Bella pensata quella del senso unico, albereto tutto bloccato, posate il fiasco!!!!
113514 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SPECIALE SOPRA E SOTTO IL MARE [/SIZE] [/COLOR]
Riprendiamo i filmati sul monitoraggio della fascia costiera sommersa dell’ Isola d’ Elba ripartendo dalla baia Marina di Campo .
Le immagini parlano da sole . E’ una gioia del cuore immergersi e verificare nel tempo un ottimo equilibrio di tutte le forme di vita marina , dalla fauna alla flora acquatica .
Marina di Campo nonostante il forte impatto turistico e l’impressionante numero di barche che ancorano in rada da decenni , ha mantenuto , come gran parte dell’ isola, un’integrità di eccellente livello .
Il punto di forza è proprio l’immensa prateria di posidonia , autentico polmone inesauribile ed in piena salute , che non ha risentito minimamente della convivenza con la bella Caulerpa Taxifolia , erroneamente definita assassina.
Godiamoci dunque la purezza e la qualità del nostro mare continuando a monitorare e preservare tutte le nostre coste.
Ricordiamo ai lettori che ogni segnalazione su anomalie dell’ ambiente elbano subacqueo o terrestre possono sempre essere segnalate alla Fondazione Isola d’ Elba onlus che le inoltrerà immediatamente alla Commissione Ambiente
Commissione natura e ambiente
Fondazione Isola D’Elba onlus
Vedi il filmato e...BUONA VISIONE
http://VWJvZoz4uAY
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/procchio.JPG[/IMGSX] Si comunica che da oggi è possibile prenotare, attraverso un facile form presente sul sito www.procchionapoleonica.com, uno dei 318 posti destinati alla visione della “piece” teatrale NAPOLEONE A PROCCHIO, che avverrà VENERDI 16 LUGLIO dalle 21.45, presso l’anfiteatro del parco attrezzato, organizzata da Procchio Napoleonica con il patrocinio del comune di Marciana, all’interno dei 15 eventi messi a calendario per il duecentesimo anniversario dalla morte del Sovrano.
L’ingresso, che vogliamo ricordare è gratuito, sarà possibile fino ad esaurimento dei posti; eventuali residue disponibilità potranno essere soddisfatte entro le ore 21.40, presentandosi direttamente ad uno dei tre ingressi del parco attrezzato stesso; sarà presente un servizio bar.
La serata sarà presentata da Tiziana Criscuoli e vedrà gli attori della compagnia teatrale elbana “I Tappezzieri” in una sceneggiatura tra il serie ed il faceto, con divertenti divagazioni che i personaggi realizzeranno per ricordare l’Imperatore.
Buon divertimento a tutti!!
La Segreteria di PN
VACCINAZIONI SI, VACCINAZIONI NO
Chi fuma e chi beve arreca danno solo a se stesso. Queste sono pessime abitudini di vita che purtroppo finiscono per diventare delle vere e proprie dipendenze. Così come gli stupefacenti o l'assunzione incontrollata di cibo o l'abitudine a consumare troppo quelli grassi, ricchi di zucchero e così via. Così come il rischio di contrarre malattie veneree di tutti i tipi quando si cercano rapporti occasionali (quando si va a p......e, per intendersi) Tutte le ns. umane e talvolta pessime abitudini ci portano inesorabilmente verso le malattie. Senza considerare poi tutte quelle persone che mai eseguono esami clinici e arrivano negli ospedali con patologie conclamate gravissime o addirittura non più curabili. Ce n'è per tutti i gusti. Non si può governare la vita di ciascun individuo. Scegliere però di eludere la vaccinazione comporta o può comportare danni anche a TUTTI gli altri, sia di salute che sociali che economici e questo è un diritto cui nessuno può aspirare con tanta disinvoltura e tanto meno con superficialità, specialmente nel caso di una pandemia come quella che stiamo ancora vivendo. Mi girerebbero parecchio le scatole se non potessi vaccinarmi ed un medico o un infermiere mi contagiassero perchè contrari al vaccino e fossi costretto un paio di mesi ad essere intubato. Eccheccazzo.
Mi raccomando andate ad urlare attaccati gli uni agli altri senza nessuna protezione agli stadi, fatevi le vostre giornaliere serali movide, riempite locali e mezzi di trasporto e così via...e poi se i contagi aumentano è colpa di quelli che per paura delle reazioni avverse non vogliono vaccinarsi! Ci deve essere sempre un capro espiatorio.
Tutti in posa sorridenti i nostri amministratori per mostrare la loro soddisfazione ed il loro impegno per aver risolto in pochi minuti il problema della vandalizzata panchina arcobaleno di Carpani …ma strano il silenzio assordante per altre virtuali panchine che da mesi chiedono attenzione e giustizia
Ormai la panchina è stata trasformata in un elemento simbolico che in determinati casi assume un valore sia culturale che morale ma ci vorrebbero tante altre panchine……
Una panchina arcobaleno per essere più uguali
Una panchina gialla per ricordare quei disabili in attesa di avere libero accesso alle spiagge, ai marciapiedi ed agli stalli a loro riservati i diritti di disabili
Una panchina rossa per la violenza sulle donne e…non solo
Una panchina verde per ricordare l’impegno per la tutela ambientale
Una panchina tricolore per non dimenticare il nostro passato e onorarlo
Una Panchina Azzurra, per evocare e tutelare la natura.perché azzurro è il colore del nostro cielo e del nostro mare ……
Ed infine una panchina NERA davanti alla biscotteria ed agli altri municipi, affinchè ricordiate che siete al servizio del cittadino, dell’ambiente in cui viviamo e dell’umiltà che vi dovrebbe contraddistinguere per attenzione, presenza, dialogo, condivisione, partecipazione, amore e solidarietà, mentre oggi sembra prevalere l'egoismo.
Domani a fine legislatura quando tornerete alla vita normale e camminerete tra le gente auguratevi di esservi almeno guadagnati il rispetto dei cittadini che avete amministrato e degni almeno di un semplice saluto!
ELBA “NO PLASTIC FREE?” SI PREDICA BENE……..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/free.JPG[/IMGSX] Per puro caso,abbiamo appreso che presso il Centro Trasfusionale di Portoferraio, la fornitura d’acqua ai donatori, non avverrà più per mezzo del “bottiglione”, che in forma automatica fornisce dosi d’acqua anche refrigerata.
Il” bottiglione” è uno strumento che garantisce la massima igienicità, senza sprechi ed con costi molto contenuti.
La motivazione fornita dai dirigenti ospedalieri ci è sembrata insoddisfacente: l'unica cosa certa è che l’acqua verrà erogata tramite bottigliette messe a disposizione dei donatori nella saletta d’aspetto.
Vogliamo denunciare gli sprechi perchè, una volta aperta, la bottiglietta non verrà utilizzata dal donatore successivo, in quanto l'apertura delle bottigliette ed il loro parziale utilizzo non offrono garanzie e sicurezze igienico-sanitarie.
Ai dirigenti ospedalieri, vogliamo ricordare che dal 2018 il Parlamento Europeo ha emanato norme per limitare la diffusione della plastica e, sulla scia di tale provvedimento, le Amministrazioni Comunali e diverse Associazioni ambientaliste Elbane hanno organizzato iniziative nell'ambito di un'isola “No Plastic Free”, al fine di ridurre il consumo della plastica.
Purtroppo questa vicenda ci consegna un ente ospedaliero che promuove iniziative che portano non all'eliminazione, ma ad un aumento della plastica sull'isola.
Speriamo che gli attuali provvedimenti siano temporanei e che, quanto prima, si torni all’uso dei bottiglioni, che tutelano sia la salute dei donatori che l'ambiente.
Per il Consiglio Direttivo
AVIS Portoferraio
Il Presidente Dante Leonardi
Spettabile redazione,
seguo spesso le discussioni sul vostro sito e le varie denunce e/o provocazioni da varie parti dell’Elba. Ecco la mia.
Da una decina di anni frequento Marciana Marina e mi ha sempre fatto piacere trascorrere qui alcune settimane fra maggio e settembre. Ho comprato con la mia compagna un appartamento e spesso mi godo la frescura sul lungomare. A fine giugno ho subito un’operazione al ginocchio e sono costretto a deambulare con le stampelle. E qui viene il bello…. Avete provato a passare sul tratto di lungomare che va dall’hotel Marinella al negozio di fiori? Fatelo! E poi immaginatevi con le stampelle. Stamattina ho rischiato la vita quando sono stato urtato sul braccio dallo specchietto di una macchina costretta fra gente a destra e sinistra, fra biciclette e carrozzine e una sfilza di pedane da una parte e senza marciapiede o con marciapiedi occupati dai negozianti dall’altra. Pedoni tutti in strada, costretti a muoversi come lucertole. Ma a chi è passato per la testa una decisione del genere? Una scelta sbagliatissima che rende la vita difficile e pericolosa a tutti, autisti, pedoni e soprattutto disabili. Io me la sono cavata con le scuse del Signore che mi ha urtato senza ferirmi e con lo spavento di chi ha assistito alla scena, speriamo solo che non si ripeta anche se l’esperienza mi insegna che basterà attendere. Cosa succederà a Santa Chiara? Certo che non aver considerato le ripercussioni del rilascio di così numerose ed invasive pedane sta provocando l’ira e l’ilaritá di parecchi miei conoscenti locali, che userebbero volentieri le bandiere blu e lilla in maniera molto pittoresca.
Grazie per lo spazio.
Si grazie ottima idea... Ma se mi obblighi ad acquistare un auto elettrica mi devi stra favorire sul prezzo.... Altrimenti io continuo a benzina anzi ... Gasolio, ora le svendono...
Quindi avremmo dovuto lasciar correre e aspettare che il virus facesse la selezione naturale? Del resto siamo un pò troppi in questo mondo e una bella pandemia avrebbe aiutato a ridare benessere al pianeta. Sto già immaginando ai molteplici vantaggi se il virus avesse colpito soprattutto quelli che sanno solo brontolare e che "io ve l'avevo detto" e che i vaccini non servono a nulla solo ad arricchire le banche e le case farmaceutiche.
Che tristezza.
Si legge di tutto e va bene così, ma con questi chiari di 🌙, imporre agli elbani di comprare solo 🚘 🔌, a me pare un po fuori luogo, semmai auto volanti a idrogeno 😳 visto le polemiche sul traffico di questi giorni.
Panchina ripristinata, vile il gesto di chi ha danneggiato la panchina, ma se il nostro comune fosse così rapido a risolvere anche i problemi seri sarebbe molto meglio.
Fantastico che Inghilterra e Israele siano i paesi più immunizzati e guarda caso proprio lì i contagi stiano crescendo a dismisura, ma a preoccuparsi dobbiamo essere noi italiani, mentre gli inglesi se ne strafegano e sono pronti a riaprire tutto! ma neanche di fronte all'evidenza accendete la lampadina?
Ps. Attenti che sta arrivando la variante "Californiana" che resiste ai "vaccini" e sembra proprio sia stata scatenata dagli "immunizzati"... e ora come la svoltate?
Mi pagherò l'eventuale ricovero in ospedale attaccato alle macchine, però da oggi faccia pagare coloro che fumano e hanno un tumore ai polmoni, coloro che bevono ed hanno bisogno di trapianto di fegato ecc. ecc.
Ah, no, non si può perché lo stato con le tasse che riscuote dai tabacchi e dagli alcolici ci si fa gli stipendi.....
Buona fortuna a tutti
ELBABLE, REGATA PALINDROMA AL CVMM
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cvm.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 8 luglio 2021 – Si è rinnovato anche quest'anno al Circolo della Vela Marciana Marina – la manifestazione è organizzata in collaborazione con lo Yacht Club Cala de' Medici – l'appuntamento con Elbable, la regata del giro dell'Elba che ha visto una trentina di imbarcazioni al via.
La particolarità di questa regata è rappresentata dal fatto che, per compiere la circumnavigazione dell'isola più grande dell'Arcipelago Toscano, i concorrenti posso decidere se farlo in senso orario o antiorario, cioè partire verso sinistra (direzione capo S.Andrea) oppure verso destra (direzione Enfola).
L'edizione 2021 ha visto pochissimo vento, alla partenza alle ore 7.00 del mattino ancora soffiavano brezze di monte notturne, in seguito solo brezzoline dai quadranti nord che solo in poche situazioni hanno raggiunto i 5/6 nodi di intensità.
Considerate perciò le condizioni meteo che non prevedevano rinforzi di vento e quindi la possibilità di completare l'intero percorso (42 miglia) entro il tempo limite (le 22.00 di sabato 3 luglio) il Comitato di Regata, presieduto dal giudice rosignanese Andrea Bimbi con il giudice elbano Corrado Guelfi, decideva di segnalare l'arrivo alla boa di percorso intermedia. I concorrenti che avevano scelto l'opzione del giro in senso orario concludevano la loro prova alla boa posizionata a Rio Marina, quelli che erano partiti in senso antiorario a quella di Marina di Campo, in entrambi i casi dopo 15 miglia di navigazione.
Queste le classifiche finali:
IRC: 1° Ely J, GS Maxi One, Alessandro Pini, (giro orario)
ORC: 1° Twince Twice,Dehler 42, Francesco Sette (giro orario)
Hanse: 1° Twince Twice
LF1: 1° Nuvola, First, Matteo Costagliola (giro orario)
LF2: 1° Matitu, Solaris, Giovanni Manni (giro antiorario)
LF£: 1° Elettra, Hanse, Gabriele Clementi (giro orario)
E' stata stilata anche una classifica Overall che ha visto primeggiare l'imbarcazione Twince Twice seguita, rispettivamente al secondo e terzo posto, da Joi, Ice 60 di Ludovico Bussolati ed Ely J.
DONAZIONE DEI LIONS ALL’OSPEDALE DI PORTOFERRAIO
Una significativa donazione quella del Lions Club Isola d’Elba che stamani ha consegnato all’Ospedale Civile Elbano 2 poltrone per prelievo del sangue.
Con una semplice cerimonia le due poltrone, concepite per l’utilizzo nei reparti di analisi ospedalieri, sono state donate all’Ospedale.
La cerimonia si è svolta nella sala prelievi dell’ospedale dove sono state posizionate le due poltrone.
Alla cerimonia sono stati presenti il Direttore della Zona Distretto dell’Elba della USL Toscana Nord Ovest Fabio Chetoni, il Presidente del Lions Club Alessandro Moretti, Francesco Andreani, Roberto Forti e Gabriella Solari in rappresentanza del Club Lions.
Le due poltrone sono state intitolate a due soci del Club, Paolo Menno e Elio Niccolai, la cui recente scomparsa è stata motivo di grande tristezza e rimpianto per la perdita da parte di tutta la comunità elbana.
Alla cerimonia sono stati presenti la Sig.ra Ester, moglie del socio Lions e già medico internista dell’Ospedale Paolo Menno e Barbara e Fabrizio Niccolai, figli del Lions Elio Niccolai.
Il lions Club Isola d’Elba prosegue nell’opera di sostegno alla comunità con service che realizzano gli obiettivi di servizio del Lions. In questa occasione la donazione è stata particolarmente significativa perché l’intitolazione delle poltrone ai due illustri soci che non sono più tra di noi, consentirà di conservarne la memoria e il grande patrimonio di generosità di cui sono stati sempre testimoni.
Le poltrone da prelievi hanno trovato già nella mattinata un immediato utilizzo con le prime pratiche mediche della giornata degli operatori ospedalieri.
CORSI ASSISTENTE BAGNANTI FIN 2021, UNA SFIDA VINTA
Con l'ultima sessione di esami MIP del 28 giugno si sono chiusi i corsi per Assistente Bagnanti FIN 2021.
Un'avventura iniziata i primi di aprile, quando, a causa della chiusura forzata della Piscina Comunale, 40 iscritti hanno accettato di mettersi alla prova confrontandosi con l'acqua a 15 gradi del mare di Schiopparello. Armati di muta, cuffia ed occhialini hanno nuotato con l'onda di tramontana e con lo scirocco, sotto le nuvole o al sole tiepido della primavera.
E' stato un percorso difficile, che ha chiesto ai candidati di completare la preparazione tra lezioni on line e allenamenti in condizioni critiche.
Al termine, dopo la prova d'esame in mare, sono stati rilasciati 38 Brevetti per Piscina.
Poi sono cominciati i corsi per l'estensione MIP dei brevetti Piscina acquisiti: voga e studio di ordinanza, nozioni ambientali, meteo e nodi sulla spiaggetta di San Giovanni.
I tempi erano stretti. Per assicurare agli iscritti la possibilità di trovare un lavoro per la stagione sono aumentate le sessioni di allenamento ed alla fine, su 42 candidati, 33 hanno ottenuto la certificazione, superando l'esame davanti alla Commissione della Capitaneria di Porto di Portoferraio.
E' stata una scommessa rischiosa per mille motivi, anzitutto l'emergenza Covid, poi la variabilità delle condizioni meteomarine, infine l'urgenza di preparare i candidati per l'inizio dell'estate.
Ma abbiamo vinto e non avremmo potuto raggiungere il risultato senza i permessi rilasciati dal Comune di Portoferraio ed il supporto logistico dello Stabilimento Balneare "El Sombrero" di Schiopparello e della sede della Lega Navale di San Giovanni. Indispensabile la collaborazione del nuovo Medico Fiduciario Massimo Mellini e del Presidente di Commissione Arturo Francini, membri della Commissione d'esame FIN.
Per gli esami di estensione MIP ci preme ringraziare la disponibilità e l'attenzione del Comandante del Circondario Marittimo di Portoferraio C.F. Antonio Morana, del responsabile dell'area Demanio T.V. Mattia Culpo, dei Presidenti di Commissione T.V. Giulia Burchielli, T.V. Domenico Castro e T.V. Walter Di Marco e dei Segretari M.llo Francesco Miucci, M.llo Umberto Sammicheli e M.llo Massimo Viapiano.
Visti gli effetti positivi sulla formazione degli allievi - maggior consapevolezza e competenza nelle manovre di salvataggio e atteggiamento psicologico più solido di fronte all'emergenza - introdurremo anche nei futuri corsi una parte di allenamenti di nuoto in mare.
Complimenti ai neo Assistenti Bagnanti FIN, con l'augurio di una serena stagione balneare.
Andrea e Marco Tozzi, Allenatori di Nuoto e Nuoto per Salvamento circolo Teseo Tesei
COSA FA LA POLITICA....
Ho fatto caso che il nostro Assessore Regionale(di minoranza )Marco Landi,non perde una occasione per fare gli Auguri di Compleanno ai Campesi...ma che brava persona!!
SI sta già preparando il terreno per le prossime Elezioni Comunali ????Ai Posteri..........
Volevo il Parere di Lanera e Fornino o di chiunque voglia parlarne su una mia idea, forse utopistica, non sarebbe possibile imporre in qualche modo a chi acquista nuovi autoveicoli, ed è residente sull'isola, di prenderle elettriche. In modo che tra una decina d'anni, più o meno, saremo un'isola con emissioni, dovute dalla circolazione dei veicoli, molto basse?
Io ho speso non 5.55 minuti ma ben 30 per guardare il video che hai mandato e alcune domande mi sorgono spontanee. Forse il Dott. Camici al quale hai voluto insegnare il mestiere può aiutarci a dare risposta.
1) Perchè fare un'associazione in svizzera gestita da un avvocato?
2) Perchè nessun sedicente medico aveva un badge/spilla ma solo lo stetoscopio o un disegno fatto da bambini con scritto "dottore"
3) Perchè non tutti si sono presentati col nome?
4) Perchè nessuno ha detto il proprio ambito?
5) Perchè se cerchi su google i nomi di tutti quei medici non viene fuori nulla? Mi sembra molto strano perchè cercando ad esempio il sopracitato Dott. Camici mi da come primo risultato la pagina dell'Università di Pisa su Academia
6) Perchè sono tutti a casa e nessuno in studio/ospedale?
7) Perchè i medici del video che dichiarano il nome non sono mai citati sul sito di ippocrateorg?
8) perchè al posto di scrivere cavolate non cogli l'insegnamento di questi sedicenti medici e investi tempo nello studiare?
Punto omaggio, come dicono a Livorno, perchè non ti dai due patte?