Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
CAPUT LIBERUM da CAPUT LIBERUM pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 20:45
Chi è costui? C'è qualche Capoliverese che lo conosce e ha avuto modo di parlarci? Chi rappresenta? Ve lo dico io, cari paesani, la solita lobbi del cemento che pensa ai propri affari loschi e se ne frega di noi; umili persone che si sacrificano ogni anno per arrivare a fine anno! Fate attenzione sono sempre i soliti che hanno mandato Ballerini a fare il sindaco e abbiamo dovuto pagare le conseguenze: Conseguenze gravi, un paese economicamente morto! Per risalire, abbiamo bisogno di una persona capace di muoversi nella burocrazia dell'amministrazione e questa persona puoi essere solo te! Ruggero Barbetti sindaco con Patrizia, Caludio e Andrea.. Noi abbiamo bisogno di voi! Caput Liberum
... Toggle this metabox.
J73 da J73 pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 20:35
A INTENDERE e VOLERE te come tanti altri avete ragione ..se la mettiamo su questo piano di far morire di fame e sete una persona è una cosa crudele;ma altrettanto crudele è dire che non ci costa niente lasciarle la vita ... quale vita!!! ti sembra una vita quella di ELUANA e dei suoi genitori?te vivi così ?non penso propio per questo è giusto dare la possibilità ad ogniuno di noi di decidere della propia esistenza.Vivere non è respirare ed essere nutriti da un sondino;vivere è ridere,parlare,amare,gioire,combattere,piangere,ect. ect...E' arrivato il momento che le istituzioni facciano una legge.Ma nel frattempo che aspettiamo,liberiamo ELUANA da quel corpo ormai privo di vita da ben diciasette anni.
... Toggle this metabox.
ELBA PROTAGONISTA da ELBA PROTAGONISTA pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 20:26
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMITATO ELBANO DEL CENTRO DESTRA “ELBA PROTAGONISTA” [/COLOR] [/SIZE] Nel programma d’incontri con la popolazione nei vari Comuni, il Comitato Elbano “Elba Protagonista” di Centro Destra, ha esposto a Rio Nell’Elba il 6/2/2009 alla Biblioteca Comunale, l’accordo politico raggiunto il 16/1/2009 a Campo Nell’Elba, finalizzato ad affrontare le problematiche più urgenti riguardanti tutto il territorio elbano, che hanno una ricaduta certa su ogni singolo Comune. Trasporti, turismo, ambiente, sanità, sicurezza sociale, questi i temi trattati. Sulle necessità locali, si è discusso, come la politica intrapresa in questi anni di cementificazione del territorio con la creazione di seconde, terze case, non abbia prodotto in termini economici e di promozione, granchè per la comunità di Rio Nell’Elba. Il Paese in realtà muore, chiudono alcune attività, la popolazione residente, soffre una crisi economica, più accentuata rispetto ad altre zone dell’Elba. Cosa fare, se non incentivare fortemente lo sviluppo turistico, richiamando, non solo nel periodo estivo, gente interessata alla storia del Comune minerario, alle sue bellezze panoramiche e ambientali. E’ necessario anche favorire lo sviluppo di attività ecosostenibili, agriturismo e attività agricole per prodotti di nicchia e tipici locali, valorizzare la gastronomia, di grande pregio nel versante riese. Non a caso, i molti naviganti locali, solcarono i mari di tutto il mondo e ritornando, per le conoscenze acquisite, “contaminarono” le usanze e la gastronomia del posto. La realizzazione di manifestazioni a tema estive e nel periodo autunno-invernale, quando l’Elba tutta, sembra chiudere “i battenti”, possono caratterizzare questo versante dell’Isola. Muovere quindi l’economia e la fantasia, ma con un’amministrazione motivata, a supporto e stimolo di tutto questo. Il Comitato incontrerà il prossimo 13/2/2009, ore 21,00, nella sala consiliare, la popolazione di Capoliveri. [COLOR=blue] Gli addetti stampa e comunicazione [/COLOR]
... Toggle this metabox.
TEMISTOCLE da TEMISTOCLE pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 19:32
Per un ateniese come me dispiace non dare tutti i torti agli spartani (LEONIDA hai detto cose innegabili) ma qui il problema è che la Storia non ha mai insegnato niente a chi non vuole sentire e non vuole vedere!! Qualche millennio fa come reagimmo noi greci quando ci fu la gravissima crisi persiana? Semplice, unendoci e non comabbattendo tra noi contro quelli che erano il vero nemico! Oggi quella lezione all'Elba non è stata ancora recepita: quando la crisi è gravissima non ci si accusa tra gli operatori economici elbani (traghetti, albergatori, ristoratori, ecc.) ma ci si unisce per combattere il vero nemico che è la crisi economica, con paziente dialogo, superamento dei pregiudizi, nuove idee e proposte, rinnovato impegno, la caparbietà e la voglia di raggiungere insieme gli obiettivi comuni di crescita e sviluppo. Ma... mi sa che sto predicando in un deserto...altro che mare
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 19:07
Caro Signor Carlo, sono ormai molte le perplessità che ho maturato, non tanto su questo governo, quanto sul potere politico in generale. Sono del parere che ormai la politica si è venduta alla demagogia, al facile consenso ed al populismo laddove non c'è più posto per sentimenti e coerenza di pensiero. Lo dimostra il vergognoso teatrino di demagogia che, sul caso Englaro, interessa tutto l'arco costituzionale. In quella stanza di ospedale, dove si dovrebbe entrare in punta di piedi e soprattutto con rispetto, la politica è entrata con suoi toni urlati e modi cafoni. Delle perplessità sul partito di AN ce ne ho molte, (basti pensare, per tornare a volare molto basso, su quanto sta succedendo all'Elba riguardo la gestione dei partiti di centro destra stessi ), ma non credo sia cosa interessante. Certamente non vi è un conflitto essere di destra e criticare scelte abominevoli di un governo della stessa aerea politica. E' importante ribadire che essere di destra non vuol dire essere necessariamente razzista, fascista, brutto e cattivo. E si può anche non sentirsi rappresentati da Gasparri e da Calderoli, ma da Perlasca, da Guareschi, da Montanelli. Continuo a dire che un' Idea non si compra con una tessera. E se un gruppo di persone, siano anch'essi alti dirigenti di partito, hanno tradito un' Idea, beh, questo è un problema loro, non nostro, non crede? La ringrazio per le belle parole. Gluigi
... Toggle this metabox.
FLAVIO MARZOLLA da FLAVIO MARZOLLA pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 18:00
[SIZE=4][COLOR=firebrick]Lettera aperta a Danilo Alessi. [/COLOR] [/SIZE] Portoferraio, 7 febbraio 2009 Caro Danilo,è in modo molto chiaro, diretto e personale che replico al tuo furibondo intervento motivato, a tuo dire, da una cattiva lettura dell' intervista rilasciata ad una testata giornalistica e da una mia conseguente risposta, nella quale ho affermato che sei un bugiardo. Mi era stato chiesto un un parere in merito alla tua affermazione su Rifondazione Comunista che si sarebbe “autoisolata”. La mia risposta è stata immediata, convinta ed ora ripetuta. Danilo Alessi se ha affermato, afferma od affermerà ciò, è un bugiardo. Ne è seguita una documentata puntuale a sostegno di questo, che sintetizzo: è vero che il PD ha deciso di fare senza il PRC? (Tortolini lo ha riconfermato anche in occasione della fondazione della Federazione Elba Val di Cornia del PRC); è vero che non siamo mai stati invitati a alcun incontro dopo la disfatta elettorale dell’Arcobaleno? Voi, tu, di Sinistra Democratica, avete qualche volta ritenuto che i “rifondaroli” avrebbero potuto aderire ad un programma condiviso rispetto al quale il modo diverso che abbiamo di vedere le cose non sarebbe stato di impedimento a qualche tipo di collaborazione? Chiariamo, non a Portoferraio dove noi ci presenteremo sicuramente in alternativa a Peria e a coloro che lo sostengono.La nostra Città ha bisogno di una nuova moralità politica. Caro Danilo, io non sono un filologo però, incuriosito, mi sono documentato. In merito ai personalismi non sei secondo a nessuno. Dal Dizionario Devoto Oli, personalismo è: “comportamento o atteggiamento contrario alle esigenze di equità e di imparzialità” e anche “ogni concezione filosofica che contrapposta all’impersonalismo, affermi il valore assoluto del principio della personalità”. Ciò premesso, tu, con la tua esperienza e capacità, essendo l’undicesimo uomo (cioè il voto decisivo) della maggioranza del nostro Comune avresti potuto fare il bello e il cattivo tempo, l’amico Gragnoli, pur contando numericamente come te, non ha, ovviamente, le tue caratteristiche e quindi da lui ci aspettavamo meno, invece…….. il nulla. Con la tua inerzia hai permesso al buon Peria di rimangiarsi buona parte del programma per il quale, assieme, abbiamo chiesto voti ai Portoferraiesi. Programma alla cui osservanza, nei due difficili anni di collaborazione, abbiamo dovuto richiamare più volte il Sindaco e la Giunta essendo quello il collante di una maggioranza ideologicamente diversa . Anche la delibera votata insieme, quella con la quale potevamo smantellare la baraccopoli degli Orti, l'hai votata ma non ne hai preteso l'attuazione. Altrettanta responsabilità dobbiamo imputare ai Verdi e ai Comunisti italiani che però non hanno consiglieri comunali a Portoferraio e quindi elettoralmente non contano . Volevamo incontrarli,ma neppure i loro dirigenti livornesi sono stati in grado di darci i loro nominativi. Evidentemente dietro la firma della Costituente per la sinistra, che tu Danilo utilizzi spesso, si nasconde qualcun'altro al solo scopo si darsi più forza facendo apparire isolata Rifondazione Comunista. Sono venticinque anni che nella nostra città non si costruisce un abitazione popolare; ebbene, solo ora, in prossimità delle elezioni voterai il regolamento per il Piano di Edilizia Economica e Popolare per accedere al quale bisogna comunque avere una buona disponibilità economica e, se avrete i numeri, approverete anche il piano del porto, deciso questo in sedi diverse da quella del nostro Consiglio Comunale e forse lontano dalla nostra Città. Il 14 settembre 2007 dicevi su un giornale “dove sta la differenza? Sta nel fatto che RC fissa su diverse questioni una data di attuazione (sgombero Orti entro il…; realizzazione piani PEEP entro il….) mentre il documento della maggioranza dice “gli obbiettivi strategici sono da perseguire e precisare unitariamente con una chiara tempistica”. Non senti il bisogno, la necessità, ora che Peria sta preparando le valigie (per dedicarsi al altro incarico, magari quello di assessore in Provincia), di informare gli elettori sul tuo concetto di tempistica? Il primo maggio 2008 altra perla; “ora non rompo con Peria, ma voglio una verifica” (tua intervista a Rita Blando). Dall’intervista emerge prorompente un passaggio “ voci la danno candidato come sindaco nel Comune di Rio nell’Elba”…” per ora non dico niente di particolare-hai affermato-. Lo verificherò in quel momento. Per ora c’è il problema di salvare la Comunità Montana…..”, cosa questa che ti è riuscita solo in parte. Difatti, in data 19 gennaio 2008, sei Comuni, tra cui Portoferraio, hanno sottoscritto l’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni dell’Arcipelago Toscano. Salta però un altro impegno assunto dalla maggioranza del nostro Comune, tu compreso, che con Rifondazione aveva votato a favore, in quanto, questo aborto, comunque, doveva essere propedeutico alla costituzione del Comune unico. La presidenza del nuovo ente però è assegnata, e non a parole, ma per iscritto. Difatti l’art. 7 dello statuto recita “I comparenti convengono di nominare quale Presidente temporaneo il Sig. Danilo Alessi, ….; . Segue poi l’art. 8. Un minimo di buon gusto non avrebbe guastato, nemmeno noi che siamo comunisti l’avremo fatto, (potevi chiedere almeno che la nomina fosse conferita in allegato). Forse per la prima volta nasce un ente pubblico con già individuato nell'atto costitutivo il nome e cognome, il tuo, del Presidente: roba da repubblica delle banane. E la questione Mussi non è da poco. Allocca e Salvi, due nostri ex senatori, avevano affrontato la questione, poi le elezione, la disfatta e quel che ne è seguito. Tu però non hai mai ricordato a Fabio Mussi, che è persona dabbene, (è pensiero comune tra i nostri compagni piombinesi) che era opportuno si dimettesse, visto che non ha mai partecipato a nessun consiglio comunale. Tale atto avrebbe rafforzato l’opposizione al Sindaco Bosi. Ma, guarda caso, il primo dei non eletti è Ivan Del Chicca, iscritto a Rifondazione e membro del direttivo. A pensar male spesso ci si indovina, sostiene Andreotti. Sulle nostre divisioni hai ragione. Siamo diversi. Tu sei talmente unificante che con un buon programma saresti disposto a sdoganare anche Berti a Marciana. Come cambiano i tempi e le persone. Avevo promesso a Elvio Diversi che ti avrei chiesto perché, quando lui sedeva su quella che è stata la tua poltrona, portavi avanti una battaglia sulla inutilità della Comunità Montana. Credo sia giunta l’ora di mantenere la promessa e te lo chiedo. Ti prego, se intendi rispondere, fallo in modo puntuale, preciso e corretto. Magari con il programma di “Portoferraio domani” alla mano potresti spuntare quello che è stato fatto e quello che non è stato fatto. Le bugie, lo sai, hanno le gambe corte. Con grande affetto personale ma con scarsa simpatia politica. [COLOR=firebrick]Flavio Marzolla Segretario del Circolo “U.Lupi” del PCR [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Ignorante chiede da Ignorante chiede pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 17:44
Come si fa a conoscere i risultati anche solo parziali del sondaggio? Vedo che alcuni sono bene informati. Io clicco ma mi si apre solo la scheda per votare. Grazie a chi mi darà una risposta. [COLOR=blue]Non ti fare confondere amico mio. Informato è solo il gestore del sito che metterà i risultati ogni 4/5 giorni. [/COLOR] 😎
... Toggle this metabox.
Non pigliamo in giro da Non pigliamo in giro pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 17:20
Caro Leonida da Sparta , Purtroppo all'Elba ci sono solo 2 compagnie di navigazione , per ora , una pubblica e una privata , e i costi sono in ogni sempre troppo alti per una traversata di un'ora , hai voglia di andare sul sito per le promozioni , i turisti o rimangono in Toscana o vanno altrove dove la nave in proporzione alle ore di navigazione costa molto di meno , gli elbani come anche gli altri cercano di fare il loro meglio , ma ormai non c'e' piu' scelta , ci spiega come mai in inverno basta che c'e' un'onda anomala e vengono soppresse delle corse per risparmiare , ma chi si deve muovere per lavoro puo' aspettare anche mezza giornata , pero' d'estate anche se ci sono due onde anomale le navi viaggiano a tutto andare , perche' cariche e a tariffa maggiorata . Ci puo' dare dei ragguagli sui traghetti in Grecia ?
... Toggle this metabox.
uno dei truffati da uno dei truffati pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 16:19
Il sottoscritto non ha piu’ avuto notizie da parte del Segretario Sig. Carlo Bensa , dopo la querela per la truffa da me subita , scritta per mio conto dall’Avvocato e depositata in Procura ed anche un altro Signore non ha piu’ ricevuto notizie della pratica ( rivelatasi inesistente ) , relativa ai finanziamenti agricoli , da parte del Segretario Sig. Carlo Bensa . Attendiamo la raccolta di firme per una riunione dal Ministro Sen. Matteoli per la Toremar , cosi'ccome hanno fatto all'Isola del Giglio per l'AMP dal Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati On. Alessandri Lega Nord Padania . Non abbiamo ancora ricevuto risposta dal segretario Carlo Bensa su chi abbia firmato le nostre tessere del 2008 , visto che noi non le abbiamo firmate il 10 e 11 aprile 2008 , dopo il deposito della querela per truffa in Procura del 28.12.2007 , non ci siamo certo ne' visti ne' incontrati il 10 e l' 11 aprile del 2008 per firmare le tessere . Fa un po' ridere che i presunti truffati vanno dal presunto truffatore per rinnovare le tessere di un partito .
... Toggle this metabox.
Articolo di G. Palombi da Articolo di G. Palombi pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 16:16
Gianluigi Palombi scrive su ElbaReport un articolo, allegato, che trovo degno di ammirazione incondizionata sia per la nobiltà dei sentimenti espressi che per per l'esempio dato. Spero che anche altri medici e cittadini facciano sentire la loro voce senza tentennamenti e senza essere condizionati dalle conseguenze della scelta cosi come indica Palombi. La ringrazio inoltre per il contributo che sta dando con dignità e coraggio, sinceramente. Mi permetta infine, mio malgrado, una osservazione: come fa una persona come Lei a “sostenere” un governo che non può non comportarsi in modo odioso verso i deboli? “L'odioso emendamento leghista” è passato al senato con l'appoggio anche di AN e con orgoglioso vanto del capogruppo Gasparri, le dichiarazioni sono li da leggere. Non crede che vaccate come questa, purtroppo tante e forse già troppe, vadano prevenute cioè fatte abortire e non appoggiate ne in parlamento ne nelle amministrazioni locali? Penso che il governo non cadrebbe, AN ci guadagnerebbe in credibilità ed il popolo civile ringrazierebbe. Saluti Carlo Ecco il testo di G. Palombi su ElbaReport: L'odioso emendamento leghista della denuncia del paziente clandestino Caro Direttore, trovo assolutamente allucinante l'odioso emendamento leghista al "Pacchetto Sicurezza" in cui il medico, in barba al suo codice deontologico dovrebbe curare il clandestino malato e poi denunciarlo alla polizia per l'espulsione. Un ruolo di delazione che è da rigettare con tutta la forza che viene dall'integrità morale di tutti coloro che hanno fatto, nella cura del prossimo, ragione di vita. Quello che più da la nausea è sentir dire alla televisione, da sgherri padani, che i medici che non attuano tale scelta, sono passibili di sanzioni in quanto ometterebbero di denunciare un reato. C'è un altro aspetto, parimenti inquietante, che il folle emendamento provocherebbe, è che è sintomatico di quanta ignoranza culturale ci sia in alcuni legislatori nostrani. Con tale provvedimento i clandestini sarebbero costretti a non curarsi alla luce del sole, a danno della loro salute e di quella di tutti i cittadini, per eventuali malattie contagiose non trattate. L'esempio più lampante riguarda la tubercolosi, malattia infettiva fino a qualche tempo fa praticamente debellata in Italia, la cui incidenza è enormemente aumentata per via degli immigrati, a tal punto da diventare un vero allarme sanitario. La mancata cura a tale tipologia di paziente, non solo provocherebbe cagione al paziente immigrato stesso, ma favorirebbe, in maniera esponenziale la diffusione della malattia infettiva stessa, non potendo la sanità pubblica essere in grado di mettere in atto tutti quei provvedimenti necessati ad ostacolare la diffusione dell'infezione. Questo è solo uno dei molteplici aspetti del problema (penso ad esempio al ritorno agli aborti clandestini effettuati da persone non compententi con enormi rischi per la gravida e per il bimbo). Alcune iniziative prescindono dalla propria ideologia politica, sono indegne per l'umanità intera. Io, qualunque sia il destino della legge, mai e poi mai denuncerò alcuno nell'esercizio della mia professione. Qualunque siano le conseguenze della mia scelta. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 15:51
Probabilmente e' stato un errore tecnico, mio o del programma, ma avevo mandato per il comune di Portoferraio una mia preferenza a candidato sindaco di BENEDETTO LUPI, ovviamente come candidato della sinistra.
... Toggle this metabox.
Sindaco da Sindaco pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 15:45
Noi in famiglia siamo una quindicina. Non abbiamo partecipato al sondaggio, comunque voteremmo tutti per Ruggero. Come altri millecinquecento capoliveresi. Mi sembra il desiderio di cambiare sia prepotente, se Ruggero aveva qualche dubbio, si renderà conto tutti aspettano con ansia decida di essere ancora il sindaco di capoliveri e dei capoliveresi!!!!! E' qualcosa che lui stesso ha seminato, non può restare indifferente, ha il dovere morale di fare il capolista!!!!!!!! Forza Ruggero, deciditi, non è questione di interessi, è essere rappresentati, qualcosa che va oltre ed a cui non puoi essere indifferente!!!! Carpe Diem!!!!!!
... Toggle this metabox.
I... "TENGO FAMIGLIA" da I... "TENGO FAMIGLIA" pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 15:28
[SIZE=4][COLOR=blue]LE GRANDI MANOVRE [/COLOR] [/SIZE] Ma perché arrabbiarsi per i sondaggi, la partecipazione , il progressismo, le cordate, associazioni, partiti e candidati . La verità politica dell'Elba sembra essere racchiusa nella frase «[COLOR=darkblue]tengo famiglia [/COLOR] ». Grande o piccola che sia la posta in palio, prima vengono quelli della mia cerchia ristretta o allargata; poi, se ne avanza, vedremo. Ideologie incluse. Non siamo cambiati un gran che rispetto ai polli di Renzo descritti dal Manzoni: la litigiosità per noi è come la canottiera, la indossiamo sotto la camicia buona magari corredata di cravatta. Della serie: siccome sospetto che tu mi voglia fregare, ti bidono prima io. E dopo dicono che siamo scarsi in prevenzione. Possiamo azzardare che questo sia il ritratto dei nostri politici locali? Forse sì …..c'è del vero. Abbiamo un modo tutto nostro di coniugare la frase «scendere in campo », assai diversa dai dizionari altrui. Ma siamo onesti: la politica non è l'intera stanza, ma solo lo specchio in cui si riflette questa nostra isola, dove vale per ogni paese il classico acronimo «N.I.M.B.Y.» coniato dagli anglosassoni: Not In My Back-Yard, dappertutto tranne che nel mio cortile. Però una cosa che ci mette d'accordo riusciamo pure noi a trovarla, e anche questa viene da lontano. È codificata in un celebre sonetto di Trilussa: [COLOR=darkblue]«...prima de cena liticamo spesso / pe' via de 'sti principi benedetti / ...famo l'ira de Dio... / ma appena mamma / ce dice che so' cotti gli spaghetti / semo tutti d'accordo ner programma [/COLOR] ». Che volete, i nostri amministratori passati e futuri tengono tutti famiglia. E non c'è formula più resistente ai litigi del bipolarismo dei «du' spaghi »: ragazzi in tavola, il consenso è servito. Digerite in pace e buona campagna elettorale a tutti! 🙁
... Toggle this metabox.
Per il sondaggio da Per il sondaggio pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 14:16
Attenzione non consideriamo attendibile il sondaggio, anche perchè, per esempio, a casa mia votiamo in 6 e sono tutti voti per Ballerini, ma non ho partecipato al sondaggio. Non dire gatto finchè non è nel sacco. :p [COLOR=blue]Caro amico capoliverese, il "sondaggio" non vuole assolutamente esprimere certezze o giudizi è solo un gioco per sondare il terreno politico e farsi una idea di come sia variegato il mondo dei votanti elbani. E siccome è un semplice gioco , per tale deve essere preso e inteso, per tua/vostra informazione, nessuno ha mai detto e preteso che questa indagine tra i naviganti possa in qualche maniera condizionare gli elettori ...... starà solo all'intelligenza delle persone capire e/o come nel nostro caso divertirsi ad esprimere una preferenza vera o falsa che sia. [/COLOR] 😎
... Toggle this metabox.
roky da roky pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 13:42
Ciao Fabrizio e un saluto a tutti i lettori, desidero esprimere la mia opinione sulla questione del personale del comune di Portoferraio: quanti sono gli operai attualmente in forza all'ufficio tecnico? quanti sono i geometri in forza all'ufficio tecnico? quanti sono i vigli in forza al corpo di polizia municipale? è stato predisposto un programma che verifichi il carico di lavoro di ogni singolo dipendente? quanti sono i dirigenti nel comune di Portoferraio che guadagnano svariati mila € oltre la "normale " retribuzione per il raggiungimento degli obiettivi? qual'è la loro impronta nell'amministrare il comune? forse uno o due, potrebbero considerarsi dirigenti, gli altri? solo impiegati e null'altro, hanno un titolo di studio che gli permette di entrare nel settore dirigenziale, messi sullo stesso piano di un altro dipendente farebbero magre figure........ soldi buttati via???? non sta a me dirlo ma dai fatti....... il sig. Sindaco Peria, si trova tra l'incudine del personale e il martello dei dirigenti, ah a proposito è bene che tutti sappiano che basta la non firma di un dirigente su un qualsiasi parere di legittimità per bloccare un qualsiasi provvedimento, es acquisto materiale ecc. di qualsiasi genere, orbene il dirigente dimostra che durante l'anno ha fatto risparmiare all'ente migliaia di € , e di conseguenza venire poi premiato, ma il personale? con quali obiettivi con quali stimoli è esortato a fare il suo lavoro? lavoro sottoretribuito con avanzamenti nella fascia di retribuzione indietro di alcuni anni rispetto agli altri colleghi elbani, richiami disciplinari per eseguire presumo il normale iter di lavoro, non fa altro che inasprire gli animi, un dipendente che non trova soddisfazione nel proprio lavoro non "rende" come dovrebbe, auguro al sig. Sindaco di ascoltare il personale del suo Comune, il pesce puzza dalla testa.
... Toggle this metabox.
Sondaggio da Sondaggio pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 13:26
Io darei un'interpretazione diversa. Il sondaggio non è: CHI VINCERA' le elezioni, ma chi, le due coalizioni porteranno come capolista. Il centrosinistra non vota perché non ha dubbi, il sindaco è BALLERINI. Il centro Destra ancora si dibatte nel" to be or not tu be" e gli aderenti sperano, anche attraverso il blog, di portare avanti il loro candidato. Ballerini a casa? Può darsi, ma certamente non ai domiciliari, come potrebbe accadere ad altri! Ed allora il primo cittadino sarà un Commissario Prefettizio? E' questo che vogliono i capoliveresi? E' in questo modo in cui ci auguriamo il cambiamento del nostro paese?
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 12:59
Gentile Redazione, leggo della grande preoccupazione che gli Operatori Residenti del settore Pesca sottolineano in relazione alle attuali condizioni del Porto di Marina di Campo. Preoccupazioni più che condivisibili da chi, come il sottoscritto è nato a Marina di Campo e vive questo problema da sempre, poiché proprietario dell’imbarcazione più longeva della Nostra Marineria. Preoccupazioni che forse per la vicinanza della tornata elettorale, affliggono anche alcuni alti rappresentanti delle istituzioni a livello Regionale, che ahimè, si sono attivati con molti anni di ritardo. Devo dire che non si può che essere d’accordo sulle oggettive difficoltà per l’ ormeggio, per l’insabbiamento dei fondali e per le problematiche che si sono verificate successivamente al consolidamento delle banchine, avvenuto nell’inverno 2006/2007, cioè tre anni fa. Detto questo, occorre fare alcune precisazioni al riguardo. In effetti, dato che è sempre meglio prevenire che curare, ricordo a beneficio d’inventario per i paladini dell’ultima ora, che durante tutti i passaggi avvenuti in materia, nel Consiglio Comunale di Campo nell’Elba, solo dai banchi della Minoranza si è levata l’unica voce per contrastare l’operato dell’Amministrazione Comunale in merito ai sopraccitati lavori, soprattutto la mia, evidentemente rimasta inascoltata, ma annotata nei verbali di Consiglio ed anche nei reports di Tenews. Non ricordo, al tempo, interventi così sperticati e prese di posizione così intense di Consiglieri Regionali contro l’Amministrazione Comunale Campese, che anche allora era di sinistra, ma che forse poteva contare su qualche rappresentante di lista in più. Ricordo anche la poca considerazione del Sindaco e dell’Assessore delegato alla materia, oltre a quella di certi Consiglieri di Maggioranza, verso le mie osservazioni contrarie in merito a questo tipo di lavori. Lavori di consolidamento delle banchine che non avevano alcuna necessità di essere consolidate, poiché in ottimo stato di conservazione. Soprattutto, non ricordo di aver visto, al tempo, Capipopolo in azione, né sentito voci di contrasto da parte degli operatori del settore Pesca, che assistettero in ordinato silenzio( forse per non urtare la suscettibilità di qualcuno), ma che invece dovevano essere i primi ad intervenire perché veniva messa repentaglio la sicurezza delle loro imbarcazioni. In quattordici anni di Amministrazione della Sinistra,non ci siamo fatti mancare niente. Abbiamo avuto l’esperimento dei “pennelli” in metallo sull’arenile, che nell’idea del progettista dovevano deviare il corso della corrente ed evitare l’insabbiamento dello specchio portuale e che invece sono risultati di nulla efficacia, ma di grande spreco di danaro pubblico, oltre che di terribile impatto ambientale. Fortunatamente, la natura,che normalmente ragiona meglio dell’essere umano, attraverso le ultime due importanti mareggiate del gennaio 2007 e del novembre 2008, ha provveduto di persona a rimettere in pristino il tutto, troncando quello di metà spiaggia in più parti, tanto da renderlo un ammasso di ferraglia in attesa di essere rimossa da 13 mesi. Non sono però mancati neanche nella banchina i colpi di genio, poiché all’allargamento del moletto del Pesce è seguita l’otturazione del tubo di collegamento e di sfogo tra la piccola darsena e quella fronte scalo di alaggio sotto detto Moletto. L’avanzamento, poi, di 3 metri verso il mare, della stessa banchina, sia dalla radice del Moletto del Pesce a quella del Molo Grande e conseguentemente verso la radice della Diga Foranea, ha portato ovviamente le imbarcazioni ad essere ancor più alla mercè dei marosi,intensificatisi con la riduzione dello spazio di sfogo. Il colpo da maestro comunque si è avuto con i lavori, lato est, del Molo Grande, dove al posto della scogliera, che fungeva da ammortizzatore per i marosi di risacca, si è creato un banchinamento lineare completamente inutilizzabile in condimeteo avverse, oltremodo pericoloso per le eventuali imbarcazioni ivi all’ormeggio. Per finire perché non ricordare anche i capolavori, sia dell’isola ecologica alla Radice della Diga Foranea, che oltre a costituire un impatto visivo “fantastico”impedisce il transito di automezzi da lavoro di grosse dimensioni verso la testata della stessa, sia la costruzione dei bagni pubblici nella stessa zona, pressochè inutilizzati, ma certamente avviati a breve durata, poiché posizionati alla mercè dei marosi dai quadranti sud-orientali. Tutti questi madornali errori, che meriterebbero un premio all’incompetenza, hanno portato alle conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti, e che mettono quotidianamente in pericolo le imbarcazioni dei Pescatori, cioè il loro strumento di lavoro, cioè la loro stessa sopravvivenza. Però, oltre ad una giusta protesta, forse sarebbe opportuno che ci fosse un generale esame di coscienza, sia da parte di chi ha pensato, progettato e attuato tali lavori, sia da chi non ha mosso un dito, né ha promosso raccolte di firme, o interpellato assessori, per impedire tale disastro annunciato, che ha messo in seria difficoltà chi usufruisce del Nostro Porto. Di contro, sono certo che l’Amministrazione Comunale,dopo aver preso atto dei madornali errori sul tema, si attiverà prontamente, (anche se dati i precedenti è meglio aspettare), per aumentare,così come richiesto, la sicurezza della Nostra flotta peschereccia. Sicurezza che riguarda anche le molte altre imbarcazioni dei diportisti Campesi, che da decenni aspettano una definitiva soluzione a questo grave problema, che viene, purtroppo,artatamente rispolverato solo in occasione delle Elezioni Amministrative e che invece ha bisogno di un progetto serio e concreto per risolvere definitivamente la situazione. Alessandro Dini Consigliere Comunale per F.I. Comune di Campo nell’Elba
... Toggle this metabox.
D.O.Capoliverese da D.O.Capoliverese pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 12:19
Scusate ma nel messaggio precedente mi sono accorto di aver fatto un' errore nella moltiplicazione, non me ne vogliate ma stato pensando ad un altra cosa.. Cmq 70 x 3=210 per Barbetti 70 x 3 = 210 Arduini Cmq anche se fosse la sostanza non cambia: Ballerini a casa!.
... Toggle this metabox.
D.O.Capoliverese da D.O.Capoliverese pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 11:29
Il sondaggio proposto da “Camminando” è molto attendibile, perché da la possibilità di votare una sola volta. Ovvero ad un solo computer, credo a causa dell’IP. Cosa giustissima. Ma quello che voglio far osservare è che se in ogni famiglia esiste un Pc, è anche vero che mediamente una famiglia è composta da almeno tre votanti; babbo, mamma e nonni. Quindi un nucleo famigliare mediamente composto da tre persone. Vediamo adesso la situazione di Capoliveri. Stando al sondaggio Barbetti ha raggiunto 70 preferenze x 3 = 140; Arduini: 70 x 3 = 140; Ballerini? Qui credo che la media non sia possibile farla perché gl’otto votanti; sono già i parenti! Meditate gente, ma chi lo deve far di più, è l’attuale amministrazione! Saluti da D.O.Capoliverese.
... Toggle this metabox.
ULTIME NOTIZIE da ULTIME NOTIZIE pubblicato il 7 Febbraio 2009 alle 11:01
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SONDAGGI …Tutto da rifare ? [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Si riaccendono le speranze per Catalina Schezzini . Luigi Logi e Antonio Galli! [/COLOR] ENTI LOCALI E STATO Ddl il 10/2 in preconsiglio. Funzioni amministrative ai comuni Per tutti gli enti fino a 5 mila abitanti Terzo mandato per tutti i sindaci dei comuni fino a 5 mila abitanti. L'ultima versione della Carta delle autonomie predisposta dal ministero dell'interno e inviata il 30 gennaio a palazzo Chigi chiarisce definitivamente (rispetto alle prime bozze circolate qualche mese fa) quale sarà la soglia demografica di munifci che potrà beneficiare della deroga al divieto previsto dall’art. 51 del Tuel. [COLOR=darkblue] Italia Oggi 05/02/2009 [/COLOR]
... Toggle this metabox.