Per SOLOXLELBA
A proposito del clima e propaganda:
Quando si scrive, si dovrebbe stare ben attenti a non toccare tasti che denotano quantomeno una disinformazione più o meno in buona fede!!
Allego un indirizzo web per l’approfondimento, disponibile sul sito [URL]www.fainotizia.it[/URL] nel quale sono incappato cercando un po’ di documentazione (se ne trova a iosa) sul “climatologo” Alessio Grosso:
Radio Radicale: dall’Università Popolare alle tele- promozioni.
Luca Pardi
18/01/2007 - 13:44
[URL]http://www.fainotizia.it/2007/01/18/radio-radicale-dall-universita-popolare-alle-tele-promozioni[/URL]
113524 messaggi.
scusate sapete dove posso reperire (online) la lista dei numeri vincenti per l'estrazione della croce verde di ieri sera?
[COLOR=darkred][SIZE=5]IL GRANDE FRATELLO [/SIZE] [/COLOR]
Gentile e ottimistico futuro candidato/a di [COLOR=darkred]Capoliveri city [/COLOR] , si presti per un attimo ad un piccolo gioco di società e provi a pensare ad un Grande Vecchio del suo paese , lo scelga a piacere tra uno di quei politici immarcescibili che da decenni imperversano in paese, ed ancora una volta muove i fili e le marionette per le prossime amministrative , provi adesso, virtualmente, a metterlo in una trasmissione tipo il Grande Fratello : con la telecamera che studia i personaggi quasi di nascosto e un microfono che «ruba» i loro discorsi. Provi ad ambientare la scena non nel solito studio televisivo adrenalinico, ma nell’atmosfera rarefatta di un salottino privato con i mobili ricoperti da fogli colmi di diagrammi, nomi, cognomi e percentuali (come usava nelle vecchie segreterie politiche di un tempo ). In questo ambiente intimo, ruffiano e un po’ spettrale, seduto tra gli astanti è stato invitato anche Lei come nuovo candidato/a di belle speranze, limpido, trasparente e cristallino. Prima di iniziare , si raccomandi al regista perchè mandi tutto in onda sulla Rai, Mediaset, Teletirreno e satellite una serie di puntate in cui voi ospiti nel salotto interloquite cercando di trovare un accordo elettorale , ognuno proponendo e chiedendo, altri chiedendo e proponendo….
Lei non pensa che nonostante il suo ammirabile impegno, la sua gioventù e la sua voglia di cambiare il paese . Sarebbe proprio Lei il/la primo/a a ricevere la [SIZE=3][COLOR=darkblue]nomination ? [/COLOR] [/SIZE]
Non me ne voglia era solo un piccolo tentativo per sdrammatizzare tutte queste illazioni e cattiverie che si scagliano e si accumulano in Piazza del Cavatore , mi auguro che Lei abbia maggior fortuna ...anzi, mi scusi ...nel suo paese , si sussurra che lo sperino in molti !
G. 🙁
Usate dei nick name improponibili, e quindi rispondo secondo la mia interpretazione. Per è questa la traduzione o hai sbagliato a battere sulla tastiera? Credo di aver individuato come te le Giovine italiana, deve essere stata fulminata sulla via di Mola! Tutto insieme è diventata intelligente ed esperta di politica, non me ne ero mai accorta!.
Per quello che invece parla della TALPA, sarò dura ma non ho capito il riferimento all'architetta, che mi ha mandato in tilt tutti i riferimenti. Forse le talpe sono due? E' il pacchetto-famiglia che mi ha fatto commettere un errore? Gorilla, tu hai capito?
Caro Bernacca non me ne volere.
Non devi dirlo a me che d'estate fà caldo e d'inverno fa freddo...io lo sapevo di mio, me lo aveva raccontato il mio nonno. Quello che trovo preoccupante è che le associazioni ambientaliste raccolgano pure soldi raccontando questa storiella.
Poi il caso ha voluto che ieri un giornale online ne parlasse e il tg1 ne facesse un titolo di apertura del tg.
Ahh... guarda che sono un ambientalista convinto, ma il bagno a Montecristo lo farei senza farmi venire i rimorsi:)
Saluti
DOMANI E' IL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI FABRIZIO DE ANDRE', E SI TERRA' PRESSO IL CENTRO POLIVALENTE DI RIO MARINA UN CONCERTO IN SUA MEMORIA.
LO SPETTACOLO INIZIERA' ALLE 20 E 30.
Sembrerebbe tutto deciso a Capoliveri, ma credo sia ancora presto!! La maggior parte del paese e' sicuramente sconteto dell operato della giunta soprattutto delle divisioni interne dovute alla parte piu' "estrema" della sinistra. Un'altro motivo del malcontento sono le troppe poche opere concluse(si puo' dire troppe poche!! ehh). Comunque se si scommettesse sarebbe un 20 a 1....pero'........
Non si sa ancora quante saranno le liste, anche se i soliti politologi o politologhi (come si dice, maledetta l'ignoranza capuliverese) credono di aver contato i voti!!!
Ci sono ancora persone, semplici paesani e grandi personalita' del paese che non si sono mai candidati e non si sono ancora schierati...
due liste?? nooooo
tre liste?? puo' darsi
ma forse 4. ehh
Sicuramente questa lista non vincera' mai, ma forse potrebbe e potra' unire il paese da un' altro punto di vista, non certo quello che interessa ai soliti poltronieri oscillanti.
Dai Capoliveri... LISTA CIVICA PER CAPOLIVERI 😮
a soloxlelba
Francamente da un meteorologo mi sarei aspettato qualcosa di meglio.Che l'inverno faccia freddo e la natura sia anche pioggia e neve lo sapevamo già.......
"......perchè allora date fifucia a chi dice che dovremmo raffreddarci per salvaguardare la foca monaca, che poverina sa adattarsi benissimo a qualsiasi cambiamento, forse meglio di noi?
La maggior parte degli italiani ama il caldo, una minoranza tifa per il freddo e spera che il Pianeta si ghiacci; quasi per frustrazione chi vede sciogliersi i ghiacciai esterna il suo pianto greco accusandone l'uomo per coinvolgerlo nel suo personale dolore. Anche questa è una forma infantile di porre il problema. Che i ghiacci si sciolgono dispiace a tutti ma che la colpa sia della casalinga di Voghera o del calzolaio di Allumiere mi fa sorridere."...Mah.....
ATTENZIONE: PERICOLO ELEZIONI CAPOLIVERI
Stavo in pensiero! L'hanno tornata a attaccà con le elezioni a Capoliveri. La giovine capoliverese (versione locale della Giovine Italia)?, ha rinnovato tutte le insidiose considerazioni a sfavore della sinistra. Uso il verbo rinnovare, giacchè la sua, non è altro che il proseguo delle puntate precedenti. E' convinta, la giovine capoliverese, che l'esito delle elezioni, sarà favorevole alle forze contrapposte al Ballerini. E se lo dice lei .......!!!!!!! Basta solo saper aspettare, nel frattempo magari occupandoci delle nostre cose, lasciando che gli eventi si compìno da soli. Poi potremo esultare o schiattare di rabbia, a seconda ...
Sempre la giovine capoliverese si meraviglia che in Comune ci sia un'aria scherzosa e festaiola. O un è meglio!?! Io preferisco ridere! La nostra mesta fanciulla è anche convinta che, quando questa sinistra di m....a sarà costretta a lasciare piazza del cavatore, la sua vita cambierà. Capoliveri diventerà il centro del mondo. ma che dico, dell'universo e sarà la meta incontrantastata del turismo internazionale. I soldi cadranno dal cielo, ma solo nella piazza del paese. Verranno severamente perseguiti tutti gli abusi, da quelli edilizi a quelli fiscali. (ma prescritti quelli già commessi). non pagheremo più l'ici sulle seconde, terze e quarte case, e solo il 50% dalle quinte in poi. Capoliveri diventerà anche il paese più pulito d'Italia e la raccolta differenziata raggiungerà oltre il 100% dato che ci occuperemo di differenziare anche l'immondizia di tutto il versante est. in compenso si pagherà solo 2 euro a famiglia di tarsu, ma solo per chi avrà più di 11 figli 6 cani e almeno 3 gatti siamesi. Le strade dell'intero territorio verranno asfaltate ogni anno per almeno due volte e sempre ogni primavera e prima di Natale. Saranno costruite 2 scuole materne, 2 elementari e due medie, da utilizzare un anno sì ed uno no, per non sciuparle e risparmiare sulle manutenzioni. Tutte le persone povere o appartenenti al ceto medio-basso, verranno eliminate, nel senso che diventeranno tutte ricche, (ben inteso!), in un batter d'occhio. A partire dal 1 maggio fino alla festa dell'uva, feste tutti i giorni (mattina e sera), dove si potrà mangiare a quattro ganasce e bere a gogò ....... E tutto questo, solo fra qualche mese. E vaiiiiii!!!
GENTILE RISPOLI, come si fa ad essere solidali con popoli che BRUCIANO LE BANDIERE.
Questo è uno dei peggiori gesti che un popolo possa fare; non è questo il metodo per mediare una pace.
Mi vergogno che sia successo in città Italiane.
Altro che firme solidali....sono tutti uguali...FANATICI.
Sulle cose di Campo come al solito è difficile capirci qualcosa. Sulla morte del povero Andrea Nomellini, poco lontano dall'ambulatorio del dottor Graziani, peggio che peggio.
Grandi e veementi polemiche, ma di dati certi per far capire come sono andate le cose, nemmeno l'ombra: e io sono schifato, e tu sei un qualunquista, e siamo dalla stessa parte ma io non ti stimo, perderai le elezioni etc. etc.
Stiamo ai fatti: qualcuno mi sa dire se il povero Andrea è stato soccorso in dieci minuti, come si dovrebbe fare per un infartuato (che allora ha ragione l'anonimo polemista) oppure c'è voluto, nel centro del paese e davanti ad un ambulatorio, mezz'ora o tre quarti d'ora (che allora Balduba alias Alessandro Dini avrebbe ragioni da vendere a pensare che con un'assistenza più appropriata Andrea sarebbe ancora con noi?)
Non ho nessuna intenzione di millantare o prendere in giro chi legge ,ma credo che sia importante aiutarci a riflettere su quello che ci succede intorno,non pretendo di essere un attore protagonista della cronaca ma cerchiamo insieme di riflettere e magari non condividere quello che ci viene propinato da chi ha interessi diretti.
Mi auguro che sia stato piacevole per voi ,buonasera a tutti e ....... Palestina Libera dalla guerra ora e sempre.Ciao
Veramente abile Foresi!! specialmente nell'ultima più carina parte del suo intervento... Solo per gli addetti...!!! anche se qualche cosetta l'ha sbagliata. Io la preferisco così come quasi tutti la leggeranno perchè non condivido le idee di quelli che portano avanti quello che non riuscì a terminare il ....."vecchio Adolfo" . E' vero... quando si parla dello stato ebraico non ci riferisce solo ai quei... quattrogatti, ma a qualcosa di ben più grande e più potente!! (mi sembra giusto che allo strapotere del mondo arabo unito, vi sia anche un potere mondiale ebreo unito)
ECHO
[SIZE=4][COLOR=blue]'UNIONE DEI COMUNI: UNO SCANDALOSO RITORNO' [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]di Sergio Ortelli, Capogruppo di Minoranza Consiliare [/COLOR]
Il Sindaco Brothel, oramai sempre di più sindaco elbano (pubblica i suoi testi solo su Elbareport come se i suoi cittadini fossero all’Elba), dimentica che esiste un redazionale elettronico di informazione (GiglioNews) dove i cittadini gigliesi (che gli ricordo sono i suoi concittadini) leggono dei fatti locali. Il sito del Giglio, frutto della genialità indigena, offre, da qualche anno e per il momento senza fini di lucro, un enorme servizio alla collettività oltre a rappresentare una garanzia sulla diffusione e sulla trasparenza dell’informazione.
Ma veniamo al dunque: il Sindaco ha dato comunicazione, sul sito dell’Elba, della avvenuta adesione del Comune del Giglio all’Unione dei Comuni.
Ho scritto questa breve nota perché colpito da questo strano comportamento e con lo scopo di informare la gente del Giglio, non presente all’ultimo Consiglio Comunale, dell’importante deliberazione presa a “colpi di maggioranza”, senza che l’argomento all’ordine del giorno fosse concertato e divulgato preventivamente e il cui percorso non avesse stabilito un progetto di fattibilità né un confronto con gli avversari politici né quello indispensabile con la comunità ma solo sancire “l’obbedienza ad un partito di chiara marca politica”.
Ricordo inoltre, per non essere tacciato di partitismo, che l’atteggiamento che tenemmo nei confronti della storica decisione di aderire alla Comunità Montana fu pregiudizialmente favorevole e nell’occasione esprimemmo solo riserve sul metodo adottato. Sostenemmo, all’epoca e senza velleità di preveggenza, che una partecipazione così importante non doveva essere di parte ma caldeggiata con la piena soddisfazione di tutti.
La maggioranza di Brothel, con un po’ di dilettantismo ed una marcata arroganza politica ha sferrato un bel colpo ed ha reso meno chiaro il futuro del Giglio in questa sorta di pasticciaccio tra i comuni dell’Arcipelago.
Nulla da rimproverare, per carità, ai nostri amici Elbani ma rivendichiamo da sempre la nostra diversità sia come cultura insulare che come rapporti territoriali rispetto alle altre isole ed una certa autonomia nelle scelte di carattere economico, sociale e turistico. Il progetto di adesione, che non c’è stato, aveva la possibilità di farci cambiare idea.
A dimostrazione di ciò, ricordo un recente intervento del Presidente della Comunità Alessi, nel quale criticava la mancata diminuzione dei prezzi da parte delle Compagnie Marittime a fronte del calo del prezzo del petrolio e si riferiva principalmente alle Società Toremar e Navarma (note compagnie elbane) ma “dimenticandosi” che al Giglio opera da anni una compagnia marittima importante per mezzi e volume di transiti che è la Maregiglio! Un’amnesia che si è ripetuta anche in altre occasioni. Un piccolo/grande errore che non ci fa davvero pensare che chi opera all’Elba non abbia poi nella testa veramente a cuore i problemi dei gigliesi.
Non me ne voglia il Presidente Alessi, che io peraltro non conosco e che avrei invece il piacere di incontrare, ma concludiamo questa brutta storia prendendo atto che la nostra partecipazione all’Unione dei Comuni (dell’Arcipelago), viste le ultime azioni comunali, nascerà a breve con il solo imprimatur partitico e si troverà già mozza non solo della condivisione trasversale ma soprattutto della fondamentale dote della solidarietà popolare.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]CAPOLIVERI-ELEZIONI 2009 ..CHI E' LA TALPA? [/COLOR] [/SIZE]
Prossime elezioni a Capoliveri: fermento, sotterfugi, mormorii... Eppure la talpa è già in azione. Deve riuscire a rimanere fredda e lucida per altri tre-quattro mesi con la vecchia giunta e boicottare le prove perchè in realtà è già dall'altra parte. Ma ancora bisogna sapere chi le offrirà il montepremi più alto. Chi le darà il tanto adorato PACCHETTO-FAMIGLIA in comune?
Eppure se provate ad andare in Comune il clima è festoso. Non so, ma quando entro, già dall' atrio respiro quell'aria leggera di vacanza. Segretarie con vesti variopinte entrano ed escono dagli uffici ridendo e scherzando, gruppetti davanti alla fotocopiatrice prendono caffè spensierati, il Sindaco riceve solo il primo venerdi del mese dalle 12.00 alle 12.05.
Sembra che da quando l'architetto è entrata a far parte della grande famiglia-sono tutti parenti-abbia portato una ventata di fiesta spagnola.
Eppure leggendo il giornale (quadrimestrale addirittura!!) di Capoliveri, nei "cospicui" articoli (3 o 4 in tutto) sembrerebbe che l'attuale giunta in carica abbia fatto moltissime opere per il nostro paese...DOSSIER OPERE PUBBLICHE: teatro nell'ex Cinema Flamingo, solo in fase di progettazione, approvazione del Piano strutturale, nuovo ingresso del paese "ecco come cambia": (in maniera "drastica" direi) una panchina, un muretto con rampicante(elemento fondamentale per la nostra sopravvivenza paesana), e marciapiede annesso.WOOOOW...
A parte queste prese in giro, vorrei sapere perchè proprio ora a quattro mesi dalla sconfitta (più che probabile) alla Sinistra viene in mente di fare il possibile per prendere voti, lasciando poi tutto incompiuto perchè siamo solo alla fase di progettazione? E in quattro lunghi anzi lunghissimi anni niente di niente.
Solo feste dell'unità, feste di sardi,...non mi viene in mente altro.
Forse perchè in questi anni addietro il sindaco era troppo impegnato ..
Il vostro caro Beppe Foresi ha solo fato un semplice copia e incolla...Perchè siamo con gli Israeliani di Franco Nerozzi[COLOR=red] [SIZE=4]NON ESAGERIAMO!!!!![/SIZE] [/COLOR]
[URL]http://ottoverona.splinder.com/[/URL]
[COLOR=darkblue]Caro amico
Sai cosa diceva il grande Pablo Picasso?
«I mediocri imitano, i geni copiano »[/COLOR] 😎
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Fuori- strada in città [/COLOR] [/SIZE]
Una trappola per tutti! Motociclisti, ciclisti e pedoni sono impegnati quotidianamente ad evitare la miriade di buche e di opere mai terminate che caratterizzano il nostro amato paese.
Un vero e proprio percorso ad ostacoli che non porta rispetto a nessuno , una vera gara ad handicap che si gioca giornalmente sulla nostra pelle dove obbligatoriamente partecipano cittadini abili, anziani, bambini e loro malgrado gli appartenenti a quella fetta di società meno fortunata fatta di disabili, e di quanti si muovono col solo ausilio di una sedia a rotelle. La manutenzione stradale è latitante, nella città vecchia un eclatante esempio è la storica via Della Fonderia dove le vecchie lastre rosa sono in condizioni vergognose e dalle loro crepe fuoriescono ratti di notevoli dimensioni, nella zona industriale andar per spese ormai è un avventura , e così per molte strade periferiche.
Cosa si aspetta? Un nuovo tavolo di concertazione? L’autorizzazione della provincia a cui tutto viene demandato? Le belle arti o le cattive parti. Dov’è il famoso rilancio della città ? Dov’è quel segnale forte di una politica innovativa e partecipata tanto declamata e auspicata? Tra questi dilemmi rimane una realtà desolatamente senza una plausibile risposta sul perché di tanto degrado e tanta incuria…..
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Non vogliamo mega-progetti , ci basterebbe un poco di attenzione! [/SIZE] [/COLOR]
Giobbe 🙁
😎 MESSAGGIO PER GLI AMBIENTALISTI DA METEO ITALIA.it
10 Gennaio 2009, ore 09.15
Belli e stimolanti NEVE e FREDDO ma la maggioranza della gente comune preferisce il global warming e aspetta solo la primavera
Gli ambientalisti dovrebbero riflettere dopo il recente crollo delle loro "granitiche" certezze sul riscaldamento globale in atto.
Dopo la nevicata di Milano di ieri, la maggior parte gente è stata colta da un incomprensibile panico, incapace di adattarsi alla forza della natura. Allora, facciamo qualche piccola considerazione:
-dal 2000 ad oggi su scala globale la temperatura è calata di un decimo di grado
-i ghiacci artici che dodevano fondersi entro la scorsa estate sono invece tornati improvvisamente alle concentrazioni del 1979
-i ghiacci del Polo sud godono di ottima salute
-il sole non presenta macchie da molti mesi e in soldoni scalda meno la Terra
-al sud delle Alpi è prsente un innevamento eccezionale che in qualche caso non si ricordava sin dal 1933
-la neve ha ammantato la Valpadana come non si ricordava da 3 anni. Marsiglia, Madrid, Parigi e molte altre città europee hanno conosciuto nevicate importanti.
-E' piovuto in abbondanza per tutto l'autunno.
-Si prospetta una primavera prospera per l'agricoltura con la fusione delle nevi che sarà utilissima per irrigare i campi.
Cosa c'è che non va? Cosa dovrebbe fare il tempo per accontentare gli ambientalisti?
Ma qui la critica oggi non è per loro, sarebbe come sparare contro la Croce Rossa, ma contro la gente comune, ambientalista a parola ma nei fatti egoista, viziata e capricciosa.
A Milano e Torino sono caduti 40cm di neve, evento tutt'altro che improbabile, visto che si è verificato diverse volte anche in passato. Eppure, sotto la tormenta, si pretendeva che le strade fossero pulite immediatamente, che la neve fosse rimossa, portata via dai camion e scaricata nelle fogne. Certo, ho visto anche gente soddfisfatta, entusiasta, inebriata da questo spettacolo gratuito e meraviglioso offerto dalla natura, ma la maggior parte della gente ha dimostrato di essere affetta da una grave patologia, peraltro conosciuta, di cui ho parlato in parecchi convegni: l'inurbamento, che conduce ad una totale ignoranza della natura.
La natura non è solo la gemma a primavera, gli uccellini che cinguettano, il prato verde e il cielo blu, la natura addomesticata che questa gente vorrebbe esiste solo nella fantasia di qualche maestra che per anni all'asilo ci ha fatto disegnare la casetta con il sole, lo steccato e i fiorellini o l'autunno con le foglie che cadono. La natura invece è anche e soprattutto vento, pioggia, temporali, bufere di neve. Se vogliamo davvero amare la natura dobbiamo imparare a convivere senza drammi anche con questi fenomeni.
Capisco gli anziani, non comprendo i giovani e uomini e donne di mezza età.
"Speriamo che non geli", "speriamo che piova tre giorni così se la porta via tutta". Non si capisce se credono veramente in queste frasi stereotipate o se abbiano davvero paura di pochi centimetri di neve.
Grosso, mi scriveranno, perchè non prova lei a vivere in una casa popolare con i riscaldamenti rotti e con 4 soldi in tasca da non potersi permettere manco una stufetta. Giusto, vi rispondo subito, perchè allora date fifucia a chi dice che dovremmo raffreddarci per salvaguardare la foca monaca, che poverina sa adattarsi benissimo a qualsiasi cambiamento, forse meglio di noi?
La maggior parte degli italiani ama il caldo, una minoranza tifa per il freddo e spera che il Pianeta si ghiacci; quasi per frustrazione chi vede sciogliersi i ghiacciai esterna il suo pianto greco accusandone l'uomo per coinvolgerlo nel suo personale dolore. Anche questa è una forma infantile di porre il problema. Che i ghiacci si sciolgono dispiace a tutti ma che la colpa sia della casalinga di Voghera o del calzolaio di Allumiere mi fa sorridere.
Il clima ha i suoi cicli, non facciamo credere alla gente che sia malato perchè non lo è affatto; segue solo un disegno apparentemente caotico ed ignoto all'uomo, che nonostante mille indici e mille teorie non comprenderemo mai fino in fondo per fortuna.
Un'altra cosa è fare in modo che la nostra saluta possa essere salvaguardata diminuendo il più possibile il tasso di inquinamento: su questo tutti d'accordo ma basta con questo tormentone del pianeta alla deriva.
Ah, dimenticavo: state pur certi che se il termometro del clima dovesse scendere ancora, gli ambientalisti girerebbero la frittata: "fa troppo freddo, è colpa dell'uomo e dell'effetto serra" come peraltro si diceva negli anni 70.
Che tristezza!
ALESSIO GROSSO
SALUTI