve dare spago a chi non argomenta e soprattutto a chi assoldato per fare il Ruzzolamerda! Carlo
... Toggle this metabox.
PIPPERO da PIPPERO pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 11:22
Notte dopo notte lampada dopo lampada il nostro tesoretto comunale aumenta...... ci sono altre proposte per investirlo ?? ricordiamoci che solo soldi già stanziati e non spesi.....
... Toggle this metabox.
marcella da marcella pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 11:01
Rispondo al nick "je'suis", anche i treni viaggiano semi vuoti, così come gli autobus che fanno il giro a portoferraio, eppure non li tolgono almeno per il momento, le assicuro che non è piacevole attendere a Piombino 1 o 2 ore la nave in partenza, e poi non si può prendere la ciccia nei mesi estivi e non volere l'osso nei mesi invernali, ci vuole un'altra compagnia che ci tolga questo ricatto, ripeto cosa fa la maggioranza e cosa fa l'opposizione? continuate a proporre firme per una cosa su cui non abbiamo voce in capitolo e non vi preoccupate dei problemi che abbiamo ripeto: ospedale, fognature, viabilità, parcheggi, continuità territoriale vuole che continui?............................
... Toggle this metabox.
Strisce Pedonali: migliorie da Strisce Pedonali: migliorie pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 10:55
Cavillare sull'altezza minima o massima dei passi "salvavita" vuol dire volerli migliorare o volerli eliminare? Io sono per sicuri sistemi che consentano a tutti di poter muoversi in sicurezza. La sicurezza stradale oggi è un lusso o un abuso dei soli automobilisti! Facile circolare su una tonnellata di metallo "se sbatto sono protetto, che me ne frega degli altri". Mi sono permesso di suggerire l'immediata installazione della segnaletica verticale al fine di migliorare l'efficacia dei passaggi a dosso, anche di notte con illuminazione! E' una soluzione da migliorare, non da eliminare o combattere. E' vero che esiste un problema per le ambulanze che trasportino infartuati... se sul dosso transita un' ambulanza a bassa velocità, il malato corre meno rischi che transitando a 30 km orari in via degli Etruschi a Marina di Campo o all'ingresso dello stesso abitato all'altezza dell'Hotel Elba. Strade senza dossi artificiali ma completamente disastrate dalla buche nel manto stradale. Un infartuato potrebbe morire anche lì. La soluzione è migliorare la qualità delle strade o eliminarle? Io ne auspico il miglioramento. A Portoferraio è stato adottato il Bike Sharing... tutti a prendere per il sedere Garfagnoli... in tutta Italia ed Europa esiste tale soluzione. A Marciana Marina sono stati adottati i passaggi a dosso che esistono già in tante città. Ciumei li deve migliorare. Punto. A Parma la circolazione automobilistica, grazie ai passaggia a dosso e tanta segnaletica e informazione alla cittadinanza, avviene con velocità bassissime (come ad Amsterdam) questo consente anche agli altri utenti deboli della strada di poter circolare in sicurezza. Domanda: se da S.Giovanni sino a Portoferraio oppure da La Pila a Marina di Campo ci fossero piste ciclopedonali e passaggi pedonali sicuri, quante mamme, pensionati e bambini potrebbero circolare in sicurezza senza usare automobili, senza affanno per trovare parcheggio e senza tutte le complicazioni familiari e sociali che l'uso dell'auto privata comporta? Ci sono punti sulle strade elbane pericolosissimi. Non tutti vogliono o possono spostarsi solo con l'automobile... soprattutto i turisti!!! In paesi europei con climi diversi, pioggia, vento e neve; con redditi altissimi, che consentono di possedere auto di lusso, la gente preferisce spostarsi con i mezzi pubblici, a piedi o in bicicletta... son ricchi, potrebbero sgassare dalla mattina alla sera con automobili di grossa cilindrata... ma prefreriscono gli spostamenti a piedi o in bici entro le brevi distanze di 5 chilometri e se devono usare l'auto non viaggiano a velocità folli in prossimità dei centri abitati! A Parma, una delle città più ricche d'Italia, oltre il 15% degli spostamenti urbani in inverno avviene con la bicicletta! Esistono pochi semafori, tantissime rotonde precedute da "passaggi a dosso". A 30 orari un incidente tra auto e pedone o ciclista raramente è mortale, a 50 orari i traumi sono anche letali. La principale causa di morte dei bambini e degli adoloscenti in Italia è l'incidente stradale! Per il morbillo basta la vaccinazione ma per la strada ci si affida alla fortuna! I passaggi a dosso possono provocare incidenti tra i motociclisti. In Italia molti adoloescenti guidano lo scooter che in altri paesi europei non viene usato per via del clima, dovranno rispettare anche loro i limiti di velocità e i passaggi pedonali. Se impegnano un passo a dosso a 60 orari potrebbero avere problemi di stabilità. A 30 non gli succederà nulla. Andrà spiegato loro nelle scuole. Si tratta di scegliere se diminuire le velocità (anche delle ambulanze sui dossi) o avere strade pericolose per tutti. Non è un problema politico, le strisce, i pedoni, gli automobilisti o le biciclette non sono di sinistra o di destra. Nel 2008 la "rossa" Reggio Emilia ha battuto l'"azzurra" Parma sulla mobilità sostenibile! Buona circolazione. El Ghisa
... Toggle this metabox.
ECHO X... da ECHO X... pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 10:34
[COLOR=blue][SIZE=3]Bene Foresi!![/SIZE] [/COLOR] alla faccia di chi parla sulla causa dei poveri e indifesi palestinesi perchè ha la bocca e si fa scudo di singoli episodi per farsi ragione di questioni che non conosce. Ieri sera a TV Sette su Rai uno si è discusso della questione, e almeno una volta destra e sinistra si sono trovati d'accordo sul dire la stessa verità. Fassino e Frattini hanno messo in evidenza l'unico vero problema che persiste da qualche millemnnio, [COLOR=blue]lo sterminio degli Ebrei e il loro non diritto a esistere e quando si parla di Ebrei il termine sterminio o similiare è una questione automatica e predefinita . [/COLOR] Attualmente, mentre alcune frange Palestinesi sono d'accordo nel riconoscere lo stato ebraico e qundi vivere in pace, Hamas che ha in mano la striscia di Gaza no, e continua a lanciare missili sulle città israeliane, con l'appoggio di altri stati arabi che vorrebbero il sistematico sterminio degli Ebrei. Prima avevano la scusa che non si ritiravano dai territori occupati ma dopo che lo hanno fatto, sgombrando con la forza i loro stessi concittadini, non è cambiato nulla. Come ho già detto, mi fanno paura ancora le parole di un precedente capo israeliano che disse [COLOR=purple]"non siamo disposti ha subire un secondo olocausto". [/COLOR] Questo avveniva durante la prima guerra del golfo, quando Saddam Hussein minacciò di lanciare armi chimiche su Israele e sicuramente quella dichiarazione aveva a che fare con un intervento strategico nucleare e sono sicuro che, se si arriverà ad un qualche punto critico e incerto sulla sopravvivenza di quel popolo, lo faranno. Non dimentichiamo che Israele anche se non ufficialmente dichiarato, ha bombe atomiche strategiche (piccola potenza) e non. Per concludere, non credo che per risolvere il problema basti la politica, perchè come a detto Fassino, non si può nemmeno parlare di accordi con chi nega il diritto ad ESISTERE della parte contraria. Copio e Incollo l'ultima frase della perfetta analisi di FORESI [COLOR=purple]"stiamo tutti, orgogliosamente, con Israele" [/COLOR]. ECHO
... Toggle this metabox.
rhino da rhino pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 9:23
X elettra grazie per il consenso, ma non so a quale intervento ti riferisci...quando mi chiarisci ti rispondo sulle mie relative capacità...
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 9:17
MA PERCHE' A MARCIANA MARINA C'E' SEMPRE QUALCUNO CHE STRUMENTALIZZA LE COSE? Posso essere d'accordo sulla necessità di regolamentare velocemente con una segnaletica adeguana orizzontale e verticale la presenza dei nuovi passaggi pedonali, che ci può essere qualche rischio per le macchine (che devono comunue andare piano, se vai a 40kmh vedrai che 'un ti succede niente...), cavillate pure quanto vi pare, defuscomazzantiniani&terreni, ma... NON VI RENDETE CONTO che quel sistema di strisce pedonali E' IL PIU' EFFICACE CHE CI ABBIAMO ALL'ELBA???!? CE L'AVESSIMO NOI, A PORTOFERRAIO!!!!
... Toggle this metabox.
x Carlo da x Carlo pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 9:03
Hai ragione tu, si sono spenti i cervelli e accese le tifoserie su Gaza. Parteggiare per gli uni o per gli altri serve solo a rinfocolare pregiudizi e cattiverie sull'una e sull'altra parte. Sembra che quelle terre siano abitate solo da milioni di criminali e assassini che non vedono l'ora di annientarsi a vicenda... Io non lo credo, ma i media dicono questo e sul blog si leggono tanti slogan e ci si rinfacciano numeri di morti e missili. L'unico numero che conta è il 60. Dopo 60 anni di escalation militare di Isralele e terroristica da parte palestinese la soluzione non è stata ancora trovata. Paolo p.s. in ogni caso anche in Israele ci sono ebrei moderati o scontenti delle soluzioni militari. Ci dipingono una società guerriera tutta di un pezzo, non è vero!
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 8:30
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 10 Gennaio 2009 alle 7:18
[SIZE=1]Nel 1948 gli Arabi, con l'appoggio di alcune nazioni occidentali e la benedizione di potenti lobbies islamiche e neonaziste, crearono uno stato confessionale sulle terre abitate dagli Ebrei, sottraendo a questi più del 78% dei territori in cui vivevano da duemila anni. Da tempo gli arabi avevano già provveduto a terrorizzare la comunità ebraica attaccando villaggi e distruggendo insediamenti, e a far saltare in aria soldati inglesi e semplici civili per mettere subito in chiaro chi avrebbe comandato in quel pezzo di terra. Donne e bambini ebrei vennero massacrati senza pietà da milizie barbute che agitavano il Corano. Dopo aver vissuto la tragedia dell'Olocausto gli Ebrei subivano quindi una nuova sciagura. Negli anni seguenti la formazione dello stato musulmano, una serie di guerre portò i Palestinesi ad occupare nuovi territori abitati da Ebrei. Il sogno della Grande Palestina promessa da Maometto stava per realizzarsi. Gli estremisti islamici se ne infischiavano delle numerose risoluzioni dell'ONU che condannavano la politica espansionistica dello Stato Palestinese. E nessuno osava intervenire in maniera realmente efficacie. I Palestinesi sono molto influenti, si sa. La lobby palestinese influenza la politica occidentale, controlla l'informazione, manovra in parte i mercati finanziari. E la macchina propagandistica palestinese è così potente da riuscire ad annichilire sul nascere ogni voce che tenti di alzarsi in difesa degli Ebrei. Un chiaro esempio di ciò ci viene dal settore cinematografico (..l"'arma più potente."). Non si hanno ricordi di pellicole prodotte da Hollywood che descrivano o anche soltanto accennino alla tragedia dell'Olocausto o all'eroismo e il buonismo di un ebreo.Non è forse vero che ogni iniziativa, politica o culturale, che possa tener viva la memoria di quegli avvenimenti tragici viene sistematicamente scoraggiata in ogni parte del mondo? Non è forse vero che nei testi scolastici l'Olocausto è appena accennato, mentre basta una timida protesta contro la politica espansionistica del governo palestinese per rischiare una infamante denuncia per “antiarabismo”? In mezzo a questa congiura del silenzio, 6 milioni di Ebrei sono costretti da decenni a vivere come profughi nei paesi che confinano con la Grande Palestina. Non è loro consentito il rientro nei territori che essi abitavano prima dell'arrivo dei musulmani. Verboten!!! Al contrario, in Palestina può divenire cittadino chiunque decida di stabilirvisi, proveniente da ogni parte del mondo, dalla Russia come da Papua o dalle isole Tonga, purché musulmano doc. Cosa possono fare i poveri Ebrei allora per far sentire la loro voce disperata? Come possono scuotere l'opinione pubblica mondiale che sembra ignorare la tragedia di un popolo assetato, costretto a vivere in una stretta lingua di terra sovrappopolata, esposto alle violenze dell'esercito del Saladino, che impedisce ai bambini di raggiungere le loro scuole, ai contadini di coltivare gli ulivi ? Pietre contro i blindati di Allah, attentati suicidi, lancio di missili “Abram” che scalfiscono le tegole delle case dei coloni musulmani. I soldati con la Mezzaluna Rossa sono invece perfettamente armati grazie a miliardi di dollari che giungono nelle casse della Grande Palestina ogni anno. I feroci saladini sparano sui bambini. Sulle donne. Sui pacifisti che si oppongono alla distruzione delle abitazioni degli Ebrei. Tanto sanno che alla fine, la Storia, quella ufficiale, quella che nessun studioso può mettere in dubbio, pena la galera, darà loro ragione. Ecco perché anche noi della Comunità Bugiardi Incalliti, come Gasparri, Capezzone e tanti uomini di buona volontà (quelli per intenderci che fanno scelte coraggiose , pronti a mettere a repentaglio addirittura la loro carriera politica per sposare la causa dei più deboli), stiamo tutti, orgogliosamente, con Israele.[/SIZE]
... Toggle this metabox.