‼️📚📚
PRENOTAZIONE LIBRI SCOLASTICI- SCUOLA PRIMARIA- COMUNE DI PORTOFERRAIO
Si informano le famiglie dei bambini che nell'anno Scolastico 2021 /2022 frequenteranno la scuola primaria che da lunedì 5 luglio fino a sabato 10 luglio dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:30 fino alle 19:30 potranno recarsi presso il Conad Superstore per ordinare i testi.
Si raccomanda di rispettare l'orario indicato!
‼️i bambini iscritti alle classi prime dovranno indicare soltanto il plesso scelto al momento dell'iscrizione.
113395 messaggi.
Salve scrivo dal principato dell'Esa
Dove il super sceriffo che pattuglia con la Panda aziendale il territorio fa il bello e il cattivo tempo per le strade del capoluogo.
Pronto a redarguire per bidoni esposti male sempre con toni maleducati ed arroganti
Diventa però cieco al drive in prima della curva del gallo dove il vicino ristoratore ha realizzato la propria isola ecologica.
Lì va tutto bene, la provenienza del ristoratore evidentemente permette trattamenti diversi dal resto della cittadinanza.

Una corretta riflessione sulle reazioni nei confronti di Spinazzola. Chi è buono dentro lo è al di là di certi comportamenti di facciata, il buon esempio si porta momento dopo momento, nella quotidianità. E comunque se avessero fischiato ad un giocatore.di colore apriti cielo e spalancati terra.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/bidone.JPG[/IMGSX]
Buongiorno,
Vi ringrazio e Vi comunico che nemmeno oggi il bidone è stato svuotato, speriamo che domani, previsto anche dal calendario come ieri, passino a svuotarlo.
Intanto da ieri il bidone è pieno in strada e dove si butta la plastica e metallo?
Certo che è un bell'impegno andare a ritirare i sacchetti della spazzatura casa per casa nelle stradine più lontane e impegnative dell'Elba, e con un boom di ospiti nelle seconde e terze e quarte e quinte case popolari per turisti gli fornite un servizio da Grand Hotel a cinque stelle, ti ritiro il pattume a casa, bravi, ma non dimenticatevi però delle attività commerciali.
Una buona giornata!
Gimmi Ori Hotel Rustichello
via degli alzi 439 Marina di Campo
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/nuove.JPG[/IMGSX]
Le ultime parole di Pasquino sul caso Padiglione dicevano " Il polverone si stà alzando e non dubitate che presto avremo delle nuove eclatanti svolte che forse per i responsabili saranno più difficili da affrontare velo garantiamo !"
Ci siamo vaticinio avverato.... vedremo adesso cosa succede ma sono tutti in affanno e presenti in loco, vedremo ..
E' solo l'inizio la pazienza è finita!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cerca.JPG[/IMGSX] Quando una persona anziana rovista nei rifiuti perché non ha soldi per fare la spesa.. è già in ginocchio.
Quando un padre di famiglia (che lavora) deve scegliere tra fare la spesa, comprare le medicine o fare benzina.. è già in ginocchio.
Quando un giovane pensa di farla finita perché non trova possibilità di un lavoro onesto.. è già in ginocchio.
Volete mettere in ginocchio chi già lo è? Chi è già in ginocchio può fare solo due cose: pregare DIO (per essere liberato dagli aguzzini) o rialzarsi (per farsi giustizia da solo).
Che a voi piacciano le sceneggiate (voi che rubate milioni all'anno.. o che guadagnate alla velocità della luce).. non me ne può fregare di meno. La gente comune è già in ginocchio da tempo.. BUFFONI!
Una piccola riflessione.
Tutti si inginocchiano. Poi si fa male Spinazzola (che sta piangendo). Un ragazzo di 28 anni, europeo finito e i tifosi belgi fischiano e lanciano bottigliette d'acqua come se fossero allo zoo. Nessun giocatore belga che si avvicina per una pacca sulle spalle mentre esce in barella. Ecco il moralismo.
Vorrei complimentarmi con chi ha pensato bene di far passare la ruspa sulla spiaggia e far sì che circa metà di questa si trasformasse in un bel tappeto di Posidonia. Come ben tutti sappiamo quest'ultima è considerata rifiuto speciale e smaltirla ha costi molto alti.... ma fare come gli anni scorsi e posizionarla in fondo alla spiaggia quest'anno sarà sembrato poco intelligente.... invece così ne avete reso inagibile buona parte.... davvero complimenti un'altra perla di saggezza da aggiungere alle tante di quest'estate 2021.... e siamo solo al 3 luglio 😡😡😡😡
Ma c'è ancora qualcheduno che crede che con la rotonda di SAN GIOVANNI si risolvendo tutti li problemi del traffico di PORTOFERRAIO?
O che vi devo divvi mi.
Sarà stasera a Procchio, presso la piazzetta dei delfini, l’inaugurazione del fitto calendario di eventi napoleonici, promossi dall’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, che termineranno il 18 settembre.
Con la scrittrice Isabella Zolfino ci sarà la vice sindaca del comune di Marciana, Susanna Berti, la quale intervisterà l’Autrice circa l’ultimo lavoro letterario edito recentissimamente dalla Zolfino, il quale verte sulle innovazioni socio-sanitarie introdotte dalla rivoluzione francese anche all’Elba.
Saranno disponibili 38 postazioni a sedere seguendo un preciso protocollo anticontagio redatto dall’Associazione medesima; l’ingresso è libero.
Per restare connessi con l’associazione è sempre utile collegarsi con il nuovo sito www.procchionapoleonica.com dove sarà possibile trovare informazioni sul calendario proposto, sulle convenzioni per i soci, foto, video, novità ed altro ancora.
Vi aspettiamo quindi a Procchio, stasera, a partire dalle 21.45!
Segreteria di PN
Tu non cogli la scelta delle priorità dei nostri amministratori...
Via fucini è diventato centro del divertimento ferraiese
La strada che costeggia le spiaggie un percorso anche pedonale dove i nostri turisti potranno fare lunghe passeggiate
Avremo presto ben due panchine arcobaleno
E, mi dicono, forse una mini rotonda al semaforo di san Giovanni.
Mica bau bau micio micio
Il problema del traffico estivo all'elba credo che non abbia soluzione, con piccoli accorgimenti si può leggermente migliorare la situazione ma un traffico scorrevole a Portoferraio è impensabile.
Bisognerebbe evitare le favate, invece è qui che ci rendiamo unici, piccoli cambiamenti e mancanza di accorgimenti che riescono a peggiorare una situazione già caotica, però con a capo certi cervelli non potevamo sperare in qualcosa di meglio.
Le dimissioni non rientrano nel loro stile, c'è li dobbiamo puppare ancora un po.
Buongiorno, la spada di Damocle non è solo piazza Pietri ma anche la strada di San Giovanni è una spada di Damocle costante tutti i giorni senza contare le giornate di vento.
Ma purtroppo, a parte incuria e menefreghismo totale, ci sono comitati associazioni che non vogliono capire, e che sono contrari al taglio....
Purtroppo non sempre possiamo contare sulla dea bendata...
ENJOY PIANOSA. IL 14 LUGLIO UNA SERATA ALLA SCOPERTA DEL BELLO
La natura dell’Arcipelago Riprendono le serate speciali di Pianosa all’insegna di musica e cultura con un secondo appuntamento dedicato alla natura dell’Arcipelago Toscano. Questa volta l’isola del diavolo sarà un palcoscenico d’eccellenza per la celebrazione dei 25 anni del Parco Nazionale Arcipelago Toscano accompagnata da un concerto sotto la magica luce del tramonto pianosino. Come di consueto, sarà possibile partecipare all’evento solo prenotando o acquistando online il biglietto che da accesso a questa esclusiva esperienza. Questa volta il programma sarà arricchito da una visita guidata al Museo delle Scienze geologiche e archeologiche e alle Catacombe paleocristiane cui sarà possibile accedere gratuitamente nel pomeriggio. La serata proseguirà con un nuovo appuntamento musicale del ciclo B.Music Summer Festival, che porta sull’Isola il concerto di “Empebè duo”. Il gruppo, composto da Francesco Giacalone al clarinetto e Stefano D'Arcangelo alla fisarmonica eseguirà un repertorio che passerà attraverso la Word music fino ad arrivare a rivisitazioni di grandi composizioni della cultura musicale brasiliana del ‘900, andando a finire poi nell'esecuzione di brani più classici della musica americana e italiana. Il concerto sarà accompagnato da un apericena “dai sapori di Pianosa” nel giardino del Ristorante Bar Da Brunello. A chiudere la serata sarà la conferenza dal titolo “25 anni del PNAT: Un Arcipelago di natura”. Gli ospiti della serata saranno Gianfranco Sammuri, presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e Leonardo Forbicioni, entomologo e vice presidente della World Biodiversity Association. Con loro non solo ripercorreremo la storia del Parco dalla sua istituzione ma andremo anche alla scoperta degli endemismi delle Isole dell’Arcipelago Toscano, parte della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”, a testimonianza della ricchezza biologica, geologica e geomorfologica dell’Arcipelago. La partenza per Pianosa è prevista per le 15.30 da Marina di Campo così da permettere ai partecipanti di godere ancora del mare o della visita del paese grazie alle guide del Parco. Il rientro è previsto per le 23.00 sempre in direzione Marina di Campo, grazie alla compagnia Aquavision che metterà a disposizione l’imbarcazione dedicata all’evento. Per info e prenotazioni: 3292762443 - 3488100689 I biglietti per l’evento possono essere acquistati presso la Biblioteca Comunale di Marina di Campo o online a sulla pagina eventi del sito www.enjoypianosa.it Per ulteriori informazioni seguiteci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram “Enjoy Pianosa” o visitate il sito www.enjoypianosa.it
TRA DEGRADO, PERICOLI TERRENI E AEREI LA FORTUNA OGGI CI HA DATO UNA MANO
Fortunatamente verso le ore 9 di questa mattina gli avventori del supermarket non affollavano Piazza Pietri e fortunatamente il traffico in quel momento era ridotto a qualche auto di passaggio, anche i mezzi che riforniscono la grande distribuzione avevano già espletato il loro lavoro .
Quante volte abbiamo predicato nel deserto chiedendo di curare la Piazza, dall’asfalto sconnesso dalle siepi che impediscono di vedere completamente la strada e poi dai vetusti Pini già oggetto in passato di crolli pericolosi.
Oggi è, andata bene ci auguriamo adesso che a chi di dovere serva di lezione e che questa Piazza con quella visione orrenda di ciò che resta di un prestigioso cinema teatro sia presa una volta per tutte in seria considerazione .
Stavolta la Dea fortuna ci ha aiutato ma in futuro potrebbe essere distratta e allora….
IN RICORDO DI GIOVANNI MUTI
di Claudio De Santi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/muti.JPG[/IMGSX] Quando certe persone se ne vanno così, all’improvviso, sembra che sia capitato qualcosa di impossibile. Specie quando queste persone fanno parte dei punti di riferimento di una comunità. Lui, Giovanni Muti, “il monello”, era uno di quelli. Per come ho vissuto l’Elba negli ultimi trenta anni, confrontarsi con Giovanni significava capire anche le più piccole sfumature degli uomini, dei luoghi, delle abitudini delle persone che vivono su questa isola.
Uomo di grande cultura e di altrettanto grande sensibilità, profondo conoscitore delle persone e delle cose elbane, Giovanni ha rappresentato per me un continuo stimolo per cercare di entrare in quella che molti chiamano l’elbanità. Sia dal punto di vista del campanile, del senso di appartenenza ed in particolare della riesità, sia dal punto di vista politico. E questo, nonostante le nostre radici ideologiche fossero – almeno apparentemente – diametralmente opposte.
In particolare, mi ha sempre affascinato il suo modo di scrivere, di raccontare le cose e le persone. Dopo aver letto “Affari e politica”, il suo libro che narrava i fatti del 2003 avvenuti intorno alla amministrazione comunale di Portoferraio, ho cercato lui quando è stato il momento di scrivere delle cose di Rio. Mi ha aiutato a raccontare come meglio non si poteva quanto accadde nei tre anni che mi hanno visto sindaco di Rio nell’Elba, tanto da rendere affascinante e piena di interesse la narrazione de “La Balena Bianca e la caduta dell’ultimo castello”. Mi ha aiutato a sentirmi riese più dei riesi stessi, come è stato davvero nel corso di quei tre anni. E mi ha spesso rimproverato per non aver continuato ad esserlo anche in seguito.
Ho conosciuto un uomo di grande cultura, capace di volare ben più alto dell’ovvietà di ogni singolo racconto. Un uomo che mancherà soprattutto a chi vorrà provare in futuro a capire cosa si può fare per aiutare l’Elba a salire qualche altro gradino nel suo percorso di crescita culturale e sociale.
[COLOR=darkred][SIZE=2] I NEGOZI DEL GRUPPO NOCENTINI BATA SUPERSTORE E UPIM, INAUGURANO LA STAGIONE DEI SALDI ESTIVI [/SIZE] [/COLOR]
E’ arrivato il momento degli sconti che arrivano fino al il 70%. Ottime le occasioni per le famiglie
E’ il momento degli affari, in molti aspettano il via ai saldi estivi per comprare quello che non si è potuto per vari motivi nei mesi precedenti. A Portoferraio per esempio i negozi del gruppo Nocentini, propongono subito affari imperdibili. I negozi Bata Superstore in località Antiche Saline e i due punti vendita Upim, quello di Carpani al piano superiore del supermercato Conad e quello del piazzale dell’Arcipelago Toscano, pur mantenendo la qualità classica degli articoli, offrono sconti fino al70%.
Bata Superstore presenta ai suoi clienti, tutto il campionario dello store con sconti fino al 70%. La produzione tutta italiana di scarpe e accessori dello storico marchio parte con il piede giusto, è il caso di dirlo, grazie agli ottimi affari che si possono fare nell’occasione.
Upim, nei due punti vendita, propone tutti gli articoli di negozio con sconti che arrivano al 70%. Un vastissimo assortimento di biancheria per la casa, intimo, abbigliamento uomo donna e bambino classico e casual a prezzi imbattibili. 70% di sconto massimo sul prezzo quindi, anche per dimostrare ancora una volta che si può proporre ai clienti affari sempre migliori e mantenere la tendenza della buona qualità e del miglior prezzo.
No no, le fotocamere funzionano bene.. quindi è l'ultima che hai detto! E pare censurino anche sui social tutte le voci fuori dal coro. La loro fragile coalizione sembra scricchiolare pericolosamente 😱😱
Ci siamo incontrati qualche giorno fa ed ho avuto l'istinto di chiamarti per salutarti.
Una lunga conversazione al finestrino della macchina a raccontarsi la nostra isola che non cambia, la politica che non cambia, gli anni che passano e la passione che non cambia.
Adesso qualcosa cambia... Questa terra ha un innamorato in meno ed io un amico grande in meno che mi mancherà.
Ciao Giovanni