Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
Per Gina da Per Gina pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 11:01
A Gina Ciao Gina, ho letto che riferendoti hai accennato al "mettere capo". La mia opinione è: Eluana vive, non può esprimersi e quindi non la puoi uccidere . Questo è un ragionamento freddo ma penso che fili no?.Ci sono altri che dicono Eluana non vive: tanto vale non far soffrire più i genitori e "non nutrire più il corpo" ( non dico ucciderla altrimenti si cadrebbe in un altra contraddizione) altro ragionamento che fila. Diversi dicono: Eluana è morta, poi però aggiungono parlando della ragazza: "povera ragazza, soffre è violentata" e la fanno "resuscitare". Poi Eluana non sente dolore, e intanto graduatamente gli si toglie il cibo. Ma se non sente dolore togliamolo tutto insieme, non prima -50, -25...Non leggi in questi discorsi delle contraddizioni? Insomma chi dice che è morta non tiri fuori tanti discorsi sulla ragazza, ma si limiti a parlare dei genitori. Qui direi "mettete capo"...
... Toggle this metabox.
Mareggiata da Mareggiata pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 10:52
In riferimento alle recenti proteste dei pescatori Campesi e alle successive strumentalizzazioni politiche, vedi la recente recensione della spett.le Consigliera di A. N., nella quale oltretutto, dice alcune inesattezze riguardo a bitte e anelli d'ormeggio, in quanto ce ne sono a dispetto, viene spontaneo porsi una domanda. Dove erano i pescatori e la suddetta Consigliera, quando due o tre anni fa, il comune ha fatto quei lavori, a suo dire di messa in sicurezza, che a gli occhi di tutti erano dannosi proprio per la sicurezza del porto? I fatti recenti hanno messo in luce che la sicurezza del porto non esiste, e di fatto viene da dire, si stava meglio quando si stava peggio! Ecco, quello era il tempo di protestare, ormai il danno è fatto, e tornare indietro è quasi impossibile, proteste e non. Cari pescatori, non fatevi mettere in mezzo da questo e da quella, ma agite consapevoli delle vostre scelte.
... Toggle this metabox.
SABATO 7 DALLE 22 MUICA DAL VIVO SAIL PORT da SABATO 7 DALLE 22 MUICA DAL VIVO SAIL PORT pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 10:33
😮 STASERA, SABATO 7, DALLE ORE 22 MUSICA DAL VIVO AL PUB "SAIL PORT" DI PORTOFERRAIO SERATA DI MUSICA ITALIANA ED INTERNAZIONALE COMPLETAMENTE ACUSTICA Rustic - Acoustic Guitar & Bass Acoustic Duo
... Toggle this metabox.
Rompiamo il silenzio da Rompiamo il silenzio pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 10:32
Per chi è preoccupato dalla strada che sta imboccando il nostro paese e vuole far sentire il proprio civile dissenso, è invitato a visitare il sito [URL]http://www.libertaegiustizia.it[/URL] da cui ho tratto quanto segue: Rompiamo il silenzio. Mai come ora è giustificato l’allarme. Assistiamo a segni inequivocabili di disfacimento sociale: perdita di senso civico, corruzione pubblica e privata, disprezzo della legalità e dell’uguaglianza, impunità per i forti e costrizione per i deboli, libertà come privilegi e non come diritti. Quando i legami sociali sono messi a rischio, non stupiscono le idee secessioniste, le pulsioni razziste e xenofobe, la volgarità, l’arroganza e la violenza nei rapporti tra gli individui e i gruppi. Preoccupa soprattutto l’accettazione passiva che penetra nella cultura. Una nuova incipiente legittimità è all’opera per avvilire quella costituzionale. Non sono difetti o deviazioni occasionali, ma segni premonitori su cui si cerca di stendere un velo di silenzio, un velo che forse un giorno sarà sollevato e mostrerà che cosa nasconde, ma sarà troppo tardi.
... Toggle this metabox.
LEONIDA da LEONIDA pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 10:28
Caro Elbano da non so quante generazioni, due osservazioni sul tuo post: Quando sul mercato due aziende presentano lo stesso prodotto e una (MOBY) riesce a svilupparsi e crescere mentre l'altra (TOREMAR), nonostante oltre 15 milioni di euro di contributi statali, va verso una lenta e costante agonia il significato è uno solo: La prima ha una gestione MANAGERIALE ed IMPRENDITORIALE, la seconta una gestione CHISSENEFREGA tanto alla fine qualcuno ci salva. Come giusificare altrimenti che MOBY ha già presentato orari e tariffe per il 2009 da oltre 2 mesi mentre ad oggi non si conoscono ancora le tariffe e gli orari di TOREMAR Per fortuna questa cosa sta finendo, impiegati e marittimi resteranno con il nuovo acquirente che, dovendo produrre bilanci in positivo gestirà la compagnai in modo IMPRENDITORIALE. Se oggi il tuo cliente dice di dover pagare 200 euro per venire all'Elba ci sono due possibilità: 1 è un cliente al quale piace la comodità (e la comodità si paga da tutte leparti) 2 NON SAI FARE IL TUO LAVORO, basta collegarsi al sito [URL]www.moby.it[/URL] e trovare offerte e promozioni in tutti i giorni della stagione IMPROVVISAZIONE E SCARSA PROFESSIONALITA' ecco i mali dell'Elba
... Toggle this metabox.
Ci risiamo da Ci risiamo pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 10:26
Signori, anche oggi l'imperturbabile personaggio è lì, in piazza a sventolare il suo foglio (un si sa cosa ci sia scritto) ferma imperterrito la gente e chiede firme. Ma per cosa? La situazione sta uscendo fuori dai binari normali, leggo del sondaggio e da lì anche uno stupido può capire se è amato o no!! Vi prego chi lo conosce lo fermi è pericoloso
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 10:22
[SIZE=3]Sarebbe bello caro Prianti un sondaggio su tema:[/SIZE] [SIZE=4]CHI NON VORRESTI COME SINDACO?[/SIZE] [SIZE=3]POTREBBE ESSERE UTILE A MOLTI![/SIZE] [SIZE=4]CAMPESE TRISTE[/SIZE] 🙁
... Toggle this metabox.
SCOGLIO - NATO da SCOGLIO - NATO pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 9:21
[SIZE=4][COLOR=red]GRANDIOSO[/COLOR] ! [/SIZE] Il sondaggio di faber ci fa un bel regalo in vista delle elezioni...pensate: oggi, 7 febbraio, mancano esattamente 4 mesi, come dì: C'E' PIU' GIORNI CHE SALSICCE!!! Mi voglio divertì a fà un pò di analisi politica del sondaggio... de', un saranno mica boni solo su tenews o elbareport! E allora, cominciamo con i numeri: su 320 voti, 160 e rotti vengono da Capoliveri. Che vol dì? beh, che li' l'attesa è grande, soprattutto per capire chi sarà lo sfidante di Ballerini... quindi, 70 voti pari per Patrizia Arduini e Ruggero Barbetti, sono indicativi sia della voglia di cambiare della gente che della volontà di vedere il grande ritorno... 22 per Della Lucia odorano un pò di sfiducia in confronto, mentre solo 8 per Ballerini fanno capì che aria tira... come finirà? deh... al momento di presentà la lista di centro destra avranno paura ad affidarsi ad una donna e pregheranno Ruggero di fare il grande sacrificio... e lui, DEUS EX MACHINA, accetterà di buon grado!!!...e sarà CAPPOTTO! 80 voti da Campo sanno anche qui di voglia di cambiare, ma un pò più circoscritta... sono tutti di centro destra, per ora il Dottore non ci ha messo mano... scontati i 71 per Vannuccio, complimenti a Lucia Soppelsa che potrebbe anche avere la stoffa per fare il sindaco - donna...ma è presto, forse fra 5 anni! Portoferraio solo 68 voti? strano, perchè qui il bolleggiume è grosso... ben 51 per Mario Ferrari la dicono lunga, anche se a destra le idee non sono per niente chiare... come si spiega che la gente cerchi ancora Novaro, che andrebbe clonato per la sua statura politico - morale, ma che (poveromo) non credo abbia ancora la possibilità di impegnarsi... Maurizio Poli prende voti di bandiera, Niccolai (Elio o Fabrizio?...) non sarebbe male, Lanera cià 5 computer... Peria? beh , alla fine non saranno 9, ma almeno 900... e potrebbero anche bastà, visto che Rifondazione fa la terza lista... meditate gente di destra, occhi aperti e candidato bono, perchè il Lungo se le cose stanno così RIVINCE!!!! Rio Elba ? beh, qui c'è da ride.... due candidati riesi di fòri, tutt'e due originari di rio alto ma decisamente interessati da altre parti... che vi devo dì, sarebbe bella vederli uno contro l'altro, si scannerebbero con gli attacchi e contrattacchi sulla ex comunità montana... e se fossi totanino non sarei per niente tranquillo ... ma alla fine a Rio il centro destra metterà in ballo un riese, e anche qui lo vedo MALE!!! Infine Marciana: Plebiscito per Antonini? seeee.... anche qui la situazione è più ingarbugliata di quanto sembri: lui ha giàfatto tutto, lista, programma, si muove come un politico di vecchio stampo, ma Marciana è un brutto scoglio, nessuno dimentichi l'esperienza di Logi e quello che ne potrebbe seguire se trovano l'òmo giusto... si ma quando? mancano poco più di cento giorni.... Comunque amici, continuate a votà: tanto fra poco qualcuno salta, qualcun altro mette il capo fòri... [COLOR=darkblue][SIZE=4]CI SARA' DA DIVERTISSI!!! [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 9:12
Per fare politica e candidarsi ad amministrare il bene comune, anche nei centri più piccoli, è necessario avere, tra le altre cose, due doti fondamentali. La prima è la credibilità politica, che non è elemento soggettivo, ma oggettivo, ed è direttamente dipendente dalla propria esperienza e storia personale e non può essere messa in discussione. La seconda è la consapevolezza che chi si mette in gioco può essere sottoposto a giudizi di coloro che non sono necessariamente d’accordo, che hanno stessa dignità e diritto di parola. Il riferimento è al signor Muti, rappresentate di An a Campo che nell’intervista a Tenews tocca molti punti anche interessanti della questione campese, senza tuttavia averne, a mio giudizio, piena credibilità. Il signor Muti è notoriamente personaggio molto vicino al dottor Graziani. Questo non sarebbe un problema se il dottor Graziani non rappresenterebbe quella parte politica che il Muti ha deciso, all'improvviso ed inaspettatamente di combattere politcamente. In effetti la sua storia recente dimostra che la “conversione”, se di conversione effettivamente si tratta, sarebbe molto recente e per questo non molto credibile. In questi 4 anni in cui a Campo, è successo di tutto (i numerosi casi giudiziari con i risvolti anche pesanti in termine di carcerazione, lo scandalo delle case Peep, la pessima gestione delle problematiche inerenti il turismo, ecc), mai una voce di dissenso si è levata dal Muti (e francamente nemmeno da FI e dal Lupi).Ma era effettivamente impensabile che l’attuale coordinatore campese di AN potesse attaccare la giunta a cui era fortemente legato (e un dato di fatto è rappresentato dal suo ruolo di rappresentate di Lista per i Ds nelle elezioni amministrative del 2004). Questi sono dati incontrovertibili ai quali il nostro, nella intervista a Tenews non ha fatto alcun accenno. E qui torniamo al discorso iniziale. Mi chiedo, partendo dai dati di fatto appena elencati, ll Muti ha un credibilità politica tale da guidare una coalizione in un momento così delicato? Io dico di no. Ai cittadini campasi comunque l’ultima parola, che è sovrana. Certamente è impensabile che, in una situazione tale, nessuno si alzi in piedi a contestare questo bizzarro modo di fare politica “saltellando” da una posizione all’altra, in base a chissà quali motivazioni. I miei interventi in questi ultimi giorni (che hanno indotto alcuni a critiche anche feroci ma non hanno ricevuto risposte concrete) non hanno alcun scopo di dividere alcuno ma sono legittimati dalla mia storia personale (anche questa incontrovertibile), di dura opposizione alla attuale giunta ed al modo di fare politica locale che male digerisco. Sono un politico di destra ma soprattutto un consigliere eletto. Che piaccia o no, continuerò a fare attività politica fino alla fine del mio mandato esprimendo le mie idee ed il mio dissenso. Perché non è solo un mio diritto ma è un mio dovere. Mi si può negare tutto, compresa una tessera di partito. Ma non certo la dignità. Buona Domenica a tutti Gluigi
... Toggle this metabox.
X Romana da 7 G. da X Romana da 7 G. pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 9:09
Cara Romana da 7 G., il tuo argomento è veramente interessante ma prima bisognerebbe stabilire il significato di regime o dittatura. Noi abbiamo un certo concetto basato su quelle che abbiamo conosciuto e hanno insanguinato la storia (Nazismo, Fascismo, Stalinismo ecc...), ma ce ne sono altre. Secondo me la democrazia intesa come concetto di pura libertà non esiste, quantomano da noi dove tutto è per principio regolato da leggi e lo stato si riserva l'assoluto diritto di decidere per te su ogni minima cosa. Non puoi fare niente, anche per ciò che riguarda la sfera privata, se non per un permesso o concessione, anche laddove avresti il sacrosanto diritto, esercitando la tua libertà e libero arbitrio, di decidere di volta in volta su come fare una certa cosa. Lo stato, il giudice e quant'altro sono entrati perfino in casa tua e ti hanno tolto il diritto e la facoltà di amministrare i più elementari concetti etici, religiosi, morali, secolari ecc... Mette addirittura i tuoi figli in grado di denunciarti per violazione della pricvay se, per il normale e sincero interesse del genitore nei loro confronti, vai a guardare nel loro telefonino, avendo il sospetto che possano andare a cacciarsi nei guai. Potrei, su queste argomentazioni, andare avanti all'infinito ma penso basti per dire che le dittature sono tali solo quando vengono esercitate in modo violento togliendo alla gente quelle picole illusioni che fanno loro credere di essere liberi, come noi che scrivendo su di un blog lo crediamo. (ti ricordo che riguardo a questo Mastella provò a mettere i anche blog sotto controllo) LA LIBERTA' ESISTE MA NON ESISTONO UOMINI LIBERI è bravo e capace colui o coloro che riescono a fartelo credere. MC .
... Toggle this metabox.
X CANCHERETTO da X CANCHERETTO pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 9:01
allora siamo d'accordo. Il " modo di far politica" oggi ha bisogno sicuramente di una revisione. Ma, l'errore peggiore che può fare la comunità, è quello di lasciare in mano " le amministrazioni pubbliche ", sopratutto quelle locali, ai soliti noti: faccendieri, pluriinquisiti, mafiosi, intrallazzoni, ecc .... Almeno nei piccoli paesi dovremmo difenderci da questi personaggi che vivono alle spalle dei comuni e di conseguenza sulle nostre. Cominciamo ad avvicinarci, senza pregiudizi, alla gestione dei nostri comuni. Capisco che molte persone "per bene" , che hanno un lavoro onesto pulito e redditizio, hanno "paura" ad interessarsi della cosa pubblica ormai considerata "persa" come concetto, perchè piena di questi personaggi che non hanno altro da fare che "spolpare" l'osso. Tutti insieme cerchiamo di partecipare e diamo una mano a quelli che come noi vogliono fare le cose sul serio, senza pensare al guadagno personale. Solamente, ricordiamoci di stare molto attenti a """"quelli"""" che vogliono salire sul carro!!!!!! E' facile riconoscerli: SONO SEMPRE GLI STESSI.
... Toggle this metabox.
sondaggio elezioni da sondaggio elezioni pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 8:35
... Toggle this metabox.
SEZIONE FEDERCACCIA DI CAPOLIVERI da SEZIONE FEDERCACCIA DI CAPOLIVERI pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 8:27
La sezione federcaccia di capoliveri informa che domenica 15 febbraio in piazza Matteotti si svolgerà la IV° Festa della Selvaggina. Il programma della manifestazione prevede una gara cinofila per cani da ferma e da cerca su fagiano senza sparo che inizierà alle ore 7,30 in località Ripitino; prosegue con un concorso enogastronomico che avrà inizio alle ore 11,30 in piazza Matteotti dove alle 12,30 si potrà gustare piatti tipici di selvaggina nel "Banchetto del Cacciatore". Il pomeriggio alle ore 14,30 contemporaneamente alla gara di tiro con carabina ad aria compressa, ci sarà il VEGLIONCINO DI CARNEVALE PER BAMBINI che termnerà con la premiazione della migliore maschera della giornata. Il tutto sarà allietato dalla musica dal vivo che farà ballare tutti fra un frate fritto e un bicchiere di cioccolata calda. Siete tutti invitati.
... Toggle this metabox.
Gina da Gina pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 8:03
Rispondo al mess. di Eluana vive,ma non vi fa male vederla così su quel letto senza alcuna reazione ormai da anni,sballottata qua e la per cambiarla per lavarla per darle da mangiare con quella sonda che ti entra nel naso e ti arriva allo stomaco ma secondo voi non è volerli male questo?Io penzo che è puro sadismo non è amarla questo povera bimba,non vi sembra che sia arrivato il momento di mandarla in pace?Poi vi basta il fatto che sono daccordo i genitori forse perchè sono piu intelligenti di quella massa di sadici che le stanno intorno suore comprese,sfido chiunque a vedere una figlia in quello stato, se non vai a cercare il meglio per lei.Non bisogna essere egoisti che pur di averla li si accetti anche lo stato vegetativo,ma è una carognata nei confronti di Eluana.Non vi rubo altro tempo e dico aprite il cuore e mettete capo che è meglio...
... Toggle this metabox.
OSTERIA LA BOTTE GAIA da OSTERIA LA BOTTE GAIA pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 7:00
[COLOR=red]PORTO AZZURRO: SABATO 14 FEBBRAIO RIAPRE L'OSTERIA LA BOTTE GAIA[/COLOR] Chiusura:Lunedì,Martedì 0565 95607 [URL=http://www.labottegaia,com]www.labottegaia.com[/URL]
... Toggle this metabox.
Dipendente Pubblico da Dipendente Pubblico pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 6:38
E' molti anni che sono dipendente pubblico, premetto che non ho mai avuto richiami nel mio lavoro ma che ci sia un clima teso devo dare ragione a Stefano, però penso anche che il Sindaco non possa recuperare in tre mesi il rapporto con i dipendenti, perchè ormai il marcio c'è, e se non si prende provvedimenti drastici non si risolve nulla.
... Toggle this metabox.
Le domeniche del granito da Le domeniche del granito pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 5:43
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“LE CHIESE E LE ALTURE” [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Un trekking immerso nella storia millenaria dell’Elba che attraversa zone ricche di reperti archeologici: La “Terra”, il “Troppolo”, “Campo alle Serre” tutte zone che emanano un sapore di Elba antica. [/COLOR] Chiessi - Si parte domenica alle ore 10 dalla piazza del paesino di Chiessi che racchiude, al suo interno e sopra i crinali, un territorio estremamente interessante dal punto di vista storico, ricco di siti archeologici di grande importanza, inseriti in un contesto naturalistico unico e maestoso. La prima parte del percorso salirà su di un viottolo che i vecchi contadini dovevano percorrere per arrivare alle loro vigne. Giunti a circa 400 mt s.l.m., si svolterà a destra per incamminarci sulla vetta del massiccio granitico di San Bartolomeo. Qui, oltre ad ammirare un panorama bellissimo, visiteremo i resti di una vecchia chiesa romanica. Dopo una breve pausa, il percorso salirà in quota dolcemente attraversando zone anticamente abitate. Poco prima di arrivare all’incrocio che ci condurrà al semaforo facciamo una piccola deviazione per visitare i resti della chiesa romanica di San Frediano posta a circa 670 mt s.l.m.. Giunti al Troppolo giriamo a sinistra per scendere lungo un sentiero dove si può notare la “prunella” (una ginestra che cresce a cespuglio con migliaia di piccoli fiorellini gialli dal profumo intensissimo). Dopo circa 20 minuti di discesa arriviamo al “Semaforo” da dove possiamo godere di un panorama che spazia dalle vette della Corsica alla costa tirrenica mettendo in risalto la vera forma (a bistecca) dell’isola di Pianosa. Il sentiero che percorreremo per ritornare a Chiessi attraversa zone ormai abbandonate dove la macchia mediterranea ha ripreso il suo posto. Dopo circa 2 ore di discesa raggiungeremo il paesino da dove siamo partiti. Difficoltà media, percorso di 10 chilometri circa per un dislivello di 750 metri. Per l’escursione è consigliato un abbigliamento comodo, calzature adeguate e una sostanziosa merenda. La tariffa è di 8 euro (di cui 6 euro per l’ingresso in miniera). Per i genitori che vogliono prenotare o conoscere più nel dettaglio l’escursione le guide de Il Viottolo sono a disposizione al numero telefonico 3297367100.
... Toggle this metabox.
X E7G da X E7G pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 21:16
Non è sempre facile farsi capire tantopiù quando si tratta di certi argomenti. Noi siamo tutti illustrissimi sconosciuti così come lo sono le nostre disquisizioni. Per finire sui media che contano, non devi aver rubato una gallina, ma almeno 50 milioni di euro, alora sei qualcuno pluri intervistato, riverito e rispettato, magari finisci sull'isola dei famosi o diventi un TESTIMONIAL di un grande marchio. Questo vale per altri argomenti di grande interesse politico o sociale che possono interessare, se ne sei detentore, per sbaglio o che altro, puoi essere sponsorizzato e innalzato alle stelle. [COLOR=blue]Questa non è un'accusa o un mettere in dubbio i motivi degli altri, ma è un pensiero[/COLOR] . Un grande, grandissimo della nostra storia e politica ha detto: A pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina! L'ho detto ed ora lo faccio davvero, vado nella mia caverna in letargo... credo di aver risposto a tutti i miei interlocutori. Un saluto a tutti. ECHO
... Toggle this metabox.
Romana da 7G da Romana da 7G pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 21:14
Non mi permetto dissertare sulle tante posizioni, morali, etiche, religiose e quanto altro, dove ognuno ha giustamente le proprie ed anche la libertà di esprimerle, vorrei solo evidenziare: 1. In Italia ancora non esiste una legge che regolamenti il testamento biologico o comunque la possibilità di esprimere le modalità della propria morte. 2. Il Potere Giudiziario, emette la sentenza motivandola con la presunta volontà espressa 17 anni fa da persona attualmente incapace di esprimersi (la medicina non sa se di intendere e volere). 3. In questo caso si è applicato un diritto legislativo inesistente, in quanto in Italia tale prerogativa spetta al Parlamento. 4. La Magistratura, può applicare autonomamente solo leggi esistenti emanate dal Potere Legislativo (Parlamento). 5. Questo precedente potrebbe provocare una confusione legislativa tale, per cui in casi simili sono messe in discussione tutte le leggi oggi vigenti in materia, conseguenti ad un decesso (successioni ereditarie, testamentarie, tutela di incapaci, patria potestà e moltissimo altro). E’ evidente che il pericolo di dittatura non viene ne dal Governo ne dal Parlamento. Mi chiedo, viviamo in uno Stato di Diritto o chiunque può arrogarsi qualsiasi potere? Simile Sentenza potrebbe essere emessa ed applicata su richiesta di genitore, tutore, coniuge, convivente, fratello, sorella ed affini e condannare, non per accanimento terapeutico, a morte chiunque incapace di difendersi ed esprimersi. Detto quanto sopra, vivendo in Europa, dove è ormai acclarata la libertà di movimento, chi impediva a tale genitore dotato di tanta volontà, portare la figlia in Paesi dove già esiste una legislazione di interruzione volontaria della vita (esempio Olanda), sollevando così la Magistratura dall’obbligo di dare risposte, che da una parte degli Italiani non erano richieste, convinti di avere votato una propria rappresentanza in Parlamento. IL fondamento della nostra Costituzione è la netta separazione dei poteri (Esecutivo, Legislativo e Giudiziario).
... Toggle this metabox.
cancheretto da cancheretto pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 19:43
x il capoliverese ... E chi è che fà di tutta l'erba un fascio? Amico mio, la questione è ben diversa. In primo luogo, il riferimento alla cattiva amministrazione, non è rivolto in maniera particolare al nostro Comune, tant'è, che è comunque mia intenzione andare a votare, almeno per questa volta, con la speranza che non sia l'ultima. Il problema, quello grosso, enorme, si trova nei cosiddetti "piani alti". A cominicare da Livorno e poi Firenze, Roma e per finire Bruxelles. Leggiti le varie inchieste sui nostri cari rappresentanti regionali e rifletti. E la regione non fa altro che rispecchiare, seppure con sfumature leggermente diverse, l'andamento generale della schifosissima politica italiana. Abbiamo accumulato un debito pubblico di dimensioni colossali. Lo sai perchè? io no! Quello che sò è che a fronte di un debito così assurdo, (il terzo nel mondo) abbiamo quale corrispettivo, una sanità così così, un apparato giudiziario "deprimente", infrastrutture ferme a 30 anni fa. Scuole in uno stato pietoso. Un apparato fiscale che permette un'evasione stimata in 100 - 150 milardi di euro l'anno. Uno stato sociale pressochè inesistente. Mancano politiche a sostegno del reddito, delle tante troppe famiglie che non ce la fanno più. Manca una vera politica del turismo. La Spagna ci ha già fatto le scarpe da un pezzo. potrei aggiungere i vari scandali ma devo sintetizzare ... Quanto ad una mia ipotetica candidatura io ti rispondo. Ma Chi? io non sono un politico. Sarebbe invece opportuno che chi si ritiene tale, facesse il suo dovere. e se invece non ne fosse capace, che ripiegasse allora sulla coltivazione delle zucche!!
... Toggle this metabox.