Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
assoc culturale la ginestra da assoc culturale la ginestra pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 11:54
l'associazione culturale "la ginestra" di seccheto invita tutti sabato 7 febbraio ore 21 al palatenda di seccheto alla terza uscita dello spettacolo in vernacolo "la vita e' na coriera,ce' chi sale e chi rimane ntera" dopo i successi degli spettacoli precedenti ritorna in scena lo spettacolo teatrale con le varie scenette ambientate tra gli anni 60 con le canzoni e gli stornelli del ormai famoso claudio catta.vi aspettiamo numerosi divertimento assicurato. assoc culturale la ginestra seccheto
... Toggle this metabox.
Per ECHO da Per ECHO pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 11:05
Caro ECHO, Un conto è becchettarsi su punti di vista diversi ed un conto è esprimersi nei confronti dell’altro, sono le tue parole: “Ti rispondo solo per dirti che leggere non sempre vuol dire capire ciò che sta scritto”. Io credo di capire abbastanza quello che leggo e comunque, per mia educazione, non mi permetto mai di prendere posizione sul merito di una cosa che non ho capito bene fino in fondo. Qui però non si tratta tanto di capire, quanto di una cosa ben diversa : è evidente che non hai molta dimestichezza col significato del termine, nel caso in questione, “opinione”. “L’opinione è l’idea che una persona ha in merito a qualcosa. Si tratta quindi di una valutazione e di un giudizio su quella cosa.” Come ho fatto nel mio post 3589, ribadisco ancora, che tu nel tuo post 3567 a proposito del caso Eluana, non hai espresso opinioni perché la cosa in questione è: interrompere l'alimentazione artificiale ad un paziente in coma irreversibile d 17 anni . Tu hai girato intorno alla questione senza fare valutazioni ne esprimere giudizi sul merito per cui non hai espresso opinioni. Ti esprimi per ammiccamenti moralistici, per similitudini, che non sono davvero opinioni ne tantomeno giudizi personali, ma semplicemente un modo per autoconvincersi di aver detto ciò che si pensa con dovizia di particolari senza essersi compromessi più di tanto. Non “esporsi” non è mica poi un peccato mortale, ma ad una persona che te lo fa osservare, su argomenti poi di una certa rilevanza sociale e civile, non puoi reagire e dirgli che non capisce una mazza di quello che legge.
... Toggle this metabox.
PER IL MATTO & C...ELBANA da PER IL MATTO & C...ELBANA pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 10:55
Caro matto prima di parlare pensa... Tutti i cittadini hanno il diritto di avere un servizio pubblico anche perchè altrimenti i privati se ne approfitterebbero...La TOREMAR è sempre stata una compagnia seria e malgrado le ultime vicissitudini ha dato lavoro a tanti elbani caro mio!!!Se ora il governo ha tagliato i finanziamenti non è giusto in quanto tutto il personale di terra e di bordo rischia il posto...tante famiglie rischiano di trovarsi senza uno stipendio giusto per l'avidità di qualcuno che governa...POI la questione Moby:ora non gli date più contro anche se ha ridotto le corse e poi l'estate vi lamentate che i biglietti costano 200€??ma siate meno ridicoli!!Le navi sono delle bettole di 50anni prese dai mari del nord(scarti!!!)non vengono neanche rispettate le norme in materia di sicurezza dei passeggeri...La Toremar va aiutata e non lasciata sola!!!E' una compagnia pubblica e deve continuare il suo obiettivo!!!L'unico sindaco che si è sempre occupato (in questo periodo) del caso è stato Peria..Gli altri cosa fanno???dormono???Elbani svegliatevi...se rimane solo la Moby voglio vedè quanto costerà un biglietto!!!!Onorato sarà libero di metter qualsiasi prezzo!!!SVEGLIATEVI TUTTI!!!!BASTA CRITICARE LA TOREMAR!!!INTANTO CHISSA' LE AMBULANZE QUANDO NE HANNO BISOGNO CHI CHIAMANO!!!!La moby parte quando cavolo vuole e poi si perdono coincidenze, si ritarda ad appuntamenti per colpa di chi??di uno che pensa solo ad stivare le macchine anche a costo di guadagnarci sul biglietto anche il 200% a scapito delle famiglie elbane e non!!! SVEGLIATEVI!:bad:
... Toggle this metabox.
CIRCOLO T.TESEI da CIRCOLO T.TESEI pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 10:19
[SIZE=4][COLOR=darkred]CIRCOLO SUB TESEO TESI [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]IL BILANCIO 2008 PIU’ CHE POSITIVO PER L’ATTIVITA DEL SETTORE ARA FA DA TRAMPOLINO PER UN 2009 ANCORA PIU’ IMPEGNATIVO [/COLOR] Si è appena concluso un anno ricco di impegni e di riconoscimenti per il settore A.R.A. del Circolo Subacqueo Teseo Tesei di Portoferraio ma per lo staff dirigente è già ora di rimettersi al lavoro per affrontare un 2009 non meno impegnativo. Il bilancio 2008 è stato esaminato nel corso di una riunione che si è svolta nella sede di Via fosso del Riondo pochi giorni fa. Sono stai 12 mesi densi di impegni che hanno messo a dura prova tutto lo staff didattico. La Federazione Italiana pesca sportiva ed attività subacquee (FIPSAS) ha affidato al “Tesei” l’incarico di organizzare i gli esami nazionali per istruttori di BLS (salvataggio e rianimazione), istruttore di Biologia Marina (MBio), istruttore ARA di primo e secondo grado (M1 ed M2). In tutto circa 100 persone fra candidati e membri della commissione che hanno usufruito dell’organizzazione logistica del “Teseo Tesei” portando a casa insieme alla qualifica sportivo-professionale, anche un ottimo ricordo della struttura elbana e dell’isola. Ma l’attività 2008 non si è rivolta solo all’esterno, infatti, i corsi organizzati da Gianfranco Coletti e dal suo nutrito staff di istruttori hanno coinvolto un cospicuo numero di allievi di tutte le età. Settanta sono stati i brevetti assegnati di cui 10 mini-ara 1 stella e 4 mini-ara 2 stelle riservati ai bambini di età compresa fra gli 8 e i 12 anni, mentre per gli adulti 9 sono stati i brevetti di 1° grado, 6 quelli di secondo, 3 quelli di terzo grado e 12 di BLS (primo soccorso e rianimazione cardio-polmonare). Grande soddisfazione, inoltre, per il continuo aggiornamento dello staff che ha visto nel 2008 il conseguimento di ben 5 diplomi di istruttore di biologia marina, la promozione ad istruttore di 2° grado (M2) per due componenti dello staff ed al 3° grado (M3) per altri due. Ad oggi il Circolo sub Teseo Tesei può schierare un corpo docente composto da 1 maestro di immersione “oro” (Il massimo titolo assegnato dalla federazione), due istruttori di 3^ grado, 2 di secondo grado, 2 di primo grado, 10 istruttori di biologia marina, oltre oas (guida marina) ed ad un nutrito numero di aspiranti in formazione. Con uno staff che ha pochi eguali in tutta Italia, quest’anno sono stati già fissati i primi impegni. Infatti, il 26 febbraio prossimo sarà presentato ufficialmente presso la sede il calendario dei corsi che prevede quello per aspiranti sommozzatori di primo e secondo grado che dovrebbero decollare i primi di marzo, mentre quelli di biologia marina (primo e secondo livello) saranno organizzati in aprile. Sempre in primavera, si svolgerà, inoltre un corso di fotografia subacquea, ed uno di oxigen provider (un ulteriore passo in avanti per fare fronte ad eventuali emergenze sanitarie di primo soccorso in caso di incidenti) mentre l’estate vedrà lo staff al completo seguire i corsi mini-sub che stanno avendo sempre maggiore seguito. “Il nostro obbiettivo” – dicono al Tesei “ è quello di formare un numero sempre più grande di subacquei preparati non solo sotto l’aspetto tecnico-sportivo ma anche sul piano culturale in modo che chi affronta il sesto continente (come lo definiva Jaques Costeau) possa apprezzare al meglio quello che vede e, soprattutto, possa farlo nel più assoluto rispetto della flora e della fauna marina”. PS [COLOR=darkblue]IL CIRCOLO SUBACQUEO TESEO TESEI INFORMA CHE I CORSI DI NUOTO IN PISCINA RIPRENDERANNO REGOLARMENTE LUNEDì 9 FEBBRAIO PROSSIMO CON GLI STESSI ORARI IN VIGORE PRIMA DELLA MOMENTANEA CHIUSURA DELLA STRUTTURA. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
elbano da un so' quante generazioni da elbano da un so' quante generazioni pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 10:18
Questa è la risposta di un cliente della mia agenzia turistica. La invio tagliando solo i nomi e le cose strettamente personali. Non aggiungo commenti perchè credo si commenti da sola. L'estate è vicina ....meditate gente meditate :bad: [COLOR=blue][SIZE=1]GENTILISSIMO SIG. XXXXXX. STIAMO VALUTANDO LA SUA E ALTRE OFFERTE SIA PER L'ELBA , LA SARDEGNA E LA COSTA MARCHIGIANA. PURTROPPO PER L' ELBA (COSI' COME LA SARDEGNA) ABBIAMO UN COSTO AGGIUNTIVO DI CIRA 200!!!!!! EURO PER LA NAVE CON LA MOBY. NON RIUSCIAMO AD AVERE UN PREVENTIVO CON LA TOREMAR: LA SCORSA ESTATE AVEVAMO SPESO LA META'. CI PUO' AIUTARE IN QUESTO?? GRAZIE. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Profumi etnici da Profumi etnici pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 10:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Profumi etnici: virtù terapeutiche e culinarie delle spezie. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, a grande richiesta, l’erboristeria Alchemilla ripropone per domenica 22 febbraio il seminario [/COLOR] Tutte le tradizioni culinarie, a prescindere dal paese di provenienza, hanno sempre utilizzato le erbe aromatiche e le spezie. Era uso comune entrare nelle case e sentire l’odore caldo di queste sostanze che donavano ai piatti dei sapori e dei colori veramente invitanti. In realtà al “dilettevole si univa l’utile”, poiché le spezie, come le erbe aromatiche, hanno sempre avuto virtù terapeutiche, come facilitare la digestione o la funzionalità epatica, piuttosto che quella intestinale. Inoltre avevano il potere di conservare più a lungo gli alimenti. Il Coriandolo, per esempio, è ottimo per alleviare stati di flautulenza, è buono per rendere la circolazione sanguigna più fluida, asciuga l’eccesso di liquidi nel corpo, aumenta il flusso del latte, dell’urina e delle mestruazioni. Il Cumino riscalda il corpo e facilita la digestione, la Cannella è utile nei casi di indigestione, l’Anice allevia i dolori, accresce il flusso mestruale, promuove la secrezione del latte e dello sperma, dissolve i gas. Il seminario sarà tenuto da Chiara Sarti, Naturopata, diplomata presso l’Istituto Rudy Lanza, esperta in alimentazione naturale, floriterapia e riflessologia plantare. [COLOR=darkblue] Per informazioni e prenotazioni : Erboristeria Alchemilla di Affini Nicoletta Via Puccini 37 Tel 0565 /977787 o 347/0745529 Marina di Campo Isola d’ Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
omicron da omicron pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 10:11
Prima o poi i nodi sono sempre venuti al pettine. Ferrovie, Poste, Alitalia E ora è il turno della Tirrenia (Toremar & C.) . Hanno ragione quelli che dicono che in fin dei conti una bella crisi ogni tanto serve per fare pulizia!!!!!!!!!!!! Anche il proverebio lo dice "" tutto il male un vien per nuoce "".
... Toggle this metabox.
Aggiunta a quanto detto da Aggiunta a quanto detto pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 9:52
Aggiungo a quanto detto dal Matto che se in estate non ci fosse la Moby che in base all' afflusso dei turisti, aggiunge corse a corse a quelle programmate, la fila delle auto, in certi giorni arriverebbe fino a San Vincenzo! Quelli della Toremar se ne fregano altamente, tanto loro i soldi li ricevono dallo Stato! Il bello è che poi anche gli imprenditori dell' Elba, danno addosso alla Moby, mica alla Toremar! Appena le cose si mettono male per i loro affari, dicono che la colpa è di Onorato e dei suoi prezzi! Lui finanziamenti a pioggia non ne riceve! Suvvia, finitela e aprite gli occhi, una buona volta! Ma non vi conviene è meglio esser ciechi!
... Toggle this metabox.
ECHO X Carlo da ECHO X Carlo pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 9:33
Caro Carlo, chiedo scusa se mi ripropongo (poi mi tranquillizzerò per un po'), ma ieri sera avevo sonno e mi sono astenuto dal dire alcune cose sulla classificazione degli esseri viventi. Premessa: La STORIA è cosa certa, la PREISTORIA invece si chiama così perchè è cosa immaginata, presupposta. L' EVOLUZIONE è tutt'ora preceduta dal termine teoria del, quindi fatti non scientificamente appurati, anche se per la maggiore acquisiti come fatti in attesa di certezze. Non tutti gli scienziati sono d'accordo e le teorie della comparsa dell'uomo sulla terra non si limitano all'unica teoria evoluzionistica. Quindi allo stato appurato dei fatti, esistono i vegetali, gli animali e gli uomini. (io non sento un figlio di scimmia) Non mi voglio certo addentrare in chilometriche spiegazioni e fatti che rendono l'evoluzione a non più che una fantastica novella o un fattore di pura e genuina fede. Prova a leggere qualcosa a tutto campo e senza pregiudizi, scoprirai che, strano a dirsi, il primo ad avere dei seri dubbi sulle sue assurde teorie fu propio Charles Darwin. ECHO
... Toggle this metabox.
termo-Idraulica da termo-Idraulica pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 9:33
Per GAS GAS Fiscalmente non è certo corretto, ma sostanzialmente poco rilevante. il costo in €/l è circa uguale In quanto al saltare per aria basta avere le accortezze che si hanno al distributore. In travasi del genere saltavano per aria perché: lo facevano in garage; usavano pompe meccaniche; poche precauzioni. Operazione all'aperto, niente sigarette, al massimo aria compressa (poco)! Certo un distributore sarebbe meglio, ma se un'c'è ... e voi risparmià e 'nquinà meno...
... Toggle this metabox.
Allibito 2 da Allibito 2 pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 8:31
Penso anch'io che il razzismo nulla c'entri con il campo Rom al porto di Portoferraio: quando passeggio di notte per le vie illuminate del paese so che anche grazie all'ici che pago, la tassa rifiuti etc. il Comune ha i soldi per pagare la corrente, per pulire le strade etc. ma loro non pagando nulla a nessuno nessun contributo danno alla comunità che li ospita e poi ... ditemi come fanno a mangiare, a curarsi, a lavare i loro abiti etc.?? Vien da pensare male ...
... Toggle this metabox.
IlVicinato da IlVicinato pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 7:09
[SIZE=3][COLOR=firebrick]PD ISOLA D’ELBA, trasporti marittimi: isoliamo le posizioni populiste o propagandiste, occorre un impegno di tutta la società elbana[/SIZE] - Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Al Matto da Al Matto pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 6:01
Matto, ma non hai sentito il TG Regionale della Toscana? La Toremar riceve ogni anno aiuti regionali per 15 milioni e 600 mila euro e il suo utile complessivo nello stesso periodo è di euro 1.500.000. Come vuoi che stia sul mercato? E La Moby, come mi spieghi che senza ricevere finanziamenti dallo Stato è in attivo e alla grande? Lì 15 a mare e 15 a terra se lo sognano! E quando arriva gente in ritardo col treno, a Piombino, come aspettano per imbarcarli tutti! Non partono "in perfetto orario" come i traghetti della Toremar! Ora piangono, ma son lacrime di coccodrillo!
... Toggle this metabox.
Piazzaiolo da Piazzaiolo pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 5:11
Anch'io conosco il tipoche gira per piazza, una cosa mi incuriosisce; ma c'è o ci fà? Perchè guardate che questo è convinto, fermatelo vi prego fermatelo! Sandra te che lo conosci spiegali che fare il Sindaco è una cosa seria, non è avere, bisogna dare. Poi se vogliamo che Peria rivinca allora lasciamolo fare.
... Toggle this metabox.
AIGLONVIAGGI da AIGLONVIAGGI pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 5:02
... Toggle this metabox.
IL MATTO da IL MATTO pubblicato il 6 Febbraio 2009 alle 1:03
[COLOR=blue][SIZE=2]15 a bordo e 15 in tera, ora 30 in tera!!![/SIZE][/COLOR] Ma unnera meglio prima lavorà con metà personale, risparmià du quadrini, abbassare i prezzi, e fare un pochino di concorrenza alla Moby? Ora è troppo comodo dare le colpe a quell’altri, finchè c’era da puppare, tutti a mungere, ora che la mucca c’ha la mastite, la paura fa novanta. A me dispiace che più di duecento persone rischiano il posto, ma siceramente, quanto poteva durare ancora?
... Toggle this metabox.
Gas Gas da Gas Gas pubblicato il 5 Febbraio 2009 alle 21:28
Per l'esperto di "Idraulica" tutto si può fare ma quanto tu spieghi e contrario alla legge in quanto molto pericoloso per la possibilità di incendio ed esplosione del "GPL". Credo , inoltre, che sia vietato anche dal punto di vista fiscale la G.F. insegna. Meglio un bel distributore che essere aspiranti bombaroli o suicidi qui tu. Occhio alla penna
... Toggle this metabox.
ECHO da ECHO pubblicato il 5 Febbraio 2009 alle 21:12
Per E7G Come avrai notato in tutti i miei post non mi occupo di politica bensì di cercare di capire dove può stare la verità, la giustizia, la logica e tutto ciò che ad esse è attinente, sempre facendo leva su fatti concreti e appurabili. Sul caso Englaro mi sono sforzato di pevenire ad una conclusione: Stiamo uccidendo una persona o no? Per quanto riguarda il "polverone" sollevato dal padre, sinceramente non credo che tutto sia farina del suo sacco, ma che dietro ci sia una faccenda molto, molto più grande. La politica è fantascienza, dove si può dire tutto e il contrario di tutto, parlare ore e ore senza dire niente, non fa per me né la considero. Per Carlo Ti rispondo solo per dirti che leggere non sempre vuol dire capire ciò che sta scritto. Una chiara opinione l'ho data e nel contempo ho lasciato ad altri la loro, leggi e rileggi prima di fiondarti a dare una risposta. Buona notte ECHO
... Toggle this metabox.
Giù al porto da Giù al porto pubblicato il 5 Febbraio 2009 alle 20:48
Ho appena visto il servizio di Teletirreno Elba sulla protesta dei pescatori di Marina di Campo. Cari amici,è inutile che vi lamentate delle condizioni del porto e della sua non sicurezza se poi sono anni che quasi tutti date il vostro voto a questa amministrazione,promettendovi chissà che cosa(cioè nulla).
... Toggle this metabox.
Bimbi’ngiro da Bimbi’ngiro pubblicato il 5 Febbraio 2009 alle 20:05
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Volterraio, il castello invincibile!! [/COLOR] [/SIZE] Prolungata la pausa maltempo dovuta a questo inverno inclemente, dopo aver saltato due escursioni del calendario in programma, riproviamo a mettere in moto gli scarponcini… Stavolta ci “arrampicheremo” verso il “nido dell’avvoltoio”…alla scoperta dell’inespugnato castello del Volterraio, punto di vedetta e rifugio sicuro per le popolazioni attaccate dalle scorribande piratesche e adesso luogo panoramico di inestimabile bellezza! Arrivati al castello ci fermeremo per la nostra consueta pausa merenda, per poi affrontare la discesa del ritorno. [COLOR=darkblue]Appuntamento Sabato 7 sulla provinciale per Bagnaia al parcheggio del bar “la Curva” alle 14.30 e ritrovo alla fine dell’escursione al punto di partenza alle ore 17 [/COLOR] . La merenda la offriamo noi! o Ricordiamo poi che le due escursioni saltate a causa del maltempo verranno recuperate nei giorni: Domenica 22 febbraio per l’escursione “Baluardo, Fortezza, Fosso, Torre” con la grigliata dei Bimbi’ngiro in partenza da Capoliveri Domenica 8 marzo per l’escursione “Il bosco del Santo” con partenza da Poggio Le escursioni di Bimbi'ngiro 2009 proseguono fino ad Aprile, tutti i fine settimana (sabato o domenica). Per il programma completo vai su bluverde.it. Consigliamo ai bambini di indossare abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o scarponcini e di portare uno zainetto con l'acqua e il pranzo al sacco. Ogni escursione costa 8 euro (3 escursioni a 20). E' indispensabile prenotare entro il venerdi precedente telefonando a BluVerde 347 9735316 oppure mandando una mail a [EMAIL]info@bluverde.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.