Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
F. da F. pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 10:32
per "il sangiovannino".. Non sai quanto ti capisco..pensa che per ben tre anni mi succedeva di rimanere a Piombino con la nave moby ancora li..che chiudeva il portellone..davvero una vergogna..per non parlare poi della "cordialità" dei dipendenti Moby.. una sera si misero ad urlare dal portellone..urlando alle perosone che scendevano dal pulman con un "ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh" ..eh..ma che siamo capre?? che qualcuno intervenga!
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 9:37
Leggiamo da agenzia Quotidiano Net ; "Il presidente Obama ha previsto per le guerre in Iraq e in Afghanistan, dove intende rafforzare la presenza militare americana, spese pari a 130 miliardi di dollari nel 2010.Quest’anno le spese militari per le due guerre prevedono stanziamenti eccezionali per 75,5 miliardi, con richieste complessive del Pentagono pari a 141 miliardi. Complessivamente, le spese militari previste per l’esercizio 2010, che scatta il primo ottobre, sono pari a quasi 664 miliardi di dollari, in aumento dell’1,5%." E si ,cari sinistri italici ,ancora pensate al dualismo destra- sinistra negli USA ,poveri brodi .Gli statunitensi sono solo americani,vince chi raccatta più soldi,continua a dare grande spazio decisionale agli ebrei e gli alleati di Israele ,continuerà a fare le guerre anche contro i loro alleati di ieri.La loro è una economia di guerra e non vorrei che frà 18 mesi ,come ha auspicato l'ambasciatore israeliano in Australia ,inizierà la guerra contro l'Iran.A me degli americani non me ne frega niente e se sono amici lo saranno di qualche cameriere governativo in Italia o del P.overi D.iavoli di veltroniana memoria.
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi da Stefano Martinenghi pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 8:59
A camminando.org Con gentile preghiera di pubblicazione Egregio Direttore, ho diretto ed editato per anni “[COLOR=darkred]Tendence [/COLOR] ”, un magazine diffuso nelle edicole e conosco la mole di lavoro che quotidianamente un Direttore si sobbarca, dunque mi spiace per l’accaduto. Se avessi anche colpe da farmi perdonare, non esiterei a chiederLe scusa, ma non in questo caso: Le ho inviato “il pezzo” e poi una versione riveduta con una nota per sollecitare un Suo “cenno” che, diversamente da volte precedenti, non è pervenuto. Tra gente del mestiere certi silenzi valgono più di mille discorsi e dopo ben tre giorni – il “timing” (tempistica) in queste faccende è tutto - ho pubblicato altrove. Anche perchè consapevole che, trattandosi di un pezzo satirico, Lei era esonerato da “diritti di replica” e poteva legittimamente sottrarre dall’imbarazzo il Suo “candido” non pubblicandomi. Ciò che invece faccio assai volentieri, dopo la sua spiegazione di natura tecnica, è ritirare le mie considerazioni sull’ “ammainabandiera” della Sua indipendenza. Pur consapevole che ciò non mi salverà dalla preannunciata censura-purga nei miei confronti, che i compagni del KGB “nostrale” da tempo invocano. Quanto alla “pietosa lamiera” da Lei stesa sulle mie “cronache” a mò di lapide, segua i loro consigli ed attenda il culmine della campagna elettorale per scoperchiarla. Farà la gioia loro, dei lettori e mia. E’ anche un consiglio da editore: in fin dei conti siamo colleghi. [COLOR=darkblue]Cordialmente Suo, Stefano Martinenghi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
rhino da rhino pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 8:54
Rhino a Pasqualino Hai frainteso pasqualino, io non volevo nè evidenziare la tua parzialità nè proclamare la mia obiettività, anche perchè sarebbe da idioti pensare che nella testa di ognuno di noi non ci sia un'idea prevalente, un filo conduttore principale...la mia era semplicemente una reazione alla faciloneria con la quale lanci epiteti verso gli appartenenti ad una sinistra o meglio ancora verso coloro che hanno ancora la convinzione della validità di un comunismo inteso nel vero senso della parola, dove i servizi sono pubblici ma non per questo senza delle regole, dove la ricchezza sia maggiormente ripartita ma non senza considerare i meriti effettivi e l'impegno dei singoli verso il benessere comune, dove il senso di una condivisione della felicità e della serenità sia reale ed effettivo... ...poi, chiaramente, era anche un intervento per seminare un po' di zizzania... Ho infatti notato che gli interventi che vengono fatti in genere restano senza risposta e cadono nel vuoto a meno che non abbiano dei connotati ben precisi, dove si evidenzi un qualche attacco personale...come del resto succede in tutti i luoghi, reali o virtuali, che in questa infeconda epoca andiamo a visitare... Non so se riesco a spiegarmi, ma qualsiasi esternazione non trova riscontro se non può essere vista anche come un attacco alla persona, e tutto questo è un po' una prova del nove del qualunquismo dilagante. Fra le varie cose che ho scritto penso tu ti sia accorto che sono realmente infastidito da tutto ciò che appare scontato, da ogni botta e risposta prevedibili, da coloro che seguono sempre la via principale senza chiedersi dove portano tutte quelle viuzze sterrate che si dipartono scomparendo nella macchia... Ho apprezzato alcuni interventi, come l'ultimo di giobbe ad esempio, proprio per la caratteristica di navigare controcorrente, e non facendosi alternativi per seguire una tendenza o moda del momento ma per la capacità di chi scrive di non dare niente per scontato, di salire su un tavolo o su un albero e guardare il mondo da una diversa prospettiva...è grazie a questo tipo di capacità che l'umanità può evolversi nella storia, abbattendo le barriere costruite su preconcetti e sulla solita frase "è sempre stato così"... Se non leggi quotidiani fai bene, perchè ormai è diventata una lettura interessante quanto quella della gazzetta dello sport a luglio, dove gli articoli di spicco raccontano delle vacanze dei calciatori e dei loro amori estivi... Non ti offendere, sono di spigolosa natura e spesso provocatorio, ma se è vero che non ho mosso critiche alla sinistra ( anche se ne potrei criticare l'immobilità quando ha avuto l'occasione di governare o la capacità di non vedere i problemi quando nascono da nicchie che rientrano nelle loro simpatie) non mi sembra di aver criticato neanche la destra nel suo operato...di solito parlo di ideali e di concetti lasciando ad altri l'occuparsi di piccole persone che, non si sa come, occupano posizioni di potere...considerare quest'ultimi, anche con delle critiche, ne aumenta la popolarità e ne consacra la posizione occupata...forse potrei occuparmi di loro in altro modo, insieme ad altri, quando e se verrà il momento...forse... perchè, pasualino, anche questo momento verrà...
... Toggle this metabox.
LA MEMORIA da LA MEMORIA pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 8:52
Ti ringraziamo sindaco Peria della precisazione.... ne prenderemo atto e diremo a Bondi dello stato dei musei Napoleonici ….ma in quanto alle memorie sul governo Prodi forse hai dimenticato le parole recitate dal suo vice "cicciobello " Rutelli in occasione di una sua visita all’Elba dove,non solo annunciò che avrebbe invitato il presidente della Repubblica Sarkozy all’Elba, ma parlò anche a lungo delle residenze napoleoniche, e pomposamente promise risorse per l’Elba e le altre isole minori. E aggiunse per le ville napoleoniche, con voi intorno deferenti ed a bocca aperta : “[COLOR=darkred]Abbiamo già preso degli impegni positivi – disse con enfasi l’allora premier - grazie al sottosegretario Marcucci si è ampliato il patrimonio di mobilio napoleonico d’epoca qui a Portoferraio, con un acquisto che è stato fatto sul mercato privato nei mesi scorsi e che già fa parte del museo. Poi abbiamo fatto un investimento importante, un milione e 300mila euro circa, che permetterà di fare in vista del bicentenario della venuta di napoleone all'Elba, restauri radicali e importanti[/COLOR] . Alessandro Morandotti storico dell'arte degli anni 50 diceva "[COLOR=darkblue]C'è differenza tra l'aver dimenticato e non ricordare [/COLOR] " 🙁
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 8:07
[SIZE=5][COLOR=darkblue]I falsi dell’Opposizione [/COLOR] [/SIZE] I Consiglieri di Opposizione non dicono falsità come dice il Sindaco I Consiglieri di Opposizione si limitano a rendere pubbliche dichiarazioni, come è nel loro ruolo,mettendo in evidenza le carenze di questa Amministrazione, che però risultano particolarmente sgradite al Sindaco, il quale per replicare eccede e accusa l’Opposizione di non dire il vero. E’ una falsità la storia del tendone preso in affitto per quattro mesi alla cifra di 26.000 € più altri mille di spese accessorie e dove a periodo di affitto finito, nessuno ci è entrato mai entrato per allenarsi ? E’ vero invece che per giustificare questa spesa inutile l’Amministrazione si appresta ad acquistare il tendone preso in affitto, dove già molti teli sono strappati dal vento E’ una falsità lo smantellamento del cinema all’aperto e l’incapacità dopo tre anni di rimontarlo? E’ invece è vero che si sono comprate 520 poltroncine di ferro usate, ( molte di più di quelle necessarie) che ora sono alle Linguella tutte arrugginite ed aspettiamo di vedere lo stato di conservazione dell’altro materiale cinematografico, acquistato di seconda mano, da un cinema che si smantellava a Pietrasanta. Non è una falsità dire che per mettere a disposizione della cittadinanza e dei turisti 20 biciclette si sono spesi € 16.752 (Del. di Giunta 275 del 20/11/2008) e non 13.960 € come dice il Sindaco. E se davvero le bici sono costate 220 € l’una allora ci appare esagerato che i restanti 12.300 € siano destinati alle chiavi e alle rastrelliere. Il Sindaco non dice la verità quando parla di una unica bici danneggiata, basta andare dietro il Residence (prima che le levino) per vederne molte con parafanghi strappati e fanalini scomparsi. Ci pare anche strano che dopo cinque mesi dalla fine della stagione turistica non si sappia ancora il numero definitivo dei turisti che hanno usato la bici. E cosa si aspetta per chiederlo all’APT? E anche se come dice il Sindaco, pur senza avere tutti i numeri a disposizione, l’esperimento ha avuto successo, questo non giustifica che per tutto l’inverno si lascino dei mezzi acquistati con i soldi dei cittadini alle intemperie a riempirsi di ruggine e alla mercè di piccoli vandali. Noi pensiamo che quanto esposto non siano falsità e che le bici si sarebbero dovute mettere al riparo anche se ce le avessero regalate. [COLOR=darkblue] per i Consiglieri di Opposizione Riccardo Nurra [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PRIMARIE DELLE IDEE da PRIMARIE DELLE IDEE pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 5:16
... Toggle this metabox.
RIFONDAZIONE Informa da RIFONDAZIONE Informa pubblicato il 28 Febbraio 2009 alle 5:13
[COLOR=darkred][SIZE=4]Primarie delle idee:ma senza il PRC. [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred]In merito all'iniziativa promossa da alcuni esponenti del partito Sinistra Democratica sulle prossime elezioni comunali di Portoferraio prevista per la sera di venerdì 27 febbraio,la segreteria del circolo elbano del PRC comunica quanto segue. [/COLOR] “ Il Partito ha dato incarico al segretario Marzolla di partecipare all'iniziativa denominata Primarie delle idee e promossa da Danilo Alessi insieme ad alcuni esponenti del partito Sinistra Democratica. Nel suo intervento il segretario ricorderà che ad una iniziativa che viene presentata come la nascita dellAssociazione per la sinistra di Portoferraio non è stato invitato il più grande partito della sinistra stessa, ovvero il Partito della Rifondazione comunista. Ci si è subdolamente limitati, da parte degli organizzatori, a telefonare ad alcuni nostri compagni presentando la riunione di S.D. in modo assai ambiguo. Guardacaso proprio il giorno prima dell'incontro pubblico del PRC col compagno Rocchi, membro della direzione nazionale ed esponente delle mozione congressuale 2 (mozione Vendola). Sembra si abbia paura di dover riconoscere che la presunta scissione del PRC è stata in realtà la fuoriscita di alcuni dirigenti nazionali non seguiti dai loro stessi collaboratori. Il segretario Marzolla ricorderà che nella nostra città il Partito è disponibile a partecipare alle elezioni amministrative sulla base della condivisione di programmi concordati, contro la destra ma anche in alternativa all'attuale maggioranza e a Peria; un sindaco che ogni giorno non finisce di stupirci per le sue gravi decisioni, condivise e appoggiate da Sinistra Democratica e Verdi. Ricordiamo la recente decisione, confermata in consiglio comunale, di non restituire le multe fatte grazie ai Tred sotto inchiesta della Magistratura e, anzi, di ricorrere in appello contro le sentenze che hanno dato ragione ai cittadini. Oppure la recente decisione di concedere in uso ad uno dei soliti imprenditori privati un'area vicino alle Ghiaie destinata a parcheggio pubblico. Un atto di chiara continuità con le scellerate decisioni e alleanze politico-imprenditoriali della precedente giunta di centro destra. Cambiano i suonatori ma non le sinfonie musicali per i soliti imprenditori. Ad Alessi e a Sinistra Democratica il segretario Marzolla ricorderà che anche a Rio nell'Elba hanno raccontato che il PRC non è disponibile ad accordi a sinistra. Al contrario, il nostro partito è disponibile ad intese che abbiano alla base il chiaro superamento della politica cementificatoria del PD. Il segretario del PD Mazzei, con il suo “cattivo maestro” Lorenzo Marchetti, hanno invece recentemente rivendicato la necessità di continuare su quella sciagurata strada. Alessi dirà Signorsì in cambio della candidatura a Sindaco?. Qualcuno a sinistra pensa di isolare il PRC per avere mano libera nelle alleanze incondizionate con il Partito Democratico: un bel modo per favorire la vittoria della destra, in particola modo a Portoferraio dove Peria è decisamente perdente. La sinistra dovrà farsi carico di costituire una vera alleanza vincente che possa impedire, dinanzi alla scontata sconfitta di Peria e della sua Giunta, la riconquista del comune da parte della Destra, la cui incapacità e pericolosità sono purtroppo ben note ai portoferraiesi.”
... Toggle this metabox.
Si...si può fare da Si...si può fare pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 22:26
la comprensione, la fiducia, la responsabilità, l'obiettività, la professionalità e...sopratutto la coscienza di una volontà forte del rispetto di una uguaglianza dei diritti e dei doveri di tutti. Tutto questo, per una società civile ed operosa dove l'onestà possa diventare il fulcro di una forza invincibile. Si può fare....... si può fare. E' necessario però che tutte le forze, oneste e capaci, al di la della tendenza politica, si uniscano per assumersi la responsabilità di traghettare il nostro paese in un mare più calmo, sereno ed operoso, dove la meritocrazia e l'onestà si sostituiscano alla raccomandazione facile ed all'intrallazzo richiesto ed/o offerto. L'odio, la prevaricazione, l'arroganza, la mancanza di valori, la scelta della via più corta dei salta fossi, la prepotenza degli incapaci, porta in una società, una spaccatura così grave che per risanare sono necessari anni di serio lavoro. Si può fare......aiuta anche tu. Stare solo a guardare e criticare non è più sufficiente. Partecipa dove vuoi e con chi vuoi, in qualsiasi gruppo con qualsiasi tendenza politica, importante che persone come te ( per quello che scrivi) siano presenti ed inizzino ad occupare quei posti che altrimenti verrebbero lasciati "ai soliti noti".
... Toggle this metabox.
VINCITORI - CONCORSO GRAFICO PER LA SCELTA DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA NUOVA SOCIETA' CAPOLIVERI ELBA RECORD VOLLEY da VINCITORI - CONCORSO GRAFICO PER LA SCELTA DEL LOGO IDENTIFICATIVO DELLA NUOVA SOCIETA' CAPOLIVERI ELBA RECORD VOLLEY pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 20:24
Proclamazione vincitori del Concorso Grafico per la scelta del Logo identificativo della nuova Società sportiva Capoliveri Elba Record Volley. Grande successo di partecipazione nell’Istituto comprensivo scolastico di Porto Azzurro, Capoliveri, Rio Marina e Rio nell’Elba, del Concorso Grafico per la scelta del Logo identificativo della nuova Società sportiva Capoliveri Elba Record Volley. In seguito alla pubblicazione del Bando di Concorso per la creazione di un Logo identificativo della nuova Società sportiva Capoliveri Elba Record Volley, la commissione esaminatrice composta da : Perego Alessandra, Ragoni Beatrice, Canovaro Franca, Zingoni Sandro e dal Dirigente Scolastico dr.ssa Lorella Di Biagio, ha visionato i numerosi disegni pervenuti alla Direzione scolastica dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Porto Azzurro, Capoliveri, Rio Marina e Rio nell’Elba e dopo un lungo e attento esame ha deciso, anche se con molte difficoltà di decretare vincitore il disegno presentato da Lucia Lai della 3° A elementare di Capoliveri. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Daria Cardia della 2° B della scuola media di Porto Azzurro e Consuelo Nalli della 3° B della scuola elementare di Capoliveri. La commissione e la società sportiva Capoliveri Elba record volley hanno apprezzato l’entusiasmo dei ragazzi e in una prossima occasione premieranno i vincitori del concorso. Il "Logo" comparirà su abbigliamento sportivo, locandine, manifesti, lettere, ecc. e dovrebbe rappresentare soprattutto il nostro "spirito sportivo" : lo Sport come "mezzo per crescere e divertirsi" e non come "fine". Si ringraziano tutti i partecipanti e tutto l’Istituto Comprensivo Scolastico di Porto Azzurro, Capoliveri, Rio Marina e Rio nell’Elba per la collaborazione dimostrata. Capoliveri Elba Volley Record
... Toggle this metabox.
polisportiva da polisportiva pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 20:10
[SIZE=4]IL CALCIO ELBANO E ALTRO, LASCIA IL TUO COMMENTO SU [URL]WWW.POLISPORTIVARIOELBA.COM[/URL][/SIZE]
... Toggle this metabox.
il sangiovannino da il sangiovannino pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 19:20
[COLOR=firebrick]ATTENZIONE CHI PUò INTERVENIRE??????????[/COLOR] Buonasera.VOGLIO INFORMARVI QUELLO CHE SUCCEDE TUTTI I SANTI GIORNI A PIOMBINO A NOI- PENDOLARI -CITTADINI -STUDENTI .ALLE 16.00 parte l'autobus da firenze destinazione PIOMBINO.L'autobus normalmente ci impiega circa 2 ore e 15 minuti.ORARIO D?ARRIVO QUINDI 18.15. :bad: :bad: INDOVINATE QUANDO PARTE LA MOBY :bad: :bad: ALLE 18.15. praticamente quando l'autobus arriva vediamo come da copione il portellone chiudersi......personalmente che ho 25 anni posso permettermi anche di tentare una corsa dal pulman alla nave....ma gli anziani, le mamme con i bambini piccoli E Gli studenti che rientrano con le valigie stracariche e pesantissime. non ci riescono. BENE IO DICO AI SIGNORI DELLA MOBY [SIZE=4]vergognatevi vergognatevi[/SIZE] .COSA VI COSTA ATTENDERE 2 MINUTI???????? NOI ISOLANI SIAMO GIà SVANTAGGIATI PER CON NOSTRO E VOI INVECE DI VENIRCI INCONTRO E MIGLIORARE IL SERVIZIO COSA FATE????????????CHIUDETE IL PORTELLONE E CI LASCIATE SUL PORTO........ COSA DOBBIAMO FARE?
... Toggle this metabox.
Si può fare? da Si può fare? pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 19:00
In tutta questa corsa alla amministrazione potrebbe nascere qualche deusione. L'entusiasmo improvvisato qualche volta gioca brutti scherzi di sottovalutazione. Intanto l'istinto delle gestioni passate, oggi non più possibile per tante differenze. E' definitivamente finita l'era dei condoni, degli abusi facili, della cementificazione improvvisata, un passato a cui si deve porre mano per armonizzare e migliorare quanto realizzato, facendolo divenire se possibile un valore aggiunto. Questo per non far cadere in illusione i cittadini, promettendo l'impossibile, sapendo di non poter poi mantenere impegni aleatori. Oggi il territorio deve essere oggetto di programmazione, a Capoliveri parola sconosciuta, non quella di convenienza politica, bensì tenendo conto dei vincoli regionali e provinciali, dell'ambiente, della realtà verso le altre municipalità. Lo richiede il pervenire sì ad esigenze non mai dimenticando il contesto in cui si opera. Da più parti vi è coscienza dell'esigenza di un "progetto elba", inteso come l'obbligatorietà di pensare ed agire in maniera univoca, dotarsi di strumenti e studi, creare assieme alle altre municipalità sinergia e collaborazione , con scelte che influiranno sul futuro dell'intera isola, sul lavoro, sulla sopravvivenza e crescita dell'industria turistica, unica risorsa ed in cui ruota ogni tipo di attività. Sono i principi ispiratori, le linee guida, i valori oggi da porre in campo, perchè in una società altamente competitiva e selettiva, per emergere o solo mantenere una posizione c'è necessità di uomini capaci. Chi liquida in maniera superficiale o peggio superba tale esigenza, non ha la giusta percezione. Che poi Capoliveri stesso sia economicamente in crisi è palpabile dai mille segnali e dalle mille preoccupazioni. I tempi della pacca sulla spalla e della fiducia ad oltranza sono terminati. La stessa difficoltà in atto, non è imputabile come facile farlo, direttamente e solo agli attuali amministratori, nè essi od altri potranno pervenire a risultati trascurando quanto prima scritto. Serve una analisi pacata dei programmi e delle persone, senza condizionamenti ideologici tantomeno personali. Purtroppo ad oggi, si litiga più sui nomi che sulle competenze, più sulle cariche che sulle cose da fare. Manca il senso di responsabilità, il continuare in una visione ormai obsoleta della cosa pubblica, non meno il sogno di trarne vantaggio nel gestirla.Questo è preoccupante, l'inerme cittadino ha bisogni ed aspettative maggiormente importanti. Se gli stessi elettori saranno esigenti in tali termini, con una scelta responsabile e conscia, pretendendo la competenza, la volontà, l'impegno a dispetto del favoritismo o della improvvisazione, sarà quel salto culturale al passo con i tempi. Auspicare sia il punto di partenza e di unione dei futuri sindaci nel creare una squadra, "si può fare"?
... Toggle this metabox.
PASQUA. A..LETTO da PASQUA. A..LETTO pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 18:09
Avete fatto arrabbiare Pasqualino! Ora si'!!!!!!!Visto che lui cita nel dettaglio le sue opere, proviamo noi a fare una descrizione di cotanto famigerato individuo, una indagine alla Sherlock Holmes: Pasqualino copiaincolla i suoi interventi su camminando contro la destra, o una certa destra ( pochi in verita'..io saranno 5 anni che leggo qui il suo pseudonimo) ..negli interventi critica un po a casaccio , dove coglio coglio, questo che vorrebbe dire? Forse che è uno che scrive per professione, vista la vastita'del suo materiale? Forse che si sente non solo in grado di criticare la sinistra, ma anche il centro , il centro destra, i lati è l'angolo? Un tuttologo cosi'ci manca , mettiamolo a fare il sindaco di tutta l'Elba..ah no no vuole, è contro il comune unico e poi come minimo dovrebbe fornire le generalita'.... insomma Pasqualino , come riportato da un recente intervento, ti faccio la stessa domanda: Ma cos'è che ti va bene?
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 17:37
1) I sinistri che scrivono su Camminando, o su altri blog, hanno quasi tutti due firme, quella vera e lo pseudonimo; 2) Gli elettori con la puzza sotto il naso e il grosso conto in banca votano tutti a sinistra da un bel pezzo. Comunque se volete una controprova di questo sondaggio, fatene uno per conto vostro magari su un blog di sinistra. La caricatura della sinistra che c'e' in queste frasi mi sembra poco informata. Avevo gia' commentato il sondaggio, ma ripeto qualcosa ed aggiungo qualcosa di nuovo. 1) La sinistra elbana e' in crisi da tempo, non sempre e' stata cosi', la causa maggiore e' stata, ovviamente secondo me, la maniera sbagliata nella quale e' stata gestita tutta la questione parco. altre cause sono oggettive, altre soggettive,la difficolta' e il cambiamento di orientamento sono pero' indiscutibili. Rio Marina il caso piu' eclatante. 2)la sinistra e' in crisi in tutta Italia. la sinistra ufficiale i partiti. Un' altra sinistra pero' e' viva anche se non arriva ovunque: movimenti, reti, sindacati di base ed anche il sindacato ufficiale della sinistra, la CGIL sono sempre riferimento per moltissimi. i punti 2 e 3 gli avevo gia' espressi. La composizione sociale della sinistra e della destra non l'avevo commentata. Esistono strati sociali popolari che votano per la destra, alcuni da sempre altri da poco ma la differenza storica della sinistra dalla destra restano i ceti sociali di riferimento. E in un difficile momento come questo dove tanti sono in difficolta' e bisogna togliere a chi ha di piu' per dare a chi ha di meno (avete sentito Obama?) si vede o meglio almeno io vedo con chi sta la destra.
... Toggle this metabox.
CARO RHINO, RIPROVACI, LA PROSSIMA VOLTA AVRAI PIU' FORTUNA da CARO RHINO, RIPROVACI, LA PROSSIMA VOLTA AVRAI PIU' FORTUNA pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 16:48
Caro Rhino, sarai anche sfortunato, ma non ne hai azzeccata una. -Non sono mai stato di destra, né di centrodestra; -non leggo più quotidiani da circa 15 anni; -Ti elenco alcuni miei scritti recenti riguardanti lo schieramento che secondo te io ammiro: a)... La Sig.a Marcella Amadio... questa volta è intervenuta nella contesa elettorale campese con un’esternazione, a dir poco, pesante nella forma e sorprendente nei contenuti. Un intervento a gamba tesa per incrinare l’immagine di due consiglieri che, a mio modesto avviso, rappresentano una rara eccezione nel desolante panorama politico del PDL elbano...(Camminando 30/1/2008). b)...molti dirigenti locali della PDL, ordinariamente assenti dai mas-media per ciò che riguarda il loro impegno politico-amministrativo, trovano la forza e il coraggio di scrivere, solo per polemizzare tra loro, se non addirittura per farsi del male -anche molto- ricorrendo a denunce, delazioni o complicità con l'avversario. Tutto ciò significa che a questi del partito e degli ideali "non gliene po' fregà de meno". Per loro conta solo il potere personale. ... (Camminando 26/1/2008). c) ...Cara Giunta di Portoferraio, noialtri isolani, come un tempo ci chiamavate voi, possiamo solo ringraziarti per la vostra festa in piazza che ci ha dato l'opportunità di attendere il 2008 in modo diverso... (Camminando 1/1/2008). d)... Mussolini e il fascismo, però, sono tutt'altra cosa e per loro non si può invocare la teoria del semplice errore, come sembri fare tu. Il dramma del fascismo -come anche del comunismo- sta nell'idea violenta, classista e totalitaria del potere che portano con loro. Facciamo pure revisione, ma teniamo sempre il timone al centro. (Camminando 19/1/200) Questi sono solo gli esempi più recenti. E ora tocca a te. Riporta, altrettanti interventi dove attacchi la sinistra o esalti la destra.
... Toggle this metabox.
rhino da rhino pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 16:41
lettera inutile non so a chi (e me ne vanto) non è forse l'imprevedibile che si staglia come la scia luminosa di una stella cadente nelle notti estive contro la consuetudine...non è forse vero che quando arriveremo a fare un bilancio dei nostri giorni ci saranno solo alcuni momenti, quelli che avranno scosso il nostro pianerottolo emotivo, che ci faranno sentire ancora un retrogusto così pieno e vitale e ci convinceranno di aver vissuto per uno scopo? O forse varrà la pena essere passati da questo mondo solo per aver detto le cose che gli altri si aspettano, solo per aver dato risposte scontate ai quesiti dell'esistenza, solo per aver aperto la finestra la mattina ed aver detto Ah che bella giornata senza la nascita istantanea di pensieri nuovi e paralleli, che ci corrono accanto come treni a vapore lasciando pennellate di fumo stagliarsi nel cielo... forse qualcuno si sentirà di aver vissuto un'esistenza piena nella convinzione di aver concorso al bene dell'umanità, senza poi sapere davvero da dove venga la certezza che il bene stia proprio lì, nella direzione perseguita a lungo... forse pasqualino troverà il senso pieno del trascorrere della propria vita nella satira politica incorniciata di banalità, nella triste battuta circostanziale delimitata da realtà politiche locali, nel piticcarsi sulle sconfitte del milan e della juve, nella difesa strenua delle arcoriane libertà, nella cavallina storna e nella donzelletta che vien dalla campagna, nella soddisfazione di aver risposto davvero per le rime a quei comunisti anacronistici che ancora hanno il coraggio di parlare...nelle relazioni ombrose da sacrestia, negli scuotimenti di testa affermativi o negativi davanti a notizie taroccate e riciclate e trite e ritrite, nel viaggio che vorrebbe fare ma ha sempre vilmente rimandato per cercare qualcosa che non esiste ma varrebbe la pena di cercare... ad ognuno il suo, nel bene e nel male...ad ognuno la propria felicità secondo gli obiettivi che si merita... rhinorhino
... Toggle this metabox.
SPINETTI BRUNO da SPINETTI BRUNO pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 16:20
CLASSE 1959...... GIOVANI DEL 59 PERCHE' NON CI RIUNIAMO E FACCIAMO UNA FESTA... ORMAI SIAMO A 50... TENIAMOCI IN CONTATTO SU CAMMINANDO. GRAZIE FABRIZIO PER L'OSPITALITA'.... S.B.
... Toggle this metabox.
DOMENICHE DEL GRANITO da DOMENICHE DEL GRANITO pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 15:02
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La pulizia: Santa Maria delle Piane al Canale [/COLOR] [/SIZE] Escursione di pulizia per le “Domeniche del Granito”, manifestazione organizzata dai Consorzi dell’Elba Occidentale, dal Circolo Culturale “Le Macinelle” e dalla Protezione Civile dell’Elba Occidentale e coordinata dal centro escursionistico “Il Viottolo”. I camminatori (dopo l'impresa dello 0-1000 della scorsa settimana) si cimenteranno nella pulizia dei resti di una piccola chiesa romanica sconosciuta ai più. Per questa ragione è consigliato aggiungere nello zaino un minimo di attrezzatura da giardino (guanti, forbici etc....) Gli escursionisti partiranno alle ore 10 da San Piero ed inizieranno a salire in direzione delle Piane al Canale lungo un percorso che sale dalla cava Corridoni e attraversa cave dismesse e zone una volta utilizzate per gli orti. Si tratta di un percorso a tratti nuovo anche per gli affezionati camminatori delle Domeniche del Granito, che termina alle Piane al Canale. Attualmente è una zona molto panoramica, ricoperta da una pineta in parte danneggiata dagli incendi, ma una volta era un'importante sito dove dimoravano antiche popolazioni, forse alcuni dei primi cristiani dell’arcipelago. I resti della chiesa romanica (Santa Maria delle Piane al Canale) che andremo a ripulire ne sono testimonianza. Terminata la pulizia ci sarà tempo per una sosta. La via del ritorno a San Piero sarà la pista forestale che arriva fino alla strada provinciale. Poi un breve tratto sull'asfalto di circa 300 metri per arrivare alla pieve romanica di san Giovanni, seguito da un bellissimo viottolo che attraversa un maestoso castagneto. E’ consigliato un abbigliamento idoneo, calzature da trekking e una sostanziosa scorta di cibo. La partecipazione all’escursione è gratuita. Per gli appassionati che vogliono prenotare o conoscere più nel dettaglio l’escursione, le guide de Il Viottolo sono a disposizione al numero telefonico 3297367100. Per gli utenti Facebook, Il Viottolo è alla pagina [URL]http://tinyurl.com/ilviottolo[/URL] Diventare fan consente di ricevere tutte le notizie relative a Le Domeniche del Granito e a tutte le attività escursionistiche.
... Toggle this metabox.
SARCHIAPONE da SARCHIAPONE pubblicato il 27 Febbraio 2009 alle 14:16
Ma povero Pasqualino,lasciatelo credere di aver gia vinto tutto,è li che festeggia con i suoi sindaci..... lasciatelo stare,anzi lasciatelo credere cio che gli fa piu comodo,poi si scontrerà con la realtà e allora si che sono dolori...per lui
... Toggle this metabox.