Indicazioni poco chiare e qualche mania di grandezza
Per segnalare una frana sulla strada dell'anello occidentale che impedisce il passaggio delle auto è stato posizionato a Procchio un catello stradale con scritto: "strada interrotta al km 20 e 700 metri", l'indicazione millimetrica del punto in cui si trova l'interruzione è tanto precisa quanto inutile perché vorrei sapere come sia possibile, da Procchio, sapere dove si trova il km. 20 + m. 700 (prima o dopo Patresi? prima o dopo Chiessi?...). Sarebbe meglio che gli addetti alla segnaletica stradale guardino meno telefilm polizieschi e forniscano agli automobilisti indicazioni utili per evitare che qualcuno arrivato al km. 20,700 provochi qualche altra frana a suon di bestemmie...
P.s. non sarà che sia stata colta l'occasione per giustificare la spesa per l'installazione di tutti gli indicatori di distanza posti recentemente lungo le strade elbane?...
113309 messaggi.
Sono passato per caso stamani in piazza a capoliveri , non sapevo niente dell'aperitvo di paese mio, ho visto un po' di persone davanti ad un bar abitualmente deserto e la cosa ha attirato la mia attenzone...
Mi è stato detto:" paese mio fa gli auguri di buon anno a tutti i capoliveresi", felice mi sono avvicinato, ma dopo un attimo mi sono sentito fuori luogo... non ero parente di nessuno dei componenti di paese mio... sono stati scomodati veramente tutti, vecchi e bambini, per raggiungere un numero decente per non fare una figuracccia...
il consenso di un paese è un'altra cosa... forse è il caso di riflettere.....
Cari signori, fin che si scherza si scherza,ma oggi amministrare un comune non è uno scherzo. Sempre nuove competenze e responsabilità passano da organi centrali a quelli periferici. Ci vogliono conoscenze amministrative, un discreto bagaglio culturale, una buona esperienza di conduzione di gruppi lavorativi, una almeno sufficiente dose d'immagine della propria persona e che sia di esempio per moralità, comprensione, solidarietà ma sopratutto buon senso.
Cari signori, tutti possono fare tutto. Purtroppo poi, in giro i risultati di questi "tutti" e "Tutto" si notano come esempi emblematici di mala amministrazione. Vedi crollo palestra, vedi il disastro del parcheggio Zaccarì, vedi la mala costruzione di via Mellini e Via Gori. Non voglio elencare tutte le strade asfaltate in modo pressoché aleatorio.
Cari signori, una cosa è amministrare un condominio, un'altra cosa è amministrare un comune. Poi, se le persone indicate "servono" a gruppi manovratori, vecchi e stravecchi, la cosa mi preoccupa ancora di più. Queste persone non si rendono minimamente conto in quale marasma si andranno a cacciare. Signori, Ballerini, ha avuto la forza ed il coraggio di fare piazza pulita, ha tolto ai soliti manovratori la possibilità di danneggiare ulteriormente il nostro paese e tutti i cittadini capoliveresi. Cerchiamo, se vogliamo un'alternativa a Ballerini , una soluzione di amministrazione come quella attuale. Non perfetta, ma perfettibile. Inutile elencare tutte le opere fatte dall'attuale amministrazione ,basta andare sul sito del comune dove un elenco di "fatti e non discorsi" sono elencati e illustrati: [URL]www.[/URL] Capoliveri.net.
Poi, cari signori, come ho già detto, tutto è possibile ed a Capoliveri ancora di più.
la frase va detta al contrario:
"Occorre che cambi tutto, perché non cambi niente".
Caro Gigi noto che scrivi con cognizione di causa e quindi ne sai piu' di me!!
Personalmente quei vasi non mi hanno mai dato fastidio anzi, li ho ritenuti utili in quanto prima o poi qualche cliente uscendo da uno degli esercizi commerciali sarebbe stato falciato. Certo e' che se sapessi chi e' stato, non ci penserei due volte a denunciarlo ai Carabinieri!
Come abitante di via Ninci, mi sono sentito preso in causa e quindi ti ho risposto ma.......forse sono solo ingenuo!!!
Un saluto
Ma che illustri personaggi vuoi che abbiano, ma fatemi il piacere. Se li prendono dal continente, allora....ma se li ripescano nel loro allevamento gira e rigira so sempre quelli.
Ormai non se ne po’ più di illustri, che si sacrificano per il bene del paese, poveracci…..e poi non sono boriosi, no, camminano solo due dita sopra al terreno, con un collo alla Modigliani da fare invidia.
Se poi tirano Patrizia, come si mormora, allora tanto di cappello, ma avrà il coraggio di accettare? Con chi correrà? Da chi sarà contornata? Anche qui un bel problema. O andate a cercare gente di fori o quelli di qui ormai a forza di lustrassi si so consumati. C’è da dire che Paese mio ha buoni nomi, peccato che sappiano solo scrivere commedie e anche di poco spessore, piene di sfottò nei confronti del primo cittadino.. ma loro non fanno politica, quindi gli è tutto lecito no? Leggendo il loro giornalino, la prima volta, ci si ride, la seconda ci conferma quali siano i loro intenti, la terza te lo porti nel bagno ci mediti sopra ma anche lì essendo di carta tutt’altro che soffice, non se ne capisce lo scopo. Stavolta lo scozzo è arduo, come vi movete vi movete siete in un cerchio di fuoco, chi salterà fuori per primo? Salire tutti sulla stessa barca? Tutto è possibile, non mi meraviglierei più di nulla, ormai ne ho viste tante, una in più una in meno che vuoi che sia. L’importante è vincere, ad amministrare poi ci si penserà. Capoliveri ormai è stufa di chiacchiere, fatti non pu..ette, dice un noto comico e l’illustre fra gli illustri:” Lasciate le speranze o voi che entrate” e aggiungerei:” che anche se vincete un governate”. 🙂 :p
POVERO CAPOLIVERI!
Aveva ragione Barbetti: Facciamo un ponte levatoio a Mola, Chiudiamo bene le porte e buttiamo le chiavi. In questo modo ci potremo almeno riparare dalla vergogna!
Sono più di dieci anni che sono residente alla consumella bassa e questa via è sempre stata uno spettacolo di luci per Natale,mettiamola così forse mettiamo tante luci per la gioia dei nostri figli e per sentire un pochino di più il Natale non mettiamo la politica anche qui !
Cara Romana...figurati se mi sono offesa x l'omissione! 🙂
Stai pur tranquilla...e prenditi i miei,di auguri,in risposta.Ne avremo bisogno,tutti quanti,xchè un anno come quello appena trascorso ha lasciato in gioco molti problemi,più di quelli che aveva promesso di risolvere...
Auguri a te,dunque,al caro Fabrizio (always on my mind!),al Dott.Palombi - è sempre un piacere leggerla -,a Giobbe,al Matto - meno presente ma sempre "matto"-,alla cara Pimpi...e a tutti quelli che scrivono con amore,anche se arrabbiati,e nn x offendere e basta.
Anzi,auguri anche a questi ultimi:di riuscire a capire quello che leggete...ne avete bisogno. 😎
X FANTAPOLITICA. Ma sei parente della persona che CITI sempre? Parrebbe proprio di sì, devi essere la stessa persona che in tutti i post,fa raccomandazioni a Patrizia.
Ti cito una frase famosa che trovi nel "Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa.
"Perchè tutto cambi, tutto deve rimanere com'è".
Ragionaci sopra e capirarai parecchie cose. 🙂
Scusa Marco I,
ti faccio tanti auguri anche se con ritardo e piacere di averti "conosciuto"
Mario
Non capisco cosa ci sia di tanto strano e impossibile vedere insieme con Patrizia sindaco, in lista, Cardelli, Della Lucia, Andrea ,Barbetti ,Luperini e eventualmente un rappresentante di vecchia data della sinistra capoliverese o suo familiare , magari anche Milena o suo marito. La cosa importante è vincere quindi si deve passare sopra , basta con le vecchie ruggini e antipatie. I matrimoni ci sono, ci sono i divorzi, ma ci si può anche riconciliare e in questo caso si deve dimenticare tutto quello che è successo e lottare tutti per la stessa causa. Attenta Patrizia non mi meraviglierei di vedere una eventuale lista Ballerini con Cardelli e Milena tutto è possibile. Patrizia cerca di mediare e fai salire tutti sulla barca, il paese ti chiama!!!!!!!
per mario....... e dintorni.
auguri anche a te. intanto i toni sono migliorati.
di qua' e di la ' dal tevere ne succedono, da sempre di tutti i colori.
secondo i colori preferiti da chi comanda.
mi ero permesso, in modo giuocoso di rimproverati, solo ed esclusivamente, per l'aggressivita' espressa nel messaggio.
non conosco romana da 7 generazioni.
non mi piaceva il metodo e soprattutto il tono nervoso della tua risposta. tutto qui.
buona epifania, ....aguri naltra volta.
ps, hai finito di ronsica' dolcetti.......???
domani sera all'elba cantamo la befana.
molto molto meglo di Halloween.
voi scomette che la pensamo uguale ...!
basta poco...... ciao marco
:p 🙂 😀 🙁 😎 :gren: 😮 :bad: :p :angry:
di scemi in giro ce n'è tanti caro Francesco hai ragione
il fatto è che da quando quei vasi sono stati messi l'assessore Garfagnoli e i Vigili hanno ricevuto decine e decine di chiamate per farli levare ,le hanno ricevute solo dalla gente che abita lì,scocciata dal dover rallentare allo stop e imboccare la via in prima con calma e in parecchi passando hanno imprecato in questi mesi e urlato che tanto non ci duravano !!
ecco il perchè della mia dichiarazione !!
E IN CASO CONTRARIO RISCHIARE DI FARSI VEDERE PER PURO VANDALISMO , ALLORA BISOGNA PROPRIO ESSE' SCEMI FORTE!!!
Peccato perchè quei vasi erano davvero belli
ora li sostituiranno con qualche orribile transenna e non so chi ci ha guadagnato a questo punto !!!
RIMANE IL FATTO CHE IN QUEL PEZZETTO NESSUNO CI POTRA' PU' PASSARE VASI O NON VASI PERCHE' IN TERRA CI SONO STATE DISEGNATE LE STRISCE PEDONALI QUINDI !!!!
Difficile, caro Fabrizio, quando si fa opposizione politica , non cadere nella facile demagogia.
Tuttavia non si può non trovare un comune denominatore in due notizie tra di loro apparentemente distanti. Una riguarda l'incuria ed il decadimento dell'isola di Pianosa da te ottimamente segnalata , l'altra il centenario della nascita dell'eroe campese Teseo Tesei.
In entrambe spicca "orgoglioso" il ruolo di totale menefreghismo della giunta Comunale di Campo, che in questi anni ha veramente brillato per incompetenza.
La noncuranza ambientale verso l'isola piatta e quella culturale verso l'eroe Tesei (evidentemente non schierato come il tanto "amato" presidente partigiano che con Campo nell'Elba penso abbia poco da spartire) sono gli ennesimi sintomi di una gestione del patrimonio locale assolutamente scellerata.
Nonostante decenni di decadenza che hanno portato il Comune ad un livello bassissimo (turismo abbandonato, inutile edilizia popolare che ha massacrato l'ambiente, continui interventi della Magistratura per continue irregolarità amministrative e non solo), i vecchi e soliti oligarchi si ripresentano alle nuove elezioni con il loro contorno di nuovi nani e vecchie ballerine, per continuare la loro opera di distruzione dell'intera comunità campese.
Agli stessi campesi l'ardua sentenza
G. Palombi
Preciso il mio intervento sotto visto che qualcuno – non dotato evidentemente di senso dell’umorismo - ha travisato la seconda parte del messaggio.
Premessa: i complimenti agli abitanti della Consumella Bassa per le luminarie natalizie erano e sono sinceri: magari si facesse così dovunque nella nostra città, si creerebbe un’atmosfera natalizia molto più sentita ed allegra!
La “protesta” a cui accennavo era chiaramente un’allusione ironica: come a dire sono stati molto più bravi e creativi questi abitanti ad illuminare la propria strada rispetto a quanto visto a giro in città ad opera dell’amministrazione comunale!
Infine, mi sarebbe piaciuto osservare da parte dell’abitante - piuttosto che un intervento polemico – un gesto di solidarietà del tipo: in occasione del periodo natalizio, pensiamo anche a quegli sfortunati abitanti che da anni (e quindi non solo per colpa dell’attuale amministrazione comunale) hanno una illuminazione pubblica indecente (di esempi purtroppo a giro ce ne sono molti).
P.S. Che la Befana – almeno lei - ci porti tutto questo?
Allora………. Buona Befana a tutti! :p
La befana è frà due giorni..oggi era solo un'aperitivo per festeggiare un'anno nuovo pieno di felicità con i Capoliveresi e di sicuro c'era più gente che alle manifestazioni organizzate per Natale e Capodanno!!
Ma a ben pensare forse la befana era già passata in piazza Garibaldi a portare carbone a "un signore" che non ha voluto fare un brindisi "a Capoliveri".......
Auguri a tutti e forza Capoliveri!!!
x mario
Marco e' un nome abbastanza diffuso e i messaggi firmati cosi' non sono sempre della stessa persona. Io ho scritto l' ultimo messaggio sulla dichiarazione della nuova presidenza della UE e torno a parlare di Gaza.
Ieri 15 manifestazioni in tutta Italia e i giornali hanno parlato quasi solamente di due bandiere bruciate. C' e' stata invece una grande affluenza di persone, per meta' arabe per meta' italiane e sul sito forumpalestina.org tutti possono vedere video ed immagini ed informarsi in maniera diversa da quanti guardano rai, mediaset e leggono Tirreno, Repubblica o Corriere.
In molte citta' ci si incontrera' per definire le prossime tappe della mobilitazione che dovrebbe prevedere anche una grande manifestazione nazionale a Roma per fine Gennaio.
Il punto cruciale rimane la questione informazione e l' atteggiamento del sindacato e associazionismo di sinistra.Ci sono i presupposti, per ora occultati dalle feste e dalla informazione reticente, di una grande mobilitazione in tutta Italia.
marco I (per distinguermi dagli altri Marco)
[SIZE=3]TESEO TESEI [/SIZE]
Caro Carlo,
credo che la locale sezione dei Marinai d'Italia abbia la fortissima volontà di festeggiare il 100° anniversario della nascita di Teseo durante l'annuale festa della marina.
Sarebbe bello associare a quella giornata anche una gara di mezzofondo di nuoto: la 4 km "Trofeo Tesei"... partenza e arrivo dalla spiaggia dove poco dopo prenderanno terra i paracadudisti incursori della Marina... la sera prima concerto bandistico della Marina.
Con un po' di buona volontà potrebbe essere un'altra bella giornata di sport e festa.
Se Marinai d'Italia, Aethalia Triathlon, centri Diving e Club del Mare unissero sforzi e capacità operative e organizzative ci scapperebbe davvero una bella festa del mare.
Se poi fossimo anche un po' furbetti come commercianti e ristoratori si arriverebbe a fare "Tombola" e avere poi tutti gli anni a venire una manifestazione lanciata dal centenario dell'illustre Teseo, che così, senza offesa per alcuno, potrebbe avere un ruolo più "pacifico" nella vita del suo paese.
Certo ci vorrebbe un assessore la turismo o un Sindaco che capisse che lavoriamo e viviamo di turismo e avesse voglia di coniugare quel che potrebbe apparire impossibile: una commemorazione militare trasformata in una giornata di sport, musica e turismo.
La gara di nuoto si svolgerebbe sulla stessa distanza e percorso del tratto di nuoto dell'Elbaman... creando così un ulteriore motivo promozionale per Marina di Campo in ambito sportivo.
Sembra cinismo... ma di Teseo Tesei questo anno ne parleranno un po' tutti i giornali... se solo si facesse circolare la notizia!
Tu che ne dici?
Paul Lasagna
Anche se con molto ritardo porgo a tutti i naviganti un augurio di BUON ANNO. Che sia un anno di pace, serenità , salute e di solidarietà per chi sta peggio di noi.