Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
SE DEVE ESSERE..CHE SIA MA..... pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 16:14
[COLOR=darkred][SIZE=3] PERCHE’ NON INVERTIRE IL SENSO DI MARCIA DI VIA E. DE . NICOLA? [/SIZE] [/COLOR] Visto che ormai è cosa fatta, non commentiamo oltre sulla nuova viabilità di Viale Einaudi ed il suo senso unico…cosa fatta capo ha e certamente non sarà possibile tornare indietro , quindi ci permettiamo di chiedere agli amministratori se per agevolare la circolazione degli abitanti di Via E.DE Nicola nel tratto che da Albereto conduce fino a via Mentana di instaurare un senso unico contrario all’attuale in vigore che darebbe l’opportunità di transitare agli abitanti fino alla zona cimiteriale con facoltà di girare per Portoferraio tramite Via dell’Annunziata o alla zona industriale e altre destinazioni tramite Via Mentana , In fondo si tratta solo di invertire i cartelli di marcia creando un percorso agevole permettendo di evitare la prima rotonda adesso molto pericolosa e trafficata. Ci auguriamo che la proposta venga presa in considerazione e si risolva favorevolmente. Un abitante di Via E.De Nicola
... Toggle this metabox.
Barbetti Sindaco subito da Portoferraio pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 15:35
Non sono di destra ma se Barbetti accettasse di candidarsi a Portoferraio avrebbe il mio voto. Dopo tanti anni di disastri ci vuole solo uno come lui che sa come far funzionare un comune. Altrimenti non cambierà mai nulla.
... Toggle this metabox.
isola d'elba - la meteora... pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 15:07
da wikipedia: [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bla.JPG[/IMGSX] La mongolfiera è un aeromobile che utilizza aria calda, meno densa di quella circostante, per ottenere una forza o spinta verso l'alto necessaria per sollevarsi da terra secondo il noto principio di Archimede. Fa parte della categoria degli aerostati, veicoli aerei che utilizzano gas per sollevarsi ed è il tipo più comune di pallone aerostatico. Fino a poco tempo fa la "mongolfiera" era su tutti i giornali, scriveva e parlava e ancora scriveva per lui bastava scrivere ... cose senza senso ma bastava scrivere, per far vedere come volava... alto e poi ...?? Pare sia scivolato su 'na buccia di banana! ..o forse di melone????!!! la mia è tutta invidia...😉😄
... Toggle this metabox.
Luigi lanera pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 14:53
Egregio la proposta porto franco x L Elba è sempre in stand by perché i Sinistri al governo non c’è la vogliono discutere . Tale provvedimento sarebbe valido per tutte le isole minori . Stia sicuro che qualora la Meloni andasse al governo sarà mio impegno portare a termine Questa cosa . Saluti
... Toggle this metabox.
Amministrazione Porto Azzurro pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 14:44
LA CAMPAGNA VACCINALE A PORTO AZZURRO Promosso dalla locale ASL Toscana Nord-Ovest nella persona del Dr. Fabio Chetoni, è stata organizzata a Porto Azzurro una giornata di vaccinazione COVID-19 per sabato 26.06.2021 dalle ore 14,00 in poi presso il locale Distretto Socio Sanitario ed aperta a tutti, residenti e non, compresi quindi anche turisti e lavoratori stagionali, sia come somministrazione di prima dose che per completamento di vaccinazione già iniziata. Scopo di questa iniziativa è ovviamente di implementare la percentuale di soggetti vaccinati già attualmente molto alta (circa il 70% della popolazione) per arrivare ad una situazione COVID Free, nell’interesse di tutti al fine di permetterci di guardare al futuro con serenità ed ottimismo. L’invito è pressante soprattutto per il range di età fra i 18 e i 30 anni, in quanto soggetti più esposti al contagio virale ed i meno presenti alle abituali sedute vaccinali. Ricordiamo infine che nessun effetto collaterale negativo importante si è manifestato nella popolazione fino ad oggi vaccinata. Oltre al Dr. Fabio Chetoni, parteciperanno a questa iniziativa personale infermieristico ASL, volontari per la logistica ed i 3 medici di base di Porto Azzurro che continuano così il loro impegno in questa campagna vaccinale di cui, a breve, faranno conoscere alla popolazione i risultati ottenuti. Un cordiale ringraziamento a tutti
... Toggle this metabox.
un'altro osservatore da Porto Azzurro pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 14:02
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/az.JPG[/IMGSX] Maurizio iniziò che voleva fare di Porto Azzurro la Montecarlo dell'Elba ma io credo che non è mai stato a Montecarlo, altrimenti avrebbe notato che a Montecarlo non esistono i pontili galleggianti, come non esistono a Portofino. Purtroppo nei porti dove hanno fatto questa scelta, hanno perso tutte le barche di un certo livello (da 30 metri a 60 metri) si sono riempiti di barchette da 8 a 20 metri. Risultato ? turismo medio basso , con pochi soldi contati, con le barche cariche di ogni genere, molte restano in rada, altre vengono in porto dove hanno corrente elettrica e per farsi il carico d'acqua, si sdocciano all'aperto davanti alla bella piazza, quelli ormeggiati in rada li vedi con i piccoli tender arrivano carichi di sacchetti d'immondizia, alcuni hanno anche il cane ma quando scendono, nè guanti nè sacchetti. Quest'anno il porto è stato un cantiere, lavori ancora in corso e siamo quasi a Luglio, il distributore ancora chiuso, quelli della Beyfin volevano spostarlo di qualche metro per allontanarsi dal pontile, perchè gli è stato negato? quando scendono si trovano proprio il distributore davanti, assurdo! con tutto il traffico di barche e gommoni che vanno a fare rifornimento , ma forse sulla punta del molo poteva essere una scelta migliore? le barche, piccole o grandi non sarebbero entrate. Maurizio, ma perchè non ti sei preoccupato del molo che farà la Sales alla Fontanella? capisci i danni che subirà il paese? ti sei preoccupato soltanto di fare altri pontili , continuando così finiremo per vedere nel nostro porto soltanto legno al posto del mare e quel poco di mare che resterà da vedere ...sarà una fogna galleggiante, mentre sul fondo uno strato di ...merda! Complimenti! dopo "Burraccio Reciso" ... anche il "Porto di m***" 😩
... Toggle this metabox.
x Luigi Lanera da gigi portoferraio pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 13:25
Mi servo volentieri di questo spazio, per chiedere al consigliere di Portoferraio Lanera (a detta sua unico e vero consigliere di destra) se ha accantonato il progetto relativo la realizzazione del porto franco all'isola Elba. Io la mia fiducia a suo tempo gliel'ho concessa. Mi dia aggiornamenti a riguardo per favore. Se realizzato potrebbe essere la rinascita della nostra economia.
... Toggle this metabox.
Ad osservatore Porto Azzurro da Porto Azzurro pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 13:20
Bando alle critiche! Sudicio il mostro paese? Trascurato? Ma hai visto la nostra piazza, fiore all' occhiello dell' attuale Amministrazione? Che bellezza, che arredo? Ma che vai a pensare al Parcheggio di fronte alla Coop? A quello ci devono pensare i gestori del Supermercato: le piante che invadono e con i loro fiori ricoprono i tettucci delle auto che parcheggiano? Che bellezza! Che decoro che variopinte macchie multicolori sulle carrozzerie delle nostre anonime auto!
... Toggle this metabox.
Pedagno da La marina pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 13:20
Cosa stanno facendo? News di poche ore fa: catasta di tavoloni con artigianato at work poco prima del grammofono, agli inizi della nuova pedana-zone o pedana -city marinese, come appena ribattezzata. Viale Regina Margherita di Savoia detta " la Pedana ". E mica sul mare, come avrebbero dovuto fare dalla "prima" occasione (gastronomo) ma sulla strada. E vabbè, comunque la tiro a caso: fanno una giunta di pedana? 😄😆 Calarsi le braghe con tutte le attività qualsiasi cosa chiedano: lo stai facendo nel modo giusto.
... Toggle this metabox.
Per la mamma marinese da Mm pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 12:42
O mamma, sveglia! non vedi ad esempio l'ultimo vaso, sul quale manca solo la scritta " non dare fastidio?" 😂 un vaso non bastava, un parcheggio intero a protezione.. c'hanno messo.. dei pedoni?! Della passeggiata?! Anche la mattina..perché la ztl dalle 17.00 non bastava. Ma poi, rifletti: secondo te perché l'area pedonale solo da quest'anno e non dai primi tempi? Cosa è cambiato? 😆🤣 mah chissà! A pensar male si fa peccato! Comunque è vero, stanno facendo tutto da soli.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI MAREBUS pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 12:30
AL VIA PER LA STAGIONE 2021 IL SERVIZIO MAREBUS, UN COLLEGAMENTO QUOTIDIANO PER RAGGIUNGERE LE SPIAGGE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/orario.JPG[/IMGSX] E’ operativo per questa stagione turistica il servizio Marebus sul territorio del Comune di Capoliveri. Con i nuovi orari in vigore fino al 10 settembre sarà possibile fruire di collegamenti quotidiani da e per le principali località balneari del territorio capoliverese. Il servizio consentirà di raggiungere i lidi di Lacona, Naregno, Straccoligno, Lido, Morcone, Pareti e Innamorata e da qui di poter accedere comodamente al paese di Capoliveri. Un servizio che renderà più comodo spostarsi evitando il traffico su tutto il territorio comunale al costo di 2 euro. I cittadini residenti nel Comune di Capoliveri e i lavoratori stagionali dipendenti che raggiungono quotidianamente il posto di lavoro potranno, inoltre, usufruire di un abbonamento mensile (30 giorni consecutivi dalla data del rilascio) al costo di 40.00 euro o in alternativa di un abbonamento stagionale al costo complessivo di 100 euro (per l’intera durata del servizio). Per info è possibile contattare la società Caput Liberum srl che eroga il servizio al seguente recapito 0565.935135.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 12:24
CONTRASTO ALL’ABBANDONO DI RIFIUTI DA PARTE DELLA GUARDIA COSTIERA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/eco.JPG[/IMGSX] Personale militare della Capitaneria di Porto di Portoferraio - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale ha posto sotto sequestro un terreno privato di circa 4500 mq. adibito a deposito incontrollato di rifiuti, in località San Giovanni nel Comune di Portoferraio, sul quale sono stati rinvenuti 35 veicoli, 3 ciclomotori per lo più fuori uso e in pessime condizioni, in alcuni casi oggetto di provvedimenti di rimozione. Nell'area oggetto di intervento, oltre ai veicoli, erano stati rinvenuti, senza alcuna protezione dagli agenti atmosferici, diverse tipologie di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, costituiti principalmente da n. 72 pali della luce, pneumatici, batterie esauste di auto, apparecchiature elettriche ed elettroniche, materiale contenente presumibilmente amianto, materiali inerti provenienti da attività edile ed altro. In più punti il personale operante ha anche osservato fuoriuscite di olio dalle parti di veicoli fuori uso abbandonati sul terreno. All'interno del terreno sono stati rinvenuti diversi cumuli di rifiuti di natura pericolosa bruciati, integrando così il reato di combustione illecita di rifiuti. L’area, già estremamente degradata, era stata inoltre recentemente interessata da consistenti movimentazioni di terra e materiali inerti provenienti da demolizioni edili a ridosso della strada vicinale di passaggio. Tre persone sono state denunciate per il reato di abbandono di rifiuti di natura sia pericolosa e non pericolosa, nonché per combustione illecita di rifiuti pericolosi. L’operazione, eseguita sotto l’egida della competente Procura della Repubblica di Livorno e il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno, si inquadra nell’ambito delle attività di controllo e monitoraggio, ai fini ambientali, della fascia costiera ai sensi del Codice sull’Ambiente che attribuisce specifiche competenze al Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera. Nella foto una fase dell’operazione.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB isola d'Elba pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 12:21
PESCE MANGIA PLASTICA NELLA SPIAGGIA DI LACONA su iniziativa del Lions Club Isola d’Elba [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/mangia.JPG[/IMGSX] Aderendo ad un’iniziativa Lions indetta su scala mondiale per la tutela dell’ambiente, il Lions Club Isola d’Elba ha commissionato all’artista elbano Luca Polesi la realizzazione di un grosso “PESCE MANGIA PLASTICA” che nella mattina di sabato 26 giugno alle ore 10.30 verrà posizionato nella spiaggia di Lacona, nei pressi della zona delle dune all’uscita della Casa del Parco, con lo scopo di raccogliere rifiuti di plastica da poter riciclare. I responsabili del Lions Club elbano ringraziano il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’Amministrazione Comunale di Capoliveri, il Gestore Elbano dei rifiuti ESA e la Proloco di Lacona per il supporto fornito a sostegno del progetto ed invitano la cittadinanza e gli ospiti a partecipare all’inaugurazione.
... Toggle this metabox.
Luigi lanera pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 11:48
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Dopo tre interrogazioni da me fatte per istituire il senso unico lungo la costa bianca del nostro comune nell'arco dei primi due anni di questa nuova amministrazione , finalmente abbiamo un risultato soddisfacente . Ringrazio il sindaco e il comandante dei vigili urbani per il risultato positivo ottenuto . Colgo L'occasione per richiedere la riapertura , prima possibile , della strada adiacente al forte inglese al fine di agevolare i residenti della zona i quali tramite la strada di San Rocco possono raggiungere le loro abitazioni senza dover passare per le Ghiaie .
... Toggle this metabox.
Isola d'Elba la terza isola Italiana...non ancora free covid pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 11:34
"L’isola d’Elba mette al primo posto la sicurezza per un'estate libera da vivere in serenità" leggetevi su Tenews il racconto di questo nuovo artefice dei nostri destini isolani...un giovine spavaldo...a settembre faremo i conti e se tornano bene in alternativa andate tutti a casa!
... Toggle this metabox.
PEDANAFERRAIO pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 11:28
Proporrei il cambiamento del nome di Portoferraio in.... PEDANAFERRAIO in ottemperanza al prolificare di pedane, gazebi, recinti e qualsivoglia occupazione suolo pubblico... Quando è troppo è troppo! e non si venga a menarla con la pandemia!!!!
... Toggle this metabox.
GIGINO da cAMPO pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 10:00
PER FABIO DI CAMPO Anrichè rimuovere il dosso vicino al Barracuda serebbe meglio che tanti cafoni viaggiassero a 40 Km orari come da segnalazioni esistenti da anni.......ho detto cafoni perchè non trovo altro epiteto più forte.Camionisti.pulmini,moto,auto tutti una massa di deficienti,escluse le poche eccezioni
... Toggle this metabox.
Osservatore da Porto Azzurro pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 9:47
Perché a Porto Azzurro invece di pensare a mettere i nuovi pontili non si pensa a pulire il paese? Ho visto foto del parcheggio fronte Coop e posso dire che fa schifo, sudicio a terra, piante non potate, una palma piena di foglie secche che fa schifo. Vorrei anche capire il puzzo di bottino che si sente ogni qual volta si fa la nostra tanto amata curva del fanaletto. Per non parlare del parcheggio a strisce gialle "riservato" al parcheggio del bocchetto e anche dei lavori sul porto di questo periodo sia riguardanti colonnine che il benzinaio (che comunque deve avere il permesso dal comune). Voglio fare i miei più sinceri complimenti a tutta la giunta dicendo che non ho mai visto il nostro paese così trasandato e sporco, complimenti!
... Toggle this metabox.
Fondazione Villa romana delle Grotte pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 9:31
PICCOLI ARCHEOZOOLOGI ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bimbi.JPG[/IMGSX] Un laboratorio didattico per conoscere conchiglie, ossa animali e tanto altro è quello che si terrà sabato 26 giugno alle ore 18:30 presso la Villa romana delle Grotte. La consolidata collaborazione tra la Fondazione Villa romana delle Grotte e la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps, ha permesso di organizzare una serie di incontri dedicati ai più piccoli che, attraverso la formula dell’imparare giocando, mirano ad educare alla conoscenza.Il prossimo laboratorio si propone quale strumento per far comprendere ai bambini come da piccoli frammenti di ossa si possano ottenere molte informazioni, tra cui la specie dell'animale, l'età e il sesso. Informazioni che si rivelano utili per aumentare il nostro livello di conoscenza delle società del passato. Durante l’incontro verrà spiegato, attraverso una piccola collezione di ossa animali e conchiglie marine e copie di reperti archeologici, che cos'è un reperto faunistico, come viene trattato dal momento del recupero all'analisi in laboratorio e quali informazioni può fornire. Successivamente, assieme all’archeozoologa che guiderà i bambini, ciascuno potrà cimentarsi con l'identificazione degli elementi anatomici e nel colorare alcune schede didattiche.Il laboratorio è consigliato a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. La prenotazione è obbligatoria per poter garantire le misure necessarie anti-Covid (è prevista la partecipazione di massimo 15 bambini). Prenotazioni e informazioni: villadellegrotte@gmail.com Oppure potete scriverci sulla nostra pagina Facebook Villa romana delle Grotte. Consultate il sito internet www.villaromanalegrotte.it e seguite la nostra pagina Facebook per conoscere i dettagli di ciascun evento e per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative. L'incontro è organizzato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, con la condivisione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio Nadia Mazzei e la collaborazione dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.
... Toggle this metabox.
PARROCCHIA DI S.GIUSEPPE da S.Bramanti pubblicato il 23 Giugno 2021 alle 7:54
MESSA IN RICORDO DI DON GIANNI MARIANI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/gianni.JPG[/IMGSX] A due anni dalla prematura scomparsa di Don Giovani Battista Mariani, giovedì 24 giugno, alle ore 19, si terrà la Santa Messa. Il rito sarà celebrato alla chiesa di San Giuseppe della Sghinghetta in Portoferraio, da Don Emanuele Cavallo, unitamente al parroco attuale Don Domenico Pinherio, presenti altri parroci dell'isola. Don Gianni, così era chiamato, fu ordinato proprio in tale parrocchia nel 1983, da monsignor Lorenzo Vivaldo, per cui Mariani è stato elbano d'adozione mentre era originario di Pavia ed era entrato in seminario nel 1978. Fu alla guida delle parrocchie di San Piero e Sant'Ilario, poi per 18 anni il sacerdote resse la parrocchia di San Gaetano a Marina di Campo e quindi tornò ad essere portoferraiese a san Giuseppe. Ammalato però da anni la sua salute si aggravò dopo la celebrazione, nel gennaio del 2019, dei suoi 10 anni di presenza nella parrocchia di Carpani. Grande il suo impegno nell'aiuto dei più deboli e insieme alla Fondazione onlus San Giuseppe, la Caritas locale e altri volontari, assicurava nei giorni feriali una mensa a 30-40 persone in difficoltà, accogliendo le persone nella sala parrocchiale, fornendo anche vestiario ed altri sostegni. Un impegno che sta proseguendo nel suo ricordo. Al rito sarà presente il coro parrocchiale.
... Toggle this metabox.