[COLOR=red] [SIZE=4]ENERGIA: DENUNCIA SCIENZIATI, GOVERNO NON CONTRADDICA IL SUO PROGRAMMA[/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=blue] [SIZE=3]
Roma, 13 gen. - - "Le recenti misure del governo contro l'efficienza energetica delle case rischiano di essere pagate a caro prezzo dalle future generazioni e contraddicono lo stesso programma elettorale del partito del premier". E' la denuncia che arriva dagli scienziati promotori dell'appello lanciato on line nella scorsa primavera, dal sito [URL]www.energiaperilfuturo.it,[/URL] e gia' sottoscritto da oltre 1000 accademici e ricercatori italiani e sostenuto da 7000 cittadini. [/SIZE] [/COLOR]
Le scelte energetiche per il futuro
dellโItalia
Siamo un gruppo di docenti e ricercatori di Universitร e Centri di ricerca. In virtรน della
conoscenza acquisita con i nostri studi e la quotidiana consultazione della letteratura
scientifica internazionale, sentiamo il dovere di informare la classe politica ed il Paese
riguardo la crisi energetica e climatica incombente, che minaccia di compromettere
irrimediabilmente la salute ed il benessere delle generazioni future. Tutti gli esperti
ritengono che sia urgente iniziare una transizione dall'uso dei combustibili fossili a quello
di altre fonti energetiche, cosรฌ che possa essere graduale.
Riteniamo che lโopzione nucleare non sia opportuna per molti motivi: necessitร di enormi
finanziamenti pubblici, insicurezza intrinseca della filiera tecnologica, difficoltร a
reperire depositi sicuri per le scorie radioattive, stretta connessione tra nucleare civile e
militare, esposizione ad atti di terrorismo, aumento delle disuguaglianze tra paesi
tecnologicamente avanzati e paesi poveri, scarsitร di combustibili nucleari.
Sollecitiamo pertanto chi guiderร il prossimo Governo a sviluppare l'uso delle fonti di
energia rinnovabile: eolica, geotermica, idroelettrica e, in particolare, solare nelle varie
forme in cui puรฒ essere convertita: energia termica ed elettrica, combustibili artificiali,
biomasse. Il Sole, infatti, รจ una stazione di servizio inesauribile che in un anno invia sulla
Terra una quantitร di energia pari a diecimila volte il consumo mondiale. Eโ quindi
urgente sviluppare al massimo lโutilizzo di questa fonte su larga scala.
Per limitare i danni della crisi energetica e climatica che si sta delineando, รจ necessario
fare in modo che i cittadini italiani, a cominciare dagli studenti di tutte le scuole,
acquisiscano maggiore consapevolezza sulla delicata situazione in cui si trova il nostro
Paese.
Il risparmio energetico, lโuso piรน efficiente dellโenergia ed in particolare delle energie
rinnovabili, lo sviluppo della ricerca scientifica sono le azioni necessarie per affrontare il
difficile futuro che ci aspetta e per lasciare in ereditร ai nostri figli un Paese vivibile.
In questa grande sfida scientifica e tecnologica si gioca anche il futuro industriale ed
occupazionale della nostra nazione che non possiede risorse significative di combustibili
fossili e nucleari e che, quindi, non potrร ambire ad una maggiore indipendenza
energetica se non rivolgendosi allโunica risorsa di cui abbonda: lโenergia solare.
[COLOR=sienna] preso da [/COLOR] ADNKRONOS